presentazione dello studio ecocampioni: performance a confronto giovanni de feo* giacinta liguori,...

38
Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo * Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIN), via Giovanni Paolo II, 132 – 84084 Fisciano (SA), [email protected] Ellegi Service S.r.l. San Giorgio a Cremano (Na), 7 Ottobre 2014

Upload: vanda-spano

Post on 03-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto

Giovanni De Feo*Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce

* Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIN), via Giovanni Paolo II, 132 – 84084 Fisciano (SA), [email protected]

Ellegi Service S.r.l.

San Giorgio a Cremano (Na), 7 Ottobre 2014

Page 2: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Ventuno Comuni Ecocampioni…

Baronissi Benevento Castel San Giorgio Massa Lubrense Mercato San Severino

Meta Montesarchio Ogliastro Cilento Piana di Sorrento Pomigliano d’Arco

Portici Praiano Ravello San Cipriano Picentino Sant’Agnello

Sant’Angelo a Cupolo Sant’Antimo Sorrento Torre Annunziata Vico Equense

Page 3: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

… l’Ecocampione padrone di casa!

San Giorgio a Cremano

Basta me sò scucciato...

RICOMINCIO DA TRE:

Riduco, Riuso, Riciclo!

Page 4: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

I tre criteri di selezione dei Comuni Ecocampioni sono: Raccolta carta congiunta (20.01.01) > 20 kg/ab/anno Percentuale di raccolta differenziata > 45% Scarti nella carta congiunta raccolta < 3%

Principali parametri demografico-territoriali che differenziano i comuni e le province: Densità abitativa (ab/km2) Utenze commerciali (percentuale sul numero di abitanti) Affluenza turistica (percentuale sul numero di abitanti)

Altre caratteristiche territoriali prese in considerazione nello studio sono: il numero di frazioni e località dei Comuni, la percentuale di popolazione under 18 e over 65 (da precedenti studi d’indagine

sociologica condotti in Comuni della Campania, è emerso che queste sono le fasce della popolazione che presentano maggiori problemi nella raccolta differenziata),

la percentuale di stranieri (anche questo è un parametro che rende più difficile la raccolta differenziata per le ovvie difficoltà legate alla comprensione della lingua).

Messaggi/o da "portare a casa":

Obiettivi per il 2015: Raccolta carta congiunta (20.01.01) > 25 kg/ab/anno Percentuale di raccolta differenziata > 55%

Obiettivi per il 2016: Raccolta carta congiunta (20.01.01) > 26+ kg/ab/anno Percentuale di raccolta differenziata > 65%

Comuni Ecocampioni

Page 5: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Comuni Ecocampioni I sistemi di raccolta differenziata dei Comuni studiati, tutti del tipo “porta a

porta”, sono stati modellizzati in termini di: ore di apertura settimanale dell’eventuale isola ecologica (assente

solo in cinque Comuni); frequenza di raccolta (numero di raccolte settimanali), sia per le

utenze commerciali sia per le utenze domestiche delle seguenti frazioni merceologiche: 20.01.01, carta e cartone, cioè la frazione della raccolta

CONGIUNTA, CG 15.01.01, imballaggi in carta e cartone, cioè la frazione della

raccolta SELETTIVA, SL 20.01.08, rifiuti biodegradabili di cucine e mense 20.03.01, rifiuti urbani non differenziati 15.01.06, imballaggi in materiali misti.

Page 6: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Principali Performance EcoCampioniCaratteristica Valore

Tipo di Convenzione stipulata • 10 hanno una convenzione diretta (n° ab: 136.840, pari al 30% del totale)

• 11 hanno delegato il Gestore (N° ab: 310.238, pari al 70% del totale)

• nessuno ha delegato la Piattaforma

Presenza dell’isola ecologica 16/21 (76,2%)

Orario di apertura dell’isola ecologica Media = 21 ore/sett. – Max = 40 ore/sett.

Frequenza di raccolta selettiva degli imballaggi in carta e cartone (15.01.01) presso le utenze commerciali (SL)

Media = 4 giorni/sett.Max = 7 giorni/sett.

Frequenza di raccolta congiunta di carta e cartone (20.01.01) presso le utenze domestiche (CG)

Media = 1 giorno/sett.Max = 2 giorni/sett.

