spostamenti e aperture - friuli · cesareo e marco sfogli. a cura di: asd dreammers fvg . info:...

36
GIUGNO VENERDÌ 1 GIUGNO CASA CAVAZZINI ore 18.00 incontro SPOSTAMENTI E APERTURE presentazione e proiezione delle opere dell’artista Adrian Paci realizzate dallo stesso autore e un’incontro dedicato ad arte e immigrazione a cura di: UCAI-FVG info: [email protected] SABATO 2 GIUGNO TEATRO PALAMOSTRE ore 18.00 12^ edizione FESTIVAL DELLE CULTURE MIGRANTI a cura di: UCAI-FVG in caso di maltempo: auditorium Marassi –Via Gemona 66 info: [email protected] DOMENICA 3 GIUGNO SALONE DEL PARLAMENTO ore 11.00 CONCERTI AL CASTELLO DUO RESILIENZA violoncello: Angelo Zupi Castagno pianoforte: Cira Lariccia musica di: E.Grieg, C. Franck concerto gratuito ad offerta libera a cura di: Associazione Culturale Arte e Musica di Trieste VENERDÌ 8 E SABATO 9 GIUGNO CENTRO STORICO dalle 17.00 alle 24.00 LA NOTTE DEI LETTORI www.lanottedeilettori.it

Upload: others

Post on 22-Oct-2020

14 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • GIUGNO

    VENERDÌ 1 GIUGNO CASA CAVAZZINI ore 18.00 incontro SPOSTAMENTI E APERTURE presentazione e proiezione delle opere dell’artista Adrian Paci realizzate dallo stesso autore e un’incontro dedicato ad arte e immigrazione a cura di: UCAI-FVG info: [email protected] SABATO 2 GIUGNO TEATRO PALAMOSTRE ore 18.00 12^ edizione FESTIVAL DELLE CULTURE MIGRANTI a cura di: UCAI-FVG in caso di maltempo: auditorium Marassi –Via Gemona 66 info: [email protected] DOMENICA 3 GIUGNO SALONE DEL PARLAMENTO ore 11.00 CONCERTI AL CASTELLO DUO RESILIENZA violoncello: Angelo Zupi Castagno pianoforte: Cira Lariccia musica di: E.Grieg, C. Franck concerto gratuito ad offerta libera a cura di: Associazione Culturale Arte e Musica di Trieste VENERDÌ 8 E SABATO 9 GIUGNO CENTRO STORICO dalle 17.00 alle 24.00 LA NOTTE DEI LETTORI www.lanottedeilettori.it

  • VENERDÌ 8 - GIOVEDÌ 14 E 21 GIUGNO PARCO DI SANT’OSVALDO dalle ore 18.00 5^ edizione L’ARTE NON MENTE tra memoria e trasformazione presentazione di libri, esposizione di opere d’arte Concepì Area e Padiglione 9 DOMENICA 24 GIUGNO dalle ore 10.00 opere nel Parco esposizione libera aen plein air – musica e spettacolo a cura di: Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale, Consorzio COSM, Cooperativa Itaca, ASUIUD-DSM info: [email protected] cell.: 3499216777 www.2001sgsoc.it FB: artenonmente SABATO 9 GIUGNO SALONE DEL PARLAMENTO ore 21.00 FESTIVAL RISONANZE KRAUS MEETS MOZART Theresia Youth Orchestra orchestra specializzata nel repertorio classico eseguito con strumenti e prassi originali dell’epoca dirige: Claudio Astronio a cura di: Comune di Malborghetto-Valbruna www.risonanzefestival.com CHIESA SAN MARCO EVANGELISTA (Chiavris) ore 21.00 rassegna corale 16^ edizione CASCATA DI NOTE repertorio che spazia dal sacro al profano, dal contemporaneo al popolare sia nazionale che internazionale con: Corale “San Marco” diretta da Tobia Dondé, coro “Castions delle Mura” diretto da Michele Gallas e gruppo corale “Sot el Agnul” diretto da Alessandro Gomba a cura di: Associazione corale San Marco DOMENICA 10 GIUGNO SALONE DEL PARLAMENTO ore 11.00 CONCERTI AL CASTELLO PITROS DUO tromba: Gino Santo pianoforte: Daniela Gentile musica di: G.F.Handel, V.Peskin, E.Ewazen,G.Gerswhin concerto gratuito ad offerta libera a cura di: Associazione Culturale Arte e Musica di Trieste

  • DOMENICA 10 GIUGNO TEATRO SAN GIORGIO ore 21.00 OGNI PUGNO E’ UNA SCOMMESSA vita e leggenda di Primo Carnera narrazione:Valerio Marchi. letture: Alessandra Pergolese. accompagnamento musicale e voci: Maurizio De Marchi, Chiara di Gleria, Michela Franceschina, Rossella Zarabara a cura di: Associazione Pugilistica Udinese ASD info: [email protected] cell.: 3478587895 www.valeriomarchi.it - www.apuboxe.it GIOVEDÌ 14 GIUGNO TEATRO SAN GIORGIO ore 20.30 lettura scenica con musiche originali MACELLUM adattamento dal libro di Maria Schiavo “Macellum. Storia violenta e romanzata di donne e di mercato (1979)” L’autrice accosta con forza visionaria la spietatezza del mercato – l’antico “macellum” – la schiavitù e la prostituzione introduzione di: Beatrice Bonato con: Chiara Donada e Stefano Rizzardi musiche di: Renato Miani a cura di: Società Filosofica Italiana – sezione FVG info: [email protected] - [email protected] www.sfifvg.eu VENERDÌ 15 GIUGNO SALA AJACE ore 18.00 incontro UDINESCRIVE Presentazione scrittori udinesi info: [email protected] - tel. 0432294951 MERCOLEDÌ 20 GIUGNO LOGGIA DEL LIONELLO ore 18.00 incontro 15° appuntamento TAJUS-APERITIVI CON IL GIURISTA “E-commerce alimentare: regole e opportunità” intevista realizzata da: Silvia Bolognini (docente di diritto agrario) e dagli studenti del DISG all’avv. Dario Dongo, fondatore di GIFT (Great Italian Food Trade) interviene: Maria Stringati (giornalista e direttrice dei siti GIFT e FARE) a cura di: Dipartimento di Scienze Giuridiche- Università degli Studi di Udine info: [email protected]

  • VENERDÌ 22 GIUGNO SALONE DEL PARLAMENTO ore 21.00 PLETTRO AL TRAMONTO Corde d’estate al calare del sole concerto dell’Orchestra a Plettro Città di Codroipo con mandolini, mandole, chitarre e contrabbassi a cura di: Associazione Orchestra a Plettro “Città di Codroipo” info: [email protected] www.orchestraplettro.it cell.: 3346571670 SABATO 23 GIUGNO LOGGIA DEL LIONELLO ore 20.30 TANGO IN LOGGIA Il tango argentino: il ballo, la cultura, la storia Le milonghe sono delle serate di tango argentino precedute da una lezione gratuita tenuta dai maestri Claudio Marinig e Sara Barile a pagamento a cura di : ASD El Farolito info: [email protected] cel.: 3382815119 www.elfarolito.it FB: /El Farolito Tango DOMENICA 24 GIUGNO CENTRO STORICO PARTENZA DA PIAZZA XX SETTEMBRE ore 21.00 UDINE DEL MISTERO il commissario Agostino Matranga condurrà il pubblico lungo le vie del centro storico alla scoperta di leggende, luoghi e fatti misteriosi riunendo in una sola serata le leggende più intriganti delle tre passate edizioni a pagamento organizzato da: Anà-Thema Teatro in caso di maltempo: rinviato a data da destinarsi info e biglietti: [email protected] tel. 04321740499 – cell. 3453146797 www. anathemateatro.com prenotazione consigliata DA MARTEDÌ 26 A SABATO 30 GIUGNO CENTRO STORICO CONOSCENZA IN FESTA desiderio, metodi e nuovi saperi a cura di: Università degli studi di Udine info: www.conoscenzainfesta.eu

