scuola superiore per mediatori linguistici1 scuola superiore per mediatori linguistici (decreto...

147
1 SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI (Decreto Ministero dell’Università 31/07/2003) Via P. S. Mancini, 2 00196 - Roma TESI DI DIPLOMA DI MEDIATORE LINGUISTICO (Curriculum Interprete e Traduttore) Equipollente ai Diplomi di Laurea rilasciati dalle Università al termine dei Corsi afferenti alla classe delle LAUREE UNIVERSITARIE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA L’ARTE DELLA RETORICA E DELL’ELOQUENZA RELATORI: CORRELATORI: Prof.ssa Adriana Bisirri Prof.ssa Marilyn Anne Scopes Prof.ssa Tiziana Moni Prof.ssa Claudia Piemonte CANDIDATO: Alessandro Bonetti ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Upload: others

Post on 24-Feb-2020

6 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 1

    SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI (Decreto Ministero dell’Università 31/07/2003)

    Via P. S. Mancini, 2 – 00196 - Roma

    TESI DI DIPLOMA

    DI

    MEDIATORE LINGUISTICO

    (Curriculum Interprete e Traduttore)

    Equipollente ai Diplomi di Laurea rilasciati dalle Università al termine dei Corsi afferenti alla

    classe delle

    LAUREE UNIVERSITARIE

    IN

    SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

    L’ARTE DELLA RETORICA E DELL’ELOQUENZA

    RELATORI: CORRELATORI:

    Prof.ssa Adriana Bisirri Prof.ssa Marilyn Anne Scopes

    Prof.ssa Tiziana Moni

    Prof.ssa Claudia Piemonte

    CANDIDATO:

    Alessandro Bonetti

    ANNO ACCADEMICO 2016/2017

  • 2

  • 3

    Dedico questa tesi alla comunicazione, al rispetto della persona e al

    senso di empatia. Valori spesso dimenticati. Dedico questa tesi alla

    correttezza e all’onestà, a tutti quei rappresentanti politici che hanno

    avuto modo di dar voce alle proprie idee e lo hanno fatto per il bene

    del proprio paese, per il bene del proprio popolo. Dedico questa tesi

    soprattutto ai miei genitori, senza i quali non avrei mai capito il senso

    di questi valori fondamentali, che tutt’ora mi insegnano

    quotidianamente. Dedico questa tesi ai miei Amici e alle loro virtù, da

    cui ogni giorno posso imparare e accrescere questi principi. Dedico

    questa tesi a tutti i miei professori, sia del liceo che dell’università,

    che nel corso degli anni, mi hanno fatto capire l’importanza della

    lingua, nel rispetto delle tradizioni straniere, delle differenze culturali

    e che queste non rappresentano un divario umano bensì un punto di

    coesione per dar vita a un mondo più unito. Dedico questa tesi alle

    vittime delle grandi catastrofi storiche, le quali, senza istruzione ed

    altri mezzi, sono state inconsciamente persuase e incitate dall’uso

    maligno e irruento dei discorsi. Infine, dedico questa tesi alle future

    generazioni. Che possano imparare ad usare l’arma più potente ed

    elegante esistente sulla Terra, il collante delle civiltà, la base dei

    rapporti in ogni dove: la parola.

    Alessandro Bonetti

  • 4

  • 5

    SOMMARIO

    SOMMARIO .............................................................................................................................. 5

    SEZIONE ITALIANA ................................................................................................................... 9

    INTRODUZIONE ...................................................................................................................... 11

    I° CAPITOLO ........................................................................................................................... 12

    La retorica antica, le origini ................................................................................................... 12

    1.1 La retorica greca e i suoi movimenti ............................................................................... 13

    1.2 La retorica dei sofisti ....................................................................................................... 13

    1.3 Platone ............................................................................................................................. 18

    1.4 La retorica aristotelica ..................................................................................................... 26

    1.5 Marco Tullio Cicerone ..................................................................................................... 31

    II° CAPITOLO .......................................................................................................................... 33

    Anatomia degli oratori .......................................................................................................... 33

    2. I grandi oratori della storia ............................................................................................... 33

    2.1 Psicologia politica, Gustave Le Bon................................................................................. 34

    2.2 La retorica italiana dittatoriale, Benito Mussolini ......................................................... 36

    2.3 La retorica Hitleriana ....................................................................................................... 40

    2.4 Winston Churchill ............................................................................................................ 42

    2.5 Charles De Gaulle ............................................................................................................ 44

    2.6 Margaret Thatcher .......................................................................................................... 48

    2.7 Gabriele D’Annunzio ....................................................................................................... 50

    2.8 La retorica di Silvio Berlusconi ........................................................................................ 53

    2.9 Barack Obama e Donald Trump ...................................................................................... 56

    2.9.1 I celebri discorsi della storia ......................................................................................... 61

    2.9.2 Abraham Lincoln, "Il Discorso di Gettysburg", 1863 ................................................... 61

    2.9.3 Martin Luther King, Jr., "I Have a Dream", 1963 ......................................................... 61

  • 6

    2.9.4 Frederick Douglass, "L'Ipocrisia della Schiavitù Americana", 1852 ............................ 62

    2.9.5 Patrick Henry, "Datemi la Libertà o Datemi la Morte", 1775 ..................................... 63

    2.9.6 Socrate, "Apologia", IV secolo a.C. .............................................................................. 63

    2.9.7 John F. Kennedy, "Discorso Inaugurale", 1961 ........................................................... 64

    2.9.8 Lyndon B. Johnson, "La Promessa Americana", 1965 ................................................. 64

    III° Capitolo ............................................................................................................................ 64

    La retorica «moderna» .......................................................................................................... 64

    3. Comunicazione efficace e persuasiva ........................................................................... 64

    3.1 Il linguaggio del corpo, studi e ricerche a riguardo ........................................................ 65

    3.2 Le principali funzioni della comunicazione ..................................................................... 68

    3.2.1 Le 7 C della Comunicazione .......................................................................................... 69

    3.3 “Quanto” comunicare, “Come” comunicare: le scelte linguistiche ............................... 71

    3.3.1 Robert Levy e il concetto di ipocognizione .................................................................. 73

    3.4 Dire di più: ridondanza ed esemplificazione, ................................................................. 75

    3.4.1 Adeguatezza ed efficacia nella comunicazione: il registro linguistico ........................ 76

    3.6 La comunicazione come interazione ............................................................................... 76

    3.7 10 regole per mistificare la realtà ................................................................................... 77

    3.8 Public Speaking ................................................................................................................ 80

    CONCLUSIONI ........................................................................................................................ 83

    ENGLISH SECTION .................................................................................................................. 86

    INTRODUCTION ..................................................................................................................... 88

    1. The ancient rhetoric, the origins ................................................................................... 88

    1.1 Sophism ..................................................................................................................... 89

    1.2 Plato ........................................................................................................................... 91

    1.3 Aristotle ..................................................................................................................... 92

    1.4 Marcus Tullius Cicero ................................................................................................ 94

    1 Anatomy of the orators ................................................................................................. 95

  • 7

    2.1 Political psychology, Gustave Le Bon.............................................................................. 96

    2.2 The rhetoric of dictatorship, Benito Mussolini............................................................... 97

    2.3 Adolf Hitler ...................................................................................................................... 98

    2.4 Winston Churchill ............................................................................................................ 99

    2.5 Margaret Thatcher .......................................................................................................... 99

    2.6 Silvio Berlusconi............................................................................................................. 100

    2.7 Barack Obama and Donald Trump ................................................................................ 101

    2.8 Three of the greatest speeches in history .................................................................... 105

    2.9. Abraham Lincoln, "Gettysburg Address", 1863 ........................................................... 106

    2.9.1 Martin Luther King, “I have a dream”, 1963 ............................................................. 106

    2.9.2 Susan B. Anthony, "Women's Rights to the Suffrage", 1873 .................................... 107

    3. The « modern » rhetoric ................................................................................................. 108

    3.1 Effective and persuasive communication ..................................................................... 108

    3.2 Body Language ............................................................................................................... 110

    3.3 The six fundamental functions of language ................................................................. 111

    3.3.1 The 7 C’s of communication ....................................................................................... 112

    3.4 Public Speaking .............................................................................................................. 113

    CONCLUSION ....................................................................................................................... 116

    SECTION FRANÇAISE ............................................................................................................ 117

    INTRODUCTION ................................................................................................................... 119

    1. Les réminiscences antiques ............................................................................................. 119

    1.1 La sophistique ................................................................................................................ 119

    1.2 Platon ............................................................................................................................. 121

    1.3 Aristote .......................................................................................................................... 122

    1.4 Marco Tullio Cicero ........................................................................................................ 123

    2 L’anatomie des orateurs ............................................................................................. 124

    2.1 La psycologie politique, Gustave Le Bon ...................................................................... 125

  • 8

    2.2 La rhétorique dictatoriale, Benito Mussolini ................................................................ 125

    2.3 Adolf Hitler .................................................................................................................... 126

    2.4 Winston Churchill .......................................................................................................... 127

    2.5 Charles De Gaulle .......................................................................................................... 128

    2.6 Margaret Thatcher ........................................................................................................ 129

    2.7 Silvio Berlusconi............................................................................................................. 130

    2.8 Barack Obama et Donald Trump ................................................................................... 131

    3. La « moderne » rhétorique ............................................................................................. 132

    3.1 Communication efficace et persuasive ......................................................................... 132

    3.2 Les principales fonctions de la communication, les 7 C de la communication et le

    concept d’hypocognition de Robert Levy ........................................................................... 133

    3.3 Le Public Speaking ......................................................................................................... 135

    CONCLUSIONS ...................................................................................................................... 136

    Ringraziamenti .................................................................................................................... 138

    BIBLIOGRAFIA: ..................................................................................................................... 140

    SITOGRAFIA: ........................................................................................................................ 145

  • 9

    SEZIONE ITALIANA

  • 10

  • 11

    L’arte della retorica e dell’eloquenza

    INTRODUZIONE

    Questa tesi si propone l’obiettivo precipuo di individuare i tratti caratteristici

    della retorica e dell’eloquenza, il loro percorso storico e di spiegare il reale significato

    che ancora oggi viene confuso con un ventaglio di accezioni e di giudizi differenti che

    nel corso degli anni hanno ottenebrato la sua qualità peculiare. L’intento è di fornire

    uno strumento di informazione sui temi principali della retorica classica e sulle sue

    reviviscenze attuali facendo leva innanzitutto sulle radici storiche, partendo dalle

    diverse considerazioni filosofiche che ne concernono, ai grandi oratori della storia

    moderna e contemporanea fino alla nascita di altre tecniche dei nostri giorni; ma

    soprattutto di smentire le manifestazioni dei giudizi negativi che da sempre hanno

    velato la sua reale meta. Un percorso linguistico quanto culturale e temporale che vede

    quest’arte alzar le vele salpando dalla Sicilia dei primi decenni del V secolo, toccando

    le terre greche dei secoli successivi fino a giungere all’odierna società. Diverse teorie,

    opinioni, personalità filosofiche di spicco saranno protagonisti di questa tesi, oltre alle

    diverse influenze sociali, economiche, semiotiche, pragmatiche e culturali che in molti

    casi hanno profanato il vero senso della retorica, e quindi della comunicazione. Punto

    fondamentale è altresì il destino della retorica e derivati, che manifesta di solito giudizi

    negativi poiché oggi, come in passato, si voleva colpire la parte deleteria della dottrina.

