professioni sanitarie 2015 varese

10
AREA DIDATTICA E RICERCA Servizio Didattica Segreterie studenti - Varese Via Ravasi, 2 – 21100 Varese (VA) – Italia Tel. +39 0332 21 9070-71-72 – Fax +39 0332 219069 Email: [email protected] – PEC: [email protected] Web: www.uninsubria.it P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120 Chiaramente Insubria! Piano I Orari al pubblico Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì: 9.30 – 12.00 Mercoledì: 14.00 – 16.00 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI DELLE PROFESSIONI SANITARIE PROVA DI AMMISSIONE – A.A. 2015/2016 È indetto il concorso per l'ammissione ai corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie, ai sensi dell'art. 1 comma I lettera a ed art. 3 lettere a e b della Legge 264/1999 "Norme in materia di accessi ai corsi universitari" e ai sensi del D.M. 3 luglio 2015 n. 463. I posti disponibili sono: Classe L/SNT1 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Corso di laurea triennale in Infermieristica* - sede di Varese e di Como N° 149 posti Corso di laurea triennale in Ostetricia - sede di Varese N° 20 posti * 75 posti per la sede di Varese, 74 posti per la sede di Como Classe L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Corso di laurea triennale in Fisioterapia – sede di Varese N° 40 posti Corso di laurea triennale in Educazione Professionale - sede di Varese N° 50 posti Classe L/SNT3 Professioni sanitarie tecniche Corso di laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico – sede di Varese N° 15 posti Corso di laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia - sede di Varese N° 15 posti Corso di laurea triennale in Igiene Dentale - sede di Varese N° 27 posti Corso di laurea triennale in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare - sede di Varese N° 10 posti riservati ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia (ai sensi della Legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26). Ai sensi della Nota MIUR dell’ 8 aprile 2015 i cittadini di Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Repubblica di San Marino sono equiparati ai cittadini comunitari e pertanto concorrono nel medesimo contingente. Rep. N. 543 Anno 2015 Tit. V Cl. 2 Fasc. N. Allegati Rif. ft/PP

Upload: skuolanet

Post on 07-Sep-2015

82 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Bando professioni sanitarie 2015 dell'Università di Varese

TRANSCRIPT

  • AREA DIDATTICA E RICERCA

    Servizio Didattica Segreterie studenti - Varese

    Via Ravasi, 2 21100 Varese (VA) Italia Tel. +39 0332 21 9070-71-72 Fax +39 0332 219069 Email: [email protected] PEC: [email protected] Web: www.uninsubria.it P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120

    Chiaramente Insubria!

    Piano I Orari al pubblico

    Luned, Marted, Gioved, Venerd: 9.30 12.00

    Mercoled: 14.00 16.00

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    CORSI DI LAUREA TRIENNALI DELLE PROFESSIONI SANITARIE PROVA DI AMMISSIONE A.A. 2015/2016

    indetto il concorso per l'ammissione ai corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie, ai sensi dell'art. 1 comma I lettera a ed art. 3 lettere a e b della Legge 264/1999 "Norme in materia di accessi ai corsi universitari" e ai sensi del D.M. 3 luglio 2015 n. 463. I posti disponibili sono: Classe L/SNT1 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Corso di laurea triennale in Infermieristica* - sede di Varese e di Como N 149 posti Corso di laurea triennale in Ostetricia - sede di Varese N 20 posti * 75 posti per la sede di Varese, 74 posti per la sede di Como Classe L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Corso di laurea triennale in Fisioterapia sede di Varese N 40 posti Corso di laurea triennale in Educazione Professionale - sede di Varese N 50 posti Classe L/SNT3 Professioni sanitarie tecniche Corso di laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico sede di Varese N 15 posti Corso di laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia - sede di Varese N 15 posti Corso di laurea triennale in Igiene Dentale - sede di Varese N 27 posti Corso di laurea triennale in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare - sede di Varese N 10 posti

    riservati ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia (ai sensi della Legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26). Ai sensi della Nota MIUR dell 8 aprile 2015 i cittadini di Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Repubblica di San Marino sono equiparati ai cittadini comunitari e pertanto concorrono nel medesimo contingente.