  • GIOVEDÌ 28 GIUGNO TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE Via Trento 4 ore 18.30 TEATROESTATE2017 LA BELLA E LA BESTIA teatro d’attore, musica dal vivo e figura testo e regia: Marco Zoppello con: Eleonora Marchiori, Giulio Canestrelli e Matteo Pozzobon musica dal vivo del trio: Friefrich Micio produzione: Stivalaccio Teatro per bambini da 6 a 12 anni a pagamento info e biglietti: [email protected] tel. 0432 248418 www. teatroudine.it VENERDÌ 29 ore 20.45 SALONE DEL PARLAMENTO concerto del Festival OTTONI A NORDEST orchestra: AUDiMUS diretta da: Francesco Gioia I corno dei: Berliner Philharmoniker I tromba: Marco Braito musiche di: Mozart, Kummel e Sibelius info: [email protected] www. gioiafrancesco.weebly.com

    LUGLIO LUNEDÌ 2 LUGLIO LOGGIA DEL LIONELLO ore 18.00 UDIN&JAZZ - #TakeAJazzBreak! Sounds Across Boundaries Reload UDIN&JAZZ BIG BAND

    LARGO OSPEDALE VECCHIO ore 20.00 DARIO CARNOVALE NEW TRIO

    ore 22.00 DAVE HOLLAND/ZAKIR HUSSAIN/CHRIS POTTER a cura di: Associazione Culturale Euritmica Info: [email protected] tel.: 0432 1744261 www.euritmica.it

  • MARTEDÌ 3 LUGLIO LARGO OSPEDALE VECCHIO ore 18.00 UDIN&JAZZ - #TakeAJazzBreak! Amici di UDIN&JAZZ I 20 ANNI DI “ARTESUONO” DI STEFANO AMERIO

    ore 20.00 “DESCANSADO – Music For Films” NORMA WINSTONE QUARTET

    ore 22.00 YOUNG SYB BAH & ULF WAKENIUS a cura di: Associazione Culturale Euritmica Info: [email protected] tel.: 0432 1744261 www.euritmica.it CHIESA DI SANTA CHIARA INGRESSO DA VIA GEMONA 21 ore 21.00 ARMONIE IN CORTE LUCA ARNALDO MARIA COLOMBO SUGIKO CHINEN Pianoforte a quattro mani musiche di: Y. Nakada, A. Piazzolla a pagamento a cura di: Fondazione Luigi Bon info: [email protected] tel.: 0432 543049 www.fondazionebon.com MERCOLEDÌ 4 LUGLIO SALA ORATORIO ACCADEMIA NICO PEPE ore 18.00 UDIN&JAZZ - #TakeAJazzBreak! UDIN&JAZZ libri L’ALTRA META’ DEL JAZZ Voci di Donne nella Musica Jazz Kappa Vu/Euritmica ed.)

    ore 20.00 “THRĒQ” il nuovo progetto dei FORQ (by Snarky Puppy!)

  • MERCOLEDÌ 4 LUGLIO SALA ORATORIO ACCADEMIA NICO PEPE ore 22.00 anteprima ed unica data italiana “1970” – AVISHAI COHEN a pagamento a cura di: Associazione Culturale Euritmica biglietti: www.euritmica.it www.vivaticket.it www.ticketone.it Info: [email protected] tel.: 0432 1744261 www.euritmica.it GIOVEDÌ 5 LUGLIO LARGO OSPEDALE VECCHIO ore 20.00 in anteprima - presentazione del nuovo Cd Opposites - QUINTORIGO

    ore 22.00 “THE SOURCE” TONY ALLEN a cura di: Associazione Culturale Euritmica Info: [email protected] tel.: 0432 1744261 www.euritmica.it SALONE DEL PARLAMENTO ore 21.00 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA NEI CENTRO STORICI DEL FVG MUSICA CORTESE 2018 Sonet Vox – Ritorno ad Aquileia rassegna, incentrata prevalentemente su musica medievale, dedicata a repertori che mettano in luce la presenza viva della tradizione, sia essa colta o popolare a cura di: DRAMSAM – Centro Giuliano Musica Antica info: [email protected] www.dramsam.org cell.: 3381882364 VENERDÌ 6 LUGLIO LARGO OSPEDALE VECCHIO ore 20.00 “COOL ROMANTICS” – eMPathia Jazz Duo feat. Art Hirahara

    ore 21.00 serata per CHICO BUARQUE DE HOLLANDA

  • VENERDÌ 6 LUGLIO LARGO OSPEDALE VECCHIO ore 22.30 “CARO CHICO” Susanna Stivali quartet a cura di: Associazione Culturale Euritmica Info: [email protected] tel.: 0432 1744261 www.euritmica.it PIAZZALE DEL CASTELLO ore 20.30 19° Festival Mondiale del Folclore Giovanile FVG gruppi folcloristici di ragazzi dai 10 ai 15 anni provenienti da Ucraina, Kazakhstan, Serbia, Austria, Sardegna a cura di: Associazione Folcloristica Giovanile Regionale in caso di maltempo: Teatro Palamostre info: [email protected] - cell.: 3490611601 DOMENICA 8 E LUNEDÌ 9 LUGLIO PARCO E STANZE DEL CASTELLO ore 21.00 ALICE NEL CASTELLO DELLE MERAVIGLIE il Castello si trasformerà nel meraviglioso e incantato mondo de “Alice nel paese delle meraviglie” a pagamento organizzato da: Anà-Thema Teatro in caso di maltempo: interno del Castello info e biglietti: [email protected] tel. 04321740499 – cell. 3453146797 www. anathemateatro.com prenotazione consigliata MARTEDÌ 10 LUGLIO PARCO LORIS FORTUNA ore 17.00 WORKSHOP A CURA DI GIANNI ROJATTI + SPECIAL GUESTS Un’occasione per informare e soprattutto per formare gli amanti della musica e gli appassionati di chitarra ospiti: Cesareo e Marco Sfogli a cura di: ASD DREAMMERS FVG info: [email protected] - www.homepagefestival.com

  • MARTEDÌ 10 LUGLIO CHIESA DI SANTA CHIARA INGRESSO DA VIA GEMONA 21 ore 21.00 ARMONIE IN CORTE JOLANTA STANELYTE GAETANI DI BACCO musiche di: F.P.Tosti, P.I.Tchaikovsky, J.B.Singélée, S.Rachmaninov, M.Glinka, R. Strauss, G.Gershwin, P.Iturralde, G.Fauré, D. Milhaud, J.Rodrigo soprano: Jolanda Stanelyte sax soprano e contralto: Gaetani Di Bacco pianoforte: Guido Galterio a pagamento a cura di: Fondazione Luigi Bon info: [email protected] tel.: 0432 543049 www.fondazionebon.com PIAZZALE DEL CASTELLO ore 21.30 SIMPLE MINDS gruppo che ha letteralmente fatto la storia del rock degli anni ’80 e ‘90 a pagamento a cura di: Zenit s.r.l. per bigliett:i www.ticketone.it info: [email protected] - www.azalea.it MERCOLEDÌ 11 LUGLIO SALA AJACE ore 10.30 WORKSHOP A CURA DI GIANNI ROJATTI + SPECIAL GUESTS mini live serale a cura di: ASD DREAMMERS FVG info: [email protected] - www.homepagefestival.com GIOVEDÌ 12 LUGLIO LARGO OSPEDALE VECCHIO ore 21.00 commedia brillante IO SO CHE TU SAI CHE LUI SA una farsa con chiacchiere ed allusioni sull’ambiguità del mondo della borghesia che, con lo stile della commedia americana, tratteggia le nevrosi della vita moderna con: Compagnia teatrale ‘Ndescenze a cura di: Associazione Espressione Est in caso di maltempo: Sala Ajace info: [email protected] www.ndescenze.altervista.org cell.: 3478737763

