regolamento didattico triennale filosofia filelo compongono, è subordinata al superamento delle...

23
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Filosofia, secondo l’ordinamento didattico del corso di laurea stesso, quale definito nella seconda parte del Regolamento didattico d’Ateneo, nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti individuati dalla classe di riferimento e delle norme generali sui corsi di laurea contenute nel Regolamento generale e didattico della Facoltà di Lettere e filosofia, al quale si fa riferimento per tutti gli aspetti non disciplinati specificatamente dal presente Regolamento. 2. Gli insegnamenti ufficiali del corso di laurea in Filosofia, definiti nell’ambito dei settori scientifico-disciplinari previsti dall’ordinamento didattico di riferimento, e relativi ai curricula di cui al successivo punto 7, sono elencati nel successivo punto 6. Essi possono essere attivati direttamente o mutuati dagli altri corsi di laurea della Facoltà e, ove necessario, dell’Ateneo, nonché, sulla base di specifici accordi, di altri atenei. Ciascun insegnamento ufficiale, strutturato in modo da assolvere lo svolgimento degli obiettivi formativi ad esso assegnati in funzione dei diversi curricula, di cui al successivo punto 7, comprende di norma: a) la trattazione di elementi introduttivi riguardanti i caratteri e i connotati epistemologici peculiari dell’ambito disciplinare oggetto dell’insegnamento; b) opportune forme di approfondimento, anche graduate nell’impegno richiesto, consistenti, in relazione alle caratteristiche e specificità dell’insegnamento, sia nella trattazione in maniera organica, seppure sintetica, dei principali aspetti della materia propria dell’ambito disciplinare, sia nell’esame più dettagliato di singole tematiche e questioni che servano a dare un’idea diretta dei metodi di analisi e delle tipologie di ricerca adottate, in ciò rientrando anche attività quali le letture di testi e studi critici, l’esame di opere, l’esemplificazione di particolari procedimenti d’indagine e dei relativi risultati; c) eventuali esercitazioni e seminari diretti ad approfondire e a consolidare le conoscenze e le competenze acquisite in relazione ai due punti precedenti. 3. Il numero dei crediti collegati a ciascun insegnamento ufficiale del corso di laurea è stabilito nei curricula di cui al successivo punto 7, dove vengono altresì indicate, quando previste, le propedeuticità alle quali gli studenti sono tenuti. Nessun insegnamento ufficiale può dar luogo all’acquisizione di meno di 3 crediti. Le esercitazioni, i seminari, i laboratori con guida continuativa di docenti sono computati in crediti, in relazione alla loro durata, secondo quanto stabilito dal Regolamento di Facoltà. L’acquisizione da parte dello studente dei crediti stabiliti per ciascun insegnamento nonché, nel caso di insegnamenti articolati in più moduli, dove ciò sia previsto, per ciascuno dei moduli che lo compongono, è subordinata al superamento delle relative prove d’esame, che danno luogo a votazione in trentesimi, ai sensi della normativa d’ateneo e di Facoltà. 4. Rientra nel percorso didattico al quale lo studente è tenuto ai fini della ammissione alla prova finale il superamento di prove di verifica, con giudizio di approvato o di riprovato, relative alle abilità di scrittura italiana, informatiche e di conoscenza di una lingua straniera, nonché di ulteriori conoscenze e abilità, anche derivanti da tirocini o altre esperienze in ambienti di lavoro o dalla frequenza di altri laboratori specificamente organizzati e finalizzati a introdurre a particolari tipologie di lavoro. Ciascuna verifica comporta l’acquisizione di crediti formativi nella misura così stabilita:

Upload: trinhlien

Post on 16-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Filosofia,

secondo l’ordinamento didattico del corso di laurea stesso, quale definito nella seconda parte del Regolamento didattico d’Ateneo, nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti individuati dalla classe di riferimento e delle norme generali sui corsi di laurea contenute nel Regolamento generale e didattico della Facoltà di Lettere e filosofia, al quale si fa riferimento per tutti gli aspetti non disciplinati specificatamente dal presente Regolamento.

2. Gli insegnamenti ufficiali del corso di laurea in Filosofia, definiti nell’ambito dei settori

scientifico-disciplinari previsti dall’ordinamento didattico di riferimento, e relativi ai curricula di cui al successivo punto 7, sono elencati nel successivo punto 6. Essi possono essere attivati direttamente o mutuati dagli altri corsi di laurea della Facoltà e, ove necessario, dell’Ateneo, nonché, sulla base di specifici accordi, di altri atenei.

Ciascun insegnamento ufficiale, strutturato in modo da assolvere lo svolgimento degli obiettivi formativi ad esso assegnati in funzione dei diversi curricula, di cui al successivo punto 7, comprende di norma:

a) la trattazione di elementi introduttivi riguardanti i caratteri e i connotati epistemologici peculiari dell’ambito disciplinare oggetto dell’insegnamento;

b) opportune forme di approfondimento, anche graduate nell’impegno richiesto, consistenti, in relazione alle caratteristiche e specificità dell’insegnamento, sia nella trattazione in maniera organica, seppure sintetica, dei principali aspetti della materia propria dell’ambito disciplinare, sia nell’esame più dettagliato di singole tematiche e questioni che servano a dare un’idea diretta dei metodi di analisi e delle tipologie di ricerca adottate, in ciò rientrando anche attività quali le letture di testi e studi critici, l’esame di opere, l’esemplificazione di particolari procedimenti d’indagine e dei relativi risultati;

c) eventuali esercitazioni e seminari diretti ad approfondire e a consolidare le conoscenze e le competenze acquisite in relazione ai due punti precedenti.

3. Il numero dei crediti collegati a ciascun insegnamento ufficiale del corso di laurea è

stabilito nei curricula di cui al successivo punto 7, dove vengono altresì indicate, quando previste, le propedeuticità alle quali gli studenti sono tenuti. Nessun insegnamento ufficiale può dar luogo all’acquisizione di meno di 3 crediti.

Le esercitazioni, i seminari, i laboratori con guida continuativa di docenti sono computati in crediti, in relazione alla loro durata, secondo quanto stabilito dal Regolamento di Facoltà.

L’acquisizione da parte dello studente dei crediti stabiliti per ciascun insegnamento nonché, nel caso di insegnamenti articolati in più moduli, dove ciò sia previsto, per ciascuno dei moduli che lo compongono, è subordinata al superamento delle relative prove d’esame, che danno luogo a votazione in trentesimi, ai sensi della normativa d’ateneo e di Facoltà.

