procedura aperta per gli interventi di ......titolo 3 lavori di manutenzione periodica e delle...

14
PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI RIFACIMENTO RETE FOGNARIA IN MILANO, VIA CATERINA DA FORLI’, TRA VIA DESENZANO E PIAZZALE GIOVANNI DALLE BANDE NERE (CUP J41E16000180005 - N. GARA SIMOG 6448444 - CIG 6725487F6E) PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 29 D.LGS. 50/2016 COMPOSIZIONE E CURRICULA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE NOMINATA IN DATA 02.08.2016 Franco GALLI - Presidente Leonardo RIZZO - Commissario Andrea COSTA - Commissario

Upload: others

Post on 11-Apr-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI RIFACIMENTO RETE FOGNARIA IN MILANO, VIA CATERINA DA FORLI’, TRA VIA DESENZANO E PIAZZALE GIOVANNI DALLE BANDE NERE (CUP J41E16000180005 - N. GARA SIMOG 6448444 - CIG 6725487F6E) PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 29 D.LGS. 50/2016 COMPOSIZIONE E CURRICULA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE NOMINATA IN DATA 02.08.2016 Franco GALLI - Presidente Leonardo RIZZO - Commissario Andrea COSTA - Commissario

Page 2: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

CURRICULUM VITAE

*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°* NOME E COGNOME Franco Galli LUOGO E ANNO DI NASCITA Sesto San Giovanni (MI), 29/04/1966 NAZIONALITA’ Italiana PROFESSIONE Ingegnere ANZIANITA’ PROFESSIONALE In MM dal 01/07/2008 RAPPORTO DI LAVORO Dipendente FORMAZIONE Laurea in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e la

Pianificazione Territoriale ( indirizzo Ambientale ) presso il Politecnico di Milano nel 1992.

LINGUE Inglese CONOSCENZA DELLE LINGUE - Punteggio: Max 5

Lingua Letta Parlata Scritta Inglese 3 3 3 COMPETENZE SPECIALISTICHE Laureato in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale ( indirizzo Ambientale ) presso il Politecnico di Milano nel 1992 Abilitato al Coordinamento per la Sicurezza nei Cantieri ex D. Lgs. 494/96 dal 1997 Iscritto all’Albo dei collaudatori della Regione Lombardia al n. 3811 dal 14/01/2008 (Settori: Acquedotti, fognature ed altre opere igieniche; Opere idrauliche; Impianti di depurazione) Corso di Ingegneria Forense di formazione per consulenti CTU CTP dal Gennaio al Marzo 2016 (Tenuto da Politecnico di Milano e Tribunale di Milano) PROFILO PROFESSIONALE Ingegnere con esperienza nell’ambito di progettazione e direzione lavori di opere pubbliche di natura prevalentemente idraulica Dal 2008: Dipendente Metropolitana Milanese S.p.A. ora MM S.p.A. Dal 2001 al 2008: Socio e membro CdA della società di ingegneria IDRO s.r.l. Dal 2000 al 2008: Associato allo Studio Maione Ingegneri Associati Dal 1993: Libero professionista Incarichi professionali svolti : Progettazione, Direzione Lavori, Coordinatore per la

Sicurezza, Supporto al RdP, Collaudi, Consulente Tecnico di Parte e Componente Commissione Accordo Bonario (Art.240)

Principali Settori di intervento : Strade, Acquedotti e Fognature, Impianti di trattamento acque

e depurazione, Sistemazione di corsi d’acqua naturali ed artificiali.

rampoldi
Evidenziato
Page 3: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Dal Luglio 2008 opera con la qualifica di Direttore dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione nell’Area Costruzioni della MM SpA. Dal 2000 e sino al Giugno 2008 Contitolare di uno Studio Associato e di una Società di Ingegneria idraulica collegate operanti su tutto il territorio nazionale. Dal 1994 al 1999 Libero professionista. Specializzazioni maturate: gestione contrattuale, amministrativa e contabile di appalti pubblici gestione contenziosi di appalti pubblici direzioni lavori e coordinamento sicurezza di appalti pubblici consulenze ingegneristiche per pubbliche amministrazioni e privati

PRINCIPALI INCARICHI SVOLTI NEL SETTORE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Dal luglio 2008 in MM S.p.A.:

1. Commessa F1013 Rifacimento della rete di fognatura lungo le vie Inverigo, De Gasperi e Del

Ghisallo, in Milano Importo Lavori € 4.438.403,19; anno 2015 – in corso; DL e CSE

2. Commessa A1004 Posa nuova tubazione AP DN 800 di collegamento delle Centrali AP Salemi e Suzzani Importo Lavori € 4.839.014,14 anno 2012 - 2014; DL e CSE

