piano triennale informatica 2008-2010 32 - anminail.com triennale... · mercato del lavoro di cui...

58
P P I I A A N N O O T T R R I I E E N N N N A A L L E E P P E E R R L L I I N N F F O O R R M M A A T T I I C C A A 2 2 0 0 0 0 8 8 - - 2 2 0 0 1 1 0 0 ROMA, GIUGNO 2007 DIREZIONE CENTRALE SERVIZI INFORMATIVI E TELECOMUNICAZIONI CONSULENZA PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA ________________________________________________________________________________

Upload: dangdiep

Post on 23-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

PPIIAANNOO TTRRIIEENNNNAALLEE PPEERR LL’’IINNFFOORRMMAATTIICCAA 22000088--22001100

ROMA, GIUGNO 2007

DDIIRREEZZIIOONNEE CCEENNTTRRAALLEE SSEERRVVIIZZII IINNFFOORRMMAATTIIVVII EE TTEELLEECCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNII CCOONNSSUULLEENNZZAA PPEERR LL’’IINNNNOOVVAAZZIIOONNEE TTEECCNNOOLLOOGGIICCAA

________________________________________________________________________________

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 2 di 58

Sommario

1 PREMESSA............................................................................................................................................. 4

2 CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO .............................................................................. 5

3 STRATEGIE DELL’ENTE................................................................................................................... 8 3.1 LINEE DI INDIRIZZO 2007 E OBIETTIVI STRATEGICI DEL CIV....................................................................... 8 3.2 LINEE PROGETTUALI: PIANO DI GESTIONE 2007-2009.................................................................................. 9 3.3 STRATEGIE PER L’INNOVAZIONE.................................................................................................................. 10 3.4 RACCORDO TRA OBIETTIVI DEL CIV E OBIETTIVI DEL MINISTRO ............................................................. 13

4 LINEE DI AZIONE NEL SETTORE ICT E ATTIVITÀ PIANIFICATE..................................... 15 4.1 SVILUPPO DI SERVIZI IN RETE E DEI SERVIZI APPLICATIVI PER CITTADINI ED IMPRESE ............................ 17

4.1.1 Comunicazione unica per la nascita dell’impresa.................................................................................... 17 4.1.2 Interventi di Sostegno alle Imprese (ISI) .................................................................................................. 17 4.1.3 Pagamenti on line ..................................................................................................................................... 18 4.1.4 Nuovo Contact Center INAIL.................................................................................................................... 18 4.1.5 Nuovo portale dei servizi INAIL ............................................................................................................... 20 4.1.6 Evoluzione dei servizi on line ................................................................................................................... 21

4.1.6.1 DNA on line .....................................................................................................................................................21 4.1.6.2 Denuncia di nuovo lavoro (DNL) .....................................................................................................................21 4.1.6.3 Denuncia infortunio on line ..............................................................................................................................21 4.1.6.4 Acquisizione interventi di Patronato.................................................................................................................21 4.1.6.5 Certificati medici ..............................................................................................................................................21 4.1.6.6 Servizi per il cittadino.......................................................................................................................................22 4.1.6.7 Altri servizi on-line...........................................................................................................................................22

4.2 INTEGRAZIONE IN RETE DEI SERVIZI E DELLE BANCHE DATI DELLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI E LOCALI 22

4.2.1 Sistema informativo per la Prevenzione ................................................................................................... 22 4.2.2 Sportello unico per il rilascio del DURC.................................................................................................. 24 4.2.3 Sistema Informativo del Lavoro (SIL)....................................................................................................... 25 4.2.4 Sistema integrato INAIL-Comuni.............................................................................................................. 25 4.2.5 Codifica automatica ESAW....................................................................................................................... 26 4.2.6 Processo telematico Avvocatura............................................................................................................... 26 4.2.7 Banche dati delle malattie in sinergia con INPS ...................................................................................... 27 4.2.8 Catalogo dei servizi di integrazione ......................................................................................................... 28

4.3 SVILUPPO DI SERVIZI APPLICATIVI A SUPPORTO DEL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA........................................................................................................................................................ 28

4.3.1 Sistema vigilanza e monitoraggio lotta lavoro nero ................................................................................. 28 4.3.2 Patrimonio mobiliare e immobiliare (SIMEA) ......................................................................................... 29 4.3.3 Sistema informativo CONTARP................................................................................................................ 30 4.3.4 Sistema informativo Ispettorato ................................................................................................................ 30 4.3.5 Reingegnerizzazione Governance dell'ICT ............................................................................................... 30 4.3.6 Cruscotto stato informatizzazione............................................................................................................. 31 4.3.7 Reingegnerizzazione del processo di gestione del personale.................................................................... 31 4.3.8 Evoluzione delle applicazioni istituzionali................................................................................................ 32 4.3.9 Evoluzione delle applicazioni strumentali ................................................................................................ 33

4.4 POTENZIAMENTO DEGLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE DELLA MISURA DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA........................................................................................................................................................ 34

4.4.1 Cruscotto economico ................................................................................................................................ 34 4.4.2 Reingegnerizzazione Data Warehouse...................................................................................................... 35 4.4.3 Controllo di gestione ................................................................................................................................ 36 4.4.4 Qualità delle applicazioni......................................................................................................................... 36

4.5 DEMATERIALIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI E LA GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI................. 37 4.5.1 Sistema documentale integrato ................................................................................................................. 37 4.5.2 Razionalizzazione delle comunicazioni e multicanalità............................................................................ 38 4.5.3 Sala Posta Virtuale ................................................................................................................................... 39

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 3 di 58

4.5.4 Vidimazione digitale dei libri regolamentari............................................................................................ 39 4.6 MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA OPERATIVA DELLE INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE ICT .......... 40

4.6.1 Nuovo Centro di backup ........................................................................................................................... 40 4.6.2 Centro unificato di backup dei servizi on-line .......................................................................................... 40 4.6.3 LAN delle sedi periferiche e direzioni centrali ......................................................................................... 40 4.6.4 Razionalizzazione CED............................................................................................................................. 41 4.6.5 Evoluzione infrastrutturale ....................................................................................................................... 41

4.6.5.1 Adeguamento sistemi centrali...........................................................................................................................41 4.6.5.2 Revisione dell’architettura dei sistemi locali e PdL..........................................................................................42 4.6.5.3 Backup dei dati delle PdL mobili......................................................................................................................42 4.6.5.4 Microsoft Enterprise Agreement.......................................................................................................................43 4.6.5.5 Adeguamento dei server documentali...............................................................................................................43 4.6.5.6 Migrazione al sistema pubblico di connettività (SPC)......................................................................................43 4.6.5.7 Adeguamento del servizio di posta elettronica .................................................................................................43 4.6.5.8 Sistema centralizzato di rilevazione delle presenze ..........................................................................................44 4.6.5.9 Messenger – Instant Messaging........................................................................................................................44 4.6.5.10 Gestore eventi per la comunicazione multicanale.............................................................................................44

4.7 SICUREZZA ICT ............................................................................................................................................ 45 4.7.1 CNS/CIE e firme digitali........................................................................................................................... 45 4.7.2 Evoluzione della sicurezza ICT................................................................................................................. 45

4.7.2.1 Sicurezza logica e dei servizi............................................................................................................................45 4.7.2.2 Sicurezza organizzativa ....................................................................................................................................46 4.7.2.3 Sicurezza dell’infrastruttura..............................................................................................................................47

4.8 ADOZIONE DI SOLUZIONI TECNOLOGICHE INNOVATIVE ............................................................................. 47 4.8.1 VoIP (Voice over IP)................................................................................................................................. 47 4.8.2 Mobile Government (Vocalizzazione, SMS, Micropagamenti) ................................................................. 47 4.8.3 RFID (Radio Frequency Identification).................................................................................................... 48

4.9 RIUSO DEL SOFTWARE E L’OPEN SOURCE .................................................................................................... 49 4.9.1 Catalogo delle applicazioni ...................................................................................................................... 49 4.9.2 Dizionario dei dati ontologico .................................................................................................................. 49

4.10 FORMAZIONE IN RETE (E-LEARNING)........................................................................................................... 50 4.10.1 ECDL INAIL in e-learning................................................................................................................... 50

4.11 ATTIVITÀ DI GESTIONE E MANUTENZIONE................................................................................................... 50 4.11.1 Centro unico di back-up per gli Enti Pubblici ..................................................................................... 50 4.11.2 Contact Center Inail-Inps .................................................................................................................... 50 4.11.3 Gestione/manutenzione della sicurezza ICT ........................................................................................ 51 4.11.4 Gestione/manutenzione dei sistemi hw e sw......................................................................................... 51 4.11.5 Gestione/manutenzione dell’infrastruttura di comunicazione ............................................................. 51 4.11.6 Gestione/manutenzione del software applicativo................................................................................. 51

5 SINTESI DEI FABBISOGNI FINANZIARI ..................................................................................... 53

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 4 di 58

1 Premessa Lo scenario del sistema dell’innovazione in Italia mostra un divario di competitività del nostro Paese rispetto alle principali economie europee e mondiali, dipendente sia da una debolezza sistemica nella governance dell’innovazione, sia da un livello insufficiente delle risorse investite in ricerca e sviluppo. Per poter ridurre tale divario è stato avviato nel mondo produttivo e nelle PP.AA un processo di innovazione per lo sviluppo della Società dell’informazione e della conoscenza.

Le politiche della P.A sono basate sulla necessità di rispondere ad obiettivi di miglioramento, in termini di aumento dell’effettiva soddisfazione dei bisogni dei soggetti destinatari dell’azione pubblica (qualità e efficacia), di contenimento dei costi di funzionamento delle amministrazioni e di riduzione dei tempi necessari allo svolgimento delle varie attività (efficienza).

Oltre agli obiettivi di innovazione organizzativa e culturale, l’INAIL persegue da tempo l’obiettivo di innovazione digitale e, coerentemente con le direttive di Governo, l’obiettivo della piena integrazione degli interventi di digitalizzazione con le politiche di riforma.

Il presente piano ICT dell’INAIL recepisce i contenuti programmatici delle Linee Strategiche del CNIPA per il Piano Triennale per l’Informatica 2008-2010, delle Linee Strategiche del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, delle Linee di indirizzo e Obiettivi strategici del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Istituto attualmente in vigore e delle linee progettuali del Piano di Gestione 2007-2009 dell’Istituto.

Il piano è articolato nelle seguenti sezioni:

h La prima, “Contesto normativo di riferimento”: - delinea il contesto esterno a cui si fa riferimento, con descrizione, in particolare, del

quadro generale della normativa istituzionale vigente.

h La seconda, “Strategie generali dell’Ente” - illustra il contesto interno a cui si fa riferimento, con descrizione sintetica di:

- Indirizzi politici del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL attualmente in vigore (Linee di indirizzo 2007 e obiettivi strategici);

- Piano di Gestione 2007-2009;

- principali strategie di innovazione dell’Istituto.

h La terza, “Linee di azione nel settore ICT e attività pianificate”: - riassume, in generale, le principali linee di azione nel settore ICT individuate dal CNIPA,

al fine di perseguire gli obiettivi individuati dal Ministro nonché gli obiettivi di miglioramento;

- Illustra, per ciascuna linea di azione, le principali iniziative pianificate per lo sviluppo (progetti nuovi o in corso), per l’evoluzione e per la gestione del sistema informativo e informatico dell’Ente, ai fini del perseguimento degli obiettivi nel triennio.

Il piano si conclude con una previsione dei “Fabbisogni finanziari”, riportando l’aggiornamento dei costi per l’esercizio 2007 e le previsioni per il triennio 2008-2010, avuto riguardo alla attuale politica di contenimento della spesa pubblica e delle inevitabili ricadute sul volume complessivo delle risorse destinate all’informatica.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 5 di 58

2 Contesto normativo di riferimento I provvedimenti normativi destinati ad incidere sulle azioni dell’Istituto derivano, in parte, dalla prosecuzione del processo di trasformazione del sistema produttivo italiano e del mondo del lavoro e, in parte, dalle politiche del Governo per la realizzazione della PA digitale a sostegno della crescita del Paese.

Di seguito sono evidenziate le principali normative e/o direttive di riferimento per l’area istituzionale; in particolare:

- Il D.Lgs. n. 38 del 2000, che ha avviato il processo riformatore, ampliando la sfera delle attribuzioni dell’Istituto, ponendolo con funzioni di garante, in concorso con le altre istituzioni del Welfare, di una tutela globale, integrata ed uniforme sul territorio, contro gli infortuni e le malattie professionali, comprensiva degli interventi prevenzionali, curativi, indennitari, riabilitativi e di reinserimento sociale, con una naturale evoluzione delle nozioni di infortunio e di “occasione di lavoro”, concetti questi ricompresi nella più ampia rivisitazione della normativa del Testo Unico infortuni.

- Il D. Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, attuativo delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro di cui alla Legge 14 febbraio 2003, n. 30, che ha introdotto nel nostro ordinamento nuove tipologie di rapporto di lavoro che comportano, per l’Istituto, la necessità di adeguare le istruzioni in tema di rapporto assicurativo già impartite in passato.

- il D.Lgs. 23 aprile 2004, n.124, relativo alla razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro. La riorganizzazione degli interventi ispettivi di tutti gli organi di vigilanza sotto la direzione ed il coordinamento delle Direzioni Regionali e Provinciali del Lavoro, costituisce, nel contempo, uno strumento proficuo di sinergie tra pubbliche amministrazioni e di particolare interesse per l’accertamento dei premi con riflessi anche sul numero dei destinatari dell’assicurazione infortuni.

Il riordino dell’attività ispettiva ai sensi del D.Lgs. n.124/2004 è stato seguito da una serie di provvedimenti normativi per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, l’art. 36 bis Decreto Legge n. 223 del 4 luglio 2006, convertito in Legge 248 del 3 agosto 2006, più noto come decreto Visco-Bersani, ha introdotto nuove misure sanzionatorie per l’utilizzo di manodopera in nero, che nei cantieri edili arrivano fino alla sospensione dell’attività, con l’interdizione dalla partecipazione ad appalti pubblici in caso di mancata regolarizzazione.

Sempre con l’intento di rafforzare la portata degli strumenti a disposizione per la repressione del lavoro irregolare, la Legge Finanziaria per il 2007 (legge 296/2006) ha quintuplicato l’importo di alcune sanzioni amministrative ed ha elevato fino a 12.000 euro le sanzioni per omessa istituzione o esibizione dei libri paga e matricola(commi 1177 e 1178). La stessa legge finanziaria, inoltre, ha previsto:

- costituzione di una cabina nazionale di coordinamento che concorre allo sviluppo dei piani territoriali per la promozione dell’occupazione regolare (comma 1156);

- indici di congruità, costituiti da parametri che rapportano la qualità dei servizi e beni prodotti dall’azienda con la quantità delle ore necessarie per produrli (comma 1173);

- facoltà del Ministero del Lavoro di avvalersi, sulla base di apposite convenzioni, delle risorse umane e strumentali dell’INPS e dell’ Inail per la realizzazione della “Banca dati telematica della vigilanza”, già prevista dall’art. 10, comma 1 del decreto legislativo 124/2004 e mai attuata (comma 1170);

- estensione del DURC, a partire dal primo luglio 2007, a tutte le aziende che usufruiscono di benefici normativi e contributivi (commi 1175 e 1176);

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 6 di 58

- estensione a tutti i settori di attività dell’obbligo di comunicazione anticipata dell’instaurazione del rapporto di lavoro ai centri per l’impiego (1180 e seguenti);

- misure volte a favorire l’emersione spontanea dei rapporti di lavoro non denunciati (commi 1192 e seguenti) nonché la stabilizzazione dell’occupazione ed il corretto utilizzo dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, anche a progetto (commi 1202 e seguenti).

Per quanto concerne la semplificazione degli adempimenti a carico dei datori di lavoro, il D.L. n. 7/2007, convertito nella legge n. 40/2007, all’art. 9, ha previsto la comunicazione unica per la nascita dell’impresa nell’ambito delle misure urgenti per lo sviluppo imprenditoriale e la promozione della concorrenza, da effettuarsi all’Ufficio del Registro delle Imprese presso le Camere di Commercio, con effetti anche ai fini previdenziali, assistenziali e fiscali (e quindi anche ai fini INAIL) non appena emanati i previsti decreti di attuazione. Allo stesso obiettivo di semplificazione risponde anche la comunicazione obbligatoria unificata di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga dei rapporti di lavoro, come disciplinata dal comma 1184 della legge finanziaria 2007, che ha novellato l’articolo 4 bis, comma 6 del decreto legislativo n. 181 del 2000.

In tema di semplificazione delle modalità di versamento dei premi e di ottimizzazione del servizio di riscossione coattiva, con prospettiva di forte riduzione dei costi, si evidenziano:

- Il D.L. 30 settembre 2005, n. 203, convertito con modifiche nella legge 2 dicembre 2005, n.248 (collegato alla finanziaria 2006) che ha istituito la società Riscossione S.p.A a cura dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS, ora Equtalia S.p.A., con la soppressione del previgente sistema di affidamento in concessione dei crediti pubblici.

- Il D.L. n. 223 del 4 luglio 2006, convertito nella legge 248 del 3 agosto 2006 che, con gli articoli 35 e 37, ha ulteriormente regolamentato la disciplina relativa ai dipendenti della Riscossione S.p.A. o delle società dalla stessa partecipate, definiti “agenti della riscossione” possibilità di utilizzare, previa autorizzazione, i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate e di altri soggetti pubblici e privati, ed ha introdotto l’obbligo per tutti i titolari di partita IVA di utilizzare modalità telematiche per tutti i versamenti da effettuare con modello F24.

- L’art. 2, comma 17 del Decreto Legge 262/2006 del 3 ottobre 2006, convertito nella legge 286 del 24 novembre 2006 (collegato alla finanziaria 2007) che ha previsto l’onere, a carico dei soggetti pubblici che aderiscono al sistema dei versamenti unificati di cui al decreto legislativo 241/1997, di corrispondere all’Agenzia delle Entrate, il rimborso delle spese per i pagamenti effettuati dai datori di lavoro con il mod. F24. A questo fine è in fase di perfezionamento una specifica convenzione con l’Agenzia delle Entrate, che quantifica l’importo che l’Istituto dovrà corrispondere in sede di prima applicazione (misura forfetaria) e a regime (sulla base del costo del sistema e delle spese vive sostenute dall’Agenzia per garantire il servizio).

- Il D.Lgs. n. 5 del 9 gennaio 2006, ha realizzato una riforma organica della disciplina del fallimento e delle altre procedure concorsuali.

In attesa della revisione delle tariffe prevista dal decreto 38/2000, la legge finanziaria per il 2007 ha anticipato la riduzione dei premi per alcuni settori di attività. A tale esigenza risponde il disposto dei commi 779, 780 e 781, che ha previsto, a favore delle aziende artigiane:

- per il 2007, una riduzione generalizzata nel limite di importo di 100 milioni di euro; - per il 2008 una riduzione per un importo non superiore a 300 milioni di euro, con un

meccanismo che terrà conto del rapporto tra i maggiori incrementi del gettito contributivo complessivo e tasso di variazione nominale del PIL. Il beneficio sarà riconosciuto, in via

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 7 di 58

prioritaria, alle aziende in regola con il decreto legislativo 626/1994 e che abbiano adottato piani pluriennali di prevenzione e non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente.

Il tema della sicurezza e prevenzione sul lavoro costituisce una priorità assoluta del legislatore, anche a seguito dei forti richiami del Presidente della Repubblica. A tal fine sembra ragionevole prevedere l’emanazione, in tempi brevi, del nuovo Testo Unico della sicurezza che coinvolgerà in prima battuta l’Istituto.

Vi sono poi una serie di provvedimenti finalizzati alla modernizzazione della P.A. in un’ottica di maggiore efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e tutela dei diritti del cittadino/utente, per l’attuazione dei quali l’Ente è impegnato non solo sotto l’aspetto del miglioramento del servizio reso all’utenza, ma anche in termini di sinergia e confrontabilità con gli altri soggetti che compongono la P.A.. In questo contesto si evidenziano, oltre alla normativa di cui si è già fatto cenno, i principali provvedimenti intervenuti:

- “Verso il sistema nazionale di e-government - Linee strategiche” di gennaio 2007 del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, che definisce e descrive gli obiettivi strategici a cui la Pubblica Amministrazione deve tendere per svolgere nei prossimi anni un ruolo abilitante a sostegno della crescita del Paese.

- “Linee Strategiche volte ad indirizzare le amministrazioni nella predisposizione del Piano Triennale per l’Informatica 2008-2010”, emanate dal CNIPA il 28 febbraio 2007 ai sensi dell’art. 9 del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39.

- Il D. Lgs 28 febbraio 2005, n. 42, che ha istituito e disciplina, a norma dell'art. 10, della L. 229 del 29 luglio 2003, il Sistema pubblico di connettività e cooperazione (SPC) e la Rete internazionale della pubblica amministrazione (RIPA).

- Il D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, “Codice dell’Amministrazione Digitale”, entrato in vigore dal 1° gennaio 2006, che fornisce un quadro normativo coerente, omogeneo e unitario all'applicazione delle nuove tecnologie digitali nella Pubblica Amministrazione.

- Il Programma di interventi di razionalizzazione predisposto dal CNIPA ex art. 4 comma 2 del d.P.C.M. 31 maggio 2005 (approvato dalla Ragioneria Generale dello Stato il 19 dicembre 2005 e dal Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie con nota del 16 febbraio 2006).

- Il D. Lgs. 4 aprile 2006, n. 159, che integra il Codice dell'Amministrazione Digitale.

- Il Documento di Programmazione Economico/Finanziaria 2007, che definisce le linee di indirizzo in relazione alle Pubbliche Amministrazioni.

- La Legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge Finanziaria 2007).

- La Legge 4 agosto 2006 n. 248, di conversione del D.L. 4 luglio 2006 n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale.

- Il Disegno di legge in materia di efficienza delle amministrazioni pubbliche e di riduzione degli oneri burocratici per cittadini e imprese approvato dal Consiglio dei Ministri il 22 settembre 2006 (pacchetto Nicolais).