4. Rientra nel percorso didattico al quale lo studente è tenuto ai fini della ammissione alla

prova finale il superamento di prove di verifica, con giudizio di approvato o di riprovato, relative alle abilità di scrittura italiana, informatiche e di conoscenza di una lingua straniera, nonché di ulteriori conoscenze e abilità, anche derivanti da tirocini o altre esperienze in ambienti di lavoro o dalla frequenza di altri laboratori specificamente organizzati e finalizzati a introdurre a particolari tipologie di lavoro.

Ciascuna verifica comporta l’acquisizione di crediti formativi nella misura così stabilita:

a) conoscenza di una lingua straniera: 3 CFU; b) ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini etc.: 12 CFU. Ai fini della loro preparazione in vista delle verifiche di cui alle lettere precedenti gli studenti

iscritti al corso di laurea usufruiscono dei laboratori attivati dalla Facoltà e dei servizi anche di didattica a distanza istituiti dall’ateneo.

5. Per insegnamenti particolarmente seguiti e per garantire un più adeguato rapporto

studenti/docente, possono essere previste iterazioni, anche con programmi differenziati in relazione ai curricula e ai gradi di apprendimento richiesti. La relativa proposta è avanzata dal Consiglio di coordinamento didattico ed è deliberata dal Consiglio di Facoltà.

Nel caso di insegnamenti articolati in moduli svolti da docenti diversi deve essere comunque individuato tra loro il docente responsabile dell’insegnamento al quale compete, d’intesa con gli altri docenti interessati, il coordinamento delle modalità di verifica del profitto e delle relative registrazioni.

La struttura e l’articolazione specifica di ciascun insegnamento e delle altre attività formative, con l’indicazione di ogni elemento utile per la relativa fruizione da parte degli studenti iscritti, sono specificati annualmente nel manifesto degli studi e nella guida ai corsi di studio predisposta dalla Facoltà.

6. Sono insegnamenti ufficiali del corso di laurea in Filosofia, definiti in relazione ai curricula

di cui al successivo punto 7, nell’ambito dei settori scientifico-disciplinari di seguito precisati: BIO/05 - Zoologia - Etologia - Evoluzione biologica - Storia della biologia BIO/09 - Fisiologia - Biofisica - Fisiologia CHIM/02 - Chimica fisica - Chimica fisica CHIM/03 - Chimica generale e inorganica - Chimica generale e inorganica CHIM/06 - Chimica organica - Chimica organica FIS/01 - Fisica sperimentale - Fisica generale FIS/02 - Fisica teorica, modelli e metodi matematici - Fisica teorica, modelli e metodi matematici FIS/05 - Astronomia e astrofisica - Astronomia e astrofisica - Cosmologia FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) FIS/08 - Didattica e storia della fisica - Fondamenti della fisica - Storia della fisica - Storia dell’astronomia

INF/01 - Informatica - Editoria multimediale - Fondamenti di informatica I - Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni - Algoritmi e strutture dati - Cibernetica - Fondamenti di informatica - Informatica generale - Intelligenza artificiale - Sistemi di elaborazione delle informazioni - Teoria dell’informazione L-ANT/02 - Storia greca - Storia greca L-ANT/03 - Storia romana - Storia romana L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca - Letteratura teatrale della Grecia antica - Letteratura greca L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina - Letteratura latina L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza - Filologia romanza L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana - Letteratura italiana L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea - Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana - Filologia italiana L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate - Critica e teoria della letteratura - Letterature comparate - Stilistica e semiotica del testo L-LIN/01 - Glottologia e linguistica - Glottologia - Linguistica generale L-LIN/03 - Letteratura francese - Letteratura francese - Letteratura francese contemporanea - Letterature francofone - Storia del teatro francese L-LIN/05 - Letteratura spagnola - Letteratura spagnola - Letteratura spagnola contemporanea L-LIN/10 - Letteratura inglese - Letteratura inglese - Letteratura inglese contemporanea - Letteratura anglo-americana

- Storia del teatro inglese L-LIN/13 - Letteratura tedesca - Letteratura tedesca - Letteratura tedesca contemporanea L-LIN/21 - Slavistica - Letteratura polacca - Letteratura russa - Letteratura russa contemporanea MAT/01 - Logica matematica - Logica matematica MAT/02 - Algebra - Algebra I MAT/04 - Matematiche complementari - Matematiche complementari - Storia delle matematiche MAT/05 - Analisi matematica - Analisi matematica I MAT/06 - Probabilità e statistica matematica - Probabilità e statistica matematica MED/02 – Storia della medicina - Storia della medicina M-FIL/01 - Filosofia teoretica - Filosofia teoretica - Filosofia teoretica, corso avanzato - Ermeneutica filosofica - Propedeutica filosofica M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza - Epistemologia - Epistemologia delle scienze umane - Filosofia della scienza - Filosofia della scienza, corso avanzato - Logica - Logica, corso avanzato - Logica e Filosofia della scienza - Storia della logica M-FIL/03 - Filosofia morale - Filosofia morale - Storia della filosofia morale - Antropologia filosofica - Filosofia della storia M-FIL/04 - Estetica - Estetica - Estetica contemporanea - Estetica, corso avanzato - Poetica e retorica M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi - Filosofia del linguaggio - Filosofia del linguaggio, corso avanzato

- Semiotica - Teorie del linguaggio e della mente - Semantica delle lingue naturali M-FIL/06 - Storia della filosofia - Storia della filosofia - Storia della filosofia moderna - Storia della filosofia contemporanea - Storia della storiografia filosofica - Storia della filosofia politica M-FIL/07 - Storia della filosofia antica - Storia della filosofia antica M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale - Storia della filosofia medievale M-PED/02 - Storia della pedagogia - Storia della pedagogia M-PSI/01 - Psicologia generale - Storia della psicologia M-STO/01 - Storia medievale - Storia medievale M-STO/02 - Storia moderna - Storia moderna - Didattica della storia M-STO/03 - Storia dell’Europa orientale - Storia dell’Europa orientale M-STO/04 - Storia contemporanea - Storia contemporanea - Storia sociale dello spettacolo - Storia dell’Italia contemporanea - Storia del giornalismo M-STO/05 - Storia della scienza e delle tecniche - Storia della scienza e delle tecniche M-STO/06 - Storia delle religioni - Storia delle religioni - Religioni del mondo classico - Storia del pensiero ebraico M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese - Storia della chiesa - Storia del cristianesimo - Storia del cristianesimo antico - Storia del cristianesimo e delle chiese nell’età moderna e contemporanea SECS-P/01 - Economia politica - Economia politica SECS-P/12 - Storia economica - Storia economica SPS/02 - Storia delle dottrine politiche - Storia delle dottrine politiche SPS/07 - Sociologia generale - Sociologia

