programmi svolti classe iiialc - istitutomachiavelli.it svolti a... · crossing –over. la...

25
PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC

Upload: others

Post on 20-Sep-2019

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

PROGRAMMI SVOLTI

CLASSE IIIALC

Page 2: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

CLASSE III A LICEO CLASSICO (Prof. L.M. Raffaelli)

PROGRAMMI SVOLTI DI

LINGUA E CULTURA LATINA

Storia letteraria, autori e lingua

STORIA LETTERARIA:

- Premessa metodologica sullo studio della cultura e della letteratura greca antica

- LE ORIGINI: Profilo storico

- Le prime testimonianze di lingua latina scritta (iscrizioni votive etc.)

- La nascita della letteratura latina:

Carmina, Fescennini, elogia; le leggi delle XII Tavole; fasti e annales;

Il Saturnio.

- LE ORIGINI DEL TEATRO LATINO e i suoi rapporti con il teatro greco

- L’EPICA GRECA E LA NASCITA DELL’EPICA IN ROMA

- Livio Andronico (vita e opere):

Letture di Odusia fr. 1 M.

- Nevio (vita e opere)

- Vita e opere di PLAUTO:

La Fabulae; I personaggi; La poetica della finzione; Le strutture formali: arte, lingua, forme metriche in Plauto; Plauto e i

modelli greci;

presentazioni da parte degli studenti e letture parziali in classe di:

Cistellaria, Casina, Pseudolus, Menaechmi, Miles Gloriosus, Anphitruo, Aulularia

- L’età delle GUERRE PUNICHE: Profilo storico e letterario

- Ennio (vita e opere)

- Cenni al teatro di Pacuvio e Accio

- M. P. Catone (vita e opere):

Le Orazioni; Opere pedagogiche e tecnico-didascaliche; Le Origines.

- La vita e le opere di TERENZIO:

Il prologo e le accuse mosse al poeta; trame e modelli della commedia; il valore pedagogico della commedia di Terenzio;

lingua, stile fortuna di Terenzio.

Letture: lettura parziale in classe da: Heautontimoroumenos (t6) e Eunuchus (t7)

- Lucilio e la nascita della Satira.

AUTORI: (N.B.: Per quanto riguarda le letture, i testi si intendono in latino, salvo diversa indicazione; si richiedono conoscenze teoriche di prosodia e

metrica nonché la lettura dell’esametro e del distico elegiaco; è proposta la lettura metrica facoltativa dell’endecasillabo falecio e di alcuni altri metri lirici)

- Cesare, contesto storico, vita e opere:

Letture: - De bello gallico, libro I, cap. 1 (t1); libro III, capp. 12-13,1-8 (t2); libro V capp. 12-14 (t3); libro VI, capp. 13 e 17 (t 4 e

t5); libro VII, cap. 4 (t13). In italiano: libro VII, cap. 77, 3-16 (t14).

- De bello civili, libro I, capp. 3-4 (t16) (+ t17 e t20 assegnati per esercitazione estiva)

- Catullo e la poesia neoterica:

Letture: - Carmina: 1, 13, 4, 31, 101, 51, 5, 85, 8, 11, 64, vv. 132-144.

- Sallustio, vita e opere:

Letture: Bellum Catilinae, 1-2 (T1) (+ 2, 3, 4, 5, 8 9, 10 assegnati per esercitazione estiva).

Per quanto riguarda la LINGUA, è stata ripresa, facendo esercizio di traduzione, la sintassi dei casi studiata al ginnasio; si è quindi

lavorato sulla sintassi del verbo, in particolare sull’uso dei tempi e dei modi. Nel corso dell’anno sono state proposte traduzioni guidate

dei principali prosatori di età repubblicana, con particolare riguardo a Cesare e Sallustio, e di altri autori presenti nel versionario.

Inoltre, è stata costantemente sollecitata l’attenzione degli alunni nei confronti dei fenomeni linguistici, sia per gli aspetti morfosintattici

che per quelli lessicali, cogliendo ogni occasione per ripassare e consolidare i contenuti fondamentali della disciplina, con attenzione

costante alle relazioni interlinguistiche.

Lucca, 10 giugno 2019

L’insegnante

Lucia M. Raffaelli

Page 3: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

CLASSE III A LICEO CLASSICO (Prof. L.M. Raffaelli)

PROGRAMMI SVOLTI DI

LINGUA E CULTURA GRECA

Storia letteraria, autori e lingua

STORIA LETTERARIA:

- Premessa metodologica sullo studio della cultura e della letteratura greca antica

• L’età arcaica: quadro storico-culturale

• La letteratura dell’età arcaica

- L’epica arcaica: Omero

I poemi omerici - Iliade e Odissea -: struttura e contenuto

La cosiddetta “questione omerica”

Oralità e scrittura

La lingua e il metro: dizione epica e tecnica formulare

Gli uomini e gli dei nei poemi omerici.

Fra mito e storia: i dati storici e la civiltà nei poemi omerici.

Letture: v. infra

- La favola: Esopo

AUTORI: (N.B.: Per quanto riguarda le letture, i testi si intendono in greco, salvo diversa indicazione; si richiedono conoscenze teoriche di prosodia e metrica nonché la lettura dell’esametro)

:

• Omero: Iliade I 1-7, 8-52; lettura in italiano di I 53-246, 348-395, 493-530.

Odissea I 1-21; lettura in italiano di I 325-359; VIII 62-92;

VIII 471-488.

• Erodoto:

Gli inizi della storiografia e della filosofia (con riferimento ai logografi e a Ecateo)

Erodoto “padre della storia”:

Storie prologo; I 1 (+ completamento di T2, T4, T12 assegnati per esercitazione estiva)

+Esopo: T1, T3, T5 assegnati per esercitazione estiva.

Per quanto riguarda la LINGUA, nel primo quadrimestre è stato completato lo studio della morfologia verbale (ripresa dell’aoristo

passivo e trattazione del tema del perfetto), con relativi esercizi. Nel corso dell’anno sono state proposte traduzioni guidate di autori

vari presenti nel versionario (in particolare Apollodoro, Esopo, Senofonte e altri storici). Inoltre è stata sollecitata l’attenzione degli

alunni nei confronti dei fenomeni linguistici, sia per gli aspetti morfosintattici che per quelli lessicali, cogliendo ogni occasione per

ripassare e consolidare i contenuti fondamentali della disciplina, con attenzione costante alle relazioni interlinguistiche.

Lucca, 10 giugno 2019

Page 4: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi
Page 5: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

Anno scolastico 2018/2019 Liceo Classico N. Machiavelli Lucca Classe III sezione A

Programma di Filosofia – insegnante Giulio Cecchini

Testo in adozione: Abbagnano/Fornero Con-filosofare – Vol. Ia - Paravia

Modulo 1

L’indagine sulla natura: i pensatori presocratici

a) La Grecia e la nascita della filosofia

b) La ricerca del principio di tutte le cose – La scuola di Mileto, Pitagora e i Pitagorici,

Eraclito.

c) L’indagine sull’essere – La filosofia eleatica, Senofane, Parmenide, Zenone di Elea.

d) I molteplici principi della realtà – I fisici pluralisti, Empedocle, Anassagora, Democrito e

l’atomismo.

Modulo 2

L’indagine sull’uomo: i sofisti e Socrate

a) I Sofisti : contesto e caratteri della sofistica

b) Protagora, l’uomo-misura, relativismo e utile

c) Gorgia, impensabilità e inesprimibilità dell’essere, scetticismo, visione tragica della vita

d) Il problema delle leggi – l’arte della parola

Socrate

a) I giorni e le opere, i rapporti con i sofisti e con Platone, la filosofia come ricerca intorno

all’uomo, il “non sapere”

b) Il dialogo: momenti e obiettivi – ironia, maieutica, la definizione, induzione, concetti e

verità

c) L’etica – la virtù come scienza, felicità e politica, i paradossi dell’etica socratica

d) Il demone, l’anima e la religione

e) Il processo e la morte di Socrate

Modulo 3

Platone

Il progetto filosofico

a) I giorni e le opere. Il progetto filosofico. Giustizia e politica in Platone.

b) Platone e Socrate. Filosofia e mito

c) L’Apologia di Socrate e la polemica contro i sofisti

Dalla teoria delle idee a quella dello Stato

a) La teoria delle idee. La genesi della teoria, la prospettiva dualistica, il rapporto tra le idee e le

cose, dove e come esistono le idee, anamnesi e conoscenza, la immortalità dell’anima, il mito

di Er, la valenza antisofistica della teoria delle idee e la sua finalità politica.

b) La dottrina dell’amore e della bellezza. Il Simposio. Il Fedro.

c) Lo stato e il compito del filosofo. Lo Stato ideale, la giustizia, le classi sociali, il

“comunismo” platonico, le degenerazioni dello Stato, l’aristocraticismo platonico.

d) I gradi della conoscenza e il compito dei filosofi. I gradi della educazione, il mito della

caverna.

Page 6: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

e) La concezione platonica dell’arte.

L’ultimo Platone

a) Le ulteriori riflessioni sul mondo delle idee

b) La dialettica platonica

c) Il Timeo .La visione cosmologica, il mito del demiurgo, la visione matematica delle cose, la

parziale rivalutazione dell’arte.

Modulo 4

Aristotele

I giorni e le opere di Aristotele

Il progetto filosofico di Aristotele

a) Il distacco da Platone, la diversa concezione del sapere e della realtà, l’enciclopedia delle

scienze.

b) I diversi metodi e interessi, le analogie.

Le strutture della realtà: la metafisica

a) Il quadro delle scienze

b) Il concetto di metafisica

c) La dottrina dell’essere e della sostanza. L’essere e i suoi molti significati, dalle categorie alla

sostanza, dal principio di non contraddizione alla sostanza, che cosa è la sostanza (sinolo,

forma , materia), gli accidenti.

d) La dottrina delle quattro cause

e) La dottrina del divenire. Potenza e atto, divenire e entelechia, la materia prima e la forma

pura

f) La concezione aristotelica di Dio. La dimostrazione della esistenza di Dio, gli attributi della

divinità, monoteismo e politeismo in Aristotele.

g) Relazione tra metafisica e logica in Aristotele (cenni).

Page 7: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

Anno scolastico 2018/2019 Liceo Classico N. Machiavelli Classe III sezione A

Programma di Storia – insegnante Giulio Cecchini

Testo in adozione: A.M. Banti – Tempi e culture – Vol.I - Laterza

Modulo 1 Una nuova Europa

Cap.1 La società feudale

Cap.2 Monarchie e Impero tra X e XII secolo

Cap.3 l’Europa dopo l’anno Mille

Modulo 2 Spiritualità e potere

Cap.4 riforma della Chiesa e lotta per le investiture

Cap.5 Paladini crociati e predicatori del Vangelo

Cap.6 Lotte di potere tra XII e XIII secolo

Modulo 3 La crisi del tardo Medioevo

Cap. 7 La peste

Cap.8 La guerra e il potere nel XIV e XV secolo

Cap.9 Violenza, rivolte, inquietudini spirituali

Cap.10 Società e sensibilità

a) Il trionfo della morte e la danza macabra b) Donne fuori della norma c) Christine de Pizan

Modulo 4 Il potere e il sapere nel Rinascimento

Cap.12 Gli Stati, le alleanze, le guerre tra XV e XVI secolo

Cap.13 Una rivoluzione culturale?

Alla ricerca dell’ordine e della bellezza – Corti e centri culturali nell’Italia del Rinascimento – la

ricerca della bellezza maschera la crudeltà della storia – l’invenzione della stampa – Fonti 23 (Ritratti

rinascimentali di mercanti, nobildonne e signori) Fonti 24 (Botticelli – La nascita di Venere)

Cap.14 Si aprono i confini del mondo: scoperte e conquiste

Modulo 5 Le riforme religiose e il sogno di un nuovo Impero

Cap. 15 La Riforma

Cap. 18 Carlo V e il suo Impero

Page 8: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

Ist. d’Istruzione Superiore N. Machiavelli Lucca

Liceo Classico III A anno scolastico 2018- 2019

Programma di chimica

Elementi, composti e atomi.

Elementi, composti. Le leggi ponderali: legge della conservazione della massa o di Lavoisier, legge delle

proporzioni semplici o di Proust, legge delle proporzioni multiple o di Dalton. Teoria atomica di Dalton.

La quantità chimica: la mole

La massa di atomi e molecole. La massa atomica e la massa molecolare. La mole e il numero di Avogadro. La

formula di un composto. Determinazione della formula minima e molecolare di un composto.

Composizione percentuale di un composto.

Le particelle dell’atomo

Le particelle fondamentali dell’atomo. I primi modelli atomici. Modello di Thomson, esperimento di

Rutherford e modello planetario dell’atomo.

La struttura dell’atomo

La doppia natura della luce. La natura ondulatoria della luce. Spettri continui e discontinui. Planck e

l’energia quantizzata. L’ atomo di Bohr.

I legami chimici

I gas nobili e la regola dell’ottetto. Il legame covalente omopolare ed eteropolare. Il legame covalente

dativo. Il legame ionico. Il legame metallico. La tavola periodica ed i legami fra gli elementi.

Le forze intermolecolari

Molecole polari e apolari. Le forze dipolo-dipolo; il legame a idrogeno.

Programma di biologia

Le cellule scambiano sostanze con l’ambiente esterno.

Diffusione semplice e facilitata. Osmosi. Soluzioni iso- ipo-ipertoniche. Trasporto attivo (pompa Na/K).

Trasporto mediato da vescicole (endocitosi, esocitosi).

Come si dividono le cellule.

Divisione cellulare nei procarioti e negli eucarioti. Il ciclo cellulare: interfase (G1, S, G2). Mitosi e citodieresi

nelle cellule animali e vegetali.

Page 9: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

Meiosi ed anomalie cromosomiche.

Aploide e diploide. Meiosi: prima e seconda divisione. Mitosi e meiosi a confronto. Fasi della meiosi.

Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e

diagnosi prenatale. Sindrome di Down, Sindrome di Edwards, Sindrome di Pateau, Sindrome di Klinefelter.

Sindrome di Turner, Sindrome delle super -femmine XXX, Trisomia XXY. Gemelli omozigoti ed eterozigoti.

La genetica classica.

IL metodo sperimentale di Mendel. Legge della dominanza, legge della segregazione e legge

dell’assortimento indipendente. Test cross. I potesi di Sutton. Mutazioni di De Vries. Malattie genetiche

umane: PKU, albinismo, fibrosi cistica, anemia falciforme, nanismo acondroplastico.

Sviluppo della genetica classica.

Concetto di gene e di alleli. Mutazioni. Interazioni alleliche: dominanza incompleta, codominanza. Alleli

multipli. Sistema ABO e sistema Rh. Epistasi, eredità poligenica e caratteri continui pleiotropia, interazioni

fra geni e ambiente. Gli studi di Morgan. Determinazione del sesso e i geni portati dai cromosomi sessuali.

Esperimenti di Morgan su Drosophila. Malattie legate al sesso: emofilia, daltonismo, distrofia muscolare di

Duchenne, favismo.

Lucca 8/06/2019 L’insegnante

Alessandra Nieri

Libri di testo:

• Invito alla biologia blu.

• Biologia molecolare, genetica, evoluzione e corpo umano.

• Curtis- Barnes Zanichelli

• Chimica Valitutti Zanichelli

Page 10: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

Prof. ELISABETTA BELLORA

MATERIA : EDUCAZIONE FISICA

CLASSE 3 SEZ. A ANNO SCOLASTICO 2018-2019

Principali contenuti svolti

PREATLETICI DELLA CORSA, ANDATURE E SALTI: skipp, calciata, passo saltellato,

incrociato, corsa balzata, sprint, partenze differenziate. Saltoin lungo, salto in alto, salto in

basso.

EDUCAZIONE POSTURALE: conoscenza dei principali paramorfismi, della prevenzione

degli stessi attraverso accorgimenti nella vita quotidiana e attraverso il movimento

ATTIVITA’ DI CICLISMO: avviamento alla tecnica della salita e dello sprint

ATTIVITA’ DI BOWLING: avviamento alla tecnica del lancio

ESERCIZI GIOCO PER LE CAPACITA’ COORDINATIVE : giochi tradizionali ( quattro

cantoni, fazzoletto, palla avvelenata, mondo), giochi sui fondamentali dei grandi giochi di

squadra.

ESERCIZI GIOCO PER O SVILUPPO DELL’ AUTOSTIMA : grandi attrezzi in situazioni

facilitate ( scala orizzontale, asse di equilibrio, fune e pertica)

NUOTO: ambientamento, esercizi di acquaticità, tecnica dello stile libero

TENNIS: fondamentali ( dritto e rovescio)

ATLETICA LEGGERA :tecniche di base

CALCETTO: fondamentali individuali e di squadra

PALLAVOLO: fondamentali individuali e di squadra

/PALLACANESTRO: fondamentali individuali e di squadra

ATTIVITA DI DANZA: movimenti di coordinazione e ritmo, stretching

ATTIVITA DI AUTODIFESA: TECNICA DEL WING THU

TIRO A SEGNO: pistola e carabina. Studio dell’impugnatura e tiro con appoggio

Page 11: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "N. MACHIAVELLI"

Via degli Asili, 35 - 55100 Lucca

Tel. 0583/496471-490549 - Fax 0583/495202 C.F. 80003600469 - Cod. Mecc. LUIS001008 - Codice Univoco di Ufficio UFS8H3

Email: [email protected] - [email protected] - Pec: [email protected] Sito web: http://www.istitutomachiavelli.gov.it

PROGRAMMA SVOLTO

Anno scolastico 2018/2019

PROF. Rossano Luporini

MATERIA Storia dell’Arte

SCUOLA Liceo Classico

CLASSE 3^ SEZ. A

Data di presentazione: 10/06/2019

LICEO CLASSICO "N. MACHIAVELLI"

Via degli Asili, 35 - 55100 Lucca Tel. 0583/496471-490549 - Fax 0583/495202

LICEO DELLE SCIENZE UMANE "L.A. PALADINI"

- CON EVENTUALE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

Via S. Nicolao, 42 - 55100 Lucca Tel. 0583/496542 - Fax 0583/492741

ISTITUTO PROFESSIONALE "M. CIVITALI"

- SERVIZI SOCIO-SANITARI

- PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

- OPZIONE PRODUZIONI TESSILI-SARTORIALI

Via S. Nicolao, 42 - 55100 Lucca Tel. 0583/493176-492283 - Fax 0583/954094

Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Toscana e certificata ISO 9001:2008 per la formazione finanziata

Progettazione ed erogazione di servizi di formazione per l’obbligo formativo, formazione post-obbligo e superiore, formazione continua

ALL. B

Page 12: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

Civiltà Pre Elleniche e arte Greca Arcaica La ceramica di Stile Geometrico: l’Anfora del Dipylon.

La ceramica di Stile Orientalizzante: l’Olpe Chigi.

Il tempio: struttura e tipologie planimetriche; gli ordini dorico, ionico, corinzio.

La scultura: il kouros, la kore ed esempi di scultura dorica (Cleobi e Bitonte), ionica (Hera di Samo)

ed attica (Moskophoros).

L’Arte Greca Classica Lo Stile Severo: tecnica di fusione a cera persa e Bronzi di Riace.

Il Doriforo di Policleto.

L’Acropoli di Atene nell’età di Pericle: il concetto di classico; Fidia e il Partenone; l’Eretteo e le

Cariatidi.

Prassitele: Afrodite Cnidia

Lisippo: Apoxyomenos.

Il teatro greco e romano Caratteri generali ed analisi di edifici teatrali nel mondo greco e romano.

L’Arte Greca Ellenistica Caratteri generali dell’arte Ellenistica.

L’altare di Pergamo ed il Laocoonte.

L’Arte Etrusca La Tomba François di Vulci ed il rapporto con Roma monarchica.

La Cista Ficoroni.

L’Arte Romana del periodo monarchico, repubblicano e imperiale Quadro storico ed introduzione generale al periodo. Origini mitiche e storico-archeologiche di Roma.

Il rapporto dell’arte romana con quella etrusco-italica e greca.

I materiali e le tecniche costruttive; l’arco e la volta; le strade; i ponti; gli acquedotti.

Analisi urbanistica di una colonia romana: Hispellum.

L’arte augustea in Campo Marzio: Ara pacis.

L’arte imperiale: il Colosseo, la Colonna Traiana ed il Pantheon.

La villa di Piazza Armerina.

L’arte paleocristiana e dell’Alto Medioevo La struttura delle Catacombe e le tipologie basilicali.

L’iconografia cristiana: la stele di Licinia Amias e il catino absidale di Santa Pudenziana a Roma.

L’arte a Ravenna: mausoleo di Galla Placidia e San Vitale.

Caratteri generali delle immagini bizantine.

Sono state svolte delle U.D.A. su:

• La villa romana fra repubblica e tardoantico (comprendente la visita della Villa dei

mosaici di Spello);

• I sette vizi capitali nella letteratura e nell’arte (comprendente la visita del Camposanto di

Pisa) .

Data Firma del docente

10/06/2019 Rossano Luporini

Page 13: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "N. MACHIAVELLI"

Via degli Asili, 35 - 55100 Lucca

Tel. 0583/496471-490549 - Fax 0583/495202 C.F. 80003600469 - Cod. Mecc. LUIS001008 - Codice Univoco di Ufficio UFS8H3

Email: [email protected] - [email protected] - Pec: [email protected] Sito web: http://www.istitutomachiavelli.gov.it

PROGRAMMA SVOLTO*

Anno scolastico _2018_/2019__

PROF Guidi Michela

MATERIA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

SCUOLA ISI Machiavelli

CLASSE III SEZ. A IND. Liceo Classico

Data di presentazione: _10_/_VI_/_2019_

* Da allegare al "Documento del 15 maggio" della classe

LICEO CLASSICO "N. MACHIAVELLI"

Via degli Asili, 35 - 55100 Lucca

Tel. 0583/496471-490549 - Fax 0583/495202

LICEO DELLE SCIENZE UMANE "L.A. PALADINI"

- CON EVENTUALE OPZIONE ECONOMICO-

SOCIALE

Via S. Nicolao, 42 - 55100 Lucca

Tel. 0583/496542 - Fax 0583/492741

ISTITUTO PROFESSIONALE "M. CIVITALI"

- SERVIZI SOCIO-SANITARI

- PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

- OPZIONE PRODUZIONI TESSILI-

SARTORIALI

Via S. Nicolao, 42 - 55100 Lucca

Tel. 0583/493176-492283 - Fax 0583/954094

Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Toscana e certificata ISO 9001:2008 per la formazione finanziata

Progettazione ed erogazione di servizi di formazione per l’obbligo formativo, formazione post-obbligo e superiore, formazione continua

ALL. B

Page 14: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

Per ogni autore affrontato sono stati forniti cenni sulla biografia e sui principali aspetti della poetica

e dell'evoluzione del loro pensiero, pertanto nel percorso formativo si segnalano esclusivamente i

testi analizzati.

Modulo o U.D. Percorso Formativo Periodo

La letteratura della

origini

• La formazione delle lingue romanze

• La cultura cortese e la nascita delle letterature in

volgare

• L'epica: la chanson de geste

• Il romanzo cavalleresco

• La lirica d'amore provenzale

• La scuola siciliana

• I poeti siculo-toscani

settembre

Lo Stil novo • Temi, stili e protagonisti ottobre

Guido Guinizelli • Al cor gentil rempaira sempre amore

• Io voglio del ver la mia donna laudare

ottobre

Guido Cavalcanti • Donna me prega, - per ch'eo voglio dire

• Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira

• Voi che per li occhi mi passaste 'l core

• Perch'i' no spero di tornar giammai

ottobre

Dante Alighieri • Le Rime:

Così nel mio parlar vogl'esser aspro

Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io

• La Vita nova

Il libro della memoria (I)

Il primo incontro con Beatrice (II)

Il primo saluto di Beatrice e il sogno del cuore mangiato

(III-IV)

Donne ch'avete intelletto d'amore (XIX, 4-15)

Tanto gentile e tanto onesta pare (XXVI, 5-7)

novembre-

dicembre

Page 15: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

Oltre la spera che più larga gira (XLI, 10-13)

Il finale del libello (XLII)

• Il Convivio

I quattro sensi delle Scritture (2, I, 2-12)

• Il De vulgari eloquentia

Il “volgare italiano illustre” (1, XVII, 1-2; XVIII, 2-5)

• La Monarchia

Felicità terrena e felicità celeste (3, XV, 7-18)

Francesco Petrarca • Il Canzoniere

Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono

Era il giorno ch'al sol si scoloraro

Movesi il vecchierel canuto et bianco

Solo et pensoso i più deserti campi

Erano i capei d'oro a l'aura sparsi

Chiare, fresche et dolci acque

Italia mia benchè 'l parlar sia indarno

Di pensier in pensier, di monte in monte

La vita fugge, et non s'arresta una hora

Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena

• Il Secretum

Raccoglierò gli sparsi frammenti della mia anima (III)

• Gli epistolari

Familiares: L'ascesa a Monte Ventoso (IV, 1)

In fot. Seniles Posteritati (XVIII, 1)

gennaio-

febbraio

Giovanni Boccaccio • Le opere minori

• Il Decameron

Proemio

Introduzione: la peste e la nuova società

Ser Ciappelletto da Prato

Andreuccio da Perugia

Tancredi e Ghismonda

Lisabetta da Messina

Nastagio degli Onesti

Federigo degli Alberighi

marzo-aprile

Page 16: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

Chichibio e la gru

Guido Cavalcanti

La civiltà

dell'Umanesimo e del

Rinascimento

• Lorenzo Valla in fot.

• Leonardo Bruni in fot.

• Pietro Bembo, Prose della volgar lingua, cap. 18-

19

• Lettura in fot. Da E. Garin

maggio

Niccolò Machiavelli • Lettere, La lettera a Francesco Vettori del 10

dicembre 1513: la composizione del Principe

• Il Principe

I tipi di principato e come acquisirli (I)

I principati acquistati con virtù e il valore degli esempi

(VI)

• Il principe nuovo: Cesare Borgia (VII)

• Le armi mercenarie (XII)

• L’etica del principe (XV)

• La forza e l’astuzia del principe (XVIII)

• La crisi politica italiana: le cause e i protagonisti

(XXIV)

• Virtù e fortuna nella lotta politica (XXV)

• Il manifesto del pensiero politico di Machiavelli

(XXVI)

• Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio (libro I,

proemio)

• La Mandragola

maggio-giugno

Divina Commedia:

Inferno

Canti I, II, III, V, VI, X, XI, XIII, XV, XXVI, XXXIII settembre-

maggio

Lucca, 10 giugno 2019 Michela Guidi

Page 17: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

LICEO CLASSICO “N. MACHIAVELLI” LUCCA

PROGRAMMA di FISICA classe 3A L.C. A. S. 2018/2019

Insegnante: IOSETTA LUCARELLI

La misura: il fondamento della fisica

Di cosa si occupa la fisica?

Le grandezze fisiche

Il Sistema Internazionale

La misura delle grandezze fondamentali della fisica

Numeri grandi e numeri piccoli

Misure dirette e indirette:

L’elaborazione dei dati in fisica

Errori di misura

Stima dell’errore

La precisione di una misura

La propagazione degli errori e le cifre significative

La costruzione di un grafico cartesiano

Rappresentazione di dati sperimentali

Rappresentazione matematica e grafica di leggi fisiche

Grandezze scalari e grandezze vettoriali.

Lo spostamento: una grandezza fisica per descrivere il movimento

Somma di spostamenti

Scalari e vettori

Alcune operazioni sui vettori

Scomposizione di un vettore

La natura vettoriale delle forze.

Le forze

La forza peso

Reazione a una deformazione: la forza elastica

Le forze vincolari e di attrito

L’equilibrio dei solidi

L’equilibrio di un punto materiale

Momento di una forza e di un sistema di forze

L’equilibrio di un corpo rigido

Baricentro e stabilità dell’equilibrio

Le macchine semplici

Il moto rettilineo

La descrizione del moto

La velocità

La rappresentazione grafica del moto

Le proprietà del moto rettilineo uniforme

L’accelerazione

Le proprietà del moto uniformemente accelerato

Corpi in caduta libera

Moti nel piano

I moti nel piano

Il moto dei proiettili

Il moto circolare uniforme

La velocità angolare

Lucca, 10 giugno 2019.

Gli Alunni L’Insegnante

Page 18: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

LICEO CLASSICO “N. MACHIAVELLI” LUCCA

PROGRAMMA di MATEMATICA classe 3A L.C. A. S. 2018/2019

Insegnante: IOSETTA LUCARELLI

Ripasso delle nozioni fondamentali di algebra e di geometria razionale svolte nel precedente anno

scolastico.

Equazioni e disequazioni di secondo grado. Equazioni e disequazioni irrazionali.

GEOMETRIA ANALITICA

Relazioni e funzioni

Concetto di funzione, equazione cartesiana, forma implicita ed esplicita di una funzione.

Il piano cartesiano I luoghi geometrici

Segmenti orientati e loro misura. Corrispondenza biunivoca tra punti del piano e coppie ordinate di numeri

reali. Distanza tra due punti del piano cartesiano. Coordinate del punto medio di un segmento. Baricentro di un

triangolo. Equazione di un luogo geometrico nel piano cartesiano. Traslazione del sistema di riferimento.

Esercizi e Problemi.

La retta nel piano cartesiano

Equazioni degli assi cartesiani. Equazioni delle rette parallele agli assi cartesiani. Retta passante per l’origine,

coefficiente angolare e significato geometrico, bisettrici dei quadranti . Equazione della retta in forma esplicita.

Rette parallele e rette perpendicolari. Equazione della retta in forma implicita. Posizione reciproca di due rette.

Fascio proprio e fascio improprio di rette. Equazione della retta passante per un punto e con un coefficiente

angolare noto. Coefficiente angolare della retta passante per due punti. Equazione della retta passante per due

punti assegnati. Asse di un segmento. Rette in forma parametrica. Distanza di un punto da una retta.

Esercizi e Problemi.

La circonferenza nel piano cartesiano

Definizione di circonferenza come luogo geometrico.

Equazione della circonferenza di centro e raggio assegnati.

Circonferenze in posizioni particolari. Posizione reciproca tra retta e circonferenza.

Circonferenza per tre punti assegnati.

Posizione reciproca tra due circonferenze e asse radicale.

Rette tangenti ad una circonferenza condotte da un punto esterno e retta tangente ad una circonferenza in un

suo punto.

Esercizi e Problemi.

La parabola

Definizione di parabola come luogo geometrico.

Parabola di equazione y=ax².

Parabola con asse parallelo all’asse y .

Parabole in posizioni particolari.

Posizione reciproca tra retta e parabola.

Parabola per tre punti.

Determinazione dell’equazione di una parabola.

Condizione di tangenza tra retta e parabola.

Esercizi e Problemi con discussione delle soluzioni.

Lucca, 10 giugno 2019.

Gli Alunni L’Insegnante

Page 19: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi
Page 20: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi
Page 21: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi
Page 22: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "N. MACHIAVELLI"

Via degli Asili, 35 - 55100 Lucca

Tel. 0583/496471-490549 - Fax 0583/495202 C.F. 80003600469 - Cod. Mecc. LUIS001008 - Codice Univoco di Ufficio UFS8H3

Email: [email protected] - [email protected] - Pec: [email protected] Sito web: http://www.istitutomachiavelli.gov.it

PROGRAMMA SVOLTO*

Anno scolastico 2018/2019

PROF. Marianna Antongiovanni

MATERIA IRC

SCUOLA LICEO CLASSICO

CLASSE 3 SEZ. A

Data di presentazione: 20/06/2019

LICEO CLASSICO "N. MACHIAVELLI"

Via degli Asili, 35 - 55100 Lucca Tel. 0583/496471-490549 - Fax 0583/495202

LICEO DELLE SCIENZE UMANE "L.A. PALADINI"

- CON EVENTUALE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

Via S. Nicolao, 42 - 55100 Lucca Tel. 0583/496542 - Fax 0583/492741

ISTITUTO PROFESSIONALE "M. CIVITALI"

- SERVIZI SOCIO-SANITARI

- PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

- OPZIONE PRODUZIONI TESSILI-SARTORIALI

Via S. Nicolao, 42 - 55100 Lucca Tel. 0583/493176-492283 - Fax 0583/954094

Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Toscana e certificata ISO 9001:2008 per la formazione finanziata

Progettazione ed erogazione di servizi di formazione per l’obbligo formativo, formazione post-obbligo e superiore, formazione continua

1° Macro-argomento: Questioni di senso legate alle più rilevanti esperienze di vita

umana

Contenuti

1.” La donna nella riflessione contemporanea e nel Magistero della Chiesa cattolica” Attivazione 1

Confronto a gruppo a gruppo aperto sulla questione femminile oggi Attivazione 2 Confronto e

interpretazione di dati sulla condizione femminile oggi a partire dalla lettura di “La donna nel mondo

(cfr. Nuovi Confronti I, 1995” e la Visione del filmato you-toube- “Il ruolo della donna nella storia,

percorso ASL, Feltrinelli Scuola, 2016-2017” per definire l'orizzonte di una realtà ancora oggi

problematica. Contenuti sviluppati tratti da M. Brunini, I giovani e l'angelo del sogno 1. “Nascere

uomo e nascere donna: il problema degli inevitabili condizionamenti sociali e culturali”con lettura

guidata di O. Fallaci, Lettera a un bambino mai nato e E. Gianini-Belotti, Dalla parte delle bambine,

in “Nuovi Confronti II”; approfondimento personale: lettura di “Il rapporto uomo donna nelle culture

e nella religione, in F. Pajer, Religione, pp. 451-455” 2. Confronto con la riflessione biblica sulla

donna [Gn 1, 27] e con le interpretazioni misogine del testo biblico lungo i secoli 3. Confronto sui

ALL. B

Page 23: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

contenuti della Mulieris Dignitatem Approfondimento: indagine su le conferenze mondiali su donne

e sviluppo dal 1948 ad oggi; letture delle schede su Simone de Beavoir con estratti da “Il secondo

sesso” e L. Irigaray con estratti da “Io, tu e gli altri”, in AA. VV. Nuovi Confronti II. IRC-Cittadinanza

e Costituzione.

2. La questione morale è d'attualità; genesi delle norme morali; alcuni concetti base della morale;

la morale biblico cristiana Attivazione somministrazione di tracce per la riflessione personale sui

temi della libertà personale e dei condizionamenti quotidiani (cfr. F. Pajer, Religione, p. 178),

restituzione a gruppo aperto. Contenuti svolti: capp. 11 e 12 di F. Pajer, Religione, pp. 178 ss. E pp.

196 ss. Approfondimento: il relativismo etico, il razionalismo e la fede ingenua con lettura di testi da

Savater, Bruno Forte e Michael Cricton.

3.Le etiche contemporanee Presentazione di diversi modelli etici: etica soggettivistico-libertaria, etica

utilitaristica, etica tecnico-scientifica, etica ecologista, etica della responsabilità, etica personalistica,

etica religiosa; attivazione: “Limiti e potenzialità” dei modelli etici contemporanei rispetto a questioni

etiche attuali e urgenti individuate dai gruppi; confronto a gruppi aperti: la risposta delle etiche della

responsabilità e personalista all'etica utilitaristica e all'etica tecnico-scientifica, confronto sul valore

di “libertà”; approfondimento relativamente all'etica religiosa: i diversi sistemi etici delle diverse

religioni a confronto (i valori etici di cristianesimo, religione musulmana, induismo, buddhismo) su

tematiche etiche e bioetiche Contenuti di riferimento utili per l'approfondimento: Cfr. AA. VV. Nuovo

Religione e religioni

4.La questione ecologica: la questione ecologica come questione complessa- lettura dei §§ 202-207

dell'Enciclica Laudato sì. Approfondimento: visione del film documentario, Home

2° Macro-argomento: Storia umana e storia della salvezza: il modo cristiano di comprendere

l'uomo nel tempo

Contenuti

L'uomo e il suo agire: la prospettiva cristiana dell'uomo: Antropologia cristiana: l'uomo secondo la

Bibbia [Gn 1-11]; peccato e riscatto; la condizione umana secondo la Bibbia -corrente

ottimistica, pessimistica, realistica; la condizione umana secondo i cristiani [Gaudium et Spes

n. 1]; il personalismo filosofico di Mounier e Maritain. Cfr. F.Pajer, Religione, pp. 160-176.

Pierre Teilhard De Chardin, zoologo e teologo, la sua vita, la sua produzione, la sua spiritualità e il

suo modello personalista (accenno ai contenuti di P.T. De Chardin “L'ambiente divino”)

Page 24: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi

3° Macro-argomento: Momenti della storia della Chiesa

Contenuti

Storia e tradizione della Chiesa locale: l'Archivio storico diocesano di Lucca, patrimonio UNESCO.

Visita all'archivio diocesano di Lucca, e al suo patrimonio. Approfondimento: l'importanza della

conservazione dei beni culturali e in particolare dei beni presenti in un archivio diocesano in

riferimento all'anno 2019 -l' “anno europeo dei beni culturali”: vengono presentati dall'insegnante

documenti su a. la definizione di bene culturale (fonte: Wikipedia) b. la storia della normativa europea

e italiana sui beni culturali; viene letto e commentato il Messaggio di Mons. Francesco Follo,

Osservatore permanente della Santa Sede presso l'UNESCO, all'arcivescovo di Lucca Mons. Italo

Castellani, in ACTUM LUCAE, Lucca 2012: l'importanza della conservazione dei documenti presenti

in un archivio diocesano, il loro valore storico-sociale; storia dell'UNESCO. Approfondimento: il

valore dei testi sacri: il testo sacro come racconto di una storia di relazione. Cfr. AA.VV. iReligione,

EDB. Ulteriore approfondimento: Il Dio della Bibbia (parola e scrittura nelle religioni; La Bibbia

libro dei libri; Un capolavoro letterario policromo), cfr. F. Pajer, Religione, pp. 65 ss. Il cammino

della Bibbia nella storia; La cultura europea figlia della Bibbia Cfr. F. Pajer, Religione, pp. 270 ss. E

pp.373 ss.. IRC-Cittadinanza e Costituzione.

*La visita all'Archivio diocesano di Lucca per la durata di 3 ore che ha previsto l'incontro con gli

archivisti e un laboratorio di traduzione e trascrizione. Tali ore vengono considerate valide dal CdC

della classe 3A LC a.s. 2017-2018 come ore ASL/PCTO.

4° Macro-argomento: Giovani in ricerca: percorso antropologico

Contenuti

1. Accoglienza: linee programmatiche IRC e il senso e il significato dell'IRC nella scuola superiore

con riferimento alla disciplina “Cittadinanza e Costituzione”. Approfondimento: i documenti

nazionali ed europei; raccomandazione del parlamento europeo, 2006; Statuto degli studenti e delle

studentesse, 1996; Carta del Consiglio d'Europa sull'educazione per la cittadinanza democratica e

l'educazione ai diritti umani. IRC-Cittadinanza e Costituzione.

2. Attivazione a. Somministrazione di una scheda attività/esercitazione d'aula per costituire il nuovo

gruppo classe “Come sono, dimmi come sono, a questo gruppo mi sento di dare, da questo gruppo

vorrei ricevere” (Quaderno operativo Peer Education, ASL 2 di Lucca); b. restituzione a gruppo aperto

e riflessione sulle life skills per la vita: rispetto, creatività, comunicazione assertiva. Contenuti

sviluppati: L'uomo “essere 'in' e 'per' la relazione”: definizione del termine “relazione” Cfr. F. Pajer,

Religione, Torino, 2006, p.444, 450-451.

3. Attivazione: “Cos'è felicità per me”; lettura e commento guidato di P.T. De Chardin, Saggio sulla

felicità ; confronto a gruppo aperto sui contenuti del testo.

20/06/2019 Marianna Antongiovanni

Page 25: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IIIALC - istitutomachiavelli.it SVOLTI A... · Crossing –over. La spermatogenesi e l’oogenesi umana. Il cariotipo umano. Anomalie cromosomiche e diagnosi