report country presentation bulgaria 05/2014

4
Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 Sofia 1000 Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1 Fax: +359 2 9440869 [email protected] www.camcomit.bg Pagina1 REPORT POST EVENTO “Country Presentation Bulgaria, porta d’ingresso per i mercati in crescita dell’Europa Sud Orientale” Mercoledì 14 maggio 2014, Ore 09:30 - 16:30 Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati - Sala Consiglio, Via Meravigli 9/B Mercoledì 14 maggio presso la Sala Consiglio di Palazzo Turati (sede della Camera di Commercio di Milano) si è svolto il convegno “Country Presentation Bulgaria, porta d’ingresso per i mercati in crescita dell’Europa Sud Orientale” che ha visto la partecipazione di rilevanti soggetti istituzionali in qualità di relatori, una numerosa presenza di imprese (ca 100 partecipanti) ed un’importante copertura mediatica da parte de Il Giorno e il Sole 24Ore (presenza del redattore del quotidiano economico in sala tra i partecipanti) ed attraverso i portali di informazione nazionali, newsletter per l’internazionalizzazione (dettaglio alle pp.3-4). Nata a seguito della partecipazione della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ed InvestBulgaria al “Networking and Partnership Event” dello scorso dicembre promosso dalla EMDC Foundation, l’iniziativa ha avuto lo scopo di presentare le opportunità economiche e di investimento per le imprese lombarde ed italiane e fornire alle aziende potenzialmente interessate importanti elementi di conoscenza delle priorità settoriali di investimento, delle politiche industriali, commerciali, dei sistemi fiscali e di incentivazione che caratterizzano attualmente la Bulgaria. Promosso e organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e Promos Milano Camera di Commercio di Milano, con il supporto di Fondazione EMDC (Euro-Med Development Center for Micro, Small and Medium Enterprises), AICE (Associazione Italiana Commercio Estero) e la collaborazione di NIBI-Nuovo Istituto di Business Internazionale, Assolombarda, Unicredit, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), BNP Paribas e Diacron Consultants Eood, l’evento ha portato all’attenzione del pubblico partecipante le reali e concrete possibilità di cooperazione economica e commerciale tra le imprese lombarde e le controparti bulgare andando, così, ad incrementare le già note sinergie tra i due Paesi. Lo testimoniano anche le elaborazioni fatte dalla Camera di Commercio di Milano su dati Istat, in base alle quali nel 2012 e 2013 l’export lombardo è cresciuto + 17% in un anno: la maggior crescita in Europa dell’ultimo anno. Le esportazioni superano il mezzo miliardo di euro di valore nel 2013 e privilegiano macchinari e i prodotti in metallo.La provincia lombarda più attiva è Milano + 29% dell’export regionale. L’Import lombardo dalla Bulgaria è di oltre 400 milioni di euro e riguarda prodotti farmaceutici e chimico-medicali. Il 58% va a Milano”. Sul tavolo dei relatori autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, bancario ed economico del sistema lombardo e bulgaro: dal Vice Ministro dell’Economia e dell’Energia, Anna YANEVA, all’Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria in Italia, Marin RAYKOV; dal Consigliere della Camera di Commercio di Milano, Amato Luigi MOLINARI al Presidente dell’Associazione Italiana Commercio Estero e Vice Presidente del Comitato Tecnico- Scientifico per l’Internazionalizzazione di Promos, Claudio ROTTI; dal Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco MONTECCHI al responsabile Trade FInance della BNL Gruppo BNP Paribas, Nicola COPPONE; dal direttore esecutivo del Centro Internazionale Unicredit, Marino INIO al Console Onorario della Repubblica di Bulgaria per la Regione Lombardia, Marco CAMPANARI ed al direttore Aree strategiche di Promos, Federico Maria BEGA, in qualità di moderatore dell’evento. Nel corso del suo intervento, Amato Luigi Molinari, consigliere della Camera di Commercio di Milano, ha spiegato che “un’occasione per rendere più concrete queste opportunità è Expo, a cui la Bulgaria ha già aderito, un evento che potrà essere occasione di collaborazione e un’opportunità per la Bulgaria di presentarsi al mondo intero”. “Per il 2015 è prevista un’esplosione commerciale con il 3% di crescita. L’obiettivo comune di Camera di Commercio e Promos è sviluppare politiche per favorire rapporti economici e commerciali fra i due Paesi e le opportunità di business per le imprese italiane e bulgare”.

