programmi completi indice corretto 2012

76
Pagina 1 di 76 Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 1 Decreto n. 15 del 18 Aprile 2011 Oggetto: Emanazione Regolamento didattico e approvazione programmi corsi pre-accademici o corsi di formazione di base. IL DIRETTORE VISTA la legge n. 508 del 21 dicembre 1999 di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell’Accademia Nazionale di Danza, dell’Accademia di Arte Drammatica, degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, dei Conservatori di Musica e degli Istituti Musicali Pareggiati VISTO il D.P.R. 28 febbraio 2003, n. 132, concernente il Regolamento sui criteri per l’autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della Legge 21 dicembre 1999, n. 508; VISTO il D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212, recante la disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica, a norma dell’art. 2 della legge 21 dicembre 1999, n. 508 ed in particolare l’art. 10, relativo alla disciplina dei Regolamenti didattici concernenti l’ordinamento dei singoli corsi di studio adottati dalle Istituzioni; VISTO, in particolare, il comma 1 dell’art. 10 del citato D.P.R. n. 212/2005, il quale prevede che i predetti Regolamenti Didattici concernenti l’ordinamento dei singoli corsi di studio adottati dalle Istituzioni sono approvati dal Ministero; VISTO il D. M. 3 luglio 2009, n. 90 con il quale, in applicazione dell’art. 3 quinquies del D.L. 10/11/2008, n. 180, convertito con modificazioni, nella Legge 9 gennaio 2009, n. 1, sono stati definiti gli ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del Diploma Accademico di primo livello dei Conservatori di Musica e degli Istituti Pareggiati. VISTO il D. M. 12 novembre 2009, n. 154, con il quale è stata definita, in applicazione dell’art. 6- comma 3 del citato D.P.R. n. 212/2005, la frazione dell’impegno orario complessivo di ciascun credito che deve essere riservata alle diverse tipologie dell’offerta formativa dei Conservatori di Musica e degli Istituti Musicali Pareggiati; CONSIDERATO che il Consiglio Accademico nella seduta del 26 Marzo 2010 ha approvato il Regolamento didattico dei Corsi pre-accademici e che nelle more della emanazione dei Decreti di approvazione degli Ordinamenti didattici e del Regolamento didattico rispettivamente da parte del Ministro e della Direzione Generale Miur- si demandava ai Dipartimenti la stesura dei programmi relativi ai Corsi pre-accademici; VISTO il D. M. 2 Luglio 2010 n. 111 relativo alla trasformazione e riordino, ai sensi dell’art. 5, comma 3, del D.P.R. 212/2005, dei corsi attivati presso questo Istituto Musicale;

Upload: angela

Post on 20-Oct-2015

46 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Programmi Conservatorio.

TRANSCRIPT

Pagina 1 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 1

Decreto n. 15 del 18 Aprile 2011

Oggetto: Emanazione Regolamento didattico e approvazione programmi corsi pre-accademici o

corsi di formazione di base.

IL DIRETTORE

VISTA la legge n. 508 del 21 dicembre 1999 di riforma delle Accademie di Belle Arti,

dell’Accademia Nazionale di Danza, dell’Accademia di Arte Drammatica, degli Istituti Superiori per

le Industrie Artistiche, dei Conservatori di Musica e degli Istituti Musicali Pareggiati

VISTO il D.P.R. 28 febbraio 2003, n. 132, concernente il Regolamento sui criteri per l’autonomia

statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della Legge

21 dicembre 1999, n. 508;

VISTO il D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212, recante la disciplina per la definizione degli ordinamenti

didattici delle istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica, a norma dell’art. 2 della

legge 21 dicembre 1999, n. 508 ed in particolare l’art. 10, relativo alla disciplina dei Regolamenti

didattici concernenti l’ordinamento dei singoli corsi di studio adottati dalle Istituzioni;

VISTO, in particolare, il comma 1 dell’art. 10 del citato D.P.R. n. 212/2005, il quale prevede che i

predetti Regolamenti Didattici concernenti l’ordinamento dei singoli corsi di studio adottati dalle

Istituzioni sono approvati dal Ministero;

VISTO il D. M. 3 luglio 2009, n. 90 con il quale, in applicazione dell’art. 3 quinquies del D.L.

10/11/2008, n. 180, convertito con modificazioni, nella Legge 9 gennaio 2009, n. 1, sono stati

definiti gli ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del Diploma Accademico

di primo livello dei Conservatori di Musica e degli Istituti Pareggiati.

VISTO il D. M. 12 novembre 2009, n. 154, con il quale è stata definita, in applicazione dell’art. 6-

comma 3 – del citato D.P.R. n. 212/2005, la frazione dell’impegno orario complessivo di ciascun

credito che deve essere riservata alle diverse tipologie dell’offerta formativa dei Conservatori di

Musica e degli Istituti Musicali Pareggiati;

CONSIDERATO che il Consiglio Accademico nella seduta del 26 Marzo 2010 ha approvato il

Regolamento didattico dei Corsi pre-accademici e che nelle more della emanazione dei Decreti di

approvazione degli Ordinamenti didattici e del Regolamento didattico rispettivamente da parte del

Ministro e della Direzione Generale Miur- si demandava ai Dipartimenti la stesura dei programmi

relativi ai Corsi pre-accademici;

VISTO il D. M. 2 Luglio 2010 n. 111 relativo alla trasformazione e riordino, ai sensi dell’art. 5,

comma 3, del D.P.R. 212/2005, dei corsi attivati presso questo Istituto Musicale;

Pagina 2 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 2

VISTA la nota ministeriale prot. n. 5908 del 4 ottobre 2010 con la quale si esplicitava che con

l’adozione dei nuovi ordinamenti didattici non sarebbe stato più possibile accedere ad un percorso

formativo secondo il vecchio ordinamento;

VISTO il Decreto della Direzione Generale Miur-Afam n. 271 del 17 dicembre 2010 di

approvazione del Regolamento didattico, in conformità a quanto previsto dall’ art. 10 D.P.R.

n. 212 dell’8 luglio 2005;

VISTO il proprio Decreto n. 17 del 20 dicembre 2010 di adozione del nuovo Regolamento didattico;

CONSIDERATO che, con decorrenza dall’ a.a. 2010/2011, sono stati attivati i Corsi pre-

accademici, suddivisi in tre livelli (ELEMENTARE - INTERMEDIO- SUPERIORE) propedeutici per

l’accesso ai Corsi del Nuovo Ordinamento;

D E C R E T A

ADOTTARE il Regolamento didattico dei corsi Pre-accademici o corsi di formazione di base, che

fa parte integrante del presente atto;

APPROVARE i programmi dei Corsi Pre-Accademici o corsi di formazione di base, che fanno parte

integrante del presente atto;

FARE RISERVA di provvedere con successivo atto alla definizione delle equipollenze tra le

certificazioni dell’ Ordinamento previgente e livelli di competenza nella formazione pre-

accademica di nuova istituzione;

PROVVEDERE alla pubblicazione del presente atto e relativi allegati all’ Albo dell’ Istituto e sul sito

web: www.istitutobellini.cl.it

Il Direttore

F.to M° Angelo Licalsi

Caltanissetta, 18 Aprile 2011

Pagina 3 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 3

CORSI PRE – ACCADEMICI o Corsi di formazione di base

INTRODUZIONE GENERALE

L’ articolazione della formazione musicale di base risponde a quanto previsto dalla

Legge 508/99 art. 2 comma 8) lett. d) e g)1 e dal DPR 212 art. 12 c. 42.

Questa formulazione consente di avviare un unico schema didattico da attuarsi sia in

convenzione con le scuole secondarie di 1° e 2° grado sia autonomamente dall’ Istituto.

I corsi pre-accademici, di norma, sono concepiti su un arco di 8 anni suddivisi in 3

livelli:

Livello Elementare

Livello Intermedio

Livello Avanzato.

L’età di ingresso al I livello è indicativamente quella corrispondente alla fase scolastica

post-primaria (10/11 anni).

Potranno essere attivati specifici percorsi formativi propedeutici ai corsi oggetto di

questo Regolamento, con contenuti formativi e metodologie di insegnamento appositamente

adattate all’età degli allievi.

Al di là dello standard sopra descritto, la caratteristica fondamentale di questa

articolazione è la sua flessibilità, poiché la durata non si misura rigidamente in anni di corso,

ma in verifiche di livelli di apprendimento acquisti secondo il seguente schema:

TABELLA 1

Durata del corso

Durata normale Durata in deroga

Livello Elementare 3 anni da 1 a 4 anni

Livello Intermedio 2 anni da 1 a 3 anni

Livello Avanzato 3 anni da 1 a 4 anni

Durata complessiva

minimo 3 anni

massimo 11 anni

Il corso si articola in 5 settori disciplinari, a loro volta variamente suddivisi secondo il seguente

schema:

1 Lettera d: “ Previsione, per le istituzioni di cui all’art. 1, della facoltà di attivare, fino alla data di entrata in vigore di

specifiche norme di riordino del settore, corsi di formazione musicale o coreutica di base, disciplinati in modo da consentirne la frequenza agli alunni iscritti alla scuola media e alla scuola secondaria superiore”. Lettera g: “ Facoltà di convenzionamento, nei limiti delle risorse attribuite a ciascuna Istituzione, con istituzioni scolastiche per realizzare percorsi integrati di istruzione e di formazione musicale o coreutica anche ai fini del conseguimento del diploma di istruzione secondaria superiore o del proseguimento negli studi di livello superiore”. 2 “ Fino all’attivazione della formazione musicale e coreutica di base nell’ambito dell’istruzione primaria e secondaria, i Conservatori di musica, gli Istituti musicali pareggiati e l’Accademia nazionale di danza modulano l’offerta dei relativi corsi, disciplinandoli in modo da consentire la frequenza agli alunni iscritti alla scuola media e alla scuola secondaria superiore. A tale fine, il Ministro, sentito il CNAM, definisce linee guida per la stipula di eventuali convenzioni ”.

Pagina 4 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 4

TABELLA 2

Livelli

An

ni d

i co

rso

Esecuzione e interpretazione

Teoria e Composizione Storia della

Musica Laboratorio di Musica

d’Insieme(*) Nuove

tecnologie

Stru

men

to 1

o C

om

po

sizi

on

e o

C

anto

Stru

men

to 2

Lett

ura

, Teo

ria,

Ea

r tr

ain

ing

Com

posiz

ion

e

e A

nal

isi

Sto

ria

del

la M

usi

ca

e A

sco

lto

gu

idat

o

Vo

cale

Stru

men

tale

Tecn

olo

gia

mu

sica

le

I

1

2

3 X X x(*)

II 4

5 X X X x(*) x(*)

III

6 7

8 X X X X x(*) x(*)

Anni in cui è prevista la frequenza obbligatoria in caso di esame di livello

Anni in cui è previsto l’esame di livello

Legenda:

X - Esame di livello

(*) - Disciplina che prevede esame di idoneità.

Il laboratorio di musica d’insieme potrà partire (a discrezione del docente) dal momento in cui la preparazione strumentale dell’allievo lo consenta.

PIANO ORARIO DEL CORSO

Ogni anno scolastico si suddivide di norma in 25/26 settimane ovvero in due semestri di

13 settimane ciascuno. Si prevede un minimo di una annualità per ogni livello, secondo il

numero di ore indicato nella seguente tabella:

TABELLA 3

DISCIPLINA I Livello (3 anni) II Livello (2 anni) III Livello (3 anni)

Strumento 1 25 25 25

Strumento 2 == 25 25

Teoria e Lettura Ritmico –melodica 50 25 0

Composizione – Analisi 0 0 26

Ascolto guidato e Storia della musica 0 0 26

Insieme vocale 25 25 0

Insieme strumentale 0 0 20

Nuove tecnologie 0 20 20

Totale ore piano di studi 100 120 142

Pagina 5 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 5

REGOLAMENTO DIDATTICO DEI CORSI PRE-ACCADEMICI

Art. 1 – CORSI PRE-ACCADEMICI

1. I corsi pre-accademici o corsi di formazione di base sono concepiti su un arco di 8 anni suddivisi in 3 livelli:

Triennio Elementare

Biennio Intermedio Triennio Avanzato

2. L’età di ingresso al I livello è indicativamente quella corrispondente alla fase scolastica post-

primaria (10/11 anni) 3. La caratteristica fondamentale di questa articolazione è la sua flessibilità, poiché la durata non si

misura rigidamente in anni di corso, ma in verifiche di livelli di apprendimento.

Art. 2 - OFFERTA FORMATIVA

1. L’ offerta formativa proposta nell’ arco temporale dei Corsi Pre-accademici è finalizzata al raggiungimento delle competenze necessarie per l’ammissione ai Corsi Triennali per il conseguimento del Diploma Accademico di I livello.

2. Essa è articolata in dettagliati programmi annuali redatti per ciascuna delle discipline previste dal

piano orario del Corso. 3. I programmi di esame di livello debbono contenere le indicazioni relative agli obiettivi e

competenze necessarie da raggiungere per ciascun livello e le modalità di esame.

4. Il Consiglio Accademico, su proposta delle competenti strutture didattiche, approva in generale

l’offerta formativa e i programmi di cui ai commi precedenti.

Art. 3 - AMMISSIONE AI CORSI

1. A tutti i livelli si accede previo esame di ammissione, fatto salvo, per l’ammissione al II e al III

livello, il conseguimento dell’ attestato di livello precedente con votazione minima di 8/10. 2. In caso di richiesta di esame di ammissione al secondo e terzo livello da parte di un candidato

non in possesso dell’attestazione del compimento del livello precedente, la Commissione preposta agli esami di ammissione valuta anche la preparazione complessiva dell’allievo su tutte le discipline previste nei livelli precedenti.