    Con questo rigoglio, la retorica ha conquistato stabilmente, e in essa coabita, immutato,

    il senso peggiorativo che la parola si trascina addosso, come effetto di pratiche

    degradate, nel tempo, a sfoggio di vaniloquio reboante, come declamazione, freddezza,

    ostentazione e menzogna. Oggi come agli albori della civiltà, può essere garanzia di

    libero scambio delle idee, di rispetto per gli altri, che non si vogliono forzatamente

    ‘convincere’ ma persuadere (o anche convincere), a differenza del suo comune uso,

    con la forza del ragionamento.

  • 12

    I° CAPITOLO La retorica antica, le origini

    Questo primo capitolo è una cursoria rassegna su alcune tappe storiche e

    filosofiche di un cammino lungo due milioni e mezzo.

    1. La retorica è la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo

    uso. Per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che

    essere ostico, deve fare i conti con la concezione attuale della disciplina che la associa

    all’idea di discorsi ampollosi e stantii. I dettagli della nascita della retorica dunque

    sono alquanto incerti ed il primato è difficile da assegnare, ma è certo che l’arte della

    retorica e dell’eloquenza abbia avuto origine nel V secolo a.C., in Sicilia. Siracusa,

    primi decenni del V secolo a.C. Nel 472 a.C. Trasideo, tiranno di Agrigento e Imera,

    venne sconfitto da Gerone I1 e fu costretto alla fuga. Agrigento e Imera, allora, si

    diedero un nuovo ordinamento, inizialmente oligarchico. Gerone I, assieme a suo

    fratello Gelone, espropriarono massicciamente diversi territori per distribuire lotti ai

    soldati mercenari. Nel 466, a Siracusa, Trasibulo, fratello di Gerone I e Gelone, salì al

    potere divenendo così loro successore. La popolazione della città, però, non sopportò

    a lungo la nuova tirannia, e nel 467 a.C. un’insurrezione riuscì a battere la tirannide,

    fu così infatti che si aprì una lunga serie di processi per la rivendicazione delle

    proprietà confiscate. I litiganti che cominciarono ad attaccarsi e difendersi con

    efficacia e precisione istintive avevano bisogno solo di essere provvisti di un metodo

    e di una tecnica codificati. È quanto avrebbero fatto Corace2, già attivo al tempo dei

    tiranni, e il suo allievo Tisia3, considerati perciò i fondatori della retorica. La loro

    precettistica poggiava sul seguente principio: il sembrare vero conta più dell’essere

    vero. Contemporaneamente, e sempre in Sicilia, progrediva un altro genere di retorica,

    la psicagogica. Quest’ultima affondava le sue radici nei discorsi pitagorici, e veniva

    definita come “trascinatrice degli animi” infatti mirava a convincere che un dato

    argomento era verosimile (eikόs) sfruttando l’attrattiva che la parola sapientemente

    1 o Ierone 2 Corace di Siracusa, retore siciliota del V secolo a.C. 3 Oratore e logografo siciliota del V secolo a.C.

  • 13

    manipolata poteva esercitare sugli ascoltatori. L’effetto a cui mirare era la reazione

    emotiva di una persona, non l’adesione razionale.4 Collegato alla teoria pitagorica vi è

    la politropia5. Analogamente alla medicina, la politropia trovava rimedi adatti alle

    predisposizioni dei suoi pazienti, con la musica, a cui i pitagorici assegnavano un

    valore terapeutico, e con la magia, considerata branca vicina alla musica quanto alla

    medicina. Uno dei suoi rappresentanti più famigerati è Empedocle di Agrigento,

    filosofo in fama di mago, ritenuto il vero fondatore della retorica, da una tradizione a

    cui darà credito lo stesso Aristotele. La retorica, quindi, appare in concomitanza con il

    fiorire della pubblica discussione. I suoi iniziatori, dunque, furono Empedocle, Corace

    e Tisia. Non è ben chiaro quale fu il loro ruolo preciso, ma questi sono i nomi che ci

    sono stati tramandati dalle diverse tradizioni.

    1.1 La retorica greca e i suoi movimenti

    La culla della retorica si trasferisce dalla Sicilia in Magna Grecia. Dalla

    precettistica pitagorica si passa all’eloquenza come ‘capacità naturale’ e come pratica:

    la retorica dei consiglieri e maestri di bel parlare degli eroi omerici. Certo è che, nel

    mondo greco, l’affermarsi della retorica come arte e tecnica del discorso persuasivo è

    collegata allo sviluppo della pόlis e al costituirsi della democrazia in contesti quali le

    contese politiche in cui l’unico obiettivo era quello di difendere le proprie tesi e

    demolire quelle degli avversari per conquistare il voto delle assemblee al fine di essere

    eletti alle cariche pubbliche. Diversi furono i principali movimenti e personaggi storici

    che si occuparono della retorica e dell’eloquenza, per questo è proprio in Magna Grecia

    che dovrebbero ricercarsi le origini della retorica occidentale.

    1.2 La retorica dei sofisti

    La sofistica è una corrente filosofica sviluppatasi nell'antica Grecia, ad Atene in

    particolare, a partire dalla seconda metà del V secolo a.C.. Essa pone al centro della

    sua riflessione l'uomo e le problematiche relative alla morale e

    4 B.C., Garavelli, Manuale di retorica, Bompiani, Milano 2002, p. 17-18 5 ossia la capacità di trovare la tipologia di discorso adatta al tipo di pubblico di ascoltatori

    https://it.wikipedia.org/wiki/Atenehttps://it.wikipedia.org/wiki/V_secolo_a.C.https://it.wikipedia.org/wiki/Uomohttps://it.wikipedia.org/wiki/Morale

  • 14

    alla vita sociale e politica. Anticamente il termine σοφιστής6 era sinonimo di σοφός7 e

    si riferiva ad un uomo dotato di un'ampia cultura. A partire dal V secolo, invece, si

    chiamarono «sofisti» quegli intellettuali che facevano professione di sapienza e la

    insegnavano dietro compenso: quest'ultimo fatto, che alla mentalità del tempo appariva

    scandaloso, portò a giudicare negativamente questa corrente. Nell'antichità, il termine

    era spesso posto in antitesi con la parola «filosofia», intesa come ricerca del sapere,

    che presuppone socraticamente il fatto di non possedere alcun sapere. I sofisti vennero

    ritenuti falsi sapienti, interessati al successo e ai soldi, più che alla verità. Il termine

    mantiene anche nel linguaggio corrente un carattere negativo: con «sofismi» si

    intendono discorsi ingannevoli basati sulla semplice forza retorica delle

    argomentazioni. I sofisti erano maestri di virtù che si facevano pagare per i propri

    insegnamenti. Per questo motivo essi furono aspramente criticati dai loro

    contemporanei, soprattutto da Socrate, Platone e Aristotele, ed erano offensivamente

    chiamati «prostituti della cultura». Ironicamente, i sofisti furono i primi ad elaborare

    il concetto occidentale di cultura, intesa non come un insieme di conoscenze

    specialistiche, ma come metodo di formazione di un individuo nell'ambito di

    un popolo o di un contesto sociale. Essi riscossero successo soprattutto presso i ceti

    altolocati. Va specificato come i sofisti, a differenza dei filosofi greci precedenti, non

    si occupassero né di cosmologia, né dell’Arché8 originario, preferendo mettere al

    centro la vita umana, divenendo in tal modo i primi filosofi morali. I capisaldi del loro

    sapere furono: Centralità dell’uomo. I sofisti si interessarono prevalentemente di

    problematiche umane ed antropologiche, tanto che gli studiosi parlano di

    antropocentrismo sofistico. Rottura con la “fisiologia” presocratica. I sofisti in genere

    trascurarono le discipline naturalistiche e scientifiche, che invece erano state tenute in

    grande considerazione dai filosofi precedenti. Relativismo ed empirismo. Per i sofisti

    non esiste una verità, ma molte verità. Vi sono una miriade di opinioni soggettive; le

    quali, proprio perché relative, divengono comunque valide ed equivalenti. Dialettica e

    retorica. La dialettica divenne una disciplina filosofica basilare, influenzando anche

    la retorica9. Mediante il potere persuasivo della parola essi insegnavano la morale, le