3. Commesse A8003 Posa nuova tubazione A.P. DN800 di collegamento delle centrali A.P. Salemi e Vialba – 2° lotto Importo lavori € 3.243.184,77; anno 2011 - 2013; DL e CSE

4. Commessa A8001 e varie, Realizzazione delle opere di consolidamento statico dei collettori di fognatura in diverse vie del Comune di Milano; Posa delle tubazioni A.P. DN 200 in Corso Lodi, in Milano Importo lavori € 6.247.193,55.; anno 2013 Incarico di Collaudatore statico e Tecnico-Amministrativo

5. Commesse A5004-A9001-A9005 Adeguamento normativo pozzi A.P. esistenti; Sostituzione

dei Cavi elettrici di alimentazione delle elettropompe delle Centrali Salemi e Ovidio Importo lavori € 2.447.918,28 ; anno 2010 - 2012; DL e CSE

6. Commesse A9009-A9011-A9012-A9014-A9015-F3004-F9001 Posa tubazioni A.P. nelle Vie Savona, Locarno, Bellinzona, Brighenti, Chiasso, Grigna, S.Dionigi, Soderini, Martinelli, Manfredonia, Merula, Coppin; Costruzione della Fognatura in Via Porto Corsini; Costruzione dei collettori di fognatura, Posa Tubazioni A.P. e riqualificazione di Via Vivarini, in Milano Importo lavori € 2.405.174,36 ; anno 2010 - 2011; DL e CSE

7. Commesse A9018 Posa nuova tubazione A.P. DN200/DN300 in Via Sarpi Importo lavori € 389.508,34; anno 2009 - 2010; DL e CSE

8. Commessa A4009-A4010-A4011-A5002-A5011-A5013-A5014-A5015-A5016-A5017 Rete di distribuzione acqua potabile e alimentazione pozzi centrali A.P. Armi e Italia, in Milano Importo lavori € 2.482.035,04; anno 2009 - 2010; DL e CSE

Page 4: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

9. Commessa A4008 Tubazioni per acqua potabile DN1000 dalla Via Pini alla Via Pascoli in Milano Importo lavori € 2.866.132,95; anno 2009 - 2010; DL e CSE

10. Commesse F6003-F6005-F5017-F5020 Rete fognaria nelle Vie Alzaia Naviglio Grande, Rombon, Decemviri e Zama in Milano Importo lavori € 2.171.596,17; anno 2009 – 2010; DL e CSE

11. Commesse F5002-A3014 – Realizzazione delle opere di distoglimento scarichi fognari dal cavo da Sesto in via Ripamonti e dal cavo Bolagnos in via Ghini – via Negri e della posa condotte DN 600 in ghisa sferoidale in via Ferrari al servizio della rete di distribuzione dell’Acquedotto di Milano Importo lavori € 4.465.708,72; anno 2008 – 2010; DL e CSE

12. Commesse F5012-F6014 – Realizzazione delle opere di consolidamento statico dei collettori di fognatura nelle vie Anzani, Cadore, Tiraboschi, Lazzaro Papi, Mantova e viale Isonzo, del canale ex fossa interna in via De Amicis e dello scaricatore di piena del canale ex fossa interna in via Conca Del Naviglio, in Milano Importo lavori € 2.240.742,72; anno 2008 – 2010; DL e CSE

13. Commesse F6006 F6007 F6012 A5026 Realizzazione della rete di fognatura nelle Vie Flavia

- S.Erlembardo - O.Finzi, delle opere di distoglimento degli scarichi fognari dalla Roggia Certosa in Via Camaldoli - Rilke, della pulizia e ristrutturazione del collettore Ex Roggia Acqualunga, della fornitura e posa di tubazioni DN600 in ghisa sferoidale in Via Camaldoli - Marignano, in Milano Importo lavori € 2.063.888,61; anno 2008 – 2010; DL e CSE

14. Commesse F5013-F5019 – Costruzione fognatura in Via Quintosole e Via Minuziano –

Attività di Bonifica Bellica propedeutica alla realizzazione di collettori fognari a Milano Importo lavori € 42.761,68; anno 2008; DL e CSE

Principali incarichi professionali svolti sino al giugno 2008:

Committente COMUNE DI BREMBILLA (Bg) Titolo Realizzazione del collettore Zogno – Brembilla (BG) Importo lavori Euro 2.947.169,83 Importo progetto: Euro 3.855.902,00 Coprogettista, Direttore Lavori e CSE Committente COMUNE DI MOTTA VISCONTI (Mi) Titolo 1 Lavori di estensione rete fognaria comunale e vasca volano Importo lavori Euro 1.146.534,32 Importo progetto: Euro 1.404.762,77