I seguenti insegnamenti sono inclusi solo nei settori di sede: ICAR/18 - Storia dell’architettura - Storia dell’architettura IUS/20 - Filosofia del diritto - Filosofia del diritto L-ART/01 - Storia dell’arte medievale - Storia dell’arte medievale L-ART/02 - Storia dell’arte moderna - Storia dell’arte moderna L-ART/03 - Storia dell’arte contemporanea - Storia dell’arte contemporanea - Storia comparata dell’arte dei paesi europei L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro - Museologia - Storia delle tecniche artistiche - Storia della letteratura artistica L-ART/05 - Discipline dello spettacolo - Storia del teatro e dello spettacolo L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione - Teoria e analisi del linguaggio cinematografico - Storia della fotografia L-ART/07 - Musicologia e storia della musica - Drammaturgia musicale - Storia e critica del testo musicale - Storia della musica moderna e contemporanea 7. In relazione agli obiettivi formativi propri del corso di laurea e alle principali connotazioni

della preparazione da esso fornita sia ai fini di esiti immediati dopo la laurea, sia nella prospettiva di proseguire gli studi nei settori più direttamente riferiti alle discipline di pertinenza del corso di laurea e di altri corsi di laurea della Facoltà, il corso di laurea in Filosofia definisce come segue i propri curricula ufficiali, precisandone gli obiettivi formativi specifici e i conseguenti obblighi didattici:

A. Curriculum di Filosofia morale In coerenza con la declaratoria del relativo settore scientifico-disciplinare (M-FIL/03 -

Filosofia morale) il curriculum di Filosofia morale del corso di laurea in Filosofia ha l’obiettivo specifico di fornire competenze approfondite, anche se non specialistiche, relative alle riflessioni filosofiche sull’agire dell’uomo, informando sugli sviluppi relativi al rapporto uomo-ambiente, alle scienze, alla politica, all’economia e alla comunicazione. Lo scopo è creare un profilo professionale adatto ai seguenti ambiti: editoria, gestione di biblioteche, organizzazione di corsi di aggiornamento nel campo della bioetica, dell’etica ambientale e più in generale dell’etica applicata (destinati in particolare agli operatori sanitari e degli altri settori interessati), collaborazione a servizi sociali e uffici preposti alla promozione di attività culturali nella pubblica amministrazione, servizi di

pubbliche relazioni. Le ricerche del settore sono condotte con prospettive di carattere storico e/o teoretico.

Lo studente che intenda scegliere il curriculum di Filosofia morale dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari):

1) 27 crediti ottenuti in tre insegnamenti distinti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Filosofia morale (M-FIL/03) 9 Storia della filosofia morale (M-FIL/03) 9 Filosofia della storia (M-FIL/03) 9 Antropologia filosofica (M-FIL/03) 9

2) 9 crediti ottenuti nel seguente insegnamento: Storia della filosofia (M-FIL/06) 9

3) 27 crediti ottenuti in tre insegnamenti distinti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Storia della filosofia antica (M-FIL/07) 9 Storia della filosofia medievale (M-FIL/08) 9 Storia della filosofia moderna (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia contemporanea (M-FIL/06) 9 Storia della storiografia filosofica (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia politica (M-FIL/06) 9

4) 12 crediti in quattro moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia

12

5) 9 crediti ottenuti in uno dei seguenti insegnamenti (ove siano attivati): Filosofia teoretica (M-FIL/01) 9 Ermeneutica filosofica (M-FIL/01) 9 Propedeutica filosofica (M-FIL/01) 9

6) 9 crediti ottenuti in uno dei seguenti insegnamenti (ove siano attivati): Estetica (M-FIL/04) 9 Poetica e retorica (M-FIL/04) 9 Estetica contemporanea (M-FIL/04) 9

7) 9 crediti ottenuti in uno dei seguenti insegnamenti (ove siano attivati): Storia della scienza e delle tecniche (M-STO/05) 9 Logica (M-FIL/02) 9 Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Logica e Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Epistemologia delle scienze umane (M-FIL/02) 9 Epistemologia (M-FIL/02) 9 Storia della logica (M-FIL/02) 9

8) 9 crediti ottenuti in uno dei seguenti insegnamenti (ove siano attivati): Filosofia del linguaggio (M-FIL/05) 9 Teorie del linguaggio e della mente (M-FIL/05) 9

9) 9 crediti ottenuti in uno dei seguenti insegnamenti (ove siano attivati): Storia della psicologia (M-PSI/01) 9 Storia della pedagogia (M-PED/02) 9 Sociologia (SPS/07) 9 Antropologia culturale (M-DEA/01) 9

10) 9 crediti ottenuti in uno dei seguenti insegnamenti (ove siano attivati): Letteratura greca (L-FIL-LET/02) 9 Letteratura latina (L-FIL-LET/04) 9 Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 9 Letteratura francese (L-LIN/03) 9 Letteratura spagnola (L-LIN/05) 9 Letteratura inglese (L-LIN/10) 9 Letteratura tedesca (L-LIN/13) 9 Letteratura russa (L-LIN/21) 9

11) 9 crediti ottenuti in uno dei seguenti insegnamenti (ove siano attivati): Storia greca (L-ANT/02) 9 Storia romana (L-ANT/03) 9 Storia medievale (M-STO/01) 9 Storia moderna (M-STO/02) 9 Storia contemporanea (M-STO/04) 9 Storia del pensiero ebraico (M-STO/06) 9

12) 6 crediti ottenuti in uno o più insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati) e non precedentemente sostenuti:

Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche (INF/01) 6 Storia della medicina (MED/02) 6 Etologia (BIO/05) 3 Evoluzione biologica (BIO/05) 3

B. Curriculum di Estetica In coerenza con la declaratoria del relativo settore scientifico-disciplinare, il curriculum in

Estetica del corso di laurea in Filosofia ha l’obiettivo formativo specifico di connettere la molteplice riflessione filosofica sulla nostra conoscenza sensibile a quella sui saperi dei differenti ambiti artistico-letterari e delle loro tradizioni. Le relative problematiche saranno quindi trattate secondo i punti di vista teoretico, ermeneutico, storico-filosofico, semiotico, retorico e stilistico, al fine di sfruttare al meglio le possibilità euristiche di ciascuno. In tal modo, questo curriculum si propone di trasmettere un quadro unitario di competenze che consenta di soddisfare in modo duttile e critico le attuali esigenze culturali della comunicazione e dell’espressione, sia sotto l’aspetto verbale-letterario sia sotto quello visivo-figurativo. Esso intende dunque avviare tanto a studi più specialistici quanto ad immediati esiti professionali in quegli ambiti in cui appunto la riflessione

espressivo-comunicativa abbia un ruolo decisivo. A quest’ultimo proposito, tale curriculum favorisce la formazione di figure in grado di affrontare professionalmente il campo della cultura nei settori sia tradizionali sia più innovativi dell’industria ad essa legata, ma anche in quelli della conservazione e della valorizzazione dei patrimonio culturale.