Frequenza di raccolta del residuo secco indifferenziato (20.03.01) presso le utenze domestiche

Min = 0,5 giorni/sett. (1 volta/2 settimane)Media = 2 giorni/sett. – Max = 3 giorni/sett.

Frequenza di raccolta dell’umido (20.01.08) presso le utenze domestiche

Media = 3 giorni/sett.Max = 4 giorni/sett.

Frequenza di raccolta degli imballaggi misti (15.01.06) Media = 1 giorno/sett. - Max = 2 giorni/sett.

Proattività dell’amministrazione comunale • Assessorato all’Ambiente dinamico• Ufficio Ecologia preparato• Velocità di risposta/reazione• Attività di informazione, sensibilizzazione

Messaggi/o da "portare a casa":

Tenersi/vendersi "cari cari" i propri MATERIALI, che non sono affatto rifiuti!

L’isola ecologica serve! Raccogliere il residuo secco indifferenziato (RESIDUO) ogni 2

settimane! La raccolta dell’umido si può differenziare: 2/3 volte/sett._ESTATE –

1/2 volte/sett._INVERNO

Page 7: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Produzione pro capite RSU 2008-2013

050

100150200250300350400450500550600650700750800

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Prod

uzio

ne p

ro c

apite

di R

SU (k

g/ab

/ann

o)

Media_Ecocampioni_BN Media_Ecocampioni_SA Media_Ecocampioni_NAMin_Ecocampioni_Tot Media_Ecocampioni_Tot Max_Ecocampioni_Tot

Na

SaBn

Min

Max

Media

Messaggi/o da "portare a casa":

La produzione totale media di RSU, nel 2008-2013, è diminuita per effetto soprattutto della perdurante crisi economica: Media EcoCampioni BN: -23,9% Media EcoCampioni SA: +2,0% Media EcoCampioni NA: -15,3% Media EcoCampioni tot: -14,9% Produzione media pro capite del 2013: 440,4 kg/ab/anno

Page 8: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Raccolta differenziata 2008-2013

05

1015202530354045505560657075808590

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Perc

entu

ale

racc

olta

diff

eren

ziat

a (%

)

Media_Ecocampioni_BN Media_Ecocampioni_SA Media_Ecocampioni_NAMin_Ecocampioni_Tot Media_Ecocampioni_Tot Max_Ecocampioni_Tot

Messaggi/o da "portare a casa":

La raccolta differenziata media, nel 2008-2013, è progressivamente aumentata: Media EcoCampioni BN: +107,6% Media EcoCampioni SA: +38,3% Media EcoCampioni NA: +133,5% Media EcoCampioni tot: +83,0%

Raccolta differenziata media del 2013: 64,3%

Page 9: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Raccolta differenziata 2008-2013

30

35

40

45

50

55

60

65

70

75

80

85

90

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000

Perc

entu

ale

racc

olta

diff

eren

ziat

a (%

)

Densità abitativa (ab/km2)

200820092010201120122013

BN 2013

SA 2013

NA 2013

NA 2008

SA 2008

BN 2008

Page 10: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Raccolta differenziata 2008-2015

30

35

40

45

50

55

60

65

70

75

80

85

90

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000

Perc

entu

ale

racc

olta

diff

eren

ziat

a (%

)

Densità abitativa (ab/km2)

20082009201020112012201320142015

BN 2013

SA 2013

NA 2013

NA 2008

SA 2008

BN 2008

BN 2013

SA 2013

NA 2013

NA 2008

SA 2008

BN 2008

2014

2015

Messaggi/o da "portare a casa":

L’obiettivo del 65% di r.d. per i 21 EcoCampioni è raggiungibile con un anno di anticipo!