    Rep. N. 543

    Anno 2015

    Tit. V

    Cl. 2

    Fasc.

    N. Allegati

    Rif. ft/PP

    mailto:[email protected]://www4.uninsubria.it/on-line/home/articolo2014.htmlhttp://www.uninsubria.it/
  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    2

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    Classe L/SNT1 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Corso di laurea triennale in Infermieristica - sede di Como N 1 posto Corso di laurea triennale in Ostetricia - sede di Varese N 1 posto Classe L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Corso di laurea triennale in Fisioterapia sede di Varese N 1 posto Corso di laurea triennale in Educazione Professionale - sede di Varese N 1 posto Classe L/SNT3 Professioni sanitarie tecniche Corso di laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - sede di Varese N 1 posto Corso di laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia - sede di Varese N 1 posto Corso di laurea triennale in Igiene Dentale - sede di Varese N 1 posto Corso di laurea triennale in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare - sede di Varese N 1 posto

    riservati ai cittadini non comunitari residenti all'estero ai sensi dell'art. 46 del DPR 394/1999 - Nota MIUR dell 8 aprile 2015.

    1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

    Per essere ammessi al concorso i candidati devono avere conseguito, all'atto della presenta-zione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione, il diploma di maturit rilasciato da un istituto di istruzione superiore di durata almeno quadriennale (Nota MIUR 1256 in da-ta 22 maggio 2003), ovvero un titolo secondario estero conseguito dopo almeno 12 anni di scolarit (fatto salvo quanto previsto dalla Nota MIUR dell 8 aprile 2015 in particolare allallegato 1) e che consenta l'accesso ad un corso analogo od equivalente presso le Universi-t del paese in cui il titolo stato rilasciato. Il titolo di studio estero dovr essere munito di traduzione, con indicazione del voto conseguito equiparato al sistema italiano di valutazione, dichiarazione di valore e legalizzazione a cura della Rappresentanza Diplomatica Italiana competente.

    2 - MODALIT DI ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE

    Per essere ammessi alla prova di ammissione occorre versare un contributo di 50,00.

    I cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia (ai sensi della Legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26) devono presentare la domanda di iscrizione alla prova di ammissione collegandosi al sito web dellUniversit degli Studi dellInsubria (www.uninsubria.it Servizi Web Segreterie Studenti) da un qualsiasi personal computer nel periodo dal 13 luglio 2015 al 18 agosto 2015 ore 12,00. Oltre la scadenza sopraindicata il collegamento verr disattivato e non sar pi possibile compilare la domanda ed iscriversi alla prova di ammissione.

    http://www.uninsubria.it/
  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    3

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    Il candidato dovr inserire alla voce "registrazione" i seguenti dati: il codice fiscale, i dati personali, il recapito, il numero telefonico e lindirizzo di posta elettronica. Una volta effettuata la registrazione il candidato dovr scegliere una password di accesso che verr ab-binata ad un nome utente assegnatogli dal sistema. Con il nome utente assegnato e la pas-sword prescelta il candidato dovr effettuare il login e cliccando sulla voce test di ammis-sione potr inoltrare la domanda di iscrizione alla prova di ammissione indicando: il con-corso al quale si intende iscrivere, gli estremi del documento di identit che dovr es-sere lo stesso da presentare il giorno della prova, le opzioni per i corsi e le sedi didat-tiche (solo per il corso di laurea triennale in Infermieristica) in ordine di preferenza e i dati relativi al titolo di studio conseguito con relativa votazione. I candidati, gi iscritti ad un corso di studio presso lUniversit degli Studi dellInsubria, non dovranno effettuare una nuova registrazione, ma potranno acce-dere direttamente dalla funzione di login utilizzando nome utente e password gi in loro possesso. Al termine della procedura, il candidato dovr stampare, mediante lapposito tasto, la ricevu-ta di presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione, che sar compren-siva del bollettino MAV elettronico di 50,00, quale contributo spese, pagabile presso gli sportelli di tutti gli istituti bancari, entro lorario di chiusura degli stessi.

