sistemi multimediali aa 2005/06 -...

10
Sistemi multimediali AA 2005/06 Progettare e produrre multimedia 1 Progettare e produrre multimedia L’informazione Architettura dell’informazione Design dell’interfaccia Produzione di video, di audio … Scrivere testi Design della grafica Sviluppo di software ... Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia 2 Multimedia digitali Testo, immagini, suono, video e animazione possono essere rappresentati in forma digitale. Più media digitali integrati e con elementi di interattività La combinazione di media diversi non è nuova Ma l’interattività è resa possibile dai computer Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia 3 Esempi di multimedia Giornali elettronici Applicazioni audio-visuali Videogiochi Groupware Commercio elettronico TV interattiva Courseware multimediale Video conferenza Video-on-demand Realtà virtuali Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia 4 Iper-media Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia 5 La terminologia Testo (monomedia) vs multimedia • Ipertesto vs ipermedia http: //jefferson . village .virginia. edu/elab/hfl0155 . html Ipertesto, termine coniato da Nelson nel 1965 Engelbart a SRI, anni ’60 e ‘70 Memex di V. Bush As we may think, Atlantic Monthly 176, 1945 Macchina elettromeccanica con capacità di annotazioni e di indicizzazione associativa Sistemi multimediali M.A. Alberti Produrre multimedia 6 Ipertesto Un testo costituito da blocchi e da collegamenti tra questi Blocchi definite lessie, unità funzionale significativa del discorso I collegamenti possono essere esterni all’opera o interni Si crea un opera essenzialmente non lineare

Upload: dangthien

Post on 16-Feb-2019

231 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 1

Progettare e produrremultimediaL’informazione

Architettura dell’informazioneDesign dell’interfaccia

Produzione di video, di audio …Scrivere testi

Design della graficaSviluppo di software

...Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia2

Multimedia digitali

• Testo, immagini, suono, video eanimazione possono essererappresentati in forma digitale.

• Più media digitali integrati e conelementi di interattività• La combinazione di media diversi non è

nuova• Ma l’interattività è resa possibile dai

computer

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia3

Esempi di multimedia• Giornali elettronici• Applicazioni audio-visuali• Videogiochi• Groupware• Commercio elettronico• TV interattiva• Courseware multimediale• Video conferenza• Video-on-demand• Realtà virtuali

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia4

Iper-media

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia5

La terminologia

• Testo (monomedia) vs multimedia• Ipertesto vs ipermedia

• http://jefferson.village.virginia.edu/elab/hfl0155.html

• Ipertesto, termine coniato da Nelsonnel 1965

• Engelbart a SRI, anni ’60 e ‘70• Memex di V. Bush

• As we may think, Atlantic Monthly 176, 1945• Macchina elettromeccanica con capacità di annotazioni

e di indicizzazione associativa

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia6

Ipertesto

• Un testo costituito da blocchi e dacollegamenti tra questi• Blocchi definite lessie, unità funzionale

significativa del discorso

• I collegamenti possono essere esterniall’opera o interni• Si crea un opera essenzialmente non

lineare

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 2

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia7

Ipertesto

• T. Nelson: Literary machines, 1981• “scrittura non sequenziale – testo che si dirama e

consente al lettore di scegliere; qualcosa che sifruisce al meglio su uno schermo interattivo..”

• Un articolo scientifico• Rimandi alle note, bibliografia, citazioni,

critiche

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia8

Ipertesto elettronico

• Blocchi di testo e collegamenti elettronici tra blocchi

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia9

Ipertesto elettronico

• Rende naturale seguire i collegamenti• e navigare l’intero campo delle

connessioni

• Migliora la facilità con cui l’utente siorienta

• Modifica radicalmente l’esperienzadella lettura e la natura di ciò che vieneletto

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia10

Dal punto di vista della teorialetteraria

• L’ipertesto sfuma i confini tra lettore eautore• Testi leggibili vs testi scrivibili (Barthes)• La molteplicità dei collegamenti rende il

lettore attivo• Un sistema ipertestuale completo offre al

lettore una funzione per ampliare il campodei collegamenti

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia11

Dal punto di vista della teorialetteraria

• L’ipertesto sfuma la distinzione traesterno e interno al testo• Assemblaggio di frammenti che crea un

metatesto• Evidenzia l’inter-testualità anche implicita

in una sola opera• Apre il testo a una infinita possibilità di

relazioni

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia12

Dal punto di vista della teorialetteraria

• L’ipertesto fornisce un sistema decentrato omeglio ricentrabile• Il lettore continuamente rifocalizza il centro della

propria attenzione

• Gli interessi del lettore sono il principioorganizzativo effettivo dell’indagine