3. L’ esito positivo su tutte le prove determina il conseguimento delle attestazioni dei livelli precedenti.

4. Per sostenere l’esame di ammissione è previsto il pagamento della tassa dovuta per Legge. 5. Successivamente all’ammissione è previsto il pagamento delle tasse di immatricolazione, di

iscrizione e frequenza nonché dei contributi nella misura deliberata dal Consiglio di Amministrazione.

6. Le domande di ammissione vanno presentate dal 2 al 31 maggio di ogni anno specificando, per ogni ambito disciplinare previsto dalla Scuola principale richiesta, il livello a cui si intende accedere.

Art. 4 - ESAMI ED ISCRIZIONI

1. Gli esami di ammissione si terranno dal 20 al 30 settembre di ogni anno. 2. Le domande di iscrizione vanno presentate entro i dieci giorni successivi alla pubblicazione delle

graduatorie degli ammessi.

Art. 5 - FREQUENZA DEI CORSI

1. L’iscrizione comporta la frequenza di tutte le discipline previste. 2. La frequenza ai corsi è obbligatoria e le assenze dalle lezioni vanno giustificate presso la

Segreteria Didattica. 3. E’ facoltà del Consiglio Accademico concedere la possibilità di assenze prolungate in caso di

eccezionali motivi debitamente documentati. 4. E’ consentita la ripetizione di un anno di corso una sola volta per ciascun periodo. Eventuali

deroghe potranno essere concesse dal Consiglio Accademico su istanza motivata prodotta dallo

studente.

Pagina 6 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 6

Art. 6 - PASSAGGI ED ESAMI DI LIVELLO

1. Il passaggio da un anno al successivo, all’interno di ciascun livello, si ottiene con un giudizio di

idoneità attestato dall’insegnante. 2. E’ consentita l’abbreviazione del corso in deroga alla durata normale prevista nella tabella 1.

In questo caso lo studente, con il preventivo Nulla Osta del Docente, sarà ammesso all’esame di livello.

3. Non è consentito passare direttamente dal I livello al III livello. 4. Con votazione da sex/decimi a dieci/decimi si consegue l’attestato di compimento del livello.

L’attestazione di fine periodo verrà maturata solo nel momento in cui si sia in possesso delle

attestazioni di tutti i singoli insegnamenti previsti nel periodo. Agli studenti che conseguono l’ attestato di livello con il massimo dei voti può essere concessa la lode esclusivamente con giudizio unanime della Commissione.

5. Con votazione minima di 8/10 si consegue anche l’ammissione di diritto al livello successivo. 6. Gli allievi che conseguono l’attestato di III livello, sono ammessi al triennio per il conseguimento

del Diploma accademico di I livello senza debiti, previo il superamento del prescritto esame di ammissione.

7. Gli esami di livello si svolgono in due sessioni – estiva, autunnale – secondo il calendario stabilito annualmente dal Consiglio Accademico che definisce anche le modalità di presentazione delle domande.

8. La Commissione d’esame, formata da un minimo di 3 docenti della medesima disciplina o, in mancanza, di discipline affini o di comprovata competenza nello specifico settore è nominata dal

Direttore. E’ presieduta dal Direttore stesso o da un suo delegato. 9. Agli esami di livello potranno essere ammessi anche candidati privatisti.

Art. 7 – CERTIFICAZIONI DI LIVELLO DI COMPETENZA

La certificazione dei livelli di competenza viene conseguita nella seguente forma: a. Schema di sintesi relativo alla struttura dei corsi di fascia pre-accademica attivati

dall’Istituzione; b. Denominazione dell’insegnamento; c. Livello di competenza acquisito; d. Data esame; e. Valutazione (espressa in decimi);

f. Obiettivi di apprendimento collegati all’insegnamento.

Art. 8 - NORME FINALI

1. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si fa riferimento alle determinazioni del

Consiglio Accademico.

Pagina 7 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 7

CORSI PRE-ACCADEMICI o

Corsi di formazione di base

Programmi

Pagina 8 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 8

CORSO DI CANTO LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione di uno o più brani presentati dal candidato.

Obiettivi

Esplicazione e sviluppo dei primi contatti con la funzionalità del meccanismo respiratorio e le sue più semplici connessioni con l’atto vocale.

Il tutto, trattandosi di alunni di fascia d’età di livello inferiore, finalizzato ad un delicato e lento approccio atto a non danneggiare e a non interferire con il fisiologico sviluppo della laringe, nonché organo di fonazione.

Testi di Riferimento Tecnica

Autori diversi - Semplici Solfeggi Cantati con accompagnamento di pianoforte.

Repertorio

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami Esecuzione di semplici vocalizzi per il medium della voce, piccoli canti e semplici melodie ad una o più voci con accompagnamento di pianoforte.

Note esplicative

Pagina 9 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 9

CORSO DI CANTO LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di I° Livello opp. programma degli esami di I livello

Obiettivi

Attenta ricerca delle sensazioni propriocettive preposte alla formazione del suono, approfondendo così i concetti e la messa in opera di elementi quali diaframma, muscoli pelvici, lombari, cervicali, movimenti mandibolari e laringei, postura corretta.

Testi di Riferimento Tecnica

- Concone -50 Lezioni op. 9 dal n.1 al n.10; - Seidler - L’ arte del Canto dal n.1 al n.10; - Vaccaj - Metodo pratico di Canto Italiano

per Camera in 15 Lezioni - prime 6 lezioni,

- Tosti - 50 piccoli solfeggi

Repertorio AA.VV. Arie da camera, d’opera, e lieder di modesta difficoltà.

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di n. 2 facili studi di autori classici scelti dalla Commissione fra 10 presentati dal candidato.

2. Esecuzioni di 3 brani scelti dalla Commissione su 6 presentati dal candidato tratte dal repertorio cameristico, operistico e liederistico di modesta difficoltà.

Note esplicative

Pagina 10 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 10

CORSO DI CANTO LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello

Obiettivi

Esecuzione ed interpretazione sulle basi tecniche acquisite nei precedenti livelli, adesso specificatamente approfondite, di vocalizzi che mirano allo sviluppo dell’estensione, del colore e dei volumi vocalici di ogni allievo.

A tal proposito si cercherà di stimolare la maturazione didattica con lo studio di arie solistiche e pezzi d’assieme atti a far conoscere allo studente i primi rudimenti dell’attuazione in campo lavorativo della disciplina artistica da loro scelta.

Testi di Riferimento Tecnica

- Concone 50 Lezioni op. 9; - Concone 25 Lezioni op. 10; - Concone 15 Vocalizzi op. 12; - Seidler L’ arte del Canto; - Panofka 24Vocalizzi op. 81; 12 Vocalizzi

d’artista; - Busti, Bordogni, Rossini, Tosti, Vaccaj.

Repertorio

- Parisotti – Raccolte di arie antiche – vol.1°, 2° e 3°;

- Celebri arie d’opera per canto e pianoforte – ed. Ricordi

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di 2 studi di autori classici scelti tra sei presentati dal candidato. 2. Esecuzione di almeno 4 brani scelti dalla Commissione fra 10 di diverso genere

tratti dal repertorio sacro e operistico fino all’800 sia solistico che d’assieme (duetti, terzetti concertati , ecc.).

Note esplicative

Pagina 11 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 11

STRUMENTI

ad ARCO ed a CORDA

Pagina 12 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 12

CORSO DI CHITARRA LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione Prove attitudinali e/o esecuzione di uno

o più brani presentati dal candidato.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- Studi preliminari ed esercizi sulla posizione del corpo, dello strumento e delle mani, sul tocco, sulla conoscenza delle note e della tastiera, sull’accordatura.

- EMILE PUJOL – Metodo razionale per chitarra vol. 2° (fino all’esercizio n° 36)

- MATTEO CARCASSI – Metodo per chitarra op. 59, vol. 1°

- JULIO S. SAGRERAS – Le prime lezioni di chitarra (dalla lezione n° 42 in poi)

- FERDINANDO CARULLI – Metodo completo per chitarra, vol. 1°

Repertorio

- FERDINANDO CARULLI – 14 Sonatine facili per chitarra

- MAURO GIULIANI – Le papillon op. 50, nn. 5 – 6 – 10 – 11 – 12 – 13 – 15 – 18 – 20 –24

- FERNANDO SOR – Studi op. 60, nn. 1 – 2 – 5 – 6 – 7 – 12 – 13 – 19

- Cinque brani di facile esecuzione tratti dal repertorio rinascimentale e/o barocco per liuto, vihuela o chitarra -

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione, a scelta della Commissione, di una o più parti della seguente selezione: - E. PUJOL – Esercizi dal n° 20 al n° 28 del Metodo razionale, vol. 2° - M. CARCASSI – Metodo op. 59, vol. 1°: arpeggi ed esercizi da pag. 10 a pag. 16 - M. CARCASSI – Metodo op. 59, vol. 1°: Scale, accordi, esercizi e preludi in Do,

Sol, La, La min., Mi min. - J. S. SAGRERAS – Lezioni n° 84 e 86 delle prime lezioni di chitarra - F. CARULLI – Rondò in Do, n° 8 dell’Appendice al Volume 1° del Metodo - F. CARULLI – 14 Sonatine facili: nn. 8 – 10 – 14 - M. GIULIANI – Le Papillon op. 50, nn. 5 – 6 – 24 - F. SOR – Studi op. 60, nn. 5 – 7 – 19

2. Tre brani di facile esecuzione tratti dal repertorio rinascimentale e/o barocco per liuto, vihuela o chitarra

Note esplicative

Pagina 13 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 13

CORSO DI CHITARRA LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di I° Livello opp. programma degli esami di I livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- Scale maggiori e minori, a due e tre ottave, Scale a corde doppie, Esercizi e studi sulle legature

- EMILE PUJOL – Metodo razionale per chitarra voll. 2° e 3° - Esercizi dal n. 52 al n. 103 e Studi nn. 1 e 6 dal vol. II

- ABEL CARLEVARO – Cuaderno n. 2 (le prime 24 formule di arpeggio) e Cuaderno n.3

- MAURO GIULIANI – Metodo per chitarra, op. 1 - Arpeggi dal n. 81 al n. 120

-

Repertorio - MAURO GIULIANI – Metodo per chitarra,

op. 1: Parte 3, nn. 1 – 3 – 4 – 5 – 7 – 9; Parte 4, nn. 2 – 3

- MAURO GIULIANI – Le papillon op. 50, Studi nn. 9 – 22 – 23

- FERNANDO SOR – Studi op. 60, nn. 14 – 16 – 20 – 22 – 24; Studi op. 31, nn. 2 – 3 – 4 – 5 – 8 – 7 – 10 – 12 – 14 – 22.

- DIONISIO AGUADO – Metodo per chitarra, Lezioni da 10 a 15, 19, 24, 25, 26, 29, 35, 38, 40; Esercizi 4 – 6 – 7 – 8; Studi 1 – 4 – 5 – 13 dalla terza parte

- MATTEO CARCASSI – Studi op. 60, i primi 15

- LEO BROUWER – Studi semplici, Serie 1 e 2

- Brani di media difficoltà tratti dal repertorio rinascimentale e/o barocco per liuto, vihuela o chitarra

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

Esecuzione, a scelta della Commissione, di una o più parti della seguente selezione: 1. Scale maggiori e minori, a due e tre ottave – Scale a corde doppie (terze, seste

ottave e decime) in due tonalità a scelta – Arpeggi dal n. 81 al n. 120 dell’ op. 1 di Giuliani – Uno studio, a scelta del candidato, sulle legature – Tre esercizi o studi scelti dal candidato fra quelli di Pujol indicati in programma

2. 10 studi scelti dal candidato fra quelli di Sor, Giuliani, Carcassi, Aguado e Brouwer indicati in programma (due per ogni autore)

3. Tre brani di media difficoltà tratti dal repertorio rinascimentale e/o barocco per liuto, vihuela o chitarra

Pagina 14 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 14

CORSO DI CHITARRA LIVELLO AVANZATO

Ammissione

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore.

Testi di Riferimento Tecnica

- ABEL CARLEVARO – Cuaderno n.° 4

Repertorio FERNANDO SOR – Studi op. 6, nn. 2 – 6 – 9 – 11

FERNANDO SOR – Studi op. 31, nn. 19 – 20

FERNANDO SOR – Studi op. 35, nn. 7 – 8 – 14 – 16 – 17 – 19 – 21 – 22

MAURO GIULIANI – Studi op. 48, nn. 2 – 3 – 5 – 8 – 9 – 13 – 14 – 18 – 19 – 23 – 24

MAURO GIULIANI – Le ore di Apollo op. 111, nn. 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 7 – 8 – 11

DIONISIO AGUADO – Metodo per chitarra - Studi 17 e 26 dalla terza parte

MATTEO CARCASSI – 25 Studi op. 60 - dal n° 16 al n° 25

HEITOR VILLA LOBOS – Studi

LUIGI LEGNANI – Capricci

Repertorio di suites, partite o fantasie tratte dalla letteratura rinascimentale e/o barocca per liuto, vihuela o chitarra

Repertorio di brani per chitarra composti da Heitor Villa Lobos e Francisco Tarrega

Repertorio di musiche del Novecento originali per chitarra

Certificazione di Competenze Livello Superiore Modalità d’esami

1. Esecuzione, a scelta della Commissione, di una o più parti della seguente selezione: - M. Giuliani – 3 studi op. 111 a scelta del candidato - M. Carcassi – 3 studi op. 60 scelti dal candidato fra gli ultimi 10 - F. Sor: Studi op. 6, nn. 9 e 11 – op. 31, nn. 19 e 20 – op. 35, n° 16 - Uno studio di Villa Lobos e un capriccio di Legnani, a scelta del candidato.