  • VENERDÌ 13 LUGLIO PIAZZALE DEL CASTELLO ore 20.00 Concerto COSMO + special guests in Castello considerato l’innovatore del pop italiano con uno stile unico ed inconfondibile che fa convivere la canzone d’autore alla musica da club, è uno tra i più importanti e apprezzati cantautori della nuova scena musicale. A seguire si esibiranno il live gli Amari e un altro special guest a pagamento a cura di: Homepage festival per biglietti www.ticketone.it info: [email protected] - www.homepagefestival.com LARGO OSPEDALE VECCHIO ore 21.00 spettacolo multidisciplinare LA VOCE DEL MARE una farsa con chiacchiere ed allusioni sull’ambiguità del mondo della borghesia che, con lo stile della commedia americana, tratteggia le nevrosi della vita moderna con: Compagnia teatrale ‘Ndescenze a cura di: Associazione Espressione Est in caso di maltempo: Loggia del Lionello info: [email protected] www.ndescenze.altervista.org cell.: 3478737763 SABATO 14 LUGLIO PIAZZALE DEL CASTELLO ore 19.30 Project X presenta DEDICATED TO … ROBERT MILES verrà ripercorsa tutta la carriera di uno dei Friulani più riconosciuti e stimati nel panorama mondiale gratuito, il ricavato di eventuali donazioni sarà devoluto in beneficenza all’Area Giovani del Cro di Aviano ospiti: Alex NERI el Conchitas + performance live a cura di: Project X info: [email protected] cell.: 3494602956 www.projectxitalia.it

  • MARTEDÌ 17 LUGLIO CHIESA DI SANTA CHIARA INGRESSO DA VIA GEMONA 21 ore 21.00 ARMONIE IN CORTE KIRILL RODIN SEON-JEONG musiche di: J.S.Bach, L.Boccherini, C.Saint-Saens, D.Shostakovich, A.K.Glauzunov, P.I.Tchaikovsky violoncello: Kirill Rodin pianoforte: Seon-Jeong a pagamento a cura di: Fondazione Luigi Bon info: [email protected] tel.: 0432 543049 www.fondazionebon.com VENERDÌ 20 E SABATO 21 LUGLIO TEATRO NUOVO G. DA UDINE ore 21.15 IL CARRO DI TESPI ROSSINI ! ROSSINI ! Bravo, Bravissimo Grande Concerto monografico itinerante in occasione dei 150 anni dalla morte di Gioacchino Rossini orchestra della: Società Filarmonia direttore: M° Alfredo Barchi a pagamento a cura di: Associazione Società Filarmonia info: [email protected] tel. 0432 512561 cell. 3669508591 www.filarmonia.it SABATO 21 LUGLIO LOGGIA DEL LIONELLO ore 19.30 premiazione concorso letterario “ATTIMI DI TANGO” Serata di ballo e letture di Tango Argentino concorso per promuovere il Tango Argentino attraverso la scrittura e portarlo all’attenzione di un pubblico più vasto gratuito ore 21.00 serata di ballo MILONGA a pagamento a cura di : FAITANGO (Federazione Nazionale Associazioni di Tango Argentino) in caso di maltempo: Sala Ajace info: [email protected] cel.: 3485421397 www.elfarolito.it

  • SABATO 21 LUGLIO PIAZZALE DEL CASTELLO ore 20.00 MYLES KENNEDY cantante e chitarrista degli Alter Bridge il concerto sarà aperto da Dorian Sorriaux, chitarrista dei Blues Pills. a pagamento a cura di: Zenit s.r.l. per bigliett:i www.ticketone.it info: [email protected] - www.azalea.it DOMENICA 22 LUGLIO BASILICA DELLA B.V. DELLE GRAZIE ore 21.00 18^ Edizione Festival Internazionale Cori d’Europa 20178 esibizione dei gruppi: Coro Femminile “La Bottega Musicale” di Settimo Torinese (Torino) diretto da Massimo Lombardi e il Gruppo Polifonico “Claudio Monteverdi” di Ruda diretto da Mira Fabjan a cura di: Gruppo Polifonico Claudio Monteverdi info: [email protected] tel. 048190088 – cell.: 3405572389 www.coromonteverdi.it MARTEDÌ 24 LUGLIO CHIESA DI SANTA CHIARA INGRESSO DA VIA GEMONA 21 ore 21.00 ARMONIE IN CORTE FANTASTRIO musiche di: F.Doppler, F.Borne, G.Bizet, G.Donizetti, F.Bruno, C.Saint Säens, B.Kovacs, A. Malcom flauto: Giuseppe Nese clarinetto: Antonio Tinelli pianoforte: Gabriella Orlando a pagamento a cura di: Fondazione Luigi Bon info: [email protected] tel.: 0432 543049 www.fondazionebon.com

  • PIAZZALE DEL CASTELLO ore 21.30 UDIN&JAZZ 2018 MARCUS MILLER “Tour Laid black tour” nominato Artista per la Pace Unesco 2013. Musicista eccezionale, bassista – multi strumentista, ma anche compositore e produttore Marcus Miller è uno dei più geniali e innovativi musicisti di jazz-fusion. a cura di: Associazione Culturale Euritmica a pagamento biglietti: www.euritmica.it www.vivaticket.it www.ticketone.it prenotazioni: [email protected] Info: [email protected] tel.: 0432/1744261 www.euritmica.it SABATO 28 LUGLIO LOGGIA DEL LIONELLO ore 20.30 TANGO IN LOGGIA Il tango argentino: il ballo, la cultura, la storia Le milonghe sono delle serate di tango argentino e saranno precedute da una lezione gratuita tenuta dai maestri Claudio Marinig e Sara Barile a pagamento a cura di : ASD El Farolito info: [email protected] cel.: 3382815119 www.elfarolito.it FB: /El Farolito Tango MARTEDÌ 31 LUGLIO CHIESA DI SANTA CHIARA INGRESSO DA VIA GEMONA 21 ore 21.00 ARMONIE IN CORTE BIERNACKI & BARON DUO musiche di: W.A.Mozart, F.Liszt, G.Donizetti, D.Donaudi, F.P.Tosti, G.Verdi bartono: Krysztof Biernacki pianoforte: Michael Baron a pagamento a cura di: Fondazione Luigi Bon info: [email protected] tel.: 0432 543049 www.fondazionebon.com

  • AGOSTO

    MERCOLEDÌ 1 AGOSTO VIE E PIAZZE DELLA CITTA’ ore 18.00 AREADANZA connubio tra laboratori, spettacoli di strada, danza a cura di: Associazione Culturale Arearea info: [email protected] tel.: 0432 600424 www.arearea.it FB: /areadanza DA VENERDÌ 3 A DOMENICA 5 AGOSTO VIA BASILIANO – VIA S.OSVALDO Festa patronale in onore di S. Osvaldo a cura di: Associazione di Volontariato “5 agosto – S.Osvaldo” SABATO 04 AGOSTO LOGGIA DEL LIONELLO ore 20.30 TANGO IN LOGGIA Il tango argentino: il ballo, la cultura, la storia Le milonghe sono delle serate di tango argentino e saranno precedute da una lezione gratuita tenuta dai maestri Claudio Marinig e Sara Barile a pagamento a cura di : ASD El Farolito info: [email protected] cel.: 3382815119 www.elfarolito.it FB: /El Farolito Tango LUNEDÌ 6 AGOSTO CHIESA DI SANTA CHIARA INGRESSO DA VIA GEMONA 21 ore 21.00 ARMONIE IN CORTE UMBRIA ENSEMBLE musiche di: J.N.Kummel, O.Respighi, L.Bernstein (arr. V.Sivilotti) violino: Angelo Cillini, Cecilia Rossi viola: Luca Ranieri violoncello: Maria Cecilia Berioli clarinetto: Claudio Mansutti a pagamento a cura di: Fondazione Luigi Bon info: [email protected] tel.: 0432 543049 www.fondazionebon.com