Lo studente che intenda scegliere il curriculum di Estetica dovrà sostenere le proprie prove di

profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari).

1) 36 crediti complessivi ottenuti in quattro insegnamenti distinti scelti fra i seguenti (ove attivati):

Storia della filosofia (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia antica (M-FIL/07) 9 Storia della filosofia medievale (M-FIL/08) 9 Storia della filosofia moderna (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia contemporanea (M-FIL/06) 9 Storia della storiografia filosofica (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia politica (M-FIL/06) 9

2) 12 crediti in quattro moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medioevale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia

3) 27 crediti ottenuti in tre insegnamenti distinti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Estetica (M-FIL/04 ) 9 Estetica (M-FIL/04), corso avanzato 9 Poetica e retorica (M-FIL/04 ) 9 Estetica contemporanea (M-FIL/04) 9

4) 9 crediti ottenuti in un insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): Filosofia teoretica (M-FIL/01) 9 Filosofia morale (M-FIL/03) 9

5) 9 crediti ottenuti in un insegnamento (purché non già scelto in precedenza) fra i seguenti (ove attivati):

Filosofia teoretica (M-FIL/01) 9 Ermeneutica filosofica (M-FIL/01) 9 Propedeutica filosofica (M-FIL/01) 9 Filosofia morale (M-FIL/03) 9 Filosofia della storia (M-FIL/03) 9 Storia della filosofia morale (M-FIL/03) 9 Antropologia filosofica (M-FIL/03) 9 6) 9 crediti ottenuti in un insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): Filosofia del linguaggio (M-FIL/05) 9 Teorie del linguaggio e della mente (M-FIL/05) 9

7) 9 crediti ottenuti in un insegnamento scelto fra i seguenti (ove attivati): Logica (M-FIL/02) 9 Logica e Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Storia della logica (M-FIL/02) 9 Epistemologia delle scienze umane (M-FIL/02) 9 Epistemologia (M-FIL/02) 9 Storia della scienza e delle tecniche (M-STO/05) 9

8) 9 crediti ottenuti in un insegnamento scelto fra le seguenti discipline demoetnoantropologiche, pedagogiche, psicologiche e economiche (ove attivate):

Storia della psicologia (M-PSI/01) 9 Storia della pedagogia (M-PED/02) 9 Sociologia (SPS/07) 9 Antropologia culturale (M-DEA/01) 9

9) 6 crediti ottenuti in un insegnamento scelto fra le seguenti discipline letterarie e linguistiche (ove attivate):

Letteratura greca (L-FIL-LET/02) 6 Letteratura teatrale della Grecia antica (L-FIL-LET/02) 6 Letteratura latina (L-FIL-LET/04) 6 Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 6 Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca (L-FIL-LET/11) 6 Critica e teoria della letteratura (L-FIL-LET/14) 6 Letterature comparate (L-FIL-LET/14) 6 Letteratura francese (L-LIN/03) 6 Letteratura francese contemporanea (L-LIN/03) 6 Storia del teatro francese (L-LIN/03) 6 Letterature francofone (L-LIN/03) 6 Letteratura spagnola (L-LIN/05) 6 Letteratura spagnola contemporanea (L-LIN/05) 6 Letteratura inglese (L-LIN/10) 6 Letteratura inglese contemporanea (L-LIN/10) 6 Letteratura anglo-americana (L-LIN/10) 6 Storia del teatro inglese (L-LIN/10) 6 Letteratura tedesca (L-LIN/13) 6 Letteratura tedesca contemporanea (L-LIN/13) 6 Letteratura russa contemporanea (L-LIN/21) 6 Letteratura polacca (L-LIN/21) 6 Letteratura russa (L-LIN/21) 6

10) 6 crediti ottenuti in un insegnamento scelto fra le seguenti discipline storiche (ove attivate):

Storia greca (L-ANT/02) 6 Storia romana (L-ANT/03) 6 Religioni del mondo classico (M-STO/06) 6 Storia medievale (M-STO/01) 6

Storia moderna (M-STO/02) 6 Storia dell’Europa orientale (M-STO/03) 6 Storia contemporanea (M-STO/04) 6 Storia dell’Italia contemporanea (M-STO/04) 6 Storia del cristianesimo (M-STO/07) 6 Storia della chiesa (M-STO/07) 6

11) 6 crediti ottenuti in un insegnamento scelto fra le seguenti discipline storico-artistiche (ove attivate):

Storia dell’arte medievale (L-ART/01) 6 Storia dell’arte moderna (L-ART/02) 6 Storia dell’arte contemporanea (L-ART/03) 6 Storia comparata dell’arte dei paesi europei (L-ART/03) 6 Storia della letteratura artistica, (L-ART/04) 6 Storia del teatro e dello spettacolo (L-ART/05) 6 Teoria e analisi del linguaggio cinematografico (L-ART/06) 6 Storia della fotografia (L-ART/06) 6 Storia e critica del testo musicale (L-ART/07) 6 Drammaturgia musicale (L-ART/07) 6 Storia della musica moderna e contemporanea (L-ART/07) 6 Storia dell’architettura (ICAR/18) 6

12) 6 crediti ottenuti in un insegnamento scelto fra le seguenti discipline scientifiche (ove attivate):

Editoria multimediale (INF/01), 6 Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche (INF/01), 6

C. Curriculum di Filosofia del linguaggio Coerentemente con la declaratoria del relativo settore scientifico-disciplinare, il curriculum in

Filosofia del linguaggio del corso di laurea in Filosofia si propone di approfondire, entro un percorso formativo equilibrato e ben articolato, i temi relativi al linguaggio: la rilevanza della riflessione sul linguaggio per la filosofia in generale, le questioni metodologiche poste dalle diverse forme di indagine linguistica, l’interazione fra il linguaggio e altre dimensioni dell’esperienza umana.