Page 11: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Residuo pro capite 2008-2013

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Res

iduo

sec

co in

diffe

renz

iato

(kg/

ab/a

nno)

Media_Ecocampioni_BN Media_Ecocampioni_SA Media_Ecocampioni_NAMin_Ecocampioni_Tot Media_Ecocampioni_Tot Max_Ecocampioni_Tot

Messaggi/o da "portare a casa":

Il RESIDUO, nel 2008-2013, è diminuito per effetto della crisi economica e dell’incremento di raccolta differenziata: Media EcoCampioni BN: -67,6% Media EcoCampioni SA: -21,4% Media EcoCampioni NA: -55,0% Media EcoCampioni tot: -55,2%

Produzione media pro capite del 2013: 158 kg/ab/anno

Page 12: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

20.01.01 Carta e cartone. Raccolta Congiunta (CG)

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

55

60

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Pro

capi

te 2

0.01

.01

(CG

) (kg

/ab/

anno

)

Media_Ecocampioni_BN Media_Ecocampioni_SA Media_Ecocampioni_NAMin_Ecocampioni_Tot Media_Ecocampioni_Tot Max_Ecocampioni_Tot

Messaggi/o da "portare a casa":

La quantità pro capite di CG, nel 2008-2013, è aumentata per il miglioramento dei sistemi di raccolta, per la maggiore sensibilità dei cittadini, per un maggiore pro-attivismo delle amministrazioni comunali e a seguito dell’effetto "benchmark" dei Comuni EcoCampioni: Media EcoCampioni BN: +239,6% Media EcoCampioni SA: +38,1% Media EcoCampioni NA: +13,0% Media EcoCampioni tot: +35,2%

Raccolta CG media pro capite del 2013: 28,1 kg/ab/anno

Page 13: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

20.01.01 Carta e cartone. Raccolta Congiunta (CG)

y = 0,9422x + 23,417R² = 0,2888

20

25

30

35

40

45

50

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22

Con

giun

ta p

ro c

apite

(kg/

ab/a

nno)

Utenze commerciali (% sulla popolazione)

Messaggi/o da "portare a casa":

Positivo rapporto tra le utenze commerciali e le utenze domestiche: maggiori utenze -> maggiori consumi -> maggiore raccolta

Page 14: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

20.01.01 Carta e cartone. Raccolta Congiunta (CG)

y = 0,0044x + 25,879R² = 0,319

20

25

30

35

40

45

50

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500

Con

giun

ta p

ro c

apite

(kg/

ab/a

nno)

Affluenza turistica (% sulla popolazione)

Messaggi/o da "portare a casa":

Positivo rapporto tra l’affluenza turistica e le utenze domestiche: maggiori turisti -> maggiori consumi -> maggiore raccolta

Page 15: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

20.01.01 Carta e cartone. Raccolta Congiunta (CG)

y = 0,2906x + 0,5461R² = 0,2248

0

5

10

15

20

25

30

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45% d

i con

giun

ta (C

G) p

ress

o l'i

sola

eco

logi

ca

Ore di apertura dell'isola ecologica (h/sett.)

Messaggi/o da "portare a casa":

L’isola ecologica (cioè il Centro di Raccolta Comunale) svolge un "ruolo chiave" nell’ambito del sistema di raccolta: È un centro di raccolta MATERIALI Può essere visto come un "Centro Commerciale alla rovescia"

«Prima di andare al centro commerciale a fare la SPESA, passa al centro ambientale a fare la PESA»

Page 16: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

15.01.01 Imballaggi in carta e cartone. Selettiva (SL)

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

55

60

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Pro

capi

te 1

5.15

.01

(SL)

(kg/

ab/a

nno)

Media_Ecocampioni_BN Media_Ecocampioni_SA Media_Ecocampioni_NAMin_Ecocampioni_Tot Media_Ecocampioni_Tot Max_Ecocampioni_Tot

Messaggi/o da "portare a casa":

La quantità pro capite di SL, nel 2008-2013, è diminuita principalmente per effetto della perdurante crisi economica: Media EcoCampioni BN: -23,4% Media EcoCampioni SA: -58,9% Media EcoCampioni NA: +2,2% Media EcoCampioni tot: -18,6%

Raccolta SL media pro capite del 2013: 11,9 kg/ab/anno

Page 17: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

15.01.01 Imballaggi in carta e cartone. Selettiva (SL)

y = 2.0161x + 3.3081R² = 0.2373

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

0 1 2 3 4 5 6 7 8

Sele

ttiva

pro

cap

ite (k

g/ab

/ann

o)

Frequenza di raccolta 15.01.01 (SL) Utenze commerciali (turni/sett.)

Messaggi/o da "portare a casa":

La frequenza dei turni di raccolta selettiva presso le utenze commerciali ha un effetto positivo sulla quantità di materiale raccolto.