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 8 di 58

3 Strategie dell’Ente

3.1 Linee di indirizzo 2007 e obiettivi strategici del CIV Il Consiglio di Indirizzo e di Vigilanza ha approvato con propria deliberazione n. 18 in data 28 luglio 2006 le Linee di Indirizzo 2007 e gli Obiettivi strategici pluriennali 2007-2009 attualmente in vigore.

Dette Linee consolidano le priorità individuate nel 2006 e si muovono in coerenza con il processo riformatore avviato dal D. Lgs. 38/2000, in funzione della sua completa attuazione, del quale delineano l’ampliamento dell’area di tutela del lavoratore anche agli aspetti della prevenzione e riabilitazione.

Il CIV, consapevole che tali obiettivi debbono essere sostenuti anche dai necessari correttivi di natura normativa, propone agli altri Organi un Patto di fine consiliatura, che sia in grado di individuare alcune scelte strategiche da porre all’attenzione dei Ministeri vigilanti e della Parti sociali per le iniziative conseguenti. In particolare, il CIV ha sottolineato la necessità di valorizzare il ruolo dell’Istituto nel settore della prevenzione:

- completando la riattivazione dei Comitati misti INAIL/Parti Sociali in tutti i settori di attività e della riabilitazione;

- definire entro il 1° semestre 2007 un piano di settore mirato all’effettiva riduzione del fenomeno infortunistico;

- realizzare un’analisi condivisa con le altre Istituzioni e con le Parti sociali sull’andamento egli infortuni e sui fattori di rischio;

- recuperare completamente il ruolo di sostegno della bilateralità; - istituzionalizzare gli incentivi economici e i meccanismi premiali per la prevenzione tenendo

conto delle criticità che hanno accompagnato l’attuazione degli artt .23 e 24 del D. Lgs 38/2000 che hanno determinato uno scarso utilizzo da parte delle piccole medie imprese.

Per quanto concerne la cura e la riabilitazione, al fine di garantire a tutti gli infortunati le migliori condizioni di cura e di riabilitazione, occorrerà effettuare puntuali analisi per accertare lo stato di attuazione nelle single regioni delle vigenti disposizioni in materia di L.E.A. (livello essenziale di assistenza). Ove fossero riscontrate situazioni di criticità occorrerà assumere entro il 1° semestre 2007, le necessarie iniziative nei confronti delle Istituzioni sanitarie (Ministero della salute e coordinamento tecnico delle Regioni).

In tema di protesizzazione l’Istituto dovrà elaborare un piano di interventi in grado di garantire agli invalidi sul lavoro, in considerazione del loro titolo risarcitorio, la più completa e tempestiva soddisfazione delle specifiche e legittime aspettative. In tale ambito si rende necessario adeguare la capacità produttiva dei centri protesi. Occorrerà, altresì, incrementare la ricerca scientifica sulle prestazioni proteiche attivando opportune iniziative presso gli organi competenti per far crescere anche la ricerca in collaborazione con gli Enti esterni.

Si riportano di seguito, in sintesi, le aree tematiche relative agli obiettivi strategici pluriennali attualmente in vigore e altri obiettivi:

1) Area tematica “Economicità della gestione”

1. Nuovo sistema pianificatorio 2. Adozione della Contabilità analitica 3. Adozione del Modello econometrico

2) Area tematica “Qualità della tutela”

1. Osservatorio

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 9 di 58

2. Ricerca epidemiologica 3. Cura e riabilitazione 4. Protesizzazione 5. Reinserimento 6. Assistenza specialistica

3) Area tematica “Prevenzione”

1. Piano di settore mirato all’effettiva riduzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico 2. Monitoraggio delle attività di prevenzione

4) Area tematica “Politiche ordinamentali, organizzative e del personale”

1. Reingegnerizzazione dei processi 2. Adeguamento dell’Ordinamento amministrativo-contabile 3. Modello Organizzativo 4. Funzione ispettiva e contrasto al lavoro irregolare 5. Politiche del personale e della formazione 6. Informatica e Comunicazione:

a) effettuare il monitoraggio sistematico degli obiettivi di legislatura e di amministrazione;

b) proseguire nei processi di digitalizzazione dell’Ente; c) perseguire la piena adozione della firma digitale; d) garantire lo sviluppo del processo di digitalizzazione attraverso specifiche

figure professionali da dislocare soprattutto sul territorio, per soddisfare tempestivamente ogni esigenza;

e) sviluppare le professionalità informatiche del personale; f) rendere operativi gli Sportelli Unici per le Imprese; g) completare l’adeguamento del sistema informatico alla esigenza di effettuare un

completo monitoraggio degli andamenti delle singole gestioni tariffarie previste dal D.Lgs. n. 38/2000;

h) assicurare qualità ed affidabilità del sistema informatico in termini di sicurezza e continuità operativa;

i) migliorare la fruibilità delle banche dati.

Altri obiettivi strategici

1. Monitoraggi (relativi al “danno biologico”, ai nuovi soggetti assicurati ai sensi del D.Lgs. n. 38/2000 e della Legge n. 493/1999, all’infortunio “in itinere”)

2. Bilancio sociale 3. Recupero crediti 4. Esercizio del regresso.

3.2 Linee progettuali: Piano di gestione 2007-2009 Il Consiglio di amministrazione ha approvato con propria deliberazione n. 169 del 19 aprile 2007 le linee progettuali del Piano di gestione 2007-2009, mirate alla attività di riorganizzazione e razionalizzazione dell’Istituto, tramite:

- il miglioramento dell’efficacia della tutela; - l’incremento dell’efficacia di gestione; - la razionalizzazione dei comportamenti organizzativi, con conseguente miglioramento dei

risultati operativi e in coerenza con i dettami normativi.

Gli obiettivi del Piano rispondono sia agli obblighi normativi (DPEF 2007, Legge finanziaria 2007, Legge 4/8/2006 n. 248, pacchetto Nicolais, Legge 24/11/2006 n. 286,) che riguardano l’organizzazione delle risorse umane, la gestione dei processi e l’allocazione dei costi nelle Pubblica Amministrazione, sia agli indirizzi strategici del CIV.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 10 di 58

Si riporta di seguito la sintesi degli obiettivi in questione e delle relative aree, correlati ai principali indirizzi governativi.

a) Obiettivi di Efficacia

- migliorare i risultati produttivi, con particolare riferimento alla qualità dei servizi resi, e riconduzione dei tempi alle previsioni del “pacchetto Nicolais“;

- potenziare l’impegno quali/quantitativo nei settori “core” dove, malgrado le notevoli potenzialità, risulta più critica l’attuale copertura dell’Istituto, quali la vigilanza assicurativa, la prevenzione e la riabilitazione/reinserimento;

b) Obiettivi di Efficienza

- razionalizzare le spese di funzionamento, perseguendo obiettivi di economicità; - incrementare le entrate attraverso la lotta all’evasione/elusione contributiva, l’attuazione di

un programma di valorizzazione degli immobili non utilizzati; - ottimizzare l’utilizzo degli immobili strumentali; - ridurre il personale dedicato alle attività di supporto (no core), con contestuale

riqualificazione dello stesso verso le attività istituzionali (core).

Tabella 1 - Sintesi Obiettivi in rapporto agli indirizzi del Governo

Obiettivo DPEF Finanz.2007

Legge 248/06

Pacch. Nicolais

Legge 286/06

Qualità dei Servizi a Lavoratori e Imprese

Razionalizzazione dei Costi

Incremento delle Entrate

Riorganizzazione/Redistribuzione Risorse Umane

3.3 Strategie per l’innovazione Come già evidenziato nei precedenti piani, l’Istituto ha assunto negli ultimi anni molteplici iniziative volte al perseguimento degli obiettivi di efficacia (miglioramento della qualità e della quantità dei servizi erogati) e di efficienza (economicità della gestione e razionalizzazione dei comportamenti organizzativi).

Le strategie di innovazione avviate riguardano le variabili organizzative (re-ingegnerizzazione dei processi, modello organizzativo, modello di leadership, sviluppo delle competenze) e gestionali (sistemi informativi, sistemi di controllo e indicatori di performance e benchmark) e sono volte, in particolare, alla razionalizzazione dei costi.

Tra le strategie per l’innovazione organizzativa si evidenzia la Re-ingegnerizzazione dei Processi, che rappresenta la chiave di volta del cambiamento aziendale, consentendo significativi miglioramenti di performance, e che inciderà soprattutto sulla:

- riorganizzazione metodologica, strumentale e dei centri di responsabilità di alcune attività di supporto riconducibili, tra l’altro, al vincolo introdotto dalla Legge finanziaria 2007 (in particolare l’acquisizione di beni e servizi e la gestione del personale);

- affidabilità e l’efficacia di alcune attività istituzionali, con particolare riferimento alla gestione dei rapporti assicurativi con le aziende (qualità di gestione delle posizioni assicurative, vigilanza mirata, puntualità nella gestione del recupero crediti, virtualizzazione dell’interazione con l’utenza, ecc.) ed a quella delle azioni di rivalsa (generalizzazione dei

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 11 di 58

comportamenti virtuosi sia per le azioni di rivalsa che per le azioni di regresso, con consolidamento dei particolari risultati economici conseguiti negli ultimi due anni).

Per un profondo cambiamento occorre “ripensare i processi sulla base dell’innovazione tecnologica e organizzativa e dell’utilizzo ottimale delle risorse umane”.

Come già evidenziato nei precedenti piani, uno degli obiettivi strategici dell’INAIL è quello di pervenire alla digitalizzazione dell’Ente, nell’ambito di un programma unitario di governo che impone la sistematicità delle azioni di informatizzazione ed un ottimale livello di integrazione tra le Pubbliche Amministrazioni, al fine di realizzare un completo sviluppo dei servizi in rete che consenta banche dati condivise, rapporti collaborativi finalizzati ad erogare servizi integrati, un contenimento dei costi di esercizio nonché la semplificazione e riduzione degli adempimenti da parte dei cittadini e delle imprese.

La completa fruibilità dei servizi da parte dell’utenza è, dunque, per l’Istituto uno degli aspetti più qualificanti di orientamento al cliente e l’elemento chiave del processo di modernizzazione e di digitalizzazione dell’Ente. Uno dei traguardi dell’INAIL è, infatti, la realizzazione della “Sede telematica”, con la disponibilità di tutti i moduli compilabili da Internet e l’erogazione on line di tutti i servizi attualmente disponibili presso gli sportelli tradizionali.

Nel pieno raccordo tra digitalizzazione, organizzazione, processi e servizi al pubblico, con l’attuazione progressiva del Codice dell’Amministrazione digitale, che prevede l’effettiva ed ampia transizione verso le nuove modalità di erogazione dei servizi on line, la possibilità di invio e accesso di documenti digitali, di comunicazioni via e-mail, di pagamenti on line, di moduli on line, l’Istituto completerà il processo già avviato di evoluzione verso una PA Digitale (INAIL Digitale).

Affinché l’innovazione tecnologica divenga un supporto e non un ostacolo al processo di cambiamento in atto nell’Istituto, si sta adottando un approccio basato sui servizi che, in prospettiva, evolverà verso una architettura orientata ai servizi Service-Oriented Architecture (SOA). In particolare la SOA si distingue dai precedenti approcci per i seguenti punti:

- l’esistenza di standard aziendali per la descrizione di tutti gli elementi dei servizi che si possono offrire;

- i servizi possono essere indipendenti da particolari vendor, dagli sviluppatori interni o dai fornitori esterni;

- i servizi possono essere indipendenti dalla locazione e possono essere attivati sui sistemi interni o su quelli esterni;

- i legami fra questi servizi si possono creare all’atto dell’esecuzione (run time).

Altra sfida dell’INAIL è quella di superare il “Knowledge divide” (di cui il “digital divide” è solo una componente) e di sfruttare al massimo il potenziale tecnologico e informativo oggi a disposizione attraverso lo sviluppo della Società dell’informazione e della conoscenza che, come noto, in tutti gli stati membri dell’U.E. è una priorità di spicco per creare maggiore crescita, maggiore e migliore occupazione e maggiore inclusione sociale.

L'evoluzione dell'Information Technology ha provocato negli anni una duplicazione e frammentizzazione dei dati. Per ovviare a tale inconveniente, le aziende di software hanno introdotto nel mercato strumenti di Business Intelligence (BI)1 che collezionano,

1 La Business Intelligence consente la razionalizzazione e l'utilizzo di dati che vengono trasformati in informazioni, permette di ottenere una visione globale e completa dell’andamento di business attraverso strumenti di sintesi, indicatori di prestazioni aziendali, capaci cioè di rappresentare le informazioni provenienti dai diversi processi aziendali,

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 12 di 58

sistematizzano ed interpretano dati ed informazioni. Considerato che l’Istituto presenta grosse potenzialità atte a fornire un valido contributo allo sviluppo della Società dell’informazione e della conoscenza, in quanto:

- è parte integrante del sistema di Welfare attivo che ha l’obiettivo di garantire la “tutela globale” del cittadino/lavoratore;

- detiene una enorme quantità di dati, informazioni e conoscenza riguardanti, ad esempio, l’occupazione, il rischio, gli infortuni, la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro, la riabilitazione e il reinserimento nella vita sociale e lavorativa di infortunati e tecnopatici;

- ha un sistema informativo “maturo” costituito da molte applicazioni evolute e grandi banche dati (Denuncia Nominativa Assicurati, Casalinghe, Disabili, ecc.) disponibili su web;

si intendono applicare strumenti evoluti di Business Intelligence (BI) in vari settori, tra cui:

- la Vigilanza e la lotta al lavoro nero; - la Prevenzione e Sicurezza; - la Prevenzione delle malattie professionali (progetto Banca dati delle assenze per malattia); - l’attività edilizia (progetto Sistema integrato Inail-Comuni); - la razionalizzazione dei costi.

Per contribuire al contenimento della spesa pubblica e migliorare l’efficienza operativa della P.A., l’Istituto ha assunto, altresì, numerose iniziative per la razionalizzazione delle applicazioni, dei servizi ICT e delle infrastrutture tecnologiche per ottenere le economie di gestione. In tale ottica, sono stati avviati gruppi di lavoro per individuare, ad esempio, una strategia da adottare all’interno dell’Istituto per il riuso del software applicativo, per la razionalizzazione dei CED periferici, per la condivisione delle infrastrutture tecnologiche.

Per contribuire ulteriormente al miglioramento dell'efficienza complessiva del sistema amministrativo a favore di una migliore erogazione dei servizi al cittadino, è prevista l’adozione, in prospettiva, degli Shared Services, ovvero la condivisione di processi di servizio comuni a più amministrazioni o unità organizzative attraverso le tecnologie IT.

Si tratta di un nuovo modello organizzativo, basato sulla riorganizzazione dei servizi "interni" che vengono erogati in maniera comune a più amministrazioni, che consente di ridurre drasticamente i costi di funzionamento della PA, di tagliare inefficienze e funzioni ridondanti, concentrare risorse su servizi e funzioni "core", di standardizzare e, quindi, migliorare processi e tecnologie. Le più rilevanti attività “no core” che potrebbero essere gestite in comune con altre amministrazioni potrebbero essere:

- le acquisizioni di beni e servizi; - l’elaborazione delle retribuzioni; - le manutenzioni immobiliari; - la gestione dei servizi di prevenzione e protezione; - la gestione dei contact center; - la gestione dei servizi di sicurezza informatica.

Come noto, sono state già attuate in condivisione con altri Enti importanti esperienze, quali:

- il Contact Center INPS/INAIL, - il Centro Unico di Backup INAIL/INPS/IPSEMA/INPDAP/IPOST/ENPALS.

senza implicare una esplorazione diretta degli stessi, permettendo agli organi direttivi di prendere decisioni ottimali per il raggiungimento degli obiettivi.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 13 di 58

3.4 Raccordo tra obiettivi del CIV e obiettivi del Ministro Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione ha individuato come prioritari un insieme di obiettivi strategici del sistema nazionale di e-government che, per completezza, si riportano di seguito, a cui la Pubblica Amministrazione deve tendere per svolgere nei prossimi anni un ruolo abilitante a sostegno della crescita del Paese:

1. Migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione, ottenendo un forte cambiamento organizzativo e gestionale, grazie anche alle potenzialità dell’innovazione tecnologica.

2. Realizzare l’interoperabilità e la piena cooperazione fra le Amministrazioni mediante la condivisione degli archivi e delle informazioni, per ridurre i tempi e semplificare le procedure.

3. Migliorare la trasparenza e l’efficacia della spesa pubblica attraverso strumenti che consentano un maggior controllo di gestione e della finanza pubblica.

4. Costruire la cittadinanza digitale, promuovendo l’e-democracy e superando il digital divide, attraverso lo sviluppo della banda larga, la rimozione degli ostacoli all’accesso e una più qualificata offerta di servizi on line.

5. Adottare un approccio sistemico per la misurazione della qualità e dell’efficienza dei processi nella PA, utilizzando le tecnologie per la valutazione, sia all’interno delle amministrazioni, che all’esterno, per rilevare la customer satisfaction.

6. Creare un ambiente favorevole alla competitività delle imprese e dare impulso alla crescita dell’industria ICT, promuovendo l’innovazione dei processi della PA e sostenendo iniziative in ambito Open Source.

7. Rendere l’Italia protagonista del processo di innovazione amministrativa in Europa attraverso una presenza più incisiva del nostro Paese in ambito UE e internazionale, che favorisca lo scambio di esperienze e di buone pratiche.

In tali obiettivi emerge il ruolo primario che deve essere svolto dall’ICT a supporto del miglioramento dell’efficienza ed efficacia della Pubblica Amministrazione. L’ICT è, da un lato, un fattore abilitante per la trasformazione, dall’altro un elemento di impulso e di traino per l’innovazione dei procedimenti e la razionalizzazione della spesa pubblica.

Cogliendo appieno le opportunità offerte dai nuovi strumenti, l’Istituto ha avviato l’accelerazione di un vasto programma di innovazione che, attraverso una profonda revisione dei processi aziendali orientati ai servizi resi all’utenza e congiuntamente agli altri soggetti pubblici che concorrono alla realizzazione di un Welfare attivo, miri al perseguimento degli obiettivi di Governo.

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Istituto, peraltro, ha ritenuto da alcuni anni centrale ed essenziale la politica di governance dell’innovazione dell’Ente, fornendo specifici indirizzi in tal senso, sempre in armonia con le politiche di riforma della PA e con le direttive di Governo. Come anticipato in premessa, oltre agli obiettivi di innovazione organizzativa e culturale, il CIV ha posto l’accento, già dal 2005, sull’obiettivo dell’innovazione digitale e, coerentemente con le direttive di Governo, sull’obiettivo della piena integrazione degli interventi di digitalizzazione con le politiche di riforma.

La necessità di fronteggiare i rapidi mutamenti dello scenario in cui opera l’Ente, di rispondere alle richieste provenienti da una società sempre più esigente e consapevole e, quindi, il dover continuamente e tempestivamente “ripensare” e riadattare strategie e programmi nonché modificare processi operativi e organizzativi, ha indotto l’INAIL a curare in modo attento l’evoluzione dei sistemi informativi e di comunicazione, che sono insieme elementi e leve di

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 14 di 58

ogni cambiamento. In tale quadro, il CIV ha ravvisato l’opportunità di individuare l’obiettivo strategico D.6. “Informatica e Comunicazione”, per quanto concerne il prosieguo del processo di digitalizzazione, in ragione della sua particolare rilevanza, valenza e urgenza.

Il cambiamento che a breve dovrà caratterizzare l’Istituto anche alla luce degli obiettivi già declinati dal CIV e contenuti nel Piano di Gestione 2007-2009, pretende una adeguata ed armonica politica del personale, accompagnata da un assiduo sostegno da parte della formazione. L’obiettivo strategico D.5 “Politiche del personale e della formazione” si prefigge come scopo quello di restituire motivazione, soddisfazione nel lavoro svolto e riconoscimento degli apporti individuali, in una logica di forte cooperazione e sinergia tra soggetti, anche attraverso la valorizzazione del “sistema premiante”.

In tale contesto, la formazione, quale componente strategica del cambiamento, dovrà garantire il potenziamento del “know how” e delle specializzazioni tecnico-professionali, anche a fronte dei cambiamenti organizzativi e degli inevitabili momenti di ricambio generazionale, l’omogeneità dei comportamenti su tutto il territorio e l’efficienza dei servizi resi nelle varie aree istituzionali, itinerari formativi personalizzati che rispondano ai profili delle competenze attese, la preparazione di personale capace di rispondere alle nuove esigenze dell’utenza conseguenti ai flussi migratori nonché la valutazione dei “ritorni” della formazione.

