presentazione termografia small - mazzacanemurolo.it · •la teoria dell’infrarosso •la...

52
LA LA TERMOGRAFIA TERMOGRAFIA TERMOGRAFIA IN AMBITO EDILE E TERMOGRAFIA IN AMBITO EDILE E ARCHITETTONICO ARCHITETTONICO

Upload: donhi

Post on 21-Dec-2018

235 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

LA LA

TERMOGRAFIATERMOGRAFIATERMOGRAFIATERMOGRAFIA

TERMOGRAFIA IN AMBITO EDILE E TERMOGRAFIA IN AMBITO EDILE E

ARCHITETTONICOARCHITETTONICO

•LA TEORIA DELL’INFRAROSSO•LA TERMOGRAFIA PASSIVA•LA TERMOGRAFIA ATTIVA

LA TERMOGRAFIA IN ABITO EDILE LA TERMOGRAFIA IN ABITO EDILE

ED ARCHITETTONICOED ARCHITETTONICO

INDICE:

•LA TERMOGRAFIA ATTIVA•ESEMPI DI INDAGINI TERMOGRAFICHE IN AMBITO EDILE ED ARCHITETTONICO•TERMOGRAFIA & CERTIFICAZIONE ENERGETICA (Dlgs 192-311-Finanziaria 2007)

•STRUMENTAZIONI TERMOGRAFICHE

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

LA TERMOGRAFIA INFRAROSSO

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

INFRAROSSO

Che cosa è??

Vengono generate delle mappe, in falsi colori, rappresentative delle zone indagate.

Alla radianza di ogni pixel è

CH

E C

OS

’E’?

?La TERMOGRAFIA IR è una tecnica diagnostica assolutamente non distruttivache, misurando la radiazione infrarossa emessa da un corpo, è in grado di determinarne la temperatura superficiale.

Alla radianza di ogni pixel è associato il valore di temperatura corrispondente al punto del corpo esaminato.Il termogramma, quindi, è una rappresentazione verosimiledell’oggetto indagato, ove si riconoscono proporzioni e forma.

La sensibilità dell’apparecchiatura può arrivare anche ad alcuni centesimi di grado.

CH

E C

OS

’E’?

?

Differenti temperature superficiali

La mappatura della temperatura superficiale è fondamentale per poter valutare lo stato di conservazione dei materiali stessi. Materiali a differenti temperature sono sintomatici di patologie di degrado in atto sull’edificio o sull’impianto tecnologico analizzato.

CH

E C

OS

’E’?

?

Materiale in buono stato

CH

E C

OS

’E’?

?

Materiale con problemi

A C

OS

A S

ER

VE

??A cosa serve??? Cosa si può osservare,???•Vuoti e cavità nella muratura

•Tessitura muraria

•Gli elementi metallici nella muratura ( capochiave, catene…)

•Controllo dei distacchi dell’intonaco

•Verifica regime termoigrometrico

A C

OS

A S

ER

VE

??

•Verifica regime termoigrometrico

•Verifica di protettivi o idrorepellenti sulle murature

•Collaudo dei sistemi di deumidificazione

•Manutenzione predittiva ( elementi che possono degradarsi precocemente per opera di errato materiale impiegato, età, usura, condizioni ambientali, … )

CO

NF

RO

NT

O S

TO

RIC

O

Confronto tra un’immagine del 1968, un’immagine del 1996 e una del 2006

CO

NF

RO

NT

O S

TO

RIC

O

Il trasferimento del calore avviene tra oggetti a d iversa temperatura o all’interno di un unico corpo sino a quando viene raggiunto

L’EQUILIBRIO

Passaggio di calore

LA T

EO

RIA

DE

LL’IN

FR

AR

OS

SO

Corpo Caldo Corpo Freddo

LA T

EO

RIA

DE

LL’IN

FR

AR

OS

SO

EMISSIVITA’:

Rappresenta il rapporto tral’energia emessa dal corpo equella di un corpo nero allamedesima temperatura assoluta.

Essa rende conto delle proprietà

LA T

EO

RIA

DE

LL’IN

FR

AR

OS

SO

Essa rende conto delle proprietàottiche della superficie ed assumevalori compresi tra 0 e 1

Emissività utilizzata per edilizia: 0.92

LA T

EO

RIA

DE

LL’IN

FR

AR

OS

SO

• Assoluta non invasività della prova (si possono ripetere le

misure nel tempo e verificare i mutamenti al cambiare delle condizioni)

• Limitare drasticamente il numero di saggi distruttivi,

LA TEORIA DELL’INFRAROSSOLA TEORIA DELL’INFRAROSSO

I VANTAGGI DELLA TERMOGRAFIA…..