Upload: camcomit-bg

Post on 01-Apr-2016

219 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Report Country Presentation Bulgaria 05/2014

F o u n d e d i n 2 0 0 3 a n d a c k n o w l e d g e d b y I t a l i a n G o v e r n m e n t i n l a w n o . 5 1 8 / 7 0 M e m b e r o f t h e A s s o c i a t i o n o f I t a l i a n C h a m b e r s o f C o m m e r c e A b r o a d

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 i n f o @ c a m c o m i t . b g –w w w . c a m c o m i t . b g

Pag

ina1

REPORT POST EVENTO

“Country Presentation Bulgaria, porta d’ingresso per i mercati in crescita dell’Europa Sud Orientale” Mercoledì 14 maggio 2014, Ore 09:30 - 16:30

Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati - Sala Consiglio, Via Meravigli 9/B Mercoledì 14 maggio presso la Sala Consiglio di Palazzo Turati (sede della Camera di Commercio di Milano) si è svolto il convegno “Country Presentation Bulgaria, porta d’ingresso per i mercati in crescita dell’Europa Sud Orientale” che ha visto la partecipazione di rilevanti soggetti istituzionali in qualità di relatori, una numerosa presenza di imprese (ca 100 partecipanti) ed un’importante copertura mediatica da parte de Il Giorno e il Sole 24Ore (presenza del redattore del quotidiano economico in sala tra i partecipanti) ed attraverso i portali di informazione nazionali, newsletter per l’internazionalizzazione (dettaglio alle pp.3-4). Nata a seguito della partecipazione della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ed InvestBulgaria al “Networking and Partnership Event” dello scorso dicembre promosso dalla EMDC Foundation, l’iniziativa ha avuto lo scopo di presentare le opportunità economiche e di investimento per le imprese lombarde ed italiane e fornire alle aziende potenzialmente interessate importanti elementi di conoscenza delle priorità settoriali di investimento, delle politiche industriali, commerciali, dei sistemi fiscali e di incentivazione che caratterizzano attualmente la Bulgaria. Promosso e organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e Promos Milano Camera di Commercio di Milano, con il supporto di Fondazione EMDC (Euro-Med Development Center for Micro, Small and Medium Enterprises), AICE (Associazione Italiana Commercio Estero) e la collaborazione di NIBI-Nuovo Istituto di Business Internazionale, Assolombarda, Unicredit, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), BNP Paribas e Diacron Consultants Eood, l’evento ha portato all’attenzione del pubblico partecipante le reali e concrete possibilità di cooperazione economica e commerciale tra le imprese lombarde e le controparti bulgare andando, così, ad incrementare le già note sinergie tra i due Paesi. Lo testimoniano anche le elaborazioni fatte dalla Camera di Commercio di Milano su dati Istat, in base alle quali “nel 2012 e 2013 l’export lombardo è cresciuto + 17% in un anno: la maggior crescita in Europa dell’ultimo anno. Le esportazioni superano il mezzo miliardo di euro di valore nel 2013 e privilegiano macchinari e i prodotti in metallo.” La provincia lombarda più attiva è Milano + 29% dell’export regionale. L’Import lombardo dalla Bulgaria è di oltre 400 milioni di euro e riguarda prodotti farmaceutici e chimico-medicali. Il 58% va a Milano”. Sul tavolo dei relatori autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, bancario ed economico del sistema lombardo e bulgaro: dal Vice Ministro dell’Economia e dell’Energia, Anna YANEVA, all’Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria in Italia, Marin RAYKOV; dal Consigliere della Camera di Commercio di Milano, Amato Luigi MOLINARI al Presidente dell’Associazione Italiana Commercio Estero e Vice Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico per l’Internazionalizzazione di Promos, Claudio ROTTI; dal Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco MONTECCHI al responsabile Trade FInance della BNL Gruppo BNP Paribas, Nicola COPPONE; dal direttore esecutivo del Centro Internazionale Unicredit, Marino INIO al Console Onorario della Repubblica di Bulgaria per la Regione Lombardia, Marco CAMPANARI ed al direttore Aree strategiche di Promos, Federico Maria BEGA, in qualità di moderatore dell’evento. Nel corso del suo intervento, Amato Luigi Molinari, consigliere della Camera di Commercio di Milano, ha spiegato che “un’occasione per rendere più concrete queste opportunità è Expo, a cui la Bulgaria ha già aderito, un evento che potrà essere occasione di collaborazione e un’opportunità per la Bulgaria di presentarsi al mondo intero”. “Per il 2015 è prevista un’esplosione commerciale con il 3% di crescita. L’obiettivo comune di Camera di Commercio e Promos è sviluppare politiche per favorire rapporti economici e commerciali fra i due Paesi e le opportunità di business per le imprese italiane e bulgare”.

