soluzioni open source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. il ca…

20

Click here to load reader

Upload: bsdlover

Post on 26-Jun-2015

8.232 views

Category:

Technology


0 download

DESCRIPTION

Talk di Paolo Gatti al Linux Day 2012 dal titolo "Soluzione Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il caso pratico di Web&Dintorni"

TRANSCRIPT

Page 1: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

WINTERTemplateSoluzioni Open Source per lo

sviluppo di ogni tipologia di sito web

Il caso pratico di Web&Dintorni

- dott. Paolo Gatti -www.paologatti.it

www.webedintorni.eu

Linux Day 2012

Page 2: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

WINTERTemplate

AgendaInstallazione di un server LAMP

Introduzione ai siti web (requisiti, tipologie)

Obiettivi di un sito web (progettazione e realizzazione)

Breve introduzione ai CMS

Analisi dei CMS Open Source più conosciuti/utilizzati nelle diverse tipologie

Esempi famosi

Esempi pratici di utilizzo professionale dei CMS O.S. nell'azienda Web&Dintorni

Page 3: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

LAMP è un acronimo che sta per Linux, Apache, MySQL, PHP.

Esempi di LAMP “all in one”:EasyPHP (solo per Windows)XAMPP (multipiattaforma)

Installazione di XAMPP (da terminale):$ sudo su [password di root]# mkdir /opt# wget http://sito.ext/download.php?xampp-linux-1.8.1.tar.gz# tar xvfz xampp-linux-1.8.1.tar.gz -C /opt# /opt/lampp/lampp start

Installazione di un server LAMP

Page 4: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

I siti web vengono poi comunemente divisi in categorie per inquadrarne il settore di operatività o i servizi offerti:

Siti personaliSiti aziendaliSiti di e-commerceSiti di e-learningSiti di comunitàForum / WiKiMotori di ricercaPortali web

Siti web: macro-categorie

Page 5: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

Un sito web è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti.

Esso risiede, tramite hosting (ovviamente Linux o *BSD!), su un web server che permette l'accesso agli utenti che ne fanno richiesta utilizzando un web browser (mi raccomando, Open Source!!), sul World Wide Web della rete Internet (porta 80), digitando in esso il rispettivo URL (nome a dominio) o direttamente l'indirizzo IP.

Siti web: introduzione

Page 6: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

Dal punto di vista della struttura e della tecnologia utilizzata, i siti web si possono distinguere in 2 tipologie:

Statici (presentano contenuti che solitamente vengono aggiornati con una bassa frequenza i quali, per essere modificati, necessitano l'intervento direttamente sul codice HTML della pagina. Web 1.0)Dinamici (presentano invece contenuti redatti dinamicamente, alla “chiamata” della pagina da parte dell'utente, grazie al collegamento ad un database, e forniscono contenuti che possono variare in base a più fattori. I siti web dinamici sono caratterizzati da un'alta interazione fra sito e utente (web 2.0). I linguaggi più utilizzati sono il PHP e l'ASP / .NET

Siti web: introduzione (2)

Page 7: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

Obbiettivi di un sito webRaggiungibile

Navigabile (regola dei 3 click ed essere user friendly)

Interattivo (web 2.0 → siti dinamici)

Rappresentativo (è un presentazione al cliente!)

Contaminato (apertura e contaminazione da/verso altri siti → generano fiducia)

Convertibile (convertire il navigatore ad effettuare determinate azioni → call-to-action E' importantissimo l'uso corretto dei colori!)

Page 8: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

Progettazione e realizzazione

La progettazione di un sito web è analoga al modello di sviluppo del software tipica dell'ingegneria del software con la definizione/pianificazione iniziale di ciò che deve essere realizzato a livello logico (analisi/definizione delle specifiche, strutturazione dei contenuti e grafica/formattazione), seguita dalla fase implementativa, dalla fase di testing e dall'eventuale correzione delle incongruenze con le specifiche o l'usabilità del sito stesso.

La realizzazione/gestione di un sito web fa ampio uso di tecniche e conoscenze proprie della programmazione Web.

Page 9: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

I Content Management System

Un CMS, in italiano Sistema di gestione dei contenuti, è uno strumento software, installato su un server web, il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti di siti web, svincolando l'amministratore da conoscenze tecniche di programmazione Web.

Vantaggi dei CMS Open Source:gestione multi-utenza con diversi permessi;possibilità di estendere le funzionalità base con componenti/moduli/plugin aggiuntivi;i contenuti possono essere modificati tramite un editor HTML WYSIWYG integrato;aspetto grafico personalizzabile (template);codice aperto → modifiche/personalizzazionicodice aperto → e free (non è scontato!)