• L’ipertesto trasforma un documento in un centrotransitorio, su cui il lettore si concentra prima discegliere il passo successivo

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 3

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia13

Roland Barthes• Saggista e critico francese (1915-1980)• Strutturalista: nel linguaggio scritto

• Lingua, stile e scrittura• Semiotico: l’opera d’arte come un opera aperta,

strutturalmente ambigua• La letteratura, che studia il testo scientificamente• La critica e la lettura, che non sono scienze ma frutto di

scelte operate dal critico e dal lettore, in cui parti strutturalidell’opera si caricano di valore

• L’opera e la sua critica si fondono, entrambeoperazioni sul linguaggio

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia14

Cronologia - 1• 1945 - Vannevar Bush (1890-1974) descrive Memex• 1960 - Ted Nelson dà vita al progetto Xanad• 1967 - Nicholas Negroponte costituisce l’Architecture

Machine Group al MIT• 1968 - Douglas Engelbart implementa NLS al SRI• 1969 – Hypertext, rivista diretta da Nelson & Van

Dam alla Brown University• 1976 - Architecture Machine Group propone a

DARPA: Multiple Media• 1985 - Negroponte, Wiesner: inaugurano MIT Media

Lab

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia15

Cronologia - 2

• 1989 - Tim Berners-Lee propone il World Wide Webal CERN (European Council for Nuclear Research)

• 1990 - K. Hooper Woolsey, Apple Multimedia Lab

• 1992 – Primo evento multicast M-Bone audiomulticast sulla rete

• 1993 - U. Illinois National Center for SupercomputingApplications: NCSA Mosaic

• 1994 - Jim Clark e Marc Andreesen: Netscape

• 1995 - JAVA ambiente di sviluppo independente dallapiattaforma

Progettare l’nterattività

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia17

Interattività

• La proprietà di un media/oggetto dirispondere dinamicamente al controllodell’utente.

• Interattività è sempre stata presente.• Un cavallo risponde al suo cavaliere• Una macchina risponde al suo guidatore• Un telefono al momento dell’avvio della chiamata.

• I computer aumentano le possibilità diinterattività.

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia18

Libri

• Possono essere interattivi anche semostrano bassa tecnologia.• Rimandi, note bibliografiche, inserti a lato

della pagina, indici, glossari ...

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 4

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia19

Gli elementi dell’interattività

• La navigazione di base.• Per i libri è data, si possono sfogliare.• Per i media digitali è una conquista, ma sono

molto efficaci.• Adattabilità all’utente e al contesto:

• Legami ipertestuali e la non linearità• Dinamica con l’evolversi dell’interazione

• Le funzioni di ricerca.

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia20

Il Talmud

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia21

La costituzione USA

testo

commenti

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia22

La stele diRosetta

• scoperta nel 1799 durantela Campagna d’Egitto diNapoleone.

• testo in geroglifico,demotico e greco

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia23

Pro e contro

• Tattile• Accesso random• Testo• Immagini• Audio• Video• Funzioni di ricerca• Legami ipertestuali• Portabilità• Personalizzazione• Trasferimento di

informazione

• Si• Si/no• Si• Si• No• No• No• No• Si• No• Fotocopia

• No• Si• Si• Si• Si• Si• Si• Si• Si/no• Si• Copie digitali

Proprietà Libro Libro elettronico

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia24

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 5

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia25 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia26

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia27 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia28

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia29 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia30

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 6

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia31 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia32

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia33 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia34

Evoluzione del libro

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia35

Lettere diS.Paolo

Circa 1200 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia36

Bibbia

Circa 1270

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 7

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia37 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia38

The Boke NamedThe Gouernor

di Sir Thomas Elyot

London, 1534

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia39 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia40

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia41 Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia42

The electronic Beowulf Project

http://www.uky.edu/~kiernan/eBeowulf/main.htm

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 8

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia43

The Canterbury Tales Project

CD-ROM dei 58 maniscritti pre-1500 e delle prime edizioni a stampa deThe Wife of Bath's Prologue di Geoffrey Chaucer

http://www.cta.dmu.ac.uk/projects/ctp/Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia44

Interattività, dove serve?

• Testo non narrativo interattivo• Elenco del telefono, altri direttori e

cataloghi.• Enciclopedie.• Manuali, tutorials e ogni testo che richiede

di apprendere una procedura.• Mappe (GPS)• Testi che parlano di altri media

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia45

Interattività, dove serve?