2. Un brano di Tarrega, uno di Villa Lobos (escluso gli studi) e un altro brano di media difficoltà di altro autore del 900, scelti dal candidato fra le composizioni originali per chitarra.

3. Una suite o partita tratta dalla letteratura barocca per liuto o chitarra.

Pagina 15 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 15

CORSO DI VIOLINO LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione:

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- Un metodo elementare e progressivo a scelta del docente (Laoureaux, Curci, Fortunatov, Doflein, Sevcik op.6, op.2 e op. 7, Alard, Beriot, Auer, Ferrara ecc…).

- Scale ed arpeggi. - Sitt 100 studi op. 32 vol. 1, 2 e 3. - Kaiser Studi dall’op. 20. - R. Pracht Nuovi studi per violino op.15 -

Repertorio

- Duetti a scelta del docente - Brani del repertorio didattico con

accompagnamento di pianoforte (Curci, Rieding, Küchler, Sitt, Millies, Beer, antologie varie, ecc…

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di Scale ed arpeggi fino alla terza o quarta posizione. 2. Esecuzione di 2 studi a scelta della Commissione fra sei presentati dal candidato

scelti dal Sitt vol. 2 e/o 3 in II e III posizione. 3. Uno studio di un altro autore fino alla terza e/o quarta posizione. 4. Un brano con accompagnamento di un altro strumento.

Note esplicative

Pagina 16 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 16

CORSO DI VIOLINO LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione:

Idoneità di I° Livello opp. programma degli esami di I livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- Scale ed arpeggi: edizione libera. - Completamento del 2° e 3° volume del

Sitt 100 studi op. 32 vol. 1, 2 e 3 e studi del 4°.

- Mazas: Studi melodici e progressivi op. 36 - Dont: Studi op. 37. - Studi e metodi sulle doppie corde (Polo,

Trott, Sitt op.5, ecc.). - Esercizi di tecnica a scelta da Sevcik op. 1,

2, 7, 8 e 9, Bytovetzsk, Schradieck, Bloch, Eberhardt, Crickboom, Tajirian ecc...

-

Repertorio

- Duetti a scelta del docente (Bartók, Dancla, Pleyel ecc..).

- Facili sonate antiche per violino e basso continuo (Vivaldi, Corelli, Dall’Abaco ecc…).

- Brani del repertorio didattico con accompagnamento di pianoforte

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di scale e arpeggi a tre ottave sciolte a scelta della Commissione. 2. Sei studi a scelta tratti da:

a. Sitt. 100 studi op. 32 Vol. 4° b. Mazas, Studi melodici e progressivi op.36 c. Dont studi op. 37 di cui almeno due di autori diversi.

3. Un brano per violino e pianoforte

Note esplicative

Pagina 17 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 17

CORSO DI VIOLINO LIVELLO AVANZATO

Ammissione

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

- Scale ed arpeggi: - Flesh Il sistema delle scale - Studi a scelta da: - Kreutzer, 42 Studi - Campagnoli, 7 Divertimenti - Fiorillo, 36 Capricci - Rode, 24 Capricci - Dont, Capricci op. 35 - Gavinies, 24 Matinèes - Rovelli, Capricci. - Esercizi di tecnica a scelta da Sevcik,

Bloch, Schradieck, Eberhardt, Crickboom, Tajirian, Lipizer ecc.

Repertorio

- Duetti a scelta (Bartók, Dont, Berio ecc…).

- Sonate antiche per violino e basso continuo.

- Sonate a violino solo (Telemann, Bach –trascrizione dal violoncello).

- Concerti (Vivaldi, Bach, Nardini, Viotti, Mozart, Haydn, ecc.).

- Bach: Sonate e Partite per violino Solo - Brani dal repertorio virtuosistico e

caratteristico (di media difficoltà

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di scale e arpeggi a tre ottave sciolte e legate a scelta della Commissione. 2. Esecuzione di 2 scale a terze, seste e ottave a scelta del candidato. 3. Esecuzione di 2 Studi a scelta della Commissione su 8 presentati dal candidato tratti da:

Kreutzer, 42 Studi – Campagnoli, 7 Divertimenti - Fiorillo, 36 Capricci – Rode, 24 Capricci - Dont, Capricci op. 35 - Gavinies, 24 Matinèes – Rovelli, Capricci.

4. Una sonata per violino e pianoforte. 5. Un tempo di concerto o un brano dal repertorio virtuosistico con accompagnamento di

pianoforte.

Pagina 18 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 18

CORSO DI VIOLA LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione Prove attitudinali e/o esecuzione con lo

strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- Un metodo elementare e progressivo a scelta del docente (Laoureaux, Curci, Fortunatov, Doflein, Sevcik op.6, op.2 e op. 7, Alard, Beriot, Auer, Ferrara ecc…).

- Scale ed arpeggi. - Sitt: 100 studi op. 32 vol. 1, 2 e 3. - Kaiser: Studi dall’op. 20. - R. Pracht Nuovi studi per

violino/viola op.15. - F. WOHLFAHRT - OP 45 I e II Volume

Repertorio

- Duetti a scelta del docente - Brani del repertorio didattico con

accompagnamento di pianoforte (Curci, Rieding, Küchler, Sitt, Millies, Beer, antologie varie, ecc…

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di Scale ed arpeggi fino alla terza o quarta posizione. 2. Esecuzione di 2 studi a scelta della Commissione fra sei presentati dal candidato scelti

dal Sitt vol. 2 e/o 3 in II e III posizione. 3. Uno studio di un altro autore fino alla terza e/o quarta posizione. 4. Un brano con accompagnamento di un altro strumento.

Note esplicative

Pagina 19 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 19

CORSO DI VIOLA LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- Scale ed arpeggi: edizione libera. - Sitt: 100 studi op. 32 vol. 2 - 3 e 4 - R. Pracht: Nuovi studi per

violino/violaop.15. - Mazas: Studi melodici e progressivi

op. 36. - Dont: Studi op. 37. - Studi e metodi sulle doppie corde

(Polo, Trott, Sitt op.5, ecc.). - Esercizi di tecnica a scelta da Sevcik

op. 1, 2, 7, 8 e 9, Bytovetzsk, Schradieck, Bloch, Eberhardt, Crickboom, Tajirian ecc...

Repertorio

- Duetti a scelta del docente (Bartók, Dancla, Pleyel ecc..).

- Facili sonate antiche per viola e basso continuo (Vivaldi, Corelli, Dall’Abaco ecc…).

- Brani del repertorio didattico con accompagnamento di pianoforte

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di Scale e Arpeggi a scelta della Commissione a tre ottave sciolte e legate fino a quattro.

2. Sei studi a scelta tratti da: a. Sitt. 100 studi op. 32 Vol. 4° b. Mazas, Studi melodici e progressivi op.36 c. Dont studi op. 37 di cui almeno due di autori diversi.

3. Un brano per viola o violino e Viola e pianoforte

Note esplicative

Pagina 20 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 20

CORSO DI VIOLA LIVELLO AVANZATO

Ammissione

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore.

Testi di Riferimento Tecnica

- Scale ed arpeggi - Studi a scelta da:

Kreutzer 42 studi, Campagnoli 41 Capricci Fiorillo: 36 capricci. Rode: 24 capricci

- Esercizi di tecnica a scelta da Sevcik, Bloch, Schradieck, Eberhardt, Crickboom, Tajirian, Lipizer ecc.

Repertorio

- Duetti a scelta (Bartók, Dont, Berio ecc…).

- Sonate antiche per viola e basso Continuo.

- Bach: una delle Sei Suite per violoncello trascritte per viola

- Concerti Bach,Haendel,Hoffmeister,Stamitz ecc.).

- Sonate di repertorio per Viola e Pianoforte (di media difficoltà)

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di scale e arpeggi a tre ottave sciolte e legate a scelta della Commissione. 2. Esecuzione di 2 scale a terze, seste e ottave a scelta del candidato. 3. Esecuzione di 3 Studi a scelta della Commissione su 8 presentati dal candidato tratti da:

Kreutzer, 42 Studi – Rode 24 Capricci – Campagnoli 41 Capricci - Fiorillo, 36 Capricci - Dont, Capricci op. 35 di cui almeno 3 di autore diverso.

4. Un tempo di concerto con accompagnamento di pianoforte. 5. Due tempi a scelta della Commissione di una Suite di J.S.Bach; 6. Una sonata antica o moderna per viola e pianoforte.

Note esplicative

Pagina 21 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 21

CORSO DI VIOLONCELLO LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione Prove attitudinali e/o esecuzione con lo

strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- Marderovsky: Il metodo per violoncello (oppure un qualsiasi metodo equivalente).

- Dotzauer: La scuola del Violoncello Vol. 1. e 2. o equivalente

- Francesconi: SCUOLA PRATICA DEL VIOLONCELLO Vol. 1.

- Dotzauer: 113 Studi, Vol. 1. e 2. - Popper; 15 Studi melodici op. 76 o

equivalente - Scale ed arpeggi - Cossmann Tecnica della mano sinistra - Aldopais Metodo per violoncello - Dillon , Lee o analoghi per la Prima

posizione - Offenbach op. 49 per le altre quattro

posizioni

Repertorio

- Lee - Duetti op. 126. - Scarlatti - Sonate. - Offenbach - Duetti per Violoncello op.

51 - Facili sonate antiche e barocche,

concertini e pezzi di vario genere e stile, con accompagnamento di pianoforte od altri strumenti.

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di due scale maggiori e minori e arpeggi a due ottave fino a 3 alterazioni. 2. Esecuzione di uno studio estratto seduta stante tra quattro presentati dal candidato e

scelti tra Offenbach op. 49 e Dotzauer Vol. II o di difficoltà equivalente. 3. Un facile brano per violoncello e pianoforte od altro strumento.

Note esplicative

Pagina 22 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 22

CORSO DI VIOLONCELLO LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- DOTZAUER Metodo per violoncello vol. III - ALDOPAIS metodo per violoncello (ed.

Ricordi) - J. STUTSCHEWSKY Studi vol. II e III (ed.

Schott) - J. L. DUPORT 21 studi per violoncello - B. MARCELLO Sonate per violoncello e

basso continuo - VIVALDI Concerti per violoncello e

orchestra

Repertorio

- Duetti a scelta del docente (Bartók, Dancla, Pleyel ecc..).

- Facili sonate antiche per viola e basso continuo (Vivaldi, Corelli, Dall’Abaco ecc…).

- Brani del repertorio didattico con accompagnamento di pianoforte

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di Scale e Arpeggi sino a 5 alterazioni a tre ottave sciolte e legate fino a quattro.

2. Esecuzione di uno studio estratto a sorte tra 6 studi presentati dal candidato tratti da J.L.Duport 21 studi per violoncello dal n. 1 al n. 10 o difficoltà equivalente.

3. Esecuzione di una Sonata per violoncello e basso continuo (anche con accompagnamento di pianoforte) od un facile brano (concerto) con accompagnamento di pianoforte.

Note esplicative

Pagina 23 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 23

CORSO DI VIOLONCELLO LIVELLO AVANZATO

Ammissione

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

- ALDOPAIS Metodo per violoncello - J.STARKER Tecnica della mano sinistra - J.L DUPORT 21 studi per violoncello - POPPER 40 studi per violoncello (

almeno 15 Studi) - SERVAIS Capricci. - Scale e arpeggi

Repertorio - Bach: Suites - Goltermann: Concerto n. 3 o

equivalente: - Vivaldi: Concerti o equivalenti. - Boccherini: Concerto in si bemolle mag.. - Boccherini: Sonate o equivalenti. - AAVV: Pezzi di difficoltà avanzata. - Concerti di media difficoltà quali Stamiz,

Romberg, Tartini, ecc.

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di due scale ed arpeggi a quattro ottave estratti a sorte; 2. Esecuzione di uno studio estratto a sorte tra 8 del Duport dal n. 11 al n. 21 e di uno

studio estratto a sorte tra 6 del Popper; 3. Esecuzione di tre tempi a scelta della Commissione da una suite di J.S.Bach; 4. Esecuzione di una sonata di Boccherini con accompagnamento di Pianoforte; 5. Esecuzione di un concerto di media difficoltà con accompagnamento di pianoforte.

Note esplicative

Pagina 24 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 24

CORSO DI CONTRABBASSO LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione Prove attitudinali e/o esecuzione con lo

strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- BILLE’ – 1° , 2°. 3°, corso del metodo (prima parte) (Ediz. Ricordi);

- F. SIMANDL –New Method For The Double Bass, Book 1 e 2°

- L. STREICHER: 1° e 2° Volume - RABBATH F.- Nouvelle technique de

contrabasse vol.1 (+CD) e 2° http://www.kalmus.com/product_detail.php?id=13853

- R. ZURZOLO: Tecnica a dita sciolte.

Repertorio

- Facili brani musicali per contrabbasso solo o accompagnato dal pianoforte o altro strumento.

- GIOVANNINO: 2 Sonate per Violone e b. c.

- A.A. V.V.: brevi brani originali o trascritti per contrabbasso e pianoforte di varie epoche.