  • MERCOLEDÌ 8 AGOSTO PIAZZALE DEL CASTELLO ore 21.15 JOAN BAEZ Fare thee well … La carriera di Joan Baez ha attraversato oltre cinquant’anni durante i quali ha marciato in prima linea nel movimento per i diritti civili con Martin Luther King, Cesar Chavez, Nelson Mandela e molti altri a cura di: Associazione Culturale Folkgiornale a pagamento info: [email protected] tel.: 0427 51230 www.folkest.com SABATO 11 AGOSTO LOGGIA DEL LIONELLO ore 20.30 TANGO DI MEZZA ESTATE Il tango argentino: il ballo, la cultura, la storia serata di tango e milonga a pagamento a cura di : ASD Broadway Dance & Tangolibre info: cel.: 3335392975 FB: /Tangoudine MARTEDÌ 21 AGOSTO CHIESA DI SANTA CHIARA INGRESSO DA VIA GEMONA 21 ore 21.00 ARMONIE IN CORTE QUARTETTO WERTHER violino: Misia Cannoni, Sebastianini viola: Martina Santarone violoncello: Simone Chiominto pianoforte: Antonino Fiumara a pagamento a cura di: Fondazione Luigi Bon info: [email protected] tel.: 0432 543049 www.fondazionebon.com VENERDÌ 24 AGOSTO LOGGIA DEL LIONELLO ore 20.30 TANGO DI MEZZA ESTATE Il tango argentino: il ballo, la cultura, la storia serata di tango e milonga a pagamento a cura di : ASD Broadway Dance & Tangolibre info: cel.: 3335392975 FB: /Tangoudine

  • SABATO 25 AGOSTO LOGGIA DEL LIONELLO ore 20.30 TANGO IN LOGGIA Il tango argentino: il ballo, la cultura, la storia Le milonghe sono delle serate di tango argentino e saranno precedute da una lezione gratuita tenuta dai maestri Claudio Marinig e Sara Barile a pagamento a cura di : ASD El Farolito info: [email protected] cel.: 3382815119 www.elfarolito.it FB: /El Farolito Tango MARTEDÌ 28 AGOSTO CHIESA DI SANTA CHIARA INGRESSO DA VIA GEMONA 21 ore 21.00 ARMONIE IN CORTE MIKROS DUO percussioni: Michele Montagner pianoforte: Rossella Fracaros a pagamento a cura di: Fondazione Luigi Bon info: [email protected] tel.: 0432 543049 www.fondazionebon.com

    SETTEMBRE DAL 13 AL 16 SETTEMBRE CENTRO STORICO FRIULI DOC Vini vivande, vicende vedute

  • OVUNQU(è)Estate Iniziative nei quartieri

    CAMPO ALLARGATO DA LUNEDÌ 25 GIUGNO A VENERDÌ 6 LUGLIO AREA VERDE EX VIVAIO GIORGINI Via Colugna Rassegna di arte nella natura: installazioni di Land Art, visite guidate alle opere artistiche e al parco wellness, laboratori per bambini e adulti a cura di: Associazione Culturale Ecopark info laboratori e programma: tel. 3460064755 LUNEDÌ 25 GIUGNO ore 18.00 Inaugurazione e presentazione PERCORSO ARTISTICO e lezione aperta di MOVIMENTO ESPRESSIVO METODO RIO ABIERTO con: Cristina De Nipoti MARTEDÌ 26 GIUGNO ore 17.00 LABORATORIO CREATIVO a cura di: Simone Paulin per bambini dai 6 anni GIOVEDÌ 28 GIUGNO ore 17.00 MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI FORME – Osservazione delle diverse forme presenti in natura QUEL MAZZOLIN DI FIORI a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 328007201 in caso di maltempo: Via Brigata Re 29 LUNEDÌ 2 LUGLIO ore 18.00 lezione aperta di MOVIMENTO ESPRESSIVO METODO RIO ABIERTO con: Cristina De Nipoti MARTEDÌ 3 LUGLIO ore 17.00 MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI FORME – Osservazione delle diverse forme presenti in natura MEMORYCICLO a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 328007201 in caso di maltempo: Via Brigata Re 29

  • MERCOLEDÌ 4 LUGLIO ore 17.00 LABORATORIO CREATIVO per bambini dai 6 anni a cura di: Simone Paulin VENERDÌ 6 LUGLIO ore 18.00 FINISSAGE visita guidata alle opere realizzate nel parco con il direttore artistico Simone Paulin, visita guidata alle piante del parco con il botanico Valentino Verona, interventi del poeta Marco Iacobelli e del cantautore Alberto Blasizza STORIE SOTTO LE STELLE Rassegna di teatro di strada sulla Udine del passato a cura di: Compagnia della Testa in collaborazione con: Osteria al Ponte, Il caffè del Venerdì, Parrocchia S. Marco, SPS Soluzioni Per Scavezzacolli, Trattoria alla Casa Rossa, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Udine, Comunità Nove

    GIOVEDÌ 28 GIUGNO PIAZZA MEDAGLIE D’ORO a fianco dell’edicola - ore 21.00 in caso di maltempo: area parrocchiale coperta

    GIOVEDÌ 5 LUGLIO CORTE PIAZZALE OBERDAN 7 - ore 21.00 in caso di maltempo: area al coperto

    GIOVEDÌ 12 LUGLIO PARCO SANT’OSVALDO VIA POZZUOLO 330 - ore 21.00 in caso di maltempo: portico refettorio Comunità Nove – Via Pozzuolo 330

    LUNEDÌ 20 AGOSTO PARCO SANT’OSVALDO VIA POZZUOLO 330 - ore 21.00 in caso di maltempo: portico refettorio Comunità Nove – Via Pozzuolo 330

    GIOVEDÌ 23 AGOSTO CORTE PIAZZALE OBERDAN 7 - ore 21.00 in caso di maltempo: area al coperto

    GIOVEDÌ 30 AGOSTO PIAZZA MEDAGLIE D’ORO a fianco dell’edicola - ore 21.00 in caso di maltempo: area parrocchiale coperta

  • CINEinCITTA’ Rassegna cinematografica all’aperto LUNEDÌ 9,16,23 LUGLIO AREA VERDE “LE PARTIGIANE” V.le Div. Garibaldi Osoppo - ore 21.30 in caso di maltempo: rinviato al mercoledì successivo LUNEDÌ 30 LUGLIO E 6, 13 AGOSTO AREA VERDE PAOLO DE ROCCO Via Derna - ore 21.00 in caso di maltempo: rinviato rispettivamente al 1,8 e 16 agosto

    PROGRAMMA PER BAMBINI e RAGAZZI LUNEDÌ 4 GIUGNO BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3 ore 16.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori sensoriali SENSI-LIBRI LEGGERE CON LE MANI con: Francesca Geatti e Cinzia Englaro a cura di: Daniela Bianchi per bambini da 3 a 6 anni prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi MERCOLEDÌ 6 GIUGNO BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3 ore 16.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori sensoriali SENSI-LIBRI TENEREZZE TATTILI con: l’arteterapeuta Linda Cudicio a cura di: Daniela Bianchi per bambini da 3 a 6 anni prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi

  • LUNEDÌ 11 GIUGNO BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3 ore 16.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori sensoriali SENSI-LIBRI APRITI LIBRO presentazione de libro “Apriti notte” a cura dell’illustratrice Barbara Jelenkovic a cura di: Daniela Bianchi per bambini da 3 a 6 anni prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi MERCOLEDÌ 13 GIUGNO BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3 ore 16.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori sensoriali SENSI-LIBRI RICICLARE AD ARTE con: Lara D’Aquino a cura di: Daniela Bianchi per bambini da 3 a 6 anni prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi LUNEDÌ 18 GIUGNO PARCO ILARIA ALPI Via Melegnano 59 - ore 17.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori IL PARCO DELLE STORIE per bambini da 3 a 6 anni in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro in caso di maltempo: Biblioteca di quartiere “Udine Sud” di Via Pradamano 21 info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi LUNEDÌ 25 GIUGNO PARCO ARDITO DESIO Via Mantova - ore 17.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori IL PARCO DELLE STORIE per bambini da 3 a 6 anni in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro in caso di maltempo: strutture coperte del parco stesso info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi

  • MERCOLEDÌ 27 GIUGNO AREA PARROCCHIALE Via Genova 1 – loc. Godia - ore 18.00 OVUNQU(è)Estate rassegna di spettacoli di teatro di strada BURATTINI SENZA CONFINI arte varia FUNNY MOMENTS con: Alessandro Allegria direzione artistica: Alberto De Bastiani a cura di: Coop Terzo Suono in collaborazione con: Parrocchie S. G.Battista, S. Domenico, Punto Incontro Giovani in caso di maltempo: sala/area coperta LUGLIO E AGOSTO IN GIRO GIOCANDO Zuiant a torzeon appuntamenti estivi con il Ludobus nelle piazze, nei parchi e nelle aree verdi della città all’insegna del gioco e del divertimento scopri il programma completo sul sito del Comune di Udine a cura di: Ludobus info: [email protected] - tel. 0432 1272796 – 0432 1272687 www.comune.udine.gov.it LUNEDÌ 2 LUGLIO AREA VERDE MARCELLO D’OLIVO Via A.Basaldella – Viale XXV Aprile - ore 17.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori IL PARCO DELLE STORIE per bambini da 3 a 6 anni in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro in caso di maltempo: Biblioteca di quartiere” Laipacco – S. Gottardo” di V.le Forze Armate 4 info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi GIOVEDÌ 5 LUGLIO GIARDINO BIBLIOTECA DI QUARTIERE Via Piemonte 84/7–ore 17.00 OVUNQU(è)Estate MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI STORIE E RELAZIONI – Biodiversità in natura con approccio narrativo COSA SI DIVENTA laboratorio per bambini e ragazzi 6-11 anni a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Urbano e Museo Friulano di Storia Naturale in caso di maltempo: all’interno prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 3280007201

  • LUNEDÌ 9 LUGLIO PARCO AMBROSOLI Via Cairoli - ore 17.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori IL PARCO DELLE STORIE per bambini da 3 a 6 anni in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro in caso di maltempo: “Sezione Ragazzi” Riva Bartolini 3 info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi MARTEDÌ 10 LUGLIO GIARDINO BIBLIOTECA DI QUARTIERE Via Piemonte 84/7–ore 17.00 OVUNQU(è)Estate MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI STORIE E RELAZIONI – Biodiversità in natura con approccio narrativo PICCOLI ALBERI CRESCONO laboratorio per bambini e ragazzi 6-11 anni (aperto anche agli adulti accompagnatori) a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Urbano e Museo Friulano di Storia Naturale in caso di maltempo: all’interno prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 3280007201 MERCOLEDÌ 11 LUGLIO AREA VERDE “PAOLO DE ROCCO” Via Derna - ore 18.00 OVUNQU(è)Estate rassegna di spettacoli di teatro di strada BURATTINI SENZA CONFINI teatro di burattini FAGIOLINO AFFAMATO con: Maurizio Corniani direzione artistica: Alberto De Bastiani a cura di: Coop Terzo Suono in collaborazione con: Parrocchie S. G.Battista, S. Domenico, Punto Incontro Giovani in caso di maltempo: area parrocchiale coperta LUNEDÌ 16 LUGLIO BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3 ore 16.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori LIBRI SALTERINI IL LIBRO PIZZA ricicliamo i cartoni della pizza per creare fantasiosi scenari tridimensionali a cura di: Daniela Bianchi per bambini da 6 a 10 anni prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi

  • MARTEDÌ 17 LUGLIO GIARDINO BIBLIOTECA DI QUARTIERE Viale Forze Armate – ore 17.00 OVUNQU(è)Estate MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI STORIE E RELAZIONI – percezione della biodiversità attraverso i sensi TU COME CI DEVI laboratorio per bambini e ragazzi 6-11 anni a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Urbano e Museo Friulano di Storia Naturale in caso di maltempo: all’interno prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 3280007201 MERCOLEDÌ 18 LUGLIO BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3 ore 16.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori LIBRI SALTERINI ABBRACCIAMI, LIBRO! tanti abbracci di carta da parte di simpatici animali, tutti da inventare a cura di: Daniela Bianchi per bambini da 6 a 10 anni prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi GIOVEDÌ 19 LUGLIO GIARDINO BIBLIOTECA DI QUARTIERE Viale Forze Armate – ore 17.00 OVUNQU(è)Estate MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI STORIE E RELAZIONI – percezione della biodiversità attraverso i sensi GiOCA laboratorio per bambini e ragazzi 6-11 anni (aperto anche agli adulti accompagnatori) a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Urbano e Museo Friulano di Storia Naturale in caso di maltempo: all’interno prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 3280007201

  • LUNEDÌ 23 LUGLIO BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3 ore 16.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori LIBRI SALTERINI PAGINE RINFRESCANTI originali personaggi nati dai ventagli a cura di: Daniela Bianchi per bambini da 6 a 10 anni prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi MARTEDÌ 24 LUGLIO AREA VERDE “PETER PAN” Via Di Brazzà/Biblioteca di quartiere Via Pradamano 21 –ore 17.00 OVUNQU(è)Estate MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI EVOLUZIONE & GENETICA – il DNA alla base delle nostre diversità FARFALLE IN EVOLUZIONE laboratorio per bambini e ragazzi 6-11 anni a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Urbano e Museo Friulano di Storia Naturale in caso di maltempo: all’interno prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 3280007201 MERCOLEDÌ 25 LUGLIO BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3 ore 16.00 BIBLIOVACANZA! letture e laboratori LIBRI SALTERINI PAGINE PARLANTI e se le pagine parlassero per bocca e per becco? a cura di: Daniela Bianchi per bambini da 6 a 10 anni prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi

  • AREA VERDE “ROBIN HOOD” Via Pirona - ore 18.00 OVUNQU(è)Estate rassegna di spettacoli di teatro di strada BURATTINI SENZA CONFINI cantastorie IL SIGNORE DELLE CILIEGIE con: Felice Pantone direzione artistica: Alberto De Bastiani a cura di: Coop Terzo Suono in collaborazione con: Parrocchie S. G.Battista, S. Domenico, Punto Incontro Giovani in caso di maltempo: sala parrocchiale S.Anna – Via Spezzotti – Loc. Paparotti MARTEDÌ 26 LUGLIO AREA VERDE “PETER PAN” Via Di Brazzà/Biblioteca di quartiere Via Pradamano 21 –ore 17.00 OVUNQU(è)Estate MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI EVOLUZIONE & GENETICA – il DNA alla base delle nostre diversità E TU, CHE (FENO)TIPO SEI? laboratorio per bambini e ragazzi 6-11 anni (aperto anche agli adulti accompagnatori) a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Urbano e Museo Friulano di Storia Naturale in caso di maltempo: all’interno prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 3280007201 MARTEDÌ 31 LUGLIO GIARDINO DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE Via Sabbadini – ore 17.00 OVUNQU(è)Estate MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI TUTTI PARENTI, TUTTI DIFFERENTI – Classifichiamo la biodiversità MAPPA LA FACCIA laboratorio per bambini e ragazzi 6-11 anni (aperto anche agli adulti accompagnatori) a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Urbano e Museo Friulano di Storia Naturale in caso di maltempo: all’interno prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 3280007201

  • MARTEDÌ 2 AGOSTO GIARDINO DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE Via Sabbadini – ore 17.00 OVUNQU(è)Estate MINISCIENZALAB – DIVERSIMILI TUTTI PARENTI, TUTTI DIFFERENTI – Classifichiamo la biodiversità UN MONDO A COLORI laboratorio per bambini e ragazzi 6-11 anni a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Urbano e Museo Friulano di Storia Naturale in caso di maltempo: all’interno prenotazione obbligatoria info: [email protected] - tel. 3280007201 MERCOLEDÌ 8 AGOSTO PARCO “ARDITO DESIO” Via Val d’Arzino – ore 18.00 OVUNQU(è)Estate rassegna di spettacoli di teatro di strada BURATTINI SENZA CONFINI giocoleria ed equilibrismo EQUILIBRIO con: Riccardo Rosato direzione artistica: Alberto De Bastiani a cura di: Coop Terzo Suono in collaborazione con: Parrocchie S. G.Battista, S. Domenico, Punto Incontro Giovani in caso di maltempo: area coperta dell’adiacente Centro Polifunzionale GIOVEDÌ 9 AGOSTO AREA VERDE “ROBIN HOOD” Via Pirona –ore 17.00 OVUNQU(è)Estate laboratori artistici e creativi CREAR&LAB W.KANDINSKIJ E L’ARTE IN TUTTE LE SUE FORME LA GEOMETRIA – PUNTO, LINEA E SUPERFICIE a cura di: Silvia De Odorico Comuzzi e Giulia Zonta in collaborazione con: Parrocchia S.Anna e Comitato Festeggiamento Cussignacco per bambini 5-10 anni in caso di maltempo: sala parrocchiale S. Anna – Via Spezzetti – loc. Paparotti SABATO 18 AGOSTO PARCO FESTEGGIAMENTI CUSSIGNACCO Piazza Giovanni XXIII –ore 16.00 OVUNQU(è)Estate Junior laboratori artistici e creativi CREAR&LAB JACKSON POLLOCK E L’ACTION PAINTING LA PITTURA D’AZIONE a cura di: Silvia De Odorico Comuzzi e Giulia Zonta in collaborazione con: Parrocchia S.Anna e Comitato Festeggiamento Cussignacco per bambini 5-10 anni

