“strategiesmart+beta) ealtrestrategiemeccanichedi ... · 3"" "1.!efficienza dei...

45
1 Dispensa “Strategie SmartBeta e altre strategie meccaniche di costruzione e ribilanciamento di portafoglio” Dr. Fabizio Crespi 2017

Upload: lytu

Post on 11-Apr-2018

214 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

1  

   

 

 

 

 

Dispensa  

 

 

“Strategie  Smart-­‐Beta  

e  altre  strategie  meccaniche  di  

costruzione  e  ribilanciamento  di  

portafoglio”  

 

 

 

Dr.  Fabizio  Crespi  

2017  

   

2  

   

Indice  

 

1.  Efficienza  dei  mercati  e  ricorrenze  anomale:  dove  sta  la  verità?...............................................3  1.1  Finanza  comportamentale  e  inefficienze  di  mercato………………………………………………………….9  

 2.  Le  strategie  Smart  Beta:  definizioni  e  considerazioni  critiche……………………………………………..…10  

2.1  Attive,  passive  o  qualcosa  nel  mezzo?.................................................................................11  2.2  Le  diverse  tipologie  di  strategie  Smart  Beta…………………………………………………………………13  

 3.  Il  risk  parity  approach:  una  sofisticata  strategia  meccanica  di  investimento….………………………18  

3.1  Dalle  logiche  tradizionali  di  diversificazione  al  risk  parity  approach…………………………………19    

4.  L’anomalia  del  rischio  contenuto  sui  mercati  azionari………..…………………………………………………29  4.1  I  fattori  comportamentali  alla  base  dell’anomalia  del  rischio  contenuto………………………….31  

4.2  Strategie  di  investimento  azionarie  basate  sulla  gestione  del  rischio:  le  possibili  alternative………………………............................................................................32  

 5.  Tra  algoritmi  ed  euristiche:  altri  esempi  di  strategie  d’investimento…………………………………….35  

 6.  Come  utilizzare  le  strategie  Smart  Beta…………………………………………………………………………………40    Bibliografia………………….……………………..............................................................................................42  

3  

   

1.   Efficienza   dei   mercati   e   ricorrenze   anomale:   dove   sta   la  

verità?  

 

Per  comprendere  la  logica  e  il  funzionamento  delle  strategie  Smart  Beta,  e  di  altre  logiche  

di   costruzione   e   manutenzione   del   portafoglio   basate   su   regole   meccaniche   di   investimento,  

occorre   effettuare   alcune   considerazioni   teoriche   relative   all’efficienza   dei   mercati,   e   alla  

possibilità  di  prevedere  l’andamento  futuro  dei  rendimenti  delle  azioni.  Infatti,  le  strategie  Smart  

Beta   si   basano   sull’idea   che   si   possano   trovare   delle   ricorrenze   anomale   nell’andamento   dei  

rendimenti   delle   azioni   che,   se   sfruttate   adeguatamente,   produrrebbero   extra-­‐rendimenti   nel  

medio   lungo   termine;   e   ciò   sarebbe   contrario   ai   postulati   della   modern   portfolio   theory   e  

dell’ipotesi  di  efficienza  dei  mercati  per  anni  sostenuti  dall’accademia.    

Occorre   quindi   partire   proprio   da   questi   due   ambiti   teorici   (ovvero   da   una   loro   sintetica  

descrizione)  per  comprendere  la  bontà  e  l’efficacia  delle  strategie  smart  beta.  La  Modern  Portfolio  

Theory  ha  rappresentato  per  lunghissimo  tempo  (e  perlopiù  ancor  oggi)  la  pietra  angolare  in  tema  

di   gestione   di   portafoglio.   Certamente,   il   fatto   di   aver   definito   un   framework   per   risolvere   il  

problema  di  scelta  nel  momento  in  cui  si  va  ad  investire  il  capitale  proprio  o  di  terzi,  ha  contribuito  

al  successo,  almeno  accademico,  della  teoria   ideata  da  Harry  Markowitz  negli  anni  cinquanta.  La  

base  fondante  di  tale  teoria  è  peraltro  logica  e  facilmente  comprensibile:  infatti,  secondo  la  MPT  di  

Markowitz   basta   fissare   il   rendimento   atteso   desiderato   e,   sulla   base   di   questo,   minimizzare   il  

rischio  atteso.  In  alternativa  sarebbe  anche  possibile  agire  all’inverso,  ossia  fissare  il  rischio  atteso  

massimo  che   si  è  disposti   a   sopportare  e  massimizzare,   invece,   il   rendimento  atteso,  giungendo  

quindi  alla  costruzione  della  ben  nota  frontiera  efficiente.  

A  queste  ipotesi  di  partenza,  verranno  poi  aggiunti  nel  corso  tempo  altri  fattori.  Il  modello  

di   base,   infatti,   venne   ampliato   successivamente   grazie   al   contributo   di   diversi   ricercatori   tra   i  

quali,  in  particolare,  Tobin,  Sharpe,  Lintner  e  Mossin.  Il  primo  ipotizzò  di  includere  nelle  possibilità  

d’investimento   anche   il   tasso   risk-­‐free,   immaginando   che   a   tale   tasso   l’operatore   economico  

potesse  dare  e/o  prendere  a  prestito  denaro.  In  questo  modo  fu  per  Tobin  possibile  delineare  una  

nuova  frontiera  efficiente,  differente  da  quella  ricavata  da  Markowitz,  ossia  quella   linearizzata.  E  

quest’ultima,   nell’ambito   degli   sviluppi   teorici   successivi,   cioè   in   ambiente   CAPM   (Capital   Asset  

Pricing  Model),   verrà   ricondotta   alla   capital   market   line.   Sul   CAPM   si   baseranno   poi   altri   studi  

4  

   

accademici  (miranti  in  particolare  a  testarne  l’efficienza  nella  realtà  dei  mercati  finanziari)  nonché  

alcune   vere   e   proprie   strategie   di   investimento   quali,   ad   esempio,   la   tecnica   di   separazione   di  

alpha  e  beta.    

Un  ulteriore  pilastro  della  moderna  teoria  finanziaria  è  il  concetto  di  efficienza  dei  mercati  

(efficient   market   hypothesis,   EHM).   Infatti,   come   il   lettore   potrà   apprezzare   nel   prosieguo,   le  

strategie  presentate  partono  proprio  da  due  differenti   punti   di   vista   in  merito   al   problema,   che  

rappresentano   peraltro   le   due   opposte   linee   di   pensiero   che,   ormai   da   tempo,   si   scontrano   in  

letteratura  e  nella  pratica.  Da  un  lato,  infatti,  vi  è  chi  sostiene  fortemente  l’efficienza  dei  mercati;  

dall’altro  vi  è  chi  ritiene  che  tale  efficienza  sia  solo  una  chimera.  Le  opposte  fazioni  si  combattono  

da  anni,  producendo  studi  ed  analisi  sempre  più  sofisticate,  rimproverandosi  a  vicenda  l’impiego  di  

modelli   non   corretti,   ovvero   di   dati   e   serie   storiche   non   adeguate.   Per   avere   un’idea  

sufficientemente   esaustiva   della   “battaglia”   in   atto   vi   consigliamo   la   lettura   di   due   libri  

recentemente   rieditati:  A   random  walk  down  Wall   Street  di  Malkiel  B.  G.   (per   chi  propende  per  

l’efficienza  dei  mercati)  e  Contrarian  investment  strategies:  the  psychological  edge,  di  Dreman  D.  

(per  chi  invece  preferisce  una  visione  anche  psicologica  e  comportamentalista  dell’andamento  dei  

mercati).  

Tuttavia,   quello   che   a   noi   interessa   è   inquadrare   brevemente   l’oggetto   del   contendere.  

Innanzitutto,  occorre  ricordare  che  quando  si  parla  di  efficienza  dei  mercati  si  distinguono,  per  lo  

meno,   due   possibili   accezioni:   efficienza   allocativa,   relativa   cioè   alla   capacità   del   sistema  

finanziario,  ed   in  particolare  delle  banche,  di  allocare  al  meglio   le   risorse  prodotte  dalle  unità   in  

surplus   presso   le   unità   in   deficit   finanziario   (cioè   canalizzare   i   risparmi   verso   gli   investimenti);  

efficienza  informativa,  che  riguarda  invece  la  relazione  tra  prezzi  ed  informazioni.        

Un  mercato,   quindi,   è   efficiente   in   senso   informativo   quando   i   prezzi   dei   titoli   riflettono  

tutta  l’informazione  disponibile,  così  che  i  prezzi  stessi  corrispondono,  in  ogni  momento,  al  valore  

fondamentale  o  di  equilibrio  dei  titoli.  In  un  mercato  efficiente,  quindi,  tutti  i  titoli  sono  valutati  in  

modo  da  generare  rendimenti  normali,  cioè  non  esistono  titoli  né  sottovalutati  né  sopravalutati.  

Tuttavia,   la  nozione  di  efficienza  informativa  può  essere  espressa  in  diversi  modi  a  seconda  della  

tipologia  di   informazione  che  si   considera   riflessa  nei  prezzi  di  mercato:   in  particolare,   si  deve  a  

Fama   la   tradizionale   tripartizione   tra   efficienza   in   forma   debole,   efficienza   in   forma   semi   forte,  

efficienza  in  forma  forte.  L’efficienza  in  forma  debole  si  ha  quando  il  set  informativo  inglobato  nei  

prezzi   è   composto   dalle   informazioni   relative   all’andamento   storico   dei   prezzi   dei   titoli;   i   prezzi  

5  

   

delle  attività   finanziarie,  cioè,   incorporano  tutte   le   informazioni  contenute  nei  prezzi  passati.  Ne  

consegue   che   nessuna   strategia   di   investimento   basata   sui   movimenti   dei   prezzi   passati   (ad  

esempio  metodologie   di   analisi   tecnica   o   strategie   Smart   Beta,   come   oltre   vedremo),   dovrebbe  

essere   in   grado   di   ottenere   rendimenti   superiori   al   mercato   in   maniera   costante   e   sistematica  

(rimarrebbe  invece  spazio  per  gli  analisti  fondamentali  in  grado  di  stimare  il  futuro  andamento  del  

business  di  un’azienda).  L’efficienza  in  forma  semi-­‐forte  considera  invece  che  il  set  informativo  su  

cui   si   formano   i   prezzi   è   costituito   da   i   dati   sui   movimenti   passati   dei   prezzi,   e   da   tutte   le  

informazioni   pubbliche   disponibili   (ad   esempio   informazioni   macroeconomiche   e  

microeconomiche).  In  tale  situazione,  non  sarebbe  possibile  ottenere  extra-­‐rendimenti  attraverso  

l’uso   e   la   rielaborazione   delle   informazioni   pubbliche,   in   quanto   i   prezzi   si   adeguano  

immediatamente   all’emergere   di   tali   informazioni:   anche   gli   analisti   fondamentali   sarebbero   in  

questo  caso  spacciati,  perché  il  mercato  efficiente  in  forma  semi-­‐forte  ingloberebbe  direttamente  

nei  prezzi  le  informazioni  in  merito  agli  sviluppo  dei  business  aziendali.  Infine,  l’efficienza  forte  si  

avrebbe  nel  caso  in  cui  tutte  le  informazioni,  pubbliche  e  private,  sono  inglobate  immediatamente  

nei  prezzi;  in  questa  situazione,  nemmeno  gli  insider  traders  potrebbero  ottenere  extra-­‐rendimenti  

rispetto  al  mercato.    

Da  un  punto  di   vista   generale,   comunque,   l’idea  di   base  della   EMH   consiste   nel   ritenere  

che,  in  media,  i  prezzi  delle  attività  finanziarie  non  possono  essere  né  troppo  bassi  né  troppo  alti,  e  

che   essi,   riaggiustandosi   rapidamente   per   riflettere   le   nuove   informazioni   che   giungono   al  

mercato,  si  muovono  per  lo  più  in  maniera  random1.  Ne  discende,  quindi,  che  il  migliore  indicatore  

predittivo  del  prezzo  di  domani  è  semplicemente  il  prezzo  di  oggi,  e  che  non  esiste  la  possibilità  di  

ottenere   extra-­‐rendimenti   rispetto   al   mercato   in   maniera   sistematica.   Detto   in   altro   modo,   gli  

agenti   economici   non   possono   predire   i   prezzi   futuri   di   mercato,   poiché   shock   esterni   che   si  

succedono   in   maniera   random   (nuove   informazioni,   nuovi   dati,   ecc..)   rendono   imprevedibili   i  

cambiamenti   dei   prezzi   futuri.   In   termini   di   implicazione   di   mercato,   ciò   significa   che   nessun  

investitore   è   in   grado   di   battere   il  mercato   in  maniera   persistente,   e   che   quindi   investire   in   un  

semplice  index  funds  a  gestione  passiva  sarebbe  altrettanto  efficiente  come  qualsiasi  altro  tipo  di  

strategia.   L’Ipotesi   dell’Efficienza   dei   Mercati   in   forma   forte   presuppone   quindi   che   i   mercati  

finanziari   siano   efficienti   nel   senso   che   i   prezzi   dei   titoli   incorporino   tutte   le   informazioni  

                                                                                                                         1   I   prezzi   sono  cioè  uguali   al   valore   fondamentale  e,  di   conseguenza,   gli   investitori   che   comprano   titoli   sul  mercato  ricevono,  in  un  dato  istante,  esattamente  quello  che  pagano.    

6  

   

disponibili   in  un  dato  momento.  Di  conseguenza,  nessun   investitore  dovrebbe  essere   in  grado  di  

realizzare   in  modo   costante   rendimenti   superiori   alla  media   del  mercato,   corretti   per   il   rischio,  

viste  le  informazioni  disponibili  nel  momento  in  cui  è  effettuato  l’investimento.    

