stoccolma

40
CONCORSO : Inventa un progetto di viaggio ORGANIZZATO DA GIOIAMATHESIS CON IL PATROCINIO RICHIESTO A: Università di Bari - Senato Accademico - Dipartimento di Matematica Politecnico di Bari e Firenze - Associazione Amici di Emma Castelnuovo Regione Puglia Presidenza della Giunta -

Upload: faith-levine

Post on 30-Dec-2015

161 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

CONCORSO : Inventa un progetto di viaggio ORGANIZZATO DA GIOIAMATHESIS CON IL PATROCINIO RICHIESTO A: Università di Bari - Senato Accademico - Dipartimento di Matematica Politecnico di Bari e Firenze - Associazione Amici di Emma Castelnuovo Regione Puglia Presidenza della Giunta -. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: STOCCOLMA

CONCORSO : Inventa un progetto di viaggio ORGANIZZATO DA GIOIAMATHESIS CON IL

PATROCINIO RICHIESTO A: Università di Bari - Senato Accademico -

Dipartimento di Matematica Politecnico di Bari e Firenze - Associazione Amici di

Emma Castelnuovo Regione Puglia Presidenza della Giunta -

Page 2: STOCCOLMA

Oggi è una città vivace, multietnica che ospita oltre il Oggi è una città vivace, multietnica che ospita oltre il 15 % di immigrati e più di 100 lingue, una città 15 % di immigrati e più di 100 lingue, una città che ha trovato nel confronto fra culture nuovo che ha trovato nel confronto fra culture nuovo vigore ed energia. In questi anni ha subito un vigore ed energia. In questi anni ha subito un rapido processo di industrializzazione e di rapido processo di industrializzazione e di espansione proprio grazie al contributo degli espansione proprio grazie al contributo degli stranieri e all’identificazione di essi in questa città stranieri e all’identificazione di essi in questa città che è considerata una delle capitali più belle del che è considerata una delle capitali più belle del Nord Europa: Stoccolma, capitale della Nord Europa: Stoccolma, capitale della Svezia.

Tiziana Di Marco

Page 3: STOCCOLMA

STOCCOLMASTOCCOLMA

La storia

Programma di viaggio

Itinerario

La quota

Page 4: STOCCOLMA

SveziaSveziaSuperficie: 449.964Popolazione: 8.414.083 (tra

finlandesi, svedesi, tedeschi, lapponi)

Lingua: svedese,finlandese, inglese, cinque dialetti sami ancora parlati.

Religione: 87%evangelica luterana, cattolica, pentecostale, ortodossa, battista, musulmana, ebraica, buddhista.

Ordine dello stato: monarchia costituzionale

Re: Carl XVI Gustaf Folke Hubertus Bernadotte

STOCCOLMA

Page 5: STOCCOLMA

PARADISET- lo spettacolare gruppo marmoreo a Skeppsholmen scolpito da Jean Tinguely e Niki de Saint Phallo. Fu esposto la prima volta durante l'esposizione universale di Montreal del 1963 e dal 1972 è a Skeppsholmen.

Page 6: STOCCOLMA

LÅNGA RADEN - edifici costruiti alla fine del XVII secolo come caserme per le guardie personali del re Karl XII. Ora accoglie il Consiglio Nazionale Svedese per gli Affari Culturali.

Page 7: STOCCOLMA

MONTELIUSVÄGEN - veduta romantica lungo Mälarstrand e Mariaberget

Page 8: STOCCOLMA

La storiaLa storia Stoccolma che significa “isolotto dei tronchi d’albero” fu fondata da Birger

Jarl nel 1252. In origine era una fortezza posta all’imbocco del lago Malaren. Solo nel 1634 fu proclamata capitale della Svezia e il suo sviluppo dapprima lento si accentuò nel XVII secolo. Abbattute poi le vecchie mura, l’abitato si estese progressivamente e la popolazione ammontò a 60.000 abitanti. Gravemente danneggiata da sei incendi (1687, 1725, 1751, 1759,1835 e 1857), la città risorse ogni volta con una struttura più funzionale. Un'ulteriore pianificazione della città, avviata nel decennio 1860-69, creò molti dei larghi viali e dei complessi abitativi visibili ancora oggi. La città subì una rapida evoluzione ed espansione, tanto che nel 1915 contava 364.000 abitanti. Nel 1912 Stoccolma fu sede anche delle Olimpiadi estive.