Si può affermare, pertanto, che gli obiettivi strategici definiti dal CIV e le linee progettuali contenute nel Piano di Gestione 2007-2009 dell’Istituto si coniugano con gli obiettivi del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione e, conseguentemente, con le linee strategiche del CNIPA.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 15 di 58

4 Linee di azione nel settore ICT e attività pianificate In coerenza con le strategie dell’Ente, l’Istituto ha fatte proprie le linee d’azione individuate dal CNIPA nelle linee strategiche 2008-2010 attinenti al settore ICT, che di seguito si riepilogano:

− lo sviluppo di servizi in rete e dei servizi applicativi per cittadini ed imprese di larga fruibilità sul territorio nazionale e di facile accesso ed utilizzo, costituendo uno degli obiettivi prioritari delle PP.AA., anche nella prospettiva di una più compiuta e-democracy e di un avvicinamento della P.A. italiana agli standard di e-government europei;

− l’integrazione in rete dei servizi e delle banche dati delle amministrazioni centrali e locali; la P.A. deve costituire una rete di soggetti che collaborano per l’erogazione di servizi tempestivi e di qualità per cittadini ed imprese, ai quali devono proporre una visione il più possibile unitaria della P.A. in rete; un modo per realizzare ciò in ambito ICT è quello di adottare il paradigma della cooperazione applicativa, definito nella rete SPC, che permette alle amministrazioni di far interoperare i loro servizi grazie alla adozione di protocolli comuni di comunicazione e all’utilizzo di una rete telematica condivisa;

− lo sviluppo di servizi applicativi a supporto del miglioramento dell’efficienza dell’azione amministrativa; nel processo di ammodernamento della P.A. l’innovazione tecnologica deve consentire il miglioramento dell’efficienza dell’azione amministrativa a supporto del funzionamento della macchina amministrativa, assicurando maggiore capacità operativa agli uffici e contenendo la spesa pubblica;

− il potenziamento degli strumenti a supporto della valutazione della misura dell’azione amministrativa; in linea con le recenti disposizioni l’azione amministrativa deve essere verificata in ragione della sua economicità, efficienza ed efficacia, secondo modelli e strumenti di misura adeguati e trasparenti;

− la dematerializzazione dei procedimenti e la gestione informatica dei documenti; l’informazione che perviene elettronicamente dall’esterno deve mantenere la sua forma nel corso dei procedimenti interni, quella che arriva nelle forme tradizionali va dematerializzata e trattata in modo elettronico; strumenti chiave sono l’adozione del documento in forma elettronica, il protocollo informatico, la firma digitale, la posta elettronica certificata, la conservazione dei documenti elettronici;

− il miglioramento dell’efficienza operativa delle infrastrutture tecnologiche ICT; la strada da percorrere è quella della “razionalizzazione delle infrastrutture di calcolo, telematiche e di comunicazione delle amministrazioni” (c. 194 art.1 legge finanziaria 2005); l’evoluzione della tecnologia ICT, sia in termini di capacità trasmissiva delle reti che di tecnologia hardware e software di base, permette oggi di effettuare interventi di ottimizzazione dei CED fino ad arrivare a forme evolute di condivisione delle risorse (virtualizzazione e potenza elaborativi on demand), con potenziali grandi benefici in termini economici, di efficienza operativa delle infrastrutture e di sicurezza delle stesse;

− la sicurezza ICT; l’evoluzione e la crescita dell'ICT, con particolare riguardo allo sviluppo di reti di interconnessione, e la sua diffusione hanno imposto una rigorosa attenzione agli aspetti della sicurezza; le applicazioni su reti aperte sono divenute una realtà e una necessità gestionale e di colloquio oltre che per le imprese anche per le PP.AA, che devono affrontare il tema della sicurezza in modo integrato e coordinato;

− l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative; le tecnologie innovative nel settore ICT (Wireless, VoIP, RFID, Biometrie) possono avere un impatto positivo su diversi settori di interesse per la P.A., migliorando l’efficienza dell’azione amministrativa, la qualità dei servizi in rete, l’efficienza operativa delle risorse ICT disponibili e favorendo l’e-democracy;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 16 di 58

− il riuso del software e l’open source; occorre avviare iniziative tese a razionalizzare la spesa di sviluppo e gestione del patrimonio software e del suo efficace sfruttamento attraverso lo sviluppo di software riusabile e l’utilizzo software di tipo open source;

− la formazione in rete (e-learning); il ricorso a soluzioni virtuali si è dimostrato efficace nell’accelerare lo sviluppo delle conoscenze, favorendo l’interoperabilità dei contenuti formativi e aumentando la qualità dei servizi formativi resi agli utenti.

Come evidenziato dal CNIPA, <la definizione di tali linee di azione prende in considerazione, oltre gli obiettivi generali del sistema di e-government, anche la recentissima “Direttiva del Ministro per le riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione in materia di interscambio dei dati tra le pubbliche amministrazioni e pubblicità dell’attività negoziale”>.

Le principali esigenze di sviluppo ed evoluzione del Sistema Informativo dell’Istituto nel triennio sono evidenziate nei contratti di manutenzione del software applicativo quali elementi significanti della fornitura.

Per l’area strumentale va segnalata la realizzazione del progetto SIMEA e lo sviluppo di componenti funzionali rilevanti volte a sostenere, con soluzioni tecnologiche integrate e innovative, proposte progettuali connesse alle variabili organizzative e gestionali delineate nel Piano di gestione.

Tali realizzazioni si configurano come sviluppi di nuovi sistemi applicativi o di parti autonome degli attuali sistemi in esercizio per l’integrazione di processi non completamente coperti da soluzioni informatiche. Questi sviluppi non costituiscono forniture che possono essere acquisite in via autonoma, sia per le dimensioni non particolarmente importanti, sia per la necessità che la loro realizzazione sia affidata allo stesso fornitore che cura la manutenzione delle parti pre-esistenti per garantire il processo di integrazione. Un esempio tipico è costituito dal progetto di informatizzazione del Centro Protesi di Vigoroso di Budrio, i cui processi produttivi verranno supportati dal alcune soluzioni – Contabilità, Acquisti, Inventario, Risorse umane ecc. – adeguatamente modificate per garantire le caratteristiche di autonomia del Centro ma integrate con il sistema informativo dell’INAIL.

Il contratto di manutenzione relativo all’area istituzionale è caratterizzato da importanti esigenze di sviluppo che costituiscono l’elemento qualificante della fornitura. La realizzazione dei progetti e delle componenti funzionali indicate nei servizi risponde alla necessità di promuovere il rilascio di nuovi servizi all’utenza: negli ultimi tempi infatti la disponibilità di nuovi servizi ha registrato un rallentamento per effetto dell’avvio dell’attività di reingegnerizzazione dei sistemi istituzionali sulla nuova piattaforma web e, d’altra parte, la richiesta di nuove funzioni non poteva essere sempre soddisfatta nella vecchia piattaforma client-serve, se non sostenendo elevati costi di sviluppo e gestione.

Le nuove applicazioni sono state realizzate secondo criteri della SOA (Service Oriented Architecture) in cui ogni componente di business ha funzionalità atomiche ed autoconsistenti, gli strati di presentazione sono nettamente isolati da quelli di business e di interfacciamento ai dati, consentendo così un più facile riuso del codice ed una più semplice manutenibilità delle applicazioni.

Il sistema istituzionale così disegnato si inserirà più facilmente in un contesto di cooperazione applicativa con gli altri enti della PA, tramite la condivisione dei servizi realizzati. Inoltre i nuovi sistemi costituiscono la base del “Nuovo Sistema Istituzionale Integrato” dell’Istituto in cui si possono aggiungere facilmente nuovi servizi a seguito di ampliamenti di mission dell’Istituto (Lavoro flessibile, DURC, Prevenzione, Reinserimento, ecc.).

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 17 di 58

Nel seguito sono citati alcuni progetti evolutivi che costituiscono elementi di riferimento: l’avvio di tali progetti è comunque subordinato alle esigenze di nuovi sviluppi che si dovranno intraprendere nel quadriennio e alle priorità che l’Istituto dovrà sostenere.

Nella tabella 3, allegato al presente documento, è fornito un quadro di sintesi delle principali attività pianificate nel triennio in sviluppo (progetti nuovi o in corso) ed evoluzione e in manutenzione e gestione, ciascuna correlata alla linea di azione “prevalente”.

Nei paragrafi seguenti sono illustrate, per ciascuna delle linee di azione individuate dal CNIPA e coerentemente con le linee strategiche 2008-2010, i principali interventi da attuare nel settore ICT nel triennio, indispensabili per raggiungere gli obiettivi di e-government individuati dal Ministro.

4.1 Sviluppo di servizi in rete e dei servizi applicativi per cittadini ed imprese

4.1.1 Comunicazione unica per la nascita dell’impresa

Il D.L. n. 7/2007 all’art. 9 ha previsto la comunicazione unica per la nascita dell’impresa nell’ambito delle misure urgenti per lo sviluppo imprenditoriale e la promozione della concorrenza. Tale comunicazione unica, da effettuarsi all’Ufficio del Registro delle Imprese presso le Camere di Commercio, avrà effetti anche ai fini previdenziali, assistenziali e fiscali (e quindi anche ai fini INAIL), non appena emanati i previsti decreti di attuazione.

Scopo del progetto è la gestione semplificata degli adempimenti necessari per le denunce di iscrizione, variazione e cessazione di impresa attraverso la costituzione di un modello unico di comunicazione ai sensi del citato decreto legge.

La soluzione ipotizzata al riguardo dalla struttura informatica di UNIONCAMERE, nei primi incontri tecnici, prevede la realizzazione di un applicativo che, in modalità off-line, consentirà all’utente finale di poter inviare i dati della comunicazione ad un unico destinatario, il Registro delle Imprese che, a sua volta, interagirà, attraverso il canale della PEC, con le altre amministrazioni competenti -Agenzie delle Entrate, INPS e INAIL - per inoltrare i dati di rispettiva pertinenza, in formato XML. A corredo dei dati, sarà, anche, inoltrato un PDF firmato, per garantire l’intelligibilità degli stessi e la certezza del mittente originario. Tale file dovrà, a regime, essere archiviato nel sistema di gestione documentale dell’Istituto e associato alla cartella del cliente/PAT, mentre i dati in formato XML dovranno confluire nelle opportune basi dati.

L’applicativo sarà realizzato in forma gratuita da Infocamere. L’Istituto, invece, curerà gli aspetti di controllo di integrità dei dati e delle infrastrutture a supporto per la gestione delle comunicazioni attraverso la PEC.

Allo stesso obiettivo di semplificazione risponde anche la comunicazione obbligatoria unificata di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga dei rapporti di lavoro, come disciplinata dal comma 1184 della legge finanziaria 2007, che ha novellato l’articolo 4 bis, comma 6 del D.Lgs n. 181 del 2000.

4.1.2 Interventi di Sostegno alle Imprese (ISI)

L'applicazione ISI (Interventi di Sostegno alle Imprese), in esercizio dal 2001, ha permesso di gestire, via Internet, tutto il percorso relativo alla richiesta dei finanziamenti relativi agli interventi di sostegno alle imprese concessi ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 38/2000.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 18 di 58

Nell’ipotesi che gli incentivi di sostegno alle imprese diventino una realtà istituzionale, sarà necessario riprogettare l’intera procedura eliminando le parti superflue, semplificando alcuni aspetti complessi e migliorando le performance.

In particolare, si prevede di unificare le varie versioni di ISI (attualmente 5) e dei relativi data base in una unica procedura istituzionale, al fine di gestire un unico database omogeneo in cui sono memorizzate le informazioni dei diversi bandi.

4.1.3 Pagamenti on line

L’INAIL, anche se marginalmente rispetto ai compiti primari, ha la possibilità di raggiungere una propria clientela che già utilizza prodotti di carattere informativo ed ha anche la necessità di estendere e di semplificare l’accesso on line ai propri prodotti.

L’Istituto intende realizzare un sistema (gateway e ambiente EAI) per la gestione dei pagamenti che, delegando la funzione di verifica dei dati sensibili ad un intermediario esterno (payment gateway), consenta di gestire i pagamenti on line in modalità integrata con il Portale INAIL.

L’architettura, ad alto livello, presenta caratteristiche di flessibilità e modulazione tali da consentire l’adattamento verso il front-end della clientela a svariate tipologie di servizi e di collegare, estendendoli, processi di business già esistenti o nuovi con il back-office rappresentato da elementi dell’architettura “interna” INAIL quali “Flussi Monetari”, “Contabilità”, ecc..

L’applicazione web che si presenta alla clientela consente la scelta di prodotti da Catalogo, la gestione dello shopping-cart e l’instradamento verso il gateway payment (Istituto Bancario) convenzionato con INAIL. In particolare, le componenti di pagamento del Back-end dell’e-Commerce fanno parte di un insieme di componenti infrastrutturali messi a disposizione di altre applicazioni, non afferenti al servizio e-commerce, ma che necessitano di instradamento verso i servizi di pagamento suddetti. La soluzione è pensata per essere pienamente integrata nelle funzioni di accoglienza, profilazione e registrazione del Portale INAIL.

In tale ottica si intende avviare la realizzazione del servizio di pagamento on line per il rinnovo assicurativo annuale delle casalinghe, attraverso l’integrazione della procedura “Flussi Monetari“ con le procedure istituzionali relative all’assicurazione Lavoro Domestico.

Sempre per la specifica assicurazione “casalinghe” è allo studio altresì, anche sotto il profilo normativo, la possibilità di effettuare il pagamento annuale del premio presso le casse delle grandi catene di ipermercati organizzati in associazioni a carattere nazionale.

4.1.4 Nuovo Contact Center INAIL

L’Istituto intende superare l’attuale sistema di interazione con l’utenza, fondato su centri di contatto separati, attraverso la realizzazione di un servizio integrato ed omogeneo centrato sulle esigenze dell’utente esterno, diversificando le modalità di interazione secondo una strategia multicanale in grado di soddisfare al meglio le esigenze di tutti gli utenti, con particolare attenzione alle “categorie deboli”, integrando i canali in modo da definire un punto di accesso virtualmente unico.

In sintesi, attraverso l’adozione di strumenti di CRM, il nuovo servizio dovrà:

- virtualizzare i punti di accesso; - delocalizzare l’accesso; - differenziare i canali di accesso;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 19 di 58

- telematizzare i rapporti con lavoratori, aziende, intermediari; - eliminare gradualmente i documenti cartacei; - favorire la cooperazione con altri Enti Pubblici; - monitorare in modo sistematico il livello di soddisfazione e consenso degli utenti.

In tale ottica, è stato effettuato uno studio di fattibilità con analisi dei possibili scenari di evoluzione del Contact Center INAIL-INPS, tenendo conto dei fattori di successo dell’attuale esperienza, delle criticità emerse, adeguando, altresì, le soluzioni ed i modelli organizzativi all’evoluzione tecnologica e, in particolare, al mutato contesto di riferimento interno ed esterno all’azienda. La soluzione prevede l’internalizzazione (insourcing), integrale o parziale, del servizio di Contact Center, da sviluppare ed integrare in un modello di Sede Virtuale.

Partendo dai contenuti del servizio, le linee progettuali definite nello studio prevedono l’adozione di soluzioni organizzative che consentano di fornire servizi con carattere di “integralità” (One Call Solution), evitando la frammentazione dell’adempimento sui diversi canali di comunicazione e tendendo alla progettazione ed erogazione di servizi “risolutivi”, sia per rispondere rapidamente e tempestivamente ai bisogni dell’utente, sia per evitare l’effetto “domino” all’interno dell’organizzazione (il proliferare di processi).

Pur confermando la necessità di garantire e potenziare servizi a carattere “informativo” di base ed avanzati, il nuovo servizio dovrà essere in grado di “scalare” agevolmente al livello “dispositivo”, consentendo quindi all’utente, con le necessarie garanzie di sicurezza e tutela della privacy, di passare dal “come fare” al “fare”.

Il modello organizzativo/operativo del servizio dovrà essere improntato alla massima flessibilità, consentendo una tempestiva e, ove possibile, preventiva reattività, sia per la gestione dei “picchi” non pianificabili, sia per la gestione delle carenze di risorse non pianificate (malattie, eventi straordinari,…..). Il sistema sarà progettato “a moduli”, in modo tale da garantire la massima flessibilità in termini di possibilità di enucleazione di specifiche funzioni e servizi da destinare, anche temporaneamente, a soluzioni di out-sourcing e co-sourcing.

Tale modello travalica le caratteristiche di un tipico Contact Center e, forse, meglio si adatta alla definizione di “Sede Virtuale”, un luogo dove sarà sostanzialmente possibile svolgere, in modalità virtuale, tutte le operazioni che è possibile effettuare in modalità tradizionale presso una sede fisica. Il vantaggio di tale soluzione appare, tra gli altri, quello di essere un modello dinamico, capace di adattarsi reattivamente o proattivamente alle esigenze del momento e che assorbe le risorse direttamente proporzionate e perfettamente adeguate alla “richiesta”.

Da ultimo, è necessario che le soluzioni adottate si calino in una riconsiderata relazione con l’utenza, più adeguata sia alle possibilità organizzativo/tecnologiche oggi investibili nel servizio di customer care, sia alla crescita tecnologica e professionale che ha caratterizzato l’evoluzione dell’utenza aziendale. Il progetto si articolerà nelle seguenti macroaree:

- Modello organizzativo e flussi procedurali; - Risorse umane: definizione ruoli e competenze; - Formazione e manutenzione della conoscenza; - Logistica; - Infrastruttura tecnologica; - Mezzi e procedure; - Change management.

Per garantire l’attuazione del progetto di internalizzazione del Contact Center INAIL-INPS, con risorse debitamente formate, è prevista la creazione di Centri Servizi INAIL sul territorio che insieme alla Sede Virtuale saranno integrati nell’architettura del nuovo servizio

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 20 di 58

di Contact Center. In tal modo sarà garantito lo svolgimento di specifiche attività istituzionali di back-office che non richiedono il contatto diretto con l’utenza e l’erogazione dell’assistenza a lavoratori e imprese sia su canali off-line (fax, e-mail, SMS, ecc.), sia telefonicamente come secondo livello “specialistico”, tramite il trasferimento della chiamata dalla prima linea del Contact Center.

4.1.5 Nuovo portale dei servizi INAIL

La necessità di realizzare “un punto di vista unico” dell’utente rispetto ai servizi INAIL trova risposta nell’applicazione delle tecnologie di Portale e negli strumenti di cooperazione che si aggiungono alle applicazioni Web attualmente esistenti.

Il processo di portalizzazione delle applicazioni è stato avviato, ma gli elementi tecnologici e le metodiche utilizzate per creare una “vista unica” dei servizi se, da un lato, astraggono l’utente dalle particolarità di ciascun ambiente applicativo fornendo un’interfaccia comune, dall’altro, impongono una revisione di elementi dei processi e delle applicazioni al fine di realizzare la condivisione su una infrastruttura comune.

È completata l’evoluzione dell’attuale infrastruttura, che sostanzialmente è un “composito” di elementi di struttura logica del “sito INAIL”, verso la piattaforma Portal (BEA), che consentirà la trasformazione ed integrazione dei servizi web in ottica di Portale: dal sistema di accoglienza dell’utente al Busines Process Management.

Con l’utilizzo del sistema di Identity Management (IM) si è realizzato il “singolo punto di vista utente”, dal momento che tale sistema consente di associare l’identità della persona fisica con i servizi utilizzabili (integrazione con la piattaforma di profilazione sui servizi disponibili per tipologia di utenza) e fa da “collante” verso i servizi applicativi, in quanto procede all’identificazione ed all’abilitazione, sia per l’ambiente Web/Intranet prevalentemente basato sui domini di rete, sia per il più variegato ambiente Internet, con credenziali universali (Cod. Fiscale, CNS, CIE, etc.), superando le credenziali proprietarie (es: Matricola, Codice Ditta, ecc).

L’evoluzione dei servizi web presenta, spesso, un problema di identificazione dell’utente in qualità di appartenenza a determinate categorie (medici, consulenti, intermediari, enti pubblici, sanitari, etc..). Attraverso una specifica forma di cooperazione applicativa è possibile offrire/accedere a servizi atomici di identificazione di attributi di profilazione mediante l’accesso a specifici servizi in convenzione con gli Enti centrali o periferici o soggetti privati, competenti sulla qualificazione degli utenti dei servizi. Questi servizi consentono, se offerti, di evitare la duplicazione di processi di identificazione o di produzione di certificazione da parte del cittadino, in tutti quei casi in cui la sua figura ed appartenenza a categorie pubbliche sia certificabile mediante l’accesso diretto alle informazioni dell’Ente proprietario che, n questo caso, assume il ruolo di “Ente certificatore”.

Oltre a concretizzare il concetto di “punto di vista unico dell’utente”, i servizi infrastrutturali consentono di orientare l’accesso a funzioni ed informazioni con un’ottica per processi.

È prevista la re-ingegnerizzazione di Punto Cliente che evolverà verso un “sistema unico di accoglienza dell’utente” in un contesto globale, coerente ed integrato, di Portale, Contact Center e Sede Virtuale.

Con lo strumento di Content Management si fornisce una risposta all’esigenza di gestire agevolmente e con logiche di flusso le informazioni, introducendo metodiche e strumenti scelti in base a criteri di semplicità d’utilizzo, che consentano di svincolare il contenuto informativo dal contesto tecnico che ne consente la pubblicazione. L’adozione del CMS è fondamentale anche per rendere sistematica la produzione di contenuti accessibili.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 21 di 58

Come previsto dal precedente piano triennale, è in corso di rilascio (entro giugno 2007) una soluzione per la gestione dei contenuti del portale e del relativo workflow redazionale, su piattaforma tecnologica CPS della Soc. Eustema già in possesso dell’Istituto, con attivazione della piattaforma di Content Management nel contesto Portal.

4.1.6 Evoluzione dei servizi on line

4.1.6.1 DNA on line

Il servizio telematico Denuncia Nominativa degli Assicurati (DNA), attivo sul portale Inail dal 2003, consente a Ditte, Consulenti ed Associazioni di categoria la comunicazione on line per singola Ditta dei nominativi dei lavoratori (denunce nominative) assunti e cessati.

Il servizio è stato implementato per consentire anche ai datori di lavoro di colf, badanti e agricoli (DNA per tutti) di effettuare la comunicazione e sarà attivato entro il 2007.

4.1.6.2 Denuncia di nuovo lavoro (DNL)

Si tratta dell’adempimento connesso con la comunicazione dell’inizio di lavori a carattere temporaneo, esercitati da uno stesso datore di lavoro in più sedi di lavoro comprese ciascuna in diverse circoscrizioni territoriali dell'INAIL e classificabili alla stessa voce di tariffa, ai sensi dell’articolo 12 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe e per il pagamento dei premi assicurativi (D.M. 12/12/2000).

È stato collaudato positivamente l’applicativo che gestisce l’invio telematico della denuncia di nuovo lavoro (ex 66DL) all’INAIL. Il rilascio del servizio è previsto a breve termine.

4.1.6.3 Denuncia infortunio on line

Il servizio telematico consente, attualmente, a Ditte e Intermediari di inoltrare via Internet i moduli della denuncia di infortunio soltanto per il settore Industria. Nel corso del triennio è previsto:

- l’adeguamento della denuncia on-line alle nuove tipologie di lavoro (legge Biagi), nuove qualifiche, ai lavoratori domestici;

- l’estensione della denuncia alle PP.AA in “Gestione per Conto” (Dipendenti delle amministrazioni statali e Studenti) ed agli “agricoli”;

- implementazione di tutta la modulistica relativa alla denuncia di malattia professionale che, allo stato attuale, è possibile effettuare unicamente su moduli cartacei.