Da  una  prospettiva  storica  è  giusto  osservare  che  la  EMH  divenne  largamente  accettata  nel  

periodo  1965-­‐1985,  almeno  nella  sua  versione  debole  e  semi-­‐forte.  Era  cioè  opinione  comune  che  

le   nuove   informazioni   venissero   inglobate   velocemente   nei   prezzi   e   nei   comportamenti   di  

mercato,   così   da   rendere   inefficiente   l’analisi   tecnica   o   l’utilizzo   dell’informazione   corrente   per  

predire  i  futuri  prezzi.  In  realtà,  tuttavia,  l’EMH  è  legata  a  modelli  di  andamento  dei  prezzi  dei  titoli  

azionari  del  tipo  random-­‐walk  (percorso  casuale)  sviluppati  molto  più  indietro  nel  tempo.  Il  primo  

modello   sui   prezzi   delle   azioni   risale   infatti   al   1863   ed   è   attribuito   al   broker   francese   Jules  

Regnault.  Louis  Bachelier,  un  matematico  francese,  nella  sua  tesi  di  dottorato  del  1900,  “La  teoria  

della   Speculazione”   rivisitò   questo  modello.   Il   lavoro   di   questi   due   pionieri   fu   ignorato   fino   agli  

anni   ’30   e   ’40,   quando   Alfred   Cowles   suggerì   che   persino   gli   investitori   professionali   non  

sembravano  in  grado  di  realizzare  performance  superiori  al  mercato.  Ma  fu  solamente  negli  anni  

’60  che  l’EMH,  termine  coniato  da  Eugene  Fama  nella  sua  tesi  di  dottorato,  venne  alla  ribalta  come  

concetto  accademico.    

L’EMH  costituisce  peraltro  la  base  del  Capital  Asset  Pricing  Model  (CAPM)  che  fu  sviluppato  

in  modo  indipendente  da  Jack  Treynor  (1962),  William  F.  Sharpe  (1964),  John  Lintner  (1965)  e  Jan  

Mossin   (1966).   Il   CAPM  presuppone   che   il   rischio   di   un’azione   o   di   un   portafoglio   possa   essere  

distinto  tra  rischio  sistematico  e  rischio  diversificabile,  noto  anche  come  rischio  specifico  o  rischio  

idiosincratico.   Il  rischio  diversificabile  è  specifico  a  ciascuna  azione,  ossia  non  è  correlato  ad  altri  

rischi,   e   può   quindi   essere   diversificato   con   l’introduzione   di   altre   azioni   in   un   portafoglio.   Il  

portafoglio  costruito  secondo  la  capitalizzazione  di  mercato  è   il  più  diversificato  e  non  ha  alcuna  

esposizione   al   rischio   specifico   delle   singole   azioni:   infatti   la   sua   piena   diversificazione   annulla  

l’esposizione   al   rischio   specifico.   Il   rischio   sistematico   non   può   invece   essere   diversificato   ed   è  

rappresentato   da   un   indicatore   detto   beta,   che   misura   l’esposizione   di   una   certa   azione   o  

portafoglio   di   azioni   al   portafoglio   costruito   secondo   la   capitalizzazione   di   mercato.   Il   beta   è  

additivo;   ne   consegue   che   il   beta   di   un   portafoglio   è   la  media   ponderata   dei   beta   delle   singole  

azioni.  Il  beta  è  il  prodotto  di  due  fattori:  il  primo  fattore  è  la  correlazione  tra  i  rendimenti  di  una  

azione  o  di  un  portafoglio  e   i   rendimenti  del  portafoglio   costruito   secondo   la   capitalizzazione  di  

7  

   

mercato;   il   secondo   è   il   rapporto   tra   la   volatilità   dell’azione   o   del   portafoglio   e   la   volatilità  

dell’indice  della  capitalizzazione  di  mercato.      

Nel  CAPM,  i  rendimenti  delle  azioni  e/o  di  un  portafoglio  sono  univocamente  determinati  

dal  loro  beta,  ossia  dalla  loro  esposizione  al  portafoglio  di  mercato.  Il  modello  presuppone  che  vi  

sia  un  fattore  comune  -­‐  il  mercato  appunto  -­‐  che  spiega  tutte  le  correlazioni  tra  i  rendimenti  delle  

azioni,  incorporate  interamente  nel  beta  di  ciascuna  azione.  Tutti  i  rendimenti  in  eccesso  rispetto  a  

quanto   dovuto   dal   beta,   cioè   i   rendimenti   specifici   delle   azioni,   sono   quindi   non   correlati   tra  

un’azione  e  l’altra  e  hanno  un  rendimento  medio  atteso  pari  a  zero.  Il  CAPM  è  quindi  compatibile  

con   l’EMH   e   stabilisce   che   al   netto   dei   costi   è   impossibile   realizzare   una   sovraperformance,  

corretta  per   il   rischio,   rispetto  al  portafoglio  di  mercato.   In  effetti,   seguendo   le   logiche  alla  base  

del  CAPM,  le  esposizioni  al  rischio  specifico  delle  azioni  generano  rendimenti  specifici  casuali  che  

non   possono   quindi   essere   previsti.   Ne   discende   che   il   portafoglio   costruito   secondo   la  

capitalizzazione  di  mercato,  essendo  il  portafoglio  più  diversificato  senza  una  esposizione  al  rischio  

specifico,  deve  avere  il  maggiore  rendimento  possibile  corretto  per  il  rischio,  caratteristica  che  gli  

attribuisce  il  ruolo  di  riferimento  o  benchmark  per  ogni  investimento  in  azioni.    

L’EMH   e   il   CAPM   hanno   quindi   catapultato   il   portafoglio   di   mercato   nella   posizione   di  

benchmark  naturale  per  gli  investimenti  azionari.  Inoltre,  la  semplice  replica  della  capitalizzazione  

di  mercato  implica  la  necessità  di  pochissime  operazioni  di  trading:  si  tratta  cioè  della  strategia  più  

facilmente  replicabile  e  liquida  per  investire  sui  mercati  azionari.  Secondo  i  fautori  della  EHM  e  del  

CAPM,   quindi,   ogni   scostamento   rispetto   al   portafoglio   di  mercato   implica   necessariamente   un  

maggiore  turnover,  maggiori  costi  di  transazione  e  anche  un  impatto  sul  mercato  (in  funzione  degli  

assets  under  management),  che  tende  a  penalizzare  i  rendimenti  di  una  strategia  attiva.  

A   partire   dagli   anni   ottanta,   tuttavia   si   assiste   ad   una   crescente   tendenza   critica   nei  

confronti  della  EHM  e  del  concetto  di   razionalità  dei  mercati   finanziari  e  degli  agenti  economici,  

alimentata   dalla   scoperta   di   una   ampia   serie   di   anomalie   nel   comportamento   dei   mercati  

finanziari,  e  dal  sorgere  di  un  approccio  totalmente  diverso  all’analisi  dei  mercati  che,  come  ormai  

noto,  va  sotto  il  nome  di  finanza  comportamentale  (behavioural  finance).    

Studiosi  e  gestori  di  fondi,  invero,  iniziarono  a  mettere  in  dubbio  la  validità  della  EMH  e  del  

CAPM  fin  dalla  sua  introduzione.  Diversi  test  empirici  mostrano  infatti  che  le  correlazioni  tra  titoli  

non  possono  essere  descritte  appieno  da  un  unico  fattore,  come  presuppone  il  CAPM.  L’idea  che  i  

rendimenti  specifici  delle  azioni  –   i  rendimenti   in  eccesso  rispetto  al  beta  –  possano  manifestare  

8  

   

un   certo   livello   di   prevedibilità,   e   che   potrebbero   quindi   non   essere   totalmente   casuali,   ha  

guadagnato   una   certa   credibilità   a   partire   dal   1992,   quanto   lo   stesso   Eugene   Fama   e   Kenneth  

French   mostrarono   che   portafogli   azionari   sovra-­‐pesati   su   titoli   value   o   su   azioni   a   bassa  

capitalizzazione   tendono   a   realizzare   sovraperformance   rispetto   al   portafoglio   di   mercato   nel  

lungo  termine.  Questi  rendimenti  in  eccesso  sono  stati  osservati  sin  da  allora  e  sono  normalmente  

indicati   come  anomalie  di   prezzo.  Queste  due  anomalie  di   prezzo,   note   come  anomalia   value   e  

anomalia  small-­‐cap  rappresentano  evidenti  contraddizioni  dell’EMH  e,  quindi,  esempi  di  possibili  

inefficienze  di  mercato.   La  domanda   che   ci   è   si   sempre  posti   è   se  prima  o  poi   queste   anomalie  

scompariranno,   a   dimostrazione   che,   dopo   tutto,   l'EMH   è   ancora   valida:   tuttavia,   l’evidenza  

empirica  che  queste  anomalie  possano  persistere  anche  per  decenni  suggerisce  altrimenti.  

Sono  peraltro  note  altre  anomalie  di  prezzo  o  inefficienze.  Il  concetto  di  momentum  delle  

azioni,   ad   esempio,   presentato   per   la   prima   volta   da   Jegadeesh   e   Titman   (1993,   1999)   è   stato  

generalmente  accettato  dopo  il  lavoro  di  Carhart  (1997):  secondo  tale  approccio  di  investimento,  

sembrerebbe  che  i  portafogli  orientati  verso  azioni  che  hanno  realizzato  i  maggiori  rendimenti  nei  

mesi  precedenti   realizzano   sovraperformance   rispetto  all’MCP  nei  mesi   successivi.   L’anomalia  di  

momentum   consiste   in   estrema   sintesi   nella   tendenza   dei   prezzi   delle   azioni   in   crescita   a  

prolungare  ulteriormente   il   proprio   rialzo  mentre,   simmetricamente,   i   prezzi   delle   azioni   in   calo  

tendono   a   diminuire   ulteriormente.   In   effetti,   le   azioni   con   le  migliori   performance  nei   12  mesi  

precedenti  al  momento  di  osservazione  tendono  a  prolungare  la  loro  sovraperformance,  mentre  le  

azioni  con  le  performance  peggiori  proseguono  solitamente  il  loro  andamento  al  ribasso.    

In   conclusione   è   possibile   asserire   che   rimangono   ancora   notevoli   dubbi   sul   livello   di  

efficienza  dei  mercati  (specie  nel  breve  periodo2):  di  conseguenza,  strategie  di  investimento  basate  

sullo   sfruttamento   delle   inefficienze,   ovvero   strategie   di   lungo   periodo   che   invece   fanno  

dell’efficienza   il   loro   punto   di   riferimento,   possono   ragionevolmente   coesistere   nel   poliedrico  

panorama  del  risparmio  gestito.    

   

                                                                                                                         2  In  effetti,  se  i  prezzi  si  adeguano  alle  nuove  informazioni  che  giungono  al  mercato  rimane  da  valutare  la  velocità  di  adeguamento.  

9  

   

1.1  Finanza  comportamentale  e  inefficienze  di  mercato  

 

Gli  economisti  comportamentali  attribuiscono  le  inefficienze  dei  mercati  a  comportamenti  

irrazionali  degli   investitori,  quali  eccesso  di  fiducia,  sovra-­‐reazione,  distorsioni   informative  e  altre  

distorsioni   cognitive.   Ciò   è   dovuto   al   fatto   che   le   persone   tendono   a   fare   errori   prevedibili   nel  

ragionare  ed  elaborare  le  informazioni.    

Ad  esempio,   l’anomalia   value   secondo   i   comportamentalisti  ha   le  proprie   radici  nel   fatto  

che  molti   investitori   sovrastimano   la   crescita   degli   utili   dei   titoli   growth   e   finiscono   quindi   per  

pagare   troppo  per  questi   titoli.  Ne  consegue  che   i   titoli  value  sono  a  buon  prezzo  e   tendono  ad  

avere   rendimenti   superiori   a   quanto   previsto   dal   beta   del   CAPM,   mentre   le   azioni   growth  

realizzano   risultati   inferiori   a  quelli   previsti   dal   loro  beta.  Gli   investitori   che   sono   consapevoli   di  

questa   irrazionalità   generalizzata   possono   sfruttare   l'anomalia   investendo   in   titoli   value   a   buon  

prezzo  ed  evitando  la  vendita  per  sovra-­‐reazione  di  titoli  growth.    

I   comportamentalisti   spiegano   invece   l’anomalia   small-­‐cap,   nota   anche   come   anomalia  

dell’impresa  trascurata,  con  il  fatto  che  queste  società  sono  meno  coperte  dai  report  degli  analisti,  

e  sono  quindi  meno  conosciute.  Le  informazioni  disponibili  per  queste  società  sono,  in  molti  casi,  

limitate   a   quel   poco   che   è   prescritto   dalla   legge.   Extra-­‐rendimenti   anomali   possono   essere  

generati  dal  minore  interesse  per  queste  società  e  anche  da  ragioni  di  liquidità.  I  grandi  investitori,  

in  particolare,  tendono  a  ignorarle  per  motivi  di  liquidità.  Anche  i  gestori  indicizzati  che  replicano  il  

portafoglio   di  mercato   costruito   in   base   alla   capitalizzazione   di   borsa   delle   società,   spesso   non  

investono   in  queste  azioni   semplicemente  perché  quando  questi   titoli   sono  molto  piccoli  hanno  

anche   un   impatto   molto   contenuto   sul   tracking   error   e   sull’extra-­‐rendimento   dei   fondi   che  

gestiscono.    

I   comportamentalisti   spiegano   infine   l’anomalia   di   momentum   con   l’irrazionale   scarsa  

reazione  degli   investitori   alle   nuove   informazioni,   che  quindi   non   vengono   incorporate  nei   corsi  

azionari.   In   particolare,   gli   investitori   sembrano   avere   difficoltà   a   vendere   azioni   che   generano  

perdite   nei   loro   portafogli   nonostante   l’arrivo   di   nuove   informazioni   che   li   indurrebbero   a   farlo  

mentre,   viceversa,   tendono   a   saltare   sul   carro   di   una   tendenza   positiva   anche   quando   le  

informazioni  suggerirebbero  che  queste  azioni  sono  già  care.      

10  

   

2.  Le  strategie  Smart  Beta:  definizioni  e  considerazioni  critiche    

Negli   ultimi   tempi,   sempre   più   articoli   dedicati   alle   strategie   Smart   Beta   appaiono   sulla  

stampa  specializzata:  ma  di  cosa  si  tratta?  Semplicemente  di  un  nuova  moda  o  di  una  invenzione  

del  marketing?  Proviamo  a  vedere.  