Un'altra importante trasformazione della città ebbe inizio negli anni '60 del XX secolo, quando grandi 'città nuove' sorsero attorno alla periferia e vaste zone occupate dai quartieri poveri furono rase al suolo per far posto a palazzi di cemento per uffici, ad autostrade e ad altri edifici privi di valore estetico. Il boom economico ed edilizio degli anni '80 contribuì a rendere Stoccolma una città molto cara. Cessata questa fase di sviluppo con la recessione degli anni '90, la svalutazione della corona fu un bene per Stoccolma: il turismo svedese aumentò e anche dall'estero i turisti cominciarono ad arrivare in numero sempre maggiore.

Page 9: STOCCOLMA

Il programma di viaggioIl programma di viaggio Questo viaggio è aperto a tutte quelle scuole e a quei giovani che credono nel

dialogo e nel confronto interculturale, che vogliono scoprire e raggiungere nuovi orizzonti quali offre una città come Stoccolma. Il programma si compone di una permanenza di 7 giorni e 6 notti, con partenza prevista per il 20 Agosto 2004 e ritorno per il 28 Agosto 2004, periodo ideale per visitare la città. Il programma propone un itinerario articolato nei principali quartieri di Stoccolma per conoscere la sua storia, i suoi usi e costumi, e l’incontro con la scuola secondaria Parkskolan della città. Con la speranza che sia di Vostro gradimento il tutto Vi auguro un Buon Viaggio!

1° GIORNO- Roma/Amsterdam/Stoccolma1° GIORNO- Roma/Amsterdam/StoccolmaAppuntamento per i partecipanti alle ore 11.00 all’ aeroporto L. Da Vinci di Roma.

Effettuate tutte le operazioni aeroportuali è atteso l’imbarco per le ore 12,35 su un aereo di linea della compagnia aerea Danese Klm Royal Dutch per Amsterdam.

Page 10: STOCCOLMA

Arrivo ad Amsterdam per le ore 15.15 circa dove si attenderà l’imbarco previsto per le ore 16.25 su un aereo di linea della Klm Royal Dutch per Stoccolma.

Arrivo a Stoccolma per le ore 18.30 incontro con le guide e trasferimento al First Hotel Royal StarFirst Hotel Royal Star

Sistemazione nelle camere riservate.

Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO- Stoccolma2° GIORNO- StoccolmaPrima colazione in hotel.

Mattina- Incontro con le guide e visita guidata a Gamla Stan

Pranzo in hotel.

Pomeriggio- visita di Kung Sholmen

Ore 19,00 rientro in hotel per la cena.

Sera- Passeggiata per Stoccolma (possibilità di andare in qualche noto cafè cafè o baro bar della città).

Rientro in hotel. Pernottamento .

Page 11: STOCCOLMA

3° GIORNO- Stoccolma/ Lake Malaren / 3° GIORNO- Stoccolma/ Lake Malaren / StoccolmaStoccolmaPrima colazione in hotel..Incontro con le guide ed imbarco sul battello per Lake MalarenLake Malaren (1 ora e tre

quarti circa di navigazione). Escursione per l’intera giornata con pranzo al sacco fornito dall’albergo.

Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO- Stoccolma4° GIORNO- StoccolmaPrima colazione in hotel. La giornata verrà trascorsa nel bellissimo parco di Djurgarden.Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.

5°GIORNO-5°GIORNO- StoccolmaStoccolmaPrima colazione in hotelMattina- Incontro con la scuola secondaria Parkskolan di StoccolmaPranzo nella mensa della scuola (per conoscere anche le tradizioni svedesi in

tavola!)

Page 12: STOCCOLMA

6° GIORNO- Stoccolma6° GIORNO- StoccolmaPrima colazione in hotel.Mattina- partecipazione alla Conferenza scientifica interdisciplinare

“EUROSCIENCE” 2004“EUROSCIENCE” 2004. . Pranzo al sacco fornito dall’albergo.Pomeriggio- Visita di SkeppsholmenRientro in serata in hotel per la cena.Sera- Svago per i ragazzi che assisteranno agli spettacoli organizzati nello

Stindberg Festival (festival musicale) dalla città.Rientro in hotel e pernottamento.