4.1.6.4 Acquisizione interventi di Patronato

Il servizio on line per l’invio telematico delle richieste di prestazioni per gli infortunati da parte degli enti di patrocinio (modello 1P) è, attualmente, in sperimentazione presso le Sedi della Direzione Toscana: Arezzo, Pisa, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Siena.

Nel corso del triennio sarà realizzata tutta la modulistica on line relativa alle richieste di intervento che, allo stato attuale, è possibile effettuare unicamente su moduli cartacei. Sono previste, in particolare funzioni on line per la trasmissione da parte degli Enti di Patrocinio del certificato medico come allegato al modulo 1P e funzioni on line per la trasmissione da parte degli Enti di Patrocinio del modulo 2P.

4.1.6.5 Certificati medici

L’Istituto ha realizzato una applicazione web per l’invio telematico dei certificati medici da parte dei Pronti Soccorsi degli Ospedali, in esercizio dal settembre 2006.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 22 di 58

È in fase di realizzazione un progetto di cooperazione applicativa che prevede il superamento dell’accesso tramite il Portale INAIL. È prevista la realizzazione dell’invio telematico del certificato medico di malattia professionale.

4.1.6.6 Servizi per il cittadino

È prevista la progettazione di nuovi servizi on line per consentire al cittadino di assolvere gli adempimenti INAIL tramite Internet e migliorare la qualità dei dati presenti negli archivi INAIL, tra cui:

- servizi on line per il lavoratore; - servizi on-line per le casalinghe (home-banking, consultazione della posizione, modifica

della posizione anagrafica, etc.) - servizi on-line per le Aziende (Ricorsi Amministrativi, ecc.).

4.1.6.7 Altri servizi on-line

È prevista la progettazione e realizzazione nel triennio di ulteriori servizi on line in ottica P.A. digitale, tra cui:

- richiesta prestazioni per le Casalinghe tramite Internet; - servizi di consultazione delle posizioni Cliente-Infortunato e delle pratiche di infortunio,

malattia professionale e rendita, nonché delle Cartelle Cliniche associate, delle posizioni Cliente-Datore di lavoro e delle Posizioni Assicurative, dell’iter amministrativo e sanitario delle pratiche stesse in corso di lavorazione;

- servizi di unificazione di adempimenti dei vari clienti (infortunati, datori di lavoro, medici, ecc) nei confronti degli Enti della P.A. interessati – INPS, INAIL, Strutture sanitarie – nell’ottica del Portale alle Imprese, integrando i servizi di back office ai fini dell’aggiornamento contestuale delle basi dati dei diversi Enti interessati.

- funzioni on line per il “Calcolo e liquidazione” delle prestazioni temporanee, a disposizione dei datori di lavoro per l’estensione del pagamento delle prestazioni temporanee tramite lo strumento legislativo dell’Art. 70 secondo i parametri ufficiali dell’Istituto

- funzioni on line per i rapporti (trasmissione nuove deleghe e/o cancellazione di vecchie deleghe, consultazione estratto conto e stato pratica) con le varie Associazioni Invalidi;

- funzioni on line per quanto disposto dalla Legge 241/1990 – Accesso alla documentazione- con le modifiche ed integrazione di cui alla Legge 11/2/2005 n. 15 - Art. 3bis - Accesso alla documentazione, inteso come diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copie di documenti amministrativi.

4.2 Integrazione in rete dei servizi e delle banche dati delle amministrazioni centrali e locali

4.2.1 Sistema informativo per la Prevenzione

Il 25 luglio 2002 è stato siglato un protocollo d’intesa tra INAIL, ISPESL, Regioni e Province Autonome, che prevede l’avvio di:

- un programma di collaborazione finalizzato allo sviluppo di un sistema informativo integrato nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro;

- flussi e scambi sistematici tra Regioni, ISPESL delle informazioni utili in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;

- flussi di ritorno da Regioni e ASL agli Istituti centrali, in particolare per i dati contenuti negli archivi anagrafici delle aziende;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 23 di 58

- attività di formazione e informazione degli operatori e di pianificazione e programmazione, in collaborazione con ISPESL e INAIL, delle iniziative di prevenzione nei luoghi di lavoro a livello regionale.

Quale primo passo per lo sviluppo del sistema informativo integrato nazionale, sono stati realizzati i nuovi Flussi informativi Inail/Ispesl/Regioni che contengono, con cadenza annuale, i dati sugli eventi e sulle aziende. La novità risiede nel fatto che per la prima volta sono stati incrociati i dati sulle imprese assicurate presso l’INAIL con quelli delle aziende conosciute da INPS e Infocamere.

Il Consiglio di Amministrazione, con delibera n. 438 del 28 settembre 2005, ha dato avvio ad un “Piano di intervento per la sicurezza nel lavoro” che fornisce una prima risposta alle istanze strategiche, attraverso un programma di attività che prevede, tra l’altro:

- la progettazione e realizzazione della base dati per la prevenzione; - la realizzazione del portale per la prevenzione; - la progettazione e l’avvio del modello INAIL per la bilateralità; - la progettazione del modello organizzativo e produttivo INAIL per la prevenzione.

In tale quadro:

- è stato realizzato il progetto per la raccolta selezionata di Buone Prassi, Buone tecniche e Linee Guida per la prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro mediante il rilascio di un nuovo servizio informativo al pubblico. Il progetto nasce dalla necessità di raccolta, validazione e diffusione di buone prassi (Testo Unico per la sicurezza) in sinergia con ISPESL, Regioni ed Enti Bilaterali; il bacino di utenza è rappresentato da professionisti, strutture istituzionali interessate alla prevenzione come utenti interni e operatori della prevenzione, Parti Sociali, RSPP, soggetti deputati alla gestione della SSL all’interno delle aziende, ecc.., come utenti esterni;

- è stata aggiornata la sezione del Portale INAIL dedicata alla “Sicurezza sul lavoro” sviluppando ed ampliando i contenuti in precedenza reperibili nella sezione “Prevenzione e Rischio” dello stesso Portale;

- è in corso la predisposizione degli atti di gara per la realizzazione del “Portale per la sicurezza”.

L’obiettivo del Portale della Prevenzione è duplice:

- diventare uno dei principali strumenti di informazione in particolare per gli operatori della prevenzione sul territorio, sia INAIL che di altri organismi, attraverso il quale contribuire alla realizzazione degli obiettivi di prevenzione dell’Istituto ed accreditarsi come voce autorevole in questa materia;

- supportare e potenziare l'attività dei Comitati Misti, rappresentando il canale principale di interazione con la rete dei terminali territoriali ed in generale con gli utenti interessati alle tematiche della prevenzione.

Nell’ottica dello sviluppo di un sistema informativo integrato per la prevenzione a livello nazionale, anche sulla base di quanto sarà previsto nel prossimo nuovo Testo Unico della sicurezza, sono stati avviati i primi raccordi con le Istituzioni e gli Organismi interessati all’integrazione.

È prevista, altresì, la realizzazione di un sistema di Business Intelligence applicata all’area della Prevenzione finalizzato alla:

- individuazione della tipologia di aziende dove gli interventi sono più efficaci, per riuscire a basare le politiche di sostegno alle imprese su dati strutturali e caratteristici delle aziende;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 24 di 58

- implementazione di nuovi strumenti di indagine che analizzino le relazioni tra le Banche dati DNA e DNI ovvero l’esame delle caratteristiche principali dell’infortunio (modalità di accadimento, gravità ecc.) rispetto la carriera lavorativa dell’individuo e l’ambiente operativo del luogo di accadimento.

4.2.2 Sportello unico per il rilascio del DURC

Lo Sportello unico previdenziale è una soluzione di cooperazione tra le amministrazioni (INPS, INAIL, Casse Edili), le Aziende, gli intermediari (consulenti, associazioni, ecc..) e le Stazioni Appaltanti per la richiesta e il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). Più in particolare, il servizio integrato consente l’effettuazione on line di un’unica richiesta di attestazione di regolarità contributiva a INPS, INAIL e Casse Edili, la gestione indipendente della richiesta da parte di ogni Ente convenzionato e il rilascio di un documento unico, quale risultato delle singole verifiche.

Sono previsti nel triennio rilevanti sviluppi e/o evoluzioni, tra cui:

- Integrazione dei dati contabili/classificativi (del sistema Gestione del Rapporto Assicurativo) nell’istruttoria INAIL per il DURC, al fine di semplificare e ridurre i tempi della fase istruttoria per gli operatori INAIL. È prevista la realizzazione di un nuovo servizio on line che fornisca automaticamente all’operatore istruttore la situazione debitoria/creditoria e i dati classificativi della Ditta in esame, per supportarlo nelle decisioni da intraprendere, al fine di velocizzare e semplificare la fase di istruttoria INAIL, senza dover ricorrere ad accessi ad altre Banche Dati per il reperimento delle informazioni della Ditta richiedente il DURC.

- Web Services con INPS e AVCP, al fine di semplificare e ridurre i tempi della fase di compilazione. È prevista la compilazione del modello di richiesta del DURC per via telematica, al fine di velocizzare, semplificare e automatizzare la fase di compilazione stessa senza dover ricorrere all’inserimento manuale delle informazioni con conseguente riduzione di errata digitazione.

- Integrazione della Firma Digitale, Timbro Digitale, POM, al fine di semplificare le modalità di rilascio del DURC. È previsto il rilascio del DURC firmato digitalmente per il tramite del servizio POM, con timbro digitale sul documento cartaceo e con le garanzie di sicurezza del documento elettronico; l’iniziativa si divide in tre componenti:

1. firma digitale nel processo di validazione della richiesta del DURC, dove sono coinvolti gli operatori/validatori di INAIL, INPS, Casse Edili;

2. POM per l’invio in modalità multicanale del documento DURC; 3. timbro digitale per garantire la sicurezza e l’autenticità del documento elettronico.

Attualmente è In fase di rilascio l’invio del DURC via PEC per le sole C.E.. Da qui nasce l’esigenza di dare validità al documento stampato proveniente da PEC. Un possibile meccanismo per la sicurezza del documento stampato è la generazione di un “timbro digitale” sul supporto cartaceo che contiene al suo interno la firma digitale.

- Integrazione DURC-DNL, al fine di semplificare l’acquisizione delle informazioni relative alla denuncia di un nuovo lavoro (DNL). È prevista l’acquisizione unica e bidirezionale delle informazioni relative alla DNL al momento della richiesta del DURC, in altre parole, l’acquisizione delle informazioni provenienti da DURC oppure da DNL e viceversa.

- Informative SMS e WAP, al fine di poter comunicare in modo tempestivo l’esito del rilascio del DURC (via POM) a mezzo di SMS, nonché di usufruire di servizi WAP per la richiesta e il rilascio.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 25 di 58

4.2.3 Sistema Informativo del Lavoro (SIL)

Nell’ambito della progettazione del nuovo Sistema Informativo Lavoro, l’INAIL assume due ruoli distinti: da un lato quello di Ente Collettore (per la somministrazione di lavoro temporaneo) dall’altro quello di Ente Sottoscrittore (ricevente: per le altre forme di lavoro) delle comunicazioni obbligatorie dovute dai datori di lavoro all’atto dell’istaurazione, variazione e cessazione dei rapporti di lavoro.

Nel settore del lavoro temporaneo, l’applicazione INAIL, già in esercizio da qualche anno, acquisirebbe le informazioni per conto degli altri Enti, Regioni e Ministero del Lavoro, provvedendo ad un dispatching verso gli altri secondo meccanismi di Publish&Subscribe.

In tale ottica, è in corso la riprogettazione dell’applicazione “Lavoro interinale” che prevede la realizzazione di un sistema aperto orientato ai servizi, che consentirà l’integrazione e l’interoperabilità con i sistemi delle altre amministrazioni centrali e locali in cooperazione applicativa.

Per quanto concerne invece il Modello Unificato Lavoratore, il ruolo dell’INAIL, a regime, sarà quello di sottoscrittore che prevederà la ricezione dei dati dal S.I.L. relativi alle comunicazioni obbligatorie e l’eliminazione delle attuali funzioni di ingresso per le comunicazioni obbligatorie DNA (Denuncia Nominativa Assicurati).

4.2.4 Sistema integrato INAIL-Comuni

Per semplificare gli adempimenti del cittadino nei confronti della P.A. e razionalizzare i processi interenti, si intende sviluppare sistemi di cooperazione con i Comuni, con l’intento di rendere disponibili sui portali locali i nuovi servizi on line o quelli già esistenti.

Il 13 aprile 2006 è stato siglato un protocollo d’intesa per la ricerca, lo sviluppo e la realizzazione di iniziative congiunte tra l’INAIL e l’ANCI (Associazione nazionale dei comuni italiani). In tale ambito l’Istituto, al fine di conseguire una collaborazione piena con i Comuni, si impegna a mettere a disposizione dei Comuni l’accesso per la consultazione da parte degli interessati alle seguenti basi informative:

- Anagrafe reddituari; - Posizioni assicurative; - Archivio delle Imprese - Archivio dei lavoratori autonomi e artigiani; - Casellario centrale Infortuni.

L’Istituto, inoltre, dovrà mettere a disposizione dei Comuni, per le proprie finalità istituzionali, dati statistici desumibili dai propri Data base e disaggregati a livello comunale, nonché dati individuali contenuti nei suddetti archivi qualora siano funzionali all’assolvimento degli specifici interventi da svolgere in forza di legge nei settori dell’assistenza e della salute pubblica, nel rispetto del D.Lgs. 196/2003.

Allo scopo, dovrà essere creata, inoltre, una piattaforma permanente di interazione digitale tra il Sistema dei Comuni e l’INAIL e dovranno essere realizzate le seguenti linee di attività:

- sistema di conoscenza delle attività edilizie, produttive, commerciali e di servizio per il detecting sistematico del lavoro irregolare;

- monitoraggio delle variazioni (residenza, esistenza in vita, ecc.) di tutti gli iscritti nel Registro anagrafico: cittadini italiani, lavoratori immigrati iscritti;

- lavoratori immigrati: monitoraggio della vita anagrafica;

- assicurazione casalinghe;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 26 di 58

- sportello INAIL presso i Comuni.

Una prima linea di attività, che è già stata avviata, ha inteso rilevare, attraverso un questionario somministrato on line, l’insieme delle informazioni utili per sviluppare un modello conoscitivo delle attività e degli adempimenti amministrativi svolti in connessione con l’avvio di nuovi lavori nel settore edile. È, infatti, terminata la somministrazione ad un campione di Comuni e stakeholders di un questionario per rilevare le esigenze e la percezione del progetto da parte degli utenti. È in corso l’analisi dei risultati.

Alla luce dei risultati ottenuti, sarà possibile sviluppare un documento di fattibilità per la riprogettazione con ANCITEL del sistema degli adempimenti verso la P.A. per l’edilizia privata. Il progetto dovrà essere introdotto attraverso la predisposizione di idonei documenti di analisi dell’esistente e di raccordo e illustrazione di un modello concettuale che preveda la interoperabilità tra la PA locale e gli Enti centrali.

4.2.5 Codifica automatica ESAW

L'obiettivo del progetto ESAW (European Statistics on Accidents in the Work), avviato da EUROSTAT nel 1990, è quello di "raccogliere dati comparabili a livello europeo sugli infortuni sul lavoro e creare una base dati". La disponibilità di dati comparabili sugli infortuni sul lavoro è indispensabile per monitorare le tendenze nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro nell'Unione europea e per promuovere la prevenzione degli infortuni a livello comunitario e dei singoli Stati membri. Il progetto ESAW è volto inoltre a sviluppare una metodologia che sia, nei limiti del possibile, comparabile con altre statistiche internazionali e a partecipare al coordinamento di tali lavori.

L'INAIL ha adottato la codifica ESAW a partire dal 2001 attraverso una riforma dell'organizzazione di acquisizione dei dati, la ristrutturazione del modulo di denuncia degli infortuni e l'utilizzo di un programma informatico.

In seguito all’evidenza di risultati positivi ottenuti tramite il nuovo sistema europeo di codifica, l’INAIL ha individuato la necessità di creare uno strumento informatico evoluto per la codifica ESAW con i seguenti obiettivi di miglioramento:

- riduzione del carico di lavoro per la codifica ESAW e, nel contempo, i tempi di codifica; a tal proposito il sistema deve individuare già in fase di acquisizione dei dati (Internet/documentale) sia la gravità dell’infortunio sia una prima codifica dei dati ESAW;

- miglioramento della qualità dei dati: nella fase di inserimento occorre fornire all’utente dei facilitatori che contestualizzino le cause e circostanze, impediscano l’inserimento di errori ortografici, controllino che i termini inseriti individuino le cause e circostanze. L’utente deve essere aiutato da un codificatore automatico che effettui una prima codifica fornendo quelle più probabili.

- eventuale recupero e/o verifica del “pregresso”. Le statistiche di cui si dispone evidenziano che solo una parte delle denunce sono state codificate dagli operatori ESAW: si tratta quindi di recuperare la codifica ESAW per tutte le denunce (o di verificare e, se del caso, modificare, la codifica in passato effettuata), è necessario disporre delle cause e circostanze in formato elettronico.

4.2.6 Processo telematico Avvocatura

Il processo civile telematico è il progetto del Ministero della Giustizia che si pone l'obiettivo di automatizzare i flussi informativi e documentali tra utenti esterni (avvocati e loro ausiliari) e uffici giudiziari relativamente ai processi civili, come disciplinato dal D.P.R. 13/2/2001 n. 123 e secondo le regole tecnico-operative.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 27 di 58

Il progetto prevede due distinte aree.

La prima, denominata Polisweb, attualmente già operativa, consente la sola consultazione dei dati degli uffici giudiziari. L’accesso avviene per mezzo del PdA (Punto di Accesso), generalmente uno per ciscun Ordine degli Avvocati, salvaguardando i principi di sicurezza e di riservatezza, tramite autenticazione forte con smart-card contenente il certificato di firma digitale. Per l’accesso a Polisweb è in corso di registrazione il PdA dell’Avvocatura dell’Istituto, che dovrà successivamente essere integrato con la procedura ISIAVWEB.

La seconda area, più propriamente attinente alla gestione degli adempimenti processuali per mezzo di strumenti telematici, consentirà all'Avvocato di redigere e firmare l'atto di parte (a tal fine avvalendosi di uno strumento di redazione, fornito ai soli fini sperimentali, integrato con strumenti software per la firma, la cifratura e l'imbustamento), depositare l'atto di parte (ricevendo la relativa attestazione temporale e successivamente la ricevuta elettronica di avvenuta presa in carico da parte dell'Ufficio Giudiziario); ricevere comunicazioni da parte dell'Ufficio Giudiziario nella propria "Casella di Posta Elettronica del Processo Telematico", consultare via internet o via intranet (presso gli Uffici Giudiziari) i propri fascicoli, visualizzando gli atti depositati telematicamente, propri e della controparte costituita.

Questa seconda area è in fase sperimentale ed il Ministero della Giustizia ha chiesto all’Istituto di partecipare alla sperimentazione della gestione telematica dei processi previdenziali e di lavoro presso gli Uffici Giudiziari di Napoli.

A tal fine sarà necessario “upgradare” il PdA dell’Istituto, in modo tale che gli Avvocati possano, per il tramite dello stesso, accedere alle funzioni sopra descritte.

Il progetto prevede, al termine della fase sperimentale, la progressiva estensione dell’applicazione a tutti gli Uffici Giudiziari.

È prevista una proficua collaborazione al progetto del processo telematico dell’Avvocatura dell’INAIL, distribuita su tutto il territorio nazionale, che conta circa 275 Avvocati e gestisce oltre 100.000 procedimenti contenziosi pendenti, nei diversi gradi di giudizio, ed oltre 24.000 nuovi procedimenti iscritti in ciascun anno.

4.2.7 Banche dati delle malattie in sinergia con INPS

Nella prospettiva di un eventuale ruolo dell’INAIL nella gestione delle malattie di origine non professionale denunciate all’INPS e all’INPDAP, si prevede l’impianto di una banca dati delle assenze per malattia, alimentata con gli esiti delle attività sanitarie svolte nelle aziende dai Medici competenti, quale strumento fondamentale a sostegno della ricerca sulle nuove malattie professionali e sui rischi lavorativi che le determinano e a supporto delle valutazioni medico-legali.

È prevista, altresì, la realizzazione di nuovi strumenti di indagine (Business Intelligence) che analizzino le relazioni tra le malattie denunciate all’INPS e all’INPDAP, quelle presenti nel Registro Malattie Professionali e quelle denunciate all’INAIL (siano esse riconosciute o meno), al fine di individuare possibili correlazioni rispetto alla carriera lavorativa dell’individuo ed all’ambiente operativo del luogo di accadimento.

La banca dati, inoltre, potrà essere messa a disposizione delle strutture del S.S.N. sia per le attività mediche, sia per gli interventi prevenzionali.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 28 di 58

4.2.8 Catalogo dei servizi di integrazione

L’evoluzione dell’architettura in tecnologia web anche all’interno e nel contesto dei servizi istituzionali consente l’utilizzo avanzato di servizi attraverso protocolli standard (XML ma non solo). Ciò permette, con relativa semplicità, un riuso ed un utilizzo trasversale di molte componenti di business, in sostanza un sistema di integrazione basato sul business. Le tecnologie e le metodologie da utilizzare saranno le stesse già da tempo implementate in ambito Porta di Dominio, costruendo quindi un catalogo, tendenzialmente sul modello UDDI, e gli standard di documentazione a supporto uniformi per ogni ambito applicativo.

4.3 Sviluppo di servizi applicativi a supporto del miglioramento dell’efficienza dell’azione amministrativa

4.3.1 Sistema vigilanza e monitoraggio lotta lavoro nero

Il nuovo Sistema informativo di vigilanza consentirà, di fronte all’emergere e al diffondersi di forme di evasione e di elusione contributiva, l’attivazione di una serie di azioni, non solo per gli aspetti repressivi dei fenomeni, ma anche per aiutare le imprese ad attuare processi virtuosi che consentano di recuperare competitività nell’ambito della correttezza e regolarità.