    Il pagamento del bollettino MAV elettronico di 50,00 deve essere effettuato entro e non oltre il 18 agosto 2015.

    NON SONO AMMESSE ALTRE MODALIT DI PAGAMENTO OLTRE AL MAV.

    Il pagamento del bollettino MAV tramite i servizi di internet banking effettuato il giorno della scadenza (18 agosto 2015) fortemente sconsigliato per le problematiche legate alleffettiva esecuzione dello stesso da parte dellistituto bancario (cut-off ti-me), pena lesclusione dal diritto alla partecipazione alla prova di ammissione.

    Si ricorda che l'inserimento a terminale di dati non veritieri o inseriti erroneamente compor-ter l'esclusione dalla prova e/o dalla graduatoria finale per l'ammissione ai corsi. Cittadini non comunitari residenti allestero: Liscrizione alla prova di ammissione dei predetti cittadini avverr dufficio, per le domande ammesse con riserva a seguito di trasmissione dellallegato 3 a cura della Rappresentanza Di-plomatica italiana competente, come stabilito dalla nota MIUR dell 8 aprile 2015, dopo il so-stenimento ed in caso di superamento, ai sensi dell'art. 3 della L. 901/1956 e della stessa No-ta dell 8 aprile 2015, della prova di conoscenza della lingua italiana che si terr il giorno 3 settembre 2015 presso la sede di Varese, ad eccezione di coloro che saranno esentati dal so-stenimento di tale prova ai sensi del punto I.10 della predetta nota. Qualora i risultati della predetta prova non fossero resi noti entro la data del 4 settembre 2015, i candidati saranno ammessi alla prova di ammissione sotto condizione. Tali cittadini dovranno provvedere al versamento di 50,00 da effettuarsi mediante il paga-mento del bollettino MAV elettronico che sar reso disponibile presso gli sportelli della Se-greteria Studenti di Varese, Via Ravasi n. 2. Per i cittadini non comunitari residenti allestero si ritiene applicabile il punto I.10 della Nota MIUR dell 8 aprile 2015.

  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    4

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    Il mancato perfezionamento della domanda di iscrizione alla prova di ammissione secondo le modalit di cui sopra determina linammissibilit alla prova. Il solo inse-rimento della domanda di iscrizione per via telematica o il solo versamento del con-tributo di 50,00 non verr considerato valido ai fini dellammissione alla prova. Il mancato versamento del contributo di 50,00 entro il termine ultimo di iscrizione alla prova di ammissione (18 agosto 2015) determina linammissibilit alla prova (fat-ta eccezione per i cittadini non comunitari residenti allestero). Le domande incomplete saranno respinte. Non verranno accettate domande perve-nute oltre i termini stabiliti e secondo modalit diverse da quelle indicate.

    I termini di presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione sono perentori.

    Ai fini dell'utilizzo di tutti i posti disponibili per ciascun corso, consentito ai candi-dati di esprimere nella domanda di iscrizione alla prova di ammissione fino a tre op-zioni, in ordine di preferenza, per i corsi stessi. L'ordine di preferenza espresso dal candidato vincolante e non pu essere modifi-cato successivamente alla scadenza prevista per la presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione (18 agosto 2015).

    Lassegnazione della sede didattica del corso (sede di Varese o sede di Como) per il corso di laurea triennale in Infermieristica verr effettuata sulla base delle preferenze espresse dai candidati nella domanda di iscrizione alla prova di ammissione, in base al numero dei posti disponibili nelle singole sedi e in base alla posizione dei candidati nella graduatoria di merito. Lordine di preferenza espresso dal candidato per la sede didattica del corso di laurea trienna-le in Infermieristica vincolante e non pu essere modificato successivamente alla scadenza prevista per la presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione (18 ago-sto 2015).