L’espressione   Smart   beta   è   sicuramente   recente,   per   lo   meno   in   Italia,   ma   il   concetto  

sottostante  non   lo  è  affatto;   le   sue   radici   risalgono  agli   anni   sessanta,  quando   lo   stesso  Sharpe,  

autore  del  CAPM,  identificò  per  primo  i  fattori  di  rischio  che  fanno  da  drivers  ai  rendimenti  delle  

azioni.   Il  cosiddetto  Factor   Investing  (investire  nei   fattori)  cerca  quindi  di   identificare  e  catturare  

ampi  e  persistenti   fonti  di   rendimento;  esso  è  ad  esempio   la   formalizzazione  dell’idea  di  cercare  

sul   mercato   azioni   sottovalutate   (value   investing)   o   azioni   caratterizzate   da   dati   di   bilancio   di  

buona  qualità  (quality  investing),  strategie  da  anni  presenti  nella  cassetta  degli  attrezzi  dei  gestori  

attivi.  Quello  che   fanno   le   strategie  Smart  beta,   tuttavia,  è  cercare  di   catturare  questi  drivers  di  

rendimento  attraverso  regole  meccaniche  e  trasparenti  di  costruzione  e  gestione  del  portafoglio;  

in  termini  semplici,  si  cerca  una  regola  di  asset  allocation  che  permette  di  sfruttare  un  fattore  di  

rendimento  (ad  esempio  si  investe  solo  nelle  azioni  caratterizzate  da  price  earning  basso  perché  si  

ritiene   che   tali   azioni   produrranno   extra-­‐rendimenti   nel   medio   termine:   value   investing)   e   si  

utilizza   tale   regola  per   ribilanciare  periodicamente   il  portafoglio.  Si   tratta  quindi  di  una  versione  

benchmark-­‐driven   (cioè   basata   su   un   benchmark)   del   factor   investing,   generalmente  

implementata  in  una  logica  long  only  e  solo  su  una  singola  asset  class.  

In  questo  modo   le  strategie  Smart  beta  diventano  delle  strategie  essenzialmente  passive,  

nel  senso  che  una  volta  stabilità  la  regola  di  costruzione  del  portafoglio,  essa  viene  semplicemente  

replicata  nel  tempo,  senza  che  il  gestore  del  prodotto  in  cui  la  strategia  è  implementata  (fondo  o  

ETF   che   sia)   possa   intervenire   attivamente   sulla   base   delle   proprie   aspettative   (che   altrimenti  

saremmo  di  fronte  ad  un  normale  prodotto  a  gestione  attiva).  Le  strategie  in  questione,  però,  non  

mirano  semplicemente  a  replicare   la  performance  di  un   indice  come  farebbero   invece  strumenti  

totalmente  a  gestione  passiva;  il  fatto  di  rimodellare  periodicamente  il  portafoglio  sulla  base  di  un  

fattore  di  investimento  è  attuata  proprio  con  il  fine  di  ottenere  nel  medio  termine  un  rendimento  

maggiore   di   quello   dell’indice   stesso.  Detto   in   termini   semplici,   con  una   strategia  meccanica   ed  

essenzialmente  passiva  si  cerca  di  ottenere  una  sovra-­‐performance,  cioè  di  ottenere  alpha!!  

11  

   

L’obiettivo  generale  delle  strategie  Smart  beta  è  quello  di  migliorare  i  rendimenti,  ridurre  il  

rischio  ed  accrescere  la  diversificazione  di  portafoglio.  Tuttavia,  si  tenga  presente  che  l’esposizione  

a   specifici   fattori,   sebbene   sia   stata   storicamente   propizia,   non   è   immune   dal   rischio   di  

cambiamenti   nelle   condizioni   economiche   e   di   mercato;   quindi,   il   rendimento   di   una   strategia  

Smart   Beta   può   essere   positivo   o   negativo   nel   breve   periodo,   ovvero   dimostrarsi   più   o   meno  

elevato  in  determinati  contesti  economici  (alta-­‐bassa  inflazione,  crescita  economica  o  recessione).  

In  un  periodo  sufficiente  lungo  di  tempo,  però,  l’esposizione  ai  fattori  di  rischio  dovrebbe  ripagare  

     2.1  Attive,  passive  o  qualcosa  nel  mezzo?  

 

Una  domanda  frequente  che  viene  fatta  quando  si  parla  di  strategie  Smart  Beta  attiene  al  

fatto   se   esse   siano   attive   o   passive;   la   verità   probabilmente   sta   a   metà   strada.   Le   strategie   in  

questione,   infatti,   sono   attive   nel   senso   che   cercano  di   accrescere   i   rendimenti   aggiustati   per   il  

rischio  attraverso  l’esposizione  a  fattori  di  rendimento  testati  nel  tempo.  Allo  stesso  tempo  queste  

strategie   ricordano   tradizionali   strategie   passive   in   cui   l’implementazione   viene   fatta   attraverso  

regole  sistematiche  e  trasparenti:  ciò  significa  che  la  costruzione  del  portafoglio  è  basata  su  un  set  

di   regole   che   vengono   esplicitate   all’investitore,   e   che   richiedono   pochissima,   se   non   nulla,  

discrezionalità  nelle  scelte  da  parte  del  gestore.  Di  conseguenza  queste  strategie  tendono  ad  avere  

costi  più  bassi  di  gestione  e  di  trading  rispetto  alle  tradizionali  strategie  attive,  dove   il  gestore  ci  

mette  del  suo.    

La  figura  n.  1  sottostante  raffronta  le  caratteristiche  delle  strategie  Smart  beta  rispetto  alla  

costruzione   di   un   portafoglio   basato   semplicemente   sulla   capitalizzazione   di  mercato   e   rispetto  

alle  strategie  attive.    

     

12  

   

 Figura  n.  1.  Raffronto  tra  caratteristiche  di  un  indice  di  mercato  costruito  sulla  capitalizzazione,  le  strategie  smart  beta  e  le  strategie  attive.      

         

13  

   

2.2  Le  diverse  tipologie  di  strategie  Smart  Beta.  

 

Per  avere  un’idea  (non  esaustiva)  delle  possibili  strategie  Smart  Beta,  analizziamo  la  figura  

sottostante.  

 

Figura  n.  2.  Una  rappresentazione  delle  strategie  Smart  Beta  

   

Nel   classico   piano   rendimento-­‐rischio   viene   rappresentato   l’indice   MSCI   World.   Da  

quest’indice,   come   la   maggior   parte   costruito   su   una   logica   di   capitalizzazione   (cioè   le   azioni  

pesano   di   più   o   di   meno   nell’indice   sulla   base   della   loro   capitalizzazione   e,   eventualmente   a  

seconda   dei   casi,   del   loro   flottante),   si   dipanano   diverse   strategie   Smart   Beta,   caratterizzate   da  

differenti  posizionamenti  nel  piano.  Ciò  significa  che  a  partire  dalle  componenti  del  MSCI  World  (o  

di   qualsiasi   altro   indice   azionario),   è   possibile   costruire   una   strategia   privilegiando   certi   tipi   di  

azioni  a  discapito  di  altre  (ma  sempre  restando  nell’ambito  dell’indice  di  partenza).  Ad  esempio,  si  

potrebbe  semplicemente  pensare  di  costruire  un  indice  MSCI  World  equal  weighted,  cioè  in  cui  il  

peso  delle  società  che  costituiscono  l’indice  è  lo  stesso;  si  noti  che  in  questo  modo  assumerebbero  

maggior  peso  le  azioni  small  cap  rispetto  all’indice  di  partenza.  

14  

   

Se   si   ritiene,   sulla   base   di   dati   storici,   che   tale   impostazione   possa   portare   a   rendimenti  

maggiore   dello   stesso   indice   nel   corso   del   tempo,   e   si   procede   periodicamente   a   ribilanciare   il  

portafoglio  secondo  questa  logica,  ecco  allora  che  una  strategia  Smart  Beta  è  nata!      

Se  invece  si  sceglie  di  esporsi  a  titoli  ad  alto  dividendo,  cioè  si  costruisce  un  portafoglio  (o  

addirittura  un  nuovo  indice  a  partire  sempre  dal  benchmark  di  partenza)   in  modo  da  privilegiare  

società  che  pagano  dividendi  elevati  (ad  esempio  si  stabilisce  una  regola  per  cui  ogni  anno  si  va  ad  

investire   nel   primo   25%   dei   titoli   dell’indice   che   hanno   pagato   un   maggior   dividendo   l’anno  

precedente  rispetto  al  loro  prezzo)  ecco  la  strategia  High  Dividend  Yield.  

Le   strategie   smart   beta   del   tipo   volatility-­‐based  utilizzano   invece   criteri   di   ponderazione  

dell’indice   sottostante   volti   a   ridurne   la   volatilità:   ad   esempio   si   decide   di   investire  

sistematicamente  nelle  azioni  meno  volatili  dell’indice,  considerando  ad  esempio  la  volatilità  degli  

ultimi  200  giorni,  e  si  procede  poi  a  rieffettuare  l’asset  allocation  periodicamente  sulla  base  di  tale  

regola.  Ed  ancora  le  straegie  smart  beta  di  tipo  value  cercano  di  aumentare  l’esposizione  ad  azioni  

sottovalutate   dal  mercato,   attraverso   l’analisi   di   indicatori   quali   il   Price   earning   o   il   price   book  

value.    

   

15  

   

La   figura   sottostante   illustra   quali   sono   i   fattori   di   rendimento   che   le   più   note   strategie  

smart  beta  cercano  di  catturare,  e  quali   sono  gli   indicatori  e   le  misure  che  vengono  solitamente  

utilizzate  per  costruire  la  strategia.  

 

Figura  n.  3.  Una  rappresentazione  delle  strategie  Smart  Beta  

   

 

Ad   esempio,   se   si   implementa   una   strategia   quality,   ciò   significa   che   si   ritiene   possibile  

ottenere   extra-­‐rendimenti   investendo   in   azioni   caratterizzate   da   buoni   dati   di   bilancio,   quali   ad  

esempio   un   basso   livello   di   indebitamento,   una   crescita   stabile   degli   utili   e   altre   “metriche   di  

qualità”.  A  questo  punto,  per  cercare  nell’indice  di  partenza  tali  azioni,  si  guarderanno  indici  quale  

il   ROE,   la   leva   finanziaria,   la   crescita   storica   dei   dividendi   e   degli   utili   ecc..   Se,   invece,   si   vuole  

implementare  una  strategia  momentum  si  andranno  a  guardare  i  rendimenti  degli  ultimi  3,  6,  12  

mesi  per  valutare  quali  sono  i  titoli  che  meglio  hanno  performato  e  che,  quindi,  sono  in  un  buon  

momentum.      

16  

   

Come   è   facile   comprendere,   quindi,   le   strategie   Smart   Beta   non   solo   differiscono  

notevolmente   a   seconda   della   tipologia,  ma   anche   all’interno   della   stessa   idea   di   investimento  

(value,  momentum,   low   volatility   ecc,,)   la   composizione   del   portafoglio   dei   singoli   prodotti   che  

implementano   la  medesima   strategia   potrebbe   risultare   alquanto   differente.   Ad   esempio:   se   si  

vuole   implementare   la   strategia  momentum,   quale   periodo   passato   si   considera   per   costruire  

l’asset   allocation   del   portafoglio?   Gli   ultimi   3   mesi   o   gli   ultimi   sei   mesi?   E   per   quanto   tempo  

vengono  tenuti  i  titoli  prima  che  si  effettui  una  nuova  selezione  di  portafoglio?.  E,  naturalmente,  le  

differenti   scelte   in   tema   di   costruzione   e   ribilanciamento   del   portafoglio   influenzano   la  

performance  ottenuta.    

A   questo   punto,   è   lecito   chiedersi   se   le   strategie   Smart   Beta   hanno   effettivamente  

prodotto   i   risultati   sperati,   ossia   hanno   creato   alpha   rispetto   agli   indici   di   riferimento   da   cui  

vengono  estrapolate.  La  risposta  più  immediata  da  dare  sarebbe  un  sonoro  SI!!!  Anche  perché,  chi  

crea   queste   strategie,   prima   ancora   di   implementarle,   verifica   in   back   test   se   la   strategia   è  

profittevole;  e  nessuno  sarebbe  così  pazzo  da  creare  una  strategia  di  investimento  che  se  applicata  

su   dati   passati   avrebbe   prodotto   un   rendimento   negativo   o   comunque   inferiore   alle   attese.  

Quindi,   sembrerebbe   scontato   concludere   che   le   strategie   Smart   beta   funzionano   …   perché  

altrimenti  nemmeno  sarebbero  comparse  sul  mercato.    

In  realtà,  la  risposta  alla  domanda  di  cui  sopra  merita  un  ragionamento  più  approfondito.  In  

un  interessante  articolo  dall’emblematico  titolo  How  Can  “Smart  Beta”  Go  Horribly  Wrong?  (Come  

lo  Smart  Beta  può  andare  tremendamente  male),  gli  autori  Arnott,  Beck,  Kalesnik  e  West  mettono  

in  evidenza  come  le  strategie  in  questione  producano  in  realtà  due  tipi  di  alpha,  cioè  due  diverse  

forme   di   sovraperformance   rispetto   al   benchmark   di   riferimento.   Da   un   lato,   quindi,   si   parla   di  

structural  alpha  quando  vi  è  veramente  un  fonte  di  reddito   legata  ad  un  fattore  di   investimento  

che  permane  più  o  meno  costante  nel  corso  del  tempo.  

Questo  alpha  strutturale  indica  che  l’idea  di  investimento  è  effettivamente  buona  e  si  basa  

sullo  sfruttamento  di  una  anomalia  di  mercato  esistente  e  perdurante.  Tuttavia,   l’alpha  prodotto  

da   alcune   strategie   Smart   beta   potrebbe   essere   in   parte   il   risultato   di   una   crescita   della  

valutazione  dei  prezzi  delle  azioni  (o  più  in  generale  degli  asset)  con  cui  la  strategia  viene  messa  in  

atto  (si  parlerà  allora  di  valuation  alpha).  

In  termini  semplici,  ciò  significa  che  in  una  fase  di  mercato  in  forte  rialzo,  come  quella  che  

bene   o   male   abbiamo   vissuto   a   partire   dal   marzo   del   2009,   una   strategia   potrebbe   apparire  

17  

   

vincente  ma  solo  perché  stimata  in  un  periodo  favorevole;  d’altra  parte,  però,  se  i  prezzi  crescono  

le  potenzialità  di  rendimento  futuro  di  un  asset,  e  di  conseguenza  di  una  strategia,  diminuiscono.  