7°GIORNO- Stoccolma/ Amsterdam/ Roma7°GIORNO- Stoccolma/ Amsterdam/ RomaPrima colazione in hotel.Mattina- libera uscita per i ragazziOre 10,30 incontro davanti l’hotel e sistemazione in pullman verso

l’aeroporto.

Pomeriggio- Visita del museo nazionale delle Antichità a Ostramalm.Visita di Ladugardsgardet e dei suoi due musei. Incontro con l’Istituto italiano di cultura “C.M. Lerici” sorto a Ladugarsgardet nel 1941. Rientro in serata in hotel per la cena.Sera- passeggiata per la città e possibilità di andare al parco dei divertimenti situato a Djurgarden.Rientro in hotel e pernottamento.

Page 13: STOCCOLMA

Ore 11,30 arrivo in aeroporto. Ore 13,00 imbarco per Amsterdam su un aereo di linea della compagnia aerea Danese Klm Royal Dutch. Arrivo ad Amsterdam previsto per le ore 14,50. Ore 16,15 imbarco per Roma su un aereo di linea della compagnia aerea Danese Klm Royal Dutch. Arrivo all’aeroporto L. Da Vinci di Roma alle ore 19,05 circa.

Page 14: STOCCOLMA

L’itinerarioL’itinerario

DJURGARDEN

SKEPPSHOLMEN

GAMLA STAN

OSTERMALM

LADUGARDSGARDET

KUNGSHOLMEN

Page 15: STOCCOLMA

La QuotaLa QuotaLa quota è di euro 827.67 La quota è di euro 827.67 Base di 50 partecipantiBase di 50 partecipanti

COMPRENDE:COMPRENDE:- volo A/R della KLM airlines Roma/ Amsterdam/ Stoccolma

(incluse tasse aeroportuali e assicurazione) 256,26

-- Pullman da aeroporto/hotel 25 euro

- Sistemazione in hotel di 3 stelle 420 euro

- Visite guidate 42 euro

- Escursione a Lake Malaren(battello e

visite guidate alle attrazioni dell’isola) 45 euro

- 1 gratuità ogni 15 persone paganti in camera singola

- Iva, tasse e percentuali di servizio +5%

non comprende:

Page 16: STOCCOLMA

LA QUOTA NON COMPRENDELA QUOTA NON COMPRENDE:

- ingresso ai musei e istituzioni culturali della città

- I mezzi pubblici

- Le bevande

- Il pranzo del primo giorno

- E tutto quanto non chiaramente espresso nel programma

Page 17: STOCCOLMA

SKEPPSHOLMENSKEPPSHOLMEN Skeppsholmen Skeppsholmen èè un un vero e proprio vero e proprio centrocentro di storia della navigazione e di storia della navigazione e d di i architettura navalearchitettura navale

svedese. svedese. Gradualmente i marinai se ne sono andatGradualmente i marinai se ne sono andati e i e nell'isola è esplosanell'isola è esplosa una ricca vita una ricca vita culturaleculturale quando i marinai gradualmente si spostarono altrove quando i marinai gradualmente si spostarono altrove. . Skeppsholmen si raggiunge da Skeppsholmen si raggiunge da Blasieholmen attraverso il ponte Skeppsholmsbron. Il ponte fu costruito nel 1861 a Motala su Blasieholmen attraverso il ponte Skeppsholmsbron. Il ponte fu costruito nel 1861 a Motala su dei disegni di G. de Geer e fu una grande innovazione per quei tempi. Il monogramma che si dei disegni di G. de Geer e fu una grande innovazione per quei tempi. Il monogramma che si scorge è del re Karl XV, regnante svedese dell'epoca. In questo quartiere si visiteranno il scorge è del re Karl XV, regnante svedese dell'epoca. In questo quartiere si visiteranno il ModernaModerna Museet Museet, The , The NationalmusemNationalmusem,, ÖÖstasiatiskastasiatiska M Museetuseet,, il Museo delle antichità Mediterranee e e nei dintorni si potranno vedere l’ nei dintorni si potranno vedere l’ AF CHAPMANAF CHAPMAN, , il il PARADISETPARADISET, , ENGELSKA PARKENENGELSKA PARKEN ( giardino reale all’epoca Vasa). ( giardino reale all’epoca Vasa). Al di là del Museo Nazionale si trova l'Opera Reale e la zona Al di là del Museo Nazionale si trova l'Opera Reale e la zona di Stoccolma che ospita le maggiori istituzioni finaziarie e governative. di Stoccolma che ospita le maggiori istituzioni finaziarie e governative.