- 77 Baroque Baslines. - Facili duetti per due contrabbassi

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di scale arpeggi in tutti i toni a note di un quarto; 2. Esecuzione di due studi fino alla 5°posizione (6° posizione facoltativa) tra quattro

presentati dal candidato, di cui almeno due autori diversi; 3. Brevi pezzi per contrabbasso solo oppure in duo con pianoforte o altri strumenti.

Note esplicative Facoltativo l’ approfondimento dello studio del pizzicato jazz e basso elettrico. Lettura di standards del repertorio jazzistico proposti dal docente e primi approcci sull’improvvisazione.

Pagina 25 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 25

CORSO DI CONTRABBASSO LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- BILLE’ – 3° corso del metodo (ripresa e perfezionamento esercizi più significativi) (Ediz. Ricordi).

- BILLE': 4° corso complementare. - BILLE': 4° corso normale. - L. STREICHER: III° e IV° volume. - RABBATH F. - Nouvelle technique de

contrabasse vol.3 . - http://www.kalmus.com/product_detail.ph

p?id=14616 - F. SIMANDL: II° volume parte IX - MENGOLI 40 Studi d’orchestra - J. HRABE: 86 studies - W. STURM - 110 studies - R. ZURZOLO: Tecnica a dita sciolte. - Pierre HELLOUIN - LES COUPS D’ARCHET A

LA CONTREBASSE (Ediz. Alphonse Leduc).

Repertorio - Brani musicali per contrabbasso solo o

accompagnato dal pianoforte o altro strumento.

- GIOVANNINO: 2 Sonate per Violone e b. c. - A.A. V.V.: brevi brani originali o trascritti per

contrabbasso e pianoforte di varie epoche. - 77 Baroque Baslines.

- Facili duetti per due contrabbassi.

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di Scale ed arpeggi in tutti i toni a portamenti diversi ed a differenti arcate; 2. Esecuzione di due studi scelti dalla Commissione fra sei presentati dal candidato di cui

dal 3° corso del metodo di Billè e n. 3 studi dal vol.2 di Rabbath; 3. Esecuzione di due passi d’orchestra; 4. Esecuzione brevi pezzi per contrabbasso solo oppure in duo con pianoforte o altri

strumenti.

Note esplicative Facoltativo l’ approfondimento dello studio del pizzicato jazz e basso elettrico. Lettura di standards del repertorio jazzistico proposti dal docente e primi approcci sull’improvvisazione.

Pagina 26 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 26

CORSO DI CONTRABBASSO LIVELLO AVANZATO

Ammissione

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

- BILLE’ – 4° corso normale (ripresa e perfezionamento degli studi proposti dall’insegnante) e 5° Corso

- RABBATH F. - Nouvelle technique de contrabasse vol.3 (ripresa e perfezionamento degli studi proposti dall’insegnante)

- Esercizi per la lettura a prima vistadi brani facili proposti dal docente.

- SIMANDL – 5° corso (I parte) - SIMANDL – Nuovo Metodo, II parte,

libro 7° (Ediz. Schmidt, Heilbronn). - F. PETRACCHI – Simplified Higher

Tecnique For Double Bass (Yorke Edition)

Repertorio

- CAPUZZI: Concerto in Re (I tempo) - G. ROSSINI: Une larme pour Basse - S. KOUSSEVITZKY: Chanson Triste - S. KOUSSEVITZKY: Valse Miniature - J. GEISSEL: Concertstück n° 4 G. - BOTTESINI: Elegia in RE - LORENZITI: Gavotte - L. MONTAG: Extreme - L. MONTAG: Etude Contrabass Solo - H. ECCLES: Sonata in sol minore - Brani tratti dal repertorio sinfonico

proposti dal docente dai volumi VII dell’ORCHESTRAL EXCERPTS.

- PASSI DIFFICILI E "A SOLO" da opere liriche italiane.

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di Scale ed arpeggi in tutti i toni a portamenti diversi ed a differenti arcate; 2. Esecuzione di due studi tra quattro presentati dal candidato, di cui almeno due di autore

diverso, di pari difficoltà e facenti parte del programma di studio; 3. Esecuzione di un brano scelto dal candidato tra quelli sopra elencati. 4. Esecuzione di un brano (parziale) del repertorio sinfonico antico a scelta della Commissione

fra sei presentati dal candidato dai volumi VII dell’ORCHESTRAL EXCERPTS.

Note esplicative Facoltativo l’ approfondimento sia dello studio del pizzicato jazz e basso elettrico che dell’armonia

/ improvvisazione jazz e standard jazz ).

Pagina 27 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 27

STRUMENTI A FIATO

Pagina 28 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 28

CORSO DI FLAUTO LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- R.Galli - L’indispensabile Metodo per flauto traverso

- M.Moyse - De La Sonoritè - M.Ancillotti - Metodo per Flauto - E.Altes - Metodo per flauto - G.Gariboldi - Metodo elementare - Taffanel-Gaubert - Metodo Completo

di Flauto vol. 1 - M. Moyse- Ventiquattro Piccoli Studi

Melodici - G.Gariboldi - 58 Esercizi - E.Kohler - 20 Facili esercizi melodici e

progressivi - L.Hugues - La scuola del flauto op.51

1°Grado-2°Grado - G.Gariboldi - 20 Studi op. 132

Repertorio - H.Purcell Aria,Due Minuetti - G.F.Haendel Gavotta,Bourrèè - Ch.W.Gluck Siciliana - A.Vivaldi Sonata in Do - A.Vivaldi Sonata in Fa mag - A.Vivaldi Sonata n.1op.13 - B.Marcello 12 Sonate - A.Vivaldi Il Pator Fido - G.Finger Sonata in D min.

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di un brano per flauto e pianoforte. 2. Esecuzione di due studi estratti a sorte tra sei presentati dal candidato tratti da:

- L. Hugues - La scuola del flauto op. 51 1°Grado e 2°Grado - G.Gariboldi - 20 Studi op. 132 - G.Gariboldi - 58 Esercizi

Note esplicative

Pagina 29 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 29

CORSO DI FLAUTO LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- L.Hugues La scuola del flauto op.51 - 3° Grado - M.Moyse Venticinque piccoli studi

melodici - E.Kohler 20 Facili esercizi melodici

e progressivi op.93 vol 2 - E.Kohler 15 Studi op.33 - J.Andersen 18 Piccoli Studi - M.Moyse 100 Studi facili e progr - J.Andersen 26 Piccoli Capricci - R.Galli 30 Esercizi - M.Moyse Scale e Arpeggi

Repertorio

- G.Handel Sonate - F.M.Veracini Sonata I e II - J. Quantz Sonate - G. P. Telemann 12 Fantasie - F. Benda Sonata - G. Faurè Sicilienne op.78 - L.van Beethoven Air Russe op.107 n.7 - W. A. Mozart Sonate - R. Schumann 3 Romanze op.94 - C. P. E. Bach Hamburger Sonate - A. Licalsi Melos n.1

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di un brano per flauto solo o per flauto e pianoforte. 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte su 10 presentati dal candidato tratti da:

- L. Hugues La scuola del flauto op. 51 - 3° Grado - E. Kohler 15 Studi op.33 - J. Andersen 18 Piccoli Studi - J. Andersen 26 Piccoli Capricci - R. Galli 30 Esercizi

Note esplicative Si potranno scegliere massimo due studi per ogni volume

Pagina 30 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 30

CORSO DI FLAUTO LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

Hugues 40 Esercizi op.101

Hugues 40 Nuovi Studi

Hugues La scuola del flauto op.51 4° grado

Kohler 12 Studi di media difficoltà op.33

Moyse 100 Studi facili e progressivi

Bach Studien vol.1-vol-2

Mercadante 20 Capricci

Moyse Studi ed Esercizi Tecnici

Repertorio

G. Donizetti Sonata

K. Stamitz Concerto in sol

G. Pergolesi Concerto in sol

J. S. Bach Partita in la min.

A. Vivaldi Concerti

S. Mercadante 20 Capricci per flauto solo

F. Kulhau 3 Fantasie op.95

J. S. Bach Sonate

M. Blavet Concerto in la min

P. Gaubert Orientale

P. Gaubert Deuxieme Sonate

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di un brano per flauto solo o per flauto e pianoforte 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte tra 12 presentati dal candidato e scelti da:

- L. Hugues 40 Esercizi op.101 - L. Hugues 40 Nuovi Studi - L. Hugues La scuola del flauto op.51 4° grado - E. Kohler 12 Studi di media difficoltà op.33 - S. Mercadante 20 Capricci

Note esplicative

Si potranno scegliere massimo due studi per ogni volume

Pagina 31 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 31

CORSO DI OBOE LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- S. Crozzoli Le Prime lezioni dell’oboe - F. Gillet Mèthode pour le dèbut du

hautbois - J. Sellner 1° corso: scale e salti - Hinke Studi elementari - Salviani 1° Corso - Salviani 2° Corso - Scale maggiori di: do, fa e sol - Prime nozioni sulla costruzione dell’

ancia

Repertorio

- E. Bozza Air Pastoral - C. Frank Aria - G. Jacob 10 piccoli studi per oboe

e piano ( 5 a scelta) - F. Rasse Cantabile per corno

inglese - R. Boutry Solo per oboe

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di 2 studi estratti a sorte tra i seguenti presentati dal candidato: - Hinke pag. 20 – n. 6 ,– pag. 14 -n. 21, – pag. 30 – n. 11, pag. 31 - n. 14; - Salviani 1° corso: n. 3 - 5-12- 53; - Salviani 2° corso pag. 27 - n. 16, pag. 31 – n. 13, pag. 41 – n. 9.

2. Un facile brano di repertorio. 3. Saper riconoscere gli attrezzi per la costruzione dell’ancia e saperne descrivere i singoli

passaggi per la costruzione.

Note esplicative

Pagina 32 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 32

CORSO DI OBOE LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- Singer 3° Corso - Sellner 2° Corso (esercizi per

l’articolazione terzine e quartine) - Blouzet Scale e d esercizi di

tecnica - Salviani 18 studi - Brod 20 studi - F.T. Blatt Venti esercizi - F. Gillet Esercizi per la tecnica

superiore dell’oboe - E. Bozza Conte pastoral - J. Siqueira Tre studi per oboe e

piano

Repertorio - Fiocco Arioso - Donizetti Sonata per oboe - Bellini Concerto in mib - Grieg: Quattro pezzi brevi - Teleman Fantasie (2 a scelta) - Haendel Sonata n° 1 - Barat Nostalgie per C. inglese e

Pf. - Vivaldi un concerto a scelta - Albinoni un concerto a scelta

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami 1. Esecuzione di 2 Studi estratti a sorte tra i seguenti:

A. Salviani 3° corso: n° 1-7-9-13; B. Brod 20 studi: 2 a scelta del candidato; C. F.T. Blatt: 2 a scelta del candidato; D. Sellner pag. 26 e 53;

2. Esecuzione di un brano da concerto con accompagnamento di pianoforte scelto tra quelli previsti in programma.

3. Dar dimostrazione di saper legare l’ancia.

Note esplicative

Pagina 33 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 33

CORSO DI OBOE LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

- Prestini Raccolta di studi - Paesler 24 larghi - Ferling 48 studi - Luft 24 studi - Richter 10 studi - i numeri 1-3-4-

6 - Luft 24 studi per 2 oboi - i

primi 12 numeri - Pasculli 15 capricci a guisa di studi

dal n° 1 al n°6 - Debondue Terzine e quartine da 5b e

5# a 7b e 7# - Faldi 12 studi moderni - F. Gillet Esercizi sulle scale, gli

intervalli e lo staccato

Repertorio - F. Rasse Cantabile per C.inglese e

Pf. - C. Saint-Saens Sonata - Albinoni 2 Concerti a Scelta - Handel Sonata n° 2 - Handel Concerto n° 1 (oppure uno

dei concerti) - Cimarosa Concerto in do min. - Weber Concertino in do mag. - Teleman 2 Fantasie a scelta - Schumann Romanza n° 2

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di 2 Studi estratti a sorte tra i seguenti:

A. Paesler da 24 larghi n.1; B. Faldi da 12 Studi moderni nn. 1 – 4 - 7; C. Ferling da 48 studi nn. 17-22; D. Luft da 24 studi per 2 oboi n° 5 e 13; E. Richter da 10 Studi n° 1 e 3.

2. Esecuzione di un brano da concerto con accompagnamento di pianoforte scelto tra quelli previsti in programma.

3. Dar dimostrazione di saper legare l’ancia.

Note esplicative

Pagina 34 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 34

CORSO DI CLARINETTO LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- A. Magnani Metodo completo per clarinetto - ed. Curci - J. X. Lefevre Metodo progressivo per lo studio del clarinetto 1 e 2 vol. Ed. Ricordi - M. L. Bellinzona Metodo preparatorio di base per clarinetto - Giampieri Raccolta di esercizi e studi - Nocentini 50 Studi di meccanismo - J.Delecluse 20 Etudes Faciles - A. Perier 20 Edudes Faciles et progressives - Stark Daily Staccato Exercices op.46 - L. Savina Studi sulle scale e sugli intervalli

Repertorio

- Brani facili per clarinetto e pianoforte o clarinetto solo

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di una scala cromatica.

2. Esecuzione di una scala maggiore e minore con legato e staccato a scelta della

Commissione fino a 3 alterazioni.

3. Esecizione di uno studio scelto dalla Commissione e uno a scelta del candidato tratti

dal MAGNANI - Metodo Completo per Clarinetto Parte Prima: 16 Studi di carattere

facile nn. 3, 8, 10, 11, 13, 15.

4. Esecuzione di 1 Studio estratto a sorte fra tre presentati dal candidato dal Giampieri

Raccolta di esercizi e studi.