La figura professionale che si intende formare è quella descritta nella declaratoria del corso di laurea, salvo che le competenze specifiche che questo curriculum consente di acquisire possono essere particolarmente utili là dove giovino una buona comprensione teorica del funzionamento del linguaggio e dei processi comunicativi in genere, nonché attitudine all’analisi e all’argomentazione rigorosa.

Lo studente che intenda scegliere il curriculum di Filosofia del linguaggio dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari):

A) 111 crediti nei settori da 1 a 7

1) 36 crediti nel settore (Storia della filosofia), scegliendo 4 dei seguenti 7 insegnamenti:

Storia della filosofia (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia antica (M-FIL/07) 9 Storia della filosofia medievale (M-FIL/ 08) 9 Storia della filosofia moderna (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia contemporanea (M-FIL/06) 9 Storia della storiografia filosofica (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia politica (M-FIL/06) 9 Storia della scienza e delle tecniche (M-STO/05) 9

2) 12 crediti in quattro moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia

3) da 9 crediti in uno degli insegnamenti seguenti (ove siano attivati): Filosofia del linguaggio (M-FIL/05) 9 Teorie del linguaggio e della mente (M-FIL/05) 9 Inoltre, da 9 a 18 crediti in uno o due degli insegnamenti seguenti (ove siano attivati):

Filosofia del linguaggio (M-FIL/05) 9 Semantica delle lingue naturali (M-FIL/05) 9 Semiotica (M-FIL/05) 9 Teorie del linguaggio e della mente (M-FIL/05) 9

4) da 9 a 18 crediti in uno o due insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Filosofia teoretica (M-FIL/01) 9 Filosofia teoretica (M-FIL/01), corso avanzato 9 Propedeutica filosofica (M-FIL/01) 9 Ermeneutica filosofica (M-FIL/01) 9

5) da 9 a 18 crediti in uno o due insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Logica (M-FIL/02) 9 Logica (M-FIL/02), corso avanzato 9 Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Filosofia della scienza (M-FIL/02), corso avanzato 9 Storia della logica (M-FIL/02) 9 Epistemologia delle scienze umane (M-FIL/02) 9 Epistemologia (M-FIL/02) 9

6) da 9 a 18 crediti in uno o due insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Filosofia morale (M-FIL/03) 9 Storia della filosofia morale (M-FIL/03) 9 Filosofia della storia (M-FIL/03) 9

Antropologia filosofica (M-FIL/03) 9

7) da 0 a 9 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Estetica (M-FIL/04) 9 Estetica contemporanea (M-FIL/04) 9 Poetica e retorica (M-FIL/04) 9

B) 33 crediti nei settori da 8 a 11

8) 9 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Sociologia (SPS/07) 9 Storia della psicologia (M-PSI/01) 9 Storia della pedagogia (M-PED/02) 9 Antropologia culturale (M-DEA/01) 9

9) 9 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca (L-FIL-LET/11) Critica e teoria della letteratura (L-FIL-LET/14) Letteratura greca (L-FIL-LET/02) Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) Letteratura latina (L-FIL-LET/04) Letteratura russa contemporanea (L-LIN/21) Letterature comparate (L-FIL-LET/14) Linguistica generale (L-LIN/01) Stilistica e semiotica del testo (L-FIL-LET/14)

10) 9 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Storia contemporanea (M-STO/04) Storia del cristianesimo (M-STO/07) Storia del cristianesimo antico (M-STO/07) Storia del giornalismo (M-STO/04) Storia delle dottrine politiche (SPS/02) Storia greca (L-ANT/02) Storia medievale (M-STO/01) Storia moderna (M-STO/02) Storia romana (M-STO/01) Storia sociale dello spettacolo (M-STO/04)

11) 6 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Algebra I (MAT/02) 6 Analisi matematica I (MAT/05) 6 Antropologia (BIO/09) 3 Evoluzione biologica (BIO/05) 3 Fisica generale (FIS/01) 6 Fondamenti di informatica I (INF/01) 6 Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche (INF/01) 6 Logica matematica (MAT/01) 6

D. Curriculum di Logica e Filosofia della scienza Concordemente alla declaratoria generale del relativo settore scientifico disciplinare, il

curriculum di Logica e Filosofia della scienza del corso di laurea in Filosofia ha come obiettivo formativo specifico quello di fornire una comprensione filosoficamente orientata dell’impresa scientifica, inserendola in un contesto culturale più generale, senza trascurare le concettualizzazioni più pregnanti delle varie discipline considerate. In particolare, l’indirizzo logico-epistemologico dovrà offrire allo studente una conoscenza più approfondita sul piano teorico e su quello storico delle connessioni esistenti tra indagine filosofica e ricerca scientifica, della logica e dei suoi metodi specifici, della computazione e della comunicazione, dell’epistemologia e delle questioni metodologiche concernenti le singole scienze in stretta relazione con il loro sviluppo. Esso intende così avviare sia a studi specialistici sia a esiti professionali immediati, mettendo a disposizione gli strumenti logico-scientifici oggi più che mai necessari nei diversi ambiti delle ricerca e dell’attività lavorativa. Nello specifico, tale curriculum si propone di favorire la formazione di figure in grado di far valere la propria competenza nei più disparati campi della cultura (con particolare attenzione a quella scientifica) e di affrontare professionalmente le sfide provenienti dai diversi settori dell’industria.

Lo studente che intenda scegliere il curriculum di Logica e filosofia della scienza dovrà

sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari).

1) 9 crediti ottenuti in uno dei seguenti insegnamenti (ove siano attivati): Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Logica (M-FIL/02) 9 Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02) 9

2) 36 crediti ottenuti in quattro insegnamenti distinti scelti fra i seguenti (ove siano attivati):

Storia della filosofia (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia moderna (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia contemporanea (M-FIL/06) 9 Storia della storiografia filosofica (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia politica (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia antica (M-FIL/07) 9 Storia della filosofia medievale (M-FIL/08) 9 Storia della scienza e delle tecniche (M-STO/05) 9

3) In aggiunta quattro moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di Storia della filosofia

4) 9 crediti ottenuti in uno degli insegnamenti seguenti (ove siano attivati): Filosofia del linguaggio (M-FIL/05) 9 Teorie del linguaggio e della mente (M-FIL/05) 9

5) 18 crediti ottenuti in due insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Filosofia della scienza (M-FIL/02), corso avanzato 9 Logica (M-FIL/02), corso avanzato 9 Epistemologia delle scienze umane (M-FIL/02) 9 Storia della logica (M-FIL/02) 9 Epistemologia (M-FIL/02) 9