    6 sophistés, sapiente 7 sophòs, saggio 8 in greco ἀρχή, che significa «principio», «origine», rappresenta per gli antichi greci la forza primigenia che domina il

    mondo, da cui tutto proviene e a cui tutto tornerà. 9 Stefania Roin, Lettera43, 9 ottobre 2009, in http://www.lettera43.it/it/guide/cultura/2013/10/09/chi-erano-i-sofisti/859/

    https://it.wikipedia.org/wiki/Vitahttps://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_(sociologia)https://it.wikipedia.org/wiki/Politicahttps://it.wikipedia.org/wiki/Verit%C3%A0https://it.wikipedia.org/wiki/Sofismahttps://it.wikipedia.org/wiki/Socratehttps://it.wikipedia.org/wiki/Platonehttps://it.wikipedia.org/wiki/Aristotelehttps://it.wikipedia.org/wiki/Civilt%C3%A0_occidentalehttps://it.wikipedia.org/wiki/Culturahttps://it.wikipedia.org/wiki/Popolohttps://it.wikipedia.org/wiki/Parolahttps://it.wikipedia.org/wiki/Greco_anticohttps://it.wikipedia.org/wiki/Antica_Grecia

  • 15

    leggi, le costituzioni politiche; il loro intento era di educare i giovani a diventare

    cittadini attivi, cioè avvocati o militanti politici e, per essere tali, oltre ad una buona

    preparazione, bisognava anche essere convincenti e saper padroneggiare le tecniche

    retoriche. Vengono distinte due generazioni di sofisti. In particolare verrà posta

    attenzione su Protagora di Abdera e Gorgia da Lentini, entrambi della prima

    generazione. A fare da tramite all’insegnamento dei leggendari Corace e Tisia sono

    appunto i maestri della sofistica. Avverso a interpretare in senso moralistico ciò che

    sia “opportuno” in un discorso, Protagora di Abdera dà al kairόs10 un’applicazione

    formalistica, e quindi un attaccamento eccessivo alle forme, alla formalità, ritenendo

    fondamentale trasformare un testo, sia scritto che orale, conciso o abbondante in base

    alle necessità e non in base alla realtà oggettiva dell’argomento trattato. Formalistica,

    e quindi stilistica, era anche la sua idea di orthoépeia11 come proprietà di espressione

    doviziosa al fine di rendere più potente anche il discorso più debole avvalendosi di

    tecniche illusorie basate sull’astrattezza e la compostezza delle parole da produrre.

    Inoltre, Protagora sviluppò con grande successo l’antilogίa12, mostrando come uno

    stesso argomento potesse essere trattato da più punti di vista, l’apporto più

    scandalosamente innovativo della retorica sofistica. L’altro retore sofista è Gorgia da

    Lentini, allievo di Empedocle venuto ad Atene dalla Sicilia nel 427 a.C., anno di

    nascita di Platone. Come Protagora, anch’egli incarna perfettamente le caratteristiche

    della morale sofistica, la quale esalta la potenza psicagogica della persuasione. Invero,

    nell’Encomio di Elena, il tema è scelto allo scopo di dimostrare la forza persuasiva del

    ragionamento e del linguaggio. In questo suo scritto Gorgia difende Elena dall'accusa

    di essere stata causa della guerra di Troia, con la sua decisione di tradire il marito

    Menelao e seguire Paride. Per discolparla presenta una serie di implicazioni logiche

    secondo le quali Elena non è realmente rea del conflitto tra i greci e i troiani: si riferisce

    infatti al destino, all'eros, alla persuasione della parola e alla forza fisica. L'encomio è

    quindi una dimostrazione della forza della parola che è capace, mediante un opportuno

    utilizzo, di ribaltare il convincimento popolare a proprio piacimento. Viene ribadita

    10 Καιρός, concetto retorico di “opportuno” 11 ὀρθοέπεια, corretta pronuncia delle parole 12 tecnica del contraddire

    https://it.wikipedia.org/wiki/Avvocato

  • 16

    l’innocenza di Elena, poiché il movente del suo gesto è esterno alla sua responsabilità.

    Schematizzando, Elena può aver agito per questi motivi:

    1) Per decreto degli dèi: non si era potuta opporre al fato;

    2) Era stata rapita con la forza;

    3) Era stata persuasa dalle parole di Paride;

    4) Era stata vinta dalla passione amorosa.

    5) Per volere della sorte

    6) Decreto di necessità (destino)

    Nel primo caso Elena non ha colpa, in quanto Paride aveva ottenuto il diritto di

    averla perché gli era stata promessa da Afrodite in cambio del suo giudizio favorevole

    nella gara di bellezza che la vedevano contrapposta ad Atena e a Era e di cui Paride

    era stato scelto come giudice. Infatti nell’Encomio, Gorgia scrisse: “O infatti per

    volere della Sorte, o per comando divino, o per decreto della Necessità fece quello che

    fece, o perché rapita con la forza, o perché presa da amore. Se la causa fu la prima è

    giusto che la responsabilità se la prenda colui al quale spetta: è infatti impossibile

    impedire con la previdenza umana il desiderio divino, perché è legge di natura che

    non il più forte sia impedito dal più debole, ma che il debole sia dominato e condotto

    dal più forte, che il più forte guidi e il più debole segua. Ma gli dei sono più forti degli

    uomini per violenza, per sapienza e per tutto il resto. Se dunque la responsabilità si

    deve attribuire alla Sorte e al dio, Elena deve essere scagionata dall’infamia.”13 Se

    rapita, Elena è una vittima, e la colpa va data a Paride, di fatti si può leggere che: “Se

    è stata rapita con la violenza, se cioè ha subito violenza contro la legge, e oltraggio

    contro giustizia, è chiaro che chi l’ha rapita ha commesso la colpa di oltraggiarla, ma

    lei, rapita, ha patito la sventura di essere oltraggiata. Il barbaro che ha compiuto

    questa barbara azione deve essere colpito da sanzioni di legge, di parola, di fatto;

    deve subire, riguardo alla legge, la perdita dei diritti civili; riguardo alla parola,

    l’accusa; riguardo al fatto, la pena. Invece la donna che subì la violenza, perse la

    patria, fu privata dei suoi cari, non sarebbe ragionevole compiangerla piuttosto che

    diffamarla? È stato lui a compiere il male e lei a subirlo, dunque è giusto odiare lui e

    13 Gorgia da Lentini, Encomio di Elena, Napoli, Liguori Editore (a cura di Guido Paduano), 2007, p. 71

  • 17

    compiangere lei.”14 Di nuovo, se innamorata, Elena non ha colpe, poiché fu Afrodite

    a farla innamorare, come ricompensa a Paride per averla giudicata vincitrice della

    Mela d'Oro. Infine, se persuasa dalle parole, ancora una volta è da ritenersi innocente,

    dal momento che, insita nelle parole, è presente una fortissima carica persuasiva, se

    queste sono pronunciate da un abile oratore. La forza della parola è intesa come "gran

    dominatore". Infatti, secondo il sofista, la parola riesce a dominare le emozioni; la

    poesia, ad esempio, riesce a suscitare nell'ascoltatore le stesse emozioni del poeta: “La

    poesia nel suo insieme io la giudico e chiamo un discorso in metro: ascoltandola

    l’anima è invasa da un brivido di terrore, da una compassione lacrimosa, da un

    desiderio di soffrire, e a causa di situazioni e di persone estranee, dalla loro felicità e

    infelicità l’anima riceve attraverso le parole una sua propria emozione.”15 Sempre per

    far percepire la potenza della parola, il potere d'ingannare che esse celano, Gorgia

    conclude ad effetto dicendo che la sua opera vale sì a difesa di Elena, ma per lui solo

    come gioco dialettico. Se nulla è, le parole non sono verificanti; anche Elena, che dalla

    tradizione antica greca è criticata assai aspramente, può essere innocente, e anzi degna

    di compassione16. Il brano nel suo insieme può essere considerato come esempio del

    tipo di lavoro, in questo caso di esercizio retorico, di arte della persuasione, che veniva

    svolto nelle scuole dei sofisti in cui possiamo trovare una delle frasi che meglio

    rappresentano la sua idea di retorica: “La parola è un grande sovrano, che con un

    corpo minuscolo e invisibile compie le imprese più divine: può infatti far cessare la

    paura, eliminare il dolore, infondere gioia, aumentare la compassione. Gli

    incantesimi sacri esercitati per mezzo della parola sono apportatori di piacere e

    liberatori dal dolore: la forza dell’incantesimo, incontrandosi con l’opinione

    dell’anima, l’ammalia, la persuade, la trasforma con stregoneria.”17 Su queste

    fondamenta egli era convinto che l’arte della retorica e dell’eloquenza agisca

    attraverso l’inganno, illusione o fascinazione poetica, che il lόgos18 è capace di

    provocare. In aggiunta, fu il primo a distinguere tre tipi di discorso: i lόgoi dei filosofi

    naturalisti, l’oratoria giudiziaria e la dialettica filosofica, oltre ad una prima

    14 Ibidem 15 ivi 16 https://it.wikipedia.org/wiki/Encomio_di_Elena 17 Gorgia da Lentini, Encomio di Elena, Napoli 2004, Liguori Editore (a cura di Guido Paduano), pg 77 18 Λόγος, la parola, il discorso

  • 18

    individuazione di figure quali ad esempio accorgimenti formali come l’isocolo, detto

    anche parallelismo o parisosi, e l’omoteleuto, o omeoteleuto. La prima corrisponde ad

    una figura retorica che consiste nella perfetta equivalenza della struttura sintattica,

    dell'ampiezza e del ritmo tra due o più membri di un periodo. La seconda è una figura

    retorica che si ha quando due o più parole terminano alla stessa maniera o similmente.

    Ha un equivalente sintattico nell'omeottoto, che consiste invece nel far terminare le

    parole con gli stessi casi.

    1.3 Platone

    Platone nacque ad Atene verso la fine di maggio del 427 o del 428 a.C., nel

    giorno sacro al dio Apollo. La sua era una famiglia dell’alta aristocrazia: egli

    discendeva da parte di madre, dal leggendario re Codro, ed era strettamente

    imparentato con alcuni membri del governo dei Trenta Tiranni. Il vero nome era

    Artisocle, ma fu soprannominato > (da plàtis, ampio), per via delle spalle

    larghe, dal maestro di ginnastica, un lottatore di Aristone; secondo alcune versioni,

    tuttavia, questo soprannome deriverebbe dalla fronte ampia, segno di intelligenza.