Coprogettista, Direttore Lavori e CSE Titolo 2 Lavori di realizzazione Collettore Fognario Ovest per adeguamento

igienico sanitario zone non servite. Importo lavori Euro 845.830,00 Importo progetto: Euro 1.200.000,00 Coprogettista Committente COMUNE DI ANNICCO (Cr)

Titolo Lavori di ampliamento dell’impianto di depurazione comunale. Importo lavori 1° Lotto: Euro 147.500,00 Coprogettista, Direttore Lavori e CSE Committente MINISTERO DELLO SVILUPPO REGIONALE DELLA REPUBBLICA BULGARA

Page 5: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Titolo Risanamento e adeguamento della stazione di depurazione delle acque di scarico del villaggio turistico di Golden Sands (Varna).

Importo lavori Euro 12.350.000,00 Importo progetto: Euro 17.780.000,00 Progettista (Progetto Preliminare) Committente ASET S.p.A.

Titolo Realizzazione del collettore fognario per il collegamento della rete

fognaria della località Carignano nel comune di Fano Importo lavori Euro 1.772.533,00 Coprogettista Committente MULTISERVIZI S.p.A.

Titolo Lavori relativi all’intervento denominato “Terza linea depuratore di Senigallia”.

Importo lavori Euro 2.542.000,00 Importo progetto: Euro 3.800.000,00 Coprogettista (Progetto Definitivo) Committente ACQUEDOTTO PUGLIESE SpA

Titolo 1 Adeguamento dell’impianto di depurazione di Ginosa Marina Importo lavori Euro 2.150.580,00 Importo progetto: 2.436.337,58 Titolo 2 Adeguamento dell’impianto di depurazione e progettazione del

collettore di scarico a servizio dell’abitato di Lesina Marina Importo lavori Euro 1.150.000,00 classe IIIa Importo progetto: 1.408.750,00 Euro 3.400.000,00 classe VIII Importo progetto: 4.131.000,00 Titolo 3 Collettori di adduzione e scarico a servizio degli abitati di Sava,

Manduria e delle Marine di Manduria. Importo lavori Euro 4.822.000,00 Consulente alla progettazione

Committente COMUNE DI SAN PELLEGRINO TERME (Bg)

Titolo Opere di realizzazione del 3° Lotto funzionale dei collettori al servizio dei comuni di Zogno, S. Pellegrino Terme, S. Giovanni Bianco e Camerata Cornello.

Importo lavori Prog.: Euro 2.500.000,00 Coprogettista Committente COMUNE DI MORNAGO (Va)

Titolo Ampliamento della rete fognaria in Via Colombo (località Mornago). Importo lavori 182.715,00 Importo progetto: Euro 250.000,00 Coprogettista e CSP

Committente COMUNE DI MILANO – SETTORE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Titolo 1 Costruzione della fognatura a servizio del quartiere degli Olmi (Mi) Importo lavori Euro 7.445.000,00 Importo progetto: Euro 9.300.000,00 Consulente alla progettazione Titolo 2 Scolmatore del Collettore Ampliamento Est nel Gronda Basso.

Manufatto di deviazione delle piene e dell’impianto di sollevamento per acque nere di Via Ponzio.

Importo lavori Euro 4.743.351,70 Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. Consulente alla progettazione e alla DL

Page 6: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno 2002. Bacino

Nord-Est. Importo lavori 1) Euro 1.032.913,80

Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione Titolo 4 Risanamento e consolidamento statico della tombinatura del Torrente

Garbogera lungo le vie Varchi e Ricotti.

Importo lavori Euro 896.091,28 Importo progetto: Euro 1.187.850,87 Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione.

Committente INFRASTRUTTURE ACQUE NORD MILANO S.p.A.

Titolo Progettazione esecutiva e realizzazione “chiavi in mano” del primo stralcio – c.d. seconda Linea Acque – dei lavori di completamento dell’impianto di depurazione consortile di Pero.

Importo lavori Euro 19.249.175,00 Importo progetto: 23.652.342,00 (da pr.def) Coprogettista, Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione Committente CONSORZIO GORGOVIVO Titolo 1 Lavori di completamento del collettore “E” in Comune di Jesi. Importo lavori I° Stralcio: Euro 174.665,72 II° Stralcio: Euro 774.685,35 Coprogettista e coordinatore sicurezza in fase di progettazione Titolo 2 Ampliamento dell’impianto di depurazione e dei nuovi collettori

fognari siti nel territorio comunale di Jesi, Monsano e Monte San Vito. Importo lavori Euro 3.997.762,94 (2.416.609,51 imp.dep.ne) ( 1.581.153,43 collettori) Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione. Consulente alla progettazione e Assistente alla D.L.