• Limitare drasticamente il numero di saggi distruttivi, individuando a campione con l’IRT (immagine infrarosso

termico) i punti significativi per il saggio.• Nessuna necessità di ponteggi o sistemi di elevazione.• Estrema rapidità di esecuzione delle prove, consentendo dianalizzare vaste aeree in poco tempo.

• Nessuna interruzione delle normali attività svolte dall’edificio (non si interrompe il ciclo produttivo di una fabbrica o di un impianto per eseguire la prova)

LA TEORIA DELL’INFRAROSSOLA TEORIA DELL’INFRAROSSO

I VANTAGGI DELLA TERMOGRAFIA IN EDILIZIA

La termografia IR può essere usata su moltissime fasi nel processo di approccio progettuale all’edificio:

Fase preventivistica per poter quantificare l’intervento sul beneFase di progettazione esecutiva per poter guidare scelte Fase di progettazione esecutiva per poter guidare scelte fondamentaliFase di collaudo finale per poter verificare la corretta esecuzione del processoFase di manutenzione programmata del bene per prevenire eventuali danni sul beneFase di gestione per poter tarare gli impianti installati e verificarne l’efficienza.Fase di CERTIFICAZIONE ENERGETICA per poter individuare le dispersioni termiche

LA TERMOGRAFIA LA TERMOGRAFIA

EDILE DI BASEEDILE DI BASE

•• METODO DI INDAGINE METODO DI INDAGINE PASSIVOPASSIVO

•• METODO DI INDAGINE METODO DI INDAGINE ATTIVOATTIVO

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

NELLA MAGGIOR PARTE DELLE NELLA MAGGIOR PARTE DELLE

APPLICAZIONI IN CAMPO EDILE APPLICAZIONI IN CAMPO EDILE

NONNON E’ IMPORTANTE LA E’ IMPORTANTE LA

Premessa:

NONNON E’ IMPORTANTE LA E’ IMPORTANTE LA

TEMPERATURA ASSOLUTATEMPERATURA ASSOLUTA DEI DEI

CORPI, QUANTO LA CORPI, QUANTO LA DIFFERENZA DIFFERENZA

RECIPROCARECIPROCA CHE ESSI HANNO.CHE ESSI HANNO.

APPROCCIO TERMOGRAFICO PASSIVO

NON VIENE fornita alcuna sollecitazione termica.

Viene rilevata l’energia emessa dalla muratura.

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

OBBIETTIVI:

•DISPERSIONI TERMICHE

•INFILTRAZIONI

•UMIDITA’ DI RISALITA

•CONDENSAZIONE

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA PASSIVALA TERMOGRAFIA PASSIVA

∆ T(°°°°C) ACQUA

Durante la fase di EVAPORAZIONE si ha un PASSAGGIO DI STATO

Il passaggio di stato causa una SOTTRAZIONE DI TEMPERATURA NELLA MURATURA

∆ T(°°°°C)����AREE SOGGETTE AD EVAPORAZIONE

ACQUA NELLA MURATURA

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA PASSIVALA TERMOGRAFIA PASSIVALa termografia fornisce la DISTRIBUZIONE DELLA TEMPERATURA SUPERFICIALE non fornisce informazione sulla QUANTITA’ d’acqua realmente contenuta nella superficie e non fornisce informazioni sulla QUANTITA’ d’acqua contenuta in profondità . sulla QUANTITA’ d’acqua contenuta in profondità .

È UNA TECNICA QUALITATIVA

NON QUANTITATIVA

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA PASSIVALA TERMOGRAFIA PASSIVA

SCOPO: Verifica regime

Termoigrometrico+PROVE GRAVIMETRICHEPROVE GRAVIMETRICHE

=PROVE GRAVIMETRICHEPROVE GRAVIMETRICHE

=INFORMAZIONI:INFORMAZIONI:

QUALITATIVE QUALITATIVE

QUANTITATIVEQUANTITATIVE

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA PASSIVALA TERMOGRAFIA PASSIVA

Individuazione dei vari livelli di concentrazione di umidità di risalita

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

APPROCCIO TERMOGRAFICO ATTIVO

VIENE FORNITA una sollecitazione termica. (NATURALE O ARTIFICIALE)

Viene rilevata l’energia emessa dalla muratura

sia in fase di raffreddamento che in fase di sia in fase di raffreddamento che in fase di

riscaldamento

OBBIETTIVI:•Individuazioni distacchi di intonaco

•Individuazione delle strutture NON a vista (tamponature)

RAFFREDDAMENTORAFFREDDAMENTORISCALDAMENTORISCALDAMENTO

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA ATTIVALA TERMOGRAFIA ATTIVA

La muratura viene sollecitata termicamente , il calore, per conduzione passa negli strati interni della muratura e si diffonde nei vari strati.

I vari strati, secondo le CARATTERISTICHE I vari strati, secondo le CARATTERISTICHE TERMICHE DEI MATERIALI , trattengono o disperdono il calore.