Page 18: STOCCOLMA

DJURGARDENDJURGARDENDjurgården è la numero uno tra le aree pedonali ad est di Stoccolma. Possiede splendidi

parchi e una serie di pregevoli istituzioni culturali. Da non perdere è lo Skansen, il primo museo all’aperto del mondo, che con i suoi oggetti provenienti da tutta la Svezia ha un’atmosfera rurale. Skansen comprende: uno zoo, un acquario, un museo di sivicoltura, un museo del tabacco. Sulla costa occidentale di Djurgarden si trova il famoso Vasamuseet,, che permette di capire la vita dei marinai seicenteschi, oltre ad essere uno splendido esempio di archeologia marina. All’interno del Galarparken troviamo il Nordiska museet e un monumento in onore delle vittime della catastrofe dell'Estonia avvenuta nel settembre del 1994. Sulla costa più lontana dell’isola troviamo Waldemarsudde, , abitazione del principe Eugenio di Svezia.

Grona Lund- Parco di divertimenti a Djurgarden

Page 19: STOCCOLMA

GAMLA STANGAMLA STAN

Gamla Stan, situata sull’isola di Stadsholmen, è la città vecchia di Stoccolma che prosperò nel XIII secolo. . È qui che la storia di Stoccolma è iniziata! Le sue strade medievali sono collegate da una serie di vicoli, archi e scalinate. Qui troviamo Kungliga Slottet (il Palazzo Reale) , la piazza della città STORTORGET dove neI 1520 fece da sfondo al bagno di sangue di Stoccolma; Storkykar la cattedrale di Stoccolma, BÖRSHUSET,, e nei dintorni si potranno vedere la residenza del governatore della contea TESSINSKA PALATSET, la statua del Birger e RIKSDAGSHUSET, l'attuale sede del Parlamento e della Banca di Svezia.

Sede del Parlamento

Page 20: STOCCOLMA

KUNGSHOLMENKUNGSHOLMENE’ l’isola ad ovest più residenziale, ospita spiagge erbose e la magnifica

Stadshuset.

STADSHUSETSTADSHUSETCostruito nello stile Romantico Nazionale, Stadshuset è uno dei primi esempi europei di Architettura moderna progettato da Ragnar Ostberg e completato nel 1923. Una torre a base quadrata che si erge per 100 metri, in cui domina una struttura a mattoni rossi sorregge tre corone dorate ,il simbolo della Svezia e dello stemma nazionale. Ci sono due corridoi, il corridoio esterno aperto al pubblico e il corridoio interno coperto. L’atrio è usato per banchetti e altri occasioni ricreative fra cui il banchetto del premio Nobel. Circa 18 milioni di pezzi d’oro e di mosaici colorati ricoprono i muri. La galleria sud invece contiene murales del principe Eugenio, il principe pittore. La camera di Consiglio ospita inoltre i membri del consiglio delle cento e uno città.

Page 21: STOCCOLMA

LADUGARDSGARDETLADUGARDSGARDETIl Museo della Tecnologia e delle Il Museo della Tecnologia e delle

TelecomunicazioniTelecomunicazioni

Esposizioni sull'ingegneria e sulla storia Esposizioni sull'ingegneria e sulla storia industriale svedese, che ne mostrano gli industriale svedese, che ne mostrano gli sviluppi nelle apparecchiature domestiche, sviluppi nelle apparecchiature domestiche, da viaggio, chimiche, da stampa e molto da viaggio, chimiche, da stampa e molto altro ancora. Visita Teknorama dove la altro ancora. Visita Teknorama dove la scienza può essere esplorata e toccata con scienza può essere esplorata e toccata con mano con oltre 100 entusiasmanti mano con oltre 100 entusiasmanti esperimenti! Vedrai anche la storia delle esperimenti! Vedrai anche la storia delle telecomunicazioni - la storia completa dai telecomunicazioni - la storia completa dai corni da richiamo alle e-mail di oggi.corni da richiamo alle e-mail di oggi.