6) 18 crediti in due insegnamenti scelti fra i seguenti e appartenenti a settori scientifico-disciplinari distinti (ove siano attivati):

Filosofia teoretica (M-FIL/01) 9 Filosofia teoretica (M-FIL/01), corso avanzato 9 Ermeneutica filosofica (M-FIL/01) 9 Propedeutica filosofica (M-FIL/01) 9 Filosofia morale (M-FIL/03) 9 Filosofia della storia (M-FIL/03) 9 Antropologia filosofica (M-FIL/03) 9 Storia della filosofia morale (M-FIL/03) 9

7) 9 crediti in un insegnamento scelto fra i seguenti (ove siano attivati) Filosofia teoretica (M-FIL/01) 9 Filosofia teoretica (M-FIL/01), corso avanzato 9 Propedeutica filosofica (M-FIL/01) 9 Ermeneutica filosofica (M-FIL/01) 9 Epistemologia (M-FIL/02) 9 Filosofia della scienza (M-FIL/02), corso avanzato 9 Logica (M-FIL/02), corso avanzato 9 Epistemologia delle scienze umane (M-FIL/02) 9 Storia della logica (M-FIL/02) 9 Filosofia morale (M-FIL/03) 9 Filosofia della storia (M-FIL/03) 9 Storia della filosofia morale (M-FIL/03) 9 Estetica (M-FIL/04) 9 Estetica contemporanea (M-FIL/04) 9 Poetica e retorica (M-FIL/04) 9 Filosofia del linguaggio (M-FIL/05), corso avanzato 9 Semiotica (M-FIL/05) 9 Teorie del linguaggio e della mente (M-FIL/05) 9 Semantica delle lingue naturali (M-FIL/05) 9

8) 9 crediti in un insegnamento scelto fra i seguenti (ove siano attivati): Storia della psicologia (M-PSI/01) 9 Storia della pedagogia (M-PED/02) 9 Economia politica (SECS-P/01) 9 Sociologia generale (SPS/07) 9 Introduzione alla sociologia (SPS/07) 9 Antropologia culturale (M-DEA/01) 9

9) 9 crediti in un insegnamento scelto fra i seguenti (ove siano attivati): Letteratura greca (L-FIL-LET/02) 9 Letteratura latina (L-FIL-LEL/04) 9 Filologia romanza (L-FIL-LET/09) 9 Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 9 Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca (L-FIL-LET/11) 9 Letterature comparate (L-FIL-LET/14) 9 Critica e teoria della letteratura (L-FIL-LET/14) 9 Stilistica e semiotica del testo (L-FIL-LET/14) 9 Glottologia e linguistica (L-LIN/01) 9 Letteratura francese (L-LIN/03) 9 Letteratura spagnola (L-LIN/05) 9 Letteratura inglese (L-LIN/10) 9 Letteratura tedesca (L-LIN/13) 9 Letteratura russa (L-LIN/21) 9

10) 9 crediti in un insegnamento scelto fra i seguenti (ove siano attivati): Storia greca (L-ANT/02) 9 Storia romana (L-ANT/03) 9 Storia medievale (M-STO/01) 9 Storia moderna (M-STO/02) 9 Storia dell’Europa orientale (M-STO/03) 9 Storia contemporanea (M-STO/04) 9 Storia delle religioni (M-STO/06) 9 Religioni del mondo classico (M-STO/06) 9 Storia del cristianesimo (M-STO/07) 9 Storia economica (SECS-P/12) 9 Storia delle dottrine politiche (SPS/02) 9

11) 6 crediti in uno o più insegnamenti scelti fra i seguenti (ove siano attivati): Etologia (BIO/05) 3 Evoluzione biologica (BIO/05) 3 Storia della biologia (BIO/05) 6 Antropologia (BIO/08) 3 Fisiologia (BIO/09) 6 Biofisica (BIO/09) 6 Chimica fisica (CHIM/02) 6 Chimica generale inorganica (CHIM/03) 6 Chimica organica (CHIM/06) 6 Fisica generale (FIS/01) 6 Fisica teorica, modelli e metodi matematici (FIS/02) 6 Astronomia e astrofisica (FIS/05) 6 Cosmologia (FIS/05) 6 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) (FIS/07) 6 Fondamenti della fisica (FIS/08) 6 Storia della fisica (FIS/08) 6 Storia dell’astronomia (FIS/08) 6 Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche (INF/01) 6

Sistemi di elaborazione delle informazioni (ING-INF/05) 6 Algoritmi e strutture dati (ING-INF/05) 6 Cibernetica (ING-INF/05) 6 Fondamenti di informatica (ING-INF/05) 6 Informatica generale (ING-INF/05) 6 Intelligenza artificiale (ING-INF/05) 6 Teoria dell’informazione (ING-INF/05) 6 Logica matematica (MAT/01) 6 Algebra (MAT/02) 6 Matematiche complementari (MAT/04) 6 Storia delle matematiche (MAT/04) 6 Analisi matematica I (MAT/05) 6 Probabilità e statistica matematica (MAT/06) 6 Storia della medicina (MED/02) 6

E. Curriculum di Storia della filosofia Il curriculum in discipline storico-filosofiche si propone di fornire allo studente una

conoscenza generale, anche se non specialistica, delle principali tematiche degli studi filosofici, con particolare attenzione alla contestualizzazione storica e ai nessi interdisciplinari indispensabili per cogliere la posizione e la funzione della riflessione filosofica nel corso dell’evolversi della cultura.

In questa prospettiva, lo studente dovrà acquisire in primo luogo la padronanza delle tecniche di lettura e di esegesi dei testi filosofici classici proposti nel corso degli studi e, insieme, la padronanza dei nuovi sistemi informatici e di conservazione e comunicazione dei saperi.

