silenzio e riposare, sono pratiche salutari per i principali aspetti … · 2019. 8. 27. · anche...

2
B E A U T Y I N M O N T A G N A ITUALI SONO D’AIUTO ER RAGGIUNGERE UNO STATO DI PAC CE IN N * RELIGIONE & SALUTE vivere meglio SALUTE 40 Macchioline da spiaggia 42 Cuore sano, occhio ai 7 parametri 45 Il ciclo è ballerino? Forse... 48 Dolore al fianco 50 MEDICINA NATURALE Le erbe che arrivano da lontano 23 - 29 AGOSTO In copertina: Getty Images n° 35 e belli pag. 42 CUORE SANO pag. 30 SOUVENIR 54 TECNICHE ALTERNATIVE Come un samurai 56 FORMA Un mese di smart gym pag. 22 viversaniebelli 3 * DIGIUNARE, MEDITARE, STARE IN SILENZIO... I PRECETTI RELIGIOSI FANNO BENE ALLA SALUTE. ECCO PERCHÉ pag. 15 primo piano 15 IMPARIAMO DALLE RELIGIONI vivere in bellezza 22 FOCUS Gag ad alta quota 26 ESTETICA Soluzioni in istituto proprio per te 28 PRATICA È l'ora della siesta 30 TENDENZE Souvenir da indossare 33 LINEA Magre per sempre in 4 manciate

Upload: others

Post on 18-Mar-2021

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: silenzio e riposare, sono pratiche salutari per i principali aspetti … · 2019. 8. 27. · anche alla salute fisica, non solo allo spirito. Diverse ricerche sostengono che i precetti

BEAUTY

IN

MONTAGNA

impariamodalleimpariamo

dalleimpariamo

primo piano società

religioniimpariamoreligioni

impariamodallereligionidalleimpariamo

dalleimpariamoreligioni

impariamodalleimpariamo

Credere in una religione fa bene anche alla salute fisica, non solo allo spirito. Diverse ricerche sostengono che i precetti comuni a varie confessioni,

come digiunare, meditare, pregare, stare in silenzio e riposare, sono pratiche salutari per il corpo e la mente. Abbiamo analizzato i principali aspetti del legame tra fede e benessere psicofisico con l’aiuto del dottor Franco Berrino, fondatore dell’associazione “La Grande Via”, già direttore del dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto dei tumori di Milano.

Non solo un’ipotesi: la scienza conferma che molte pratiche Non solo un’ipotesi: la scienza conferma che molte pratiche Non solo un’ipotesi: la scienza

legate ai culti più importanti conferma che molte pratiche legate ai culti più importanti conferma che molte pratiche

donano benessere e aiutano legate ai culti più importanti donano benessere e aiutano legate ai culti più importanti

a vivere meglio e più a lungo

la fede e i suoi rituali sono d’aiutola fede e i suoi rituali sono d’aiutoper raggiungere uno stato di pace interioreper raggiungere uno stato di pace interioreper raggiungere uno stato di pace interioreper raggiungere uno stato di pace interioreper raggiungere uno stato di pace interioreper raggiungere uno stato di pace interiore

**l’a lt r u i s m o fa s ta r e m e g l i oAvere fede, in genere, porta a essere cordiali, altruisti, compassionevoli, ottimisti e sereni. In molti casi abbassa i livelli di ansia, stress, depressione, rabbia e senso di solitudine.✔ In particolare, la religione garantisce una vita sociale piena, colmando il bisogno di sentirsi protetti. L’altruismo è un altro elemento importante: cercare di risolvere i problemi degli altri consente di non concentrarsi troppo sui propri, evitando quella “ruminazione psicologica” che alla lunga può creare problematiche mentali ma anche fisiche.