    I candidati sono invitati ad indicare solo i corsi di laurea a cui sono effettivamente interessati per non rischiare di essere ammessi allimmatricolazione ad un corso di interesse secondario.

    Presentando domanda di iscrizione alla prova, il candidato manifesta la propria ac-cettazione di tutte le norme contenute nel presente bando di concorso.

    Elenco degli ammessi Il giorno 25 agosto 2015 a partire dalle ore 12,00 verr pubblicato sul sito web di Ate-neo (www.uninsubria.it), alla pagina dei Test di Ammissione lelenco dei candidati che, avendo presentato domanda di iscrizione alla prova di ammissione secondo le modalit sopraindicate ed effettuato il versamento del contributo di 50,00 entro e non oltre il 18 agosto 2015 mediante il MAV elettronico, sono ammessi a sostenere la prova.

    3 - DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE

    La prova di ammissione ai corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie si terr il giorno 4 settembre 2015 presso la sede di Via Monte Generoso 71 a Varese e, se necessario in base al numero dei candidati, presso la sede del Padiglione Morselli in Via O. Rossi a Varese.

    http://www.uninsubria.it/
  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    5

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    I candidati verranno distribuiti in diverse aule sulla base dellet anagrafica, eccezion fatta per i gemelli. A decorrere dal 27 agosto 2015 ciascun candidato potr visualizzare laula di destinazione, collegandosi al sito web di Ateneo (www.uninsubria.it - Servizi Web Segreterie Studenti), ef-fettuando laccesso (login) - mediante il nome utente assegnato e la password prescelta in fa-se di iscrizione alla prova - alla voce test di ammissione. Un elenco con lindicazione dellaula di destinazione sar affisso anche il giorno della prova presso la sede di Via Monte Generoso, 71 a Varese e, se necessario in base al numero dei candidati, presso la sede del Padiglione Morselli in Via O. Rossi a Varese. La prova di ammissione avr inizio alle ore 11:00 e per lo svolgimento assegnato un tempo di 100 minuti. Ai candidati consentito lasciare laula solo trenta minuti prima della conclusione della prova.

    4 - CONTENUTI E MODALIT DELLA PROVA DI AMMISSIONE

    Ai sensi del Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n. 463 la prova di ammissione predisposta da ciascuna Universit ed identica per l'accesso a tutte le tipologie di corsi di laurea trienna-li delle Professioni Sanitarie attivati nell'Ateneo. Essa consiste nella soluzione di 60 quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato ne deve individuare una sol-tanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di:

    CULTURA GENERALE E RAGIONAMENTO LOGICO

    BIOLOGIA

    CHIMICA

    FISICA E MATEMATICA

    Sulla base dei programmi di cui allallegato A del predetto decreto, vengono predisposti 2 quesiti per largomento di cultura generale, 20 quesiti di ragionamento logico, 18 quesiti di biologia, 12 quesiti di chimica e 8 quesiti di fisica e matematica.

    Il programma d'esame suddiviso per ogni materia disponibile sul sito del Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca (www.miur.it) come allegato del D.M. 3 luglio 2015 n. 463, sul sito web di Ateneo www.uninsubria.it, alla sezione Studente e futuro stu-dente - Test di Ammissione, o presso le Segreterie Studenti dell'Universit degli Studi dell'Insubria (Sede di Varese: Via Ravasi n. 2 - Sede di Como: Via Valleggio n. 11).

    Per la valutazione della prova sono attribuiti al massimo 90 punti e si tiene conto dei seguenti criteri: a) 1,5 punti per ogni risposta esatta; b) meno 0,4 (-0.4) punti per ogni risposta sbagliata; c) 0 punti per ogni risposta non data.