Il curriculum si propone di dare sbocco a ruoli professionali nei seguenti ambiti: - editoria; - conduzione di attività culturali nell’ambito di pubbliche amministrazioni; - servizi presso biblioteche e musei; - servizi di pubbliche relazioni in sistemi pubblici e privati. Lo studente che intenda scegliere il curriculum storico-filosofico dovrà sostenere le proprie

prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari):

1) 54 crediti scegliendo 6 dei seguenti 7 insegnamenti: Storia della filosofia (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia antica (M-FIL/07) 9 Storia della filosofia medievale (M-FIL/08) 9 Storia della filosofia moderna (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia contemporanea (M-FIL/06) 9 Storia della storiografia filosofica (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia politica (M-FIL/06) 9

2) 12 crediti in quattro moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia

3) 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: Filosofia morale (M-FIL/03) 9 Storia della filosofia morale (M-FIL/03) 9 Filosofia della storia (M-FIL/03) 9 Antropologia filosofica (M-FIL/03) 9

4) 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: Filosofia teoretica (M-FIL/01) 9 Propedeutica filosofica (M-FIL/01) 9 Ermeneutica filosofica (M-FIL/01) 9

5) 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Logica (M-FIL/02) 9 Logica e Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Storia della logica (M-FIL/02) 9 Epistemologia delle scienze umane (M-FIL/02) 9 Epistemologia (M-FIL/02) 9 Storia della scienza e delle tecniche (M-STO/05) 9

6) 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: Estetica (M-FIL/04) 9 Poetica e retorica (M-FIL/04) 9 Estetica contemporanea (M-FIL/04) 9

7) 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti: Filosofia del linguaggio (M-FIL/05) 9 Teorie del linguaggio e della mente (M-FIL/05) 9

8) 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti, ove attivati: Storia della pedagogia (M-PED/02) 9 Storia della psicologia (M-PSI/01) 9 Sociologia (SPS/07) 9 Economia politica (SECS-P/01) 9 Antropologia culturale (M-DEA/01) 9

9) 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti, ove attivati: Letteratura greca (L-FIL-LET/02) 9 Letteratura latina (L-FIL-LEL/04) 9 Filologia romanza (L-FIL-LET/09) 9 Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 9 Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca (L-FIL-LET/11) 9 Filologia della letteratura italiana (L-FIL-LET/13) 9 Letterature comparate (L-FIL-LET/14) 9 Critica e teoria della letteratura (L-FIL-LET/14) 9 Stilistica e semiotica del testo (L-FIL-LET/14) 9 Glottologia (L-LIN/01) 9

Letteratura francese (L-LIN/03) 9 Letteratura spagnola (L-LIN/05) 9 Letteratura inglese (L-LIN/10) 9 Letteratura tedesca (L-LIN/13) 9 Letteratura russa (L-LIN/21) 9

10) 9 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti, ove attivati: Storia greca (L-ANT/02) 9 Storia romana (L-ANT/03) 9 Storia medievale (M-STO/01) 9 Storia moderna (M-STO/02) 9 Storia dell’Europa orientale (M-STO/03) 9 Storia contemporanea (M-STO/04) 9 Storia delle religioni (M-STO/06) 9 Religioni del mondo classico (M-STO/06) 9 Storia del cristianesimo (M-STO/07) 9 Storia del cristianesimo e delle chiese nell’età moderna e contemporanea (M-STO/07)

9

Storia economica (SECS-P/12) 9 Storia delle dottrine politiche (SPS/02) 9

11) 6 crediti scegliendo 1 dei seguenti insegnamenti, ove attivati: Fisiologia (BIO/09) 6 Chimica generale e inorganica (CHIM/03) 6 Chimica organica (CHIM/06) 6 Fisica teorica, modelli e metodi matematici (FIS/02) 6 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) (FIS/07) 6 Storia della fisica (FIS/08) 6 Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche (INF/01) 6 Logica matematica (MAT/01) 6 Analisi matematica I (MAT/05) 6 Probabilità e statistica matematica (MAT/06) 6 Storia della medicina (MED/02) 6

F. Curriculum di Filosofia teoretica Finalità ed obiettivi formativi L’orientamento teoretico della laurea triennale in filosofia indica - in seno al corso di laurea in

filosofia - un percorso di studi che si prefigge di offrire al laureato una competenza approfondita, anche se non specialistica, delle diverse forme del discorso filosofico, colto nella specificità dei suoi stili argomentativi, nella sua ricchezza culturale e nel suo spessore storico. In particolar modo, l’approfondimento delle discipline filosofico-teoretiche dovrà offrire allo studente una conoscenza più approfondita dei principali temi dell’indagine filosofica contemporanea e insieme anche una più viva consapevolezza dei problemi di natura teorica che si legano alle diverse forme del sapere scientifico, dell’arte, della politica e dell’esistenza in genere e che impongono all’attività filosofica un rinnovato compito di chiarificazione concettuale.

Al termine del triennio di studi, lo studente che segua il curriculum teoretico dovrà essere in grado di leggere autonomamente testi filosofici, di esporne il contenuto in forma orale e scritta e di indicare gli strumenti per una loro valutazione critica. Dovrà inoltre dimostrare di aver acquisito gli strumenti teorici e linguistici necessari per sapersi orientare anche in ambiti che non appartengono alle discipline filosofiche in senso stretto.

La figura professionale che si intende formare è quella descritta per grandi linee nella declaratoria del corso di laurea in filosofia. In particolar modo, il laureato in filosofia in orientamento teoretico potrà far valere la sua preparazione attenta alla specificità del dibattito culturale e teorico contemporaneo nell’ambito dell’organizzazione culturale, della produzione di testi, della divulgazione filosofica e teorica in genere, nell’attività editoriale.

Attività formative previste dal curriculum Lo studente che intenda seguire il curriculum Filosofia teoretica del corso di laurea in

Filosofia, è invitato a seguire il piano di studi qui di seguito proposto, orientando le proprie scelte in conformità con le regole esplicitamente indicate. Il percorso di studi proposto dal curriculum di Filosofia teoretica si scandisce in tre segmenti, per complessivi 180 crediti. Nel primo, che abbraccia le discipline che caratterizzano in modo particolare una laurea in Filosofia ad indirizzo teoretico, lo studente deve conseguire 111 crediti; nel secondo, che include prevalentemente discipline non filosofiche, debbono essere ottenuti 33 crediti, ripartiti su 5 diversi insegnamenti di cui quattro su insegnamenti da 6 CFU ciascuno (vedi punti 8-11) e uno da 9 CFU (vedi punto 12); nel terzo - comune ad ogni indirizzo di laurea in filosofia - 36 crediti, per un totale di 180 crediti.

