polaroid on line - costantini francesco
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Ricerca su Polaroid e UCG Costantini Francesco Sociologia dei NewMedia 2008-2009 Prof.Boccia Artieri, Rossi. Scienze della Comunicazione Università degli Studi di UrbinoTRANSCRIPT

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Ricerca su “Polaroid” e i contenuti on line.
Presupposti:> La rete;> 4 caratteristiche del digitale (Boyd);Persistenza,Riproducibilità, Ricercabilità, Scalabilità.
> Utente Prosumer;
Ipotesi:La rete ha le potenzialità per produrre nuove forme di aggregazione intorno allo strumento mediale di “Polaroid”. Quali?...
[ Presupposti e ipotesi ]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Chiave di ricerca e Strumenti utilizzati per la raccolta dati
Unica chiave: polaroid -Pogo
Strumenti on line:>Google (blog e siti dedicati);>Youtube>Flickr> (Google Insight for Search)
Metodologia di ricerca: Navigazione libera attraverso link.
[ Chiave e Strumenti ]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Storia di Polaroid
>1932 Edwin Land (brevetto);>1947 introduzione nel mercato;>1960-80 massimo successo;
ma...
> Febbraio 2008 Polaroid annuncia la sospensione della produzione di pellicole istantanee.
...perplessità e reazioni degli appassionati.
[ Storia di Polaroid ]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Risultati dei blog con Google.
Contesti principali:> Sostegno;> Tecniche;> Collezioni;> Polaroid Mania;> Simulazione;
Accesso libero.Contenuti indirizzati ad un pubblico indifferenziato.
[ Risultati 01 02 03 04 05]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Risultati di siti dedicati con Google.
Contesti principali:> Sostegno;> Tecniche;> Collezioni;> Vendita;> Artisti
Accesso libero.Contenuti creati per appassionati e competenti; richiesta di partecipazione attiva alle iniziative proposte.
[ Risultati 01 02 03 04 05]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Risultati dei video con YouTube.
Contesti principali:> Tecniche;> Archivio;> Polaroid Mania;> Simulazione;
Accesso libero e possibilitàdi commento.
[ Risultati 01 02 03 04 05]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Risultati con Flickr.
Contesti principali:> Tecniche;> Sostegno;> Polaroid Mania;> Modelli;
Visualizzazione libera dei contenuti; richiesta l'adesione al gruppo per caricare le foto.
[ Risultati 01 02 03 04 05]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Altri risultati:>Attraverso e-bay è possibilie acquistare machine e accessori marchiati Polaroid, ma un servizio migliore per appassionati e competenti è offerto da Polapremium.com
>Attraverso Google Insight for Search si può notare un effettivo aumento di interesse su Polaroid dopo Febbraio 2008.
[ Risultati 01 02 03 04 05]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Conclusioni:Si confermano le ipotesi fatte sulla presenza di “gruppi Polaroid” online. Queste le categorie di contesti di utilizzo:>Sostegno;>Tecniche;>Collezione;>Archivio;>Polaroid Mania;>Simulazione;>Vendita;>Modelli;>Artisti;
[ Conclusioni 01 02]

Polaroid on line
Sociologia dei New Media 2008/2009Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Costantini Francesco
Inoltre:
Si sono riscontrati contenuti che confermano alcune teorie in riferimento agli aspetti tecnosociali possibili con la rete:
> Social Shaping Tecnology;> Marketing vs Societing;> Brand-tribe;> Ecologia Congitiva;
[ Conclusioni 01 02]