Committente SOGESID Soc. Gestione Impianti Idrici

Committente finale:REGIONE CALABRIA. Titolo Ristrutturazione dell’Acquedotto Scilla – Villa San Giovanni. Accordo

Quadro Calabria. Importo lavori Euro 1.100.000,00 Consulente alla progettazione

Committente COMUNE DI NAPOLI

Dipartimento programmazione ed infrastrutture – Servizio Fognature. Titolo Progettazione delle opere relative alla riqualificazione idraulica

dell’Alveo S. Rocco - Napoli. Importo lavori PE 1°lotto: Euro 10.399.554,59 PE 2° lotto: Euro 7.530.531,55 Coordinatore sicurezza progettazione. Consulente alla progettazione Committente COMUNE DI ZOGNO (Bg) Titolo Opere per la realizzazione dell’impianto di depurazione e

collettamento alla rete fognaria, a servizio dei comuni di Zogno, San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco e Camerata Cornello.

Importo lavori PE: Euro 2.407.996,27 - Impianto di depurazione

PE: Euro 645.571,12 - Fognature Coprogettista, Direttore lavori (Fognature)

Page 7: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

(I dati vengono forniti nel rispetto della normativa vigente, Legge 31 dicembre 1996 n. 675

a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali)

ANAGRAFE

Franco Galli

nato a Sesto San Giovannii(Mi) il 29.04.1966 residente a Milano (Cap 20137) in Viale Mugello 4 in MM Spa dal luglio 2008 C.F.: GLL FNC 66D29 I690L

Abilitato all'esercizio della professione presso il Politecnico di Milano nel 1992 Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano al n. 18632 dal 1996 Abilitato al ruolo di Coordinatore della Sicurezza (art. 10 del D.lgs. 494/96 e s.m.i.) conseguito presso il SILPI di Milano nel 1997

Page 8: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Ing. Andrea Costa 1/2

Andrea Costa

Via Pietro Colletta, 39

20135 Milano

Nato il 28/03/1973 a Milano

+39 328 9687846

[email protected]

FORMAZIONE

• 1992 - Diploma di maturità classica presso il Liceo Primo Levi di San Donato Milanese;

• 2000 - Laurea in Ingegneria Civile, indirizzo Trasporti presso il Politecnico di Milano.

• 2016 – Executive Master in Project Management presso Business School Sole 24 Ore

ABILITAZIONI

• Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano al n. A22465 dal 2001;

• Coordinatore della Sicurezza (D.lgs. 81/08) dal 2006.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dal 2001 ad oggi: Metropolitana Milanese S.p.A. - MM S.p.A.

Principali attività con responsabilità di firma di progettazione specialistica e coordinamento delle varie

prestazioni specialistiche; assistenza alla direzione lavori:

• Percorsi di ciclabilità nel Comune di Milano: progetti preliminari, definitivi ed esecutivi; 2016 – in

corso

• Ottenimento CPI (Certificato Prevenzione Incendi) per edifici di proprietà del Comune di Milano:

progetto esecutivo; 2015 - in corso.

• Ristrutturazione edificio comunale Via Pirelli 39: progetto definitivo ed esecutivo; commissione di

esame delle offerte anomale nella gara del lotto 1; 2014 – in corso.

• Pista ciclabile tra Piazza Piola, Piazzale Bacone e Piazzale Lavater: studio di fattibilità e progetto

preliminare; 2013 – in corso.

• Parcheggio di Piazza Abbiategrasso: progetto preliminare, definitivo ed esecutivo; 2013 – in corso.

• Strada di collegamento Viale Zara – Expo: progetto definitivo lotto 1B ed esecutivo lotti 1A e 1B;

assistenza DL; 2011 – in corso.

Principali attività di progettazione specialistica

• Strada di collegamento Viale Zara – Expo: studio di fattibilità, progetto preliminare, progetto

definitivo lotto 1A; 2008 – 2011.

• Schema viabilistico di accesso al sito EXPO: partecipazione ad un tavolo tecnico con Comune di

Milano, Provincia di Milano e Regione Lombardia per la redazione di uno schema viabilistico di

recepimento dei contenuti del Dossier di Candidatura. 2008.

rampoldi
Evidenziato
rampoldi
Evidenziato
rampoldi
Evidenziato
rampoldi
Evidenziato
rampoldi
Evidenziato
rampoldi
Evidenziato
Page 9: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Ing. Andrea Costa 2/2

• Sede protetta della linea filoviaria 92 tra Viale Abruzzi angolo Via Piccinni e Piazza Cappelli, a

Milano: progetto definitivo ed esecutivo, assistenza per gara pubblica sopra soglia europea, ed

assistenza DL; 2007 - 2012.

