preparazione invernale a secco: la palestra

19
Realizzato da: In collaborazione con: Relatore MARCO MORANDO Preparatore Atletico www.sportethic.org @CoachMorandos L’importanza di una corretta preparazione invernale per la Pratica di Sports Endurance (runnig-trail-ciclismo- triathlon) Benvenuti! Pordenone, 18 Ottobre 2014 Palestra HelloFit-Sala Corsi

Upload: sport-ethic

Post on 01-Jul-2015

282 views

Category:

Sports


1 download

DESCRIPTION

Cosa è consigliato fare e non fare; Come e se fare palestra; L’importanza di una corretta periodizzazione per arrivare in forma agli appuntamenti obbiettivo; Allenamenti di qualità e non di quantità (più tempo libero, più risultati, meno stress, più soddisfazioni).

TRANSCRIPT

Page 1: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

Realizzato da:

In collaborazione con:

RelatoreMARCO MORANDOPreparatore Atletico

www.sportethic.org @CoachMorandos

L’importanza di una corretta preparazione invernale per

la Pratica di Sports Endurance

(runnig-trail-ciclismo-triathlon)

Benvenuti!

Pordenone, 18 Ottobre 2014 Palestra HelloFit-Sala Corsi

Page 2: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

«L’impegno necessario non può iniziare con la prima gara della stagione e dipende invece da tutto ciò che il ciclista ha fatto o sta facendo oggi per diventare in un secondo momento più forte, più veloce e più resistente. »JOE FRIEL

Page 3: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

PERIODIZZAZIONE

PERFORMANCE

Potenzialità Intrinseca

Allenamento - Fatica accumulata

Page 4: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

OVERTRAINING

Overwork

Overtrained

Supercompensazione

Page 5: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

PROGRESSIONE dell’OVERTRAINING

Overwork

Decadimento della Performance

Incapacità di Recupero

Panic Training

Sindrome da Overtraining

Performance

Page 6: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

RECUPERO

• Nutrizione• Alternanza (carico/scarico)• Riposo (sonno)• Relax (psicofisico)• Supporto: massaggi, fisoterapia…

NO RECUPERO=NO PERFORMANCE

Page 7: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

TI SERVE ANDARE IN PALESTRA?

• Migliora la resistenza aerobica

• Migliora la resistenza complessiva

• Impedisce il pericolo di lesioni

• Favorisce il recupero

• Armonizza la muscolatura generale

• Migliora la composizione corporea

Page 8: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

PERIODO TRANSITORIO

PERIODO GENERALE

PERIODO PRE

AGONISTICO

PERIODO AGONISTICO.

TOP

PERIODIZZAZIONE (QUANDO?)

Ottobre

Novembre-Dicembre

Gennaio-Febbraio

Marzo-Settembre

Periodo TOP prestazione: 15/20 gg

nel periodo agonistico

Page 9: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

Preparazione con Gare Priorità A

Forza Resistente e Resistenza alla Forza, Carico differenziato, Intensità

massimali, gare

Allenamento specifico alla Forza, Volumi di allenamento, Allenamento

funzionale, Carico differenziato

Allenamento generale della Forza, Cross-Fit, Sport

Alternativi

Scarico psicofisico, Recupero posturale

TOP

PERIODO AGONISTICO

PERIODO PRE AGONISTICO

PERIODO GENERALE

PERIODO TRANSITORIO

OBBIETTIVI (COSA FARE?)

Page 10: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

Ad ogni Tipo di Stimolo corrispondono precisi risultati!

Con adeguati stimoli (esercizi) si tende a instaurare l’adattamento-risposta ai carichi e allo stress, quindi i carichi dovranno risultare quantitativamente e qualitativamente equilibrati, tali da scatenare quei processi biologici di adattamento che nel tempo instaurano delle risposte allo stimolo sempre più positive e elevate.

NO PAIN NO GAIN?