Se   l’alpha   realizzato   in   passato   è   dovuto   semplicemente   ad   un   periodo   fortunato   di   mercato,  

ovvero   al   fatto   che   la   strategia   sia   di   moda   in   un   determinato   momento   e   quindi   molti   flussi  

finanziari  vengono  in  essa  investiti,  è  molto  probabile  che  tale  alpha  sparisca  nel  tempo.  Tuttavia,  

non   è   facile,   per   un   normale   investitore,   riuscire   a   discernere   adeguatamente   la   composizione  

dell’alpha  della  strategia  in  cui  si  vuole  investire;  come  andremo  poi  a  sottolineare,  quindi,  anche  

in  questo  caso  è  buona  cosa  diversificare  su  più  strategie  e,  magari,  andare  a  comprare  quando  i  

prezzi  (della  strategia)  sono  bassi.  

 

18  

   

3.  Il  risk  parity  approach:  una  sofisticata  strategia  meccanica  di  

investimento    

Ogni   periodo   di   crisi   e   di   forti   mutamenti   socio-­‐economici   porta   con   sé   ripensamenti   e  

riflessioni   sulle   certezze  passate:   spesso,   ciò   che  era   considerato  un  dogma  perde  di   significato,  

mentre   ciò   che   era   valutato   come   imponderabile   diviene   un   evento   facilmente   prevedibile.   Il  

mondo  economico-­‐finanziario  non  è  immune  da  tali  stravolgimenti;  momenti  di  forte  recessione  o  

espansione,   inflazione  o  deflazione  (o  stagflazione),  crolli  di  borsa  o   incredibili  ascese  degli   indici  

azionari,  sono  sempre  accompagnati  dall’emergere  di  nuovi  paradigmi  e  dall’abbandono  di  teorie  

e  punti  di  vista  “bollati”  come  vetusti.    

La   recente   crisi   finanziaria   non   si   è   dimostrata   un’eccezione   sotto  questo  punto  di   vista:  

non   appena   i   mercati   hanno   iniziato   una   seppur   lenta,   ed   ancora   incompleta,   fase   di  

stabilizzazione,  esperti,  analisti  e  guru  di  varia  specie  hanno  preso  ad  intonare  una  lunga  litania  in  

merito  a  cosa  è  andato  storto  nell’industria  dell’asset  management,  e  a  quali  potranno  divenire  le  

soluzioni   di   nuova   generazione.   In   particolare,   uno   dei   più   comuni   refrain   è   stato   l’attacco   alla  

struttura   portante   della  Modern   Portfolio   Theory   (MPT),   sviluppata   da  Markowitz   a   partire   dai  

primi  anni  50.    

Come   sopra   evidenziato,   la   MPT   formalizza   il   processo   di   selezione   dei   titoli   e   di  

costruzione   del   portafoglio   all’interno   di   un   framework   media-­‐varianza,   ossia   assume   che   un  

investitore   razionale   cerca   di   massimizzare   il   suo   rendimento   atteso   per   ogni   dato   livello   di  

volatilità.   Per   quanto   convincente   ed   “elegante”   come   soluzione   teorica,   la   MPT   ha   mostrato  

significative  carenze  nella  sua  implementazione  pratica:  primariamente,  infatti,  è  stato  dimostrato  

che  i  portafogli  efficienti  della  MPT  tendono  ad  essere  eccessivamente  concentrati   in  un  limitato  

sottogruppo   di   assets   rispetto   al   più   ampio   set   di   tutte   le   attività   finanziarie   in   cui   è   possibile  

investire;   ciò   ha   comportato,   durante   la   crisi,   che   tali   portafogli   hanno   fallito   nel   garantire   un  

adeguato   controllo   del   rischio   proprio   quando   tale   controllo   era   massimamente   necessario.   In  

secondo   luogo,   l’ottimizzazione   di   portafoglio   in   una   logica   media-­‐varianza   è   estremamente  

sensibile   ai   parametri   usati   come   input  nel   processo  e,   di   conseguenza,  piccole   variazioni   in   tali  

parametri   (specialmente   nei   rendimenti   attesi),   possono   portare   a   significative   variazioni   nella  

composizione  di  portafoglio.    

19  

   

Tra  le  risposte  date  alle  carenze  della  MPT,  spicca  una  serie  di  approcci,  idee  e  tentativi  che  

rientrano,  genericamente,  sotto   la  definizione  di  “Risk  Parity”  (RP).  Sebbene  il  concetto  di  RP  sia  

ancora   scarsamente  definito,   l’idea   sottostante   a   questo   approccio  non  è  del   tutto  nuova,   ed   è  

stata   utilizzata   in   alcuni   periodi   per   gestire   portafogli   allocati   in   global   multi   asset   classes.   In  

termini   semplici,   il   RP   deriva   il   suo   nome   dal   suo   obiettivo   dichiarato,   cioè   quello   di   creare   un  

portafoglio  in  cui  ogni  asset  class  contribuisce  equamente  al  rischio  complessivo  di  portafoglio.  Ma  

non  solo:  la  logica  sottostante  al  RP  porta  ad  implementare  portafogli  esposti  in  maniera  bilanciata  

a   differenti   rischi   sistemici   (rappresentati   da   altrettanti   beta),   così   da   poter   sfruttare,   in   un  

orizzonte   di   investimento   adeguatamente   lungo,   i   diversi   enviroments   economici   che  

necessariamente   si   succedono   nel   corso   del   tempo.   Da   qui   il   nome   “All   Weather   investment  

strategy”  coniato  dalla  Bridgewater  Associates,  la  prima  società  di  consulenza  ad  aver  formalizzato  

ed  implementato  la  logica  di  RP  nella  gestione  di  portafoglio  per  investitori  istituzionali.      

Cerchiamo  quindi  di  spiegare,  in  maniera  semplice,  in  cosa  consiste  l’approccio  Risk  parity,  

quali  siano  le  possibili  basi  teoriche  ad  esso  sottostanti,  e  come  possa  essere  implementato  nella  

realtà;   nelle   conclusioni   si   discuterà   brevemente,   ma   in   maniera   critica,   dei   vantaggi   e   delle  

problematiche  attinenti  all’approccio  in  questione.  

 

 

3.1  Dalle  logiche  tradizionali  di  diversificazione  al  risk  parity  approach    

 

Come  dovrebbero  allocare  le  proprie  risorse  finanziarie  gli  investitori?  La  risposta  standard  

a  questa  domanda  viene  fornita  dalla  cosiddetta  moderna  teoria  di  portafoglio,  sintetizzabile  nelle  

formulazioni  e  nei  modelli  sviluppati  da  Markowitz  e  da  Sharpe.    

Come  noto,  Markowitz   introdusse   il   concetto  di   frontiera   efficiente  nel   1952:   utilizzando  

specifiche   ipotesi   per   la   stima   dei   rendimenti   attesi,   della   loro   deviazione   standard,   e   delle  

correlazioni   tra   assets,   la   frontiera   efficiente   risulta   essere   una   descrizione   grafica   del   più   alto  

livello   di   rendimento   atteso   possibile   per   ogni   livello   di   rischio,   ossia   del   posizionamento   dei  

portafogli   ottimali   in   uno   spazio   di   dimensioni   rendimento   atteso-­‐standard   deviation.   Già   nel  

1958,   Tobin   e   altri   misero   in   evidenza   che   la   frontiera   efficiente   poteva   essere   ulteriormente  

migliorata  aggiungendo  al  framework  teorico  impostato  da  Markowitz  la  possibilità  di  investire  in  

20  

   

un   asset   risk   free:   un   portafoglio   sulla   frontiere   efficiente   (portafoglio   di   tangenza)   può   essere  

quindi   combinato   con   un   investimento   risk   free   (usualmente   cash   o   titoli   di   stato   a   breve),  

creandosi   così   una   linea   (capital  market   line)   che   rappresenta   un   set   di   portafogli   con   livelli   di  

rendimento   atteso  maggiori   (a   parità   di   rischio)   rispetto   ai   livelli   che   caratterizzano   i   portafogli  

posizionati   sulla   stessa   frontiera   efficiente.   La   capital  market   line,   quindi,   si   estende   a   destra   e  

sopra   alla   frontiera   efficiente.   Il   CAPM   (Capital   Asset   Pricing   Model)   di   Sharpe   formalizzò   poi  

ulteriormente   il   concetto   sotto   l’aspetto   modellistico,   giungendo   alla   conclusione   che   tutti   gli  

investitori   dovrebbero   posizionarsi,   in   termini   di   asset   allocation,   sul   cosiddetto   portafoglio   di  

mercato  (che  nella   logica  CAPM  è  il  portafoglio  di  tangenza  tra   la  frontiera  efficiente  e   la  capital  

market   line),   miscelando   poi   tale   portafoglio   con   l’asset   risk   free   sulla   base   della   propria  

avversione  al  rischio.    

Quest’ultima   osservazione   deve   essere   attentamente   considerata   in   quanto,   come  

vedremo  oltre,  introduce  un  concetto  sottostante  all’implementazione  della  strategia  RP:  è  facile  

comprendere,  infatti,  che  se  un  investitore  posiziona  il  50%  della  sua  ricchezza  in  titoli  risk  free,  e  il  

50%  nel  portafoglio  di  mercato,   il   livello  di  rischio  del  suo  portafoglio  sarà  minore  del  rischio  del  

portafoglio  di  mercato  stesso.  D’altra  parte,  invece,  un  investitore  potrebbe  decidere  di  spostarsi  

sulla  parte  a  destra  ed  in  alto  della  capital  market  line,  utilizzando  a  tal  fine  la  necessaria  dose  di  

leverage,   cioè   prendendo   a   prestito   al   tasso   risk   free   e   sovra-­‐esponendosi   al   portafoglio   di  

mercato:   tradotto   in   termini   semplici,   ciò   significa   che   un   investitore   può   raggiungere   livelli   di  

rendimento  atteso  superiori  alla  frontiera  efficiente  accettando  che  il  suo  portafoglio  sia  a  leva.    

In  termini  più  ampi,  l’introduzione  della  possibilità  di  leverage  porta  alla  seguente  ulteriore  

constatazione:  sebbene  sia  comune  pensare  che  assets  più  rischiosi  producano  rendimenti  attesi  

maggiori,   non   bisogna   dimenticare   che,   prendendo   a   prestito   denaro   e   sovra-­‐investendo   in   un  

particolare   investimento   (ancorché   poco   rischioso   se   preso   a   sé   stante),   un   investitore   può  

aumentare   sia   il   rendimento   atteso   sia   il   rischio   atteso   di   tale   investimento.   Ad   esempio,  

attraverso  l’uso  della  leva,  l’asset  obbligazionario  può  divenire  similare  (in  termini  di  rendimento-­‐

rischio)  all’asset  azionario.    

Vi  sono  poi  due  altri  aspetti  introduttivi  su  cui  occorre  ragionare  per  comprendere  l’essenza  

del  RP:  da  un  lato  il  concetto  stesso  di  diversificazione,  elemento  fondante  della  MPT,  dall’altro  gli  

elementi   intrinseci  del   rendimento  atteso  di  un  asset  class.  Per  quanto  attiene  al  primo  aspetto  

citato,   è   noto   che   uno   dei   fondamentali   assiomi   della   teoria   degli   investimenti,  ma   anche   della  

21  

   

logica   comune,   suggerisce   di   non  mettere   “tutte   le   uova   in   un   paniere”,   ossia   di   diversificare   i  

propri  investimenti  in  asset  classes  tra  di  loro  non  perfettamente  correlate:  non  è  un  caso  che  alla  

maggior  parte  degli   investitori   (anche  e  soprattutto   istituzionali)   venga  consigliato  di  mantenere  

una   composizione   di   portafoglio   adeguatamente   diversificata   tra   azioni   e   obbligazioni,   e   che   la  

divisione   ideale  stocks/bonds   sia   spesso   individuata  nel   fatidico   rapporto  60/40   (60%   in  azioni  e  

40%  in  obbligazioni)  per  orizzonti  di  investimento  a  medio/lungo  termine.    

Ma,  in  definitiva,  come  si  può  ottenere  una  buona  diversificazione  dei  propri  investimenti?  

Una  prima  ipotesi,  molto  semplice,  potrebbe  essere  quella  di  diversificare  allocando  su  ogni  asset  

class  la  stessa  quantità  di  denaro:  tale  modo  di  procedere,  sebbene  possa  avere  un  senso  nel  caso  

in   cui   si   ritenga   che   i   rendimenti   ed   i   rischi   attesi   delle   asset   classes   non   possano   essere  

adeguatamente   stimati,   è   chiaramente   inefficiente   e,   proprio   per   questo,   viene   definito   “naive  

diversification”.    

La  MPT,  invece,  si  basa  sull’idea  che  si  possano  stimare  le  volatilità  e  le  correlazioni  attese  

delle  asset  classes  con  cui  si  costruisce  il  portafoglio,  giungendo  quindi  a  combinazioni  ottimali  di  

rendimento  e  rischio:  da  un  punto  di  vista  procedurale,  tuttavia,  il  punto  di  partenza  del  processo  

di   costruzione   di   portafogli   efficienti   nella  MPT   è   la   individuazione   delle  asset   classes,   e   non   la  

stima   del   rischio   finale   di   portafoglio.   In   termini   semplici,   si   ritiene   che   partendo   da   un   certo  

numero   di   assets,   conoscendone   (o   ipotizzandone)   i   rendimenti   attesi,   i   rischi   e   le   correlazioni  

(anch’essi  attesi),  si  giunga  alla  fine  del  processo  di  ottimizzazione  a  portafogli  ben  diversificati.  

Diverse  analisi  empiriche  hanno  però  dimostrato  che  i  portafogli  sulla  frontiera  efficiente,  

ed  in  particolare  il  portafoglio  di  mercato  (che  ai  sensi  del  CAPM  dovrebbe  essere  quello  scelto  da  

tutti   gli   investitori)  non   sono  affatto  ben  diversificati   se  analizzati   secondo   la  giusta  prospettiva,  

ovvero   esaminando   quanto   il   rischio   di   ogni   asset   class   contribuisce   al   rischio   complessivo   di  

portafoglio.  Seguendo  questa  logica,  infatti,  appare  chiaro  come  il  portafoglio  di  mercato  (ovvero  

un  portafoglio  60/40)  sia  essenzialmente,  in  termini  di  rischio,  un  portafoglio  azionario,  in  quanto  

la   maggior   parte   della   volatilità   della   sua   performance   è   spiegata   dalle   variazioni   del   mercato  

azionario.   Detto   in   altri   termini,   anche   se   la   componente   di   azioni   nel   vostro   portafoglio   è,   ad  

esempio,  il  60%,  il  peso  che  tale  asset  class  ha  in  termini  di  rischio  può  arrivare  a  85%-­‐90%.  Ciò  è  

dovuto  al  fatto  che  la  volatilità  dell’azionario  è  molto  più  elevata  di  quella  delle  altre  asset  classes,  

in   particolare   della   componente   obbligazionaria;   di   conseguenza,   nonostante   una   buona  

22  

   

diversificazione   apparente,   la   volatilità   del   mercato   azionario   determina   la   maggior   parte   della  

volatilità  del  portafoglio.  

