socialidarity_fà la cosa giusta
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

Milano, 25 Marzo 2011Fieramilanocity

Chi siamo
• Socialidarity è un’associazione nata e attiva sul web che offre
servizi a chi desidera cambiare il proprio percorso professionale
attraverso la partecipazione.
• Socialidarity si presenta come nuova realtà nel panorama del Non
Profit: orientamento al lavoro nel sociale, aiuto concreto, in un
momento della vita in cui si decide di mettersi in gioco!
• Nuove l’offerta e le modalità di erogazione dei servizi: informazione,
community, social coaching, e-learning e web 2.0!
25 Marzo 2011 © Socialidarity 20112

Chi siamo
• Socialidarity si realizza attraverso
l'aggregazione di persone interessate ad
operare attorno ad idee di lavoro e di vita
improntate alla solidarietà sociale, ad un
ridotto impatto ambientale e a principi di
etica e di rispetto per sé e per gli altri
25 Marzo 2011 © Socialidarity 20113

Socialidarity e il 2.0
• Utilizziamo in modo intensivo ed estensivo le tecnologie
digitali, e in particolare gli strumenti e le metodologie definite
come Web 2.0
• Agevoliamo una modalità di lavoro di gruppo, la progettazione
partecipata e la cittadinanza attiva, con un basso impatto e
alta efficienza
– più leggerezza e immediatezza nella comunicazione, meno
spostamenti, meno carta, meno consumo di tempo e di chilometri.
25 Marzo 2011 © Socialidarity 20114

La nostra mission
Socialidarity intende incrementare e
favorire la più ampia diffusione e
lo sviluppo del Lavoro Sociale
25 Marzo 2011 © Socialidarity 20115

I nostri valori
25 Marzo 2011 © Socialidarity 20116
s

I nostri obiettivi
• essere interlocutori per le persone
• essere interlocutori per le imprese (sia profit sia non
profit)
• dialogare e proporre progetti
• polarizzare e consolidare un gruppo/community
• sviluppare la strada dell'innovazione
25 Marzo 2011 © Socialidarity 20117

Di cosa ci occupiamo
• Informazione: articoli e
consigli sul mercato del
lavoro non profit.
Selezione delle offerte di
lavoro.
• Consulenza: assistenza e
orientamento,
coaching sociale su
scelte lavorative e
progetti di vita.
25 Marzo 2011 © Socialidarity 20118
• Partecipazione alla
community di
Socialidarity: scambio
informazioni, contatti,
opinioni, social media.
• Formazione: webinars di
apprendimento degli elementi
base per lavorare nel
non profit, seminari di
formazione per “candidati
sociali”.

Informazione
25 Marzo 2011 © Socialidarity 20119
Una selezione di offerte di lavoro, stage, corsi, volontariato

Informazione
• www.socialidarity.it: articoli, consigli e documentazione sul
mercato del lavoro non profit. Selezione delle offerte di lavoro.
Job socialidarity flash news: newsletter di aggiornamento sui
contenuti web.
• Feed rss: aggiornamenti in tempo reale sui contenuti web
veicolati da Feed burner.
• Link e aggregatori & Co.: documenti e linee guida per
trovare le risorse utili. Strumenti che aiutano a trovare il punto
di partenza
Strumenti che aiutano a trovare il punto di partenza
25 Marzo 201110
© Socialidarity 2011

Partecipazione
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201111
Gli utenti si incontrano, si confrontano, si aiutano attraverso la community

Partecipazione
• La partecipazione è un elemento fondante del progetto
Socialidarity ed avviene a due diversi livelli che
interagiscono fra loro:
– Lettori e utenti che entrano a fare parte della community,
dialogano fra di loro e con gli esperti e lo staff.
– Esperti e operatori di settore che collaborano volontariamente
con varie modalità.
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201112
Il metodo diviene contenuto

Consulenza
• Si verifica sempre più spesso la necessità di una
consulenza personale ai candidati:
– Orientamento di base per i passi iniziali.
– Assistenza metodologica: tecniche di ricerca, cv, lettera di
presentazione, colloquio, etc.
– Coaching sociale (social coaching) e sostegno su scelte
lavorative e progetti di vita.
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201113
Una necessità sempre più sentita

Consulenza
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201114
Orientamento professionale al lavoro nel sociale, supporto personale sulle scelte di vita.
Social
coaching

Formazione
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201115
Corsi su come diventare un candidato dalle ottime possibilità

Formazione
• Un corretto approccio alle realtà non commerciali
• Le scelte personali, professionali e di vita
• Un piano di ricerca sulle offerte di lavoro
• Un programma personale adeguato alle proprie scelte
• Gli strumenti sono: coaching a singoli, webinar tecnico-
formativi, seminari di gruppo.
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201116
Apprendere come trovare lavoro nel non profit

Socialidarity: Aiuto concreto
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201117
Trovare le informazioni
necessarie
per lavorare nel non profit o fare
volontariato.
Avere un orientamento
per la propria candidatura.
Perfezionare il cv e la lettera di
presentazione.
Essere accompagnati e sostenuti
nelle proprie motivazioni e scelte.

Il nostro sito www.socialidarity.it
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201118

© Socialidarity 2011
La nostra newsletter
1925 Marzo 2011
Numero 1 – Anno 2 25 Marzo 2011
In questo numero:• Socialidarity partecipa a Fa’ la cosa giusta• Opportunità di lavoro e volontariato
Notizie flash dalla community diSocialidarity: il lavoro nel sociale,
l’orientamento, la formazione eLe opportunità di cambiare vita

La nostra Community
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201120

Il nostro ufficio
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201121

Dove siamo a FLCG
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201122
sy Noi siamo qui!
Stand B53 – Padiglione 4 Primo Piano

Dove siamo a FLCG
Oggi, subito dopo questa presentazione,
dalle ore 17 alle ore 19 siamo a vostra disposizione presso
per consigli, informazioni, ulteriori approfondimenti!
Vi aspettiamo nella sezione Pace e partecipazione.
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201123
“Chi vuol essere volontario?”

Siamo in rete
• www.socialidarity.it
• www.facebook.com/socialidarity
25 Marzo 2011 © Socialidarity 201124

25 Marzo 2011 © Socialidarity 201125
Grazie per l’attenzione!
sy