    In caso di parit di punteggio, prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di ragionamento logico, cultura generale, biologia, chimica, fisica e matematica.

    In caso di ulteriore parit, prevale il candidato che sia anagraficamente pi giovane.

    http://www.uninsubria.it/http://www.miur.it/http://www.uninsubria.it/
  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    6

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    Prima dellinizio della prova, la Commissione, di cui al successivo punto 7, verifica lintegrit delle scatole sigillate contenenti i plichi destinati ai candidati, unitamente a quattro studenti sorteggiati tra i candidati presenti in aula.

    Al momento della prova, a ciascun candidato sar consegnato un plico contenente: a) una scheda anagrafica priva di qualsivoglia codice di identificazione; b) i quesiti relativi alla prova di ammissione, recanti il codice identificativo del plico; c) un modulo di risposte, dotato dello stesso codice identificativo del plico; d) un foglio sul quale sono apposti il codice identificativo del plico, nonch lindicazione dellAteneo e del corso di laurea cui si riferisce la prova. La sostituzione che si dovesse rendere necessaria nel corso della prova anche di uno solo dei documenti indicati ai punti b) e c) comporta la sostituzione integrale del plico in quanto con-traddistinti dal medesimo codice identificativo del plico. Eventuali correzioni o segni apportati dal candidato sulla scheda anagrafica, non comportano la sostituzione della stessa. Alla sostituzione della scheda anagrafica si provvede solo laddove vi siano difficolt di identificazione del candidato: in quel caso, la commissione sostituir la scheda anagrafica prendendola da uno dei plichi di riserva e delloperazione dar atto nel verbale. La sostituzione della scheda anagrafica non comporta mai in ogni caso la sostituzio-ne dellintero plico.

    Per lespletamento della prova:

    Dovranno essere utilizzate penne nere;

    Dovr essere obbligatoriamente compilata e sottoscritta la scheda anagrafica, unitamente alla dichiarazione di corrispondenza dei dati;

    E offerta la possibilit di correggere una (e una sola) risposta eventualmente gi data ad un quesito, avendo cura di annerire completamente la casella precedentemente tracciata e scegliendone unaltra. Dovr in ogni caso risultare un contrassegno in una sola delle cin-que caselle perch possa essere attribuito il relativo punteggio;

    Il modulo risposte prevede, in corrispondenza del numero progressivo di ciascun quesito, una piccola figura circolare che lo studente deve barrare per dare certezza della volont di non rispondere. Tale indicazione, una volta apposta, non pi modificabile; se il candida-to non appone alcun segno nelle caselle di risposta anche se non barra la figura circolare la risposta considerata non data.

    A conclusione della prova, il candidato deve: - recarsi alla postazione predisposta dalla commissione; - viene invitato a scegliere una coppia di etichette adesive identiche. Ciascuna etichetta deve essere applicata, alla presenza della Commissione, a cura esclusiva del candidato, che deve ac-certarsi della corrispondenza dei codici alfanumerici impressi sulle etichette, sul modulo rispo-ste e sulla scheda anagrafica; - il candidato deve quindi sottoscrivere, sulla scheda anagrafica, la dichiarazione di veridicit dei dati anagrafici e di corrispondenza dei codici delle etichette applicate alla scheda anagrafica e al modulo risposte.

  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    7

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    La Commissione, al momento della consegna dei moduli risposta, deve trattenere, in presenza del candidato, perch sia conservato dallUniversit, sia ai fini della formulazione delle graduatorie finali di merito, sia per ogni eventuale futura richiesta di accesso agli atti: a) i fogli in cui risultano stampati i quesiti relativi alla prova; b) la scheda anagrafica; c) il foglio di controllo del plico.