Page 11: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

QUALITA’ DEGLI STIMOLI: COSA FARE E COSA NON FARE

STIMOLI BLANDI E

CONTINUI

• Iniziale e leggero adattamento (in

soggetti non allenati)

• Inefficaci e peggiorativi (in soggetti

allenati)

STIMOLI DI MEDIA

INTENSITÀ

• Momentaneo mantenimento della

condizione

• Progressivo rallentamento dei

miglioramenti

• Stagnazione di crescita/miglioramento

STIMOLI ADEGUATI

NELL’ INTENSITA’ E

VOLUME

• Migliore adattamento-risposta ai

carichi

STIMOLI TROPPO

ELEVATI E PERIODO DI

RECUPERO

INSUFFICIENTE

• Rapido peggioramento

• Sovrallenamento (sindrome)

• Traumi

Page 12: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

DURATA Corrisponde al TEMPO:

Tempo di stimolo al netto del Tempo di recupero

VOLUME

Corrisponde alla QUANTITA’

N° stimoli del singolo esercizio/seduta: n° Kg sollevati, n°

ripetizioni di un gesto, numero delle serie o gruppi, distanza

percorsa nelle corse...

INTENSITÀ

Corrisponde alla QUALITA’ (impegno organico e muscolare)

% Kg pesi rispetto al massimale; N° ripetizioni/tempo; Velocità di

spostamento nella corsa; altezza superata nei salti ecc.

DENSITÀ Rapporto tra Tempi di esecuzione/Tempi di recupero.

FREQUENZA N° delle sedute/di uno stesso stimolo nell’unità di tempo (giorni,

settimane, ecc.)

DIFFICOLTA Grado di difficoltà e complessità degli esercizi/sedute effettuate.

(*) I parametri più utilizzati sono quelli di volume e intensità. Nell’ applicazione del carico di allenamento è importante tenere conto soprattutto dell’età, sesso e livello di preparazione dell’atleta.

PARAMETRI DEI CARICHI DI LAVORO

Page 13: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

PERIODO DI PREPARAZIONE

FASE DI ADATTAMENTO

• Sessioni Totali 8/12

sett.

• Sessioni/Sett. 2/3

• Carico %1RM, Rip.

40/60

• Set/Sessione 2/5

• Ripetizioni/set

20/30

• Velocità

Sollevamento 1-0-3

• Recupero 1/1:30”

FASE MAX TRANSIZIONE

• Sessioni Totali 8/12 sett.

• Sessioni/Sett. 2/3

• Carico %1RM, Rip.

10/15

• Set/Sessione 3/4

• Ripetizioni/set 10/15

• Velocità Sollevamento

1-0-2/3

• Recupero 1’/3’

FASE DI MAX FORZA

• Sessioni Totali 8/12

sett.

• Sessioni/Sett. 2/3

• Carico %1RM, Peso

corp.

• Set/Sessione 2/6

• Ripetizioni/set 3/6

• Velocità Sollevamento

1-0-2/3

• Recupero 2’/4’

FASE DI MANTENIMENTO

• Sessioni Totali

indefinite.

• Sessioni/Sett. 1

• Carico %1RM,

60/80%

• Set/Sessione 2/3

• Ripetizioni/set 6/12

• Velocità

Sollevamento 1-0-

2/3

• Recupero 1’/2’

Adattamento anatomico e Transizione massima

Page 14: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

PERIODIZZAZIONE STAGIONALE DELL’ALLENAMENTO ALLA FORZA

• Adattamento

PREPARAZIONE

• Forza MassimaBASE 1

• Forza Massima Base 2BASE 2

• Forza MassimaBUILD 1

• Forza MassimaBUILD 2

• Forza MassimaPICCO

• Nessun richiamoRACE

Page 15: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

• 0,90%N° 4 rip.

• 0,875%N° 5 rip.

• 0,85%N° rip. 6

• 0,825%N° 7 rip.

• 0,80%N° 8 rip.

• 0,775%N° 9 rip.

• 0,75%N° 10 rip.

CARICO PERCENTUALE

(1RM)

Page 16: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

Esercizi di Base #1

SQUAT

Page 17: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

Esercizi di Base #2

CORE

Page 18: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

Esercizi di Base #3

BICIPITI-SPALLA

Altri esercizi su Youtoube, Vimeo e www.sportethic.org

Page 19: PREPARAZIONE INVERNALE A SECCO: LA PALESTRA

Buon Lavoro!