Museo Nazionale di EtnografiaMuseo Nazionale di Etnografia

Souvenirs portati in patria in quattro secoli di temerari viaggi dagli esploratori svedesi. I reperti riflettono anche aspetti della vita delle popolazioni di America, Asia e Africa.

Page 22: STOCCOLMA

OSTERMALMOSTERMALM

Vaste collezioni tratte da 14.000 anni di storia svedese. Nuova mostra sui Vichinghi; da non perdere la camere dell'oro con i più bei tesori in oro e argento.

Ostermalm è un quartiere notturno, qui ci sono talmente tanti nightclub e bar che i giovani festeggiano fino alle 5 di mattina ogni giorno! L’unico museo

importante da visitare è: Il Museo Nazionale delle AntichitàIl Museo Nazionale delle Antichità

Page 23: STOCCOLMA

LAKE MALARENLAKE MALARENLake Malaren si trova ad ovest di Stoccolma ed è una riserva naturale, che Lake Malaren si trova ad ovest di Stoccolma ed è una riserva naturale, che

comunica con il Mar Baltico attraverso due passaggi. Il traghetto devia comunica con il Mar Baltico attraverso due passaggi. Il traghetto devia Stoccolma dai bacini di Stadshusbron vicino a Stadshuset.Stoccolma dai bacini di Stadshusbron vicino a Stadshuset.

L’isola di Bjorko su Lake Malaren è dove i Vichinghi stabilirono la prima L’isola di Bjorko su Lake Malaren è dove i Vichinghi stabilirono la prima città del paese e dove la Cristianità raggiunse per la prima volta la città del paese e dove la Cristianità raggiunse per la prima volta la Svezia nell’829 d.C. L’isola oggi ospita un Svezia nell’829 d.C. L’isola oggi ospita un museo Vichingomuseo Vichingo affascinante affascinante e misterioso proprio come un posto di scavi archeologici. Altre e misterioso proprio come un posto di scavi archeologici. Altre attrazioni da vedere sono attrazioni da vedere sono Kina SlottKina Slott, il padiglione Cinese dei , il padiglione Cinese dei Drottingholm che nel 18°sec. era il cottage estivo reale e la casa della Drottingholm che nel 18°sec. era il cottage estivo reale e la casa della famiglia reale: il famiglia reale: il Drottingholm PalaceDrottingholm Palace, nel quale troviamo gli interni in , nel quale troviamo gli interni in stile Rococo e i lussuosi giardini in Barocco e il teatro di corte.stile Rococo e i lussuosi giardini in Barocco e il teatro di corte.

Page 24: STOCCOLMA

Euroscience 2004. Riunione Euroscience 2004. Riunione

scientifica interdisciplinarescientifica interdisciplinare Un forum per avviare un dialogo aperto sulla scienza e la tecnologia nella società europea

Dal 25 al 28 agosto 2004 Stoccolma ospiterà una grande conferenza scientifica Dal 25 al 28 agosto 2004 Stoccolma ospiterà una grande conferenza scientifica interdisciplinare paneuropea che fungerà da forum per avviare un interdisciplinare paneuropea che fungerà da forum per avviare un dialogo aperto sulla scienza e la tecnologia nella società europea. Essa dialogo aperto sulla scienza e la tecnologia nella società europea. Essa sarà la prima di una serie di incontri biennali che si articoleranno in sarà la prima di una serie di incontri biennali che si articoleranno in discussioni, seminari, dibattiti e conferenze su un'ampia varietà di settori discussioni, seminari, dibattiti e conferenze su un'ampia varietà di settori scientifici e accademici, incoraggiare il dialogo fra l'opinione pubblica, i scientifici e accademici, incoraggiare il dialogo fra l'opinione pubblica, i politici, i responsabili delle politiche ed i media sulle attuali tendenze ed i politici, i responsabili delle politiche ed i media sulle attuali tendenze ed i percorsi futuri delle scienze; facilitare la creazione e l'ulteriore sviluppo percorsi futuri delle scienze; facilitare la creazione e l'ulteriore sviluppo dello Spazio europeo della ricerca.dello Spazio europeo della ricerca.