    La Commissione deve altres: a) inserire tutti i moduli risposte, in uno o pi contenitori che devono essere chiusi alla

    presenza degli stessi candidati chiamati a verificare lintegrit delle scatole o, comun-que, di altri quattro candidati estratti a sorte;

    b) inserire tutte le schede anagrafiche in uno o pi contenitori che devono essere chiusi alla presenza degli stessi candidati chiamati a verificare lintegrit delle scatole o co-munque di altri quattro candidati estratti a sorte;

    c) apporre una firma sui lembi di chiusura del o dei contenitori, invitando i quattro can-didati a firmare sugli stessi lembi.

    La prova soggetta ad annullamento da parte della Commissione, qualora il modulo ri-sposte risulti firmato o contrassegnato dal candidato o da un componente della Commissione. In tal caso non verr determinato il relativo punteggio.

    5 - ADEMPIMENTI E CONTROLLI IN SEDE DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE

    I candidati dovranno presentarsi il giorno 4 settembre 2015 alle ore 9,00 nel luogo indica-to al precedente punto 3, muniti, pena l'esclusione dalla prova, di idoneo documento di rico-noscimento in corso di validit (carta d'identit che sar la stessa indicata in fase di presenta-zione della domanda di iscrizione alla prova, permesso di soggiorno, passaporto ecc.). In ogni caso sono tenuti a portare con s la ricevuta del versamento della somma di 50,00 effettuato mediante bollettino MAV elettronico entro e non oltre il 18 agosto 2015, quale contributo per liscrizione alla prova e la ricevuta di presentazione della domanda di iscrizio-ne alla prova di ammissione che dovranno esibire solo su richiesta del personale addetto ai controlli nel caso in cui il nominativo del candidato non risulti negli elenchi degli ammessi alla prova di ammissione. Pertanto, in questo caso se il candidato non fosse in grado di esibi-re le ricevute di avvenuta regolare iscrizione, non verr ammesso a sostenere la prova. Coloro che si presentassero senza documenti, documenti non validi o dopo la chiusura delle operazioni di riconoscimento, non saranno ammessi alla prova. E fatto divieto al candidato di tenere con s, durante la prova, borse o zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari, palmari o altra strumentazione similare, a pena di annullamento della prova. Durante la prova non permesso ai candidati di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della commissione esaminatrice.

  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    8

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    I membri della commissione, coadiuvati dagli addetti alla vigilanza, garantiscono il rispetto e l'osservanza delle predette regole, nonch la trasparenza di tutte le fasi del procedimento. Per tutto quanto non espressamente menzionato nel presente bando si rinvia agli artt.5,6,8 del DPR 686/1957 e dal DPR 487/1994 e successive modifiche e integrazioni.

    6 - CANDIDATI CON DISABILIT E CANDIDATI CON DIAGNOSI DI DSA Candidati con disabilit: al fine di poter predisporre gli ausili necessari, nonch determinare gli eventuali tempi aggiuntivi necessari all'espletamento della prova in relazione allo specifico handicap (ai sensi dell' art. 20 della L. 104/92, integrata e modificata dalla L. 17/1999), i can-didati con disabilit devono far pervenire al Responsabile del Procedimento una specifica istanza, corredata di idoneo certificato della competente ASL entro i termini di presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione (18 agosto 2015). Candidati con diagnosi di DSA, di cui alla legge n. 170/2010: al fine di poter usufruire della concessione di un tempo aggiuntivo pari al 30 per cento in pi rispetto a quello definito per la prova di ammissione (art. 11 comma 2 del D.M. 3 luglio 2015 n. 463) i candidati con dia-gnosi di DSA devono far pervenire al Responsabile del Procedimento una specifica istanza, corredata da idonea certificazione rilasciata da non pi di 3 anni da strutture del SSN o da specialisti e strutture accreditati dallo stesso entro i termini di presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione (18 agosto 2015). Si segnala che presso lAteneo presente il Servizio studenti disabili, aperto al pubblico il lu-ned e marted dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la sede di Via Ravasi, 2 in Varese e il mer-coled dalle ore 14,00 alle ore 16,00 presso la sede di Via SantAbbondio, 9 in Como e il gio-ved dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la sede di Via Valleggio, 11 in Como. In tutte le sedi si riceve su appuntamento.