    Attorno al 408 a.C. Platone iniziò a frequentare le lezioni di Socrate, compiendo quello

    che si sarebbe rivelato l’incontro più importante della sua vita. Assieme al suo

    maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico

    occidentale. Nel IV secolo a.C., Platone oppose alla concezione sofistica una propria

    visione della retorica. A questi è negato non solo il carattere di scienza ma anche quello

    di téchne, di “arte” o “tecnica”. Il filosofo le preferì la definizione di «abilità empirica»

    attribuendole però allo stesso tempo una funzione eminentemente pedagogica, come

    strumento in grado di guidare l'anima attraverso argomentazioni e ragionamenti (la

    cosiddetta psicagogia). Tre sono i suoi scritti in cui esamina il pensiero sulla retorica:

    l’Eutidemo, uno dei dialoghi platonici del periodo giovanile o socratico, il Gorgia,

    altro dialogo platonico e il più violentemente antiretorico e antisofistico e infine il

    Fedro, dialogo che appartiene al periodo della maturità e dell’influenza pitagorica.

    Nell’Eutidemo, Platone attacca le dottrine sofistiche. Egli confuta la validità

    dell’eristica, ovvero l'arte sofistica di “battagliare” a parole allo scopo di confutare le

    tesi avversarie o consentire contemporaneamente due tesi opposte. Il dialogo descrive

    due fratelli che attraverso l’eristica riescono a consentire teorie opposte e confutabili

    https://it.wikipedia.org/wiki/Socratehttps://it.wikipedia.org/wiki/Aristotelehttps://it.wikipedia.org/wiki/IV_secolo_a.C.https://it.wikipedia.org/wiki/Platonehttps://it.wikipedia.org/wiki/Educazionehttps://it.wikipedia.org/wiki/Sofistica

  • 19

    nello stesso tempo, quindi è indifferente quale tesi si assume, tutta l’insegna è inutile

    perché non porta alla conoscenza. Questo dialogo critica anche alcuni socratici, i

    megarici e i cinici, che fanno uso dell’eristica e che secondo Platone non seguono la

    dottrina di Socrate. Verso la fine il dialogo si trasforma in un’esortazione della

    filosofia, cioè dell’amore per la sapienza, partendo con la l’affermazione che solo in

    caso che l’eristica fosse in grado di permettere all’uomo di giungere ad una conoscenza

    sarebbe utile. Le cose utili sono quelle che riducono l’ignoranza in confronto alla realtà

    che ci circonda. Così Platone arriva all’affermazione che l’unica vera scienza è la

    ricerca della verità, quindi l’amore per il sapere, la filosofia appunto. Come

    nell’Eutidemo così nel Gorgia, Platone sviluppa a fondo il problema dell’essenza della

    retorica. Secondo egli la retorica è una scienza priva di oggetto scientifico, e pertanto

    la considera solo come una mera esposizione convincente di un oggetto, che può

    cambiare di volta in volta, quindi non una scienza ma un inganno. Per questa ragione

    i risultati sono temporanei, illusori e non sono in grado di allargare la nostra

    conoscenza; capace solo di persuadere quelle persone che non hanno o che hanno una

    scarsa conoscenza dell’argomento trattato.

    Il dialogo consta di tre colloqui, disposti per ampiezza in ordine crescente e

    collegati attraverso opportuni passaggi di sutura; tutti e tre prevedono la partecipazione

    di Socrate, il quale affronta uno alla volta, i suoi tre interlocutori: dell'ordine Gorgia,

    Polo, Callicle.

    Dialogo Socrate-Gorgia

    Il Gorgia prende le mosse da due interrogativi molto chiari: Chi è Gorgia? Che

    arte possiede?

    Egli stesso afferma di essere un retore e che la propria arte è la retorica. La

    definizione della retorica a cui si arriva attraverso una serie di tappe di avvicinamento

    è quella di "arte che permette di persuadere le masse"; l'oggetto specifico della

    persuasione prodotta dalla retorica è il giusto e l'ingiusto; si tratta di una persuasione

    fondata sul credere e non sul sapere, e pertanto procura convinzione priva di scienza.

    Fornendogli illusioni di conoscere le cose, riesce a essere più convincente degli

  • 20

    specialisti, anche sugli argomenti in cui è profano. La retorica dunque è un'arma

    micidiale va usata rettamente. Qualora qualcuno ne faccia un uso distorto e malvagio,

    non bisogna accusare nell'arte in sé, né chi l'abbia insegnata. Ma, circa il giusto e

    l'ingiusto, quale posizione dovrà assumere il retore? Egli li dovrà conoscere davvero o

    basterà che, come per il resto, sappia escogitare un trucco per trarre in inganno chi li

    ignora apparendo ai loro occhi uno che il giusto e l'ingiusto conosce? Gorgia

    affermando che chi si reca da lui per imparare la retorica può anche conseguire la

    conoscenza del giusto e dell'ingiusto, qualora non l'abbia, cade in contraddizione: se

    infatti il retore conosce il giusto, non dovrà mai agire ingiustamente.

    Dialogo Socrate - Polo

    Nel secondo atto del Gorgia si arriva a una sorta di ribaltamento delle comuni

    convinzioni sulla retorica. Non è vero che la retorica è un'arte: la retorica non è un'arte

    in quanto non presuppone la conoscenza dell'oggetto a cui si rivolge; essa è una pratica

    capace di produrre attrattiva e piacere. L'uomo è costituito di anima e corpo; per

    ciascuna di queste parti esiste una forma di benessere garantita da un'arte. L'arte che si

    prende cura dell'anima è la politica e si sdoppia in due discipline: la legislazione e la

    giustizia. L'adulazione interviene a turbare questo equilibrio creando quattro pseudo-

    arti che contraffanno le quattro discipline; esse ingannano il volgo sprovveduto con i

    loro allettamenti, non avendo di mira il bene ma il piacere. Esse sono la sofistica, la

    retorica, la cosmesi, la culinaria. Da ciò risulta che la retorica ricopre, nel campo della

    cura dell'anima, il ruolo che la culinaria ricopre nel campo della cura del corpo; in altri

    termini la retorica si profila come una sorta di gastronomia psicologica. Viene quindi

    fatta un’equazione particolare che vede la retorica come la culinaria o la gastronomia

    e la dialettica come medicina, nei nostri tempi sarebbe meglio dire dietetica. Il

    gastronomo ci offre cibo e bevande che ci piacciono, non cose di cui abbiamo bisogno

    e che ci fanno bene, al contrario il medico ci propone un’alimentazione utile e sana.

    Non è vero che la retorica rende gli uomini potenti: i retori, così come tiranni sono fra

    i meno potenti fra i cittadini. Costoro non possono fare quello che vogliono ma

    solamente ciò che pare loro opportuno. Non è vero che la retorica renda gli uomini

    felici: la retorica, che pure offre il potere di fare ciò che pare opportuno, non dà la

    felicità. Chi è e ingiusto e malvagio non può essere felice. Agire ingiustamente è il

  • 21

    massimo dei mali e il male non può procurare la felicità. Dunque la retorica che aiuta,

    qualora colpevoli, a evitare la condanna e poi la giusta pena, impedisce all'anima di

    liberarsi del suo male ed è essa stessa un male in quanto ostacola il realizzarsi della

    seconda condizione che consente di acquisire la felicità.

    Dialogo Socrate - Callicle

    Il dialogo Socrate - Callicle è strutturato a dittico. In un primo momento Callicle

    cerca di confutare Socrate, contrapponendosi a lui molto drasticamente; nella seconda

    parte del confronto rinuncia a contrastarlo, lasciandolo procedere solo per compiacere

    Gorgia: le sue risposte saranno date esclusivamente proforma. Callicle entra in scena

    con intervento brusco e improvviso: la contrapposizione di natura e legge è talmente

    radicale che ciò che vale di base all'una non vale nulla in base all'altra. In natura il

    diritto supremo è quello del più forte: chi è più forte e migliore deve dominare chi è

    più debole. È bene dedicarsi alla filosofia fino ad una certa età, dopo la quale bisogna

    intraprendere la via della politica, altrimenti si è destinati ad essere deboli e indifesi,

    incapaci di farsi valere nella vita civile e politica. Ma che cosa intende Callicle per più

    forti e migliori? Gli uomini più forti sono i più intelligenti e coraggiosi; a loro spetta

    il dominio nella vita politica; è giusto che questi uomini abbiano tutte le passioni e

    siano capaci di soddisfarle. Socrate dimostra la non identità di piacere e bene: ci sono

    piaceri buoni, cioè utili, e piaceri cattivi, cioè dannosi; dato che il fine da raggiungere

    è in bene, è necessaria un'arte che consenta di individuali e separarli gli uni dagli altri;

    è necessario scegliere fra due generi di vita, uno nel nome della retorica e finalizzato

    al piacere, e un altro in nome della filosofia, finalizzato al bene; le arti come la musica,

    la poesia e la retorica hanno di mira il piacere e sono delle forme di adulazione; nessun

    politico ateniese ha reso i suoi concittadini migliori. Socrate riassume i risultati delle

    discussioni precedenti: la giustizia e la temperanza sono alla radice dell'ordine e della

    salute dell'anima e solo l'uomo buono può è essere felice; la filosofia non è in grado di

    proteggere la vita dell'uomo, ma siccome l'unico modo per vivere al sicuro

    dall'ingiustizia è uniformarsi al potere costituito correndo il rischio di commetterla, è

    meglio rischiare di perdere la vita piuttosto che vivere ingiustamente. Tenendo conto

    della distinzione fra arti e pratiche adulatorie, il vero politico deve avere come unico

    scopo quello di rendere migliori i suoi concittadini; questo non è stato fatto né da

  • 22

    Pericle né dagli altri politici del passato: essi, per avere sempre assecondato il desiderio

    del popolo, hanno condotto lo stato alla rovina.19

    Per quanto riguarda il terzo scritto di Platone, in cui pone al centro

    dell’attenzione l’arte della retorica è il sopracitato Fedro. Scritto probabilmente nel