LA TERMOGRAFIA IR “OSSERVA” SOLO GLI STRATI SUPERFICIALI DELLA

MURATURA

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA ATTIVALA TERMOGRAFIA ATTIVALA MURATURA

Sezione orizzontale (pianta)

Gli strati superficiali di intonaco

Struttura della muratura - mattone

Struttura della muratura - mattoneGiunti di Malta

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA ATTIVALA TERMOGRAFIA ATTIVAFASE DI RISCALDAMENTO

Sezione orizzontale (pianta)

La muratura viene riscaldata in maniera omogenea su tutta la superficie

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA ATTIVALA TERMOGRAFIA ATTIVAFASE DI RISCALDAMENTO

Sezione orizzontale (pianta)

Il calore si diffonde nella muratura (mattoni e giu nti)

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA ATTIVALA TERMOGRAFIA ATTIVAFASE DI RISCALDAMENTO

Sezione orizzontale (pianta) Differente inerzia termica!!

Il calore si diffonde in maniera differente nel mat tone e nel giunto

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA ATTIVALA TERMOGRAFIA ATTIVAFASE DI RISCALDAMENTO

Sezione orizzontale (pianta) Accumulo di calore nello strato superficiale

Il calore si accumula nella zone evidenziata per effe tto delle differenti inerzie termiche dei mattoni e dei giunti di malta

LA TERMOGRAFIA EDILE DI BASELA TERMOGRAFIA EDILE DI BASE

LA TERMOGRAFIA ATTIVALA TERMOGRAFIA ATTIVAFASE DI RISCALDAMENTO

Sezione orizzontale (pianta) ZONE CALDE ZONE FREDDE

Il calore si accumula nella zone evidenziata perché n on riesce ad attraversare la muratura

ZONA FREDDA ZONA CALDA ZONA FREDDA

ESEMPI DI INDAGINE ESEMPI DI INDAGINE

IN AMBITO EDILE ED IN AMBITO EDILE ED

ARCHITETTONICOARCHITETTONICOARCHITETTONICOARCHITETTONICO

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

Individuazione della variazione di tessitura murariaIndividuazione della variazione di tessitura muraria

(immagine realizzata tramite mosaicatura di 3 immagini)

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

Prospetto frontale dell’abbazia di Fossanova (Latina) generato da un MOSAICO di 15 MOSAICO di 15 immagini termiche.

Mosaico realizzato tramite software, mantenendo i dati radiometrici di ciascuna immagine

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

Elaborazione 3D di una mosaicatura termica della Abbazia di Fossanova (Latina), generato dal software di

elaborazione termografico

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

Individuazione della DISPERSIONE DI CALORE dovuta alla pessima coibentazione delle tubazioni dell’impianto di riscaldamento. (maggiore dispersione in corrispondenza delle curve)

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

Determinazione delle INFILTRAZIONI di acqua dovute al deterioramento della guaina impermiabile e del mantello catramato di una copertura.

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

Visualizzazione di ELEMENTI STRUTTURALI NASCOSTI, in maniera non distruttiva. Metodo di diagnosi strutturale estremamente utile ed efficace in contesti storici.

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

FINESTRE TAMPONATE ed immediatamente rilevate tramite l’immagine termica. La sovrapposizione IR/Visibile permette un’ immediata collocazione delle anomalie termiche nella posizione reale.

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

Individuazione di problematiche legate all’ UMIDITA’presente all’interno

-4.5°°°°c

-2.0°°°°c

Immediata individuazione dell’anomalia, Delta termico di 2.5°c in pochi

cm

presente all’interno della muratura.

ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO ESEMPI DI INDAGINE IN AMBITO

EDILE ED ARCHITETTONICOEDILE ED ARCHITETTONICO

Individuazione di PONTI TERMICI dovuti ad un cattivo isolamento termico della muratura.

TERMOGRAFIA & CERTIFICAZIONE ENERGETICA TERMOGRAFIA & CERTIFICAZIONE ENERGETICA (Dlgs (Dlgs 192192--311311--Finanziaria Finanziaria 20072007))

I NU

OV

I ED

IFIC

II N

UO

VI E

DIF

ICI

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLO

CALCOLO ANALITICO

EDIFICI ESISTENTI

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

NON CI SONO INFORMAZIONI IN MERITO ALLA STRATIGRAFIA MURARIA

?????????

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLO

CALCOLO ANALITICO

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

NON CI SONO INFORMAZIONI IN MERITO ALLA STRATIGRAFIA MURARIA

?????????