    7 - NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE D'ESAME COMPOSIZIONE

    La Commissione d'esame costituita da professori di ruolo o ricercatori della struttura didat-tica di riferimento dei corsi di laurea ed nominata con Decreto Rettorale su proposta del Consiglio della struttura didattica di riferimento dei corsi di laurea. In relazione al numero dei candidati iscritti alla prova, il Presidente della Commissione Esa-minatrice pu aggregare una o pi sottocommissioni, composte da personale docente e tec-nico amministrativo per la vigilanza nelle varie aule durante lo svolgimento della prova.

    8 - GRADUATORIE E IMMATRICOLAZIONI

    LUniversit, sulla base del punteggio totale, calcolato secondo le modalit indicate al prece-dente punto 4, redige due distinte graduatorie, una per i candidati italiani, comunitari e non comunitari residenti in Italia, di cui allart. 26 della legge n. 189/2002, e laltra per i candidati non comunitari residenti allestero. I risultati della prova verranno resi noti mediante pubblicazione delle graduatorie sul sito web dellAteneo (www.uninsubria.it, alla pagina dei Test di Ammissione). La pubblicazione sostituisce a tutti gli effetti qualsiasi comunicazione personale. I candidati sono tenuti a prendere visione delle graduatorie, degli eventuali scorrimenti delle

    http://www.uninsubria.it/
  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    9

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    stesse e dei termini perentori di immatricolazione, negli avvisi pubblicati sul sito web www.uninsubria.it alla pagina dei Test di Ammissione. Viene compilata una graduatoria generale di merito per ogni contingente e gli elen-chi dei candidati ammessi allimmatricolazione per ciascun corso di laurea e ciascun contingente che vengono predisposti tenuto conto in primo luogo della collocazione nella graduatoria generale di merito di ciascun candidato e, nel limite dei posti di-sponibili, delle opzioni espresse dai candidati in ordine di preferenza. ATTENZIONE: Nel caso in cui il candidato abbia indicato pi scelte e non siano pi disponibili posti nel corso di laurea indicato come prima scelta (opzione), viene inserito nellelenco dei candidati ammessi allimmatricolazione nel corso indicato come seconda scelta (opzione), se non vi fossero posti disponibili neanche nel corso indicato come seconda scelta, viene inserito nellelenco dei candidati ammessi allimmatricolazione nel corso indicato come terza scelta (opzione). Contro il provvedimento finale pu essere proposto ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie pena l'inoppugnabilit del predetto provvedimento. I candidati che risultano negli elenchi dei candidati ammessi allimmatricolazione dovranno presentare apposita domanda di immatricolazione secondo le modalit illustrate sul sito web di Ateneo alla pagina dei Test di Ammissione, entro i termini perentori indicati a margi-ne degli elenchi stessi. Gli studenti provenienti da un altro corso di studio di questo Ateneo, una volta accertato il posizionamento negli elenchi dei candidati ammessi allimmatricolazione, sono tenuti a pre-sentare domanda di passaggio interno presso gli sportelli delle Segreterie Studenti di Via Ra-vasi n. 2 a Varese completando contestualmente la procedura di iscrizione presso la stessa Segreteria di destinazione nei modi e nei termini indicati a margine degli elenchi stessi. I candidati indicati negli elenchi dei candidati ammessi allimmatricolazione, che non dovessero iscriversi entro i termini perentori indicati a margine degli stessi e se-condo le modalit descritte, saranno considerati rinunciatari. I candidati ammessi allimmatricolazione in un corso indicato non come prima scelta (opzione) possono procedere allimmatricolazione al predetto corso entro i termini stabiliti ovvero attendere che, a conclusione delle fasi di immatricolazione di coloro che lo precedono in graduatoria, si rendano eventualmente disponibili dei posti rela-tivi alle preferenze migliori indicate. Nel caso di candidati ammessi allimmatricolazione in un corso indicato non come prima scelta che procedono allimmatricolazione al predetto corso entro i termini stabiliti e, a conclusione delle fasi di immatricolazione, dovessero risultare dei posti disponibili relativi alle preferenze migliori indicate, i candidati gi immatricolati do-vranno presentare apposita domanda di passaggio di corso (secondo le modalit illu-strate sul sito web di Ateneo alla pagina dei Test di Ammissione) allUfficio Segreterie Stu-denti di Via Ravasi n. 2 a Varese nellorario di apertura dell'ufficio al pubblico, entro i ter-mini perentori indicati a margine degli elenchi stessi. In ogni caso il candidato che non rispetti i termini stabiliti per limmatricolazione o per il passaggio di corso, decade dal diritto allimmatricolazione al corso di laurea per il quale dichiarato ammesso.