Page 2: Report Country Presentation Bulgaria 05/2014

F o u n d e d i n 2 0 0 3 a n d a c k n o w l e d g e d b y I t a l i a n G o v e r n m e n t i n l a w n o . 5 1 8 / 7 0 M e m b e r o f t h e A s s o c i a t i o n o f I t a l i a n C h a m b e r s o f C o m m e r c e A b r o a d

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 i n f o @ c a m c o m i t . b g –w w w . c a m c o m i t . b g

Pag

ina2

Claudio Rotti ha, poi, affermato che “nel corso degli ultimi anni, nelle attività di Promos e Aice, abbiamo compreso sempre di più l’importanza per le imprese di allargare il business verso mercati nuovi come la Bulgaria, sia per l’export che per l’import. Ci sono circa 800 imprese italiane in Bulgaria che danno lavoro a oltre 25mila cittadini bulgari”. Inoltre il Presidente dell’AICE ha evidenziato come “nel prossimo semestre di Presidenza Italiana sarà importante che una lobby molto forte, di cui l’Italia potrebbe essere alla testa, si batta affinché la Comunità Europea si decida a fare una legge per il Made in Italy e la questione del”made in” venga veramente affrontata seriamente perché per quello che concerne i prodotti italiani è di estrema importanza. Ci auguriamo che i colleghi bulgari si schierino dalla nostra parte”. L’Ambasciatore Raykov è intervenuto sottolineando, tra le tante, “la stabilità politica, economica e finanziaria che contraddistinguono la Bulgaria e che garantire un clima favorevole per gli investimenti è tra le priorità del Paese”. “Nell’anno passato la Bulgaria è riuscita a mantenere la sua stabilità finanziaria e continueremo in questo senso. Penso che l’aumento del commercio sarà molto buono per i prossimi anni. La nostra politica sarà quella di aumentare e migliorare gli investimenti sia economici che commerciali fra le due nazioni” ha assicurato nel suo intervento del Vice Ministro dell’Economia e dell’Energia della Repubblica di Bulgaria, Anna Yaneva. “La Bulgaria è un mercato che presenta interessanti opportunità di sviluppo per l’export lombardo – ha dichiarato ancora Luigi Molinari, - questo incontro vuole contribuire a far conoscere meglio il Paese alle nostre imprese che intendono investire, fornendo loro un quadro degli aspetti normativi, dei possibili incentivi e finanziamenti”. Alla sessione introduttiva, infatti, sono seguiti gli interventi tecnici della Diacron Consultants (socia della CCIB e società operante nel campo della contabilità internazionale e consulenza fiscale), nella persona del manager dell’ufficio bulgaro Petya Zheleva che ha illustrato alla platea imprenditoriale l’enorme potenziale della Bulgaria come hub industriale ed i suoi elementi decisivi (basso costo dell’energia, gas, manodopera specializzata e vari incentivi all’assunzione, prezzi competitivi per l’affitto di spazi industriali e logistici), fornendo informazioni relative al panorama societario e agli aspetti legali vigenti in Bulgaria. Il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco Montecchi ha, invece, posto l’accento sulla necessità di un percorso di assistenza personalizzata per ciascuna impresa italiana interessata ad aumentare la sua competitività e sulla garanzia del valido supporto che la struttura camerale di Sofia, attore del Sistema Paese, può offrire alle aziende lombarde, attraverso un team di professionisti locali ed uno staff camerale altamente qualificato, in grado di rispondere con efficienza e rapidità alle richieste delle imprese italiane. Il responsabile del Dipartimento Cooperazione Internazionale della Camera di Commercio, Anselmo Caporossi, ha illustrato, nel corso del suo intervento, le opportunità derivanti dalla programmazione europea 2014-2020 fornendo specifiche su programmi operativi, con particolare riguardo ai programmi riservati alle imprese, e dotazione finanziaria destinata alla Bulgaria in tale periodo. Con la sua carica di Console Onorario della Repubblica di Bulgaria per la Regione Lombardia ma anche come testimonianza imprenditoriale di successo in Bulgaria, grazie anche al supporto operativo del Presidente della Camera di Commercio, Marco Campanari è intervenuto evidenziando le enormi potenzialità del mercato bulgaro e l’attenzione che lo stesso Governo destina alle relazioni commerciali con l’Italia. Un esempio quello dell’Ing. Campanari che ha destato l’attenzione del pubblico in sala al quale si è aggiunta la sua disponibilità a seguire, in raccordo con tutti i soggetti della promotion lombarda, l’evoluzione dei rapporti tra le PMI interessate alla Bulgaria. Non poteva mancare all’importante appuntamento milanese il contributo delle Istituzioni bancarie: BNL Gruppo BNP Paribas e Unicredit, entrambi attivi sul territorio bulgaro e costantemente al fianco delle imprese italiane che decidono di “esplorare” la Bulgaria, supportando finanziariamente l’interscambio e gli investimenti italiani in Bulgaria. Nel suo speech, il responsabile Trade Finance BNL Gruppo BNP Paribas, Nicola Coppone, ha esposto in maniera puntuale la mission della Banca: una banca del circolante, una banca per la gestione dei rischi, una banca della crescita ed una banca dell’internazionalizzazione.