Page 18: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Pro capite 20.01.01 + 15.01.01 (CG+SL)

05

101520253035404550556065707580

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Pro

capi

te C

G+S

L (k

g/ab

/ann

o)

Media_Ecocampioni_BN Media_Ecocampioni_SA Media_Ecocampioni_NAMin_Ecocampioni_Tot Media_Ecocampioni_Tot Max_Ecocampioni_Tot

Messaggi/o da "portare a casa":

La quantità pro capite di CG+SL, nel 2008-2013, è aumentata, poiché la diminuzione di SL è stata più che compensata dall’aumento di CG: Media EcoCampioni BN: +50,1% Media EcoCampioni SA: +6,5% Media EcoCampioni NA: +8,7% Media EcoCampioni tot: +13,0%

Raccolta CG+SL media pro capite del 2013: 40,1 kg/ab/anno

Page 19: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Incidenza della Selettiva (SL) sul totale (CG+SL)

05

101520253035404550556065707580859095

100

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Inci

denz

a de

lla S

L su

l tot

ale

(%)

Media_Ecocampioni_BN Media_Ecocampioni_SA Media_Ecocampioni_NAMin_Ecocampioni_Tot Media_Ecocampioni_Tot Max_Ecocampioni_Tot

Messaggi/o da "portare a casa":

L’incidenza della raccolta Selettiva sul totale della raccolta di Carta e Cartone è andata progressivamente diminuendo per effetto della diminuzione di SL e dell’aumento di CG: Media EcoCampioni BN: -59,4% Media EcoCampioni SA: -64,7% Media EcoCampioni NA: -5,7% Media EcoCampioni tot: -36,5%

Incidenza SL media del 2013: 27,4 %

Page 20: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Selettiva (SL) e Congiunta (CG) di Benevento

0

5

10

15

20

25

30

35

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Ben

even

to: P

ro c

apite

CG

e S

L (k

g/ab

/ann

o)

CG_Media_Ecocampioni_BN SL_Media_Ecocampioni_BN

Congiunta (CG)

Selettiva (SL)

Messaggi/o da "portare a casa":

Dal 2011 in poi CG e SL c’è un "andamento a forbice".

Page 21: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Selettiva (SL) e Congiunta (CG) di Salerno

0

5

10

15

20

25

30

35

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Sale

rno:

Pro

cap

ite C

G e

SL

(kg/

ab/a

nno)

CG_Media_Ecocampioni_SA SL_Media_Ecocampioni_SA

Congiunta (CG)

Selettiva (SL)

Messaggi/o da "portare a casa":

Dal 2008 in poi CG e SL c’è un "andamento a forbice".

Page 22: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Selettiva (SL) e Congiunta (CG) di Napoli

0

5

10

15

20

25

30

35

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Nap

oli:

Pro

capi

te C

G e

SL

(kg/

ab/a

nno)

CG_Media_Ecocampioni_NA SL_Media_Ecocampioni_NA

Congiunta (CG)

Selettiva (SL)

Messaggi/o da "portare a casa":

Dal 2010 in poi, CG e SL camminano quasi a braccetto!

Page 23: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

C.E.R. 15.01.06 Imballaggi in materiali misti

0102030405060708090

100110120130140

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Pro

capi

te im

balla

ggi i

n m

at. m

isti

(kg/

ab/a

nno)

Media_Ecocampioni_BN Media_Ecocampioni_SA Media_Ecocampioni_NAMin_Ecocampioni_Tot Media_Ecocampioni_Tot Max_Ecocampioni_Tot

Messaggi/o da "portare a casa":

Dal 2011 in poi, i dati sugli imballaggi misti si sono stabilizzati!

Page 24: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Spesa Servizio di Igiene Urbana pro capite (2013)

139,0

215,7236,4

115,4

215,6

361,7

0

50

100

150

200

250

300

350

400

Spes

a to

tale

Igie

ne U

rban

a pr

o ca

pite

(€

/ab/

anno

)

Messaggi/o da "portare a casa":

In termini di spesa per il servizio di Igiene Urbana, tra Benevento e (Salerno, Napoli) ci sono differenze significative!