• Consolidamento del collettore fognario 0.80m x 1.20m da Piazzale Zavattari a Viale Misurata a

Milano: progetto esecutivo; 2007.

• Sottopasso di uscita dall’autorimessa di piazzale Roma a Venezia: progetto esecutivo; 2007.

• Bonifica del sito ad interesse nazionale Bovisa: progetto definitivo; 2006.

• Collegamento viabilistico sotterraneo tra Via Gattamelata e Largo Domodossola: studio di fattibilità;

2006.

• Accordo di programma Portello – viabilità: progetto definitivo ed esecutivo; 2003 – 2010.

Principali attività di verifica della progettazione ai sensi del Decreto Legislativo 163/2006:

• Lavori di ristrutturazione dello svincolo di Lambrate e completamento della viabilità di accesso al

Centro Intermodale di Segrate; 2012

• Penetrazione urbana SS415 Paullese - Lotto 3; 2012.

• Penetrazione urbana SS415 Paullese - Lotto 2; 2010.

Attività, in qualità di libero professionista, di collaudatore tecnico – amministrativo e statico

• Consolidamento dei collettori di fognatura di alcune vie della città di Milano e di tutte le opere

connesse: 2015.

COMPETENZE

L’esperienza lavorativa mi ha portato a seguire, nel corso degli anni, aspetti che si sono naturalmente

evoluti da puramente tecnici in ambito stradale a coordinamento ed integrazione fra le varie

prestazioni specialistiche legate alle infrastrutture di trasporto (essenzialmente strutture ed impianti),

controllo dei tempi e controllo dei contenuti propri di ogni fase progettuale.

Il percorso professionale è quindi sfociato nell’applicazione, in progetti non più strettamente legati

all’ambito tecnico di provenienza, delle competenze di carattere generale precedentemente acquisite.

Al contempo la frequente collaborazione con la Committenza Pubblica (Comune di Milano) ha

contribuito a sviluppare competenze legate alle problematiche dell’iter procedurale ed approvativo

dell’opera pubblica, dalla progettazione alla aggiudicazione ed esecuzione delle opere.

Infine da un punto di vista personale, il percorso svolto ha contribuito a sviluppare continuamente

capacità di “problem solving”, lavoro in team e lavoro contemporaneo su più progetti.

COMPETENZE LINGUISTICHE

Inglese: discreto.

COMPETENZE INFORMATICHE

Ottima conoscenza dei software Word, Excel, Powerpoint, Project, Autocad, Civil Design.

Milano, 2016

(Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003).

Page 10: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Pagina 1 - Curriculum vitae di RIZZO Leonardo

Mobile: +39 329 889 1718 e-mail: [email protected]

C U R R I C U L U M V I T A E Leonardo RIZZO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome RIZZO Leonardo

Telefono (+39) 329 889 1718

E-mail [email protected]

Data di nascita 01/07/1977

Codice Fiscale - Partita IVA RZZ LRD 77L01 C002K

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date dicembre 2015 – oggi • Datore di lavoro MM Spa

Via G. Meda, 44 – 20141 MILANO Direzione Acque Reflue e Depurazione

Ufficio Manutenzione Straordinaria e Controllo Interventi • Principali mansioni e responsabilità - Responsabile Manutenzione Straordinaria e Controllo Interventi - Direzione Acque

Reflue e Depurazione;

- Direttore dei Lavori per la Commessa F1505 “Manutenzione straordinaria delle canalizzazioni di fognatura della Citta’ di Milano - Lotto 1 - Bacino Ovest” – Importo complessivo Lavori € 3.762.000,00;

- Direttore dei Lavori per la Commessa F1505 “Manutenzione straordinaria delle canalizzazioni di fognatura della Citta’ di Milano - Lotto 2 - Bacino Est” – Importo complessivo Lavori € 3.762.000,00;

- Direttore dei Lavori per la Commessa F1410 “Realizzazione degli allacciamenti della rete acque reflue della Citta’ di Milano - Lotto 1” – Importo complessivo Lavori € 1.432.211,58;

- Direttore dei Lavori per la Commessa F1410 “Realizzazione degli allacciamenti della rete acque reflue della Citta’ di Milano - Lotto 2” – Importo complessivo Lavori € 1.432.211,58;

• Date maggio 2014 – dicembre 2015 • Datore di lavoro MM Spa

Via del Vecchio Politecnico, 8 – MILANO Direzione Costruzione Infrastrutture ed Opere Idrauliche