Il sistema si articola in una componente di tipo gestionale, attualmente in fase di avanzata realizzazione, e in una componente di Intelligence che consentirà il recupero di efficienza ed efficacia nel settore. La componente gestionale del nuovo sistema di vigilanza consentirà la gestione unitaria di tutte le fasi dell’attività ispettiva e, in particolare, comprenderà la Valigetta Ispettiva, il Monitoraggio e l’integrazione con il GRA. La componente di intelligence del nuovo sistema fornirà maggiore conoscenza a chi opera nel settore della vigilanza.

In quest’ottica, è in corso una sperimentazione presso tre Regioni INAIL, al fine di valutare l’efficacia delle tecniche di Data Mining applicate nell’ambito dei “sistemi di intelligence” dedicati al settore della vigilanza ispettiva. L’esigenza è quella di individuare le cosiddette correlazioni nascoste nel S.I. che forniscano, in modo scientifico, spiegazioni sui comportamenti e caratteristiche dell’utenza rispetto a palesi situazioni di irregolarità.

Ai fini della Lotta al lavoro sommerso si prevede una cooperazione tra INAIL, Agenzia delle Entrate, INPS e Istituto Superiore di Sanità per lo scambio dati e la verifica dei dati degli iscritti, ai fini dell’integrazione delle informazioni nelle banche dati e per il monitoraggio dei lavoratori inattivi soprattutto per gli extra-comunitari.

A seguito del protocollo di intesa tra INPS, INAIL e Ministero del Lavoro, che prevede l’avvio di processi di razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro, sono stati attivati 4 gruppi progettuali (modello unificato di verbale, codice di comportamento, scambio dati e comunicazione).

I gruppi hanno concluso il loro lavoro e sono stati approvati i documenti di analisi e di progetto. In particolare, il gruppo sull’interscambio delle informazioni ha consegnato un progetto che prevede 3 macro fasi da realizzarsi gradualmente nel breve, medio e lungo termine. Attualmente sono state avviate le attività di predisposizione di ambienti condivisi tra INAIL, INPS e Ministero del Lavoro. Sono stati autorizzati gli utenti ad accedere alle banche dati INAIL Osservatori e consultazione GRA allo scopo di gestire dapprima gli aspetti più legati alla connettività e alla gestione della sicurezza degli accessi.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 29 di 58

4.3.2 Patrimonio mobiliare e immobiliare (SIMEA)

L’Istituto ha avviato la revisione e l’innovazione del modello tecnologico, procedurale ed organizzativo per la gestione degli investimenti, la gestione dei beni immobili e mobili e la gestione delle spese correnti (progetto SIMEA).

Il progetto di reingegnerizzazione dell’area patrimoniale si prefigge i seguenti obiettivi:

- lo sviluppo di strumenti e procedure a supporto del controllo e della pianificazione dei fabbisogni e della spesa di beni e servizi,

- lo sviluppo di strumenti e procedure che forniscano, in automatico, le informazioni necessarie al sistema di Contabilità analitica per la registrazione dei movimenti economici classificati per natura e destinazione,

- lo sviluppo di strumenti per la gestione informatizzata dei processi operativi di acquisto, le procedure interne e l’interazione con i soggetti esterni,

- l’adozione di strumenti e modelli di approvvigionamento innovativi: marketplace interni all’istituto, gare telematiche, integrazione con le iniziative e gli strumenti Consip e quant’altro,

ed inoltre, nello specifico per gli immobili:

- consolidare ed ottimizzare la gestione delle anagrafiche degli immobili come requisito base per la gestione delle transazioni e del controllo operativo,

- sviluppare strumenti a supporto della gestione degli immobili, le procedure interne e l’interazione con i soggetti esterni;

- sviluppare strumenti per la gestione degli impianti che fanno parte degli edifici e per la gestione delle planimetrie con particolare attenzione agli aspetti progettuali e manutentivi degli stabili;

- sviluppare l’integrazione tra i sistemi per la gestione amministrativa degli immobili con i sistemi di gestione tecnica, di contabilità e di gestione cespiti.

La soluzione individuata è basata su requisiti tecnologici e funzionali che consentono di:

- rilevare ed analizzare le esigenze dell’utenza; - trasformare le esigenze in obiettivi quantitativi, qualitativi ed economico-finanziari; - simulare nuovi modelli organizzativi; - pianificare, controllare e coordinare le risorse e le attività aziendali in modo integrato,

completo e tempestivo; - gestire in modo efficace l’attività operativa ed amministrativa; - semplificare e rendere trasparenti i processi; - controllare i costi; - interagire con i Sistemi Informatici esistenti sia per l’accesso alle basi dati, sia per

l’interscambio dei flussi informativi.

L’architettura della soluzione – fondata sul modello web based - si basa sulla Oracle E-Business Suite, che garantisce la migliore copertura rispetto ai requisiti tecnologici e funzionali del SIMEA e l’integrazione nativa con i sistemi già presenti in istituto. La suite é una gamma completa di software per la gestione della Contabilità Finanziaria e Analitica, del Personale, della Produzione, della Supply Chain (SCM: Supply Chain Management), dell’Acquisto di Beni e Servizi, dell’interazione con il Cliente (CRM: Customer relationship Management), per la Gestione e Manutenzione degli Immobili e per il commercio elettronico.

In considerazione della dimensione e della complessità del sistema, il piano di progetto prevede lo sviluppo nel biennio 2007-2008 e l’avvio in esercizio nel corso del 2009.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 30 di 58

4.3.3 Sistema informativo CONTARP

Il progetto consiste nello sviluppo di nuovi strumenti di supporto all’attività della Consulenza Tecnica Accertamenti Rischi e Prevenzione (CONTARP). In particolare, il progetto prevede di realizzare:

- un sistema tipo valigetta ispettiva che consenta la gestione dell’intero processo anche documentale dell’attività svolta dalla CONTARP fuori sede;

- l’informatizzazione del Repertorio analitico delle lavorazioni; - un Sistema gestionale per l’automazione dei processi interni alla Contarp per la tracciatura

degli incarichi, la gestione documentale delle pratiche, la classificazione dei pareri ecc.; - Sistemi di Knowledge Management e sistemi di Intelligence per la gestione delle

esperienze della pratica Contarp e la diagnostica assistita all’attività di classificazione ed orientamento dei pareri.

4.3.4 Sistema informativo Ispettorato

La Direzione Centrale Ispettorato dell’Istituto svolge attività ispettiva al fine di rilevare e valutare situazioni particolari, legate prevalentemente al comportamento dei soggetti operando su richiesta del Direttore Generale e per obiettivi specifici. Le indagini che la struttura effettua sono di tipo istituzionale e strumentale sulle singole linee di prodotto e possono essere ordinarie secondo un calendario annuale e straordinarie su specifica necessità.

È allo studio la realizzazione del sistema informativo a supporto delle attività della Direzione Centrale. Scopo principale del progetto è l’automazione delle principali attività volte a:

- pianificare le verifiche ordinarie; - gestire le visite ispettive tramite strumenti di workflow; - raccogliere tutta la documentazione inerente le attività svolte; - verificare le attività e le non conformità; - fornire strumenti di monitoraggio all’attività ispettiva; - realizzare la Banca dati per il controllo di gestione sulle strutture territoriali.

Il progetto prevede la realizzazione di una applicazione basata su tecnologia web, fruibile dalla Intranet aziendale, rivolta ai dirigenti e ai funzionari della Direzione Ispettorato, ai Direttori di sede dell’Istituto e al Top management dell’INAIL, secondo i diversi ruoli e diritti di accesso.

4.3.5 Reingegnerizzazione Governance dell'ICT

L’innovazione tecnologica è il settore più coinvolto nel processo aziendale di pianificazione, programmazione e controllo e presenta un più ampio spettro di esigenze rispetto ad altri settori, sia per numerosità di iniziative, sia per gli adempimenti richiesti nei confronti degli Organi di Governo.

Nel contesto del sistema di controllo interno dell’Istituto, il perseguimento degli obiettivi di efficienza e di efficacia e di trasparenza nella gestione dell'infrastruttura tecnologica costituisce un indubbio fattore di successo nella gestione aziendale.

Ai fini di operare le scelte più appropriate, di realizzare un efficace controllo della spesa ICT e di gestire con efficienza il portafoglio dei contratti e dei progetti, l’Istituto intende re-ingegnerizzare il processo di pianificazione e controllo nel settore ICT.

In tale ottica è prevista la realizzazione di un sistema integrato che supporti l’Istituto nei processi manageriali di analisi degli investimenti, di selezione delle iniziative, di definizione e monitoraggio del budget, di pianificazione e controllo dei programmi, dei contratti e dei

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 31 di 58

progetti, a partire dalla fase di analisi ed approvazione della spesa a livello strategico, fino alla definizione finale dei contenuti delle singole attività realizzative.

4.3.6 Cruscotto stato informatizzazione

Annualmente l’Istituto è tenuto ad elaborare e ad inviare al CNIPA il Consuntivo ICT dell’INAIL costituito da un insieme di dati e informazioni quali-quantitative relative all’Amministrazione, allo stato dei servizi, dei sistemi, delle nuove tecnologie, dell’organizzazione ICT e dell’utenza interna, della sicurezza ICT e alla spesa, nonché da una Relazione annuale che descrive lo stato di informatizzazione dell’Ente e illustra, da un lato, le innovazioni intervenute nell’anno su alcuni temi generali, non riconducibili a rilevazioni quantitative e, dall’altro, le variazioni maggiormente rilevanti dei dati quali-quantitativi.

Considerata la vastità e la complessità del Sistema Informativo/Informatico dell’Istituto, si rende necessario realizzare una applicazione (cruscotto) che supporti l’Amministrazione nel processo di rilevazione dello stato dell’informatizzazione.

4.3.7 Reingegnerizzazione del processo di gestione del personale

Tra gli obiettivi di efficienza declinati nel Piano di gestione 2007-2009 assumono particolare rilevanza le iniziative rivolte alla revisione del modello organizzativo ai fini della razionalizzazione delle spese di funzionamento e della riduzione del personale dedicato alle attività di supporto (no core), con contestuale riqualificazione dello stesso verso le attività istituzionali (core).

In tale contesto il sistema informativo Human Resource (HR), a supporto del processo di gestione delle risorse umane, dovrà rispondere a nuove esigenze funzionali, conseguenza di un modello organizzativo che prevede, da un lato, l’accentramento degli adempimenti, dall’altro la riduzione del personale dedicato ai processi gestionali. Occorre quindi individuare nuove modalità di gestione con l’estensione di servizi on-line dedicati ai dipendenti, strumenti innovativi per la diffusione delle informazioni relativamente ai provvedimenti in materia di personale, l’ampliamento delle funzionalità per ridurre il maggiore carico gestionale che graverà, per effetto dell’accentramento, sui centri di responsabilità , la dematerializzazione dei provvedimenti. In particolare:

- servizi on-line dedicati ai dipendenti: ampliare la fruibilità di servizi finalizzati a raccogliere le dichiarazioni (detrazioni fiscali, assegno per nucleo familiare, deleghe sindacali) e le richieste ( buoni libro, asilo, colonie, ecc);

- servizi on-line dedicati ai Cral provinciali: sviluppare servizi per la digitazione e/o trasmissione delle trattenute da operare nelle cedole dei dipendenti, delle quote associative ecc., tramite l’accesso a “Punto cliente” e consultazione della rendicontazione;

- attivazione di canali di comunicazione da destinare agli ex-dipendenti: consentire l’accesso tramite “punto cliente” per la consultazione delle informazioni/provvedimenti di interesse, attivare servizi dispositivi tramite Contact Center in aggiunta ai canali tradizionali di comunicazione tramite accessi presso le sedi di appartenza;

- implementazione di funzioni automatizzate su HR: realizzare funzioni per la valorizzazione in automatico degli emolumenti economici a fronte di assegnazione di incarichi (indennità) , per la gestione informatizzata del personale assunto a tempo determinato (sostituti, comandati), ecc. al fine di ridurre i provvedimenti manuali da parte degli operatori;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 32 di 58

- dematerializzazione dei provvedimenti: introdurre processi autorizzativi supportati da work-flow con notifiche in automatico ( richieste di congedo, permessi) con l’inserimento in automatico delle informazioni sul data base gestionale;

- semplificazione e reingegnerizzazione dei processi: attivare la centralizzazione della dichiarazione delle posizioni contributive (e-mens) e del versamento dei contributi tramite F24.

- introduzione di strumenti decisionali per le previsioni di spesa: fornire la Direzione Risorse Umane di strumenti di analisi per la costituzione dei fondi integrativi in fase di previsione e di strumenti di monitoraggio.

4.3.8 Evoluzione delle applicazioni istituzionali

La realizzazione dell’adeguamento istituzionale alla tecnologia Web porta con se evidenti vantaggi per l’utenza interna delle sedi Inail, le quali si trovano ad operare con sistemi standard, indipendenti dalla tecnologia della postazione di lavoro ed omogenee ed idonee per caratteristiche di fruibilità ed accessibilità.

Ulteriormente, vi sono alcuni cambiamenti che risultano trasparenti per l’utenza finale, ma che nel lungo periodo renderanno significativi alcuni benefici insiti nel passaggio al nuovo modello architetturale (J2EE).

La progettazione per componenti applicative atomiche ha consentito di estrapolare delle componenti software e di renderle disponibili ad altre applicazioni. I primi risultati in questo senso hanno riguardato le procedure: interinale, vigilanza e ricorsi amministrativi che tra le prime hanno utilizzato i servizi anagrafici messi a disposizione dalla procedura GRA-WEB.

Questa nuova modalità non soltanto permette di ottenere benefici in termini di minori costi di progettazione del software ma soprattutto di consentire una certificazione nel trattamento dell’informazione, a vantaggio della qualità dei dati gestiti e della minore ridondanza dell’informazione.

In futuro, quando questo nuovo modello architetturale sarà molto diffuso, anche il costo di progettazione delle nuove applicazioni si ridurrà; ciò perché esso diventa circoscritto alla realizzazione delle funzioni tipiche della logica di business del nuovo sistema.

Per gli aspetti più connessi con le nuove funzionalità, il sistema GRA-WEB è caratterizzato da nuovi interventi di razionalizzazione già operati o che sono in corso di realizzazione. Di seguito vengono citati alcune di queste implementazioni:

- Ricerca del Cliente: diventa possibile utilizzare delle nuove funzioni di filtro nella ricerca del Cliente. Alle diverse modalità di ricerca del cliente tra cui il confronto della ragione sociale per dato iniziale o dato contenuto, si aggiunge la ricerca fonetica secondo una variante dell’algoritmo anglosassone “SEQUEX”. Inoltre, a tutti i possibili criteri di ricerca si aggiunge la possibilità di circoscrivere la ricerca in un preciso ambito regionale o di sede.

- Sistema dei Controlli: dall’esperienza passata si sono organizzate in un ambito ben preciso le funzioni di lista delle posizioni interessate dai controlli delle anomalie o dell’andamento delle attività di produzione giornaliere. Queste liste sono distinte in statiche o dinamiche, a seconda se il report é ripetitivo ovvero è disponibile in una forma articolata sulla base di una serie di parametri di input. Le liste dinamiche possono essere anche di tipo differito ovvero vengono prodotte di notte per il giorno successivo.

Sono presenti nuovi o aggiornati cruscotti per il monitoraggio e controllo di specifiche attività di produzione: cruscotto incassi, cruscotto autoliquidazione e cruscotto ruoli. Quest’ultimo

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 33 di 58

essendo il più recente subirà certamente un processo di ottimizzazione al fine di ottenere la massima efficacia per l’uso dello strumento nel controllo della produzione.

È, invece, allo studio la riprogettazione e la razionalizzazione del sistema di attribuzione degli sconti e delle agevolazioni. Il susseguirsi degli innumerevoli provvedimenti legislativi che hanno introdotto misure di erogazione di sconti ed agevolazioni da applicarsi in modalità sempre più varie e per tipologie di aziende e condizioni di esercizio complesse, richiede una rimodulazione di questa componente procedurale che richiede caratteristiche di flessibilità e semplicità di applicazione estremamente potenziate rispetto al passato.

In sostanza, l’applicazione dell’agevolazione e dello sconto deve essere concepita come una complessa formula che deve essere altamente personalizzabile e parametrizzabile in funzione di moltissimi fattori. L’idea di fondo è comunque quella di spostare la verifica delle condizioni e la corrispondente agevolazione dal codice sorgente verso il modello dati.

Per quanto concerne le principali implementazioni previste per la manutenzione evolutiva del sistema GRAI WEB nel triennio di riferimento, si evidenziano una serie di interventi che riguarderanno principalmente sia i processi interni, come l’ampliamento dell’automazione nelle procedure operative interne, quali, ad esempio, l’automazione della gestione per Conto Stato, il Calcolo passante per quanto riguarda il sistema di Calcolo centrale dei ratei di rendita, l’inserimento della codifica ESAW nel flusso prestazioni, l’automazione dei rapporti con INPS (collegiali, periodi indennizzati da Inail, ecc), sia nuove implementazioni su applicazioni esistenti, a ciò si riferiscono le implementazioni che riguardano GRAI, quali, ad esempio, adeguamenti forme e modalità di pagamento per nuovo gestore tesoreria/cassiere unico, monitoraggi (del Direttore e del Responsabile di processo) e griglia dei controlli, nuovo flusso provvedimenti infortuni, rivisitazione/riorganizzazione liste di evidenza, predisposizione liste mancanti (delegati, ultrasettantenni, residenti estero, studenti, …).

Per quanto riguarda la procedura CAR.CLI (Cartella Clinica) le implementazioni riguardano, in particolare, l’Agenda nuovo strumento di “organizzazione dell’area medica”, la revisione dei criteri di modificabilità dei dati, la gestione protesi, l’evidenza danno cristallizzato, la trattazione casi dei dipendenti; la trattazione contenzioso.

Un ultimo aspetto che coinvolge la manutenzione evolutiva riguarda i progetti di integrazione con il sistema informativo aziendale quali: le integrazioni del sistema GRAI con CAR.CLI, la DNA, ISIAVV, Rivalse, Contabilità, ecc..

È in fase di primo rilascio la nuova Banca Dati statistica volta a fornire dati in chiave statistico/prevenzionale su aziende, lavoratori, prestazioni, rendite e rischio (il ramo lavoratori è ancora da sviluppare). È prevista la traduzione della banca dati in quattro lingue (inglese, francese, tedesco e spagnolo).

Per quanto concerne la Banca dati al femminile è prevista, sulla base dei requisiti forniti dalla CSA, una nuova realizzazione, con la traduzione nelle quattro lingue.

È prevista la realizzazione di una procedura che automatizzi la predisposizione del “Rapporto annuale” dell’Istituto e i Flussi informativi con dati provenienti dalla Banca Dati Statistica.

4.3.9 Evoluzione delle applicazioni strumentali

In tale ambito è opportuno evidenziare alcune iniziative di sviluppo di componenti funzionali significate nell’ambito delle diverse aree applicative dell’area strumentale, dei sistemi direzionali e di controllo, quali ad esempio:

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 34 di 58

- reingegnerizzazione del sistema di valutazione delle risorse umane VA.RI.U.S utilizzando il modulo dello Sviluppo in Human Resource (Area Personale);

- il progetto per la “virtualizzazione” dei documenti a supporto del processo di gestione delle risorse umane ( progetto “Paperless” Area Personale) precedentemente citato;

- adeguamento tecnologico del sistema Documentale del Personale SIDP ad oggi su piattaforma FileNet sulla nuova piattaforma Oracle Applications 11i (Area Personale);

- adeguamento tecnologico del sistema “Flussi Monetari” alla tecnologia WEB per estendere i servizi verso l’utenza esterna, in modo particolare rispetto anche alle indicazioni del codice della PA digitale. Uno degli obiettivi si per avviare (Area Contabilità);

- reingegnerizzazione del processo di alimentazione del sistema contabile dai sistemi gestionali;

- reingegnerizzazione del processo di estrazione ed alimentazione del sistema DataWarehouse (Area Direzionale);

- adeguamento tecnologico del sistema OFA (Controllo di Gestione) sulla piattaforma eBusiness Suite di Oracle (Area Contabilità); realizzazione del nuovo Portale dedicato al sistema dei controlli interni con l’obiettivo di rendere disponibile un ambiente dove far confluire tutte le informazioni /comunicazioni interne di interesse nonché l’insieme di servizi e strumenti dedicati al controllo di gestione;

- integrazione del sistema informatico del Centro Protesi di Vigoroso di Budrio nel sistema informativo dell’Ente: i sistemi interessati sono, in particolare, la Contabilità Integrata, il sistema del Personale, i sistemi Direzionali e di Controllo ed il documentale;

- realizzazione del progetto “Anagrafiche Comuni” per la gestione delle informazioni comuni utilizzate dai diversi sistemi informativi (ad es. tabelle dei comuni, dei contributi previdenziali, tabelle erariali, ABI CAB, tabella delle sedi);

- realizzazione del sistema denominato “partite di giro” per la gestione dei pagamenti verso terzi. Il progetto è stato avviato in via prototipale per i pagamenti mensili ai sindacati in corrispondenza delle trattenute effettuate nelle cedole dei dipendenti e poi estesa ad altre tipologie di trattenute (ENPAM) . Il sistema costituisce una infrastruttura funzionale standard riusabile per la generalità degli adempimenti legati alle partite di giro , fornisce strumenti di rendicontazione e quadratura con il sistema contabile con cui è strettamente integrato. E’ prevista, nell’immediato, l’implementazione per il pagamento delle quote associative ai Patronati;

- realizzazione del mandato elettronico: il progetto si articola nella centralizzazione degli ordinativi di pagamento elettronici (firmati digitalmente) effettuati dai centri di costo e predisposizione del flusso telematico verso l’Istituto di credito che svolge le funzioni di cassiere unico per l’esecuzione dei pagamenti.

L’indicazione dei progetti costituisce un elemento di riferimento: l’avvio di tali progetti è comunque subordinato alle esigenze di nuovi sviluppi che si dovranno intraprendere nel quadriennio e alle priorità che l’Istituto vorrà definire.