    Gli eventuali posti che si rendessero disponibili a seguito della mancata immatricolazione de-gli aventi diritto, entro i termini prescritti, saranno assegnati tenuto conto della collocazione

    http://www.uninsubria.it/
  • Corsi di laurea triennali

    delle professioni sanitarie Prova di ammissione a.a. 2015/2016

    10

    UNIVERSIT DEGLI STUDI

    DELLINSUBRIA

    nella graduatoria generale di merito di ciascun candidato e, nel limite dei posti disponibili, delle opzioni espresse dai candidati in ordine di preferenza. Leventuale disponibilit di posti e i termini di scadenza per limmatricolazione saranno resi noti mediante la pubblicazione di appositi avvisi sul sito web www.uninsubria.it alla pagina dei Test di Ammissione. Gli interessati non riceveranno alcuna comunicazione personale; pertanto sono tenuti a prendere visione degli elenchi dei candidati ammessi allimmatricolazione e dei termini perentori di immatricolazione negli avvisi pubblicati sul sito internet www.uninsubria.it alla pagina dei Test di Ammissione.

    Il solo pagamento della prima rata tasse senza la consegna della domanda di passaggio inter-no allUfficio Segreterie Studenti di Via Ravasi n. 2 a Varese entro lora e il termine indicato negli elenchi e/o negli appositi avvisi, non verr considerato come passaggio interno e com-porter la perdita del posto. Non saranno accettate domande spedite a mezzo servizio postale o altro servizio equivalente o fax.

    9- RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (L. 241/1990)

    Il Responsabile del Procedimento Amministrativo ai sensi degli artt. 4,5,6 della L. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni, la dott.ssa Isabella Bechini, Responsabile delle Segre-terie Studenti, sede di Varese, Via Ravasi, 2.

    10- AVVERTENZE

    Limporto di 50,00 non sar restituito in alcun caso.

    Per l'anno accademico 2015/2016 non saranno accettate domande di iscrizione al primo anno dello stesso corso di laurea per trasferimento da altra sede universitaria.

    Si richiamano le disposizioni riportate nellallegato 2 della nota MIUR dell 8 aprile 2015, Diplomi italiani di istruzione secondaria di secondo grado ovvero titoli di studio di scuo-le straniere o internazionali, disponibili sul sito del Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca www.miur.it.

    Si richiamano le disposizioni riportate nellallegato 3 al D.M. 3 luglio 2015 n. 463 Infor-mativa ai sensi dellart. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di prote-zione dei dati personali disponibili sul sito del Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca www.miur.it.

    Per quanto non specificato nel presente bando di concorso si fa rinvio alla normativa vi-gente. Si ribadisce lobbligatoriet del rispetto dei termini e delle disposizioni di cui al pre-sente bando di concorso.

    IL RETTORE Varese, 6 luglio 2015

    Il RETTORE f.to Prof. Alberto Coen Porisini

    http://www.uninsubria.it/http://www.uninsubria.it/http://www.miur.it/http://www.miur.it/