• Testo narrativo:• Testi a molti temi che si sviluppano in

funzione di scelte del lettore.• Giochi di coordinamento mano-occhio.• Giochi di avventura.

Deve risolvere un problema intrinseco alcontenuto.

Problemi non tecnici

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia47

Verso la maturità

• Come per il cinema occorre esperienza percogliere la potenzialità del mezzo

• Nei multimedia manca ancora una veracomprensione di come avvantaggiarsi delfatto che i multimedia digitali sono dati• Come integrare la presentazione con la

computazione? Interattività non solo nel controllodella presentazione (navigazione).

• Come avvantaggiarsi di fenomeni sinestesici?

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia48

Sinestesia

• Fenomeno dell’insorgenza di una sensazionein concomitanza con una percezione didiversa natura

• Audizione colorata, una sensazione termica o di dolore inreazione a stimoli di diversa natura

• I multimedia si prestano a fenomeni diinterazione sensoriale e sinestesica

• Uno stimolo visivo accompagnato da uno stimolo sonoroappare più lungo

• Nelle realtà virtuali si può provare una sindrome connausea

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 9

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia49

Sinestesia

• Anche nella comunicazione monomediale(solo audio, solo video ...) tutti i sensipartecipano all’esperienza:

• Se vedete un’immagine di deserto al sole provate caldoanche se siete in aria condizionata

• I non udenti integrano la visione dei movimenti dellelabbra con l’immaginazione sonora

• Soggettivo: ad ogni stimolo vengono attivateinterazioni e integrazioni di sensi, in funzionedel proprio vissuto.

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia50

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia51

Rappresentazioni sinestesiche

• Traduzioni estetiche• Dal suono al colore o alla forma

• Kandinsky, Klee• Dal suono al movimento/animazione

• Danza o nel cinema (cfr. Fantasia)• Nel linguaggio è un tipo di metafora

• Il suono giallo, il colore squillante, la voce calda• Il divino del pian silenzio verde (Carducci, Il

bove)

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia52

Rappresentazioni sinestesiche

• Rare sono le traduzioni estetiche dal colore.È il suono che con maggior frequenzasollecita la formazione di traduzioni estetiche.

• Ricerche che riguardano• La forma dei suoni

• Forme tondeggianti a fonemi molli (m) e spigolose afonemi duri (t)

• Il colore del suono delle vocali• a, e, i, o, u

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia53

Qualche consiglio

• Non sovraccaricare un registro sensoriale• Es: solo stimolo visivo

• Non dare stimoli contrastanti in sensi diversi• Es: suono ed icona associati

• Progettare unitariamente un registrosensoriale ma controllare l’associazionesinestesica e simbolica• Considerare gli aspetti culturali. Ogni cultura offre

una gerarchia sensoriale.

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia54

Qualche consiglio

• Fare molta attenzione alla progettazione deisuoni• Un animazione senza suono è incompleta• Non è altrettanto vero per l’audio senza video• Il suono del motore di un auto è progettato!

• Bibliografia• D. Riccò, Sinestesia per il design, Etas 1999

Sistemi multimediali AA 2005/06

Progettare e produrre multimedia 10

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia55

Il processo di produzione deimultimedia

• Disegno del contenuto

• Disegno dell’interazione

• Disegno della presentazione

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia56

Il disegno del contenuto

Cosa è il prodotto?

AA 2000/01 Sistemi multimediali

Disegno del contenuto

1

Il disegno del contenuto

• Definire gli obiettivi di comunicazione

• Definire l’organizzazione del contenuto

di conseguenza

L’essenza di un multimedia è raccontare,

insegnare, vendere, informare, comunicare ...

nel modo piu’ efficace possibile.

Il processo di produzione

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia57

Il disegno dell’interazione

Come devefunzionare?

AA 2000/01 Sistemi multimediali

Disegno dell’interazione

1

Il disegno dell’interazione

• Decidere dove mettere interazione

• Decidere come dare il controllo all’utente

Interattività significa che è l’utente, non il

designer, a controllare la sequenza, il ritmo e

soprattutto quello che vuole vedere o ignorare.

Il processo di produzione

Sistemi multimedialiM.A. Alberti

Produrre multimedia58

Il disegno della presentazione

Come deve apparire?

AA 2000/01 Sistemi multimediali

Disegno della presentazione

1

Il disegno della presentazione

• Lo stile e il layout degli elementi sullo

schermo

Semplicità, consistenza.

... sapere quando rompere le regole.

Il processo di produzione