    366 a.C., è un dialogo tra due personaggi, Socrate e Fedro. Il dialogo è composto da

    tre discorsi sul tema dell'amore che servono come metafora per la discussione del

    corretto uso della retorica. Esse comprendono discussioni sull'anima, la follia,

    l'ispirazione divina e l'arte. Socrate s'imbatte, nei pressi del Pireo, nel giovane Fedro,

    il quale, di ritorno da un incontro con Lisia, lo informa che l'oratore ha appena

    pronunciato un entusiasmante discorso sull'amore. Strada facendo i due scorgono un

    posto tranquillo lungo le rive del fiume Ilisso e si siedono sotto un platano, in pieno

    meriggio, in un incantevole prato. Socrate prega Fedro di riferirgli il discorso di

    Lisia. Il discorso si basava in particolare sull'opportunità di concedere i propri favori

    a chi non è innamorato, piuttosto che a chi lo sia. Secondo quanto detto da Lisia, chi

    non ama è superiore a chi è innamorato poiché quest’ultimo si trova in una condizione

    di scarsa lucidità mentale, rendendolo sgradevole ed inaffidabile. Socrate ascolta il

    discorso lisiano e lo trova apprezzabile dal punto di vista della tecnica oratoria,

    elogiando la scaltrezza con cui Lisia è riuscito a dissimulare il fatto che in realtà ripete

    sempre gli stessi concetti, non più di due o tre, ed afferma che, anche rimanendo nel

    solco della tesi lisiana, molti argomenti potrebbero essere aggiunti. Inoltre, Socrate

    afferma che Lisia è stato scorretto nei presupposti metodologici, per arrivare a dire che

    la tecnica perde di valore se non è sorretta dalla saggezza del pensiero. Sfidato da

    Fedro, Socrate, pur vergognandosi di improvvisarsi retore, glielo dimostra. Parlerà

    però a capo coperto, per l'imbarazzo di sostenere una tesi che non condivide. Inizia

    così il primo discorso di Socrate20, che compone un suo discorso sull’eros, assumendo

    lo stesso punto di vista di Lisia, ossia su quanto sia preferibile concedersi a chi non è

    innamorato, ma partendo da una base filosofica che a Lisia mancava, il suo errore più

    evidente ovvero quello di non dare una definizione dell'oggetto del discorso, cioè

    l'amore: a ciò provvede Socrate, che, rimanendo nel solco della concezione negativa

    19 Gorgia di Platone, scheda a cura di M.C. Pietavolo in http://www.inftub.com/letteratura/lettere/Il-GORGIA-di-

    PLATONE-Gli-inter21288.php 20 Il primo discorso di Socrate, “Socrate velato”

    https://it.wikipedia.org/wiki/Socratehttps://it.wikipedia.org/wiki/Oratoriahttps://it.wikipedia.org/wiki/Eros_(filosofia)https://it.wikipedia.org/wiki/Lisia

  • 23

    che ha Lisia dell'amore, lo definisce come "L'amore è un desiderio, che rientra, non

    già in quell'opinione acquisita che ha di mira l'ottimo e che si chiama temperanza, ma

    in quel desiderio dei piaceri che ha molte sembianze: è un desiderio, scompagnato da

    ragione, che, rafforzato da tutti gli altri desideri, ha di mira la bellezza dei corpi e

    domina completamente chi lo prova”21. L'amante dunque è come un ammalato: non

    sopporta nulla che contrasti i suoi capricci, derivanti dal malessere che prova. Per

    questo tende, se può, a rendere suo schiavo l'amato, e per questo lo vuole in genere

    inferiore a sé o, se non lo è, cerca di renderlo tale. Inoltre, quando guarisce dall'amore,

    diventa un altro uomo: di conseguenza non gl'importa più nulla dell'amato. Questo

    rende evidente l'inconsistenza del sentimento d'amore, che è pertanto da giudicare

    negativo. Alla fine Fedro, pur dichiarandosi pienamente convinto, chiede a Socrate di

    continuare il discorso: bisogna infatti chiarire perché il filosofo non condivida la tesi

    che pure ha brillantemente dimostrato. Qui inizia il secondo discorso di Socrate22, che

    possiamo dividere in due parti, la prima parla dell'amore come una sorta di follia, ma

    una divina follia23, ed è, come tutte le forme di divino, un dono e come tale non può

    che essere un bene: nasce dalla stessa radice da cui nascono l'arte e la profezia, altre

    forme di follia divina. Per poter dimostrare quanto detto, bisogna prima aver chiara la

    natura dell'anima umana. Essa è immortale e può essere paragonata ad una biga alata

    trainata da due cavalli e guidata da un auriga. L'anima, prima di unirsi ad un corpo,

    vive in un mondo iperuranio, dove contempla le pure forme (le cosiddette Idee); una

    volta incarnatasi, cioè contaminatasi con la materia, è costretta a successive

    reincarnazioni dopo la morte del corpo, con diversi destini a seconda del grado di

    avvicinamento al mondo delle Idee raggiunto in vita. Ciò che chiamiamo conoscenza

    in realtà è un riconoscimento di quello che già abbiamo visto prima di nascere: la

    conoscenza è reminiscenza, anàmnesi. Anche l'amore è reminiscenza: precisamente

    reminiscenza dell'idea della Bellezza. La vista della bellezza nei corpi provoca un

    estremo turbamento e un desiderio indefinibile e struggente di possesso, perché suscita

    in noi il confuso ricordo del Bello: le anime più elementari reagiscono a questo

    turbamento cercando il possesso fisico ed il piacere, mentre le anime più evolute

    avvertono un senso di smarrimento e di calore improvviso, un tormento, una forma di

    21 Fedro, verso XIV 237d-xv238d 22 Palinodìa: Socrate a capo scoperto 23 thèia manìa

  • 24

    “prurito” che corrisponde alle ali dell'anima che spuntano, per riportarla in quel luogo

    dal quale essa proviene. Ciò dipende dalla diversa indole dei due cavalli alati: uno,

    bianco, di nobile temperamento, sensibile al richiamo dell'auriga; l'altro, nero, rozzo e

    ribelle, e per di più completamente sordo. Il primo cavallo rappresenta la componente

    volitiva; il secondo cavallo rappresenta la componente appetitiva; l'auriga rappresenta

    l'elemento razionale. Se però alla fine l'auriga riesce a tenere a bada il cavallo nero,

    ecco che l'amore manifesta i suoi effetti potentemente positivi: anche l'amato si

    accorgerà prima o poi che l'innamorato coglie in lui la bellezza meglio di chiunque

    altro, ed a poco a poco finirà per desiderarne ardentemente la compagnia. L'amante,

    dal canto suo, si comporterà con rispetto e addirittura con venerazione, avendo

    riconosciuto nell'amato la componente divina del Bello. Ma la confutazione di Socrate

    non finisce qui: neanche nel caso in cui l'amante e l'amato si lascino sopraffare dai

    sensi l'amore può essere definito un male: certo l'anima non metterà le ali, ma l'amore

    le infonderà almeno il desiderio di averle - se non in questa, in un'altra vita. Al

    contrario, chi non ha mai provato il vero amore resterà legato alla materia, ignorando

    ciò che la trascende. Ben misera cosa appare dunque il rapporto con chi non ci ama, il

    quale, anche se animato dalle migliori intenzioni, non potrà dispensarci altro che beni

    terreni e c'insegnerà la grettezza, facendoci rotolare "per novemila anni intorno e sotto

    terra". A questo punto Fedro è costretto a riconoscere che Socrate ha parlato molto

    meglio di Lisia, il che offre lo spunto a Socrate per intavolare un altro discorso: cosa

    vuol dire "parlare bene" o "parlare male"?

    Si può affermare dunque che, dalla retorica dei sofisti, a cui venivano ascritte

    unicamente caratteristiche negative, Platone distingueva una retorica per così dire

    «buona», la quale, esercitata dai filosofi e quindi orientata allo studio della filosofia,

    potesse essere di utilità per instradare alla conoscenza del bene. La pratica della

    retorica veniva così ricondotta nell'alveo della stessa filosofia. D'altra parte, è fuor di

    dubbio che a instradare il giovane Platone allo studio del rapporto tra filosofia e

    retorica fu la frequentazione del maestro Socrate, il quale, nell'esercizio della

    sua maieutica24, faceva uso di una particolare e originalissima forma di retorica, fatta

    24 Nell'ambiente socratico-platonico, il criterio di ricerca della verità, consistente nella sollecitazione del soggetto

    pensante a ritrovarla in sé stesso e a trarla fuori dalla propria anima.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Filosofiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Socratehttps://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_socratico

  • 25

    di domande e risposte brevi25. Non per niente Platone, sebbene condanni più volte la

    retorica, è comunque costretto ad ammetterne il valore, soprattutto a livello educativo.

    Non basta sapere quale sia la strada giusta da seguire se non si è capaci di convincere

    gli altri a farlo. I filosofi che governeranno la città platonica dovranno essere capaci di

    persuadere i giovani a intraprendere un determinato percorso educativo26. Più volte,

    quindi, viene rivalutata la necessità di un uso positivo della retorica: i poteri della

    retorica sono consentiti se servono a stimolare alla contemplazione del vero. La

    rivalutazione platonica della retorica, nel Fedro, costituisce dunque una risposta al

    potere acquisito dai logografi27 e soprattutto agli insegnamenti di Isocrate, che,

    all’inizio del IV secolo aveva aperto una propria scuola di retorica in opposizione

    all’eristica28. In generale, il proliferare di manuali che insegnavano l’arte della parola,

    come se essa fosse unica e ripetibile secondo schemi preconfezionati, spinse Platone a

    sottolineare la necessità di adeguarsi alle circostanze per poterne dirigere la

    mutevolezza ondeggiante:

    1) è necessario conoscere chi ascolta

    2) scegliere discorsi adatti a seconda delle situazioni

    3) conoscere il vero per evitare di essere ingannati da chi parla senza cognizione

    di causa

    25 la cosiddetta brachilogia, contrapposta alla macrologia dei sofisti 26 http://enricia.altervista.org/Newton/Fedro_struttura.pdf 27 Gli scrittori di discorsi, tra cui eccelleva Lisia 28 Termine con cui si designava l’arte di prevalere nelle contese a tutti i costi, a prescindere da contenuto a forma delle

    argomentazioni

    https://it.wikipedia.org/wiki/Brachilogia

  • 26

    1.4 La retorica aristotelica

    Aristotele nacque nel 384/385 a.C. nella città greca di Stagira (oggi inesistente),

    situata nella zona nord-orientale della penisola Calcidica, poco lontano dalla costa. Dal

    nome della sua città natale, deriva l’uso di chiamare Aristotele “lo Stagirita”.