La   figura   n.   4   aiuta   ad   apprezzare   visivamente   quanto   detto:   seguendo   un   approccio  

tradizionale  di  diversificazione,  la  figura  mostra  come  si  giunga  ad  un  ipotetico  portafoglio  che,  in  

termini  di  asset  allocation,  appare  ben  diversificato;  tuttavia,  la  scomposizione  del  rischio  mostra  

come  il  contributo  della  componente  azionaria  al  rischio  di  portafoglio  sia  ben  più  elevato  rispetto  

al  peso  che  tale  asset  class  assume.  Ad  esempio,  un  30%  di  azioni  large  cap  incide  sulla  volatilità  

del  portafoglio  per  il  45%  e,  similmente,  il  10%  di  azioni  small/mid  cap  pesa  sul  rischio  per  il  17%.  

 

Figura  n.  4.  Asset  allocation  e  rischio  in  un  approccio  tradizionale  di  costruzione  del  portafoglio  

 

Fonte:  Christopher  A.  L.,  Risk  Parity:  in  the  spotlight  after  50  years  

 

E’  proprio  a  partire  dall’osservazione  di  questo  sbilanciamento  in  termini  di  rischio,  tipico  di  

un   portafoglio   tradizionale,   che   il   RP   prende   avvio.   I   fautori   del   RP,   infatti,   propongono   una  

soluzione  semplice  (almeno  a  priva  vista)  al  problema  descritto:  diversificare  sì,  ma  diversificare  in  

base  al  rischio,  e  non  in  termini  di  ricchezza  investita  in  ogni  asset  class.    Ciò  significa,   in  pratica,  

costruire   un   asset   allocation   in   cui   il   rischio   che   ciascuna   tipologia   di   investimento   apporta   al  

rischio  complessivo  di  portafoglio  è  uguale.    

23  

   

Si   tratta,   in   sintesi,   di   un   approccio   di  asset   allocation   euristico,   che   procede   in  maniera  

inversa   (reverse  engineering)   rispetto  all’iter  procedurale  proposto  dalla  MPT;   infatti,  al  posto  di  

iniziare  dalla  scelta  delle  singole  asset  classes  e  procedere  poi  a  diversificarle  tramite  un  processo  

di   ottimizzazione,   si   pensa   dapprima   ad   un   portafoglio   in   cui   l’esposizione   al   rischio   di   ogni  

tipologia  di  investimento  è  uguale  e,  da  questo,  si  deriva  il  peso  che  ogni  asset  classes  deve  avere  

nel   portafoglio   per   garantire   tale   bilanciamento   in   termini   di   rischio.   Il   risultato   finale   è   che,  

generalmente,  per  costruire  un  portafoglio  bilanciato  occorre  investire  maggiormente  in  assets  a  

basso  rischio  (leggasi  obbligazioni)  e  meno  in  assets  ad  alto  rischio  (leggasi  azioni).    

 

La   figura   n.   5   aiuta   ad   afferrare   visivamente   il   concetto:   rispetto   al   caso   illustrato   nella  

figura  n.  4,  infatti,  appare  evidente  come  l’apporto  in  termini  di  rischio  di  ciascuna  asset  class  sia  

ora   paritario,   ma   ciò   comporta,   di   conseguenza,   che   il   peso   delle   asset   classes   azionarie   sia  

notevolmente   diminuito,   mentre   quello   degli   investimenti   obbligazionari   cresca  

significativamente.      

 

Figura  n.  5.  Asset  allocation  e  rischio  nell’approccio  RP  

 

Fonte:  Christopher  A.  L.,  Risk  Parity:  in  the  spotlight  after  50  years  

 

Compreso   il   concetto  che  ne  sta  alla  base,  è  a  questo  punto  possibile  effettuare  qualche  

prima   osservazione   sull’approccio   RP.   Innanzitutto,   per   quanto   possa   apparire   semplice   da   un  

punto   di   vista   concettuale   (in   sintesi:   crea   un   portafoglio   dove   il   rischio   di   ogni   asset   class   è  

24  

   

bilanciato),   l’implementazione  pratica  del  RP  può  avvenire   in  molti  modi;  non  esiste,   infatti,  una  

definizione  ufficiale  ed  univoca  della  metodologia   in  questione  e,   in  particolare,   i  diversi  product  

providers   presenti   sul   mercato   utilizzano   differenti   tipologie   di   rischio   (ovvero   di   asset   classes)  

come   base   di   partenza   con   cui   costruire   il   portafoglio.     Detto   in   altri   termini:   se   costruisco   un  

portafoglio   in  risk  parity  volendo  espormi   in  maniera  bilanciata  al   rischio  di   tre  tradizionali  asset  

classes,   ad   esempio   US   equity,   non   US   equity   e   fixed   income,   giungerò   ad   una   costruzione   di  

portafoglio   che   sarà   ovviamente   diversa   da   quella   che   otterrei   considerando,   oltre   alle   tre  

esposizioni  citate,  anche  il  rischio  dei  segmenti  real  estate  e  commodities.    

Da   un   punto   di   vista   più   tecnico,   un’altra   differenza   attiene   alle   ipotesi   alla   base   del  

concetto   stesso   di   risk   contribution   con   cui   si   lavora   per   costruire   il   portafoglio   (cioè   come  

calcolare   che   il   rischio   apportato   da   ogni   asset   class   sia   effettivamente   bilanciato),   ovvero   alle  

assunzioni   in  tema  di  volatilità  e  correlazioni  delle  asset  classes.  Se   infatti   il  RP  ha  il  vantaggio  di  

non   richiedere   particolari   assunzioni   in   merito   ai   rendimenti   attesi,   diverse   sono   le   alternative  

relative  alla  stima  delle  volatilità  e,  soprattutto,  delle  correlazioni:  ciò  fa  ben  comprendere  come  

l’implementazione  pratica  del  RP   richieda   la  disponibilità  di  modelli  di   analisi  del   rischio  evoluti,  

nonché  un  monitoraggio   ed  un   ribilanciamento   continuo  del   rischio   di   portafoglio   nel   corso   del  

tempo.  

Indipendentemente   dall’approccio   tecnico   di   realizzazione   utilizzato,   rimane   tuttavia   il  

fatto   che   un   portafoglio   in   RP   sarà,   essenzialmente,   più   esposto   a   titoli   a   basso   rischio  

(obbligazioni),   rispetto   a   titoli   ad   alto   rischio   (azioni);   ne   segue,   ovviamente,   che   il   rendimento  

atteso  di  partenza  di  un  portafoglio  in  RP  è  generalmente  basso.  Ciò  potrebbe  essere  una  notevole  

limitazione   all’utilizzo   dell’approccio   in   questione,   specie   nel   caso   in   cui   tale  metodologia   fosse  

presentata   ad   un   investitore   istituzionale,   ad   esempio   un   fondo  pensione,   che   per   natura   ha   la  

necessità   di   ottenere,   nel   medio   periodo,   rendimenti   sufficienti   a   far   fronte   ai   propri   impegni  

statutari:  detto  in  altri  termini,  il  RP  potrebbe  essere  un  bell’esempio  teorico  di  diversificazione  del  

rischio,  ma  una  strategia  poco  proficua  nella  pratica.    

La   suesposta   limitazione,   tuttavia,   viene   facilmente   superata   con   il   ricorso   alla   leva  

finanziaria;   come   sopra  osservato,   infatti,   il   profilo  di   rendimento  atteso  e  di   rischio  di  qualsiasi  

investimento  può  essere  modificato  e  modellato  sulle  proprie  esigenze  grazie  all’utilizzo  della  leva.  

Un  portafoglio   in  RP,  allora,  potrà  essere  caratterizzato  da  un   livello  di   rendimento  atteso  più  o  

meno  elevato  in  base  al  grado  di  leva  utilizzato  nella  sua  costruzione.    

25  

   

La   figura  n.   6   sottostante  aiuta   a   comprendere  quanto   sopra.   Il   grafico  mostra   infatti   un  

portafoglio  simulato,  costruito  dalla  Callan  Investments  Institute  Research  secondo  la  logica  RP.  Il  

portafoglio   è   costruito   utilizzando   come   asset   classes   azioni   (US   e   non   US),   fixed   income,   real  

estate   e   commodities:   si   può   osservare,   innanzitutto,   che   il   fixed   income   costituisce   una  

significativa  percentuale  dell’asset  allocation,  così  come  tipicamente  avviene   in  un  portafoglio   in  

RP.  Il  portafoglio  simulato  presenta  un  rendimento  atteso  del  6,69%  e  una  standard  deviation  del  

6,51%  e,  nel  tradizionale  framework  alla  Sharpe,  si  trova  al  di  sotto  sia  della  frontiera  efficiente,  sia  

della  capital  market  line  (CAL).    

 

Figura  n.  6.  Il  Risk  Parity  e  la  leva  finanziaria  

 Fonte:  Allen  G.,  The  risk  parity  approach  to  asset  allocation,  Callan  Investment  Institute  Research  2010  

 

RF  

26  

   

In  partenza,  quindi,  il  portafoglio  in  RP  non  è  efficiente  secondo  la  logica  tradizionale  della  

MPT,  e  il  suo  rendimento  atteso  non  è  elevatissimo;  tuttavia,  la  figura  mostra  che  il  portafoglio  in  

RP  può  essere  soggetto  a  leva  e  quindi  spostato  (nello  spazio  rendimento-­‐rischio)  lungo  una  retta  

definita  Risk  parity  line  (RPL),  che  rappresenta  tutte  le  possibili  combinazioni  di  portafoglio  che  si  

possono  ottenere  investendo  nel  portafoglio  RP  e   in  risk  free   (naturalmente,   i  punti  della  retta  a  

destra  del  portafoglio  RP  sono  quelli  costruiti  andando  a  leva,  ossia  indebitandosi  al  tasso  risk  free  

e  sovra  esponendosi  nel  portafoglio  RP).  In  questo  modo,  utilizzando  una  certa  dose  di  leverage,  si  

può  raggiungere  il  rendimento  richiesto  (nell’esempio  della  figura  corrispondente  all’8,25%).  

Abbiamo   sopra   evidenziato   che   un   altro   aspetto   su   cui   occorre   ragionare   attiene   alla  

scomposizione  del   rendimento  atteso  di  una  asset   class:   si   tratta  di   un  passaggio  di   importanza  

fondamentale  per  comprendere  a  pieno  il  RP  approach  e  la  filosofia  che  ne  è  alla  base.  Fino  ad  ora,  

infatti,   si   è   semplicemente   indicato   che   il   RP,   accompagnato   da   una   certa   dose   di   leverage,  

produce   portafogli   meglio   diversificati   in   termini   di   rischio   pur   non   rinunciando   ad   un   idoneo  

livello   di   rendimento   atteso.   Tuttavia,   l’approccio   RP   può   sottendere   una   ulteriore   e   dirimente  

logica,   rispetto   alla  MPT,   cioè   quella   di   fornire   agli   investitori   un   asset   allocation   resiliente   nel  

tempo,  ossia   idonea  a  sfruttare  le  avverse  e  al  contempo  favorevoli  condizioni  di  ogni  situazione  

economica   futura,   nonostante   tali   condizioni   non   siano   note   a   priori.   In   altri   termini,   il   RP  

approach   può   essere   utilizzato   anche   per   realizzare   una   composizione   di   portafoglio   che,   se  

attentamente  gestita  nel  corso  del  tempo,  permette  di  essere  esposti   in  maniera  bilanciata  nelle  

alterne   fasi   del   ciclo  economico,   e  di   sfruttare   il   rendimento   che   l’esposizione  a  differenti   rischi  

sistemici  genera.      

L’idea  di   fondo,   in  pratica,  è  quella  di   investire   in  maniera  bilanciata   in  asset  classes   che,  

per   loro   caratteristiche   intrinseche,   permettano   di   essere   adeguatamente   esposti   sia   in   fasi   di  

inflazione  che  deflazione,  sia  in  fasi  di  crescita  economica  che  di  recessione  ecc….  Ad  esempio,  in  

fase  di   forte   espansione  è   chiaro   che   l’equity   produce   rendimenti   più   elevati,  mentre   in   fase  di  

recessione  e  di  contemporaneo  abbassamento  dei  tassi  di  interesse  il  fixed  income  può  produrre  

risultati  interessanti.  In  fasi  di  inflazione,  invece,  le  commodities  e  i  titoli   inflation  linked  possono  

essere  la  scelta  azzeccata  

Anzi,  è  proprio  da  questa  voluta  esposizione  che  può  partire   il  vero  e  proprio  processo  di  

asset  allocation  in  RP.  Si  tratta,  in  pratica,  di  una  diversa  modalità  procedurale  di  costruzione  di  un  

portafoglio  in  RP:  al  posto  di  bilanciare  semplicemente  il  rischio  di  ogni  asset  class  in  portafoglio,  si  

27  

   

punta  ad  avere  una  esposizione  paritetica  a  tutti  i  possibili  rischi  macroeconomici  futuri.  In  termini  

semplicii  significa  costruire  un  asset  allocation  che  risponda  adeguatamente  ad  ogni  “sorpresa  di  

mercato”   (aumento   dell’inflazione,   inizio   di   una   fase   di   boom,   improvvisa   recessione   ecc..).  