5. Esecuzione di un brano per clarinetto solo Clarinetto e Pianoforte

Note esplicative

Pagina 35 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 35

CORSO DI CLARINETTO LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- Garbarino Il Clarinetto – - Magnani: Metodo Completo per clarinetto ed. Curci – - B. Gambaro: 21 Capricci ed. Ricordi – - G.B. Gambaro 12 Capricci ed. ricordi – - Blatt 12 Capricci op. 17 ed. Ricordi – - G.B.Klosè – 20 Studi di genere e meccanismo ed. Ricordi – - Muller 30 Studi in tutte le tonalità ed. Ricordi – - Stark Daily Staccato exercices op.46 – - P.Jean-Jean – 20 Studi Progressivi melodici (di facile esecuzione) Ed. Curci

Repertorio - Brani facili per clarinetto e pianoforte o clarinetto solo

Certificazione di Competenze Livello Intermedio Modalità d’esami

1. Esecuzione di una Scala magg. e min. con legato e staccato a scelta della Commissione fino

a 5 alterazioni.

2. Esecuzione di 2 studi di autore diverso, estratti a sorte tra 6 presentati dal candidato e

liberamente scelti da:

Magnani da Metodo Completo ed. Curci - 12 Studi Capriccio

G.B. Gambaro 21 Capricci ed. Ricordi

G.B. Gambaro 12 Capricci ed. Ricordi ed. Curci

G. B. Klosè 20 Studi di genere e meccanismo ed. Ricordi

Muller 30 studi in tutte le tonalità

Blatt 12 Capricci op. 17 ed. Ricordi 3. Esecuzione di uno studio scelto dalla Commissione tra 6 presentati dal candidato da:

P. Jean-Jean – 20 Studi Progressivi 4. Esecuzione di un brano per clarinetto solo Clarinetto e Pianoforte

Note esplicative Si potranno scegliere massimo due studi per ogni volume

Pagina 36 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 36

CORSO DI CLARINETTO LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi

Perfezionamento della tecnica e acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

- Scale e arpeggi in tutte le tonalità con articolazioni miste - Jean Jean 20 Studi Progressivi melodici (di media difficoltà) - G. B.Klose 20 Studi Caratteristici – - Kell 17 Studi sullo staccato - Garbarino 10 Studi di ogni giorno per Clarinetto

- C. Rose, 40 Studi, vol. I, Ed. I.M.C. - Stark Arpeggio Studies Op. 39 - Gabucci 60 Divertimenti - Uhl 48 studies Ed. Scott - E.Cavallini 30 Capricci - R.Stark 24 Studi in tutte le tonalità op.49 - H.Baermann 12 Esercizi op.30 - Lettura e trasporto in do e la di facili esercizi.

Repertorio

- Brani per clarinetto e pianoforte o clarinetto solo di media difficoltà

Pagina 37 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 37

CORSO DI CLARINETTO LIVELLO AVANZATO

Modalità d’esami

1. Scala cromatica legata e staccata, Scale e arpeggi maggiori e minori in tutte le tonalità. 2. Esecuzione di 3 studi di autori diversi estratti a sorte tra 6 presentati dal candidato scelti

dai seguenti metodi: - G. B. Klose 20 Studi Caratteristici - Jean Jean 20 Studi Progressivi melodici (di media difficoltà) - Garbarino 10 Studi di ogni giorno per Clarinetto - Uhl 48 studies Vol. 1 Ed. Scott

- C. Rose 40 Studi, vol. I, Ed. I.M.C.

- E.Cavallini 30 Capricci - R.Stark 24 Studi op.49 - H.Baermann 12 Esercizi op.30

3. Esecuzione di un brano di repertorio con pianoforte o clarinetto solo scelto tra quelli

studiati. 4. Lettura a prima vista di brani di adeguata difficoltà 5. Trasporto non’oltre un tono sopra e mezzo tono sotto.

Pagina 38 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 38

CORSO DI FAGOTTO LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- GIAMPIERI Metodo progressivo per fagotto - KRAKAMP Metodo - Scale - Arpeggi e salti fino alle tonalità maggiori e minori di La

bemolle e Mi maggiore staccate - Duetti fino a pag. 23. - OZI TORRIANI Metodo (fino a pag. 34) - Esercizi variati in tutti i toni maggiori e minori. - WEISSEMBORN Volume I (fino a pag. 29

Repertorio

- Semplici brani per fagotto e pianoforte o fagotto solo. Anche trascrizioni

Certificazione di Competenze Livello Elementare Modalità d’esami

1. Esecuzione di due studi estratti a sorte fra 10 studi, tratti da tutti i metodi utilizzati. 2. Saper riconoscere gli attrezzi per la costruzione dell’ancia e dar prova di conoscerne la

procedura di costruzione. 3. Esecuzione di un brano per fagotto e pianoforte o fagotto solo

Note esplicative

Pagina 39 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 39

CORSO DI FAGOTTO LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

KRAKAMP: Metodo, duetti (da pag. 25 a pag. 43)

KRAKAMP: Metodo, scale, salti e arpeggi in tutte le tonalità

OZI TORRIANI: Metodo (da pag. 35 a pag. 71)

WEISSEMBORN: Volume I (da pag. 29 alla fine)

Repertorio

- Brani per fagotto e pianoforte o fagotto solo. Anche trascrizioni

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di due studi estratti a sorte fra 10, tratti da tutti i metodi utilizzati. 2. Esecuzione di un brano per fagotto e pianoforte o fagotto solo 3. Dar dimostrazione di saper legare l’ancia.

Note esplicative Si potranno scegliere massimo tre studi per ogni volume

Pagina 40 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 40

CORSO DI FAGOTTO LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

- OZI Metodo, tutte e sei le sonatine - KRAKAMP Metodo, scale, arpeggi e salti legati e staccati in tutte le tonalità maggiori e

minori. - Duetti da pag. 44 a pag. 63 e da pag. 77 a pag. 101 - GAMBARO Tutti i 18 studi del Metodo - WEISSEMBORN Volume II - OUBRADOUS Insegnamento completo del Fagotto, 1° Volume - BORDEAU 1° solo da concerto. - MILDE Studi da concerto (op.26, prima parte) - MILDE Scale e arpeggi, studi giornalieri col metronomo - BORDEAU 2° e 3° “SOLO”

Repertorio

- Concerti e pezzi da concerto dei seguenti autori: MOZART - PIERNÉ - VIVALDI

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di due studi estratti a sorte fra 10 studi tratti da tutti i metodi utilizzati. 2. Esecuzione con pianoforte di un concerto o composizione scelta tra quelli degli autori

previsti in programma. 3. Dar prova di saper realizzare un’ancia.

Note esplicative Si potranno scegliere massimo tre studi per ogni volume

Pagina 41 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 41

CORSO DI CORNO LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione Prove attitudinali e/o esecuzione con lo

strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- Berry Tackwell SUONARE IL CORNO Ed. Oxford Universal Press-music

- Berry Tackwell FIFTY FIRST EXERCISES FOR HORN ed. Oxford Universal

- Gennaro Salierno IL MODERNO METODO PER CORNO op.10 ed. Neapolis;

- Luciano L’Abbate SCALE E ARPEGGI maggiori e minori per corno ed. Pizzicato

- Mariani METODO POPOLARE PER CORNO DA CACCIA

- Oscar Franz WALDHORN SCHULE ed. Erdmann

- Ceccarelli Scuola d’insegnamento del corno a macchina e a mano 1 parte

Repertorio

- Semplici brani per corno e Pianoforte. Anche trascrizioni.

Certificazione di Competenze Livello Elementare Modalità d’esami

1. Esecuzione di uno studio estratto a sorte tra i primi sei dei “ 15 größere Ǖbungen für Ventilhorn dal metodo OSCAR FRANZ WALDHORN SCHULE Ed. Erdmann

2. Esecuzione di uno studio a scelta del candidato tratto dal metodo MARIANI METODO POPOLARE PER CORNO DA CACCIA ultima parte del metodo, studi melodici;

3. Esecuzione di una Scala di FA Magg. o Sib Magg. Progressiva 4. Esecuzione di un semplice brano per corno e Pianoforte. 5. Dar prova della conoscenza basilare dello strumento nelle sue principali componenti

Note esplicative

Pagina 42 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 42

CORSO DI CORNO LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi

Consolidamento e miglioramento della tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

Luciano L’Abbate SCALE E ARPEGGI magg. e minori per corno ed. musicali Pizzicato

Giuliani Esercizi giornalieri - armonici, tecnica dello staccato e legato e coloristica della

musica d’oggi ed. Ricordi.

Berry Tackwell SUONARE IL CORNO (ed. Oxford Universal Press-music

Berry Tackwell FIFTY FIRST EXERCISES FOR HORN (ed. Oxford Universal Press-music

Kopprasch 60 studi for horn vol.1 ed. International music company;

Rossari Esercizi per il corso inferiori per corno ed. Ricordi;

Oscar Franz WALDHORN SCHULE ed. Erdmann;

G. Salierno La storia del corno op. 15 ed. Enarmonia;

R. Caffarelli 100 studi melodici per il trasporto.

Repertorio

- Brani facili per corno e pianoforte o corno solo ( Anche trascrizioni)

Pagina 43 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 43

CORSO DI CORNO LIVELLO INTERMEDIO

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione a scelta della Commissione di una scala Maggiore e minore. 2. Esecuzione di uno studio, estratto a sorte, tra i seguenti nn. 8,10,13,19,21,25 dal metodo

KOPPRASCH 60 studi for horn vol.1 ed. International music company; 3. Esecuzione di uno studio, estratto a sorte, tra i seguenti nn. 3,7,8,9 , dai 14 studi melodici

Prima serie- pag.7 - dal metodo ROSSARI Esercizi per il corso inferiore per corno ed. Ricordi;

4. Esecuzione di un Brano per corno e pianoforte e(o corno e altro strumento. 5. Lettura a prima vista e trasporto in MIb, DO, SIb.

Note esplicative

Pagina 44 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 44

CORSO DI CORNO LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

Luciano L’Abbate SCALE E ARPEGGI maggiori e minori per corno ed. musicali Pizzicato

Giuliani Esercizi giornalieri - armonici, tecnica dello staccato e legato e

coloristica della musica d’oggi ed. Ricordi.

Berry Tackwell SUONARE IL CORNO (ed. Oxford Universal Press-music

Bartolini - Metodo 2° parte n. 98;

P. FARKAS The art of french horn playing ed. Summy-birchard company

KOPPRASCH 60 studi for horn vol.1 e vol.2 ed. International music

ROSSARI Esercizi per il corso inferiore e superiore per corno ed. Ricordi

OSCAR FRANZ WALDHORN SCHULE ed. Erdmann

GALLAY 22 studies for horn ed. International music company;

GALLAY Thirty studies op.13 for horn solo ed. International music company;

DE ANGELIS 3 Parte ed.Stampatore-Napoli Copyright 1927by g.Santojanni Napoli

GUGEL Welve studies for horn solo ed. International music company

MERCK 20 studi ed. Bruxelles,A:Cranz London ;

R. CAFFARELLI 100 studi melodici per il trasporto (conoscenza di tutte le chiavi ).

Repertorio

KARL MATYS Romanze op. 15 per corno e pianoforte

MOZART Konzertsatz Rondo per corno e orchestra KV 371 edition Breitkopf

Brani facili per corno a mano e brani della letteratura per corno.

Pagina 45 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 45

CORSO DI CORNO LIVELLO AVANZATO

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di un brano con accompagnamento del pianoforte a scelta tra: KARL MATYS Romanze op. 15 per corno e pianoforte MOZART Konzertsatz -Rondo per corno e orchestra KV 371 edition Breitkopf

2. Esecuzione di 2 studi estratti a sorte tra i seguenti 12 presentati dal candidato: - Merck 20 Studi nn. 4,10,11; - Bartolini - Metodo 2° parte n. 98; - Rossari - Corso superiore n. 4 dai 12 Studi con i b; - Gugel n.2 dei 12 studi; - Galley op.13 dei 30 studi nn.5, 22; - De Angelis metodo 3° parte nn. 5,15,16,18.

3. Lettura estemporanea e trasporto in tutti i toni di un brano facile. 4. Dar prova di saper utilizzare il corno a mano attraverso l’esecuzione un brano facile a

scelta del candidato.

Note esplicative L’ esame sarà sostenuto con il corno doppio Sib - Fa

Pagina 46 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 46

CORSO DI TROMBA LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- Charles Colin, Complete Modern Method for trumpet (Armonici e flessibilità), - Cichowicz trumpet flow studies, - H.L. Clarke Elementary studies for trumpet (fino a pag. 38), - Giuliano – Fiorella Tecnica livello avanzato – ed. Wicky

Repertorio

- Gatti - Gran Metodo Teorico Pratico Progressivo 1° corso (fino a pag. 36) , - Peretti - Nuova Scuola d'Insegnamento della tromba in si b 1° corso (fino a pag. 61), - AA:VV Brani per tromba e pianoforte o troma e altro stumento.