4.4 Potenziamento degli strumenti a supporto della valutazione della misura dell’azione amministrativa

4.4.1 Cruscotto economico

L’obiettivo del progetto è la realizzazione di uno strumento manageriale atto a:

- supportare il processo di formulazione delle previsioni di budget e delle richieste di riallineamento;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 35 di 58

- monitorare gli andamenti e l’utilizzo delle risorse fornendo segnali di attenzione e di alert; - permettere l’analisi di impatto sulle previsioni e sui consuntivi per eventuali interventi

normativi esterni o strategici dell’Istituto; - fornire un repository in cui convogliare documentazione di utilità al processo di

pianificazione; - fornire ai vari processi aziendali tutte le informazioni relative alla reale disponibilità

finanziaria e ai limiti a cui fare riferimento. - consentire, quindi, attraverso opportune analisi dei dati, di apportare, ove necessario,

adeguamenti al percorso intrapreso per il raggiungimento degli obiettivi prefissati; fornendo uno strumento di controllo orientato e strettamente connesso con la strategia aziendale.

Il progetto si articola nelle seguenti tre componenti:

- Repository: risponde ai requisiti di convogliare la documentazione di utilità al processo di pianificazione presentando i documenti – formali e non ufficiali - all’utente sotto forma di una collezione unitaria e ordinata; sarà quindi disponibile un “archivio” in cui sono pubblicati sotto forma di allegati e collegamenti una serie di documenti catalogati e consultabili.

- Cruscotto: risponde ai requisiti di supportare il processo di formulazione della previsioni di budget e delle richieste di riallineamento. Il sistema consente il monitoraggio degli andamenti e l’utilizzo delle risorse finanziarie fornendo segnali di attenzione e tutte le informazioni relative alla reale disponibilità finanziaria ed ai limiti cui fare riferimento. Il progetto viene realizzato attraverso la predisposizione di un ambiente dedicato ad elaborazioni di tipo analitico in cui convogliare una serie di dati provenienti da diversi sistemi aziendali come la Contabilità e la Pianificazione.

- Scenari: nasce dall’esigenza di avere uno strumento a supporto dell’analisi di impatto sulle previsioni e sugli utilizzi per eventuali interventi normativi esterni o strategici dell’Istituto (es: Decreto taglia spese). Le funzioni richieste devono consentire simulazioni per la formulazione di una variazione di bilancio e alla simulazione di un riallineamento conseguente alla variazione stessa.

Nel 2006 sono stati rilasciati in esercizio i sottosistemi “Repository” e “Cruscotto”, mentre nel 2007 è previsto il rilascio del sottosistema “Scenari”.

4.4.2 Reingegnerizzazione Data Warehouse

Nell’ambito dei sistemi direzionali è previsto un progetto di reingegnerizzazione e di evoluzione dell’infrastruttura tecnologica del sistema di Enterprise Data Warehouse verso una architettura orientata ai servizi (SOA), con l’obiettivo di ottimizzare e rendere più efficiente il processo di alimentazione (ETL) e l’accesso degli utenti. In particolare il progetto prevede di:

- costituire un unico centro di governo e controllo del processo di alimentazione del dw e dei sistemi alimentati dal DW (Controllo di Gestione e Banca Dati Statistica);

- ridurre i tempi complessivi di alimentazione; - implementare un alto livello di automazione dell’intero processo di alimentazione che riduca

al minimo l’intervento umano.

L’architettura attuale verrà quindi rivista con l’introduzione di un’infrastruttura flessibile ed orientata ai servizi per l’accesso alle informazioni provenienti dai sistemi di produzione verso il DW e dal DW verso le altre aree aziendali. In particolare l’evoluzione dell’architettura esistente si baserà su:

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 36 di 58

- un’infrastruttura per l’estrazione dati da fonti eterogenee e le trasformazioni complesse sui dati;

- una piattaforma per l’orchestrazione e la sincronizzazione dei processi d’estrazione e caricamento;

- una piattaforma per il monitoraggio dell’attività ETL.

4.4.3 Controllo di gestione

Sono previsti nel triennio sviluppi ulteriori per il controllo di gestione di INAIL. All’interno del controllo della produzione sono stati introdotti nuovi indicatori orientati alla sistematica valutazione quali/quantitativa dei servizi resi ed, inoltre, sono state avviate iniziative progettuali verso l’inclusione dei vari strumenti di rilevazione/monitoraggio, nell’ambito di un processo circolare strettamente collegato alla funzione di pianificazione.

In particolare, attraverso la realizzazione di una nuova procedura informatica, si è strutturata, con formalizzazione trimestrale, l’analisi degli scostamenti di produzione – effettuata mediante la localizzazione delle criticità nell’ambito dei flussi delle attività lavorative e l’individuazione delle loro probabili cause (differenziate in macroaree) – e la prefigurazione delle attività progettuali per il rientro nello standard produttivo.

La procedura in questione mette in condizione il livello regionale di recepire le analisi/indicazioni suddette, dalle Sedi del territorio di competenza, e di programmare le opportune attività per il conseguimento dei risultati negoziati con il centro. Il centro a sua volta, recepite ed analizzate le indicazioni del livello regionale, attiva le leve organizzative e pianificatorie idonee a garantire la coerenza del sistema azienda con obiettivi di produzione sostenibili e negoziabili.

Per le strutture territoriali saranno disponibili due nuovi strumenti: una “scheda obiettivo” dedicata all’analisi organizzativa delle cause che hanno determinato gli scostamenti nell’andamento produttivo ed una “scheda di sede” per la rilevazione di alcuni dati dimensionali significati (portafoglio delle linee produttive, personale in forza ecc.).

4.4.4 Qualità delle applicazioni

Il progetto prevede la definizione di una strategia per la realizzazione di un processo strutturato di Application Performance Management, attraverso il processo di controllo e gestione della qualità del software che si attiva nel momento in cui il fornitore rilascia il software realizzato per la fase di collaudo.

In particolare, il progetto prevede l’introduzione, nel collaudo funzionale, di standard di processo e documentazione che consentano di agevolare il riutilizzo dei test, gestire gli errori e conoscere in ogni momento lo stato dei tests in corso. La metodologia, gli standard e gli strumenti scelti a supporto del processo, consentiranno di gestire i successivi cicli di test specializzati (regression test, performance test) per identificare rapidamente quanti più problemi possibili, creare un sistema di test riutilizzabili nei successivi collaudi anche attraverso l’eventuale utilizzo di strumenti di tests automatici. La reportistica prodotta dovrà essere in grado di fornire elementi di controllo sullo stato di avanzamento della fase di test e controllare la qualità raggiunta dall’applicazione.

Inoltre, l’introduzione di strumenti e metodi dovrà produrre, integrandosi con l’attività costante di monitoraggio, la documentazione indispensabile ad individuare ogni singola transazione non ottimizzata, fornendo anche un supporto consulenziale su quelle che potrebbero essere azioni correttive migliorative. Tramite una chiara individuazione dei punti critici del sistema si otterrà

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 37 di 58

un più facile e immediato colloquio tra la struttura sistemistica e la struttura applicativa, che saranno facilitate nelle eventuali azioni di modifica.

Questo approccio rende possibile una più elevata qualità del software, passando da una fase di approccio reattivo ai problemi in esercizio, ad una fase di prevenzione, per cui la valutazione delle performance applicative dovrà essere introdotta in punti ben precisi del loro ciclo di vita, solitamente individuati come la fase terminale del periodo dedicato allo sviluppo e il momento in cui si realizza il System Test.

È attualmente in corso la definizione e sperimentazione del Kit “Standard per la gestione dei requisiti e del processo di test e collaudo” per le fasi di collaudo dei sistemi istituzionali GRA e GRAI in ambiente WEB. Per il collaudo funzionale e prestazionale (stress test e performance test) di GRA e GRAI si utilizzano gli strumenti acquisiti dall’Istituto, seguendo la metodologia sviluppata.

4.5 Dematerializzazione dei procedimenti e la gestione informatica dei documenti

4.5.1 Sistema documentale integrato

Le necessità organizzative dell’Istituto inerenti la gestione documentale comportano una politica uniforme per tutto l’Istituto, intesa come gestione completa dei documenti dal loro ingresso nell’INAIL fino alla loro trattazione e archiviazione nei diversi livelli di archivio (corrente, deposito, storico) nonché l’utilizzo di un sistema di gestione documentale che sia il più possibile integrato con i processi lavorativi.

Le possibilità offerte dalle attuali tecnologie web e dalle aumentate capacità di rete e da una evoluzione generalizzata della tecnologia disponibile, permettono di rivedere profondamente il modello organizzativo a base del sistema di gestione della documentazione dell’Istituto per allinearlo, attraverso strutture di servizio flessibili ed interoperabili verso il mondo esterno ed interno, ad esigenze in rapida mutazione e, in generale ad una maggiore efficienza dei flussi documentali.

In questo contesto, la razionalizzazione e la centralizzazione delle modalità di ingresso e di uscita dei documenti (POM e sala posta virtuale), nonché di gestione dei formati digitali, la semplificazione dei flussi documentali tra le strutture ed all’interno delle stesse, le modalità di gestione dei documenti cartacei e dei documenti digitali, la diminuzione sostanziale della carta prodotta all’interno dell’Istituto, l’accentramento degli archivi documentali, la conservazione sostituiva del cartaceo, sono tutti esempi di aree su cui è possibile conseguire numerosi vantaggi se affrontati nell’ottica delle nuove possibilità offerte dalla normativa e dalla tecnologia, qualora accompagnate da un efficiente organizzazione dei flussi documentali.

Ad oggi, quindi, in conseguenza della rapida evoluzione tecnologica che ha coinvolto anche l’Istituto, si avverte l’esigenza di:

- allineare il Sistema documentale all’architettura su piattaforma web, in coerenza con il resto del sistema tecnologico dell’Istituto;

- riprogettare il Sistema stesso come applicazione trasversale orientata ai servizi ed aperta all’interoperabilità con applicazioni interne ed esterne all’Istituto;

- allineare gli archivi alle prescrizioni normative in tema di sicurezza e privacy regolamentate dal DPS 2006 dell’INAIL e dal Regolamento in materia di dati sensibili, recentemente approvato dal Garante;

- riprogettare il sistema allo scopo di favorire il processo di dematerializzazione dei procedimenti con strumenti quali la posta elettronica certificata e la firma digitale,

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 38 di 58

finalizzati alla semplificazione dei processi e dei flussi documentali interni ed esterni ed all’abbattimento della documentazione cartacea da gestire, ivi compresa quella prodotta all’interno dell’Istituto stesso.

Partendo da questa base, peraltro, dovranno essere attentamente declinate altre e più avanzate scelte progettuali (con riferimento, alla centralizzazione del sistema documentale, alla gestione del massimario di scarto dei documenti cartacei ed elettronici,….) nell’ambito di un modello organizzativo coerente con le scelte strategiche dell’Istituto (Piano di Gestione 2007-2009, in ottemperanza alle direttive indicate nella legge finanziaria 2007) con particolare attenzione, quindi, agli assetti organizzativi previsti e alle dinamiche delineate per la gestione delle risorse umane, anche in termini di formazione e riconversione professionale.

4.5.2 Razionalizzazione delle comunicazioni e multicanalità

È in fase di rilascio il sistema per la razionalizzazione e la centralizzazione delle comunicazioni all’utenza integrato con le procedure istituzionali, denominato POM (Posta Multicanale), finalizzato a:

- realizzare nuove economie di scala accentrando la postalizzazione delle comunicazioni con periodicità giornaliera;

- gestire la multicanalità delle comunicazioni; - migliorare la qualità nel sistema di gestione delle comunicazioni in uscita.

Il sistema introduce l’utilizzo del canale di posta ibrida per le stampe periferiche trattate dalle procedure istituzionali (GRA, GRAI), permette l’utilizzo di ulteriori canali alternativi quali la PEC e l’e-mail, consente la tracciatura delle comunicazioni tramite funzioni interattive ad uso degli utenti di sede e DCSIT, la produzione di statistiche sugli invii e sugli esiti delle comunicazioni ad uso dei Direttori di sede e centrali, l’effettuazione di controlli amministrativi sui dati delle comunicazioni propedeutici alla autorizzazione della stampa.

In particolare, il sistema prevede:

- la definizione del workflow di gestione delle stampe massive e giornaliere con funzioni di autorizzazione;

- l’ampliamento del sistema di controlli amministrativi con controlli specifici della comunicazione trattata.

- la tracciatura di tutte le fasi del processo di elaborazione, stampa, invio ed esito; - l’aggiunta di nuovi canali per la comunicazione con l’utenza INAIL, quali il fax, l’e-mail, la

PEC, l’SMS e il Digitale Terrestre; - la gestione centrale delle inesitate e le ricevute di ritorno per le raccomandate; - l’implementazione di specifiche funzionalità di integrazione con le procedure istituzionali e

dei fornitori di postalizzazione; - la riproduzione esatta di copia conforme dell’originale con archiviazione delle immagini per

oltre 5 anni; - l’ampliamento dell’attuale sistema di statistiche con la creazione di un datamart sugli invii

finalizzato alla produzione di indicatori e statistiche direzionali.

In relazione alle informazioni digitali trattate, saranno previste anche modalità di archiviazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente, in accordo con il sistema documentale, prevedendo anche l’alimentazione con flussi dall’esterno.

Di fatto il sistema POM costituisce una infrastruttura standard per la trattazione della posta in uscita e potrà quindi essere esteso anche ai sistemi strumentali che necessitano degli stessi

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 39 di 58

servizi. L’utilizzo generalizzato potrà quindi ridurre al minimo la complessità gestionale e conseguire economie di gestione con un miglioramento complessivo nel funzionamento dei servizi amministrativi interni.

4.5.3 Sala Posta Virtuale

Il progetto consiste nella sperimentazione in outsourcing del processo di dematerializzazione della posta in arrivo presso alcune sedi degli Uffici di Roma, attraverso l’attivazione di un Centro Servizi pilota. Il soggetto esterno partner della sperimentazione potrà essere il vincitore della gara “Archivi cartacei” in seguito all’attivazione di specifica opzione contrattuale. In alternativa, quale soggetto partner per la sperimentazione potrebbe essere scelto Poste Italiane che permetterebbe di attivare la sperimentazione in tempi più stretti. Inoltre, Poste Italiane ha già in corso contatti con il CNIPA per analoga sperimentazione, e per il suo tramite, transita la maggior parte della posta in arrivo all’Istituto; la scelta di tale soggetto permetterebbe di risparmiare uno dei passi del processo che si vuole sperimentare.

Il processo di dematerializzazione, che dovrà essere realizzato nel rispetto della normativa vigente in materia per quanto attiene i sistemi, le tecnologie e le procedure adottate, si realizza attraverso i passi seguenti:

- raccolta presso il Centro Servizi pilota della corrispondenza degli Uffici INAIL partecipanti alla sperimentazione

- prelavorazione della corrispondenza: gestione dei plichi riservati, apertura delle buste, eliminazione dei punti, etc

- trasformazione del cartaceo in immagine tramite scansione dei documenti - numerazione, ovvero protocollazione, a cura del Centro Servizi dei documenti pervenuti - invio telematico agi Uffici INAIL della documentazione scansita - archiviazione e conservazione dei documenti cartacei originali.

L’Istituto selezionerà, nell’ambito della corrispondenza in arrivo alle strutture partecipanti alla sperimentazione, la tipologia di corrispondenza ritenuta ‘non riservata’ e che sarà sottoposta al processo di dematerializzazione presso il Centro Servizi.

I documenti sottoposti al processo di dematerializzazione verranno suddivisi per AOO (nell’ambito della documentazione di ogni AOO (Area Organizzativa Omogenea), se del caso, potranno essere distinte diverse tipologie documentali), fra quelle partecipanti alla sperimentazione.

4.5.4 Vidimazione digitale dei libri regolamentari

Il Decreto del 30 ottobre 2002 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali recante “Modalità applicative per la tenuta dei libri paga e matricola” ha introdotto specifiche disposizioni per il nuovo procedimento di tenuta dei libri tramite strumenti informatici, creando i presupposti per la gestione degli stessi in modalità telematica.

In tale ottica, l’Istituto intende avviare la realizzazione di un sistema informatizzato che consenta operazioni di vidimazione, riscontro e rendicontazione in modalità on line con firma digitale dei libri paga e matricola e la dematerializzazione degli stessi presso le aziende, individuando i criteri e le modalità tecniche per la conservazione digitale dei libri regolamentari e definendo le regole per la trasmissione e l’esibizione dei documenti dematerializzati da parte delle aziende, in modo da poterne garantire l’integrità, la conformità e la provenienza.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 40 di 58

Il progetto rappresenta, altresì, il prerequisito essenziale per la completa diffusione della servizio di denuncia di esercizio on line e comporterà, sicuramente, degli adeguamenti a livello organizzativo e normativo.

L’impostazione del progetto dovrà essere concordata con il CNIPA, il Ministero del Lavoro e le Associazioni datoriali.

4.6 Miglioramento dell’efficienza operativa delle infrastrutture tecnologiche ICT

4.6.1 Nuovo Centro di backup

L’idea di costituire un nuovo Centro di back-up, sempre con il coordinamento del CNIPA e insieme agli altri Enti, nasce dalla possibilità per l’Istituto di riscattare a costi molto contenuti tutti gli apparati che fanno parte dell’attuale Centro Unico di Back-up.

La costituzione del nuovo Sito di Back-up, da utilizzare in caso di disastro del CED del sito primario, sostituirà quello attuale (Centro Unico di Backup) il cui contratto scade il 31/3/2008. Sono interessati tutti i sistemi centrali con esclusione di quelli relativi alla componente Web, il cui Sito di back-up, come noto, fa parte di un altro progetto.

4.6.2 Centro unificato di backup dei servizi on-line

Nel corso degli ultimi anni INAIL ed INPS hanno avviato iniziative di successo per l’erogazione di “Servizi al cittadino” attraverso le quali sono stati resi disponibili in modalità on-line servizi di grande diffusione e rilevanza. Per garantire la disponibilità di soluzioni di salvaguardia nell’area dei servizi Web e, in generale, dei servizi di interoperabilità tra le PP.AA, INAIL e INPS hanno stipulato il 13 aprile 2006 una intesa operativa per la realizzazione del “Centro unificato di backup dei servizi on-line” presso la sede INAIL di Via Ferruzzi in Roma, dove ospitare in locali appositamente attrezzati le infrastrutture tecnologiche necessarie. Le risorse ed i servizi di tale Centro Unificato potranno essere condivisi con altri Enti interessati oltre ad INAIL ed INPS.

Il progetto è finalizzato a dare soluzione di continuità agli eventuali fermi dei Centri Servizi degli Enti sulla attuale Rete Unitaria delle Pubbliche Amministrazioni (RUPA), mettendo a disposizione le infrastrutture fisiche e gli impianti necessari ad ospitare i sistemi di elaborazione ridondati, compresa la logistica e la sorveglianza ambientale. Il centro sarà realizzato per consentire la continuità operativa anche sul prossimo sistema pubblico di connettività e servizi a larga banda S.P.C..

È in corso di realizzazione l’ambiente fisico che ospiterà macchine e posti di lavoro per gli operatori che si trasferiranno per la gestione in caso di attivazione (esiste comunque un presidio minimo che assicura la continuità e l’allineamento della struttura con quella di effettiva produzione di Santuario che ospita la Server Farm).

4.6.3 LAN delle sedi periferiche e direzioni centrali

L’Istituto dispone presso tutte le Sedi periferiche e le Direzioni Centrali di un sistema di cablaggio attivo e passivo aderente agli standard di mercato, che permette il colloquio dei vari apparati di rete periferici e centrali interconnessi tramite la rete geografica.

È previsto un progressivo adeguamento tecnologico della rete locale dell’INAIL secondo le ultime innovazioni dettate dalle strutture governative ed atte a soddisfare le nuove esigenze dell’Istituto in fatto di performance, sicurezza, multimedialità, affidabilità e adattabilità.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 41 di 58

In particolare, è prevista la sostituzione degli apparati attivi di tutte le sedi con eventuale adeguamento del cablaggio e l’implementazione delle politiche di sicurezza da utilizzare per l’accesso fisico alla rete (protocollo 802.1x) e di gestione della banda trasmissiva.

L’installazione dei nuovi apparati consentiranno di soddisfare i requisiti di sicurezza richiesti dal CNIPA per quanto riguarda l’accesso alla rete (protocollo 802.1x) nonché le nuove esigenze di servizi real time e multimediali (Voice Over Ip, Multicast, Streaming, Video, ecc.).

È stata assegnata la “Gara per l’ammodernamento dell’infrastruttura di rete locale (LAN) con particolare riferimento alla sicurezza e al controllo della rete” per la sostituzione nelle Direzioni Generali di Roma degli apparati di LAN. Terminata la propedeutica fase di test, sono in fase di avvio le migrazioni delle reti locali attraverso la sostituzione degli attuali apparati che dovrebbero concludersi all’inizio del 2008.

Per quanto concerne le Sedi periferiche dell’Istituto, si sta predisponendo uno studio di fattibilità volto sia alla valutazione delle modalità da adottare circa i sopralluoghi da effettuare, sia alla decisione se effettuare una gara o aderire alle convenzioni CONSIP.

4.6.4 Razionalizzazione CED

Per quanto concerne l’obiettivo di “razionalizzazione, ottimizzazione e riallocazione sul territorio di centri elaborazione dati (CED) esistenti, eliminando duplicazioni …”, a seguito della centralizzazione di tutti i dati applicativi e di servizio che avverrà in concomitanza del rilascio generalizzato in esercizio del progetto di “Adeguamento tecnologico al web delle applicazioni istituzionali” previsto entro il 2007, sarà avviato il progetto di razionalizzazione dei CED dipartimentali dell’Istituto.

È prevista l’eliminazione e dismissione, stante la loro obsolescenza, degli oltre 200 Server di produzione distribuiti sulle Sedi e Direzioni Regionali dell’INAIL, con significativa riduzione dei costi di gestione e delle risorse informatiche dedicate.

Il personale informatico (responsabili di processo, responsabili di linea di processo) operante presso i CED periferici potrebbe essere riqualificato/specializzato verso le attività informatiche svolte presso il CED centrale dell’Istituto ovvero per le funzioni informatiche locali residue di supervisione dei server documentali, server di posta, apparati attivi e passivi della rete, postazioni di lavoro fisse e mobili, dispositivi di stampa.