Possiamo   definire   allora   questo   RP   come   RP   multi   factor   o   risk   factor:   si   decide   cioè,  

primariamente,   a  quali   rischi   sistemici   esporsi   (naturalmente  nell’ottica   che,  nel  medio   termine,  

tale  esposizione  produca  un  extra  rendimento  rispetto  al  rendimento  risk  free),  e  poi  si  costruisce  

un   portafoglio   in   cui   l’esposizione   a   tali   rischi   è   bilanciata   (e   rimane   bilanciata   nel   corso   del  

tempo),  attraverso  la  scelta  e  la  differente  ponderazione  delle  opportune  asset  classes  (azionario,  

obbligazionario,  real  estate,  commodities  ecc..).  

Per  meglio  comprendere  quanto  appena  osservato,  si  consideri  che  il  rendimento  atteso  di  

un  asset  class  può  essere  scomposto  secondo  una  logica  building  blocks:  una  prima  componente  è  

sicuramente  rappresentata  dal   rendimento  risk   free   (generalmente   inteso  come  return  on  cash).  

Una   seconda   componente   è   invece   rappresentata   dal   fattore   beta:   si   tratta   cioè   di   quell’extra  

rendimento  che  un  asset  class  genera  rispetto  al  risk  free  in  forza  della  sua  esposizione  al  mercato,  

ovvero  ad  un  differente  rischio  sistemico  non  rappresentato  dal  generale  andamento  del  mercato.  

Infine,   una   terza   parte   del   rendimento   è   collegata   al   fattore   Alpha   cioè,   essenzialmente,   quella  

parte  di  valore  aggiunto  che  i  gestori  riescono  a  generare  deviando  dalla  semplice  esposizione  ai  

beta.    

In   prima   istanza,   quindi,   un   investitore   dovrebbe   decidere   quanta   parte   del   rendimento  

atteso   del   suo   portafoglio   (che   è   poi   la   media   dei   rendimenti   attesi   delle   asset   classes   che   lo  

compongono)  debba  dipendere  dal   fattore  beta  ovvero  dal   fattore  alpha.   La   creazione  di   alpha,  

come  noto,  è  però  un  gioco  a  somma  zero  e,  di  conseguenza,  può  risultare  assai  difficile  per  un  

investitore  scegliere  quei  money  managers  che  in  maniera  continua  siano  in  grado  di  creare  valore  

aggiunto  rispetto  al  mercato.    

Nel  RP  approach,   invece,  si  predilige  concentrarsi  sui  beta,  cioè  sulla  sola  esposizione  a  

rischi   sistemici:   al   riguardo   si   noti   che   i   beta   sono   limitati   in   termini   numerici,   e   il   loro   excess  

return,  in  relazione  al  loro  excess  risk,  non  sempre  è  elevato.  Tuttavia  i  beta  appaiono  più  affidabili  

rispetto  agli  alpha,  cioè  è  verosimile  attendersi  che  nel  lungo  periodo  l’esposizione  ai  beta  generi  

un   sovra-­‐performance   rispetto   al   return   on   cash;   ed   inoltre,   come   già   sopra   osservato,   il  

rendimento  atteso  di  ogni  asset  class  può  comunque  essere  aggiustato  verso  il  target  desiderato  

ricorrendo  alla  leva  finanziaria.    

28  

   

In   definitiva,   quindi,   una   volta   riconosciuto   che   ogni   asset   class   può   essere   portata   sul  

livello   di   rischio-­‐rendimento   desiderato   attraverso   il   leveraging,   e   che   in   tal   modo   è   possibile  

costruire  un  portafoglio  ben  diversificato  (e  non  concentrato  prevalentemente  in  equities),  ciò  che  

rimane  da  realizzare  è   l’assunto  di   fondo  che   i   rendimenti  attesi  delle  asset  classes  scelte  siano,  

almeno  nel  medio  termine,  superiori  al  rendimento  risk  free,  cioè  che  l’esposizione  ai    beta  generi  

il  dovuto  extra-­‐rendimento.  D’altra  parte,  è  giusto  però  ricordare  che  alcuni  critici  del  Rp  approach  

hanno  messo  in  dubbio  che  alcune  asset  classes,  quali  ad  esempio  le  commodities  e  i  government  

bonds,  siano  veramente   in  grado  di  generare  un  risk  premium  positivo  rispetto  al  cash  nel   lungo  

periodo;  in  assenza  di  un  positivo  ed  adeguato  risk  premium  per  un  numero  significativo  di  asset  

classes   utilizzate   per   costruire   il   portafoglio,   il   RP   approach   potrebbe   allora   produrre   un  

portafoglio  subottimale  in  termini  di  rendimento/rischio.    

In   conclusione   a   questa   sintetica   spiegazione   del   concetto   di   RP,   specialmente   nella   sua  

versione  risk  factor,  è  possibile  riassumerne  le  caratteristiche  come  di  seguito:  

 

• Si  tratta  di  una  strategia  che  espone  a  dei  beta,  cioè  a  dei  rischi  sistemici  

• Si   tratta  di  una  strategia  meccanica:  una  volta  definiti   i   rischi  a   cui   si   vuole  esporsi,   il  

portafoglio   viene   ribilanciato   periodicamente   attraverso   un   sistema   di  misurazione   e  

ponderazione  del  rischio  

• Si  tratta  di  una  strategia  di  medio  lungo  termine    

             

     

 

 

29  

   

4.  L’anomalia  del  rischio  contenuto  sui  mercati  azionari    

L’anomalia  del  rischio  contenuto  è  un’altra  inefficienza  per  la  quale  si  dispone  di  moltissime  

evidenze  empiriche,  e  che  viene  spesso  utilizzata  nelle  strategie  Smart  beta.  Essa  consiste  nel  fatto  

che  portafogli  investiti  in  azioni  a  basso  rischio  hanno  storicamente  prodotto  rendimenti,  corretti  

per   il   rischio,   nettamente   superiori   a   quelli   previsti   dal   loro   beta   e   che,   simmetricamente,   i  

portafogli   investiti   in   azioni   più   rischiose   hanno   prodotto   rendimenti   corretti   per   il   rischio  

nettamente  inferiori  a  quelli  previsti  dal  loro  beta.    

Questa  anomalia,  che  sconvolge  in  parte  la  credenza  di  base  secondo  cui  a  maggior  rischio  

corrisponde  maggior  rendimento,  è  nota  fin  dagli  anni  ’70  e  fu  rilevata  per  la  prima  volta  da  Robert  

Haugen  e  James  Stein  (1972)   in  un  paper   intitolato  “On  the  Evidence  Supporting  the  Existence  of  

Risk  Premiums  in  the  Capital  Market”.  Haugen  e  Stein  si  concentrarono  sulla  volatilità  come  misura  

del  rischio  e  mostrarono  in  modo  empirico  che  i  portafogli  investiti  nelle  azioni  USA  meno  volatili  

avevano   sistematicamente   prodotto   i   maggiori   rendimenti   corretti   per   il   rischio,   mentre   i  

portafogli   investiti  nelle  azioni  più   rischiose  avevano  prodotto   i   rendimenti   corretti  per   il   rischio  

più  bassi.   Essi   utilizzarono   la  banca  dati   CRSP  e   la   loro  analisi   coprì   il   periodo  dal   1926  al   1969.  

L’anomalia,  peraltro,  è  stata  osservata  non  solamente  sul  mercato  statunitense,  ma  praticamente  

ovunque,  come  è  stato  recentemente  dimostrato  da  Nardin  Baker  e  Robert  Haugen  (2012).  

L’anomalia  del  rischio  contenuto  è  semplice  da  dimostrare  in  modo  empirico.  Ad  esempio,  

utilizzando  i  dati  relativi  alle  azioni  dell’indice  MSCI  World  dal  novembre  1995  a  settembre  2009,  

all'inizio  di  ogni  mese  viene  calcolata   la  volatilità  storica  di  ogni  azione  a  partire  dalla  deviazione  

standard  dei  rendimenti  settimanali  del  triennio  precedente.  Le  azioni  vengono  quindi  classificate  

in  funzione  della  loro  volatilità  storica.  Si  ipotizzi  di  costruire  all’inizio  di  ogni  mese  dieci  portafogli,  

ciascuno  composto  da  azioni  a  volatilità  crescente,  da  quella  più  bassa  nel  portafoglio  1  alle  azioni  

più  rischiose  nel  portafoglio  10.    

Nel  grafico  n.  1  mostriamo  l'indice  di  Sharpe  (rendimento  corretto  per  il  rischio  superiore  al  

tasso  privo  di  rischio)  per  ciascuno  di  questi  portafogli.  

   

30  

   

Grafico  n.  1.  Sharpe  Ratio  delle  azioni  classificate  in  base  alla  volatilità  storica  (low  Vol  =  decile  1;  Hig  Vol  =  decile  10)  

 

Grafico   n.   1:   Indici   di   Sharpe   per   portafogli   a   decili   equiponderati   di   azioni   classificate   per   la  volatilità   storica   sulla   base   dei   rendimenti   settimanali   del   triennio   precedente.   Ribilanciamento  mensile.  Periodo  di  back-­‐test:  Nov-­‐95  -­‐  Set-­‐09.  L’universo  d’investimento  è  l'indice  MSCI  World  e  i  rendimenti  sono  in  USD.    

 

I   risultati  mostrano   in  modo  molto  chiaro  che   il  portafoglio  con   le  azioni  meno  volatili  ha  

prodotto  il  più  alto  indice  di  Sharpe,  mentre  i  due  portafogli  con  le  azioni  più  volatili,   il  9  e   il  10,  

hanno   prodotto   l’indice   di   Sharpe   più   contenuto.   Poiché   il   beta   dei   portafogli   con   la   minore  

volatilità   è   anche   il   più   basso   e   il   beta   delle   azioni   più   rischiose   è   il   più   alto,   i   risultati   sono   la  

dimostrazione  di  un’anomalia  per   la  quale   le  azioni  meno   rischiose   si   comportano  molto  meglio  

del  previsto,  e  viceversa  nel   caso  delle  azioni  più   rischiose.   In  effetti,   le  azioni   con  una  volatilità  

contenuta  o  con  un  beta  ridotto  mostrano  questo  comportamento,  in  larga  misura  dovuto  al  fatto  

che  le  azioni  poco  volatili  e  le  azioni  a  beta  contenuto  sono  più  o  meno  le  stesse.  

Negli  ultimi  tempi,   le  prove  a  favore  dell’anomalia  del  rischio  contenuto  sono  aumentate.  

Numerosi  documenti  confermano  l’anomalia  del  rischio  contenuto  quarant’anni  dopo  la  sua  prima  

rilevazione   da   parte   di   Haugen   e   Stein.   Tra   gli   esempi,   citiamo   Nardin   Baker   e   Robert   Haugen  

(1991),  Jason  Karceski  e  Josef  Lakonishok  (1999),  Ravi  Jangannathan  e  Tongshu  Ma  (2003),  Roger  

1

23 4

56 7

8 9 10

Equally WeightedUniverse

Market CapIndex

00.10.20.30.40.50.60.70.80.9

10 15 20 25 30 35 40 45

Sharpe Ratio

Volatility (%)

Sharpe Ratio of stocks ranked by historical volatilityLow Vol = Decile 1, High Vol = Decile 10

31  

   

Clarke,   Harinda   De   Silva   e   Steven   Thorley,   (2006)   e  Malcolm   Baker,   Brendan   Bradley   e   Jeffrey  

Wurgler   (2011).   L’evidenza   sull’anomalia   del   rischio   contenuto   sui   mercati   azionari   mondiali  

comprende  gli  studi  di  David  Blitz  e  Pim  van  Vliet  (2007),  Raul  Leote  de  Carvalho,  Xiao  Lu  e  Pierre  

Moulin   (2012,   2012-­‐a),  David   Blitz,   Juan   Pang   and   Pim   van  Vliet   (2012)   e   ancora   più   di   recente  

Nardin  Baker  e  Robert  Haugen  (2012).      

 

4.1  I  fattori  comportamentali  alla  base  dell’anomalia  del  rischio  contenuto  

Ma  come  può  essere  che  le  azioni  a  minor  rischio  presentino  sistematicamente  rendimenti  

migliori   nel   corso   del   tempo.   Anche   in   questo   caso,   come   per   altre   anomalie   sottostanti   alle  

strategie   Smart   Beta,   la   risposta   è   data   dalla   finanza   comportamentale.   Gli   studiosi   di   finanza  

comportamentale   hanno   infatti   individuato   numerosi   fattori   comportamentali   per   spiegare   le  

scelte   irrazionali   degli   investitori   che   determinano   questa   inefficienza   dei   mercati.   Tali   fattori  

dovrebbero   spiegare   perché   la   domanda   di   azioni   più   rischiose   è   superiore   alle   attese,  

giustificando  rendimenti  più  contenuti  di  quanto  previsto  dal  loro  beta,  e  simmetricamente  per  le  

azioni  a  basso  rischio.  

Per  Nicholas  Barberis  e  Ming  Huang  (2008),  ad  esempio,  gli  investitori  considerano  le  azioni  

al   pari   dei   biglietti   della   lotteria,   il   che   potrebbe   spiegare   perché   le   azioni   rischiose   siano  

sopravalutate.  Robert  Haugen  giustifica   la  maggiore  domanda  di  azioni   rischiose  con   il   fatto  che  

tali   azioni   ottengono  una  maggiore   copertura   e   attenzione   dai  media   e   dagli   analisti   rispetto   ai  

titoli   meno   rischiosi.   Infatti,   le   azioni   rischiose   vantano   solitamente   storie   più   interessanti   da  

presentare   sui   media   e   da   parte   degli   analisti   rispetto   alle   azioni   a   basso   rischio.   I   significativi  

movimenti   di   prezzo   delle   azioni   rischiose,   e   le   cause   che   ne   stanno   alla   base,   risultano   più  

interessanti  ed  entusiasmanti  rispetto  alle  lente  oscillazioni  dei  prezzi  delle  azioni  a  basso  rischio.  