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Estrazione a sorte di due studi tra i seguenti presentati dal candidato: a. Clarke - Studio pag. 24 n. 61 - pag. 25 nn. 63 – 64 – 65 - pag. 28 nn. 67- 68; b. Gatti - 1° corso pag. 33 nn. 1-2-3-4 - pag.34 nn. 5 e 6; c. Peretti 1° corso pag. 40 nn. 3-4-5, - pag.48 nn. 1-2-3

2. Esecuzione di un Brano per tromba e pianoforte o tromba e altro strumento ( anche trascrizione.

Note esplicative

Pagina 47 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 47

CORSO DI TROMBA LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- Charles Colin, Complete Modern Method for trumpet (Armonici e flessibilità), - Cichowitz trumpet flow studies, - H.L. Clarke Elementary studies for trumpet (da pag 39 a fine), - Giuliano – Fiorella Tecnica livello avanzato – ed. Wicky

Repertorio

- Gatti Gran Metodo Teorico Pratico Progressivo 1° corso (da pag 37 a fine), - Peretti Nuova Scuola d'Insegnamento della tromba in si b 1° corso (fino a pag 61), - Kopprasch 60 studies for trumpet 1° corso (fino a pag. 14), - Bordogni The Complete Book of Vocalies vol. 1 for si b Trumpet and piano (fino

a pag.19) - AA:VV Brani per tromba e pianoforte o tromba e altro stumento.

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Estrazione a sorte di due studi tra i seguenti presentati dal candidato: - Peretti 1° Corso - pag. 51 nn. 4-5-6-8; - Gatti 1° Corso da pag. 48 n° 1-2-4-6-8; - Kopprash 1° Corso n° 3-9-12;

2. Esecuzione di un Brano per tromba e pianoforte o tromba e altro strumento ( anche trascrizione opp. uno brano da Bordogni The Complete Book of Vocalies vol. 1

Note esplicative

Pagina 48 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 48

CORSO DI TROMBA LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

- Charles Colin, Complete Modern Method for trumpet (Armonici e flessibilità), - Cichowitz trumpet flow studies, - H.L. Clarke, Technical studies - Giuliano – Fiorella Tecnica livello avanzato – ed. Wicky

Repertorio

- Peretti Nuova Scuola d'Insegnamento della tromba in si b 1° corso (da pag. 62 alla fine), - Peretti Nuova Scuola d'Insegnamento della tromba in si b 2° corso ( fino a pag.36) - Kopprasch 60 studies for trumpet 1° corso ( da pag. 15 a fine),ù - Caffarelli 100 studi sul trasporto (tonalità do, la, la b, mi, mi b), - Bordogni The Complete Book of Vocalies vol. 1 for si b Trumpet and piano (da pag. 19 alla

fine),

- Deker Andante e rondò concerto per tromba e pianoforte

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione dell’ Andante e rondò di Deker; 2. Estrazione a sorte di due studi tra i seguenti presentati dal candidato:

A. Peretti 1° corso nn. 10-11-12-13-14; B. Peretti 2° corso nn. 1-3-4-5-15-16-17-18; C. Kopprash 1° corso nn. 15-17-19-21-28-31;

3. Trasporto - Caffarelli (tonalità do, la, la b, mi, mi b).

Note esplicative

Pagina 49 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 49

CORSO DI TROMBONE LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- Charles Colin Complete Modern Method for trombone (Armonici e flessibilità fino a pag. 14)

- Robert Muller Technical studies book 1 (fino a pag. 29) - B. Slokar Warm Up Routine

Repertorio

- Gatti Gran Metodo Teorico Pratico Progressivo per trombone a macchina 1° corso (fino a pag. 36)

- Peretti Nuova Scuola d'Insegnamento del trombone a coulisse 1° corso (fino a pag. 40).

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Estrazione a sorte di due studi tra i seguenti presentati dal candidato: - Gatti 1° corso (pag. 19-20) n° 1-2-3-4-5-6 - Peretti 1° corso n° 3-4-5, - Muller da pag. 2 a pag. 29.

Note esplicative

Pagina 50 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 50

CORSO DI TROMBONE LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento Tecnica

- Charles Colin, Complete Modern Method for trombone (Armonici e flessibilità da pag. 14 a 24),

- Robert Muller Technical studies book 1 ( da pag. 29 a 60).

Repertorio

- Gatti Gran Metodo Teorico Pratico Progressivo per trombone a macchina 1° corso (da pag. 37 a fine),

- Peretti Nuova Scuola d'Insegnamento del trombone a macchina 2° corso - Bordogni 24 legato studies ( da pag. 2 a 19) - P. V. de la Nux : concerto per Trombone e pianoforte

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione del Concerto di P.V. de la Nux; 2. Estrazione a sorte di due studi tra i seguenti presentati dal candidato:

- Gatti 1° corso dagli studi ricreativi nn. 2-5-10 (pag.29) - Peretti 1° corso dagli studi melodici nn. 1-3-6 - Bordogni nn. 2-6-11;

Note esplicative

Pagina 51 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 51

CORSO DI TROMBONE LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento Tecnica

- Charles Colin, Complete Modern Method for trombone (Armonici e flessibilità tutto), - Robert Muller Technical studies book 2

Repertorio

- Peretti Nuova Scuola d'Insegnamento del trombone a macchina (da pag. 11 a 25), - Kopprasch 60 studies for trombone 1° corso ( da pag. 4 a 36), - Bordogni 24 vocalizzi (tutto), - Peretti 2° corso studi sul trasporto (da pag.8 a 10), - Guilmant : Morceau Symphonique per trombone e pianoforte.

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione del Morceau Symphonique di A.Guilmant; 2. Estrazione a sorte di due studi tra i seguenti presentati dal candidato:

A. Peretti 2° corso nn. 8-10-13; B. Kopprasch nn. 12-19-22; C. Bordogni nn. 15-18-22;

3. Trasporto.

Note esplicative

Pagina 52 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 52

STRUMENTI A TASTIERA

ED A

PERCUSSIONE

Pagina 53 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 53

CORSO DI PIANOFORTE LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento Tecnica

- Scale; Arpeggi (Cesi, Longo, Pozzoli, Hanon, Tausig, Mannino, etc.)

Studi - DUVERNOY Scuola primaria op. 176; 15 studi op. 120; Studi op. 276 - POZZOLI 24 piccoli studi facili e progressivi; 30 studietti elementari; 15 studi per le

piccole mani. - CZERNY Il primo maestro di pianoforte op. 599; 30 nuovi studi del meccanismo op.

849; 24 piccoli studi della velocità op. 636; Czernyana Fascicoli I, II, III. - HELLER Studi op. 47

Repertorio Barocco – Polifonico - BACH Quaderno di Anna Magdalena; Piccoli Preludi e Fughette; Invenzioni a due voci

Avviamento alla polifonia - POZZOLI Primi esercizi di stile polifonico - KUNZ 200 piccoli canoni - TROMBONE Canoni - LONGO 24 Preludietti - BARTÓK Brani scelti dal Mikrokosmos - REGER Canoni in tutte le tonalità

Repertorio Classico – Romantico – Moderno – Contemporaneo - Scelta di facili composizioni e sonatine originali di autori del periodo classico quali

Clementi, Kuhlau, Dussek, Mozart, Haydn, Beethoven, etc.; - Scelta di facili composizioni originali di autori romantici, moderni o contemporanei.

Pagina 54 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 54

CORSO DI PIANOFORTE LIVELLO ELEMENTARE

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di due studi estratti a sorte seduta stante tra sei presentati e scelti dalle

seguenti raccolte: A. CZERNY op. 849 e op. 636; B. CZERNYANA Fascicoli II e III; C. POZZOLI 15 studi per le piccole mani; D. DUVERNOY op. 120 e op. 276; E. HELLER op. 47.

Sono ammessi altri studi di autore diverso e di difficoltà pari o superiore. 2. Esecuzione di un brano di BACH estratto a sorte seduta stante tra tre presentati e di

cui almeno 1 scelto dalle Invenzioni a 2 voci. 3. Esecuzione di una composizione di autore classico. 4. Esecuzione di un brano originale scelto dal repertorio romantico, moderno o

contemporaneo. 5. Esecuzione di una scala maggiore e minore (armonica e melodica) nell’estensione di

due ottave, per moto retto e contrario.

Note esplicative Si raccomanda la scelta di composizioni di difficoltà atta a mettere in luce l’ acquisizione di capacità strumentali e interpretative consone al livello dell’esame.

Pagina 55 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 55

CORSO DI PIANOFORTE LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi Consolidamento e miglioramento della

tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento

Tecnica

- Scale; Arpeggi; Tecnica varia (Cesi, Longo, Pozzoli, Hanon, Tausig, Mannino, Cortot etc)

Studi - POZZOLI 16 studi di agilità; 24 studi di facile meccanismo; Studi a moto rapido; 20 studi

sulle scale. - CZERNY La scuola della velocità op. 299; La scuola del legato e dello staccato op. 335;

Czernyana Fascicoli IV, V, VI. - CRAMER Studi. - CLEMENTI Preludi ed esercizi. - BERTINI Studi op. 29 e op. 32. - HELLER Studi op. 46 e op. 45.

Repertorio Barocco – Polifonico - BACH Invenzioni a due voci; Sinfonie (Invenzioni a tre voci); Suites. - HÄNDEL Suites

Repertorio Classico – Romantico – Moderno - Contemporaneo - Scelta di sonate o variazioni di autori del periodo classico (Haydn, Clementi, Mozart,

Beethoven). - Scelta di composizioni originali di autori romantici, moderni o contemporanei.

Pagina 56 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 56

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di due studi estratti a sorte seduta stante tra otto presentati e scelti dalle

seguenti raccolte: A. CZERNY op. 299; B. POZZOLI Studi a moto rapido; C. HELLER: op. 46 e op. 45.

Sono ammessi altri studi di autore diverso e di difficoltà pari o superiore. 2. Esecuzione di una Sinfonia (Invenzione a tre voci) di BACH a scelta del candidato;

Esecuzione di una Suite completa di BACH o HÄNDEL. 3. Esecuzione di una Sonata o Variazioni di autore classico. 4. Esecuzione di due brani originali di periodo differente scelti dal repertorio romantico,

moderno o contemporaneo. 5. Esecuzione di una scala maggiore e minore nell’estensione di tre o quattro ottave, per

moto retto, contrario, terza e sesta.

Note esplicative Si raccomanda la scelta di composizioni di difficoltà atta a mettere in luce l’ acquisizione di capacità strumentali e interpretative consone al livello dell’esame.

CORSO DI PIANOFORTE LIVELLO INTERMEDIO

Pagina 57 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 57

CORSO DI PIANOFORTE LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi

Perfezionamento della tecnica e acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento

Tecnica

- Tecnica delle note doppie note (comprese le scale in doppie terze e doppie seste);

Meccanismo difficile (Cesi, Longo, Pozzoli, Hanon, Tausig, Mannino, Cortot, Brahms, Liszt etc).

Studi - POZZOLI Studi di media difficoltà - HELLER Studi op. 45 - CZERNY La scuola della velocità op. 299; La scuola del legato e dello staccato op. 335;

L’arte di rendere agili le dita op. 740; Czernyana dal VI Fascicolo - CRAMER Studi - CLEMENTI Gradus ad Parnassum. - Altri studi composti nel XIX e XX secolo di difficoltà pari o superiore ai precedenti.

Repertorio Barocco – Polifonico - BACH Sinfonie (Invenzioni a tre voci); Suites; Partite; Il Clavicembalo ben temperato. - HÄNDEL Suites. - SCARLATTI Sonate. - Brani del repertorio clavicembalistico di autori anche non italiani.

Repertorio Classico – Romantico – Moderno - Contemporaneo - Scelta di importanti Sonate o Variazioni del periodo classico; - Scelta di composizioni originali di autori romantici, moderni o contemporanei.

Pagina 58 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 58

CORSO DI PIANOFORTE LIVELLO AVANZATO

Certificazione di Competenze Livello Superiore

Modalità d’esami

1. Esecuzione di due studi estratti a sorte seduta stante tra sei presentati dal candidato, di

cui due di CLEMENTI (“Gradus ad Parnassum”), due di CZERNY (op.740) e due di altro autore e di difficoltà pari o superiore.

2. Esecuzione di un Preludio e Fuga di BACH da “ Il Clavicembalo ben temperato” estratto a sorte tra 3 scelti dal candidato.

3. Una Sonata di SCARLATTI 4. Una Sonata del periodo classico (HAYDN, CLEMENTI, MOZART, BEETHOVEN). 5. Un brano del periodo romantico. 6. Un brano di autore moderno o contemporaneo. 7. Lettura a prima vista.

Note esplicative Si raccomanda la scelta di composizioni di difficoltà atta a mettere in luce l’ acquisizione di capacità strumentali e interpretative consone al livello dell’esame.

Pagina 59 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 59

CORSO DI STRUMENTI A PERCUSSIONE LIVELLO ELEMENTARE

Ammissione

Prove attitudinali e/o esecuzione con lo strumento di uno o più brani.

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione tecnica di base e delle capacità di eseguire facili brani.

Testi di Riferimento

Tecnica Tamburo

- Morris Goldenberg, Modern School for Snare Drum Xilofono o Marimba

- Morris Goldenberg Modern School For Xylophone, Marimba & Vibraphone, Guido Facchin Metodo pervibrafono,xilofono, marimba fascicolo N°5.

Vibrafono - David FriedmanVibraphone technique dampening and pedaling.

Timpani - SAUL GOODMAN Modern method for tympani, Edizioni Belwin Mills.

Batteria - AGOSTINI Methode de Batterie vol.2, 3 e 4. - J. CHAPIN Advanced Techniques for the Modern Drumme

Pagina 60 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 60

CORSO DI STRUMENTI A PERCUSSIONE LIVELLO ELEMENTARE

Certificazione di Competenze Livello Elementare

Modalità d’esami

1. Esecuzione di un esercizio sulla tecnica fondamentale del tamburo e strumenti analoghi limitatamente ai colpi singoli, doppi ed alle acciaccature semplici.