Page 10: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

CMS per siti personali / aziendali

Analizziamo le caratteristiche principali dei 4 CMS più conosciuti e apprezzati per lo sviluppo di siti Personali e Aziendali:

WordpressFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

DrupalFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

PloneFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

JoomlaFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

Page 11: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

CMS per siti di E-Commerce

Analizziamo le caratteristiche principali dei 4 CMS più conosciuti e apprezzati per lo sviluppo di siti di commercio online:

Joomla + VirtuemartFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

Magento (Community E.)Facilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

PrestashopFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

Opencart / Zen CartFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

Page 12: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

CMS per siti di E-Learning

Analizziamo le caratteristiche principali dei 4 CMS più conosciuti e apprezzati per lo sviluppo di siti di apprendimento online:

MoodleFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

IliasFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

eFrontFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

DoceboFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Flessibilità:

Supporto:

Page 13: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

CMS per siti di Comunità

Analizziamo le caratteristiche principali dei 4 CMS più conosciuti e apprezzati per lo sviluppo di siti di Comunità / Sociali:

Wordpress + BuddyPressFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Funzionalità:

Supporto:

PliggFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Funzionalità:

Supporto:

Elgg. (commerciale)Facilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Funzionalità:

Supporto:

Joomla + Ja SocialFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Funzionalità:

Supporto:

Page 14: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

CMS per Forum / Wiki

Analizziamo le caratteristiche principali dei 4 CMS più conosciuti e apprezzati per lo sviluppo di Forum / Wiki:

phpBBFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Funzionalità:

Supporto:

MediaWiki (Wikipedia!)Facilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Funzionalità:

Supporto:

Twiki (scritto in Perl)Facilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Funzionalità:

Supporto:

Simple Machines ForumFacilità installazione:

Facilità utilizzo:

Facilità aggiornamento:

Funzionalità:

Supporto:

Page 15: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

Esempi famosi di utilizzo di CMS O.S.

MTV Newsroom → Wordpress

Playstation Blog → Wordpress

Yahoo Blog, eBay Blog → Wordpress

Porsche Brasile → Prima Joomla, ora Wordpress

Epson Research & Development → Joomla

Ikea Kuwait → Joomla

Original Service Mercedes-Benz → Joomla

Business Blog CNN → Wordpress

CONI → Joomla

Foppapedretti → Joomla

TV Sorrisi e Canzoni → Wordpress

B. Antonacci, N. Fabi, F. Renga → Wordpress

Moodle usato in tutto il mondo per l'e-learning

Wikipedia → MediaWiki

Page 16: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

L'esempio di Web&Dintorni | Server

Hosting: server virtuale XEN con HW dedicato sito a Londra con sistema operativo Debian Linux 6.0.6:

CPU: Intel(R) Xeon(R) X5660 @ 2.80GHzRAM: 4GbSwap: 2GbHD: 100Gb in RAID 1Connessione GigaBit2 IP dedicati25Gb di spazio in rsyncalimentazione ridondata, connessioni ridondate con bilanciamento del carico, firewall hardware, CED sorvegliato 24h su 24.

Page 17: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

Qual è il lavoro di Web&Dintorni?!

La domanda potrebbe sorgere spontanea.. visto che fa “tutto” il CMS, dov'è il lavoro di Web&Dintorni?!

Nella oppurtuna configurazione del CMS, nella realizzazione del Template grafico (lavoro di grafica e programmazione) e nello sviluppo di funzionalità aggiuntive richieste dal cliente.

Page 18: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

Web&Dintorni | Esempi di siti realizzati

Siti realizzati con Wordpress:

Centro Studi di Ricerca OsteopaticaPantoni

Siti realizzati con Joomla:

L'Altra Parola

For Tennis Team

Siti realizzati di E-Commerce (Virtuemart e Opencart):

Architetti in Casa

Caffè Cristofori

Siti di E-learning realizzati con Moodle:

Istituto Superiore di Osteopatia

Page 19: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

Ringraziamenti

Grazie per l'attenzione! :)

Queste slides saranno disponibili per il download sul sito di Web&Dintorni: http:/www.webedintorni.eu → Collaborazioni e sul sito http://www.paologatti.it

Ora tocca a voi.. avanti con le domande!

Page 20: Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…

“One more thing..”

“L'unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce l'avrete davanti. E, come le grandi storie d'amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continuate a cercare finché non lo trovate. Non accontentatevi. Siate affamati. Siate folli”

Steve Jobs