Page 25: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Spesa raccolta Carta Congiunta (CG) pro capite

9,7

15,3

9,8

1,1

11,6

47,9

0

10

20

30

40

50

60

Spes

a ra

ccol

ta C

arta

Con

giun

ta (C

G) p

ro c

apite

(€

/ab/

anno

)

Messaggi/o da "portare a casa":

In termini di spese per la CG, Benevento e Napoli si somigliano!

Page 26: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Spesa raccolta Carta Selettiva (SL) pro capite

4,0 2,54,4

0,03,7

10,9

0

10

20

30

40

50

60

Spes

a ra

ccol

ta C

arta

Sel

ettiv

a (S

L) p

ro c

apite

(€

/ab/

anno

)

Messaggi/o da "portare a casa":

Anche in termini di SL, Benevento e Napoli si somigliano!

Page 27: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Spesa raccolta (CG + SL) pro capite

13,7

17,814,2

2,4

15,3

47,9

0

10

20

30

40

50

60

Spes

a ra

ccol

ta (C

G +

SL)

pro

cap

ite(€

/ab/

anno

)

Messaggi/o da "portare a casa":

Le spese per la raccolta della FCT, quindi, sembrano seguire logiche diverse da quelle delle spese totali per il servizio di Igiene Urbana!

Page 28: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Inc. % Spesa raccolta (CG + SL) su Tot. Ig. Urbana

10,2

7,66,7

0,8

7,4

15,6

0

5

10

15

20

25

30

Inci

denz

a Sp

esa

racc

olta

(CG

+SL)

(%)

Messaggi/o da "portare a casa":

Una piccola provocazione: a Napoli si spende di meno per la raccolta della FCT o si spende troppo per il servizio di Igiene Urbana?

Page 29: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Modelli di previsione della FCT nel RESIDUO

y = 3,1968e0,023x

R² = 0,9992

0

5

10

15

20

25

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90

FCT

(fraz

. cel

lulo

sica

tota

le C

G+S

L) in

RSU

(%)

Percentuale di raccolta differenziata (%)

Min Max Media Min Max Media

20 20 20 5 5 520 40 30 5 8 6,540 60 50 8 12 1060 80 70 14 18 16

Percentuale R.D. (%) FCT (CG+SL) in RSU (%)

Caratterizzazione merceologica del residuo a Tramonti e Maiori (FCT 11% RSU)

Indagine sociologica quartiere per quartiere

Modello usato = Media [Modello 1 (Ellegi Service), Modello 2 (Giordano, De Feo)]

Modello 1 (Ellegi Service) Modello 2 (Giordano, De Feo)

Messaggi/o da "portare a casa":

Bisogna superare il semplice approccio tecnico: ci vuole un modo nuovo di approcciare al problema: indagini merceologiche, indagini sociologiche, campagne di informazione e sensibilizzazione mirate per singola zona e per fascia di età!

Page 30: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Recupero stimato pro capite (CG + SL) kg/ab/anno

14,3

19,820,9

7,6

19,6

35,6

0

5

10

15

20

25

30

35

40

Rec

uper

o st

imat

o di

(CG

+SL)

(kg/

ab/a

noo) Messaggi/o da "portare a casa":

I cittadini possono recuperare ancora tanta carta e cartone!

Page 31: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Recupero stimato totale (CG + SL) t/anno

269,1

175,0

521,9

25,8

370,1

876,0

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

Rec

uper

o st

imat

o di

(CG

+SL)

(t/a

noo)

Messaggi/o da "portare a casa":

Con l’ausilio di modelli cautelativi, è stato stimato che i 21 Comuni oggetto d’analisi potrebbero raccogliere ulteriori 7.800 tonnellate di carta e cartone attualmente presenti nel residuo secco indifferenziato.

Page 32: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Guadagno stimato dalla vendita di (CG+SL)

€ 17.185

€ 8.968

€ 32.500

€ 1.225

€ 22.468

€ 54.861

0

10000

20000

30000

40000

50000

60000

Gua

dagn

o st

imat

o re

cupe

ro (C

G+S

L) (€

/ano

o) Messaggi/o da "portare a casa":

Solo dalla vendita di Carta e Cartone possiamo mediamente tirare fuori in ogni Comune EcoCampione 1 CONTRATTO x I GIOVANI !