2. L’alunno dovrà mostrare di conoscere la tecnica di base almeno di parte degli altri strumenti in uso nella musica classica (tamburello basco, triangolo, woodblok, marakas, clavette).

3. Esecuzione, sugli strumenti a tastiera studiati (xilofono e vibrafono), di scale maggiori e minori a scelta della Commissione nell'ambito di due ottave, inoltre, lo studente dovrà eseguire un facile studio e/o esercizio a due bacchette scelto dalla Commissione su tre presentati.

4. Esecuzione su due timpani di uno studio scelto dalla Commissione su tre presentati. 5. Esecuzione un esercizio a strumenti riuniti di una facile composizione (o trascrizione) per

percussioni anche con pianoforte. 6. Esecuzione di uno studio di facile per batteria. 7. Dimostrare di conoscere i più importanti strumenti a percussione e le loro caratteristiche

timbriche.

Note esplicative Gli studi e le composizioni presentati all'esame dovranno essere regolarmente pubblicati

Pagina 61 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 61

CORSO DI STRUMENTI A PERCUSSIONE LIVELLO INTERMEDIO

Ammissione

Idoneità di 1° Livello opp. programma degli esami di 1° livello-

Obiettivi

Consolidamento e miglioramento della tecnica e progressiva acquisizione di un repertorio di brani e studi di media difficoltà.

Testi di Riferimento

Tecnica Tamburo

- Morris Goldenberg, Modern School for Snare Drum Xilofono o Marimba

- Morris Goldenberg Modern School For Xylophone, Marimba & Vibraphone, Guido Facchin Metodo pervibrafono,xilofono, marimba fascicolo N°5.

Vibrafono - David FriedmanVibraphone technique dampening and pedaling.

Timpani - SAUL GOODMAN Modern method for tympani, Edizioni Belwin Mills.

Batteria - AGOSTINI Methode de Batterie vol.2, 3 e 4. - J. CHAPIN Advanced Techniques for the Modern Drumme

Pagina 62 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 62

CORSO DI STRUMENTI A PERCUSSIONE LIVELLO INTERMEDIO

Certificazione di Competenze Livello Intermedio

Modalità d’esami

1. Esecuzione di due studi di media difficoltà per tamburo tratti da Morris Goldenberg, Modern School for Snare Drum che dimostrino la conoscenza dela tecnica fondamentale - colpi singoli e doppi,degli abbellimenti (acciaccature singole, doppie), del rullo (misurato o doppio e strisciato o pressato).

2. Esecuzione sullo Xilofono o Marimba di uno studio di media difficoltà a due o quattro bacchette scelto dalla Commissione su tre presentati dal candidato tratti da:

A. Morris Goldenberg Modern School For Xylophone, Marimba & Vibraphone, B. Guido Facchin Metodo per vibrafono,xilofono, marimba fascicolo N°5.

Esecuzione di Scale e arpeggi.

3. Esecuzione sul Vibrafono di uno studio di media difficoltà a due o quattro bacchette, comprendente la tecnica “Dampening”, tratto da David FriedmanVibraphone technique dampening and pedaling e scelto dalla Commissione su due presentati dal candidato.

4. Esecuzione di uno studio di media difficoltà tratto da: SAUL GOODMAN Modern method for tympani, Edizioni Belwin Mills per almeno tre Timpani.

5. Esecuzione di un brano a più strumenti e/o una facile composizione (o trascrizione) per percussioni anche con pianoforte.

6. Esecuzione di uno studio di media difficoltà per batteria. Prova di cultura : Dimostrare di conoscere i più importanti strumenti a percussione e le loro

caratteristiche timbriche.

Note esplicative Gli studi e le composizioni presentati all'esame dovranno essere regolarmente pubblicati. Il candidato può concordare con il docente del corso la presentazione di brani alternativi di analoga difficoltà e livello.

Pagina 63 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 63

CORSO DI STRUMENTI A PERCUSSIONE LIVELLO AVANZATO

Ammissione:

Idoneità di 2° Livello opp. programma degli esami di 2° livello.

Obiettivi Perfezionamento della tecnica e

acquisizione di capacità esecutive ed interpretative di livello avanzato e propedeutico alla formazione accademica superiore

Testi di Riferimento

Tecnica Tamburo :

- V.FIRTH The solo snare drummer - J. DELECLUSE 12 ètudes pour caisse claire - A.J. CIRONE Portraits in rhythm

Xilofono o Marimba

- M. GOLDEMBERG Modern School for Xylophone, Marimba e Vibraphone - M.O. MUSSER studi - BACH un tempo di una Suite - (trascrizione per marimba) con la tecnica a 2 o 4 quattro bacchette

Vibrafono

- D.FRIEDMAN Vibraphone technique dampening and pedaling - R. WIENER Six Solos for Vibraphone

Timpani

- SAUL GOODMAN Modern method for tympani, Edizioni Belwin Mills. - V. FIRTH The solo Timpanist 26 etudes

Batteria - AGOSTINI Methode de Batterie vol.2, 3 e 4. - J. CHAPIN Advanced Techniques for the Modern Drummer.

Pagina 64 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 64

CORSO DI STRUMENTI A PERCUSSIONE LIVELLO AVANZATO

Certificazione di Competenze Livello Avanzato

Modalità d’esami

1. Esecuzione di uno studio difficile per tamburo scelto dalla Commissione tra due, presentati dal candidato, tratti da:

- V.FIRTH The solo snare drummer - J. DELECLUSE 12 ètudes pour caisse claire - A.J. CIRONE Portraits in rhythm ,

inoltre, il candidato dovrà mostrare di conoscere la tecnica di base di tutti gli altri strumenti della percussione in uso nella musica classica.

2. Dar prova di saper eseguire su tutti gli strumenti a tastiera le scale maggiori e minori in tutte le tonalità e nell’estensione massima consentita da ogni strumento e gli arpeggi relativi.

3. Eseguire sullo xilofono o sulla marimba uno studio di media difficoltà a due o quattro bacchette scelto dalla Commissione su tre presentati dal candidato e tratti dai metodi usati durante l’anno, eseguire, inoltre, uno studio per vibrafono con l’uso del pedale a scelta del candidato comprendente la tecnica delle doppie note.

4. Esecuzione a scelta del candidato di candidato uno studio di media difficoltà per più timpani ma con facili cambiamenti di intonazione.

5. Esecuzione di passi di media difficoltà per tutti gli strumenti proposti dalla Commissione e tratti dal repertorio classico lirico sinfonico non esclusi: Beethoven, Brahms, Cajkovskij.

6. Esecuzione della “Histoire du soldat” di Stravinskij. 7. Esecuzione di una breve composizione per percussione e pianoforte scelta dal candidato.

Prova di cultura: Nomenclatura usuale degli strumenti nelle varie lingue, loro classificazione,costruzione,

funzionamento ed origini storiche.

Note esplicative Gli studi e le composizioni presentati all'esame dovranno essere regolarmente pubblicati. Il candidato può concordare con il docente del corso la presentazione di brani alternativi di analoga difficoltà e livello.

Pagina 65 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 65

LETTURA TEORIA ED EAR TRAINING

COMPOSIZIONE ED ANALISI

PRATICA E LETTURA PIANISTICA

STORIA DELLA MUSICA E ASCOLTO GUIDATO

FORME DELLA POESIA PER MUSICA

DIZIONE E RECITAZIONE

TECNOLOGIA MUSICALE

Pagina 66 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 66

Lettura, teoria ed ear training

LIVELLO ELEMENTARE

Obiettivi

Nel corso del triennio elementare lo studente dovrà acquisire le nozioni teorico-pratiche

necessarie per una corretta lettura Ritmico – melodica e per lo sviluppo della percezione

musicale.

Conoscenze e abilità da acquisire:

Teoria Musicale

Notazione dell’altezza dei suoni (Note, Rigo musicale o pentagramma, Tagli addizionali, Le chiavi ;

Notazione della durata dei suoni ( Le figure e Altri segni di prolungamento delle figure );

Organizzazione della durata dei Suoni ( Il ritmo, Misura o battuta, Accenti , Tempo o metro. Classificazione dei tempi o metri. Indicazioni agogiche e metronomiche. Il metronomo. Irregolarità ritmiche. La sincope e il contrattempo. Ritmi in contrasto o gruppi irregolari (Terzina e Sestina semplice);

Organizzazione dell’ Altezza dei suoni (Intervallo – Semitono diatonico cromatico- Alterazioni o accidenti - Suoni omologhi, omofoni o enarmonici - Classificazione degli intervalli - Scala Maggiore e minore (armonica - melodica);

Lettura ritmica

Lettura di solfeggi parlati in chiave di Violino e Basso e/o su endecalineo nelle misure binarie, ternarie e quaternarie semplici e composte con figurazioni ritmiche irregolari (terzina e sestina semplici);

Lettura di facili solfeggi nelle chiavi di contralto, tenore e mezzo-soprano;

Esecuzione di solfeggi a più parti.

Lettura Intonata

Intonare con la voce intervalli maggiori, minori e giusti nell’ ambito dell’8ª;

Lettura intonata di una semplice melodia nelle tonalità maggiori e minori fino a due alterazioni in chiave.

Ear training

Riconoscere e trascrivere semplici frammenti musicali ritmico-melodici.

Improvvisare su una serie di suoni dati semplici frammenti ritmico- melodici.

Pagina 67 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 67

Modalità d’ esame

Il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito le competenze relativamente al programma svolto attraverso il superamento delle seguenti prove:

1. Lettura ritmica

1.1 Lettura a prima vista di un solfeggio in chiave di Violino e Basso e/o su

endecalineo nelle misure binarie, ternarie e quaternarie semplici e composte con figurazioni ritmiche irregolari (terzina e sestina semplici);

1.2 Dar prova di conoscere almeno 2 chiavi diverse da Violino e Basso attraverso la lettura a prima vista di facili solfeggi.

2. Lettura Intonata 2.1 Intonare con la voce su un suono dato intervalli maggiori, minori e giusti fino

all’8ª; 2.2 Lettura intonata di una semplice melodia nelle tonalità maggiori e minori fino a due

alterazioni in chiave. 3. Ear training

3.1 Dar prova di riconoscere e trascrivere semplici frammenti ritmico-melodici. 3.2 Dar prova di saper improvvisare su una serie di suoni dati un semplice frammento

ritmico melodico. 4. Teoria Musicale

4.1 Rispondere a domande sulla teoria musicale.

Le votazioni vengono espressi in decimi. L’ esame s’ intende superato con la votazione minima di 6/10. Chi non raggiunge la predetta votazione dovrà ripetere l’esame.

Testi di riferimento

Angelo Licalsi - Grammatica della musica Ed. Carisch

Il testo può essere scaricato dal sito web www.notedigitali.com

Pozzoli Solfeggi Parlati e Cantati I Corso Ed. Ricordi

Pozzoli Solfeggi Parlati e Cantati Appendice al I Corso Ed. Ricordi

Pozzoli Corso facile di Solfeggio Ed. Ricordi

Ciriaco Solfeggi parlati e Cantati : I Corso parte I e II Ed. Le.Ci

Donorà Lo studio progressivo del solfeggio Parlato Ed. Scomegna

Ogni altro testo utile al raggiungimento degli obiettivi.

Pagina 68 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 68

LIVELLO INTERMEDIO

Obiettivi

Il Biennio Intermedio è finalizzato all’ approfondimento ed al perfezionamento di quanto

appreso nel percorso precedente, al fine di completare la formazione e di acquisire tutte le

necessarie competenze per una autonoma ed estemporanea lettura ritmico, melodica e

percettiva.

Conoscenze e abilità da acquisire:

Teoria Musicale

Misure Irregolari ( Quinarie e Settenarie Semplici e Composte), Emiolia, Misure Alternate;

Gruppi irregolari (Semplici, Composti e Complessi);

Organizzazione dell’ Altezza dei suoni (Sistema tonale - Scala, Tonalità e Modo Costruzione delle scale diatoniche di modo maggiore e minore; Varie forme di scale, Ricerca della Tonalità, Circolo delle Quinte, Trasporto);

Abbellimenti (Appoggiatura, Acciaccatura; Mordente; Gruppetto; Trillo e relativo sviluppo)

Elementi di analisi (Accordo; inciso, frase e periodo musicale). Lettura ritmica

Lettura di solfeggi parlati in chiave di Violino e Basso e/o su endecalineo nelle misure regolari (binarie, ternarie e quaternarie semplici e composte) ed Irregolari (Quinarie e Settenarie semplici e composte) con figurazioni ritmiche irregolari ( Semplici, Composte e Complesse) e cambiamenti di metro;

Lettura di solfeggi di media difficoltà nel Setticlavio;

Esecuzione di solfeggi a più parti con combinazioni ritmiche difficili. Lettura Cantata

Intonare con la voce tutti gli intervalli (maggiori, minori e giusti, diminuiti ed eccedenti)

nell’ ambito dell’8ª;

Lettura intonata di melodie nelle tonalità maggiori e minori con modulazioni, salti dissonanti e cromatismi;

Lettura intonata di melodie con trasporto non oltre un tono sopra o sotto. Ear training

Riconoscere e trascrivere frammenti musicali ritmico-melodici;

Improvvisare estemporaneamente su un tema dato una linea melodica di almeno 8 misure;

Saper trascrivere una linea melodica sotto dettatura;

Saper classificare, all’ ascolto, le diverse specie di Triadi.