    Apparteneva a una famiglia benestante di medici di corte. Personalmente, restò per

    tutta la vita legato ai regnanti macedoni, e ai gruppi di persone che, nel mondo greco,

    sostenevano la loro politica. Spezzò invece le tradizioni familiari quando, sopraggiunta

    la maggiore età rinunciò alla carriera medica. Si può presumere che il giovane

    Aristotele avesse dimestichezza con le principali opere scientifiche e filosofiche della

    sua epoca, comprese quelle di Platone; ed è possibile che proprio l’interesse suscitato

    dalla loro lettura lo avesse spinto a recarsi ad Atene, per frequentare l’Accademia

    platonica. A diciott’anni, nel 366/365 a.C., Aristotele si trasferì ad Atene, con il

    proposito di dedicarsi agli studi praticati nell’ambiente platonico. Partecipò subito in

    modo critico alle discussioni che animavano quotidianamente la vita dell’Accademia

    e, a quanto sembra, gli viene presto affidato l’incarico di insegnare retorica. Nella

    storia del pensiero occidentale, e anche orientale, la filosofia di Aristotele gode di una

    straordinaria fortuna. Aristotele concepisce e pratica filosofia in questo modo: “La

    filosofia di Aristotele è un caso forse unico, nella storia, di ‘sistema aperto’, cioè di

    filosofia che, da un lato, è un vero sistema, vale a dire un complesso articolato e

    organico di parti, dotato di una grande differenziazione interna, ma insieme anche di

    una certa unità; e, d’altro lato, è un sistema aperto, nel senso che è suscettibile di

    continue integrazioni, anzi di molteplici usi, data la sua grande versatilità, attestata

    da una fortuna tra le più lunghe che mai si siano date e da una presenza massiccia

    […] nella stessa filosofia del Novecento”29. Per fare un paragone, il pensiero di

    Aristotele appare simile a una delle numerose cattedrali gotiche, che nel corso dei

    secoli non sono mai state finite: un edificio di grandi dimensioni e con una notevole

    varietà di parti, che fra loro mantengono un certo ordine e una situazione di equilibrio

    (altrimenti tutto crollerebbe), ma che in buona misura sono state lasciate, dal proprio

    architetto, incompiute e aperte, dunque a disposizione di interventi futuri. Le principali

    parti di cui si compone l’edificio filosofico di Aristotele corrispondono a quelle che a

    29 E. Berti, Aristotele nel Novecento, Laterza. Bari, 1992, p. 261

  • 27

    suo avviso sono le forme più autentiche e importanti del sapere: le scienze. La scienza

    conosce il perché ed è caratterizzata dalla necessità. È una forma di sapere che non si

    limita a registrare e descrivere singoli dati di fatto: si preoccupa, invece, di scoprire le

    cause e i principi delle cose, le ragioni fondamentali per cui le cose sono così come

    sono, e quindi non si arresta al che delle cose, né al loro come, bensì ne ricerca il

    perché. Inoltre, è una forma di sapere che si occupa di oggetti non necessari, nel senso

    che non possono non esistere, né essere diversamente da come sono. Anche se tutte le

    scienze hanno questi caratteri comuni, si dividono in tre classi, che si differenziano

    nell’oggetto e negli scopi: scienze teoretiche, scienze pratiche, scienze poietiche.

  • 28

    Le parti del “sistema”

    Lo studio

    della

    realtà in

    generale

    Lo studio

    dell’attività

    umana

    Conoscere

    (scienze

    teoretiche)

    Produrre

    (scienze

    poietiche)

    Agire

    (scienze

    pratiche)

    Metafisica

    Matematica

    Fisica

    Arti o

    tecniche

    Etica

    Politica

    Economia

    Studia tutta la

    realtà in quanto tale, le

    cause e i princìpi primi,

    la realtà prima (sostanza

    e Dio)

    Studia alcune

    quantità (numeri, figure

    etc.)

    Studia tutta la

    natura sensibile e i suoi

    princìpi

    Sono basate su

    conoscenze universali:

    conoscono i nessi

    universali fra due fatti

    Sono le meno

    universali: considerano

    il particolare e sono

    orientate al bene

    Questo capitolo porrà particolare attenzione sulle scienze poietiche, ancora più

    specificatamente sul pensiero aristotelico della retorica, che compongono la terza

    classe, e riguardano un tipo specifico di azione (la pόiesis o azione produttiva) diretta

    alla produzione di qualcosa di esterno a chi agisce (per esempio, costruire una casa);

  • 29

    mirano alla riuscita efficace di questo tipo di azioni, di cui indagano principi, modalità

    e fini, specie in due settori: la poetica, la cui ricerca verte sulla produzione letteraria,

    con particolare attenzione alla poesia tragica e al teatro tragico, e la retorica, il cui

    oggetto di ricerca è il discorso pronunciato in pubblico finalizzato alla persuasione.

    Un’intera opera del Corpus Aristotelicum, e non pochi passi di altre opere aristoteliche,

    si occupano della disciplina che, a quanto pare, Aristotele insegnò all’interno

    dell’Accademia di Platone: la retorica. In quanto egli affermò: “Definiamo retorica la

    capacità di avere visione, in ciascun argomento, di ciò che può essere persuasivo.”30 È

    una capacità di grande importanza: non è, infatti, sufficiente conoscere gli argomenti

    che si devono esporre, ma bisogna anche sapere come esporli in modo efficace e

    convincente. Come la logica, tuttavia, anche la retorica non è in Aristotele una tecnica:

    vuol dire studio scientifico di una certa capacità tecnica. Con la logica e in particolare

    con la dialettica, la retorica ha un legame molto stretto. Inoltre, il tipo di

    argomentazione proprio della retorica, chiamato enthymema31, è un ragionare che, per

    così dire, salta molti passaggi per giungere in fretta alla conclusione. Aristotele

    riconosce anche un legame fra la retorica e “la scienza intorno ai costumi, che è giusto

    chiamare politica.”32 La sfera di applicazione della retorica è costituita per lo più da

    discorsi di tipo:

    1) Deliberativo

    2) Giudiziario

    3) Epidittico

    Dei quali vengono analizzate le caratteristiche per mostrare quali siano le

    migliori argomentazioni possibili. Del primo ambito fanno parte i discorsi di

    esortazione e dissuasione, siano essi privati (consigli o rimproveri) o pubblici (è il caso

    di leggi e costituzioni). Un discorso deliberativo tratterà dunque temi politici o morali,

    e i suoi fini saranno la felicità e il bene; inoltre, avendo per oggetto decisioni in vista

    dell'avvenire, il suo tempo di riferimento è il futuro. Del secondo, tipo di retorica

    utilizzato nei tribunali, per difendere o accusare un imputato. Fa largo uso di

    30 Aristotele, Retorica, I 2, 1355 b 25-33 31 ἐνϑύμημα, nella logica aristotelica, il sillogismo retorico fondato su verosimiglianze o segni, ossia che argomenta da

    premesse non assolutamente certe 32 Ivi, I 2, 1356 a 25-26

  • 30

    argomentazioni non tecniche (leggi scritte e non scritte, testimonianze, contratti), e

    cerca di indagare la causa di un'azione delittuosa, tentando anche di determinare se

    un'azione è peggiore di un'altra. Il suo tempo di riferimento è il passato. Infine, del

    terzo, il genere inventato da Gorgia, ha come scopo la lode e il biasimo. La retorica

    epidittica mira infatti a dimostrare la virtù e l'eccellenza di una persona, attraverso le

    varie forme di elogio, e per questo si riferisce al presente.

    Secondo la concezione del grande filosofo fa leva, inoltre, soprattutto sulla sfera

    emotiva di chi ascolta, che è quella dove risiede la virtù del carattere. Implicitamente,

    dunque, ha presente le diverse componenti dell’anima umana e il loro rapporto.

    L’intreccio di dialettica, politica o etica e psicologia, tipico della retorica aristotelica,

    risulta chiaro considerando che il retore può rendersi convincente a tre condizioni,

    ossia:

    1) Se è virtuoso

    2) Se muove nell’uditorio passioni che inducano chi ascolta a lasciarsi persuadere

    3) E se distingue, nel proprio discorso, la verità dell’apparenza

    Queste tre maniere di persuadere, che vanno scelte a seconda delle persone a cui

    ci si rivolge, si applicano tutte a discorsi strutturati in tre parti:

    1) Proemio

    2) Narrazione

    3) Perorazione

    E possono essere rafforzate:

    1) Dal portamento

    2) Dell’oratore

    3) Dal suo tono di voce

    4) E dalla sua gestualità

  • 31

    1.5 Marco Tullio Cicerone

    Marco Tullio Cicerone nacque ad Arpino 106 a.C. e morì a Formia condannato

    come nemico dello stato nel 43 a.C. Oratore, uomo politico e scrittore latino, nacque

    in una famiglia ricca e influente dell'ordine equestre e fu avviato agli studi di retorica,

    diritto e filosofia, prima a Roma e in seguito ad Atene, a Rodi e a Smirne. Ritornato in

    patria nel 77 a.C., intraprese la carriera politica: divenne questore nel 75 a.C., senatore

    nel 74, edile curule nel 69, pretore nel 66 e console nel 63. Considerato il più

    importante retore latino, Cicerone è ricordato sia per essere stato un grande oratore,

    sia per le sue opere teoriche, in cui entrò nel merito dei principali dibattiti in corso. A

    lui si deve la diffusione dello stile rodiese (o rodio) ossia uno stile

    letterario della letteratura latina, caratterizzato da una prosa più temperata rispetto

    all'asianesimo ma priva dell'asciuttezza dell'atticismo33. La scuola asiana dava

    ampio spazio agli elementi patetici e sentimentali per meglio carpire l'attenzione e

    l'approvazione del pubblico, per suscitarne l'emozione e la commozione. Lo stile era

    ampolloso ed esuberante, cercava la musicalità delle frasi con assonanze e parallelismi;

    l'abbondanza di artifici e di regole retoriche distraevano in parte gli ascoltatori dal

    contenuto. Alla corrente asiana si contrapponeva quella dell'atticismo, così chiamato

    perché erano assunti come modelli di perfezione stilistica da imitare gli oratori ateniesi

    dei secoli V e IV a.C., Lisia, in special modo, che aveva svolto la sua attività in Attica.