Page 3: Report Country Presentation Bulgaria 05/2014

F o u n d e d i n 2 0 0 3 a n d a c k n o w l e d g e d b y I t a l i a n G o v e r n m e n t i n l a w n o . 5 1 8 / 7 0 M e m b e r o f t h e A s s o c i a t i o n o f I t a l i a n C h a m b e r s o f C o m m e r c e A b r o a d

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 i n f o @ c a m c o m i t . b g –w w w . c a m c o m i t . b g

Pag

ina3

Il tavolo dei relatori ha, poi, accolto, i rappresentanti istituzionali bulgari delle due uniche agenzie governative presenti in Bulgaria ed a supporto delle PMI: InvestBulgaria (www.investbg.government.bg/en), nella persona di Hristo Etropolski, Direttore del dipartimento servizi per gli Investimenti ed il dott. Evgenyi Ivanov, direttore esecutivo della Bulgarian Small and Medium Enterprises Promotion Agency (www.sme.government.bg/en). Gli interventi dei due rappresentanti hanno riguardato più da vicino la presentazione delle opportunità commerciali e d’investimento in Bulgaria, focalizzandosi sui settori prioritari dando luogo ad un ampio dibattito con la platea, proseguito, successivamente, nel corso dei business meetings pomeridiani tra i delegati bulgari (Segretario Generale della CCIB e rappresentanti della Diacron) e le imprese partecipanti. Una sala dedicata e sedute personalizzate sono state allestite per l’occasione al fine di permettere alle ca. 100 imprese presenti di incontrare i loro interlocutori e soddisfare le loro esigenze. Gli interventi dei relatori partecipanti sono disponibili in formato pdf scaricabile al seguente link http://www.emdcfoundation.org/Attivita/Iniziative-In-Italia/Country-Presentation-Bulgaria-Porta-DIngresso-Per-I-Mercati-In-Crescita-

DellEuropa-Sud-Orientale.kl. Allo stesso link è possibile seguire il video dell’iniziativa. La galleria fotografica completa è disponibile sul profilo facebook della Camera di Commercio.

************ L’iniziativa camerale è stata fortemente promozionata attraverso i canali informativi della Camera di Commercio ed mediante il network comunicativo ed informativo di tutti i soggetti organizzatori e partner di seguito declinati.

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN BULGARIA SITO WEB: http://camcomit.bg/?page_id=6657 CAMCOMIT_BG_09.5.2014 – Newsletter della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria http://issuu.com/stagista/docs/newsletter_09.05.2014 FACEBOOK: https://www.facebook.com/camcomit.bulgaria TWITTER (@CCIE_Bulgaria): https://twitter.com/CCIE_Bulgaria/status/466846643380555776/photo/1 AISE – Agenzia Internazionale Stampa Estera http://aise.it/economia-italiana-nel-mondo/camere-commercio-estero/173417-il-roadshow-bulgaria-fa-tappa-a-milano-con-la-ccib.html ASSOCAMERESTERO – Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero http://www.assocamerestero.it/default.asp?idtema=1&idtemacat=1&page=news&index=1&order=a1&paginazione=10&action=read&idnews=122 https://www.facebook.com/pages/Assocamerestero/367442936676139 DIACRON PRESS – Casa editrice di business internazionale nativa digitale (Diacron Consultants) http://www.diacron.eu/index.php?node=344&lng=1&rif=77d26f9be9 BTOBORESETTE – quotidiano on line per le piccole e medie imprese http://www.btboresette.com/agroalimentare-meccanica-nuove-tecnologie-opportunita-business-in-bulgaria/ PROMOS MILANO – Agenzia Speciale della CCIAA Milano CAMERANEWS – Newsletter della Camera di Commercio di Milano (vedi allegato) NEWSMERCATI – Newsletter per l’internazionalizzazione (vedi allegato) http://www.nibi-milano.it/News_Eventi_Internazionalizzazione_Impresa/Country-Presentation-Bulgaria.kl http://www.palazzoturati.it/Eventi/BULGARIA---Porta-DIngresso-Per-I-Mercati-In-Crescita-DellEuropa-Sud-Orientale.kl