Ufficio Direzione lavori “DLML” Ing. Mori Luigi • Principali mansioni e responsabilità Assistente Direttore Lavori: Collaborazione con il Direttore dei Lavori nella direzione,

controllo tecnico-contabile e amministrativo della “Commessa AQ - Strada di collegamento Zara – Expo sita nel territorio del Comune di Milano” – Lotto 1A e Lotto 1B – Importo complessivo Lavori € 94.000.000,00, con particolare riferimento alla redazione delle Perizie di Variante e Suppletive in corso d’opera ai sensi dell’art.132 del D.Lgs 163/2006;

rampoldi
Evidenziato
rampoldi
Evidenziato
Page 11: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Pagina 2 - Curriculum vitae di RIZZO Leonardo

Mobile: +39 329 889 1718 e-mail: [email protected]

• Date 2005 - 2014

• Datore di lavoro Studio di Ingegneria - Ing. Rizzo Leonardo • Tipo di impiego Libera professione

• Tipo di attività svolta Attività svolta principalmente nel Settore dei Lavori Pubblici: - Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di opere strutturali, stradali,

idrauliche, geotecniche ed architettoniche; - Direzione dei Lavori, misura e contabilità dei lavori, redazione varianti in corso d’opera

ai sensi dell’art. 132 del D.Lgs 163/2006; - Coordinamento della sicurezza nei cantieri in fase di progettazione e di esecuzione

dell’opera (CSP e CSE). • Principali Committenti Bonatti S.p.A., GasNatural S.p.A., Provincia di Cosenza (Sett. Viabilità), Provincia di

Cosenza (Sett. Edilizia e Impiantistica Sportiva), Comune di Albidona, Comune di Castroregio, Comune di San Lorenzo Bellizzi, Comunità Montana dell’Alto Jonio.

• Principali commesse settore Lavori Pubblici

- 2013: Progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione per i lavori di “Sistemazione a rotatoria dell’incrocio Celimarro sulla S.P. n.241 nel territorio comunale di Castrovillari” – Provincia di Cosenza (Settore Viabilità);

- 2013: Progettazione preliminare e definitiva dei lavori di “Costruzione di una tribuna a sistema costruttivo misto opera/prefabbricato nello stadio comunale di Albidona” – Comune di Albidona;

- 2012: Direzione Lavori - Lavori di “Ammodernamento strada interpoderale Albidona – Torre” – Comune di Albidona;

- 2011/2012: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, Coordinamento Sicurezza in fase di progettazione per i lavori di “Riqualificazione e recupero di spazi pubblici urbani” – Comune di Albidona;

- 2009/2011: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori di “Riqualificazione e Recupero del centro storico del Comune di Albidona” – Comunità Montana dell’Alto Jonio di Trebisacce;

- 2009/2011: Progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione Lavori di “Riqualificazione del rione Castello, Via Diaz e Piazza Convento con ristrutturazione dell’ex sede municipale” – Comune di Albidona;

- 2009: Direzione lavori, misura e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per i lavori di “completamento della casa parco” – Comune di San Lorenzo Bellizzi;

- 2008: Progettazione esecutiva e coordinamento sicurezza in fase di progettazione per i lavori di “Recupero funzionale acquedotto rurale” – Comune di Castroregio;

- 2008: Progettazione esecutiva e coordinamento sicurezza in fase di progettazione per i lavori di “Ammodernamento strada interpoderale Ezzito” – Comune di Castroregio;

- 2005/2006: Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità, coordinamento sicurezza in fase di esecuzione per i lavori di “Viabilità e spazi pubblici” – Comune di Albidona;

- Redazione del Piano Comunale di Protezione Civile – Comune di Albidona; - Accatastamento impianti sportivi polivalenti nei Comuni di Lago e Cetraro – Provincia di

Cosenza (Settore Edilizia ed Impiantistica Sportiva).

• Date 2013 • Datore di lavoro Green & Green s.r.l. – Società d’Ingegneria

Via Venezia, 47 – 87036 Rende www.greengreen.it

• Tipo di azienda o settore Società di Ingegneria operante nel campo della progettazione di opere civili ed industriali.

• Principali mansioni e responsabilità Alta sorveglianza per conto della Stazione Appaltante per i Lavori Civili (fondazioni in C.A.

per tralicci, edifici in opera e prefabbricati in c.a., strade, fognature) relativi alla realizzazione della Stazione Elettrica a 150 KV nel comune di San Marco in Lamis (FG) su committenza di TERNA Rete Italia S.p.A.

Page 12: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Pagina 3 - Curriculum vitae di RIZZO Leonardo

Mobile: +39 329 889 1718 e-mail: [email protected]

• Date 2011 • Datore di lavoro ALBIDONA DISTRIBUZIONE GAS S.R.L.