    I seguaci dell'atticismo usavano uno stile scarno e severo, attento soprattutto a chiarire

    i concetti piuttosto che la forma, il che non escludeva però la cura dell'eleganza

    espositiva: essi si limitavano piuttosto alla scelta dei termini più appropriati perché il

    discorso fluisse naturale e i fatti fossero esposti in modo chiaro e semplice. Secondo

    Cicerone il vero oratore, infatti, non è l'atticista che punta ad uno stile scarno e privo

    di forza, né l'asiano che esagera nel patetismo e nell'ampollosità. È invece colui che sa

    usare bene tutti e tre i diversi livelli stilistici, mescolandoli nella loro varietà anche

    all'interno di una stessa orazione, a seconda che occorra spiegare, dilettare o

    commuovere il pubblico con forti emozioni. In questo modo, Cicerone intendeva

    ribadire la nobiltà e l'utilità dell'eloquenza, sottolineandone l'importanza civile e

    33 https://www.lsgalilei.org/lavori/Sito%20res%20publica/cicerone.htm

  • 32

    politica34. Tre sono le opere in cui si concentra ed esamina l’Ars Oratoria: Il De

    Oratore, il Brutus e l’Orator, che insieme compongono la “trilogia retorica”. Nel De

    oratore, considerato il suo più grande capolavoro di questa triade, completata attorno

    al 55 a.C., egli analizza profondamente gli aspetti della retorica e dell’oratoria. Questo

    libro è diviso in tre parti, in cui i principali interlocutori sono Marco Antonio,

    sostenitore dell'importanza delle doti naturali e dell'esperienza, e Licinio Crasso, il più

    diretto portavoce di Cicerone, sostenitore della preminenza della conoscenza di tutti

    gli argomenti: "Nessuno potrà essere riconosciuto oratore perfetto se non avrà

    acquisito la conoscenza approfondita di tutti gli argomenti più importanti e di tutte le

    discipline". Entrambi gli aspetti, secondo Cicerone, vanno comunque fondati

    sull'onestà. Inoltre, analizza attentamente le caratteristiche fondamentali della

    retorica: l'inventio (la ricerca degli argomenti), la dispositio (l'ordine logico in cui si

    dispongono gli argomenti), la memoria (le tecniche di memorizzazione), l'elocutio (lo

    stile) e dell'actio (la dizione, il tono della voce e i gesti)35. Inoltre affronta il tema del

    rapporto tra filosofia e retorica, affermando, sulla scorta di Platone, che senza la

    filosofia la retorica è vuota, ma che d'altro canto la retorica non può essere screditata

    dai filosofi, poiché proprio l'eloquenza è il fondamento della società civile. Filosofia

    e retorica non sono opposte, ma semmai complementari, cosicché il buon retore deve

    essere filosofo: su questo solco si colloca anche la riflessione del Brutus, dedicata a

    Marco Giunio Bruto, altra opera in forma di dialogo scritta attorno al 46 a.C., nella

    quale viene delineata la figura del perfectus orator, sintesi delle virtù rilevate nei

    principali retori e oratori del passato. Sempre negli stessi anni Cicerone compone

    l'Orator, epistola che, come l’ultima opera citata, è indirizzata a Bruto in cui riprende

    quanto detto in merito all'eloquenza nel De oratore, soffermandosi in particolare

    sul numerus, ovvero il ritmo.

    34http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/letteratura-latina/cesare/Il-periodo-classico-della-letteratura-

    latina/L-eloquenza--asianesimo-e-atticismo.html 35 Aa. Vv., TUTTO Letteratura Latina, De Agostini, p.89-90

  • 33

    II° CAPITOLO Anatomia degli oratori

    Questo secondo capitolo si concentrerà maggiormente sui grandi oratori della

    storia e sulle tecniche da loro utilizzate per rendere efficace il loro eloquio, ma anche

    sui discorsi più influenti pronunciati che hanno cambiato il mondo moderno.

    2. I grandi oratori della storia

    La Grecia e le sue colonie sono state le culle dell’arte oratoria, con oratori come

    Lisia e Demostene. I greci si riunivano nel Bouleuterion (il consiglio cittadino) per

    mettere in pratica le proprie doti di eloquenza. Per i latini, invece, i luoghi eletti erano

    il senato e il foro dove soprattutto Cicerone esercitava l’arte oratoria con le celeberrime

    orazioni, come le Catilinarie o le Filippiche. Definito da Quintiliano manipolatore di

    cuori per la sua abilità nel parlare, Cicerone nei suoi scritti ha codificato alcune regole

    fondamentali dell’oratoria, tra cui la capacità di dimostrare una tesi in modo

    convincente e persuasivo coinvolgendo le persone anche fino alla commozione.

    Queste regole sono ancora attuali ma nei secoli si sono diversificati i luoghi e i

    protagonisti e sono cambiate le modalità del parlare in pubblico. In Italia, ad esempio,

    hanno trovato spazio dal dopoguerra sino ad oggi l’oratoria sindacale e politica con

    ampio ricorso alla gestualità. La tradizione latina ci ha abituati infatti all’uso dei gesti

    come parte integrante di un discorso. Quella anglosassone, invece, si basa di più sul

    contenuto dei discorsi e sugli sguardi, basti pensare alle parole di Martin Luther King

    “I have a dream” rimaste sempre nell’immaginario collettivo. L’ex presidente Obama

    usava un linguaggio immediato e chiaro che puntava direttamente al cuore delle

    persone senza però tralasciare alcuni trucchi dell’oratoria, come gli sguardi, appunto,

    o l’uso attento delle pause. Questi artifici difficilmente sono frutto di talento innato e

    spesso sono il risultato del lavoro di team specializzati che aiutano l’oratore a definire

    i contenuti e a porgere un discorso nel migliore dei modi. Stesso principio vale per chi

    usa la parola come strumento di lavoro: manager, professori, o persone comuni che

    devono imparare a dominare le proprie timidezze e a gestire il portamento in modo

    corretto. Tanti sono stati gli oratori fondamentali della storia, analizzando alcuni tra i

  • 34

    principali, quest’intero capitolo si concentrerà sui grandi oratori, principalmente

    politici ma non solo.

    2.1 Psicologia politica, Gustave Le Bon

    Quando si parla di retorica, oratoria o dialettica subito si pensa al mondo politico,

    in quanto le tecniche dell’odierno “public speaking” sono strettamente legate a questo

    tipo di settore, tanto da poter parlare di psicologia politica, ossia la spiegazione degli

    eventi in base a motivazioni in primo luogo mentali, o comunque lo studio delle

    motivazioni interiori dell’agire politico. Il primo apporto decisivo in questo genere è

    Gustave Le Bon che nel 1895 scrisse la Psicologia delle folle. Nato in Francia a

    Nogent-Le-Rotrou fu il primo psicologo a studiare scientificamente il comportamento

    delle folle, cercando di identificarne i caratteri peculiari e proponendo tecniche adatte

    per guidarle e controllarle. Per questa ragione, le sue opere vennero lette e attentamente

    studiate dai dittatori totalitari del Novecento, i quali basarono il proprio potere sulla

    capacità di controllare e manipolare le masse. Egli affermò: “Noi oggi sappiamo che

    un individuo può essere posto in uno stato tale, che avendo perduto la sua personalità

    cosciente, obbedisce a tutte le suggestioni dell'operatore che gliel'ha fatta perdere, e

    commette gli atti più contrari al suo carattere e alle sue abitudini. Delle attente

    osservazioni sembrano provare che l'individuo, tuffato da qualche tempo in seno ad

    una folla in fermento, cade in breve in seguito agli effluvi che ne sprigionano, o per

    altra causa ancora ignorata - in uno stato particolare, simile assai allo stato di

    fascinazione dell'ipnotizzato tra le mani del suo ipnotizzatore. Essendo,

    nell'ipnotizzato, paralizzata la vita del cervello, egli diventa lo schiavo di tutte le

    attività incoscienti che l'ipnotizzatore dirige a suo talento. La personalità cosciente è

    svanita, la volontà e il discernimento aboliti. Sentimenti e pensieri sono allora

    orientati nel senso determinato dall'ipnotizzatore. Questo è all'incirca lo stato

    dell'individuo che fa parte della folla. Egli non è più cosciente dei suoi atti. In lui,

    come nell'ipnotizzato, mentre certe facoltà sono distrutte, altre possono essere

    condotte a un grado estremo di esaltazione. L'influenza di una suggestione lo lancerà

    con una imperiosità irresistibile verso il compimento di certi atti. Impetuosità più

    irresistibile ancora nelle folle che nei soggetti ipnotizzati, poiché la suggestione,

    essendo la stessa per tutti gli individui, straripa diventando reciproca. Le unità di una

  • 35

    folla che posseggono una personalità abbastanza forte per resistere alla suggestione,

    sono in numero troppo esiguo e la corrente le trascina. Tutt'al più esse potranno

    tentare una diversione per una diversa suggestione. Una parola felice, una immagine

    evocata hanno a volte sviato la folla dagli atti più sanguinari. Dunque, annullamento

    della personalità cosciente, predominio della personalità incosciente, orientamento

    per via della suggestione e di contagio dei sentimenti e delle idee in un medesimo

    senso, tendenza a trasformare immediatamente in atti le idee suggerite: tali sono i

    principali caratteri dell'individuo nella folla. Egli non è più sé stesso, ma un automa

    diventato impotente a guidare la propria volontà. Per il solo fatto di far parte di una

    folla, l'uomo discende di parecchi gradi la scala della civiltà. Isolato, sarebbe forse

    un individuo colto, nella folla è un istintivo, per conseguenza un barbaro. Egli ha la

    spontaneità, la violenza, la ferocia e anche gli entusiasmi e gli eroismi degli esseri

    primitivi. Si fa simile ad essi anche per la sua facilità a lasciarsi impressionare da

    parole, immagini, e guidare ad atti che ledono i suoi interessi più evidenti. L'individuo

    della folla è un granello di sabbia in mezzo ad altri granelli di sabbia che il vento

    solleva a suo capriccio.”36 Lenin, Stalin, Hitler lessero meticolosamente l'opera di Le