  • MERCOLEDÌ 22 AGOSTO AREA VERDE “MARCELLO D’OLIVO” Viale Afro - ore 18.00 OVUNQU(è)Estate rassegna di spettacoli di teatro di strada BURATTINI SENZA CONFINI pupazzi e burattini STORIE DI LUPI con: Alberto De Bastiani direzione artistica: Alberto De Bastiani a cura di: Coop Terzo Suono in collaborazione con: Parrocchie S. G.Battista, S. Domenico, Punto Incontro Giovani in caso di maltempo: area coperta del Parco GIOVEDÌ 30 AGOSTO AREA VERDE “ROBIN HOOD” Via Pirona –ore 17.00 OVUNQU(è)Estate laboratori artistici e creativi CREAR&LAB SCULTURIAMO COME F.STELLA E E.MURRAY LA SCULTURA a cura di: Silvia De Odorico Comuzzi e Giulia Zonta in collaborazione con: Parrocchia S.Anna e Comitato Festeggiamento Cussignacco in caso di maltempo: sala parrocchiale S. Anna – Via Spezzetti – loc. Paparotti

  • MOSTRE

    CONFRATERNITA FINO AL 10 GIUGNO LUCE, VOLUMI E VISIONI elaborati del Liceo Sello orari: venerdì e sabato ore 17.00/19.00 - domenica ore 10.30/12.30 MUSEO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Casa Cavazzini FINO AL 17 GIUGNO JAMES ROSENQUIST. Opere su carta/Works on Paper a pagamento orari: da martedì a domenica ore 10.30/19.00 MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI Palazzo Giacomelli (atrio) FINO AL 17 GIUGNO settimana della cultura friulana LE MAGICHE CREATURE DEL BOSCO la natura diventa arte installazioni creative di Manuela Iuretig orari: da martedì a domenica ore 10.30/19.00

    EX CHIESA DI SAN FRANCESCO FINO AL 29 GIUGNO UN PAESE MILLE PAESAGGI le montagne d’Italia viste dall’Altro versante tre fotografi (Maurizio Biancarelli, Bruno D’Amicis e Luciano Gaudenzio) ed un regista (Marco Rossiti) ci conducono in uno spettacolare viaggio d’alta quota lungo lo stivale. orari: giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.30, sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16,00 alle 19,30. GALLERIE DEL PROGETTO Palazzo Morpurgo DAL 1 GIUGNO ALL’1 LUGLIO IL VELO DI TISBE mostra di artigianato artistico orari: giovedì e venerdì 16.00/19.00 sabato e domenica ore 10.00/13.00 e 16.00/19.00 Inaugurazione 1 giugno ore 18.00 con incontri e letture il: 7/14/21/29 ore 18.00 in sala Valle www.confartigianatoudine.com

  • CENTRO CITTA’ DAL 1 AL 24 GIUGNO IL SUONO IN MOSTRA 2018 rassegna internazionale di arte sonora. Le opere dei maggiori protagonisti della Sound Art reinterpretano diversi luoghi della città a cura di: Continuo associazione culturale-Spazioersetti info: [email protected] - tel. 3472543623 www.ilsuonoinmostra.it FB: spazioersetti GALLERIA FOTOGRAFICA TINA MODOTTI 15 - 16 – 21 – 22 – 23 GIUGNO ADI DESIGN INDEX FVG SELECTION 2017 esposizione dei prodotti candidati al Compasso d’Oro 2018 orario: 11.00/13.00 – 16.00/20.00 Inaugurazione 14 giugno ore 18.30 DAL 26 AL 30 GIUGNO CONOSCENZA IN FESTA IL GIARDINO DEL FITORIMEDIO mostra del progetto G124 di Renzo Piano orario: da martedì a venerdì 17.00/21.00 sabato 10.00/13.00

    OVUNQU(è)Estate Mostra

    VENERDÌ 13 LUGLIO LOCALI ESPOSITIVI VIA PRADAMANO 21 ore 19.00 OPENING MOSTRA FOGRAFICA STRADE a cura di: Quadrante Arte e Il Grandangolo visibile fino al 24 settembre orari: lunedì e venerdì 9.00/12.00 – lunedì, martedì e giovedì 15.00/18.00

  • ATTIVITA’ SPORTIVE

    DOMENICA 3 GIUGNO PARCO ARDITO DESIO ore 8.00 10^ EDIZIONE UDINE ROLLER FEST manifestazione dedicata al mondo dei pattini a cura di: ASD Roller Evolution info: [email protected] FB: Udine-Roller-Fest Twitter: Gruppo Roller Udine www.rollerfest.it DA VENERDÌ 15 A DOMENICA 17 GIUGNO PIAZZA DUOMO inaugurazione venerdì ore 20.45 UDINE VINTAGE E IL CICLISMO D’EPOCA sabato ore 18.00 K2 TWEED RIDE domenica ore 9.00 5^ Tappa K2 CICLOSTORICA DEL FRIULI 9^ edizione GIRO D’ITALIA PER BICI D’EPOCA a cura di: A.S.D. Gruppo Sportivo K2 info: [email protected] tel.: 0432 482269 www.gsk2.it - SABATO 16 GIUGNO SALONE DEL PARLAMENTO ore 10.30 GIOCHI IN CASTELLO 38^ EDIZIONE PANCHINA VERDE 2018 manifestazione di giovani calciatori a cura di: ASD Panchina Verde info: cell. 3294133550

  • DAL 18 GIUGNO AL 19 LUGLIO GIARDINI DEL TORSO E G. AMBROSOLI ore 7.30 e 19.30 GIARDINI IN MOVIMENTO Yoga, danza e pilates all’aria aperta. a cura di: Associazione culturale Amici della Vertebra in caso di maltempo: Loggia del Lionello (solo per le lezioni Yoga del mattino) a pagamento info: [email protected] cell.: 3881717442 www.amicidellavertebra.wixsite.com/gymstudio FB: Gym Studio – Amici della Vertebra @amicidellavertebra GIOVEDÌ 21 GIUGNO PIAZZALE DEL CASTELLO ore 7.30 YOGA DAY 2018 Saluto al Sole in Castello il Castello di Udine è una splendida cornice per la pratica millenaria del Saluto al Sole (Surya Namaskara) che le varie scuole di Yoga praticano in modo differente. Tutti i partecipanti saranno invitati a vestire in bianco e a portare il proprio tappetino per praticare insieme a cura di: Associazione culturale Amici della Vertebra in caso di maltempo: Loggia del Lionello info: [email protected] cell.: 3881717442 www.amicidellavertebra.wixsite.com/gymstudio FB: Gym Studio – Amici della Vertebra @amicidellavertebra PIAZZA MATTEOTTI ore 18.00 YOGA DAY UDINE sessione di yoga per principianti e non per celebrare assieme la “Giornata internazionale dello Yoga 2018” insegnante: Aliza Murador a cura di: Associazione sportiva dilettantistica culturale FLOR DE VIDA in caso di maltempo: Loggia del Lionello info: [email protected] cell.: 3337992738 VENERDÌ 22 GIUGNO LOGGIA DEL LIONELLO ore 20.00 3° Torneo di Burraco a scopo benefico con incasso devoluto all’Associazione stessa a cura di: ABIO Udine Onlus e A.S.D. Burraco “Città di Udine” info: [email protected] - [email protected] cell.: 3339431802 ABIO Udine Onlus 3668986604 ASD Burraco “Città di Udine”