Page 4: Report Country Presentation Bulgaria 05/2014

F o u n d e d i n 2 0 0 3 a n d a c k n o w l e d g e d b y I t a l i a n G o v e r n m e n t i n l a w n o . 5 1 8 / 7 0 M e m b e r o f t h e A s s o c i a t i o n o f I t a l i a n C h a m b e r s o f C o m m e r c e A b r o a d

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i a

T e l : + 3 5 9 2 8 4 6 3 2 8 0 / 1 –F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9 i n f o @ c a m c o m i t . b g –w w w . c a m c o m i t . b g

Pag

ina4

EMDC FOUNDATION – pagina web http://www.emdcfoundation.org/Attivita/Iniziative-In-Italia/Country-Presentation-Bulgaria-Porta-DIngresso-Per-I-Mercati-In-Crescita-DellEuropa-Sud-Orientale.kl PROMO-ISPI– Redazionale dell’Istituto di Politica Internazionale (ISPI) http://www.ispionline.it/it/eventi/evento/bulgaria-porta-dingresso-i-mercati-crescita-delleuropa-sud-orientale (vedi allegato) ASSOLOMBARDA http://www.assolombarda.it/servizi/internazionalizzazione/informazioni/bulgaria-country-presentation.-seminario-14-maggio RASSEGNA STAMPA POST EVENTO (15 maggio) Si declinano le specifiche relative alla rassegna stampa dell’evento. Si fa presente che un ulteriore articolo verrà pubblicato nel corso della settimana corrente sul Sole24Ore. Sarà premura della Camera di Commercio darne tempestiva informazione. CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO Comunicato stampa visionabile nel documento allegato al presente report. IL GIORNO – quotidiano con tutte le notizie di Milano e della Lombardia, news in tempo reale nazionali e locali. Lettori: 303.000 – Diffusione: 57.308. Edizione Milano - Numero 114 del 15 maggio – Sezione Economia e Finanza (p.29). L’articolo è visionabile nel documento “Rassegna stampa” allegato al presente report. IL GIORNALE DI BRESCIA – quotidiano di Brescia e Provincia. Lettori:427.000 – Diffusione: 42.131. Edizione del 15 maggio (p.36). L’articolo è visionabile nel documento “Rassegna stampa” allegato al presente report. ITALPRESS – Agenzia di Stampa Lombardia. http://www.italpress.com/lombardia/43455/export-lombardo-in-bulgaria-17-in-un-anno http://www.scoopsquare.com/post/it/2014/05/14/13/2572131-export-lombardo-in-bulgaria-17-in-un-anno.html L’articolo è anche visionabile nel documento “Rassegna stampa” allegato al presente report. YOU IMPRESA – WebTv della Camera di commercio di Milano. Servizi, finanziamenti, eventi e promozione delle imprese.

https://www.youtube.com/watch?v=7zauY4ki4x4 LIBERO – quotidiano italiano sul web http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/11613152/Imprese--cresce-export-lombardo-in.html AGIELLENEWS – Agenzia di Stampa/Impresa/Lavoro http://www.agiellenews.it/articolo/agielle-milano-bulgaria-camera-di-commercio-l-export-lombardo-cresciuto-piu-del-17-per-cento/8284 CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN BULGARIA SERVIZIO INFORMATIVO - http://camcomit.bg/wp-content/uploads/2014/05/news_ccib_15_05_2014.pdf

FACEBOOK - https://www.facebook.com/camcomit.bulgaria ITALPLANET – Portale di informazioni e promozione per l’Italia riservato agli italiani all’estero. Numero 576 del 14 maggio http://www.italplanet.it/interna.asp?sez=258&info=35291&ln=0 INVESTBULGARIA AGENCY – pagina web http://www.investbg.government.bg/en/news/day-of-bulgaria-in-milan-743.html NOVE COLONNE – Agenzia giornalistica nazionale (diretta da Paolo Pagliaro). http://www.9colonne.it/adon.pl?act=Src&Mode=PublicDocs&doc=75047#.U3O5l8fbISU