4.6.5 Evoluzione infrastrutturale

4.6.5.1 Adeguamento sistemi centrali

Oltre all’aggiornamento dei sistemi e sottosistemi centrali mainframe agli ultimi livelli per garantire il miglior funzionamento dell’infrastruttura, sono previsti i seguenti adeguamenti e/o acquisizioni:

- estensione del monitoraggio del sistema operativo e dei sottosistemi alla nuova infrastruttura per le applicazioni istituzionali, attraverso l’installazione e personalizzazione di suite di prodotti di monitoraggio integrati che consentano il controllo di tutti i componenti di sistema (hardware e software mainframe zSeries, zOS e DB2, hardware e software p590 pSeries, Linux e WebSphere);

- adeguamento dell’infrastruttura di Business Continuity secondo le innovazioni di mercato ed acquisizione degli elaboratori p590 dove risiedono le nuove applicazioni istituzionali, attraverso:

installazione di una SAN nel sito primario per la gestione dei dati di sistema ed applicativi dell’infrastruttura pSeries,

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 42 di 58

installazione nel sito CUB di una macchina p590 con la stessa configurazione delle due macchine installate nel sito primario,

installazione di una SAN nel sito del CUB per la replica dei dati dal sito primario, l’attivazione delle funzionalità di replica dei dati dal sito primario al sito del CUB; - implementazione di una architettura orientata ai servizi (SOA) per le nuove

applicazioni istituzionali, con avvio di una sperimentazione della SOA per l’esposizione dei servizi in modalità standard e trasparente alle applicazioni.

Per quanto riguarda sistemi centrali Open Unix è previsto l’adeguamento della piattaforma tecnologica attuale. La nuova piattaforma, basata sulla suite Oracle eBusiness (Oracle Application e Oracle RDBMS), specializza l’ambiente di front-end su tecnologia Open Linux e l’ambiente di back-end su DB Server Unix. La configurazione prevede una replica presso il CUB al fine di garantire la salvaguardia dei dati.

4.6.5.2 Revisione dell’architettura dei sistemi locali e PdL

È in fase di avanzata attuazione la revisione dell’architettura e dei processi di gestione e di amministrazione dell’infrastruttura centrale e periferica dei server e delle postazioni di lavoro, secondo la road map già definita nel precedente piano.

L’architettura consente l’accesso e la gestione degli utenti dalla loro locazione originale locale e/o remota e da dispositivi anche differenti dalla postazione di lavoro comunemente intesa (telelavoro, palmari, ecc.). Anche i mezzi trasmissivi sono presi in considerazione per realizzare al termine del progetto reti Wireless, così come VoIP, ambienti di collaborazione, gestione del parco macchine, definizione delle regole e delle policy aziendali, policy di sicurezza infrastrutturale, attività di e-learning e di formazione all’interno della organizzazione.

Ad oggi sono state realizzate le seguenti attività:

- allestimento e aggiornamento della infrastruttura; - realizzazione della foresta di Active Directory; - implementazione dei Domain Controller che controllano la foresta; - implementazione del sistema di SMS per la diffusione delle patches di sicurezza e per la

gestione delle configurazioni e dei cambiamenti alla configurazione; - implementazione del laboratorio contenente la copia aggiornata che replica l’intera

infrastruttura tecnologica attualmente esistente; - implementazione del meccanismo per la migrazione delle postazioni di lavoro in modalità

OSD e RIS.

Le attività previste riguarderanno:

- la realizzazione entro il 2007 di uno studio di assessment per verificare la infrastruttura attuale e futura, i requisiti utente, la definizione del gap e il disegno della nuova architettura;

- l’implementazione di una delle prime fasi, quale la migrazione al sistema operativo VISTA e delle componenti Office Automation su piattaforma Microsoft.

4.6.5.3 Backup dei dati delle PdL mobili

L’amministrazione possiede circa 2.500 Postazioni di lavoro mobili, che per la loro stessa natura sono soggette, in misura maggiore rispetto alle postazioni fisse, al rischio di perdita dei dati, principalmente a causa di smarrimento, furto, guasti dovuti a cadute accidentali, urti, eccetera, con conseguente aumento dei costi di gestione e del Costo Totale di Possesso. Molto spesso queste postazioni di lavoro risultano critiche per l’amministrazione, in quanto esse

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 43 di 58

fanno parte (o costituiscono) della/la dotazione informatica del Management, degli Ispettori, dei Medici, degli Avvocati, di Professionisti in generale, dei Funzionari di informatica, ecc.

Al fine di garantire la continuità e la protezione dei dati residenti sulle postazioni di lavoro mobili, è prevista l’attivazione di una sperimentazione di backup su 1.000 Notebook. È stato effettuato lo studio di fattibilità e il progetto preliminare, con individuazione delle esigenze in termini di dotazione software e di hardware.

4.6.5.4 Microsoft Enterprise Agreement

L’attività è finalizzata a mantenere il controllo sulle licenze Sw utilizzate con la garanzia degli aggiornamenti, ad accedere a classi di sconto e a mantenere il prezzo pattuito per l’arco di validità dell’accordo.

L’accordo di EA garantisce l’amministrazione dall’uso indiscriminato e irregolare delle licenze Microsoft, contribuisce quindi a mantenere la conformità delle licenze basata sulla definizione di una configurazione standard di PdL e server. L’accordo consente di pattuire un prezzo delle licenze che rimane invariato per tutto l’arco di validità dell’accordo.

Entro settembre 2007 sarà disponibile lo studio preliminare di fattibilità.

4.6.5.5 Adeguamento dei server documentali

Al fine di velocizzare l’acquisizione e visualizzazione delle immagini da parte degli utenti dell’Istituto, è previsto un upgrade dei server documentali di Sede dall’attuale RDBMS SQL2000 alla versione RDBMS Oracle 10G, con interventi on site per l’installazione e la migrazione dei databases.

Al fine di incrementare la disponibilità, l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi, è prevista l’implementazione di un sistema di monitoraggio centralizzato per i server cluster distribuiti, adibiti alla procedura documentale.

4.6.5.6 Migrazione al sistema pubblico di connettività (SPC)

L’Istituto, quale aderente alla Rete Unitaria della P.A., già nel 2005 ha completato la migrazione alla rete a larga banda che ha coinvolto tutte le sedi dell’INAIL, anticipando di fatto la successiva migrazione sui servizi di rete a larga banda, parte integrante del Sistema Pubblico di Connettività (SPC).

L’INAIL ha aderito al contratto quadro del Sistema Pubblico di Connettività a seguito della sua sottoscrizione. Sarà effettuata la migrazione presumibilmente nel 2007 (prevista entro 18 mesi dalla data di sottoscrizione del primo contratto quadro e non oltre 30 mesi dalla data del D.Lgs. n. 42 del 28 febbraio 2005) della infrastruttura tecnologica della rete geografica sulla rete SPC, che coinvolgerà tutte le sedi dell’INAIL.

Attualmente, si stanno effettuando i test per la personalizzazione dei servizi e contemporaneamente si stanno testando nelle sedi ed al CED dell’Istituto le infrastrutture necessarie alla realizzazione dei fabbisogni espressi.

4.6.5.7 Adeguamento del servizio di posta elettronica

Al fine di migliorare le funzionalità per la fruizione del servizio di posta elettronica, con possibilità di reperire in modo agevole la posta relativa all’archivio storico e con possibilità di utilizzare da una postazione esterna all’Istituto tutte le funzionalità del client di posta standard, è prevista l’implementazione delle seguenti nuove funzionalità:

- realizzazione di un archivio on line per il reperimento rapido della posta elettronica inviata e ricevuta dalle caselle di struttura a cui possano accedere più utenti contemporaneamente;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 44 di 58

- realizzazione di un nuovo sistema per la gestione delle news letter ; - realizzazione di una connessione sicura per l’accesso ai server di posta INAIL con il client

OUTLOOK da postazioni esterne all’Istituto (rpc/https).

È prevista l’acquisizione di nuovi server, sottosistemi dischi e Sw specifici per la gestione delle nuove funzionalità.

4.6.5.8 Sistema centralizzato di rilevazione delle presenze

Al fine di migliorare e velocizzare l’attuale sistema centralizzato di rilevazione delle presenze nonché di ridurre i costi di emissione, riemissione e variazione del badge, è previsto un adeguamento tecnologico della tipologia delle carte utilizzate e dei dispositivi marcatempo.

È prevista la reingegnerizzazione delle attuali funzioni applicative di controllo delle presenze del personale interno ed esterno, di gestione del badge aziendale e del data base delle fotografie. È prevista, altresì, la realizzazione delle funzionalità di controllo accessi alle zone riservate.

Sarà realizzato il back-up dei sistemi rilevazione presenze del personale (timbrature) presso il Centro Unico di Back-up.

4.6.5.9 Messenger – Instant Messaging

L’evoluzione dei servizi SPC2 prevede anche la creazione di uno specifico servizio pubblico di elenchi per servizi di messaggistica immediata. In questo contesto, ogni Ente potrà mettere in condivisione i propri elenchi (buddy list) ed ottenere, proprio nel contesto degli obbiettivi specifici SPC, un aumento delle possibilità di comunicazione sia interne che esterne.

Si prevede la realizzazione di un sistema di comunicazione interna attraverso Messenger sia per le comunicazioni peer to peer che conference.

4.6.5.10 Gestore eventi per la comunicazione multicanale

La comunicazione multicanale è l’insieme di elementi dell’infrastruttura che consente interazioni tra INAIL e gli utenti con diverse modalità e su diversi media. La focalizzazione verso il front-office e la progressiva condivisione dei processi di business determina la necessità d’una corretta e tempestiva comunicazione con utenti finali, o con gruppi di essi. È lo strumento realizzato dalla DCSIT per la gestione disaccoppiata dalle applicazioni, delle comunicazioni multicanale di tipo procedurale (eventi di business) ma anche di tipo redazionale (campagne di informazione); esso nasce con il duplice scopo di permettere l’utilizzo dei dati contenuti nei repository istituzionali delle utenze (Identity Management, profilazione, identificazione di gruppi “funzionali”, attributi geografici o personali) e di fornire un’architettura in grado di inviare tali comunicazioni attraverso i canali previsti senza la necessità di implementare nuove procedure con un gateway standard di interoperabilità.

Il gestore eventi fornisce alle procedure dell’Istituto l’instradamento verso i canali di comunicazione rappresentati dalla posta elettronica, posta elettronica certificata (EDS), SMS (Wind), fax (EDS), posta ordinaria (Poste Italiane), posta prioritaria e posta raccomandata (Poste Italiane).

La maggior parte delle interfacce del servizio sono basate su protocolli standard, gestite da componenti applicativi integrate con le basi dati dei profili ed altre fonti dati, dipendenti dal contesto e dalle finalità di ciascuna tipologia di evento di comunicazione. È possibile attivare scambi o invii massivi di comunicazione personalizzate per gruppi di utenze, oppure singoli eventi di comunicazione.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 45 di 58

È in fase di realizzazione il primo nucleo per il portale Superabile ed il primo nucleo infrastrutturale per il Portale INAIL

4.7 Sicurezza ICT

4.7.1 CNS/CIE e firme digitali

Per la piena adozione della CNS e della firma digitale, sia nei flussi di lavoro interni che in ricezione sul portale, ai fini del miglioramento della sicurezza e della dematerializzazione dei flussi di lavoro, è attualmente in corso l’acquisizione di un primo lotto di 4.000 smart card CNS e firma digitale per alcune funzioni istituzionali.

È in fase di avvio la creazione del Punto di Accesso INAIL per gli avvocati dell’Istituto, basati su CNS e firma, ai servizi del Ministero della Giustizia “Polisweb” e “Processo Telematico”.

È In fase di completamento l’adeguamento del sistema di autenticazione alla CNS, quale strumento di autenticazione ai servizi erogati on line.

È previsto lo studio per un’eventuale estensione di tali dispositivi ad altri utenti interni nonché l’integrazione della firma digitale nei flussi di lavoro che la prevedono (DURC, Protocollo informatico, applicazioni istituzionali).

4.7.2 Evoluzione della sicurezza ICT

L’Istituto, anche sulla base dei risultati delle analisi dei rischi svolte negli ultimi anni e dell’evoluzione del mercato, ha pianificato una serie di interventi volti ad innalzare il livello di sicurezza del proprio sistema informativo e informatico aziendale.

Alcune delle iniziative descritte consentiranno, altresì, la realizzazione di “automatismi“ nell’adozione delle misure minime di sicurezza previste dall’allegato B al D.Lgs. n.196/2003 (già attuate senza automatismi) e costituiranno le misure idonee che l’Istituto intraprende per contrastare al massimo i rischi. I principali obiettivi delle iniziative pianificate sono:

- miglioramento della protezione del software di base (configurazione e aggiornamento dei sistemi operativi);

- miglioramento del sistema di identificazione, autenticazione e controllo accessi; - sicurezza dell’accesso al punto rete; - miglioramento della sicurezza perimetrale; - Penetration Test; - analisi e correlazione dei log; - norme comportamentali; - consapevolezza del rischio/formazione.

4.7.2.1 Sicurezza logica e dei servizi

L’Istituto dispone di un sistema di Single Sign On, basato su Siteminder, che offre un unico punto di accesso per i servizi verticali web dell’Istituto e si fa carico della fase di autenticazione e autorizzazione dell’utente Internet e Intranet. Il sistema consente, una volta passata la fase di verifica delle credenziali, di navigare i servizi senza richiedere ogni volta di riautenticare l’utente, anche se questo ultimo “salta” da un dominio applicativo ad un altro. Il principale vantaggio è la possibilità di avere schemi multipli di autenticazione e, quindi, di poter associare l’autenticazione forte a servizi che la prevederanno; inoltre è ora possibile l’autenticazione in base a credenziali standard (CNS e CIE) degli utenti esterni.

È realizzato un nuovo Sistema Unico di profilazione dei servizi che semplifica e rende sicura la gestione della profilazione e il livello di autorizzazione degli utenti da parte di chi è deputato oppure consente di associare agli utenti i livelli autorizzativi che discendono

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 46 di 58

direttamente dalla sua appartenenza ad un gruppo. Il sistema di autenticazione e di profilazione è sganciato dalle applicazioni e ciò consente una gestione efficiente ed un’ evoluzione autonoma.

È previsto in tale ambito uno studio volto alla valutazione dei servizi offerti da SPC2 di possibile interesse per l’Istituto (SSO, Identity and Access Management, ecc.).

Un’ulteriore componente infrastrutturale della sicurezza applicativa è il Gestore degli eventi che, tra le altre cose, mette a disposizione uno strumento che, se interfacciato dai sistemi applicativi, si fa carico della “tracciatura” (chi ha fatto cosa e quando), creando un ambiente protetto delle informazioni.

Nell’ottica di ridurre le possibilità di intrusione, di danneggiamento dei servizi o furto di dati, è previsto il consolidamento della sicurezza degli applicativi dell’Istituto, rivolti sia agli utenti esterni che interni, con particolare riferimento al loro sistema di tracciatura, alla protezione dei dati anche negli ambienti di test, all’uso di tecniche crittografiche ed all’esecuzione di test di vulnerabilità.

Gli interventi pianificati riguardano:

- l’implementazione automatica delle regole sulle password previste dal D.Lgs. 196/2003; - l’adozione della piattaforma centralizzata di gestione eventi e tracciatura; - lo studio di fattibilità per l’eventuale acquisizione di prodotti per il mascheramento dei dati

in ambiente di test; - l’esecuzione di test finalizzati alla rimozione delle vulnerabilità di sicurezza; - l’estensione della crittografia per la protezione dei dati in rete su tutto il patrimonio

informativo dell’Istituto.

È previsto, altresì, l’avvio di un Patch Management finalizzato alla gestione delle modifiche e della configurazione delle postazioni di lavoro e dei server, grazie agli strumenti di software delivery già acquisiti dall’Istituto.

Nell’ambito della continuità Operativa dei servizi, è prevista l’evoluzione dell’attuale CUB1 verso il nuovo Centro di Back-up relativo alla parte dell’elaboratore centrale e della server farm volto a garantire la salvaguardia dei dati e delle procedure, nonché il completamento della realizzazione del Centro unificato di di Back-up dei servizi on line (CUB2), relativo alla parte di interoperabilità volto a garantire la salvaguardia di tutti i servizi a cittadini e imprese.

4.7.2.2 Sicurezza organizzativa

È prevista la costituzione di un centro di sicurezza informatica presso la DCSIT per il coordinamento delle politiche, degli strumenti e delle attività legate alla sicurezza. In particolare sono previsti i seguenti interventi:

- potenziamento della struttura addetta alla sicurezza informatica con ulteriori risorse e servizi aggiuntivi di SPC;

- integrazione e raccordo delle iniziative legate alla sicurezza informatica, ivi compresi i servizi aggiuntivi di SPC (correlazione di log, vulnerability assessment, hardening dei sistemi, ecc.);

- perfezionamento delle politiche tramite una gestione continua ed integrata; - costituzione del CERT interno; - formalizzazione delle funzioni e delle competenze; - formazione sulla sicurezza ICT del personale informatico addetto alla sicurezza e degli

utenti interni.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 47 di 58

4.7.2.3 Sicurezza dell’infrastruttura

A seguito dell’aggiudicazione nel dicembre 2006 della “Gara per l’ammodernamento dell’infrastruttura di Rete Locale (LAN) con particolare riferimento alla Sicurezza e al Controllo della Rete”, per la sostituzione nelle Direzioni Centrali di Roma degli apparati di LAN, è prevista l’implementazione di politiche di sicurezza per il controllo del punto di accesso alla rete e, attraverso strumenti di management, per la verifica della profilazione dell’utente e del giusto livello di aggiornamento del sistema operativo e dell’antivirus dei client.

Inoltre, con la futura sostituzione degli apparati attivi presso tutte le sedi dell’Istituto, si potranno implementare politiche di sicurezza da utilizzare per l’accesso fisico alla rete (protocollo 802.1x) e di gestione della banda trasmissiva.

4.8 Adozione di soluzioni tecnologiche innovative

4.8.1 VoIP (Voice over IP)

Il progetto è finalizzato all’utilizzo più razionale ed economico della infrastruttura telecomunicativa, per poter veicolare servizi multimediali tesi a garantire la possibilità di servizi di comunicazione integrati sulle postazioni di lavoro.

Nell’ambito della gara per la sostituzione nelle Direzioni Generali di Roma degli apparati di LAN, aggiudicata nel dicembre u.s., è prevista la possibilità di supportare ed implementare la Voce su Ip con telefoni che vengono alimentati dagli stessi apparati.

Si tratta di studiare il modo più razionale per sviluppare un’architettura con IP-PABX da affiancare ai PABX tradizionali dell’Istituto, in modo tale da predisporre una migrazione verso una soluzione completa di Voice over IP, integrabile con la Clearing House realizzata nell’ambito dell’SPC.

Tale soluzione dovrà tener conto degli investimenti effettuati dall’Istituto sulla telefonia tradizionale nel corso degli ultimi anni, fornendo al contempo la possibilità di non dover investire ulteriormente su tali apparati.

4.8.2 Mobile Government (Vocalizzazione, SMS, Micropagamenti)

La telefonia mobile è oggi il mezzo di comunicazione di gran lunga più usato dagli italiani e può diventare il modo più rapido e semplice per raggiungere i cittadini e fornire servizi di immediata utilità. L’Istituto intende estendere l’accesso ai servizi ed alle informazioni erogate tramite il canale web alla telefonia mobile, per consentire l’utilizzo, anche attraverso il normale apparecchio telefonico, e la digitalizzazione vocale dei contenuti e delle informazioni anche di tipo puntuale.

L’accesso in mobilità o da telefono fisso consente di abbassare ulteriormente il “digital devide” a favore delle fasce più deboli della popolazione (anziani, disabili, giovanissimi) o comunque di soggetti con problemi di alfabetizzazione informatica. È evidente che tale attivazione non potrà riguardare qualsiasi tipologia di servizio, anche se questo resta comunque uno dei principali obiettivi tendenziali.

Per consentire l’accesso in mobilità alle informazioni ed ai servizi on line attraverso il mobile, è necessario rendere disponibile i contenuti web su dispositivi mobili (palmari e cellurari), utilizzando specifici framework Mobile, attivabili in ambiente Logic Portal. Questo consente, di concerto con il Content Management, di poter customizzare le interfacce Web alle caratteristiche del dispositivo (dimensioni del display, numero dei colori, etc.). È in fase di

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 48 di 58

avvio l’attivazione della piattaforma e l’integrazione con il Portale ed i suoi sottosistemi.

Per consentire l’accesso in mobilità alle informazioni dei servizi on line attraverso il telefono, in particolare dal canale Contact Center, è in fase di avvio l’attivazione della piattaforma di vocalizzazione, mediante gateway e middleway specifico.

L’Istituto ha attivato un servizio di SMS gateway basato sull’interoperabilità con il centro messaggi Wind; il tutto è inserito nel contesto del gateway applicativo denominato “Gestore Eventi per la Comunicazione Multicanale” di cui il gateway SMS viene visto come uno dei canali in un contesto coerente di comunicazione interna ed esterna.

Attraverso questa soluzione è possibile inviare da console web del portale, messaggi SMS ai singoli utenti con SIM aziendali o esterni oppure pianificare una campagna di outbond interna/esterna verso gli utenti che hanno comunicato il loro numero di GSM, coerentemente con l’infrastruttura di profilazione applicativa a cui il sistema attinge per i dati anagrafici di comunicazione. Attraverso il gateway applicativo è anche possibile attivare “eventi” puntuali di comunicazione che si attivano al verificarsi di un determinato evento procedurale.

A gennaio 2007 è stata rilasciata una prima applicazione denominata INAILSMS, di tipo misto INBOUND/OUTBOUND, volta a fornire agli assicurati, mediante messaggi via cellulare, informazioni e aggiornamenti sull’assicurazione e sulla prevenzione degli infortuni domestici.

Inoltre, a seguito di un recente accordo tra Operatori di telefonia mobile e ABI con il CNIPA, è stato avviato un progetto per la gestione dei micropagamenti, ovvero dei pagamenti tramite cellulare,s ia in termini di account prepagati, sia in termini di ricariche da carta di credito. Tale iniziativa si tradurrà in estensioni per il canale mobile del Portale INAIL. In particolare, è prevista la realizzazione di servizi per micropagamenti per l’iscrizione delle casalinghe da mobile.