CALCOLO ANALITICO

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

METODI DI CALCOLO

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

Analisi invasiva per la determinazione della stratigrafia muraria

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLO

PROBLEMI:

CALCOLO ANALITICO

• Conoscere i materiali impiegati• Conoscere gli spessori degli strati della muratura

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

• Conoscere gli spessori degli strati della muratura• Metodo di calcolo puntuale• Metodo teorico• Metodo applicabile ai soli edifici “moderni” ovvero c ostruiti con materiali di cui si conoscono le caratteristiche te rmiche (schede tecniche)

• Impossibilità di effettuare una verifica del dato d i calcolo

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLOCALCOLO ANALITICO

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLO

CALCOLO PUNTUALE CON TERMOFLUSSIMETRO

Negli edifici esistenti, per sviluppare la certificazione, e per quelli di nuova costruzione, per il controllo della conformità del progetto con il costruito, è possibile valutare la trasmittanza della struttura con una misura in opera in accordo con la norma ISO 9869.

La strumentazione necessaria- 1 piastra flussimetrica per la valutazione

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

- 1 piastra flussimetrica per la valutazione del flusso termico;- 4 sonde di temperatura per la valutazione delle temperature superficiali della parete;- 1 acquisitore dati;- software di elaborazioni dati

Le misure in campo restituiscono l’andamento del flusso termico della struttura, le sue temperature superficiali esterne e interne e la conduttanza istantanea valutata sulla base dei precedenti valori.

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLO

PROBLEMI:

CALCOLO ANALITICO

• Misure effettuate solo in maniera puntuale• Difficoltà di applicazioni in facciata

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

• Difficoltà di contatto della sonda del termoflussim etro• Necessità di applicare una pasta termica• Impossibilità di avere delle informazioni sulla tess itura muraria• Rischio di effettuare la prova in punti non signifi cativi • (Pilastri, tubazioni inserite nelle muratura, pluvia li incassati...) • Metodo di prova difficilmente ripetibile

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLO

CALCOLO MEDIANTE TERMOGRAFIA IR

Calcolo della trasmittanza della parete mediante:• Immagine termica esterna• Immagine termica Interna• Misura temperatura ambiente interno• Misura temperatura ambiente esterno• Elaborazione dei termogrammi con

il software NRG

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

il software NRG

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

METODI DI CALCOLO CALCOLO MEDIANTE TERMOGRAFIA IR

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

RIPRESA TERMOGRAFICA

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLO

CALCOLO MEDIANTE TERMOGRAFIA IRE

DIF

ICI E

SIS

TE

NT

I

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI ANALISI DEI SISTEMI DI CALCOLO

VANTAGGI:

• Mappatura completa dell'edificio• Grande velocità di acquisizione della prova• Lettura della tessitura muraria

CALCOLO MEDIANTE TERMOGRAFIA IR

ED

IFIC

I ES

IST

EN

TI

• Lettura della tessitura muraria• Calcolo dalla Trasmittanza termica U su qualunque ed ificio• Possibilità di verifica dei valori ottenuti con il calcolo• Non interrompe le attività svolte dall'edificio ( e s scuole...) • Possibilità di effettuare altre indagini conoscitiv e sull'edificio

indagato ( es risalita capillare, infiltrazioni, per dite...) • Economicità della strumentazione

TERMOGRAFIA & CERTIFICAZIONE TERMOGRAFIA & CERTIFICAZIONE ENERGETICA ENERGETICA (Dlgs (Dlgs 192192))

VENDITA E NOLEGGIO VENDITA E NOLEGGIO TERMOCAMERETERMOCAMERE

SOFTWARE TERMOGRAFICO SOFTWARE TERMOGRAFICO “NRG”“NRG”

++

++

LA MICROGEO FORNISCE:LA MICROGEO FORNISCE:

CORSO CASACLIMA PER CERTIFICAZIONE ENERGETICACORSO CASACLIMA PER CERTIFICAZIONE ENERGETICA

++

++CORSI TERMOGRAFICI CORSI TERMOGRAFICI 11,,22,,3 3 LIVELLO LIVELLO

PER PROVE NON DISTRUTTIVEPER PROVE NON DISTRUTTIVE

STRUMENTAZIONI STRUMENTAZIONI

TERMOGRAFICHETERMOGRAFICHE

… I NOSTRI PRODOTTI ...… I NOSTRI PRODOTTI ...

SENSORI 160x120 Pixel

• S-80 Hotfind• TH7700

• TH7800

• TH9100MV

• TH9100MVpro

• TH9260 (640X480 pixels) NEW!!

SENSORI 320x240 Pixel

CONCLUSIONICONCLUSIONI

PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER ULTERIORI INFORMAZIONI E

DIMOSTRAZIONIDIMOSTRAZIONI

WWW.MICROGEO.ITWWW.MICROGEO.ITWWW.MICROGEO.ITWWW.MICROGEO.IT

WWW.LATERMOGRAFIA.ITWWW.LATERMOGRAFIA.IT