Società partecipata (Bonatti S.p.A – gasNatural S.p.A) - Via Nobel, 2/A – 43122 PARMA • Tipo di azienda o settore Società di progetto

• Tipo di impiego Consulenza • Principali mansioni e responsabilità - Progettazione esecutiva e calcoli statici delle opere civili complementari alla costruzione

della cabina di prelievo riduzione e misura del gas metano nel Comune di Albidona; - Calcoli strutture in Cemento Armato (NTC 2008); - Studio paesaggistico-ambientale; - Assistenza alla presentazione delle pratiche per l’ottenimento dell’autorizzazione

sismica presso il Genio Civile e dell’autorizzazione paesaggistico-ambientale.

• Date 2007 - 2008 • Datore di lavoro COMUNE DI ALBIDONA – Vico II Principe Umberto - 87070 Albidona (CS)

• Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Responsabile Area Tecnica (Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D1 a Tempo Determinato)

• Principali mansioni e responsabilità - Responsabile Unico del Procedimento in materia di Opere Pubbliche; - Progettista e Direttore dei Lavori Ufficio Tecnico Stazione Appaltante (opere stradali ed

idrauliche); - Membro commissione di gara d’appalto di rilevanza europea per l’affidamento in

concessione, ai sensi dell’art.153 del D.Lgs 163/2006, mediante “Project Financing”, della progettazione, costruzione della rete e gestione del pubblico servizio di distribuzione del gas metano, per un importo complessivo di € 10.561.200,00.

• Date 2006

• Datore di lavoro ANAS S.p.A. - Ufficio Speciale per l’Autostrada Salerno – Reggio Calabria Sede Compartimentale: Contrada Ligiuri – 87100 Cosenza

• Tipo di azienda o settore S. p. A. • Tipo di impiego Stage

• Principali mansioni e responsabilità - Supporto alla progettazione di interventi finalizzati alla manutenzione straordinaria ed ordinaria dell’Autostrada A3 (Salerno - Reggio Calabria);

- Supporto alle attività d’istituto del “Centro Esercizio e Manutenzione” di Cosenza; - Supporto al R.U.P. e alla Direzione Lavori.

• Date 1996 – 2006 • Datore di lavoro Impresa di Costruzioni Rizzo Rocco – Albidona

• Tipo di azienda o settore Impresa Artigiana Lavori Pubblici e Privati (Lavori strutturali in c.a., stradali, ristrutturazioni) • Tipo di impiego Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Gestione cantieri, contabilità dei lavori, gestione delle varianti in corso d’opera, redazione Stati d’Avanzamento Lavori e Piani Operativi di Sicurezza (P.O.S.). Gestione gare di appalto e rapporti con le Stazioni Appaltanti.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 2006 – 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università Degli Studi di Padova – Facoltà di Ingegneria - Dipartimento di Costruzioni e

Trasporti – Padova • Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Progettazione di infrastrutture, Costruzione di strade ferrovie e aeroporti, Analisi e sviluppo del

territorio, Project managment, Economia delle opere infrastrutturali, Finanza delle opere pubbliche, Diritto amministrativo. Visite guidate ed approfondimenti teorici e pratici svolti presso cantieri TAV (Ponti ferroviari di Piacenza e Reggio Emilia e Nuova Stazione Alta Velocità di Bologna). Stage svolto presso ANAS S.p.A.

• Qualifica conseguita Master Universitario di 2° livello in “Progettazione di Infrastrutture nell’Ambito di Attuazione di Piani Territoriali”

Page 13: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Pagina 4 - Curriculum vitae di RIZZO Leonardo

Mobile: +39 329 889 1718 e-mail: [email protected]

• Date 1997 – 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione Università Degli Studi della Calabria • Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Scienza delle costruzioni, Tecnica delle costruzioni, Teoria e progetto delle costruzioni in c.a. e

c.a.p., Geotecnica, Costruzioni Idrauliche, Costruzione di strade ferrovie e aeroporti, Topografia, Tecnica urbanistica, Architettura e composizione architettonica, Economia ed Estimo Civile.

• Tesi di Laurea Tesi sperimentale dal titolo: “Analisi di affidabilità e ‘code-calibration’ per travi in c.a. con e senza rinforzo in FRP. Un nuovo format dei coefficienti sui materiali per le linee guida europee”;

• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Civile (V.O. quinquennale) con votazione di 105/110.

• Date (da – a) 1991 – 1996

• Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico per Geometri “G.Filangieri” – Trebisacce (CS) • Qualifica conseguita Diploma di Geometra – Votazione 54/60

ABILITAZIONI PROFESSIONALI

• Date 2005 • Abilitazione conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere (Senior)

Esame di Stato superato presso l’Università della Calabria con la Votazione di 118/120;

• Date 2005 • Abilitazione conseguita Abilitazione a svolgere il ruolo di coordinatore della sicurezza nei cantieri edili.