 

Page 25: STOCCOLMA

First Hotel Royal StarFirst Hotel Royal Star Il Royal Star si trova accanto alla Fiera

del Commercio di Stoccolma e a 8 minuti dal centro. Dispone di camere ampie, in stile americano, con ciascuna due letti. Molte camere sono fino a quattro letti, con porte intercomunicanti. C'è una stazione dei treni suburbani ad appena 300 metri.

Page 26: STOCCOLMA

Istituto Italiano di Cultura "C.M. LericiIstituto Italiano di Cultura "C.M. Lerici

Il compito dell'Istituto Italiano di Cultura "C.M. Lerici" è di fungere da tramite tra Italia e Svezia dando sviluppo ad attività culturali. L'Istituto organizza e svolge ogni anno concerti, proiezioni di film, conferenze, seminari, mostre ed esposizioni di vario genere. Questi eventi spesso sono aperti al pubblico e sono gratuiti.Risponde inoltre alle richieste di informazioni sulle possibilità di studio a vari livelli offerte da scuole italiane di ogni tipo.L'Istituto Italiano di Cultura collabora anche con: università, musei, accademie di belle arti, scuole di musica e conservatori, gallerie d'arte, nonché con stampa, radio e televisione sia di Svezia che d'Italia.

Page 27: STOCCOLMA

Cafè e barCafè e barMUFFIN & CO Fridhemsgatan 3. Le migliori tartine da thé della cittàMUFFIN & CO Fridhemsgatan 3. Le migliori tartine da thé della cittàCAFÉ AUSTRIA Strandvägen. Torta Sacher e latra pasticceria viennese. CAFÉ AUSTRIA Strandvägen. Torta Sacher e latra pasticceria viennese. CAFÉ GATEAU Sturegallerian. Un'oasi con musica a l pianoforte.CAFÉ GATEAU Sturegallerian. Un'oasi con musica a l pianoforte.CAFÉ TILT Grev Turegatan 8 Internet café. CAFÉ TILT Grev Turegatan 8 Internet café. FOAM Karlavägen 75. Panini saporiti da gustare in comodi sofà.FOAM Karlavägen 75. Panini saporiti da gustare in comodi sofà.SATURNUS CAFÉ Eriksbergsgatan 6. Le migliori focacce alla cannella della SATURNUS CAFÉ Eriksbergsgatan 6. Le migliori focacce alla cannella della

città.città.TVILLINGARNAS Strandvägskajen 27. Popolarissimo durante l'estate.TVILLINGARNAS Strandvägskajen 27. Popolarissimo durante l'estate.CAFÉ KAFFEKOPPEN Stortorget. Accogliente con atmosfera.CAFÉ KAFFEKOPPEN Stortorget. Accogliente con atmosfera.CAFÉ TABAC Stora Nygatan 46. Splendidi panini alla griglia.CAFÉ TABAC Stora Nygatan 46. Splendidi panini alla griglia.COFFEE CUP Västerlånggatan 57. Bagels deliziosi. COFFEE CUP Västerlånggatan 57. Bagels deliziosi. BLOOMS S:t Paulsgatan 24. Insalate, panini e tartine.BLOOMS S:t Paulsgatan 24. Insalate, panini e tartine.CAFÉ DELLO SPORT Högalidsgatan 43. Sportivo.CAFÉ DELLO SPORT Högalidsgatan 43. Sportivo.CAFÉ PUCK Hornsgatan 32. Gente famosa e panini.CAFÉ PUCK Hornsgatan 32. Gente famosa e panini.

Page 28: STOCCOLMA

AF CHAPMAN- Veliero completamente attrezzato ormeggiato lungo la banchina occidentale di Skeppsholmen. Si chiama "af Chapman", dal nome di un archietto navale svedese del XVIII secolo, fu costruito nel 1888 e navigò come vascello da trasporto britannico sino 1908. Dopo aver servito ancora come rimorchiatore per la marina svedese, fu trasformato, nel 1949, in un ostello della gioventù.