    Bon e l'uso di determinate tecniche di persuasione nella loro dittatura sembra ispirato

    direttamente dai suoi consigli; ma anche Mussolini fu un fervido ammiratore dell'opera

    dello psicologo francese. "Ho letto tutta l'opera di Le Bon - diceva Mussolini - e non

    so quante volte abbia riletto la sua "Psicologia delle folle" è un’opera capitale alla

    quale ancora oggi spesso ritorno". Ancor più nello specifico, tra le pagine di questo

    libro, pioniere della psicologia legata all’oratoria persuasiva in ambito politico, Le Bon

    esamina l’importanza dei ruoli delle immagini, parole e formule affermando:

    “Studiando l'immaginazione delle folle, abbiamo visto che le folle sono impressionate

    specialmente dalle immagini. Se non sempre si dispone di queste immagini, si può

    evocarle adoperando con giudizio parole e formule. Adoperate con arte, possiedono

    davvero il misterioso potere che, un tempo, loro attribuivano quelli che si intendevano

    di magia. Provocano nell'anima delle moltitudini le più terribili tempeste, e sanno

    anche calmarle. Si potrebbe innalzare una piramide più alta di quella di Cheope

    soltanto con le ossa delle vittime del potere delle parole e delle formule. Il potere delle

    parole è legato alle immagini che evocano, e completamente indipendente dal loro

    36 Gustav Le Bon, La psicologia delle folle, pagina 14-15

  • 36

    reale significato. Talvolta le parole più mal definite, sono quelle che fanno più

    impressione. Come, ad esempio, le parole: democrazia, socialismo, eguaglianza,

    libertà, ecc. il cui senso è così vago che non basterebbero dei grossi volumi a

    precisarlo. E tuttavia alle loro sillabe è unito un magico potere, come se contenessero

    la soluzione di tutti i problemi. Queste parole sintetizzano diverse aspirazioni

    incoscienti e la speranza della loro realizzazione. La ragione e le discussioni non

    potrebbero lottare contro certe parole e certe formule. Vengono pronunciate con

    raccoglimento dinanzi alle folle; e, subito, tutti i visi prendono un'espressione

    rispettosa e le teste si chinano. Molti le considerano come forze della natura, poteri

    sovrannaturali. Evocano nell'anima immagini grandiose e vaghe, ma appunto quel

    non so che di vago aumenta il loro misterioso potere. Si possono paragonarle a quelle

    temute divinità nascoste dietro i tabernacoli, a cui i devoti si avvicinano tremanti.”37

    2.2 La retorica italiana dittatoriale, Benito Mussolini

    A tal proposito, è doveroso parlare di uno dei capi di stato che ha indelebilmente

    segnato la storia italiana. Come ogni dittatore, Mussolini impose il culto della propria

    persona. L'oratoria mussoliniana rappresenta un campo invero poco analizzato nel

    mare magnum della storiografia sul Fascismo. Il sistema ideologico e politico del

    partito fascista nasce da una concezione spiritualistica e religiosa della vita e dello

    stato, il tutto incentrato intorno alle idee-forza di obbedienza, disciplina, religione,

    fede, senso del dovere e spirito di sacrificio. Compito del partito fascista, infatti, fu

    quello di fascistizzare la massa, di educarla ad una politica integrale e totalitaria. Il

    fine, quindi, è fondare una nuova civiltà politica, attuare un'epopea rigeneratrice, con

    la quale creare una nuova gerarchia di valori ed un popolo nuovo, al quale non

    appartengono né borghesi né intellettuali o aristocratici, ma tutti coloro che sono

    consapevoli e vivono i valori dello spirito fascista. Tale rinascita avviene, non solo sul

    piano politico, economico e sociale, ma anche a livello culturale e linguistico.

    Mussolini, grazie alle sue esperienze di giornalista, politico e sindacalista, che lo

    avevano portato ad un contatto più diretto con le persone meno colte e poco istruite,

    utilizza una nuova modalità comunicativa che tiene conto anche del livello culturale

    37 Ivi la psicologia delle folle.

  • 37

    delle persone alle quali si rivolge. Mussolini, perciò, abbandona il linguaggio della

    tradizione classico-letteraria, aulico e sublime, diretto per lo più ad un pubblico colto

    ed istruito. La popolarità del linguaggio di Mussolini consiste, invece, nell'essere

    facilmente comprensibile da tutte le persone, essendo privo di riferimenti retorici e

    letterari, ed avvicinandosi maggiormente ad un linguaggio quotidiano. La semplicità

    dei discorsi del duce è dovuta anche all'utilizzo di termini rurali, poiché essi sono

    ritenuti il simbolo ed i veri depositari dei valori etnici della nuova stirpe fascista. Il

    motivo dell'esaltazione del linguaggio rurale è consono all'ideologia politica del

    partito, che intende la città e il mondo borghese, troppo aperto alle innovazioni e alle

    tendenze culturali del socialismo e del marxismo, una sintesi di questo pensiero è

    racchiusa nella sua citazione: “Il contadino deve rimanere fedele alla terra, deve

    essere orgoglioso di essere contadino, fiero di lavorare il suo campo.”

    Proprio per questo motivo, il partito fascista adotta una politica di controllo sul

    linguaggio ufficiale e insegnato per difendere la lingua italiana da “infiltrazioni

    straniere” o dai dialetti regionali che sono considerati, nell'ideologia del partito, come

    contaminazione. Invece, per Mussolini, il linguaggio adatto per comunicare con

    le masse è quello dell'oratoria giornalistica, poiché esso è preciso ed efficace per far

    presa sul pubblico, per persuaderlo, convincerlo ed incitarlo. Dall'analisi fatta sui

    discorsi che Mussolini rivolge al pubblico italiano durante le inaugurazioni e gli

    incontri sociali, emergono degli elementi interessanti. In primo luogo, i discorsi del

    Duce si basano su schemi e moduli fissi; esaminando il discorso del duce

    all'inaugurazione di Littoria (oggi Latina) il 18/12/1932, esso presenta il seguente

    modulo: acclamazione-discorso-pausa-acclamazione- discorso-pausa-acclamazione

    finale. Ciò che risalta maggiormente da questo schema è il modo con cui avvengono i

    brevi ed incalzanti dialoghi tra l'oratore Mussolini e la sua folla.

    “Oggi è una grande giornata per la rivoluzione delle camicie nere, è una giornata

    fausta per l’Agro pontino, è una giornata gloriosa nella storia della nazione38.

    Quello che fu invano tentato durante il passato di 25 secoli oggi noi stiamo

    38 Primo elemento, aprire il discorso enfatizzando l’importanza della patria, l’amore per la propria nazione.

  • 38

    traducendo in una realtà vivente39. Sarebbe questo il momento per essere orgogliosi,

    no noi siamo soltanto un poco commossi. Coloro che hanno vissuto le grandi e tragiche

    giornate della guerra vittoriosa, passando davanti ai nomi che ricordano il Grappa, il

    Carso, l’Isonzo, il Piave, sentivano nel loro cuore tumultuare i vecchi ricordi e le

    grandi nostalgie. Noi oggi con l’inaugurazione ufficiale del nuovo comune di Littoria,

    consideriamo compiuta la prima tappa del nostro cammino40 (applausi), abbiamo

    cioè vinto la nostra prima battaglia. Ma noi, noi siamo Fascisti41, quindi più che

    guardare al passato siamo sempre intenti verso il futuro42. Finché tutte le battaglie

    non siano vinte non si può dire che tutta la guerra sia vittoriosa. Solo quando, accanto

    alle 500 case oggi costruite ne siano tolte le altre 4.500, quando accanto ai 10 mila

    abitatori attuali si aggiungeranno i 50 mila che noi ci ripromettiamo di far vivere in

    quelle che furono le paludi pontine, solo allora potremo lanciare alla nazione il

    bollettino della vittoria definitiva. Ma noi non saremmo partiti se già sin da questo

    momento non precisassimo, con la esattezza che è nel nostro costume, con la energia

    fredda e spietata che è nel nostro temperamento43, quelle che saranno le tappe

    future, e cioè: il 29 ottobre 1933 si inaugureranno le altre 981 case coloniche, il 21

    aprile del 1934 si inaugurerà il nuovo comune di Sabaudia. Vi prego di notare queste

    date: il 28 ottobre del 1935 si inaugurerà il terzo comune di Pontinia. A quell’epoca,

    per quella data, noi probabilmente avremmo toccato la meta e realizzato tutto il nostro

    piano di lavoro. Sarà forse opportuno di ricordare che una volta per trovare della terra

    da lavoro occorreva valicare le Alpi e attraversare l’Oceano. Oggi la terra è qui, a

    mezz’ora soltanto di distanza dalla capitale. E qui che noi abbiamo conquistato44

    nuove provincie, è qui che abbiamo condotte delle vere e proprie operazione di guerra.

    È questa la guerra che noi preferiamo. Ma occorre che tutti ci lascino intenti al nostro

    lavoro che non si vuole che noi applichiamo in altro campo quella stessa energia,

    quello stesso metodo. Ora la nuova vita di Littoria comincia, io sono sicuro che i coloni

    39 Secondo elemento, accostare le parole “oggi” e “noi” per aver portato a compimento un grande obiettivo per la prima

    volta. 40 Terzo elemento, la parola “cammino” è fondamentale. Unione e bramosia per il successo. 41 Quarto elemento, ripetere per ben due volte “noi” davanti l’aggettivo “fascisti” rafforzando il senso di coesione tra

    capo di stato e il suo popolo quanto l’idea politica su cui basare i propri principi. 42 Quinto elemento, simbolo di speranza e ambizione. 43 Sesto simbolo, affermare l