Attestato di frequenza a corso di formazione della durata di 120 ore (art. 98 del D. Lgs. 81/08); Ente certificatore Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE FRANCESE

• Capacità di lettura Buono Buono

• Capacità di scrittura Buono Buono • Capacità di espressione orale Buono Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Predisposizione a rapportarsi con la Pubblica Amministrazione per la gestione di iter tecnico-

amministrativi legati ad Appalti Pubblici, grazie alle esperienze maturate nel settore sia come professionista esterno che come impiegato tecnico di pubblica amministrazione. Capacità di interlocuzione con i soggetti coinvolti nel processo di realizzazione di opere pubbliche e private (Imprese appaltatrici, progettisti, direttori dei lavori, istituzioni ed Enti).

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE Gestione dei tempi e dello stress con definizione delle priorità. Competenze maturate già negli

anni universitari, durante i quali sono riuscito a conciliare lo studio e a fornire il mio contributo tecnico alla piccola ditta edile di famiglia, occupandomi della parte tecnico-contabile di cantiere. Competenze consolidate, poi, nelle diverse esperienze professionali.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

- Conoscenza delle tecniche estimative e computazionali di opere pubbliche e private; - Conoscenza ed esperienza nei procedimenti di gestione, dalla fase di progettazione fino al

collaudo, di opere pubbliche; - Ottima conoscenza e capacità di applicazione della legislazione vigente in materia di appalti

pubblici (D.Lgs 50/2016, D.Lgs 163/2006 e D.P.R. 207/2010); - Conoscenza ed esperienza del processo amministrativo nell'ambito del Codice dei Contratti

pubblici; - Ottima conoscenza e capacità di applicazione della legislazione vigente in materia di

sicurezza nei cantieri (D. Lgs 81/2008); - Ottima conoscenza e capacità di applicazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M.

14/01/2008); - Conoscenza dell’organizzazione, gestione di cantieri e delle principali tecniche di lavorazioni; - Capacità di gestione di cantieri per la realizzazione di opere infrastrutturali. - Capacità di gestione di cantieri complessi di grandi opere infrastrutturali.

Page 14: PROCEDURA APERTA PER GLI INTERVENTI DI ......Titolo 3 Lavori di manutenzione periodica e delle canalizzazioni di fognatura e delle tombinature dei corsi d’acqua cittadini per l’anno

Pagina 5 - Curriculum vitae di RIZZO Leonardo

Mobile: +39 329 889 1718 e-mail: [email protected]

COMPETENZE INFORMATICHE: - Ottima conoscenza dei Sistemi operativi Windows e Linux; - Ottima conoscenza del pacchetto MS Office; - Ottima conoscenza di AUTOCAD ed ARCHICAD; - Ottima conoscenza di programmi di calcolo strutturale agli elementi finiti quali PRO_SAP,

EDISIS 2000, POR 2000, NOLIAN, EC2; - Ottima conoscenza di programmi di calcolo strutturale agli elementi finiti di opere di sostegno

quali WALLCAD+ (Concrete), MAX9.0 (Aztec); - Ottima conoscenza di programmi per la contabilità dei lavori (QUANTO, PRIMUS, STR); - Buona conoscenza del software per la gestione dei progetti “Microsoft PROJECT”;

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Autonomia organizzativa e problem solving, iniziativa, flessibilità e spirito di sacrificio.

PATENTE O PATENTI B

ULTERIORI INFORMAZIONI - Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza N°4066 Sez.A dal 2005; - Socio Associazione Volontari Protezione Civile.

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE E DI FORMAZIONE - Corso di formazione per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili nel settore edile,

ai sensi del D.Lgs. 81/08 titolo IV (durata 120 ore) – organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cosenza;

- Corso di Aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza (durata di 40 ore), organizzato dalla Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria di Cosenza e valido ai fini dell’aggiornamento quinquennale previsto dal D. Lgs. 81/2008;

- Corso di Formazione per l’utilizzo della procedura SI-ERC per il rilascio dell’autorizzazione sismica delle strutture, tenuto dalla Fondazione “EUCENTRE” di Pavia e organizzato dalla Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria di Cosenza;

- “Risanamento di canali fognari con i diversi sistemi di Inliner (CIPP) e le differenze nel calcolo statico tra norme americane ASTM e tedesche ATV” – Ordine ingegneri Milano.

Il sottoscritto autorizza, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196, al trattamento, archiviazione ed eventuale consegna a terzi dei dati personali indicati nel presente documento. Milano, lì 04/08/2016 Ing. Leonardo RIZZO