  • SABATO 7 LUGLIO BIKE VINTAGE ALPE ADRIA Tour in sella a bici e con abbigliamento Vintage alla scoperta della città di Udine, accompagnati da guide turistiche regionali musica live di: I Bandaros di Fagagna a cura di: A.S.D. Pedale Flaibanese info: [email protected] DOMENICA 8 LUGLIO PISCINA COMUNALE ESTERNA DEL PALAMOSTRE E AREA VERDE VIA S. DANIELE dalle ore 11.00 20° Triathlon Citta’ di Udine 19° Triathlon Kids Citta’ di Udine “Insieme a Gianluca” a cura di: A.S.D. CUS Udine info: [email protected] tel.: 0432 421761 www.cusudine.org SABATO 1 SETTEMBRE RUGBY STADIUM “OTELLO GERLI” IL GIORNO DEGLI ANGELI torneo benefico di rugby organizzato da: Associazione “Il Giorno degli Angeli – Il rugby è vita” info: [email protected] cell.3497402098

  • Work shop Internazionale di Commedia dell’Arte e

    SAFest– Summer Academy Festival seconda edizione

    25 giugno > 18 Luglio Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe ex Oratorio del Cristo - Largo Ospedale Vecchio 10/2 info: [email protected] tel/fax. 0432 504340 www.nicopepe.it Youtube: videonicopepe FB: accademianicopepe Twitter: @_NicoPepe Instagram: accademianicopepe iniziative a pagamento DA LUNEDÌ 25 A SABATO 30 GIUGNO ore 10.00 WORKSHOP INTERNAZIONALE DI COMMEDIA DELL’ARTE grandi maestri e giovani talenti si cimenteranno sulla commedia dell’arte. Intensa settimana di Master Class, laboratori e spettacoli, tutti dedicati alla blasonata tecnica teatrale italiana, nata nelle corti rinascimentali e poi diffusasi in tutta Europa MERCOLEDÌ 27 GIUGNO ore 21.00 SALA EX ORATORIO DEL CRISTO come per lucido specchio. lo spirito di Ildegarda di Bingen attraverso i secoli CONCERTO CANTIERE ARMONICO GIOVEDÌ 28 GIUGNO ore 19.00 SAGRATO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO LA COMMEDIA DEGLI SPOSTATI canovaccio originale di commedia dell’arte regia e drammaturgia: Claudio de Maglio e con: gli allievi del terzo anno della Nico Pepe VENERDÌ 29 GIUGNO ore 22.00 I FISICI di: Friedrich Dürrenmat a cura di: Maurizio Schmidt e con: gli allievi del terzo anno della Nico Pepe SABATO 30 GIUGNO ore 19.00 EVENTO FINALE performances finali dei partecipanti al worshop internazionale di commedia dell’arte aperte al pubblico

  • DA VENERDÌ 6 A VENERDÌ 20 LUGLIO dalle 10.00 SAFest – Summer Academy Festival MASTER CLASS Festival di Scuole di Teatro Europee durante il quale le diverse scuole scambieranno esperienze con: Carolyn Carlson, Daniel Bausch e la Scuola di Teatro Dimitri (Svizzera)

    VENERDÌ 6 LUGLIO dalle 10.00 MASTER CLASS a cura di: Daniel Bausch

    SABATO 7 LUGLIO ore 19.00 spettacolo SAFest a cura di: Scuola di Teatro Dimitri (Svizzera)

    LUNEDÌ 16 E MARTEDÌ 17 LUGLIO dalle 10.00 MASTER CLASS POUR PROFESSIONELS GRAND STUDIO con: Carolyn Carlson (danzatrice)

    MERCOLEDÌ 18 LUGLIO ore 10.00 – 18.00 – 19.00 MASTER CLASS POUR PROFESSIONELS GRAND STUDIO con: Carolyn Carlson (danzatrice) con performance finale

  • VIA PAOLO SARPI – UDINE CENTRO VIA SARPI D’ESTATE MERCOLEDÌ 4 – 11 LUGLIO E 15 AGOSTO dalle 19.00 offerta enogastronomica di qualità I MERCOLEDÌ DEI SARPI TUTTI I MERCOLEDÌ DAL 18 LUGLIO AL 5 SETTEMBRE (escluso il 15/08) dalle 19.00 musica, intrattenimento, enogastronomia a cura di: Comitato “Sarpi-Contrade di San Pieri Màrtar”

    Ciclofocacceria MAMM LARGO DEL TEATRO 2 MARTEDÌ 10, 24 LUGLIO SABATO 4 AGOSTO E MARTEDÌ 4 SETTEMBRE dalle 18.30 aperitivo con musica dal vivo

  • Progetto promosso e coordinato da

    ______________________________________________________ Quando non altrimenti specificato gli appuntamenti sono a ingresso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili Il presente programma potrebbe subire alcune variazioni. ______________________________________________________ INFO: Comune di Udine www.agenda.udine.it U.O. Attività Culturali tel. 0432 1273714 1273716

    E’ disponibile, su richiesta alle sottoindicate mail, il file word del programma: [email protected] [email protected]

    VENERDÌ 1 GIUGNOSABATO 2 GIUGNODOMENICA 3 GIUGNOore 11.00CONCERTI AL CASTELLODUO RESILIENZAVENERDÌ 8 E SABATO 9 GIUGNOLA NOTTE DEI LETTORIVENERDÌ 8 - GIOVEDÌ 14 E 21 GIUGNOPARCO DI SANT’OSVALDODOMENICA 24 GIUGNOSABATO 9 GIUGNO

    FESTIVAL RISONANZEDOMENICA 10 GIUGNOore 11.00

    CONCERTI AL CASTELLOPITROS DUODOMENICA 10 GIUGNOore 21.00OGNI PUGNO E’ UNA SCOMMESSAvita e leggenda di Primo Carnera

    GIOVEDÌ 14 GIUGNOVENERDÌ 15 GIUGNOMERCOLEDÌ 20 GIUGNOVENERDÌ 22 GIUGNOore 21.00PLETTRO AL TRAMONTO

    Corde d’estate al calare del soleSABATO 23 GIUGNODOMENICA 24 GIUGNOore 21.00UDINE DEL MISTERO

    DA MARTEDÌ 26 A SABATO 30 GIUGNOCENTRO STORICOCONOSCENZA IN FESTAGIOVEDÌ 28 GIUGNOTEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINEVia Trento 4ore 18.30LA BELLA E LA BESTIA

    VENERDÌ 29 ore 20.45SALONE DEL PARLAMENTOOTTONI A NORDEST

    LUNEDÌ 2 LUGLIOLOGGIA DEL LIONELLO

    UDIN&JAZZ - #TakeAJazzBreak!LARGO OSPEDALE VECCHIOMARTEDÌ 3 LUGLIOLARGO OSPEDALE VECCHIO

    UDIN&JAZZ - #TakeAJazzBreak!ARMONIE IN CORTEMERCOLEDÌ 4 LUGLIOSALA ORATORIO ACCADEMIA NICO PEPE

    UDIN&JAZZ - #TakeAJazzBreak!MERCOLEDÌ 4 LUGLIOSALA ORATORIO ACCADEMIA NICO PEPEGIOVEDÌ 5 LUGLIOLARGO OSPEDALE VECCHIOore 21.00MUSICA CORTESE 2018

    VENERDÌ 6 LUGLIOLARGO OSPEDALE VECCHIOVENERDÌ 6 LUGLIOLARGO OSPEDALE VECCHIO19 Festival Mondiale del Folclore Giovanile FVGDOMENICA 8 E LUNEDÌ 9 LUGLIO