Page 33: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Risparmio stimato mancato smaltimento discarica

€ 45.749

€ 29.757

€ 88.715

€ 4.385

€ 62.924

€ 148.921

0

20000

40000

60000

80000

100000

120000

140000

160000

Ris

parm

io s

tim. m

anca

to s

mal

timen

to (€

/ano

o)

Messaggi/o da "portare a casa":

Attualmente buttiamo in discarica 3 CONTRATTI x I GIOVANI !

Page 34: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Guadagno + Risparmio (CG + SL)

€ 62.934

€ 38.725

€ 121.215

€ 5.610

€ 85.393

€ 203.782

0

20000

40000

60000

80000

100000

120000

140000

160000

180000

200000

220000

Gua

dagn

o +

Ris

parm

io (C

G+S

L) (€

/ano

o) Messaggi/o da "portare a casa":

In definitiva, possiamo mediamente tirare fuori in ogni Comune EcoCampione 4 CONTRATTI x I GIOVANI !

Page 35: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Totale Ricavi Stimati per i 21 EcoCampioni (7800 t)

€ 471.838

€ 1.321.407

€ 1.793.245

€ -

€ 200.000

€ 400.000

€ 600.000

€ 800.000

€ 1.000.000

€ 1.200.000

€ 1.400.000

€ 1.600.000

€ 1.800.000

€ 2.000.000

Guadagno (G) Risparmio (R) Totale (G+R)

Gua

dagn

o +

Ris

parm

io (C

G+S

L) (€

/ano

o) Messaggi/o da "portare a casa":

Considerando che l’attuale ricavo per i Comuni connesso alla raccolta selettiva e alla raccolta congiunta si aggira intorno ai 5.000.000 di euro, ne viene fuori un quadro molto interessante.

Si evidenzia che, per tale stima, è stato prudenzialmente utilizzato il corrispettivo di 40 €/ton per la raccolta congiunta e di 99 €/ton per la raccolta selettiva.

Page 36: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Mes

sagg

i/o d

a "p

orta

re a

cas

a":

L’

obie

ttivo

del

65%

di r

.d. p

er i

21 E

coC

ampi

oni è

ragg

iung

ibile

con

un a

nno

di a

ntic

ipo!

Messaggi/o da "portare a casa":

La frequenza dei turni di raccolta selettiva presso le utenze

comm

erciali ha un effetto positivo sulla quantità di materiale

raccolto.

Conclusioni

Messa

ggi/o

da "

porta

re a

casa

":

Obi

ettiv

i per

il 20

15:

Rac

colta

carta

cong

iunt

a (20

.01.01

) > 25

kg/ab

/anno

Per

cent

uale

di ra

ccol

ta d

iffer

enzia

ta >

55%

Obi

ettiv

i per

il 20

16:

Rac

colta

carta

cong

iunt

a (20

.01.01

) > 26

+ kg/

ab/an

no

Per

cent

uale

di ra

ccol

ta d

iffer

enzia

ta >

65%

Messaggi/o da "portare a casa":

Considerando che l’attuale ricavo per i Comuni connesso alla

raccolta selettiva e alla raccolta congiunta si aggira intorno ai cinque

milioni di euro, ne viene fuori un quadro molto interessante.

Si evidenzia che, per tale stima, è stato prudenzialmente utilizzato il

corrispettivo di 40 €/ton per la raccolta congiunta e di 99 €/ton per la

raccolta selettiva.

Messaggi/o da "portare a casa":

Bisogna superare il semplice approccio tecnico: ci vuole un modo

nuovo di approcciare al problema: indagini merceologiche, indagini

sociologiche, campagne di informazione e sensibilizzazione mirate

per singola zona e per fascia di età!Mes

saggi/o

da "porta

re a c

asa"

:

In defi

nitiva,

possiam

o med

iamen

te tira

re fuori i

n ogni Comune

EcoCam

pione 4 CONTRATTI x

I GIO

VANI !

Page 37: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Greenopoli: the smiling green revolution!

https://www.facebook.com/greenopoli?ref=hlhttp://www.greenopoli.it/

Page 38: Presentazione dello studio EcoCampioni: performance a confronto Giovanni De Feo* Giacinta Liguori, Nicola G. Giordano, Bruno Cuomo, Pietro Pesce * Università

Il metodo Greenopoli – Nelle SCUOLE

Libro in uscita. Per contatti: [email protected]