David   Blitz   e   Pim   van   Vliet   (2007),   Eric   Falkenstein   (2009)   e   Malcolm   Baker,   Brendan  

Bradley  e  Jeffrey  Wurgler  (2011),  con  una  spiegazione  tecnica  molto  più  raffinata,  sottolineano  il  

fatto  che  gli  investitori  che  utilizzano  come  riferimento  l’indice  di  capitalizzazione  di  mercato,  ma  

con   l’obiettivo  di  produrre  una  sovraperformance   (cioè  di  battere   il  benchmark)  dato  un  budget  

limitato  di  tracking  error  (ossia  uno  scostamento  contenuto  del  rischio  rispetto  ad  un  portafoglio  

totalmente   passivo)   trovano   poco   interessanti   le   azioni   a   basso   rischio.   La   conseguenza   è   che  

l’intero   settore   della   gestione   attiva   con   mandati   di   sovraperformance   rispetto   all’indice   di  

32  

   

riferimento  della   capitalizzazione  di  mercato   crea  una  domanda  naturale  di   azioni   più   rischiose,  

evitando  completamente  di   introdurre  azioni  a  basso  rischio  nei   loro  portafogli.  Detto   in  termini  

semplici,  i  gestori  attivi  preferiscono  giocarsela  sulle  azioni  più  rischiose.  Questo  enorme  squilibrio  

tra   domanda   e   offerta   è   uno   dei   fattori   più   convincenti   alla   base   dell’anomalia   del   rischio  

contenuto.    

Nardin  Baker  e  Robert  Haugen  (2011)  dimostrano  inoltre  che  la  struttura  di  remunerazione  

degli  stessi  gestori  di  fondi  è  di  tipo  opzionale,  ossia  l’assunzione  di  rischi  premia,  mentre  evitare  i  

rischi   non   premia.   L’asimmetria   della   remunerazione   variabile   dei   gestori   è   tale   che   questa  

remunerazione  aumenta  con  il  livello  di  sovraperformance  rispetto  all’indice  della  capitalizzazione  

di  mercato,  mentre   ai   gestori   non   è   richiesto   un   rimborso   in   caso   di   sottoperformance.   Anche  

questo  crea  una  domanda  naturale  di  azioni   rischiose,  che  vantano  una  maggiore  esposizione  al  

mercato   e   hanno   quindi   una  maggiore   probabilità   di   realizzare   una   sovraperformance   quando   i  

mercati  crescono,  anche  se  in  termini  assoluti  offrono  rendimenti  più  bassi  corretti  per  il  rischio,  

come  è  stato  dimostrato  in  modo  empirico.    

 

 

4.2  Strategie  di  investimento  azionarie  basate  sulla  gestione  del  rischio:  le  possibili  alternative  

Vediamo  ora  come  è  possibile   sfruttare  nel   concreto   l’anomalia  del   rischio   contenuto.  Al  

riguardo  si  può  affermare,  innanzitutto,  che  le  strategie  azionarie  basate  sulla  gestione  del  rischio  

sono   una   particolare   tipologia   di   strategie   semi-­‐attive   nelle   quali   gli   scostamenti   rispetto   al  

benchmark  di  mercato  sono  stabiliti  mediante  approcci  quantitativi  sistematici  basati  sulla  analisi,  

previsione  e  gestione  del  rischio,  e  miranti  ad  accrescere  la  diversificazione  di  portafoglio.    

Queste   strategie,   quindi,   non   richiedono   previsioni   esplicite   sui   rendimenti   delle   azioni.  

Come   tutte   le   strategie   Smart   beta,   i   portafogli   sottostanti   devono   essere   ribilanciati  

periodicamente,   in  maniera  meccanica,  per   tenere  conto  di  scostamenti  nei   rischi  delle  azioni   in  

cui  si   investe.  E  qui  entra  in  gioco,  anche  se  solo  in  parte,  una  componente  attiva  della  gestione,  

legata   alle   scelte   relative   alla   frequenza  dei   ri-­‐bilanciamenti   e   al  modello  di   gestione  del   rischio  

utilizzato.  

La  più  elementare  delle  strategie  basate  sulla  gestione  del  rischio  è  quella  che  prevede  la  

costruzione   di   un   portafoglio   equiponderato   (EW,   equally-­‐weighted)   in   cui,   semplicemente,   il  

portafoglio   viene   investito   per   lo   stesso   ammontare   in   ciascuna   azione.   Tale   scelta   risulta   una  

33  

   

proposta  d’investimento   sensata   se   si   ritiene   che  né   il   rischio  né   i   rendimenti   dei   titoli   possano  

essere   stimati.   Per   un   universo   di   N   titoli,   il   portafoglio   EW   stabilisce   la   stessa   allocazione   in  

dollari/in  euro  (wi)  a  ciascuna  azione:  

=iw N1  

 

È  chiaro  che,  se  confrontato  al  portafoglio  di  mercato  creato  in  base  alla  capitalizzazione,  il  

portafoglio  EW  sovrappesa  le  azioni  small-­‐cap,  mentre  sottoespone  alle  azioni  large-­‐cap.  Maggiore  

è  la  dispersione  della  capitalizzazione  delle  azioni,  maggiore  è  la  differenza  tra  il  portafoglio  EW  e  il  

portafoglio  di  mercato.  

La  strategia  di  equal-­‐risk  budget  (ERB)  investe  invece  in  portafogli  in  cui  il  budget  di  rischio  

per   ciascuna   azione   (definito   come   il   prodotto   del   peso   dell’azione   per   la   sua   volatilità)   è  

identico.   In  questo  modo  il  rischio  è  distribuito  in  modo  uniforme  tra  le  azioni,  e  quindi   le  azioni  

più  rischiose  ottengono  ponderazioni  inferiori.  Questa  può  essere  considerata  come  un’estensione  

dell’EW   se   si   ritiene   di   potersi   fidare   delle   stime   sulla   volatilità.   Se   sigma iσ   è   la   volatilità  

dell’azione  i  ,  il  budget  di  rischio   iiw σ×  allocato  a  ciascuna  azione  è  lo  stesso  per  ciascuna  azione  

nel  portafoglio  ERB,  e  la  ponderazione  dell’azione  i  è:  

=iw ∑ j j

i

σσ/1/1    

 

Possiamo  pensare  all’ERB  come  un  portafoglio  EW  orientato  a  favore  delle  azioni  a  basso  

rischio  a  scapito  delle  azioni  ad  alto  rischio.  Quindi,  il  portafoglio  ERB  non  solo  è  sovresposto  alle  

azioni  small-­‐cap  rispetto  all’indice  della  capitalizzazione  di  mercato  (MC),  ma  è  anche  sovresposto  

alle  azioni  a  bassa  volatilità.  

Se  si  tiene  conto  anche  delle  correlazioni,  possiamo  ragionare  in  termini  di  pari  contributo  

al  rischio  (equal-­‐risk  contribution  o  ERC),  in  cui  il  contributo  al  rischio  di  ciascun  titolo  è  lo  stesso.  A  

differenza   del   budget   di   rischio,   il   contributo   al   rischio   (definito   come   prodotto   del   peso  

dell’azione   per   il   suo   rischio   marginale)   prende   in   considerazione   anche   l’impatto   delle  

correlazioni.   Il   contributo   al   rischio   di   portafoglio   di   due   titoli   con   la   stessa   volatilità,   ma   con  

34  

   

correlazioni  differenti,   sarà  quindi   superiore  per   l’azione   con   le  maggiori   correlazioni   che  quindi  

ottiene  una  ponderazione  inferiore  nell’ERC.  Il  portafoglio  ERC  può  essere  allora  considerato  come  

un  portafoglio  ERB  orientato  a  favore  delle  azioni  meno  correlate  ad  altre  azioni.    

La   strategia   invece   di   varianza   minima   (MV,   Minimun   Variance)   investe   invece   nel  

portafoglio   con   la   minore   volatilità   ex-­‐ante.   Per   costruzione,   MV   è   l’approccio   meno   rischioso  

all’investimento  in  azioni  e  dovrebbe  realizzare  la  minore  volatilità  nel  tempo.  Come  input  utilizza  

le  volatilità  e   le  correlazioni  e,  come  dice   il  nome  stesso,  prevede  di   investire  nelle  azioni  con   la  

minore   volatilità   e   le   correlazioni   più   basse.   Il   portafoglio   MV   è   quindi   quello   caratterizzata  

dall’allocazione  in  azioni  che  porta  ad  avere  la  varianza  ex  ante  più  bassa  possibile  

Dall’altra   parte,   invece,   la   strategia   della   diversificazione   massima   (MD,   maximun  

diversification),   introdotta   da   Yves   Choueifaty   e   Yves   Coignard   (2008),   prevede   di   investire   nel  

portafoglio  che  massimizza  un  indice  di  diversificazione.  Questo  indice,  espresso  come  rapporto,  è  

la  somma  del  budget  di  rischio  allocato  a  ciascuna  azione  nel  portafoglio  diviso  per  la  volatilità  del  

portafoglio.  Questa  strategia  dovrebbe  investire  in  azioni  che  sono  meno  correlate  ad  altre  azioni.  

Il   portafoglio   MD   è   quindi   la   soluzione   al   problema   della   massimizzazione   di   un   indice   di  

diversificazione   rD     definito   come   rapporto   tra   la  media   ponderata   della   volatilità   dei   titoli   nel  

portafoglio  e  l’effettiva  volatilità  del  portafoglio.    

Numerosi   sono   stati   i   tentativi   di   spiegare   il   rischio   e   gli   extra-­‐rendimenti   delle   strategie  

basate  sulla  gestione  del  rischio:  in  molti  studi  si  è  giunti  a  ritenere  che  tali  rendimenti  siano  dovuti  

alle   esposizioni   al   mercato   (cioè   sarebbe   l’esposizione   al   beta   a   creare   particolari   extra-­‐

rendimenti),  ovvero  ai   titoli  value,  o  alle  azioni  small  cap  e  alle  azioni  di  momentum.  L’anomalia  

del   rischio  contenuto  è  comunque  differente  dalle  altre   inefficienze  di  mercato,  perché   le  azioni  

interessanti   per   gli   investitori,   con   i   maggiori   rendimenti   corretti   per   il   rischio,   presentano   un  

rischio   nettamente   inferiore   a   tutte   le   altre   azioni   dell’universo   investibile.   Idealmente,   quindi,  

investire  in  un  portafoglio  con  leva  finanziaria,  composto  da  azioni  poco  volatili  con  il  livello  di  leva  

impostato   affinché   la   volatilità   finale   del   portafoglio   coincida   con   quella   dell'indice   della  

capitalizzazione  di  mercato,  produrrebbe  una  netta  sovraperformance  rispetto  all'indice  stesso.    Il  

problema  è  che  i)  il  livello  di  leva  finanziaria  richiesto  a  tal  fine  è  molto  ampio  e  ii)  molti  investitori  

non   accettano   la   leva   finanziaria   poiché   le   perdite   su   un   tale   portafoglio   possono   in   teoria  

superare  l’ammontare  di  capitale  investito.  E  proprio  questo  sarebbe  uno  dei  motivi  per  cui  esiste  

una  anomalia  del  rischio  contenuto  che  persiste  nel  tempo.    

35  

   

5.   Tra   algoritmi   ed   euristiche:   altri   esempi   di   strategie  

d’investimento  

 

Le  strategie  di  asset  allocation  che  sono  state  descritte  sono  sicuramente  tra  le  più  diffuse,  

ma  non  esauriscono  la  scelta  disponibile  sul  mercato.  Molte  altre  strategie,  per  esempio,  vengono  

derivate   da  quelle   più   classiche   con   l’intenzione  di   correggere,   almeno   in   parte,   gli   immancabili  

“difetti”  presenti  anche  negli  algoritmi  più  complessi  e  sofisticati.  Per  ovviare  a  differenti  problemi  

e  storture  dei  modelli,  i  gestori  di  portafoglio  hanno  quindi  nel  tempo  ideato  (a  volte  con  l’ausilio  

dell’accademia)   diversi   algoritmi   ed   euristiche   di   investimento.   Ricordiamo   innanzitutto   che   la  

differenza   fra   algoritmo   ed   euristica   risiede   nel   fatto   che   il   primo   si   fonda   principalmente   su  

processi  matematici  atti  a  determinare   i  pesi  delle  attività   in  portafoglio,  mentre   la  seconda  non  

ha   basi   strettamente   “scientifiche”,   e   delinea   procedure   di   gestione   sviluppate   su   semplici  

intuizioni  aventi  un  senso  economico  più  o  meno  marcato  (cosiddette  rules  of  thumb).  Giusto  per  

dare   un’idea,   l’approccio  media-­‐varianza   visto   rappresenta   un   algoritmo,  mentre   un   portafoglio  

creato  sulla  base  della  logica  60/40  (azioni/bond)  è  un’euristica.    

Si  noti  che  è  considerato  un’euristica  anche  l’approccio  Risk  Parity,  di  cui  si  è  diffusamente  

parlato,   benché   diversi   studiosi   e   practitioners   stiano   cercando   di   trasformare   l’intuizione   della  

parità  del  rischio  in  un  processo  matematico,  e  di  inserirlo  quindi  in  un  contesto  di  ottimizzazione.  

Lo  sviluppo  di  questa  strategia  si  è  peraltro  già  proteso  verso   la  creazione  di  un  nuovo  modo  di  

investire,  che  va  sotto  il  nome  di  multi-­‐asset  strategy  o  RP  multi  factor.    

Un’altra   categoria   di   strategie   di   investimento,   alternative   ed   innovative   rispetto   alla  

tradizionale   MPT,   è   composta   da   quelle   procedure   di   asset   allocation   che   maggiormente   si  

concentrano  sulla  ricerca  di  specifici  alpha  e/o  beta.  In  questo  caso,  la  logica  di  fondo  deriva  dalla  

struttura  del  CAPM  stesso  nel  quale  sono  due  i  parametri  che  assumono  maggiore  importanza:  il  

primo   è   dato   dal   coefficiente   di   regressione   relativo   all’extra-­‐rendimento   di   mercato,   che  

rappresenta   l’esposizione   del   portafoglio   al   rischio   del   mercato   stesso.   In   altre   parole   tale  

coefficiente,  che  è  appunto  il  beta,  ci  dice  quanto  l’extra-­‐rendimento  ottenuto  da  un  portafoglio,  

ovvero   da   un   fondo,   dipenda   dal   mercato.   Per   quanto   riguarda   invece   l’alpha,   come   il   lettore  

ricorderà,   si   tratta   di   quella   parte   di   extra-­‐rendimento   che   non   può   essere   spiegata   dagli   altri  

36  

   

fattori  di   rischio   (nel   caso  del  CAPM   il   solo   fattore  di   rischio  è   il  mercato),  e  quindi   in  genere   si  

ricollega  al  valore  aggiunto  apportato  dalla  gestione.    