Pagina 69 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 69

Modalità d’ esame

Il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito le competenze relativamente al programma svolto attraverso il superamento delle seguenti prove: 1. Lettura ritmica

1.1 Lettura a prima vista di un solfeggio difficile in chiave di Violino contenente figurazioni ritmiche complesse e alternanza di metri;

1.2 Lettura a prima vista di un solfeggio di media difficoltà nel setticlavio. 2. Lettura Intonata

2.1 Dar prova di saper intonare con la voce su un suono dato tutti gli intervalli nell’ ambito dell’ottava;

2.2 Lettura cantata di una melodia data con modulazioni ai toni vicini; 2.3 Dar prova di saper intonare una melodia trasportandola non oltre un tono sopra o

sotto. 3. Ear training

3.1 Dar prova di saper trascrivere sotto dettatura una melodia di 8 misure con modulazioni ai toni vicini;

3.2 Dar prova di saper improvvisare estemporaneamente su un tema dato una linea melodica di almeno 8 misure;

3.3 Dar prova, all’ ascolto, di saper classificare le diverse specie di triadi. 4. Teoria Musicale

4.1 Rispondere a domande sulla teoria musicale.

Le votazioni vengono espressi in decimi. L’ esame s’ intende superato con la votazione minima di 6/10. Chi non raggiunge la predetta votazione dovrà ripetere l’ intero esame.

Testi di riferimento

Angelo Licalsi Grammatica della musica Ed. Carisch

Il testo può essere scaricato dal sito web www.notedigitali.com

Lea Cumbo - Angelo Licalsi Percorso teorico Pratico di Lettura Ritmico Melodica per il

Corso di Formazione di base Fasc. III

Il testo può essere scaricato dal sito web www.notedigitali.com

Pozzoli Solfeggi Parlati e Cantati II Corso Ed. Ricordi

Ciriaco Solfeggi parlati e Cantati II Corso Ed. Le.Ci

Bettinelli Prove d’ esame Ricordi

Pedron Solfeggi Manoscritti I serie Ed. Carisch

Ogni altro testo utile al raggiungimento degli obiettivi.

LIVELLO AVANZATO – NON PREVISTO

Pagina 70 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 70

Composizione e Analisi

LIVELLO ELEMENTARE – NON PREVISTO

LIVELLO INTERMEDIO - NON PREVISTO

LIVELLO AVANZATO Obiettivi

Il Corso si prefigge lo scopo di fornire a strumentisti e cantanti le conoscenze tecnico-

compositive ed analitiche per un approccio consapevole al linguaggio musicale, da ottenersi tramite l’ esercizio compositivo (Armonia e Contrappunto) e l’ Analisi:

Il Corso ha una durata triennale e si svolge nel terzo periodo dei corsi pre-accademici.

Argomenti del Corso

Armonia: Tecnica degli accordi - Impieghi e Risoluzioni. Modulazioni ai toni vicini, Cadenze, Progressioni, Imitazioni, Ritardi.

Contrappunto - Esercitazioni contrappuntistiche a 2 voci nelle 5 specie. La Melodia - Elementi costruttivi della Melodia.

Artifici melodici (Note di passaggio e di Volta, Anticipazioni, Appoggiature, Elisione). Periodo Musicale (Inciso, semifrase-frase e periodo) Tecnica di armonizzazione della Melodia.

Accompagnamento vocale e pianistico. Forme Musicali -Sonata Scarlattiana, Forma-Sonata, Fuga. Tema e Variazione.

Modalità di Esame Prove scritte

1. Armonizzazione a 4 parti di un basso dato ( durata della prova massimo ore 2 ore); 2. Realizzazione a 2 parti di un contrappunto fiorito (durata della prova massimo ore 2 ore); 3. Armonizzazione ad una semplice melodia in forma vocale o con accompagnamento di

pianoforte - durata della prova massimo ore 2 ore . Prova orale:

1. Discussione sugli elaborati 2. Dar prova di conoscere gli argomenti del Corso

Pagina 71 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 71

Pratica e lettura pianistica

LIVELLO ELEMENTARE – NON PREVISTO

LIVELLO INTERMEDIO

Obiettivi

Esplorare le possibilità e le caratteristiche dello strumento per mettere l’allievo in grado di eseguire,

alla fine del corso, facili composizioni del periodo classico, romantico e moderno.

Testi di riferimento

Ogni testo utile al raggiungimento degli obiettivi

Modalità d’esame

1. Esecuzione di Scale maggiori e minori nell’estensione di un’ottava

2. Esecuzione di Arpeggi consonanti nell’estensione di un’ottava

3. Esecuzione di un brano, scelto dalla Commissione, fra tre presentati dal candidato, tratti dall’

Antologia Pianistica di Cesi - Marciano vol.I

4. Esecuzione di un brano, scelto dalla Commissione, fra tre presentati dal candidato,tratti dal

Mikrokosmos di Béla Bartok vol.I

5. Esecuzione uno studio fra tre presentati dal candidato, scelto dalla commissione, dai 24 esercizi

sulle 5 dita op. 777 di Czerny

LIVELLO AVANZATO

Obiettivo

Approfondire la conoscenza dello strumento per mettere l’allievo in grado di eseguire, alla fine del

corso, una facile composizione polifonica, una facile composizione romantica e una facile composizione

moderna.

Testi di riferimento

Ogni testo utile al raggiungimento degli obiettivi

Modalità d’esame

1. Esecuzione di scale maggiori e minori nell’estensione di due ottave 2. Esecuzione di arpeggi consonanti e dissonanti nell’estensione di due ottave 3. Esecuzione di un brano dal “ Quaderno di Anna Magdalena” di Bach 4. Esecuzione di un brano dall’ “Album per la gioventù” op. 68 di Schumann 5. Esecuzione di un brano dal Mikrokosmos di Béla Bartok vol.II 6. Esecuzione di uno studio fra tre presentati dal candidato, scelto dalla commissione, dai 24 piccoli

studi facili e progressivi di Pozzoli

Pagina 72 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 72

Storia della Musica e Ascolto Guidato

LIVELLO ELEMENTARE - NON PREVISTO

LIVELLO INTERMEDIO - NON PREVISTO

LIVELLO AVANZATO Obiettivi

Il corso di Storia della musica e ascolto guidato, propedeutico al Corso accademico di I livello, si prefigge lo scopo di fornire gli elementi fondamentali per l’ acquisizione di una buona cultura musicale attraverso la realizzazione di particolari itinerari storico-musicali unitamente all’ ascolto delle composizioni più significative. Tali percorsi saranno strutturati in relazione ai:

- Periodi storico culturali: Barocco, Classicismo, Romanticismo, Neo-Classicismo ………. - Musicisti preminenti: Palestrina Monteverdi, Bach, Haendel, Haydn, Mozart, Beethoven, Brahms

debussy, Stravinsky………. - Diversi generi e Tecniche musicali: Musica strumentale, Musica vocale, Melodramma, Musica

Sacra, Dodecafonia, Atonalità ………………. Pertanto, in questa fase non è necessario proporre un excursus storico prettamente cronologico, ma

individuare altresì quei percorsi che portino ad un’analisi comprensiva dei periodi storici, delle strutture, delle forme e stili dei diversi contesti musicali attraverso l’ ascolto diretto delle Composizioni musicali.

Testi di riferimento:

Si rimanda ai più noti testi di Storia della Musica dei quali se ne elencano alcuni:

- E. Surian Manuale di Storia delle Musica (4 Volumi) Ed. Rugginenti

- Carrozzo – Cimagalli Storia della Musica Occidentale ( 3 Volumi) Ed. Armando

- Renzo Cresti Ipertesto di Storia della Musica ( un Volume) Ed. Feeria

- AA.VV. Storia della Musica Ed. Edt

- F.Blume Storia della musica Ed. Mondadori

- G. Marchesi L’Opera lirica Guida storico-critica Ed. Ricordi/Giunti

Analisi dei brani

- Marchesi L’Opera lirica Guida storico-critica Ed. Ricordi/Giunti

- G. Manzoni Guida all’ ascolto della Musica Sinfonica Ed. Feltrinell

- A. Zaniboni Guida all’ ascolto della musica da Camera Libreria universitaria

- A. Gentilucci Guida all’ascolto della musica Contemporanea Ed Feltrinelli

- A. Gentilucci Guida all’ascolto della musica Moderna Ed Feltrinelli

Modalità d’ esame Il candidato presenterà 30 Composizioni musicali, liberamente scelte, di almeno 15 Autori

diversi e differenziati anche per genere e periodo storico appartenenti al repertorio della musica colta europea. Dalla discussione analitica su 3 brani, scelti dalla Commissione, il Candidato dovrà dimostrare di aver acquisito le competenze necessarie a comprendere e conoscere i periodi storici, i musicisti, e le loro opere, i generi e gli stili.

N.B. I privatisti dovranno presentare in sede di esame in un unico CD audio le 30 Composizioni musicali prescelte.

Pagina 73 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 73

Forme della Poesia per Musica

Obiettivi Il corso si prefigge di fornire nozioni utili a comprendere l‘importanza dei testi per musica nella

tradizione occidentale, a partire dall‘acquisizione delle necessarie nozioni di metrica italiana e delle

principali forme poetiche utilizzate in musica

Articolazione del Corso

Il corso ( Modulo di 27 ore annuali) è destinato in primis agli studenti cantanti che frequentano l‘ultimo anno del III Periodo dei corsi pre-accademici, ma può facilmente rientrare fra gli interessi di altri allievi dell‘ Istituto.

Durante il Corso sarà trattata la Storia dei generi poetici e lo studio della metrica applicata,

nonché la storia della librettistica dal Barocco al Novecento.

L‘articolazione del lavoro prevede anche una serie di ascolti guidati contestualizzati storicamente e socialmente, al fine di fornire agli allievi una specifica consapevolezza circa il legame testo-musica e la loro fruizione nel corso del tempo.

Modalità d’esame

L’ esame è finalizzato ad accertare la padronanza degli argomenti svolti durante il corso,

nonché la conoscenza di almeno 30 libretti d‘opera.

Dizione e Recitazione

Obiettivi

Il corso si prefigge lo scopo di fornire all’ allievo gli elementi per raggiungere una corretta pronuncia della lingua italiana, correggendo eventuali inflessioni dialettali o straniere, nonché le basi per la lettura e la recitazione espressiva, attraverso la comprensione e l’interpretazione del testo.

Articolazione del Corso

Il corso (Modulo di 27 ore annuali) è destinato in primis agli studenti cantanti che frequentano l‘ultimo anno del III Periodo dei corsi pre-accademici, ma può facilmente rientrare fra gli interessi di altri allievi dell‘ Istituto.

Argomenti: Dizione Educazione della voce Esercizi di articolazione. Esercizi di ortoepia. Regole

principali della corretta pronuncia italiana. Recitazione: Comprensione e comunicazione del testo - letture in versi e in prosa. La

recitazione intesa come comprensione del testo e capacità di trasmettere significante e significato. Si affronteranno brevi testi di opere drammatiche e poetiche.

Modalità d’esame

Lettura di una poesia a scelta a della Commissione su 15 presentate dal Candidato.

Recitazione a memoria di una poesia a scelta dello studente.

Lettura e interpretazione di un monologo a scelta del candidato.

Pagina 74 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 74

Tecnologia Musicale LIVELLO ELEMENTARE – NON PREVISTO

LIVELLO INTERMEDIO

LIVELLO AVANZATO

Obiettivi

Il Corso si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente le nozioni fondamentali per utilizzare

consapevolmente gli strumenti informatici e multimediali al fine di potere sfruttare tutte le potenzialità

offerte dalla tecnologia.

Competenze da acquisire

Conoscenza degli strumenti elettrici ed elettronici

Utilizzo dei software notazionali, editing audio e midi al fine di poterne utilizzarne le risorse a supporto di specifici ambiti musicali;

Il corso si svolgerà in forma laboratoriale e prevede esami di idoneità

Pagina 75 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 75

INDICE

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE CANTO……………………………………………………………….. pag. 8

STRUMENTI A CORDA ED AD ARCO CHITARRA……………………………………………………………. Pag. 12 VIOLINO……………………………………………………………… pag. 15 VIOLA………………………………………………………………….. pag. 18 VIOLONCELLO……………………………………………………... pag. 21

CONTRABBASSO……………………………………………... pag. 24 STRUMENTI A FIATO FLAUTO………………………………………………………………… pag. 28 OBOE……………………………………………………………………. pag. 31 CLARINETTO………………………………………………………….. pag. 34 FAGOTTO………………………………………………………………. pag. 38 CORNO...................................................................... pag. 41 TROMBA……………………………………………………………….. pag. 46

TROMBONE……………………………………………………. pag. 49 STRUMENTI A TASTIERA ED A PERCUSSIONE PIANOFORTE…………………………………………………………. pag. 53 STRUMENTI A PERCUSSIONE ………………………………... pag. 59

TEORIA E COMPOSIZIONE LETTURA TEORIA ED EAR TRAINING………………………. pag. 66

COMPOSIZIONE ED ANALISI…………………………………... pag. 70

PIANOFORTE 2° STRUMENTO………………………………… pag. 71

STORIA DELLA MUSICA

STORIA DELLA MUSICA E ASCOLTO GUIDATO……….. pag. 72

FORME DELLA POESIA PER MUSICA……………………… pag. 73

DIZIONE E RECITAZIONE…………………… …………………. pag. 73

NUOVE TECNOLOGIE

TECNOLOGIA MUSICALE…………………….…………………. pag. 74

Pagina 76 di 76

Programmi Corsi Pre-Accademici - Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini “ Caltanissetta Pagina 76