    ALICE NEL CASTELLO DELLE MERAVIGLIEMARTEDÌ 10 LUGLIOWORKSHOP A CURA DI GIANNI ROJATTI + SPECIAL GUESTS

    MARTEDÌ 10 LUGLIO

    ARMONIE IN CORTESIMPLE MINDSMERCOLEDÌ 11 LUGLIOWORKSHOP A CURA DI GIANNI ROJATTI + SPECIAL GUESTS

    GIOVEDÌ 12 LUGLIOVENERDÌ 13 LUGLIOConcerto COSMO + special guests in Castello

    SABATO 14 LUGLIOProject X

    MARTEDÌ 17 LUGLIO

    ARMONIE IN CORTEVENERDÌ 20 E SABATO 21 LUGLIOTEATRO NUOVO G. DA UDINE

    IL CARRO DI TESPIROSSINI ! ROSSINI ! Bravo, BravissimoSABATO 21 LUGLIOSABATO 21 LUGLIOMYLES KENNEDY

    DOMENICA 22 LUGLIO

    18^ Edizione Festival Internazionale Cori d’Europa 20178MARTEDÌ 24 LUGLIO

    ARMONIE IN CORTEUDIN&JAZZ 2018MARCUS MILLERSABATO 28 LUGLIOMARTEDÌ 31 LUGLIO

    ARMONIE IN CORTEMERCOLEDÌ 1 AGOSTODA VENERDÌ 3 A DOMENICA 5 AGOSTO

    Festa patronale in onore di S. Osvaldoa cura di: Associazione di Volontariato “5 agosto – S.Osvaldo”SABATO 04 AGOSTOLUNEDÌ 6 AGOSTO

    ARMONIE IN CORTEMERCOLEDÌ 8 AGOSTOJOAN BAEZ

    SABATO 11 AGOSTOMARTEDÌ 21 AGOSTO

    ARMONIE IN CORTEVENERDÌ 24 AGOSTOSABATO 25 AGOSTOMARTEDÌ 28 AGOSTO

    ARMONIE IN CORTEDAL 13 AL 16 SETTEMBRECENTRO STORICOFRIULI DOC

    Vini vivande, vicende veduteCAMPO ALLARGATODA LUNEDÌ 25 GIUGNO A VENERDÌ 6 LUGLIORassegna di arte nella natura: installazioni di Land Art, visite guidate alle opere artistiche e al parco wellness, laboratori per bambini e adultiLUNEDÌ 25 GIUGNOMARTEDÌ 26 GIUGNOGIOVEDÌ 28 GIUGNOLUNEDÌ 2 LUGLIOMARTEDÌ 3 LUGLIOore 17.00MERCOLEDÌ 4 LUGLIOVENERDÌ 6 LUGLIO

    STORIE SOTTO LE STELLERassegna di teatro di strada sulla Udine del passatoGIOVEDÌ 28 GIUGNOGIOVEDÌ 5 LUGLIOGIOVEDÌ 12 LUGLIOLUNEDÌ 20 AGOSTOGIOVEDÌ 23 AGOSTOGIOVEDÌ 30 AGOSTO

    Rassegna cinematografica all’apertoLUNEDÌ 9,16,23 LUGLIOLUNEDÌ 30 LUGLIO E 6, 13 AGOSTOLUNEDÌ 4 GIUGNO

    LEGGERE CON LE MANIMERCOLEDÌ 6 GIUGNO

    TENEREZZE TATTILILUNEDÌ 11 GIUGNO

    APRITI LIBROMERCOLEDÌ 13 GIUGNO

    RICICLARE AD ARTELUNEDÌ 18 GIUGNOLUNEDÌ 25 GIUGNOMERCOLEDÌ 27 GIUGNOLUGLIO E AGOSTO

    IN GIRO GIOCANDOLUNEDÌ 2 LUGLIOGIOVEDÌ 5 LUGLIOLUNEDÌ 9 LUGLIOMARTEDÌ 10 LUGLIOMERCOLEDÌ 11 LUGLIOLUNEDÌ 16 LUGLIO

    IL LIBRO PIZZAMARTEDÌ 17 LUGLIOMERCOLEDÌ 18 LUGLIO

    ABBRACCIAMI, LIBRO!GIOVEDÌ 19 LUGLIOLUNEDÌ 23 LUGLIO

    PAGINE RINFRESCANTIMARTEDÌ 24 LUGLIOMERCOLEDÌ 25 LUGLIO

    PAGINE PARLANTIMARTEDÌ 26 LUGLIOMARTEDÌ 31 LUGLIOMARTEDÌ 2 AGOSTOMERCOLEDÌ 8 AGOSTOGIOVEDÌ 9 AGOSTOSABATO 18 AGOSTOMERCOLEDÌ 22 AGOSTOGIOVEDÌ 30 AGOSTOCONFRATERNITAFINO AL 10 GIUGNOMUSEO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

    Casa CavazziniFINO AL 17 GIUGNOMUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI

    Palazzo Giacomelli (atrio)FINO AL 17 GIUGNOEX CHIESA DI SAN FRANCESCOFINO AL 29 GIUGNOtre fotografi (Maurizio Biancarelli, Bruno D’Amicis e Luciano Gaudenzio) ed un regista (Marco Rossiti) ci conducono in uno spettacolare viaggio d’alta quota lungo lo stivale.GALLERIE DEL PROGETTO

    Palazzo MorpurgoDAL 1 GIUGNO ALL’1 LUGLIOInaugurazione 1 giugno ore 18.00CENTRO CITTA’DAL 1 AL 24 GIUGNOGALLERIA FOTOGRAFICA TINA MODOTTI15 - 16 – 21 – 22 – 23 GIUGNOInaugurazione 14 giugno ore 18.30DAL 26 AL 30 GIUGNOVENERDÌ 13 LUGLIO

    ATTIVITA’ SPORTIVEDOMENICA 3 GIUGNOPARCO ARDITO DESIO

    10^ EDIZIONEUDINE ROLLER FESTDA VENERDÌ 15 A DOMENICA 17 GIUGNOPIAZZA DUOMO

    inaugurazione venerdì ore 20.45UDINE VINTAGE E IL CICLISMO D’EPOCAsabato ore 18.00K2 TWEED RIDEdomenica ore 9.005^ TappaK2 CICLOSTORICA DEL FRIULI9^ edizioneGIRO D’ITALIA PER BICI D’EPOCASABATO 16 GIUGNOSALONE DEL PARLAMENTO

    GIOCHI IN CASTELLO38^ EDIZIONEPANCHINA VERDE 2018ore 7.30 e 19.30GIARDINI IN MOVIMENTOGIOVEDÌ 21 GIUGNOYOGA DAY 2018

    Saluto al Sole in CastelloYOGA DAY UDINEVENERDÌ 22 GIUGNO3 Torneo di Burraco

    BIKE VINTAGE ALPE ADRIATour in sella a bici e con abbigliamento Vintage alla scoperta della città di Udine, accompagnati da guide turistiche regionalimusica live di: I Bandaros di FagagnaDOMENICA 8 LUGLIO

    20 Triathlon Citta’ di Udine19 Triathlon Kids Citta’ di Udine“Insieme a Gianluca”SABATO 1 SETTEMBRE

    IL GIORNO DEGLI ANGELICivica Accademia d’Arte Drammatica Nico PepeDA LUNEDÌ 25 A SABATO 30 GIUGNOMERCOLEDÌ 27 GIUGNOGIOVEDÌ 28 GIUGNOVENERDÌ 29 GIUGNOSABATO 30 GIUGNODA VENERDÌ 6 A VENERDÌ 20 LUGLIOVENERDÌ 6 LUGLIOSABATO 7 LUGLIO

    spettacoloLUNEDÌ 16 E MARTEDÌ 17 LUGLIOMERCOLEDÌ 18 LUGLIOMERCOLEDÌ 4 – 11 LUGLIO E 15 AGOSTOdalle 19.00TUTTI I MERCOLEDÌ DAL 18 LUGLIO AL 5 SETTEMBRE (escluso il 15/08)dalle 19.00MARTEDÌ 10, 24 LUGLIO SABATO 4 AGOSTOE MARTEDÌ 4 SETTEMBREdalle 18.30