In  quest’ottica,  quando  si  parla  di  una  strategia  che  ricerca  alpha   si   intende  appunto  una  

strategia  di  gestione  attiva,  che  non  segue  passivamente  un  benchmark  o  comunque  un  algoritmo  

di  base.  Presso  alcune  case  d’investimento,  tra  l’altro,  le  strategie  di  tipo  alpha  non  si  concentrano  

esclusivamente   su   benchmark   del   mercato   azionario,   ma   prevedono   altresì   di   muoversi  

attivamente  sul  mercato  obbligazionario,  soprattutto  per  quanto  attiene  ai  titoli  a  reddito  fisso.  Ad  

esempio,  alcune  di  queste  strategie  si  concentrano  sulla  gestione  attiva  della  duration,  per  meglio  

adattarsi  al  livello  di  avversità  al  rischio  dell’investitore    

Una   delle   strategie   innovative   più   utilizzate   è   la   cosiddetta   portable   alpha   strategy,  

conosciuta   anche   come  alpha/beta   separation.   Se   consideriamo   i   due   parametri   singolarmente,  

ossia   come   due   fonti   di   rendimento   separate,   allora   è   possibile   investire   in   attività   che  

rispettivamente   insistono   sull’uno   o   sull’altro   parametro.  Generalmente   una   strategia   di   questo  

tipo  prevede  di   investire   in  maniera  passiva  su  un  mercato  al  costo  più  basso  possibile  (anche  in  

termini  di  commissioni)  una  certa  quota  del  capitale  a  disposizione:  in  questo  modo,  una  parte  del  

portafoglio  è   investita  a  beta  1   su  un  determinato  mercato,   ad  esempio  attraverso   l’acquisto  di  

derivati   (quali   futures)  o  ETF.   L’alpha,   invece,   viene   creato  attraverso   investimenti   attivi   in   altre  

asset   classes   (eventualmente   tramite   derivati),   che   vanno   a   bilanciare   l’esposizione   al   mercato  

prescelto  (cioè  il  beta),  e  che  procurano  valore  aggiunto  alla  gestione;  in  termini  semplici,  quindi,  

la   strategia   di   separazione   prevede   di   ottenere   beta   su   un   mercato   o   una   specifica   classe   di  

investimento  (ad  esempio  l’azionario  America)  e  alpha  su  un  altro  mercato  (ad  esempio  l’azionario  

europa).    

Un  altro  esempio  è  quello  della  strategia  alpha  “puro”:  si  tratta  in  questo  caso  di  investire  

in   attività   non   correlate   con   il   beta   (cioè   con   un   specifico   mercato)   così   da   produrre   una  

performance   di   portafoglio   indipendente   dall’andamento   del   mercato/i   di   riferimento.   Si  

tratterebbe,   quindi,   di   strategie   del   tipo  market   neutral,   miranti   cioè   ad   offrire   un   rendimento  

assoluto   all’investitore.   Naturalmente   implementare   questo   tipo   di   strategie   non   è   facile,   in  

quanto  non  solo  sono  richieste  al  gestore  specifiche  capacità  di  ricerca  di  fonti  di  alpha  puro,  ma  è  

altresì   necessaria   una   certa   expertise   della   casa   d’investimento   nel   compiere   previsioni  

sull’andamento  del  mercato/i  e  nella  gestione  del  rischio.    

37  

   

Una  strategia  che  in  parte  richiama  la  separazione  fra  alpha  e  beta  è  la  cosiddetta  strategia  

long/short.   Quest’ultima,   utilizzata   in   passato   per   lo   più   nell’ambito   degli  hedge   funds,   ed   oggi  

ampiamente  nei   fondi   liquid  alternatives,   è  posta   in  essere  assumendo  posizioni   lunghe,   cioè  di  

acquisto,  in  titoli  (in  genere  azionari)  che  il  gestore  prevede  avranno  un  risultato  migliore  rispetto  

al  mercato,  e  assumendo  contemporaneamente  posizioni   corte,   cioè  di  vendita  allo   scoperto,   in  

attività   che   invece   si   prevede   avranno   un   andamento   opposto.   Normalmente   le   posizioni   corte  

vengono  create  attraverso  l’utilizzo  di  derivati.  Il  contrasto  tra  le  posizioni  long  e  quelle  short  fa  sì  

che  la  performance  del  portafoglio  non  sia  legata  al  mercato,  ma  alla  sola  capacità  di  stock  picking  

del  gestore  stesso,  fatto  che  riporta  questa  metodologia  nell’alveo  della  logica  del  portable  alpha  

di  cui  sopra.    

Tra   le   strategie   più   conosciute   vi   sono   poi   quelle   basate   sui   fondamentali.   Per  

fondamentali,   ricordiamo,   si   intendono   quei   fattori   alla   base   della   valutazione   di   una   azienda  

ricavabili  da  dati   societari  quali   fatturato,  profitti,  dividendi  ecc..,   che  dovrebbero  permettere  di  

delineare   la   situazione   economico-­‐finanziaria   di   una   società,   nonché   di   stimarne   il   valore   e,   di  

conseguenza,     il   prezzo   corretto   (cosiddetto   fair   value)   al   quale   i   titoli   azionari   ad   essa   riferiti  

dovrebbero   essere   trattati   sul   mercato.   Chiaramente,   la   logica   alla   base   di   queste   strategie  

consiste  nel  fatto  che  se  i  fondamentali  conducono  alla  determinazione  di  un  fair  value  maggiore  

del   prezzo   di   mercato,   allora   il   titolo   in   questione   risulterebbe   sottovalutato   e   quindi   da  

acquistare;  viceversa  in  caso  di  prezzo  di  mercato  superiore  al  valore  ricavabile  dai  fondamentali.    

Le  strategie  principali  che  fanno  parte  di  questa  categoria,  pur  con  qualche  variante,  sono  

le   strategie  value   e  growth.   La   strategia  value   prevede   l’acquisto  di   titoli   appartenenti   a   società  

con  un  alto  book-­‐to-­‐market  value:  si  tratta  di  un  parametro  dato  dal  rapporto  tra  il  valore  di  libro  

della   società   (patrimonio   netto   per   azione),   ossia   un   valore   interno   e   obiettivo   che   sostanzia  

l’attuale   patrimonializzazione   della   società   stessa,   e   il   prezzo   di  mercato,   ossia   il   valore   che   gli  

operatori   attribuiscono   alla   società,   stimato   sulla   base   delle   potenzialità   di   crescita   e   delle  

previsioni   di   soggetti   comunque   esterni   all’impresa.   Le   società   che   hanno   un   book-­‐to-­‐market  

elevato  hanno  quindi  un  valore  interno  più  alto  di  quello  di  mercato:  si  tratta  in  genere  di  società  

che  si  trovano  già  nella  fase  di  maturità  del  loro  ciclo  di  vita,  e  che  risultano  stabili  sia  per  fatturato  

che  per  profitti.  A  prima  vista,   il   fatto   che   il   loro  book-­‐to-­‐market  sia  elevato  potrebbe   indurre  a  

pensare   che   esse   siano   sottovalutate;   tuttavia,   tale   situazione   potrebbe   d’altro   canto   ben  

38  

   

rappresentare   la   percezione   degli   operatori   di  mercato   in  merito   alla   “decadenza”   del   business  

della  società  in  questione.    

Le  società  caratterizzate  invece  da  un  basso  book-­‐to-­‐market  sono  in  genere  quelle  aziende  

su  cui,  potremmo  dire,   il  mercato  scommette  perché  ne  prevede  una  crescita  sostenuta;   in  altre  

parole,   la   previsione   di   profitti   e   rendimenti   crescenti   fa   sì   che   il   prezzo   delle   azioni   sia   già   ora  

sostanzialmente   più   elevato   di   quanto   non   suggerisca   il   valore   di   libro   della   società   stessa.   Si  

tratterebbe  quindi  di  imprese  ancora  in  una  fase  di  start-­‐up.  Le  cosiddette  strategie  growth  sono  

appunto   quelle   che   investono   in   società   di   questo   tipo,   nell’ipotesi   che   la   crescita   futura   dei  

profitti   renda   l’investimento   profittevole   sebbene   l’attuale   prezzo   di   acquisto   possa   essere  

disallineato  rispetto  al  book  value.    

Fino  a  questo  punto  sono  state  analizzate  le  logiche  di  alcune  strategie  diffusesi  nel  settore  

del   risparmio   gestito   negli   ultimi   anni;   esse   però   non   esauriscono,   ovviamente,   le   alternative  

proposte   nell’ambito   di   singole   case   d’investimento.   E’   altresì   da   evidenziare   che   le   strategie   di  

investimento  non  si  basano  esclusivamente  su  semplici  intuizioni  logiche  o  su  complessi  algoritmi  

matematici;  spesso  e  volentieri  i  gestori  aggiungono  a  questi  elementi  dei  plus  che  possono  avere  

un’incidenza  notevole  sul  risultato  finale.  

Ad  esempio,  è  comune  utilizzare  in  accompagnamento  alla  strategia  prescelta  procedure  di  

gestione/sfruttamento   del   rischio,   quali   la   leva   finanziaria   e,   ultimamente,   il   cosiddetto   tail   risk  

hedging.   La   prima,   chiaramente,   è   utilizzata   allo   scopo   di   poter   aumentare   le   potenzialità   del  

portafoglio   in   quanto   consiste   (in   varie   maniere)   nel   prendere   a   prestito   denari   che   potranno  

essere  investiti  in  aggiunta  al  capitale  originario.  Se  facciamo  un  passo  indietro  possiamo  ricordare  

che  in  ambito  CAPM,  applicando  la  leva  finanziaria  l’investitore  sostanzialmente  si  sposta  a  destra  

del   portafoglio   di   mercato   sulla   capital   market   line,   nella   parte   della   frontiera   che   prevede   un  

rendimento   maggiore,   ma   anche   l’assunzione   di   un   rischio   maggiore;   e   proprio   quest’ultimo  

aspetto  rappresenta   il  punto  critico  dell’utilizzo  della   leva,  tanto  che  molti   fondi  ne  prevedono   il  

divieto  tra  le  clausole  del  proprio  regolamento.  D’altronde,  molte  strategie  d’investimento  danno  

invece  il  loro  meglio  proprio  quando  la  leva  viene  utilizzata.    

Sempre   in   merito   alla   gestione   e   al   controllo   dei   rischi,   si   evidenzia   come   alcune   case  

d’investimento  hanno  ideato  particolari  metodologie  miranti  alla  loro  copertura,  anche  nel  caso  in  

cui   essi   riguardino  eventi  di  natura   straordinaria  quali   crisi   finanziarie,   collassi   sistemici,   ecc..   Le  

metodologie   in  oggetto  possono  essere  utilizzate  sia  come  “tattica”,  all’interno  di  una  più  ampia  

39  

   

strategia   di  asset   allocation,  ma   anche   come   logica   di   investimento   a   se   stante.  Ad   esempio,   le  

strategie  denominate  tail  risk  hedging  strategies  o  tail  risk  protection  strategies  nascono  proprio  

con  l’obiettivo  principale  di  coprire  l’investitore  dal  rischio  di  perdite  (o  downside  risk),  ovvero  di  

limitare  entro  precisi  range  la  variabilità  dei  rendimenti  del  prodotto  proposto  al  mercato.    

I  metodi  principalmente  utilizzati  come  protezione  dal  rischio  sono  essenzialmente  quattro:  

long  volatility,   low  volatility   equity,   trend   following   e  equity  exposure  management.  Nella  prima  

categoria  rientrano  quelle  strategie  che  prevedono  l’acquisto  di  derivati  sugli  indici  di  volatilità,  tra  

i  quali  il  cosiddetto  VIX  oppure  indici  di  varianza.  La  seconda  categoria  si  concentra  su  low  volatility  

equity,   ossia   azionariato   a   bassa   volatilità:   fondamentalmente   si   tratta   di   formare   portafogli  

azionari  a  beta  nullo  o  negativo,  mirando  d’altra  parte  sulle  abilità  di  stock  picking  del  gestore,  cioè  

sulla  creazione  di  alpha.  In  questa  categoria  rientrano  anche  strategie  che  prevedono,  ad  esempio,  

l’acquisto  di  azioni  a  beta  basso  all’interno  di  un  determinato  indice,  e  la  contemporanea  vendita  

di  azioni  a  beta  elevato  rientranti  nello  stesso  benchmark.    

La   trend   following   strategy   è  basata   solitamente   su  un  ampio  uso  di  derivati,   è  ha   come  

obiettivo  quello  di  amplificare  il  trend  positivo,  ovvero  di  sovraperformare  il  trend  negativo,  di  un  

determinato   mercato.   L’ultima   categoria   citata,   l’equity   exposure   management,   si   affida  

generalmente  all’abilità  di  market  timing  del  gestore,  prevedendo  ad  esempio  l’acquisto  di  opzioni  

call/put,  ovvero  l’investimento  diretto  in  un  determinato  indice,  quando  esso  si  trova  al  di  sopra  o  

al  di  sotto  della  propria  media  mobile.    

Diversi   studi  hanno  peraltro  evidenziato  come   le  suddette  strategie  basate  sulla  gestione  

del  rischio  tendono  a  non  battere  il  mercato  in  periodi  “normali”,  ma  la  loro  performance  risulta  

invece  significativamente  interessante  quando  lo  stesso  mercato  presenta  segnali  di  crisi:  si  tratta  

quindi   di   strategie   che,   se   ben   inserite   nel   portafoglio   di   un   investitore,   possono   stabilizzare   i  

rendimenti  di  lungo  termine.  

40  

   

6.  Come  utilizzare  le  strategie  Smart  Beta    

A  conclusione  di  questa   sintetica  dinamica  delle   logiche   teoriche  alla  base  delle   strategie  

Smart  beta,   e  delle  differenti  modalità  di   implementazione  delle   stesse,   è   giunto   il  momento  di  

valutare  come  tali  strategie  possano  essere  utilizzate  nella  più  ampia  asset  allocation  del  cliente.    

L’industria  del   risparmio  gestito  ha  dimostrato  un  grande   interesse  per   lo   Smart  beta;   le  

ragioni  dietro  tale  interesse  sono  da  ricercare  nei  potenziali  benefici  che  esse  possano  portare  agli  

investitori  e  cioè:  

 

• Miglioramento  dei  risultati  

• Riduzione  dei  costi  di  portafoglio  

• Maggiore  diversificazione  

• Maggiore  trasparenza  

• