rassegna stampa mercoledi 14 febbraio 2018...tiratura: 84.581 diffusione: 124.748 lettori: 57.231...

32
mercoledi 14 febbraio 2018 Rassegna Stampa Servizi di Media Monitoring

Upload: others

Post on 12-Oct-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

mercoledi 14 febbraio 2018

Rassegna Stampa

Servizi di Media Monitoring

Page 2: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231Dir. Resp.: Guido Gentili

Servizi di Media Monitoring

Sezione: SICINDUSTRIA Foglio: 1/1Estratto da pag.: 12

Edizione del: 14/02/18

Peso: 6%181-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

2SICINDUSTRIA

Page 3: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Tiratura: 19.828 Diffusione: 26.824 Lettori: 377.000Dir. Resp.: Mario Ciancio Sanfilippo

Servizi di Media Monitoring

Sezione: SICINDUSTRIA Foglio: 1/1Estratto da pag.: 11

Edizione del: 14/02/18

Peso: 24%136-115-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

3SICINDUSTRIA

Page 4: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Tiratura: 73.354 Diffusione: 130.850 Lettori: 195.000Dir. Resp.: Paolo Panerai

Servizi di Media Monitoring

Sezione: SICINDUSTRIA Foglio: 1/2Estratto da pag.: 1

Edizione del: 14/02/18

Peso: 43%136-115-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

4SICINDUSTRIA

Page 5: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Servizi di Media Monitoring

Sezione: SICINDUSTRIA Foglio: 2/2Estratto da pag.: 1

Edizione del: 14/02/18

Peso: 43%136-115-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

5SICINDUSTRIA

Page 6: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Tiratura: 15.492 Diffusione: 22.848 Lettori: 14.524Dir. Resp.: Antonio Ardizzone

Servizi di Media Monitoring

Sezione: SICINDUSTRIA Foglio: 1/1Estratto da pag.: 3

Edizione del: 14/02/18

Peso: 19%136-115-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

6SICINDUSTRIA

Page 7: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Tiratura: 20.789 Diffusione: 30.952 Lettori: 306.000Dir. Resp.: Alessandro Notarstefano

Servizi di Media Monitoring

Sezione: SICINDUSTRIA Foglio: 1/1Estratto da pag.: 16

Edizione del: 16/02/18

Peso: 6%071-131-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

Page 8: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Imprese, al via collaborazione Unicredit-SicindustriaObiettivo dell'intesa è sostenere i giovani imprenditori, stimolare la nascita di nuovi progettiimprenditoriali giovanili e supportare le aziende siciliane nella realizzazione di investimenti enel loro percorso di crescita

Economia

Redazione13 febbraio 2018 12:46

I più letti di oggi

Pizza tra le top 50 in Italia: unaltro successo per La Braciera

Pietro Busetta presidente dellaBanca Popolare Sant'Angelo

Nasce "My digital academy", lascuola di sviluppatori del webapre le porte delle aziende a 10studenti

"Turni massacranti", scioperano ilavoratori di Enel distribuzione:"Adesione totale"

1

2

3

4

Sostenere la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano, con un

focus sui giovani imprenditori. E’ l’obiettivo del protocollo di collaborazione

siglato oggi a Palermo da Unicredit e Sicindustria. Obiettivo del protocollo è, in

particolare, quello di sostenere i giovani imprenditori, stimolare la nascita di

nuovi progetti imprenditoriali giovanili e supportare le aziende siciliane nella

realizzazione di investimenti e nel loro percorso di crescita.

“Unicredit mette a disposizione delle imprese siciliane strumenti innovativi

e iniziative specifiche per i settori trainanti dell’isola - ha spiegato Salvatore

Malandrino, regional manager Sicilia di Unicredit - allo scopo di sostenerne la

competitività e di agevolare l’accesso ai mercati esteri. Con il protocollo firmato

oggi vogliamo rafforzare il nostro sostegno per la crescita e lo sviluppo del

sistema imprenditoriale siciliano con una particolare attenzione alle start up e

all’imprenditoria giovanile”.

Foto archivio

ACCEDIEconomiaSezioni

palermotoday.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 1/4

http://www.palermotoday.it/economia/imprese-accordo-sicindustria-unicredit.html

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-53

3903

02

2SICINDUSTRIA

Page 9: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

“Diffondere e trasmettere la conoscenza delle dinamiche economiche -

sottolinea Giuseppe Catanzaro, presidente di Sicindustria - è il sistema più

veloce, concreto ed efficace per dare aiuto in particolare a tutti i giovani

imprenditori che vogliono affacciarsi al mondo dell’impresa. Oggi per reggere

il mercato occorre essere competitivi. E per essere competitivi sono necessarie

in primis le competenze e le conoscenze. Ecco cosa facciamo oggi: diamo alle

nuove leve imprenditoriali uno strumento in più per la loro cassetta degli

attrezzi. Perché solo attraverso un adeguato, puntuale e mirato piano di

formazione è possibile far crescere la nuova classe imprenditoriale. E questo

è l’obiettivo al quale noi lavoriamo, perché lo sviluppo di un territorio passa

proprio da qui”.

In dettaglio l’attività di Unicredit sul territorio della Sicilia a sostegno del

tessuto imprenditoriale siciliano si focalizzerà su:

- supporto a giovani e Start Up: Unicredit mette a disposizione la piattaforma di

accelerazione per startupper, Unicredit Start Lab, che ha permesso di

intercettare nelle precedenti quattro edizioni 280 startup siciliane di cui otto

hanno avuto accesso alla fase finale. Il progetto si rivolge a realtà ad alto

contenuto tecnologico e innovativo, in particolare a startup costituite da non

più di cinque anni, a PMI innovative e a persone fisiche che vorranno

presentare la propria idea imprenditoriale dei settori Innovative Made in Italy,

Digital, Clean Tech, Life Science, e trasformarla in azienda nel breve termine.

Sarà possibile candidarsi fino al 9 aprile 2018 sul sito internet

www.unicreditstartlab.eu

- programma formativo in tema di educazione finanziaria : Unicredit mette a

disposizione un articolato programma di educazione finanziaria su diversi temi

con l’obiettivo di consolidare le competenze chiave del business dei giovani

imprenditori; nell’offerta formativa sono presenti corsi sul dialogo banca-

impresa, finanziamenti all’imprenditoria, aggregazione tra le imprese, piani

operativi e business plan, export e internazionalizzazione.

- supporto all’internazionalizzazione e all’innovazione delle Pmi: Unicredit si

impegna a supportare i principali settori produttivi della Sicilia nel percorso di

internazionalizzazione e di innovazione tecnologica. Le azioni di Unicredit si

focalizzeranno su progetti e azioni mirate

(Forum Paese; B2B, percorsi di facilitazione e tavoli per l’incontro tra domanda

e offerta tra aziende siciliane e buyer stranieri; Unicredit Talk) e su iniziative di

‘Open Innovation’ finalizzate a incentivare la contaminazione di competenze e

di esperienze tra aziende locali e controparti di altri territori e Paesi.

- accesso al credito: la banca si impegna a supportare i piani di investimento e

di crescita delle imprese del territorio, anche mettendo a disposizione

strumenti che facilitino l’accesso al mercato dei capitali (Minibond). Per le

palermotoday.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 2/4

http://www.palermotoday.it/economia/imprese-accordo-sicindustria-unicredit.html

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-53

3903

02

3SICINDUSTRIA

Page 10: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

imprese siciliane che intendono investire in innovazione e nuove tecnologie

digitali usufruendo degli incentivi fiscali sull’ammortamento e iper-

ammortamento previsti dalla Legge di Bilancio 2018 per l‘acquisto di

macchinari e attrezzature, anche per beni legati ai progetti “Industria 4.0”,

Unicredit offre soluzioni specifiche di Leasing che potenziano gli effetti degli

incentivi fiscali previsti. Per il settore agroalimentare, continua l’impegno

congiunto di Unicredit e Ismea con “Agribond 2”, il finanziamento studiato per

sostenere le micro, piccole e medie imprese agricole.

Persone: Salvatore Malandrino Argomenti: imprese unicredit

Condividi Tweet

Potrebbe interessarti

Contenuti sponsorizzati da 

OMEGA,cronometristaufficiale di 28 giochiolimpiciOMEGA

Dentisti in Croazia,Qualità e Risparmio,Scopri come fare!Natifly

Bella naturalmentecon l'uva di baroloblog.extralift.it

Fino a € 4.500 diBonus su NuovoNissan X-TRAIL EURO6 conNissan

Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...

Commenti

Notizie di oggiINCIDENTI STRADALI

Incidente a Carini, motocontro betoniera: mortoun palermitano

CRONACA

I due uomini scomparsi daCapaci, sommozzatori inazione nel lagoRosamarina

CRONACA

"Finto commercialistafalsificava modelli F24",sequestrato Caf aVillafrati

CRONACA

Guasto alla linea elettrica,treni fermi tra Cefalù eCampofelice

I più letti della settimanaChiedono busta paga e la società li licenzia, avviati pignoramenti contro lacinese Z&H

Due uomini scomparsi da 5 giorni, mistero tra Capaci e Caccamo

Piazza microcamera nel bagno di H&M per spiare le donne: denunciato

Col furgone delle onoranze funebri per andare a rapinare: arrestati 6palermitani

Lutto per la medicina palermitana: è morto l'endocrinologo Paolo Porcelli

Successione di Riina, la Dia: "E' nata la mafia 2.0, tornano in scena i palermitani"

Presentazione

Registrati

Privacy

CANALI

Cronaca

Sport

Politica

ALTRI SITI

CataniaToday

AgrigentoNotizie

SalernoToday

APPS & SOCIAL

   

 

palermotoday.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 3/4

http://www.palermotoday.it/economia/imprese-accordo-sicindustria-unicredit.html

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-53

3903

02

4SICINDUSTRIA

Page 11: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Invia Contenuti

Help

Condizioni Generali

Per la tua pubblicità

Economia e Lavoro

Motori

Cosa fare in città

Zone

Segnalazioni

NapoliToday

LeccePrima

Chi siamo  ·  Press  ·  Contatti

© Copyright 2011-2018 - PalermoToday plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma 272/2013. P.iva 10786801000

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, per migliorare i servizi e per pubblicità profilata. Continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.

Maggiori Informazioni  OK

palermotoday.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 4/4

http://www.palermotoday.it/economia/imprese-accordo-sicindustria-unicredit.html

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-53

3903

02

5SICINDUSTRIA

Page 12: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

/ ITALIA / REGIONI

Imprese: intesa Unicredit-Sicindustria per formazionegiovani imprenditori

ECONOMIA

13 Febbraio 2018

Palermo, 13 feb. (AdnKronos) - Sostenere la crescita e lo sviluppo del sistemaimprenditoriale siciliano, con una particolare attenzione ai giovani imprenditori,a stimolare la nascita di nuovi progetti e al supportare le aziende siciliane nellarealizzazione di investimenti e nel loro percorso di crescita. E' questo l'obiettivodel protocollo rmato oggi, a Palermo, tra Unicredit e Sicindustria.

"UniCredit mette a disposizione delle imprese siciliane strumenti innovativi ediniziative speci che per i settori trainanti dell'isola - ha spiegato SalvatoreMalandrino, regional manager di Sicilia di UniCredit - Il principale obiettivo èquello di allargare le competenze dei giovani imprenditori. Il nostro supportoandrà dalla richiesta di nanziamenti ai piani operativi, dal business planall'export, al web marketing. Tutti quei temi insomma che l'imprenditore sitroverà poi ad affrontare nel suo percorso professionale".

Caratteri rimanenti: 400 INVIA

Testo

I VIDEO

Wrestler fesso: si lancia dalring ma sbaglia le misure.Finisce in tragedia

Gatto tonto, non riesce arientrare dalla nestra. Cipensa lei: geniale

LIBERO SHOPPING LIBERO TV LIBERO EDICOLA METEO PUBBLICA FULLSCREEN

ATTIVA AGGIORNAMENTI

NEWSLETTER CERCA

HOME ITALIA ECONOMIA POLITICA ESTERI SPETTACOLI PERSONAGGI SPORT SALUTE ALTRO

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 1/1

http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/13308866/imprese-intesa-unicredit-sicindustria-per-formazione-giovani-imprenditori.html

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H13

-NE

WS

PA

PE

RN

AT

-533

9298

2

6SICINDUSTRIA

Page 13: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

/ ITALIA / REGIONI

Imprese: intesa Unicredit-Sicindustria per formazionegiovani imprenditori (2)

ECONOMIA

13 Febbraio 2018

(AdnKronos) - A Sicindustria spetterà il compito di selezionare un numero digiovani imprenditori che potranno partecipare a questo percorso di formazione;a Unicredit quello di fornire formatori che potranno essere o professionistiinterni della banca o docenti esterni. "Non c'è un settore nel quale i giovanisiciliani sono più propensi a muoversi - spiega il presidente di SicindustriaGiuseppe Catanzaro - Noi ci faremo interpreti di selezionare giovaniimprenditori che, a prescindere dai mercati nei quali operano, devono essereformati e sostenuti sotto il pro lo pratico per agevolare la crescita delle loroimprese. Metteremo a disposizione dei giovani imprenditori le nostre esperienzapratiche, li aiuteremo a selezionare i prodotti bancari più utili per le loro realtàcon un obiettivo: la società deve includere chi è nato meno fortunato".

Unico requisito richiesto per accedere al percorso, sottolinea Catanzaro, "ètanta buona volontà. Oggi per reggere il mercato occorre essere competitivi eper essere competitivi sono necessarie in primis le competenze e leconoscenze. Con questo accordo diamo alle nuove leve imprenditoriali unostrumento in più per la loro cassetta degli attrezzi".

Caratteri rimanenti: 400 INVIA

Testo

I VIDEO

Wrestler fesso: si lancia dalring ma sbaglia le misure.Finisce in tragedia

Gatto tonto, non riesce arientrare dalla nestra. Cipensa lei: geniale

LIBERO SHOPPING LIBERO TV LIBERO EDICOLA METEO PUBBLICA FULLSCREEN

ATTIVA AGGIORNAMENTI

NEWSLETTER CERCA

HOME ITALIA ECONOMIA POLITICA ESTERI SPETTACOLI PERSONAGGI SPORT SALUTE ALTRO

liberoquotidiano.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 1/1

http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/13308865/imprese-intesa-unicredit-sicindustria-per-formazione-giovani-imprenditori-2.html

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H13

-NE

WS

PA

PE

RN

AT

-533

9299

2

7SICINDUSTRIA

Page 14: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

0 COMMENTI 1 0 0 0 0 0 0 STAMPA DIMENSIONE TESTO

13 Febbraio 2018

ACCORDO UNICREDIT-SICINDUSTRIA PER GIOVANIIMPRENDITORI

Il servizio di Roberto Chifari

© Riproduzione riservata

GUARDA ANCHE

Controlli a tappeto per la ricerca dei due scomparsi aCapaci

13 Febbraio 2018 1

Tg News

13 Febbraio 2018

Tg Flash edizione del 13 febbraio - ore 11.50

13 Febbraio 2018 2

TGS HOME › ACCORDO UNICREDIT-SICINDUSTRIA PER GIOVANI IMPRENDITORI

Nadia Toffa choc alleIene: "Ho avuto ilcancro, ora porto unaparrucca" - Video

Il messaggio di Pif aNadia Toffa: "Vorreiavere un quarto deltuo coraggio" - Video

Il rosso di Coronado,l'errore di Posavec:allarme per ilsecondo ko di fila peril Palermo - Video

Montalbano torna intv e fa il record diascolti: è la puntatapiù vista di sempre -Video

Tra le eccellenzed'Italia, nuovoriconoscimento per"La Braciera" diPalermo

I PIÙ VISTI OGGI

GUIDA TV PROGRAMMI ARCHIVIO TGS

OGGI IN EDICOLA CERCA SU GDSMENU

gds.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 1/2

http://tgs.gds.it/2018/02/13/accordo-unicredit-sicindustria-per-giovani-imprenditori_802815/

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H19

-NE

WS

PA

PE

RR

EG

-534

0082

6

8SICINDUSTRIA

Page 15: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Tg News

13 Febbraio 2018

Tgs Studio Stadio

13 Febbraio 2018

Il notiziario di Tgs edizione del 12 febbraio – ore 19.45

12 Febbraio 2018 7

Giornale di Sicilia su Facebook

Controlli a tappetoper la ricerca dei duescomparsi a Capaci

Accordo Unicredit-Sicindustria pergiovani imprenditori

Il notiziario di Tgsedizione del 13febbraio – ore 13.50

TGS

Pubblicità Abbonamenti Newsletter Contattaci Privacy

C.F. e P.I. 02709770826 Capitale sociale Euro 2.600.000 i.v. Copyright 2010 Gerenza

gds.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 2/2

http://tgs.gds.it/2018/02/13/accordo-unicredit-sicindustria-per-giovani-imprenditori_802815/

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H19

-NE

WS

PA

PE

RR

EG

-534

0082

6

9SICINDUSTRIA

Page 16: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

HomeHome NewsNews News ProvinceNews Province News SiciliaNews Sicilia FocusFocus EditorialeEditoriale StartupSiciliaStartupSicilia

Alleanza Unicredit-ConfindustriaSicilia per la formazione di giovaniimprenditoriPostato da Andrea Naselli il 13/02/18

Un progetto di inclusione sociale per tutti i giovani imprenditori ed in particolare per

coloro che non hanno alle spaglie solide famiglie

imprenditoriali che possono fare da volano alle

nuove idee di impresa. E’ questo il taglio che il

presidente di Confindustria Sicilia Giuseppe

Catanzaro ha voluto dare al protocollo di intesa

firmato oggi a Palermo con il regionale manager

Sicilia di Unicredit, Salvatore Malandrino. Un

protocollo che ha l’obiettivo specifico di: sostenere i

giovani imprenditori, stimolare la nascita di nuovi

progetti imprenditoriali giovanili e supportare le

aziende siciliane nella realizzazione di investimenti

e nel loro percorso di crescita. “In un contesto economico in cui”, sottolinea

Malandrino, “anche nella nostra regione, pur registrando una ripresa economica, il pil

continua ad essere di ben 11 punti inferiore ai livelli di pre-crisi, noi vogliamo

focalizzare l’attenzione sui giovani imprenditori, sul supporto delle pmi nei territori e

sulla formazione imprenditoriale”.

Per fa questo Unicredit, attraverso questo protocollo di intesa, mette a disposizione

dei giovani imprenditori un sorta di cassetta degli attrezzi con cui far sviluppare la

propria impresa e composta, oltre che dai solidi strumenti finanziari di natura

bancaria, da programmi specifici come: supporto a giovani e start Up, programma

formativo in tema di educazione finanziaria; supporto all’internazionalizzazione e

innovazione delle pmi; accesso al credito anche con strumenti come minibond e altri

legati a progetti rientranti nel programma governativo “Industria 4.0” e “Agribond2””.

Un impegno al fianco delle giovani imprese e delle pmi supportato dal vasto

dispiegamento della rete Unicredit nel mondo che, come ha ricordato Malandrino,

conta 14 banche del Gruppo nei paesi Ue, una presenza in altri 18 paesi e ben 4.000

corrispondenti in tutto il mondo.

Dal protocollo scaturiranno dei corsi di formazione per giovani imprenditori nelle

HomeHome CreditoCredito Alleanza Unicredit-Confindustria Sicilia per la Alleanza Unicredit-Confindustria Sicilia per laformazione di giovani imprenditoriformazione di giovani imprenditori

Dal mese di Ottobre 2017 lanewsletter verrà ricevuta solo inabbonamento. Sostieni il giornalecon una quota annua di 10€.

Iscriviti

NewsletterNewsletter

Tg Motori 9/12/2017Tg Motori 9/12/2017

TG Design – Novembre 2017TG Design – Novembre 2017

economiasicilia.com

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 1/3

http://www.economiasicilia.com/2018/02/13/alleanza-unicredit-confindustria-sicilia-la-formazione-giovani-imprenditori/

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-53

4022

52

10SICINDUSTRIA

Page 17: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

organizzazioni territoriali di Confindustria Sicilia con un numero di partecipanti che

non ha un limite preciso ma che prevede, in minima parte, anche la partecipazione di

alcuni aspiranti imprenditori. “Inoltre, per dare spinta a questa iniziativa”, afferma

Catanzaro, “prevediamo di consentire a un paio di imprenditori, per ogni nostra

organizzazione territoriale, l’iscrizione gratuita in Confindustria per un paio d’anni,

dopo la frequentazione dei corsi di impresa”.

Il protocolo d’intesa Unicredit-Confindustria Sicilia ha già a portata di mano due

importanti banchi di prova che riguardano i giovani imprenditori. Il primo è “Unicredit

Start Lab” a cui le pmi innovative e giovani con una idea imprenditoriale possono

iscriversi entro il 9 aprile prossimo. Con questo programma Unicredit nelle passate

edizione ha intercettato ben 280 startup siciliane e, tra queste, una decina sono

riuscite ad accedere alle selezioni nazionali. Il secondo banco di prova è il

programma governativo “Io resto al Sud” gestito da Invitalia e per il quale, a far data

dal 15 gennaio scorso, da tutte le regioni del Sud sono partite ben 900 domande di cui

il 50% dalla Campania e una percentuale decisamente inferiore, attorno al 18% dalla

Sicilia. “Una percentuale che”, ha detto Roberto Cassata responsabile Sviluppo dei

Territori di Unicredit Sicilia, “dovrebbe salire via via che il bando viene messo a

regime”.

Per la realizzaziond dei corsi d’impresa previsti dal protocollo i tempi dovrebbero

essere molto stretti. “Partirà al più presto”, sostiene Gregorio bongiorno, responsabile

credito di Confindustria Sicilia, “la selezione dei giovani imprenditori da immettere

nei nostri corsi”.

Andrea Naselli

Potrebbero interessarti anche:

Abi Sicilia: Salvatore

Malandrino alla guida della

Commissione regionale

Salvatore Malandrino

confermato Direttore

Regionale Sicilia di UniCredit

Unicredit: presentata a

Palermo la nuova direzione

esecutiva Sicilia che sarà

guidata da Salvatore

Malandrino

Unicredit. Confeserfidi. Messina. UniCredit e

Università: mercoledì 10

ottobre conferenza stampa

di presentazione Genius Card

Unime

Ricerca per:

Cerca

CercaCerca

Contatti

PaginePagine

RecentiRecenti PopolariPopolari CasualiCasuali

Alleanza Unicredit-Confindustria Siciliaper la formazione digiovani imprenditori13/02/18

Pietro Busetta è ilnuovo presidente diBanca PopolareSant’Angelo12/02/18

Ambiente: Galletti aUe su smog,interventi per oltre 5mld prossimi anni12/02/18

economiasicilia.com

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 2/3

http://www.economiasicilia.com/2018/02/13/alleanza-unicredit-confindustria-sicilia-la-formazione-giovani-imprenditori/

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-53

4022

52

11SICINDUSTRIA

Page 18: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Economia Sicilia –2008

Dir. Resp. Andrea Naselli

Archivi

Archivi

Seleziona mese

Mixpress s.r.l. - viaGiuseppe Arcoleo n.39(90129), Palermo - P. IVA05196020829

tel. [email protected]

Condividi questo articolo su

Autore: Andrea Naselli

Banche,Padoan:sofferenzein forte caduta, versonormalità sistema12/02/18

Categorie

Seleziona una categoria

CategorieCategorie

BUONE FESTEA TUTTI I LETTORI LA REDAZIONE AUGURA BUON NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO!

x

economiasicilia.com

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 3/3

http://www.economiasicilia.com/2018/02/13/alleanza-unicredit-confindustria-sicilia-la-formazione-giovani-imprenditori/

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-53

4022

52

12SICINDUSTRIA

Page 19: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

0 COMMENTI 0 0 0 0 0 0 0 STAMPA DIMENSIONE TESTO

13 Febbraio 2018

SOSTEGNO ALLE IMPRESE,PARTNERSHIP TRAUNICREDIT E SICINDUSTRIA

PALERMO. Sostenere la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano, con

un focus sui giovani imprenditori. E’ l’obiettivo del protocollo di collaborazione siglato

oggi a Palermo da UniCredit e Sicindustria.

Obiettivo del protocollo è, in particolare, quello di sostenere i giovani imprenditori,

stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili e supportare le aziende

siciliane nella realizzazione di investimenti e nel loro percorso di crescita.

“UniCredit mette a disposizione delle imprese siciliane strumenti innovativi ed

iniziative specifiche per i settori trainanti dell’isola - ha spiegato Salvatore Malandrino,

Regional Manager Sicilia di UniCredit - allo scopo di sostenerne la competitività e di

agevolare l’accesso ai mercati esteri. Con il protocollo firmato oggi vogliamo rafforzare

il nostro sostegno per la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano con

una particolare attenzione alle start up e all’imprenditoria giovanile”.

“Diffondere e trasmettere la conoscenza delle dinamiche economiche - sottolinea

Giuseppe Catanzaro, Presidente di Sicindustria - è il sistema più veloce, concreto ed

efficace per dare aiuto in particolare a tutti i giovani imprenditori che vogliono

ECONOMIA HOME › VIDEO › SOSTEGNO ALLE IMPRESE, PARTNERSHIP TRA UNICREDIT E SICINDUSTRIA

Nadia Toffa choc alleIene: "Ho avuto ilcancro, ora porto unaparrucca" - Video

Il messaggio di Pif aNadia Toffa: "Vorreiavere un quarto deltuo coraggio" - Video

Corso Calatafimi eviale Michelangelo,due auto si ribaltanosui binari del tram:traffico in tilt - Video

Montalbano torna intv e fa il record diascolti: è la puntatapiù vista di sempre -Video

Il rosso di Coronado,l'errore di Posavec:allarme per il

I PIÙ VISTI OGGI

Sviluppatore web,a Palermoformazione per 10giovani talenti

Cuttaia nuovopresidente de "LeSoste di Ulisse"

Carenza dipersonale,scioperano idipendenti di E-Distribuzione di...

Tetti agli stipendiArs, versol'accordo Sì deisindacati: esclusi...

HOME PAGE

OGGI IN EDICOLA CERCA SU GDSMENU

gds.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 1/3

http://gds.it/2018/02/13/sostegno-alle-imprese-partnership-tra-unicredit-e-sicindustria_802893/

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H19

-NE

WS

PA

PE

RR

EG

-534

0544

6

13SICINDUSTRIA

Page 20: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

affacciarsi al mondo dell’impresa. Oggi per reggere il mercato occorre essere

competitivi. E per essere competitivi sono necessarie in primis le competenze e le

conoscenze. Ecco cosa facciamo oggi: diamo alle nuove leve imprenditoriali uno

strumento in più per la loro cassetta degli attrezzi. Perché solo attraverso un adeguato,

puntuale e mirato piano di formazione è possibile far crescere la nuova classe

imprenditoriale. E questo è l’obiettivo al quale noi lavoriamo, perché lo sviluppo di un

territorio passa proprio da qui”.

© Riproduzione riservata

TAG: INTESA UNICREDIT SICINDUSTRIA

PERSONE: GIUSEPPE CATANZARO, SALVATORE MALANDRINO

GUARDA ANCHE

Tra le eccellenze d'Italia, nuovo riconoscimento per "LaBraciera" di Palermo

SOCIETÀ 5

Castroreale in gara per il titolo di “Borgo dei Borghi2018”: ecco lo spot ufficiale

CULTURA 100

Nadia Toffa choc alle Iene: "Ho avuto il cancro, ora portouna parrucca" - Video

SOCIETÀ 2957

Giammarva raggiunge i tifosi del Palermo: grazie ragazzi,abbiamo bisogno di voi - Video

QUI PALERMO 63

Ecco cosa troverete sul Giornale di Sicilia, le anticipazionidalla redazione

DOMANI IN EDICOLA

LeU, Grasso: "Palermo capitale della cultura ma con irifiuti per le strade" - Video

POLITICA 257

Giornale di Sicilia su Facebook

secondo ko di fila peril Palermo - Video

Tg Sport

Incidente mortale aCarini, morto unmotociclista

Incontro dei lavoratoridopo la decisione dilasciar chiusol'ippodromo di

TGS

Pubblicità Abbonamenti Newsletter Contattaci Privacy

gds.it

Sezione: SICINDUSTRIA

Notizia del: 13/02/2018

Foglio: 2/3

http://gds.it/2018/02/13/sostegno-alle-imprese-partnership-tra-unicredit-e-sicindustria_802893/

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

è a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te.

SP

IDE

R-C

H19

-NE

WS

PA

PE

RR

EG

-534

0544

6

14SICINDUSTRIA

Page 21: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

italpress.com

IMPRESE, ACCORDO UNICREDIT-SICINDUSTRIA | Agenzia di StampaItalpress

5-6 minuti

Al via una partnership tra UniCredit e Sicindustria per sostenere

la crescita delle imprese siciliane. Obiettivo dell'accordo e' quello

di sostenere la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale,

con particolare attenzione ai giovani.

"UniCredit mette a disposizione delle imprese siciliane strumenti

innovativi ed iniziative specifiche per i settori trainanti dell'isola -

ha spiegato Salvatore Malandrino, regional Manager Sicilia di

UniCredit - per sostenerne la competitività e di agevolare

l'accesso ai mercati esteri. Con il protocollo firmato oggi vogliamo

rafforzare il nostro sostegno per la crescita e lo sviluppo del

sistema imprenditoriale siciliano con una particolare attenzione

alle start up e all'imprenditoria giovanile".

"Diffondere e trasmettere la conoscenza delle dinamiche

IMPRESE, ACCORDO UNICREDIT-SICINDUSTRIA | Agenzia di ... about:reader?url=https://www.italpress.com/sicilia/imprese-accordo-un...

1 di 4 16/02/2018, 18:12

Page 22: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

economiche - dice il presidente di Sicindustria, Giuseppe

Catanzaro - è il sistema più veloce, concreto ed efficace per dare

aiuto in particolare a tutti i giovani imprenditori che vogliono

affacciarsi al mondo dell'impresa. Oggi per reggere il mercato

occorre essere competitivi. E per essere competitivi sono

necessarie in primis le competenze e le conoscenze. Ecco cosa

stiamo facendo: diamo alle nuove leve imprenditoriali uno

strumento in più per la loro cassetta degli attrezzi. Perché solo

attraverso un adeguato, puntuale e mirato piano di formazione è

possibile far crescere la nuova classe imprenditoriale. E questo è

l'obiettivo al quale noi lavoriamo, perché lo sviluppo di un

territorio passa proprio da qui".

“Abbiamo analizzato il contesto della Sicilia che registra segnali di

ripresa, ma il Pil in termini reali risulta inferiore di circa 11 punti

rispetto al livello pre-crisi, questo vuol dire che abbiamo un forte

ritardo rispetto al resto del Paese - ha detto Malandrino -. Ci

siamo chiesti quale azioni mettere in atto insieme a Sicindustria

per rendere possibile una crescita nel nostro tessuto

imprenditoriale. Abbiamo focalizzato i punti più importanti per la

crescita. Riteniamo che sia necessario favorire la creazione di

nuove imprese per rigenerare il tessuto economico della Regione,

includendo i giovani. Purtroppo il fenomeno che abbiamo

registrato è quello di una crescente migrazione di giovani

imprenditori siciliani verso altre parti d’Italia”.

“Unicredit ha 14 banche del gruppo presenti in Europa e la

presenza con filiali in 18 altri Paesi siamo la banche che più di

tutte può assistere e portare anche le piccole imprese nei mercati

esteri - ha precisato Malandrino - Serve offrire una didattica

innovativa attraverso un percorso di formazione direttamente

nelle sedi di Sicindustria, con la possibilità di un collegamento in

streaming. La formazione sarà effettuata da professionisti di

IMPRESE, ACCORDO UNICREDIT-SICINDUSTRIA | Agenzia di ... about:reader?url=https://www.italpress.com/sicilia/imprese-accordo-un...

2 di 4 16/02/2018, 18:12

Page 23: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

Unicredit o docenti esterni. I temi affrontati saranno molto pratici:

dalla ricerca di finanziamenti, alle start up, al web marketing, fino

all’internazionalizzazione e alla conoscenza dei mercati esteri”.

Per supportare le giovani start up UniCredit mette a disposizione

la piattaforma di accelerazione per startupper UniCredit Start Lab.

Il progetto si rivolge a realtà ad alto contenuto tecnologico e

innovativo, in particolare a startup costituite da non più di cinque

anni, a PMI innovative e a persone fisiche che vorranno

presentare la propria idea imprenditoriale nei settori Innovative

Made in Italy, Digital, Clean Tech, Life Science, e trasformarla in

azienda nel breve termine. Sarà possibile candidarsi fino al 9

aprile 2018 sul sito internet www.unicreditstartlab.eu.

UniCredit mette inoltre a disposizione un articolato programma di

educazione finanziaria su diversi temi con l’obiettivo di

consolidare le competenze chiave del business dei giovani

imprenditori.

Previsti corsi sul dialogo banca-impresa, finanziamenti

all’imprenditoria, aggregazione tra le imprese, piani operativi e

business plan, export e internazionalizzazione.

UniCredit si impegna anche a supportare i principali settori

produttivi della Sicilia nel percorso di internazionalizzazione e di

innovazione tecnologica. Infine sul piano dell’accesso al credito la

banca mette a disposizione strumenti che facilitino l’accesso al

mercato dei capitali (Minibond).

Per le imprese siciliane che intendono investire in innovazione e

nuove tecnologie digitali usufruendo degli incentivi fiscali

sull’ammortamento ed iper-ammortamento previsti dalla legge di

bilancio 2018 per l‘acquisto di macchinari e attrezzature, anche

per beni legati ai progetti “Industria 4.0”, UniCredit offre soluzioni

specifiche di leasing che potenziano gli effetti degli incentivi

fiscali. Per il settore agroalimentare, continua l’impegno congiunto

IMPRESE, ACCORDO UNICREDIT-SICINDUSTRIA | Agenzia di ... about:reader?url=https://www.italpress.com/sicilia/imprese-accordo-un...

3 di 4 16/02/2018, 18:12

Page 24: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

di UniCredit ed Ismea con “Agribond 2”, il finanziamento studiato

per sostenere le micro, piccole e medie imprese agricole.

IMPRESE, ACCORDO UNICREDIT-SICINDUSTRIA | Agenzia di ... about:reader?url=https://www.italpress.com/sicilia/imprese-accordo-un...

4 di 4 16/02/2018, 18:12

Page 25: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

RAI TRE TGR SICILIA 14.00 - Un protocollo per la crescita

dell`impresa in Sicilia - (13-02-2018)

Servizio di:LAURA PREITE

Intervento di:GIUSEPPE CATANZARO, SALVATORE MALANDRINO

Tag: SICINDUSTRIA, UNICREDIT, IMPRESA, FORMAZIONE

TAG/VMI

13-02-18 16.25 NNNN

Monitoraggio dei servizi radio-televisivi

Data 13/02/2018 Ora Emittente RAITRETitolo Trasmissione RAI TRE TGR SICILIA 14.00 - Un protocollo per la crescita dell`impresa in Sicilia -

(13-02-2018)

3SICINDUSTRIAOrd.: 0

Page 26: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

TGS SICILIA - TGS 13.50 - "Imprese e startup, patto per credito e

investimenti" - (13-02-2018)

In onda: 13.02.2018

Condotto da:

Ospiti:

Servizio di:

Durata del servizio: 00:01:35

Orario di rilevazione: 14:03:47

Intervento di: GIUSEPPE CATANZARO (PRESIDENTE SICINDUSTRIA), SALVATORE MALANDRINO (GENERAL MANAGER UNICREDIT)

Tag: INVESTIMENTI, PARTNERSHIP, SICINDUSTRIA, STARTUP, UNICREDIT

TAG/GS

13-02-18 17.43 NNNN

Monitoraggio dei servizi radio-televisivi

Data 13/02/2018 Ora Emittente TGS SICILIATitolo Trasmissione TGS SICILIA - TGS 13.50 - "Imprese e startup, patto per credito e investimenti" - (13-

02-2018)

5

Page 27: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

TGS SICILIA - TGS 20.20 - "Imprese e startup, credito e investimenti"

- (13-02-2018)

In onda: 13.02.2018

Condotto da:

Ospiti:

Servizio di:

Durata del servizio: 00:01:26

Orario di rilevazione: 20:44:52

Intervento di: GIUSEPPE CATANZARO (PRESIDENTE SICINDUSTRIA), SALVATORE MALANDRINO (DIRETTORE REGIONALE UNICREDIT)

Tag: INVESTIMENTI, SICINDUSTRIA, UNICREDIT

TAG/SF

14-02-18 10.14 NNNN

Monitoraggio dei servizi radio-televisivi

Data 14/02/2018 Ora Emittente TGS SICILIATitolo Trasmissione TGS SICILIA - TGS 20.20 - "Imprese e startup, credito e investimenti" - (13-02-2018)

2

Page 28: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

AGENZIE DI STAMPA

Imprese: asse Sicindustria-Unicredit su startup, export e minibond =

(AGI) - Palermo, 13 feb. - Sostenere la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano,

con un focus sui giovani imprenditori. E' l'obiettivo del protocollo di collaborazione siglato oggi a

Palermo da Unicredit e Sicindustria.

Obiettivo del protocollo e', in particolare, quello di sostenere i giovani imprenditori, stimolare la

nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili e supportare le aziende siciliane nella realizzazione

di investimenti e nel loro percorso di crescita.

In dettaglio l'attivita' di Unicredit sul territorio della Sicilia a sostegno del tessuto imprenditoriale si

focalizzera' sul supporto a giovani e Start Up, mettendo a disposizione la piattaforma di accelerazione

per startupper, Unicredit Start Lab, che ha permesso di intercettare nelle precedenti quattro edizioni

280 startup siciliane di cui otto hanno avuto accesso alla fase finale. Il progetto si rivolge a realta' ad

alto contenuto tecnologico e innovativo, in particolare a startup costituite da non piu' di cinque anni,

a Pmi innovative e a persone fisiche che vorranno presentare la propria idea imprenditoriale dei settori

Innovative Made in Italy, Digital, Clean Tech, Life Science, e trasformarla in azienda nel breve

termine. Sara' possibile candidarsi fino al 9 aprile 2018 sul sito internet www.unicreditstartlab.eu.

Unicredit inoltre mette a disposizione un articolato programma di educazione finanziaria su diversi

temi con l'obiettivo di consolidare le competenze chiave del business dei giovani imprenditori;

nell'offerta formativa sono presenti corsi sul dialogo banca-impresa, finanziamenti all'imprenditoria,

aggregazione tra le imprese, piani operativi e business plan, export e internazionalizzazione. Il gruppo

bancario intende sostenere i principali settori produttivi della Sicilia nel percorso di

internazionalizzazione e di innovazione tecnologica. Le azioni di Unicredit si focalizzeranno su

progetti e azioni mirate (Forum Paese; B2B, percorsi di facilitazione e tavoli per l'incontro tra

domanda e offerta tra aziende siciliane e buyer stranieri; UniCredit Talk) e su iniziative di 'Open

Innovation' finalizzate a incentivare la contaminazione di competenze e di esperienze tra aziende

locali e controparti di altri territori e Paesi. (AGI) (Segue) Mrg (Segue

131255 FEB 18 .

NNNN

Imprese: asse Sicindustria-Unicredit su startup, export e minibond = 2

(AGI) - Palermo, 13 feb. - Per quanto riguarda l'accesso al credito la banca si impegna a supportare i

piani di investimento e di crescita delle imprese del territorio, anche mettendo a disposizione

strumenti che facilitino l'accesso al mercato dei capitali (Minibond). Per le imprese siciliane che

intendono investire in innovazione e nuove tecnologie digitali usufruendo degli incentivi fiscali

sull'ammortamento ed iper-ammortamento previsti dalla Legge di Bilancio 2018 per l'acquisto di

macchinari e attrezzature, anche per beni legati ai progetti "Industria 4.0", Unicredit offre soluzioni

specifiche di Leasing che potenziano gli effetti degli incentivi fiscali previsti. Per il settore

agroalimentare, continua l'impegno congiunto di Unicredit ed Ismea con "Agribond 2", il

finanziamento studiato per sostenere le micro, piccole e medie imprese agricole.

"Unicredit mette a disposizione delle imprese siciliane strumenti innovativi ed iniziative specifiche

per i settori trainanti dell'isola - ha spiegato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di

Unicredit - allo scopo di sostenerne la competitivita' e di agevolare l'accesso ai mercati esteri. Con il

protocollo firmato oggi vogliamo rafforzare il nostro sostegno per la crescita e lo sviluppo del sistema

imprenditoriale siciliano con una particolare attenzione alle start up e all'imprenditoria giovanile".

"Diffondere e trasmettere la conoscenza delle dinamiche economiche - sottolinea Giuseppe

Catanzaro, presidente di Sicindustria - e' il sistema piu' veloce, concreto ed efficace per dare aiuto in

particolare a tutti i giovani imprenditori che vogliono affacciarsi al mondo dell'impresa. Oggi per

Page 29: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

reggere il mercato occorre essere competitivi. E per essere competitivi sono necessarie in primis le

competenze e le conoscenze. Ecco cosa facciamo oggi: diamo alle nuove leve imprenditoriali uno

strumento in piu' per la loro cassetta degli attrezzi. Perche' solo attraverso un adeguato, puntuale e

mirato piano di formazione e' possibile far crescere la nuova classe imprenditoriale. E questo e'

l'obiettivo al quale noi lavoriamo, perche' lo sviluppo di un territorio passa proprio da qui". (AGI)

Mrg 131255 FEB 18 .

NNNN

Sicindustria e UniCredit insieme per crescita imprese siciliane

Siglata la partnership con focus sui giovani imprenditori

Palermo, 13 feb. (askanews) - Sostenere la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano,

con un focus sui giovani imprenditori. E' l'obiettivo del protocollo di collaborazione siglato oggi a

Palermo da UniCredit e Sicindustria. Obiettivo del protocollo è, in particolare, quello di sostenere i

giovani imprenditori, stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili e supportare le

aziende siciliane nella realizzazione di investimenti e nel loro percorso di crescita.

"UniCredit mette a disposizione delle imprese siciliane strumenti innovativi ed iniziative specifiche

per i settori trainanti dell'isola - ha spiegato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di

UniCredit - allo scopo di sostenerne la competitività e di agevolare l'accesso ai mercati esteri. Con il

protocollo firmato oggi vogliamo rafforzare il nostro sostegno per la crescita e lo sviluppo del sistema

imprenditoriale siciliano con una particolare attenzione alle start up e all'imprenditoria giovanile".

"Diffondere e trasmettere la conoscenza delle dinamiche economiche - sottolinea Giuseppe

Catanzaro, Presidente di Sicindustria - è il sistema più veloce, concreto ed efficace per dare aiuto in

particolare a tutti i giovani imprenditori che vogliono affacciarsi al mondo dell'impresa. Oggi per

reggere il mercato occorre essere competitivi. E per essere competitivi sono necessarie in primis le

competenze e le conoscenze. Ecco cosa facciamo oggi: diamo alle nuove leve imprenditoriali uno

strumento in più per la loro cassetta degli attrezzi. Perché solo attraverso un adeguato, puntuale e

mirato piano di formazione è possibile far crescere la nuova classe imprenditoriale. E questo è

l'obiettivo al quale noi lavoriamo, perché lo sviluppo di un territorio passa proprio da qui".

red

131347 FEB 18

IMPRESE: INTESA UNICREDIT-SICINDUSTRIA PER FORMAZIONE GIOVANI

IMPRENDITORI =

Palermo, 13 feb. (AdnKronos) - Sostenere la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale

siciliano, con una particolare attenzione ai giovani imprenditori, a stimolare la nascita di nuovi

progetti e al supportare le aziende siciliane nella realizzazione di investimenti e nel loro percorso di

crescita. E' questo l'obiettivo del protocollo firmato oggi, a Palermo, tra Unicredit e Sicindustria.

"UniCredit mette a disposizione delle imprese siciliane strumenti innovativi ed iniziative specifiche

per i settori trainanti dell'isola - ha spiegato Salvatore Malandrino, regional manager di Sicilia di

UniCredit - Il principale obiettivo è quello di allargare le competenze dei giovani imprenditori. Il

nostro supporto andrà dalla richiesta di finanziamenti ai piani operativi, dal business plan all'export,

al web marketing. Tutti quei temi insomma che l'imprenditore si troverà poi ad affrontare nel suo

percorso professionale". (segue) (Man/AdnKronos)

ISSN 2465 - 122

13-FEB-18 13:52 .

Page 30: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

IMPRESE: INTESA UNICREDIT-SICINDUSTRIA PER FORMAZIONE GIOVANI

IMPRENDITORI (2) =

(AdnKronos) - A Sicindustria spetterà il compito di selezionare un numero di giovani imprenditori

che potranno partecipare a questo percorso di formazione; a Unicredit quello di fornire formatori che

potranno essere o professionisti interni della banca o docenti esterni. "Non c'è un settore nel quale i

giovani siciliani sono più propensi a muoversi - spiega il presidente di Sicindustria Giuseppe

Catanzaro - Noi ci faremo interpreti di selezionare giovani imprenditori che, a prescindere dai mercati

nei quali operano, devono essere formati e sostenuti sotto il profilo pratico per agevolare la crescita

delle loro imprese. Metteremo a disposizione dei giovani imprenditori le nostre esperienza pratiche,

li aiuteremo a selezionare i prodotti bancari più utili per le loro realtà con un obiettivo: la società deve

includere chi è nato meno fortunato".

Unico requisito richiesto per accedere al percorso, sottolinea Catanzaro, "è tanta buona volontà. Oggi

per reggere il mercato occorre essere competitivi e per essere competitivi sono necessarie in primis

le competenze e le conoscenze. Con questo accordo diamo alle nuove leve imprenditoriali uno

strumento in più per la loro cassetta degli attrezzi".

(Man/AdnKronos)

ISSN 2465 - 122

13-FEB-18 13:52 .

NNNN

Accordo Unicredit-Sicindustria per giovani imprenditori

PALERMO

(ANSA) - PALERMO, 13 FEB - E' stato siglato a Palermo da UniCredit e Sicindustria un accordo

per sostenere la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano, con un focus sui giovani

imprenditori. Obiettivo del protocollo è, in particolare, quello di sostenere i giovani imprenditori,

stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili e supportare le aziende siciliane nella

realizzazione di investimenti e nel loro percorso di crescita. "UniCredit mette a disposizione delle

imprese siciliane strumenti innovativi ed iniziative specifiche per i settori trainanti dell'isola - ha

spiegato Salvatore Malandrino, regional manager di Sicilia di UniCredit - allo scopo di sostenerne la

competitività e di agevolare l'accesso ai mercati esteri. Con il protocollo firmato oggi vogliamo

rafforzare il nostro sostegno per la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano con una

particolare attenzione alle start up e all'imprenditoria giovanile". "Diffondere e trasmettere la

conoscenza delle dinamiche economiche - ha sottolineato Giuseppe Catanzaro, presidente di

Sicindustria - è il sistema più veloce, concreto ed efficace per dare aiuto in particolare a tutti i giovani

imprenditori che vogliono affacciarsi al mondo dell'impresa. Oggi per reggere il mercato occorre

essere competitivi. E per essere competitivi sono necessarie in primis le competenze e le conoscenze.

Ecco cosa facciamo oggi: diamo alle nuove leve imprenditoriali uno strumento in più per la loro

cassetta degli attrezzi". (ANSA).

Y7P-FI/ S45 QBKS

IMPRESE: AL VIA PARTNERSHIP UNICREDIT-SICINDUSTRIA

PALERMO (ITALPRESS) - Al via una partnership tra UniCredit e Sicindustria per sostenere la

crescita delle imprese siciliane. Obiettivo dell'accordo e' quello di sostenere la crescita e lo sviluppo

del sistema imprenditoriale, con particolare attenzione ai giovani. "UniCredit mette a disposizione

delle imprese siciliane strumenti innovativi ed iniziative specifiche per i settori trainanti dell'isola -

ha spiegato Salvatore Malandrino, regional Manager Sicilia di UniCredit - per sostenerne la

competitivita' e di agevolare l'accesso ai mercati esteri. Con il protocollo firmato oggi vogliamo

rafforzare il nostro sostegno per la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano con una

Page 31: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

particolare attenzione alle start up e all'imprenditoria giovanile". "Diffondere e trasmettere la

conoscenza delle dinamiche economiche - dice il presidente di Sicindustria, Giuseppe Catanzaro - e'

il sistema piu' veloce, concreto ed efficace per dare aiuto in particolare a tutti i giovani imprenditori

che vogliono affacciarsi al mondo dell'impresa. Oggi per reggere il mercato occorre essere

competitivi. E per essere competitivi sono necessarie in primis le competenze e le conoscenze. Ecco

cosa stiamo facendo: diamo alle nuove leve imprenditoriali uno strumento in piu' per la loro cassetta

degli attrezzi. Perche' solo attraverso un adeguato, puntuale e mirato piano di formazione e' possibile

far crescere la nuova classe imprenditoriale. E questo e' l'obiettivo al quale noi lavoriamo, perche' lo

sviluppo di un territorio passa proprio da qui". (ITALPRESS). abr/com 13-Feb-18 14:26 NNNN

IMPRESE: AL VIA PARTNERSHIP UNICREDIT-SICINDUSTRIA-2-

"Abbiamo analizzato il contesto della Sicilia che registra segnali di ripresa, ma il Pil in termini reali

risulta inferiore di circa 11 punti rispetto al livello pre-crisi, questo vuol dire che abbiamo un forte

ritardo rispetto al resto del Paese - ha detto Malandrino -. Ci siamo chiesti quale azioni mettere in atto

insieme a Sicindustria per rendere possibile una crescita nel nostro tessuto imprenditoriale. Abbiamo

focalizzato i punti piu' importanti per la crescita. Riteniamo che sia necessario favorire la creazione

di nuove imprese per rigenerare il tessuto economico della Regione, includendo i giovani. Purtroppo

il fenomeno che abbiamo registrato e' quello di una crescente migrazione di giovani imprenditori

siciliani verso altre parti d'Italia". "Unicredit ha 14 banche del gruppo presenti in Europa e la presenza

con filiali in 18 altri Paesi siamo la banche che piu' di tutte puo' assistere e portare anche le piccole

imprese nei mercati esteri - ha precisato Malandrino - Serve offrire una didattica innovativa attraverso

un percorso di formazione direttamente nelle sedi di Sicindustria, con la possibilita' di un

collegamento in streaming. La formazione sara' effettuata da professionisti di Unicredit o docenti

esterni. I temi affrontati saranno molto pratici: dalla ricerca di finanziamenti, alle start up, al web

marketing, fino all'internazionalizzazione e alla conoscenza dei mercati esteri". (ITALPRESS) -

(SEGUE). sia/abr/red 13-Feb-18 14:40 NNNN

IMPRESE: AL VIA PARTNERSHIP UNICREDIT-SICINDUSTRIA-3-

Per supportare le giovani start up UniCredit mette a disposizione la piattaforma di accelerazione per

startupper UniCredit Start Lab. Il progetto si rivolge a realta' ad alto contenuto tecnologico e

innovativo, in particolare a startup costituite da non piu' di cinque anni, a PMI innovative e a persone

fisiche che vorranno presentare la propria idea imprenditoriale nei settori Innovative Made in Italy,

Digital, Clean Tech, Life Science, e trasformarla in azienda nel breve termine. Sara' possibile

candidarsi fino al 9 aprile 2018 sul sito internet www.unicreditstartlab.eu. UniCredit mette inoltre a

disposizione un articolato programma di educazione finanziaria su diversi temi con l'obiettivo di

consolidare le competenze chiave del business dei giovani imprenditori. (ITALPRESS) - (SEGUE).

sia/abr/red 13-Feb-18 14:40 NNNN

IMPRESE: AL VIA PARTNERSHIP UNICREDIT-SICINDUSTRIA-4-

Previsti corsi sul dialogo banca-impresa, finanziamenti all'imprenditoria, aggregazione tra le imprese,

piani operativi e business plan, export e internazionalizzazione. UniCredit si impegna anche a

supportare i principali settori produttivi della Sicilia nel percorso di internazionalizzazione e di

innovazione tecnologica. Infine sul piano dell'accesso al credito la banca mette a disposizione

strumenti che facilitino l'accesso al mercato dei capitali (Minibond). Per le imprese siciliane che

intendono investire in innovazione e nuove tecnologie digitali usufruendo degli incentivi fiscali

sull'ammortamento ed iper-ammortamento previsti dalla legge di bilancio 2018 per l'acquisto di

macchinari e attrezzature, anche per beni legati ai progetti "Industria 4.0", UniCredit offre soluzioni

specifiche di leasing che potenziano gli effetti degli incentivi fiscali. Per il settore agroalimentare,

Page 32: Rassegna Stampa mercoledi 14 febbraio 2018...Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Dir. Resp.: Guido Gentili Servizi di Media Monitoring Sezione: SICINDUSTRIA Foglio:

continua l'impegno congiunto di UniCredit ed Ismea con "Agribond 2", il finanziamento studiato per

sostenere le micro, piccole e medie imprese agricole. (ITALPRESS). sia/abr/red 13-Feb-18 14:40

NNNN