4.8.3 RFID (Radio Frequency Identification)

L’Istituto intende dotarsi presso il Centro Protesi di Vigoroso di Budrio di un sistema che consenta l’inserimento all’interno delle protesi di arto inferiore e superiore di “tag” passivi RFID, al fine di memorizzare il codice della protesi, l’anno di costruzione ed, eventualmente, una serie di dati relativi alla componentistica utilizzata. Le attività previste riguarderanno:

- l’analisi dei diversi tipi di tecnologie RFID, con particolare riferimento ai dispositivi passivi; in particolare, dovranno essere analizzati i principali tipi di dispositivi presenti sul mercato, in relazione alla distanza di attivazione, capacità di memoria, costo, dimensione, dispositivi/driver software disponibili per la lettura scrittura;

- l’esecuzione di prove di inglobamento dei campioni individuati all’interno delle strutture proteiche, onde verificarne la compatibilità con il processo produttivo (es. temperature di laminazione delle invasature);

- l’analisi delle eventuali posizioni sconsigliate di installazione dei “tag” ai fini del mascheramento della ricezione del segnale. Sarà valutata la possibilità di utilizzo di diversi tipi di lettori e la loro compatibilità in termini di driver software;

- lo sviluppo di procedure e programmi software che permetteranno di testare le etichette RFID nonché l’analisi dei dati da memorizzare all’interno con riferimento anche a particolari protesi che necessitano di parametrizzazione software;

- l’integrazione dei dispositivi di lettura-scrittura RFID all’interno del sistema informativo del Centro Protesi di Vigoroso di Budrio.

È in corso lo studio di fattibilità per l’applicazione dei “tag” RFID nelle protesi di arto.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 49 di 58

L’Istituto intende dotarsi, altresì, presso il CED di Santuario (Roma) di una infrastruttura che renda possibile tracciare le attrezzature informatiche e i beni mobili, mantenendo allo stesso tempo traccia del contratto originario, delle scadenze, Il sistema di basa sulla apposizione di “tag” passivi sulle attrezzature e di rilevatori fissi e mobili. I rilevatori mobili consentono di acquisire le informazioni e trasmetterle ad un dispositivo centrale che tiene traccia degli spostamenti dei termini, dei rinnovi.

4.9 Riuso del software e l’open source

4.9.1 Catalogo delle applicazioni

L’Istituto ha ritenuto essenziale e prioritario il tema del riuso del software, attivando uno specifico gruppo di lavoro per poter affrontare l’argomento nella sua globalità e per poter diffondere all’interno dell’amministrazione la cultura del riuso del software.

È in corso la predisposizione di Linee guida per il Riuso del software in INAIL finalizzate, da un lato, a introdurre la cultura del riuso nell’INAIL, che non può prescindere da una modifica organizzativa della struttura informatica responsabile della progettazione del software, dall’altro, a fornire una strategia per la progettazione e sviluppo di software riusabile.

In tale ottica, si intende reingegnerizzare e automatizzare, quale elemento propedeutico per la valutazione della scelta del riuso e come opzione per la realizzazione di nuovo software, l’attuale catalogo delle applicazioni aziendali.

4.9.2 Dizionario dei dati ontologico

L’evoluzione del sistema informativo dell’Istituto e le opportunità delle nuove tecnologie messe a disposizione dal mercato permettono di concepire una automazione sempre più spinta dei processi nonché la realizzazione di servizi rivolti sia verso l’interno che all’esterno dell’Istituto.

L’esposizione delle informazioni in pagine web, realizzate sia per l’interno che per l’esterno sta portando a due fenomeni:

- diversificare il formato e la strutturazione delle stesse informazioni rispetto ai diversi contesti (la stessa informazione viene codificata con modalità e formati diversi in diversi contesti, per cui è difficile recuperarne il significato primario);

- crescita esponenzionale della definizione di nuove informazioni, nei nuovi contesti procedurali e di servizio.

Ciò porta ad assegnare un valore primario alle informazioni che, per svolgere il loro ruolo, devono essere coerenti con una mappa di significati comune a tutti coloro che ne usufruiscono.

L’ambiguità semantica di alcune delle informazioni chiave, che in genere sono considerate di alto valore per l’Istituto, porta a numerose difficoltà di automazione delle connessioni tra le procedure dell’Istituto e talvolta portano alla nascita di altre informazioni che hanno il solo compito di risolvere parte delle difficoltà di attribuzione dello stesso significato a dati apparentemente uguali.

L’attuale tendenza nell’Istituto è di centralizzare la gestione dei dati acquisiti o creati nei processi che attraversano le strutture organizzative dell’INAIL. Ciò porta da un lato a cercare di ottimizzare l’organizzazione dei dati, mentre dall’altro fa sorgere domande sempre più pressanti di revisione del valore semantico dei dati stessi, per rimuovere le ambiguità sedimentate nel tempo.

L’attuale livello di analisi della qualità dei dati offre numerose proposte di valutazione dei dati per permettere di definire i dati elementari, le cui aggregazioni possono essere costruite in

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 50 di 58

modo da migliorare le prestazioni dei sistemi durante la ricerca, eliminando ambiguità di natura semantica. A tale scopo si vuole promuovere uno studio di fattibilità per la costruzione del dizionario dati INAIL attraverso l’introduzione di metodologie e tecniche di analisi per la catalogazione dei dati e per l’individuazione di soluzioni tecnologiche adeguate alla realizzazione del progetto.

4.10 Formazione in rete (e-learning)

4.10.1 ECDL INAIL in e-learning

La Patente Europea del Computer ECDL (European Computer Driving Licence), come noto, è la certificazione diffusa in tutto il mondo che attesta la capacità nell’uso del computer a diversi livelli di competenza.

Nell’ambito delle politiche di formazione del personale finalizzate alla conoscenza e all’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, così come richiesto dal Codice dell’Amministrazione Digitale in vigore dal 2006, l’INAIL ha avviato il progetto ECDL per una PA Digitale, con una sperimentazione destinata a un primo nucleo di dipendenti delle Direzioni e delle Consulenze Centrali. Il programma prevede di preparare e simulare gli esami della Patente Europea del Computer tramite corsi e simulazioni on line, e successivamente di accedere alle certificazioni ECDL start, full ed advanced.

È prevista l’estensione a tutto il personale dell’Istituto.

4.11 Attività di gestione e manutenzione

4.11.1 Centro unico di back-up per gli Enti Pubblici

L’INAIL ha predisposto in condivisione con altri Enti un centro unificato dei sistemi informatici “Centro Unico di Back-up INAIL/INPS/IPSEMA/INPDAP/IPOST/ENPALS” per il disaster recovery e business continuity, volto a garantire la salvaguardia dei dati e delle applicazioni e ad assicurare la continuità dei servizi a cittadini e imprese.

Completata la parte relativa alle applicazioni GRA, GRAI, Flussi Monetari, Contabilità, Datawarehouse e HR, il sito di back-up è stato rilasciato in esercizio lo scorso marzo, ed è da utilizzare in caso di disastro del CED del sito primario dell’Istituto. Sono interessati tutti i sistemi centrali con esclusione della parte Web, il cui sito di back-up fa parte di un altro progetto.

Rimane da realizzare il back-up dei sistemi Linux e del servizio di rilevazione presenze del personale (timbrature) non ancora inseriti nel Centro Unico di Back-up già realizzato.

4.11.2 Contact Center Inail-Inps

Completata l’attivazione del Contact Center Inail-Inps (“Sportello virtuale unico”) con modalità d’interazione multicanale (telefonia fissa, mobile, posta, fax, e-mail) tra cittadino utente/azienda e Amministrazione Pubblica, secondo lo standard INAIL di profilazione e autenticazione, il servizio è attualmente in gestione.

È in corso l’analisi di fattibilità dell’ipotesi di internalizzazione del servizio di Contact Center tramite l’integrazione della Sede Virtuale e dei Centri Servizi nazionali.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 51 di 58

4.11.3 Gestione/manutenzione della sicurezza ICT

L’Istituto nel tempo si è dotato di vari sistemi (Antivirus a vari livelli, Content filtering per Internet, IM, SSO, ecc.) e apparati di sicurezza (Firewall, IDS, IPS, VPN, ecc.). L’attività di gestione e manutenzione della sicurezza riguarda la conduzione e la configurazione dei sistemi e degli apparati di sicurezza nonché la prevenzione dei rischi e la rimozione delle anomalie, nonché la protezione dei dati che viaggiano sia sulla rete interna, sia sulla rete esterna all’Istituto in termini di integrità, riservatezza e disponibilità.

4.11.4 Gestione/manutenzione dei sistemi hw e sw

Le attività di gestione e manutenzione dei sistemi centrali riguardano essenzialmente le attività di installazione e manutenzione dei nuovi release dei sistemi e sottosistemi per il mantenimento dello stato di aggiornamento agli ultimi livelli, al fine di garantire il miglior funzionamento dell’infrastruttura nonché le attività di assistenza sistemistica del parco tecnologico a fronte di malfunzionamenti, ecc..

Le attività di gestione e manutenzione dei sistemi locali riguardano essenzialmente l’assistenza sistemistica del parco tecnologico Inail in area Windows NT/2003.

4.11.5 Gestione/manutenzione dell’infrastruttura di comunicazione

Le attività di gestione e manutenzione della rete di trasporto dell’Istituto, sin dalla prima sottoscrizione del Contratto RUPA1, riguardano la gestione dei guasti su linee di trasmissione, la gestione dei guasti su apparati di rete, i traslochi e le nuove installazioni a fronte di nuove esigenze o fabbisogni.

Relativamente alla gestione della rete locale, oltre a quanto erogato come servizio dal contratto di manutenzione delle LAN, vengono puntualmente effettuati modifiche, nuove configurazioni, upgrade degli apparati a seguito di nuove esigenze dell'Istituto al fine di poter fornire sia i servizi verso il pubblico che verso la intranet aziendale.

4.11.6 Gestione/manutenzione del software applicativo

Il patrimonio applicativo dell’Ente è composto da Sistemi Sw Istituzionali, per la gestione delle attività di produzione dei servizi connessi alla “mission“ aziendale, da Sistemi Sw Strumentali, a supporto dei processi e servizi connessi al funzionamento dell’Ente e da Sistemi Sw Direzionali e di Controllo, che forniscono gli strumenti per l’analisi dell’andamento dei processi aziendali. Le dimensioni complessive sono, al momento, di circa 160.000 FP per le componenti sviluppate ad hoc e di soluzioni applicative ERP o prodotti di mercato per i sistemi Contabili, Risorse Umane, DWH, OFA e piattaforma Rational.

La gestione e manutenzione del software applicativo dell’Istituto sono effettuate nell’ambito dei servizi previsti dai contratti di manutenzione che sono finalizzati, tra l’altro, a mantenere operativi i sistemi applicativi in esercizio attraverso attività che assicurino in via continuativa la rimozione dei malfunzionamenti e ad assicurare il miglioramento delle funzionalità e delle prestazioni. Nella categoria di servizi di gestione vanno compresi i Servizi di Supporto Applicativo che negli attuali contratti di manutenzione sono articolati nelle seguenti macro-categorie di attività:

- assistenza agli utenti, in cui si indirizzano gli interventi erogati a fronte di richieste di supporto pervenute dagli utenti, Help desk di I e II livello; l’impegno percentuale per tale attività è circa il 37%;

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 52 di 58

- supporto alla produzione, attivato per richieste di estrazione di report estemporanei, assistenza ed esecuzione attività di rilascio software in ambiente di esercizio, problem determination attinente alla gestione delle problematiche elaborative di natura sistemistica ed applicativa, ecc. L’impegno percentuale per tale attività è circa il 46%;

- consulenza, attivata per servizi di assistenza al collaudo (predisposizione ambienti ed assistenza tecnico funzionale agli utenti collaudatori). L’impegno percentuale per tale attività è circa il 17%.

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 53 di 58

5 Sintesi dei fabbisogni finanziari I fabbisogni finanziari per l’evoluzione e gestione del sistema informativo dell’Ente trovano capienza, essenzialmente, nei contratti di manutenzione del software che sono finalizzati, come noto, a mantenere operativi i sistemi applicativi in esercizio, a razionalizzare e ottimizzare le componenti applicative di integrazione, ad assicurare l’adeguamento del software in esercizio all’evoluzione normativa attraverso l’introduzione di nuove funzioni o la modifica di funzioni preesistenti e a sviluppare nuove componenti applicative o parti autonome, che risolvono esigenze specifiche a fronte di funzionalità non assolte informaticamente.

Nell’ambito dei contratti di manutenzione sono state inoltre adottate iniziative di sviluppo del sistema informativo ed informatico orientate a migliorare il livello dei servizi offerti ai propri utenti esterni ed interni: in tale contesto l’INAIL ha colto l’opportunità offerta dalle nuove tecnologie web-based per avviare un processo di adeguamento e razionalizzazione del proprio sistema informativo orientato completamente verso una architettura Internet/Intranet.

Sono stati quindi esplicitamente finanziati interventi “massivi” sulle applicazioni per effetto dell’evoluzione delle tecnologie e degli scenari di riferimento. Tra questi è stato introdotto l’adeguamento dei sistemi istituzionali dell’INAIL verso una architettura Web, al fine di facilitare lo sviluppo di nuovi servizi, la loro diffusione, la semplificazione delle procedure e dell’organizzazione amministrativa, la riduzione dei costi di gestione e l’apertura verso la Pubblica Amministrazione.

L’Istituto ha realizzato il sistema DoCS per la gestione tecnico/amministrativa dei servizi di manutenzione sul software applicativo. Da tale sistema è possibile ricavare, su base storica ed in dettaglio, gli andamenti dei consumi relativamente alle diverse tipologie di servizio per ciascuna area applicativa del sistema informatico dell’INAIL.

Le tabelle ed i grafici illustrativi di seguito riportati rappresentano i valori relativi alle previsioni finanziarie di competenza degli esercizi 2007–2010. Tali valori sono costruiti sulla base di una programmazione analitica con stretto riferimento da un lato, agli impegni derivanti dai contratti esistenti, dall’altro alle previsioni di spesa legate a specifici progetti e a necessità di manutenzione e gestione dell’intero sistema ICT.

La spesa prevista per il triennio 2008-2010, non avendo ancora gli Organi deliberato le linee di indirizzo per la formulazione del progetto di bilancio 2008 e gli obiettivi strategici pluriennali per il triennio in oggetto, rappresenta una indicazione programmatica che dovrà essere verificata sulla base degli indirizzi strategici di bilancio che saranno emanati dai competenti Organi dell’Istituto. Pertanto, il presente piano potrà divenire operativo soltanto dopo l’approvazione del sopracitato bilancio di previsione 2008.

Le prospettive di evoluzione tecnologica, sempre più rapida, e la conseguente necessità di evoluzione quali-quantitativa dei servizi da erogare all’utenza esterna fanno ipotizzare una continua manutenzione della piattaforma tecnologica ed infrastrutturale, piuttosto che l’alternanza tra fasi di mera gestione e fasi di riprogettazione dell’intero sistema infrastrutturale ed applicativo, con una previsione di spesa pertanto sostanzialmente lineare, pur se sostenuta.

Il fabbisogno totale di spesa evidenziato per il triennio 2008-2010 (circa 390 milioni di euro) è lievemente inferiore rispetto a quanto previsto nel precedente piano (circa 421,6 milioni di euro). Ciò è determinato, oltre che dalle offerte economicamente più vantaggiose nelle gare, anche dall’imminente rilascio in esercizio del progetto di adeguamento al web delle applicazioni istituzionali, attraverso cui, come illustrato nei precedenti piani, è stato avviato il processo di

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 54 di 58

razionalizzazione della spesa informatica (sviluppo per componenti, razionalizzazione dei CED, ecc.).

Nonostante il recente rilascio in esercizio del Centro Unico di Backup per gli Enti pubblici e l’attivazione del Contact Center Inail-Inps, il fabbisogno di spesa per manutenzione e gestione non si discosta molto dalle previsioni riportate nel precedente piano 2007-2009.

Tabella 2 - Riepilogo dei costi (in migliaia di euro)

Riepilogo dei costi Budget 2007 2008 2009 2010 Totale

triennio Costi di Investimento e Sviluppo 64.882 83.872 66.320 56.873 207.065

Costi di Manutenzione e Gestione 69.487 66.228 62.768 54.431 183.427

TOTALE GENERALE 134.369 150.100 129.088 111.304 390.492

Budget 2007 e previsioni di spesa del triennio

84

6657

69 66 6354

65

134

150

129

111

0

40

80

120

160

2007 2008 2009 2010

Investimento e sviluppo (compreso Contact Center)Manutenzione e gestione (compreso Contact Center)TOTALE

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 55 di 58

Anno 2007: Investimenti e Sviluppo VS Manutenzione e Gestione

Man.Gest.53%

Evol.infrastrutturale29%

InfrastruttureMan.Gest.

53%

Applic. e supp.ManGest

15%

SicurezzaMan.Gest.

21%

Serv.utenzaMan.Gest.

11%

Evol.sist.informativo19%

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 56 di 58

Tabella 3 - Quadro di sintesi delle attività pianificate e linee di azione del CNIPA correlate

Linee di azione ICT Attività pianificate

Progetti in sviluppo e attività di evoluzione

1 Sviluppo di

servizi in rete e servizi

applicativi per cittadini ed

imprese

2 Integrazione in rete dei servizi e delle banche

dati delle amministrazion

i centrali e locali

3 Sviluppo di

servizi applicativi a supporto del

miglioramento dell’efficienza

dell’azione amministrativa

4 Potenziamento degli strumenti

a supporto della

valutazione della misura dell’azione

amministrativa

5 Dematerializza

zione dei procedimenti e

la gestione informatica dei

documenti

6 Miglioramento dell’efficienza operativa delle infrastrutture tecnologiche

ICT

7 Sicurezza

ICT

8 Adozione di

soluzioni tecnologiche

innovative

9 Riuso

del software e l’open source

10 Formazione

in rete (e-learning)

1) Comunicazione unica per la nascita dell’impresa 2) Interventi di Sostegno alle Imprese (ISI) 3) Pagamenti on line 4) Nuovo Contact Center INAIL 5) Nuovo portale dei servizi 6) Evoluzione dei servizi on line 7) Sistema informativo per la Prevenzione 8) Sportello unico per il rilascio del DURC 9) Sistema informativo del lavoro (SIL) 10) Sistema integrato Inail-Comuni 11) Codifica automatica ESAW 12) Processo telematico Avvocatura 13) Banche dati delle malattie in sinergia con INPS 14) Catalogo dei servizi di integrazione 15) Sistema vigilanza e monitoraggio lotta lavoro nero 16) Patrimonio mobiliare e immobiliare (SIMEA) 17) Sistema informativo CONTARP 18) Sistema informativo Ispettorato 19) Reingegnerizzazione Governance dell'ICT 20) Cruscotto stato informatizzazione 21) Reingegnerizzazione del processo di gestione del personale 22) Evoluzione delle applicazioni istituzionali 23) Evoluzione delle applicazioni strumentali

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 57 di 58

Linee di azione ICT Attività pianificate

Progetti in sviluppo e attività di evoluzione

1 Sviluppo di

servizi in rete e servizi

applicativi per cittadini ed

imprese

2 Integrazione in rete dei servizi e delle banche

dati delle amministrazion

i centrali e locali

3 Sviluppo di

servizi applicativi a supporto del

miglioramento dell’efficienza

dell’azione amministrativa

4 Potenziamento degli strumenti

a supporto della

valutazione della misura dell’azione

amministrativa

5 Dematerializza

zione dei procedimenti e

la gestione informatica dei

documenti

6 Miglioramento dell’efficienza operativa delle infrastrutture tecnologiche

ICT

7 Sicurezza

ICT

8 Adozione di

soluzioni tecnologiche

innovative

9 Riuso

del software e l’open source

10 Formazione

in rete (e-learning)

24) Cruscotto economico 25) Reingegnerizzazione Data Warehouse 26) Controllo di gestione 27) Qualità delle applicazioni 28) Sistema documentale integrato 29) Razionalizzazione delle comunicazioni e multicanalità 30) Sala Posta Virtuale 31) Vidimazione digitale dei libri regolamentari 32) Nuovo centro di Backup 33) Centro unificato di backup dei servizi on-line 34) LAN delle sedi periferiche e Direzioni Centrali 35) Razionalizzazione CED 36) Evoluzione infrastrutturale 37) CNS/CIE e firme digitali 38) Evoluzione sicurezza ICT 39) VOIP (Voice over IP) 40) m-Government (Vocalizzazione, SMS, Micropagamenti) 41) RFID (Radio Frequency Identification) 42) Catalogo delle applicazioni 43) Dizionario dei dati ontologico 44) ECDL INAIL in e-learning

PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA

2008-2010 15/06/2007

pag. 58 di 58

Linee di azione ICT Attività pianificate

Attività di manutenzione e gestione

1 Sviluppo di

servizi in rete e servizi

applicativi per cittadini ed

imprese

2 Integrazione in rete dei servizi e delle banche

dati delle amministrazion

i centrali e locali

3 Sviluppo di

servizi applicativi a supporto del

miglioramento dell’efficienza

dell’azione amministrativa

4 Potenziamento degli strumenti

a supporto della

valutazione della misura dell’azione

amministrativa

5 Dematerializza

zione dei procedimenti e

la gestione informatica dei

documenti

6 Miglioramento dell’efficienza operativa delle infrastrutture tecnologiche

ICT

7 Sicurezza

ICT

8 Adozione di

soluzioni tecnologiche

innovative

9 Riuso

del software e l’open source

10 Formazione

in rete (e-learning)

45) Centro unico di back-up per gli Enti Pubblici 46) Contact Center Inail-Inps 47) Gestione/manutenzione della sicurezza ICT 48) Gestione/manutenzione dei sistemi Hw e Sw 49) Gestione/manutenzione dell’infrastruttura di comunicazione 50) Gestione/manutenzione del software applicativo

Legenda

Obiettivo prevalente

Obiettivo secondario