R E L I G I O N E & S A L U T E

vivere meglio S A L U T E40 Macchioline da spiaggia

42 Cuore sano, occhio ai 7 parametri

45 Il ciclo è ballerino? Forse...

48 Dolore al fi anco

50 M E D I C I N A N A T U R A L E Le erbe che arrivano da lontano

23 - 29 AGOSTOIn coper t ina: Getty Images

n° 35e belli

pag. 42C U O R E S A N O

pag. 30S O U V E N I R

54 T E C N I C H E A LT E R N A T I V E Come un samurai

56 F O R M A Un mese di smart gym

pag. 22

viversaniebelli 3

*DIGIUNARE, MEDITARE, STARE

IN SILENZIO... I PRECETTI RELIGIOSI FANNO BENE ALLA SALUTE. ECCO PERCHÉ

pag. 15

primo piano15 I M P A R I A M O D A L L E

R E L I G I O N I

vivere in bellezza22 F O C U S Gag ad alta quota

26 E S T E T I C A Soluzioni in istituto

proprio per te 28 P R A T I C A È l'ora della siesta

30 T E N D E N Z E Souvenir da indossare

33 L I N E A Magre per sempre in 4 manciate

Page 2: silenzio e riposare, sono pratiche salutari per i principali aspetti … · 2019. 8. 27. · anche alla salute fisica, non solo allo spirito. Diverse ricerche sostengono che i precetti

66 viversaniebelli66 viversaniebelli

funghiAMICI

DELLA SALUTE

Crudi, stufati, grigliati: i funghi sono una grande passione gourmet. Ricchi di vitamine del gruppo B, sono alleati preziosi quando

si è a dieta. Non solo: hanno un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, nel potenziare le difese, favorire l’attenzione e rendere la pelle luminosa ed elastica. Conosciamoli meglio per usarli bene.

Non sono solo buoni: fanno anche bene! Scopriamo insieme le loro qualità

Grazie all’eff etto saziante dovuto all’alto contenuto di fi bra e allo scarso apporto calorico (25 calorie ogni 100 g di prodotto fresco), sono alleati nelle diete dimagranti. In più, accelerano il metabolismo perché ricchi di antiossidanti che attivano l’enzima AMP-chinasi (anche detto “enzima della vita”) che ha la capacità di aumentare la produzione di energia da parte delle cellule dell’organismo. * Contengono proteine ad alto valore biologico, facili da assorbire e utilizzare: questa specifi ca attività biochimica enfatizza l’eff etto brucia-grassi. * Nei funghi, poi, ci sono notevoli quote di potassio, un minerale rivitalizzante che permette di contrastare la ritenzione idrica attivata dal sodio.

LA LINEA ne trae benefi cio

Poiché contengono micotossine e chitina, un polisaccaride

poco digeribile, i funghi vanno consumati con moderazione e

preferibilmente cotti. L’ideale è una cottura breve al forno o al

vapore: entrambe riducono carica batterica e tossicità,

rendendoli più digeribili.

MEGLIO COTTI

alimentazione curarsi con i cibiM A N G I A R E S A N O

pa

g.

66

rubriche

4 viversaniebelli

06 A P P U N T A M E N T I

07 C H I A C C H I E R E & C O N S I G L I

10 U N P O ' D I T U T T O I N 5 D O M A N D E

12 L E B U O N E N O T I Z I E D E L L A S A L U T E

20 4 P A S S I N E L G O S S I P

25 D O M A N D E & R I S P O S T E E S T E T I C A

53 D O M A N D E & R I S P O S T E M E D I C I N A N A T U R A L E

64 U N A D O M A N D A A L L A V O L T A La frutta può sostituire un pasto?

79 L A P A R O L A D E L L A S E T T I M A N A Token

80 D O M A N D E & R I S P O S T E G E N I T O R I E F I G L I

81 P R O N T O D O T T O R E

82 L’ O R O S C O P O D E L L A S E T T I M A N A

pag. 74

VITA

HI

TECH

e belliT U T T O C R U D O !

pag. 68

vivere con gusto61 C U C I N A A-more piccolo e dolce

66 C U R A R S I C O N I C I B I Funghi, amici della salute

68 T E N D E N Z E Raw passion

vivere insieme72 C O P P I A Sarà quello giusto?

74 D I R I T T I Ferie da incubo: recupera i soldi

76 H I - T E C H Smartphone, quanto ci cambia la vita?

pag. 76

*BAMBINI, RAGAZZI, ADULTI: LO SMARTPHONE HA CAMBIATO A TUTTI LA VITA. IN MEGLIO O IN PEGGIO?

pag. 72

??È L' U O M O P E R M E ?