Lo studente che intenda scegliere il curriculum di Filosofia teoretica dovrà sostenere le proprie prove di profitto ottenendo il relativo numero di crediti in base alle seguenti indicazioni (rispettando le propedeuticità previste dal manifesto degli studi per i singoli settori scientifico-disciplinari):

A) 111 crediti nei settori da 1 a 7

1) 36 crediti ripartiti su 4 differenti insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Storia della filosofia (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia moderna (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia contemporanea (M-FIL/06) 9 Storia della storiografia filosofica (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia politica (M-FIL/06) 9 Storia della filosofia antica (M-FIL/07) 9 Storia della filosofia medioevale (M-FIL/08) 9

2) 12 crediti in quattro moduli di 3 crediti ciascuno per le differenti parti istituzionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) di storia della filosofia

3) da 18 a 27 crediti in due o tre insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Filosofia teoretica (M-FIL/01) 9 Filosofia teoretica (M-FIL/01), corso avanzato 9 Propedeutica filosofica (M-FIL/01) 9 Ermeneutica filosofica (M-FIL/01) 9

4) da 9 a 18 crediti in uno o due insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Logica (M-FIL/02) 9 Logica (M-FIL/02), corso avanzato 9 Storia della scienza e delle tecniche (M-STO/05) 9 Filosofia della scienza (M-FIL/02) 9 Filosofia della scienza (M-FIL/02), corso avanzato 9 Storia della logica (M-FIL/02) 9 Epistemologia delle scienze umane (M-FIL/02) 9 Epistemologia (M-FIL/02) 9

5) da 9 a 18 crediti in uno o due insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Filosofia morale (M-FIL/03) 9 Storia della filosofia morale (M-FIL/03) 9 Filosofia della storia (M-FIL/03) 9 Antropologia filosofica (M-FIL/03) 9

6) da 9 a 18 crediti in uno o due insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati):

Estetica (M-FIL/04) 9 Estetica (M-FIL/04), corso avanzato 9 Estetica contemporanea (M-FIL/04) 9 Poetica e retorica (M-FIL/04) 9

7) da 9 a 18 crediti in uno o due insegnamenti scelti tra i seguenti (ove siano attivati), di cui almeno 9 in Filosofia del linguaggio o Teorie del linguaggio e della mente:

Filosofia del linguaggio (M-FIL/05) 9 Semantica delle lingue naturali (M-FIL/05) 9 Semiotica (M-FIL/05) 9 Teorie del linguaggio e della mente (M-FIL/05) 9

B) 33 crediti nei settori da 8 a 12

8) 9 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Sociologia (SPS/07) 9 Storia della psicologia (M-PSI/01) 9 Storia della pedagogia (M-PED/02) 9 Antropologia culturale (M-DEA/01) 9

9) 6 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Letteratura greca (L-FIL-LET/02) 6 Letteratura latina (L-FIL-LET/04) 6 Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 6 Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca (L-FIL-LET/11) 6

Letterature comparate (L-FIL-LET/14) 6 Critica e teoria della letteratura (L-FIL-LET/14) 6 Stilistica e semiotica del testo (L-FIL-LET/14) 6 Linguistica generale (L-LIN/01) 6 Letteratura francese (L-LIN/03) 6 Letteratura francese contemporanea (L-LIN/03) 6 Letteratura spagnola (L-LIN/05) 6 Letteratura inglese (L-LIN/10) 6 Letteratura inglese contemporanea (L-LIN/10) 6 Letteratura anglo-americana (L-LIN/10) 6 Letteratura tedesca (L-LIN/13) 6 Letteratura tedesca contemporanea (L-LIN/13) 6 Letteratura russa (L-LIN/21) 6 Letteratura russa contemporanea (L-LIN/21) 6

10) 6 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Storia greca (L-ANT/02) 6 Storia romana (L-ANT/03) 6 Storia medioevale (M-STO/01) 6 Storia moderna (M-STO/02) 6 Didattica della storia (M-STO/02) 6 Storia contemporanea (M-STO/04) 6 Storia sociale dello spettacolo (M-STO /04) 6 Storia del cristianesimo (M-STO/07) 6 Storia del cristianesimo antico (M-STO/07) 6 Storia delle dottrine politiche (SPS/02) 6

11) 6 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Storia dell’arte medioevale (L-ART/01) 6 Storia dell’arte moderna (L-ART/02) 6 Storia dell’arte contemporanea (L-ART/03) 6 Storia della letteratura artistica (L-ART/04) 6 Museologia (L-ART/04) 6 Storia del teatro e dello spettacolo (L-ART/05) 6 Teorie e analisi del linguaggio cinematografico (L-ART/06) 6 Storia della fotografia (L-ART/06) 6 Storia della musica moderna e contemporanea (L-ART/07) 6 Storia e critica del testo musicale (L-ART/07) 6 Filosofia del diritto (IUS/20) 6

12) 6 crediti in un insegnamento scelto tra i seguenti (ove siano attivati): Fisica generale (FIS/01) 6 Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche (INF/01) 6 Logica matematica (MAT/01) 6 Algebra I (MAT/02) 6 Analisi Matematica I (MAT/05) 6

N.B. Non sono consentite iterazioni della stessa disciplina salvo che nella scelta dei crediti liberi di cui al successivo capoverso.

Lo studente ha infatti a disposizione 12 crediti, da destinare ad altro insegnamento ovvero a moduli di insegnamento da lui scelti liberamente nell’ambito delle discipline attivate per il corso di laurea, ovvero per gli altri corsi di laurea della Facoltà. Rientra nelle facoltà dello studente disporre dei 12 crediti in questione per incrementare il suo impegno in insegnamenti già previsti nel suo curriculum di riferimento, acquisendovi ulteriori crediti oltre a quelli stabiliti, fino a un massimo di 12 per insegnamento.

Lo studente è inoltre tenuto ad assolvere agli altri vincoli previsti dall’ordinamento didattico del corso di laurea, così come stabiliti nel precedente punto 4.

L’assolvimento degli obblighi previsti per il curriculum dà luogo all’ammissione senza debiti formativi ad almeno uno dei corsi di laurea specialistica attivati dalla Facoltà.

8. Gli studenti possono discostarsi dai curricula sopra proposti, nei limiti stabiliti dal

Regolamento di Facoltà, presentando, con le modalità e nei termini previsti dalla normativa di ateneo e dal presente Regolamento di Facoltà, propri piani di studi individuali, che dovranno essere esaminati secondo le procedure ed entro le scadenze stabilite dalle norme richiamate.

9. Acquisiti, nel rispetto delle norme regolamentari, i necessari 171 crediti formativi, lo

studente è ammesso a sostenere la prova finale (9 CFU) per il conseguimento del titolo. In ottemperanza ai criteri generali, espressi dal Regolamento di Facoltà, al quale si rimanda

per ogni altra disposizione in materia, essa comporta la predisposizione di un elaborato scritto, indicativamente della lunghezza di 30-50 cartelle, consistente di norma nell’analisi, nel commento, nell’eventuale traduzione e nell’inquadramento, secondo le metodologie proprie del settore disciplinare di riferimento, di un testo o di una serie di testi problematicamente organizzati e comunque attinenti una delle discipline presenti nel curriculum seguito.