Page 29: STOCCOLMA

MODERNA MUSEETMODERNA MUSEET

Si trova nel cuore di Skeppsholmen, fu costruito nel 1998 quando Stoccolma fu la Città Europea della Cultura. L'edificio rifinito dai disegni dell'architetto spagnolo ospita oltre 1000 metri quadrati di spazio espositivo. Troverete un laboratorio e un ristorante. La libreria è fornita di una vasta scelta di libri d'arte e di architettura, assieme a regali attraenti.

Page 30: STOCCOLMA

NATIONALNATIONAL MUSEMMUSEM

Possiede la seconda collezione al mondo (solo dopo il Louvre) di arte francese del XVIII secolo, diversi Rembrandt, Renoir and Rodin, molti capolavori di artisti nazionali come Larsson, Zorn, Jansson e tra altre cose anche una raffinata collezione d'arte del Rinascimento italiano.

La figura mostra il dipinto “La nascita di Venere” di La figura mostra il dipinto “La nascita di Venere” di François Boucher datata intorno al 1740.François Boucher datata intorno al 1740.

Page 31: STOCCOLMA

ÖSTASIATISKA MUSEETÖSTASIATISKA MUSEET

Il Museo delle Antichità dell'Estremo Oriente è dove troverete collezioni di porcellane cinesi e altri manufatti artistici dal Giappone, Corea e India.

Questa è una delle più belle collezioni europee di ceramiche e Questa è una delle più belle collezioni europee di ceramiche e porcellane cinesi delle dinastie Song, Ming and Qing. Vi si porcellane cinesi delle dinastie Song, Ming and Qing. Vi si possono anche trovare i famosi objets d ´art di Gustavo VI possono anche trovare i famosi objets d ´art di Gustavo VI Adolfo in bronzo, ceramica, avorio, giada. Il museo ha una Adolfo in bronzo, ceramica, avorio, giada. Il museo ha una grande libreria specializzata in sinologia e in arte ed grande libreria specializzata in sinologia e in arte ed archeologia asiatica orientale.archeologia asiatica orientale.

Page 32: STOCCOLMA

Il Palazzo RealeIl Palazzo Reale

Costruito tra il 1697 e il 1754 si trova sull'acqua e domina tutta l'isola della Città Vecchia. Il palazzo attuale fu costruito sul luogo del vecchio palazzo distrutto. Nicodemus Tessin il giovane e Carl Hårleman ne furono gli architetti. Un gran numero di artisti stranieri, specialmente francesi, furono chiamati alla decorazione del palazzo ed è per questo che al suo interno si riscontrano aspetti di diversi stili (dal Barocco al Rococo al neo classicismo Gustaviano, fino agli stili eclettici del XIX secolo).

Il palazzo ospita molte delle più grandi attrazioni Il palazzo ospita molte delle più grandi attrazioni turistiche di Stoccolma - gli Appartamenti Reali, la turistiche di Stoccolma - gli Appartamenti Reali, la Camera di Stato, gli appartamenti degli Ordini della Camera di Stato, gli appartamenti degli Ordini della Cavalleria, il Tesoro, il Museo del Palazzo Tre Cavalleria, il Tesoro, il Museo del Palazzo Tre Kronor, l'Armeria ed il Museo delle Antichità di Kronor, l'Armeria ed il Museo delle Antichità di Gustavo III. La cerimonia del cambio della guarda Gustavo III. La cerimonia del cambio della guarda ha luogo di Mercoledì e Sabato alle 12.15 - le ha luogo di Mercoledì e Sabato alle 12.15 - le domeniche e nei giorni festivi alle 13.15.domeniche e nei giorni festivi alle 13.15.

Page 33: STOCCOLMA

BORSHUSETBORSHUSET

In questo stupendo palazzo costruito nel XVIII secolo trovano posto l'Accademia di Svezia, la Borsa e il museo Nobel. L'edificio è al centro dell'attenzione mondiale ogni anno durante l'assegnazione dei premi Nobel.

Il Museo NobelIl Museo Nobel

“Culture della Creatività” è il nome di una stimolante mostra per ricordare il centesimo anniversario del Premio Nobel. La mostra si concentra sull'ambiente in cui sono stati conseguiti importanti risultati. Si osserva come la creatività può essere incoraggiata al meglio e si insegna la storia del Premio Nobel.

Page 34: STOCCOLMA

Museo nazionale di EtnografiaMuseo nazionale di Etnografia

 Souvenirs portati in patria in quattro secoli di ardimentosi viaggi dagli

esploratori svedesi. I reperti riflettono anche aspetti della vita delle popolazioni di America, Asia e Africa. C'è un popolare caffè ed un negozio di articoli da regalo.

 

Page 35: STOCCOLMA

NORDISKA MUSEETNORDISKA MUSEET

Questo è il museo nazionale svedese di storia culturale. L'edificio fu inaugurato nel 1907. Il museo espone più di 1,300,000 di manufatti che riflettono ogni aspetto della moda svedese, di cibo e bevande, mobilio, arte popolare e molto altro ancora dal XVI secolo ai giorni nostri.

Page 36: STOCCOLMA

Il museo delle Antichità MediterraneeIl museo delle Antichità Mediterranee

Manufatti delle antiche civiltà di Egitto, Cipro, Grecia, Italia e del vicino oriente; inoltre una vasta collezione islamica. In un maestoso alloggiamento in marmo dell'edificio del 1644, troverai mummie sculture, gioielli, ceramiche, vetrate e mosaici.

Page 37: STOCCOLMA

SkansenSkansen

Esplora la foresta pluviale tropicale, i sette mari ed i laghi nordici. Prova l'esperienza di un temporale nella foresta pluviale. Avvicinati agli squali o segui le trote di mare che nuotano libere balzando dal mare dentro il museo. Il Museo Acquatico Aquaria ospita anche un bar splendidamente con una splendida vista sul mare. C'è anche un negozio di souvenirs.

Museo acquatico Aquaria

All'Acquario Skansen troverai ogni sorta di incredibile creatura. Piranhas carnivori, ragni giganti, uilstiti pigmei, coccodrilli e serpenti. Inoltre c'è un grande acquario con bellissimi pesci e coralli ed una vasta foresta pluviale da esplorare.

AcquarioAcquario SkansenSkansen

Page 38: STOCCOLMA

Waldemarsudde del Principe Waldemarsudde del Principe EugenioEugenio

Questa fu l'abitazione del Principe - artista Eugenio sul volgere dello scorso secolo. Vedi la sua vasta collezione di arte scandinava del 1880-1940! La maggior parte dei suoi lavori sono esposti qui insieme a magnifiche decorazioni floreali. Il museo ha dei bellissimi giardini sul lungomare.

Page 39: STOCCOLMA

VASA MUSEETVASA MUSEET

Posto vicino Skansen in un museo costruito appositamente per esso, il Vasa è la nave più vecchia e identificata al mondo. La nave affondò sul fondo del porto di Stoccolma nel 1628 e il suo recupero nel 1961 fu un trionfo dell’ingegneria. A bordo c’erano più di 4.000 monete, abiti da marinaio, strumenti da carpentiere, e tanti altri oggetti di vario interesse archeologico. Oltretutto il 97% delle settecento sculture decorative originali della nave furono recuperate. Ristrutturate attentamente ora sono di nuovo a bordo facce grottesche, maschere di leoni, corpi a forma di pesce. E’ stato poi ricostruito anche il vecchio ponte superiore del Vasa, insieme alla Cabina dell’ammiraglio e di comando. Insomma entrare al Vasa museet significa immedesimarsi davvero nella vita a bordo del tempo!!

Page 40: STOCCOLMA

StorkyrkanStorkyrkan

La chiesa è menzionata per la prima volta in uno scritto del 1279 ed è oggi la cattedrale di Stoccolma. Fu inaugurata nel 1306 e durante il XVIII secolo la chiesa fu ricostruita per adeguarla al barocco circostante. Al suo interno sono conservati numerose opere d'arte uniche; la più famosa è la statua di San Giorgio e il drago, realizzata in legno da Bernt Notke nel 1489.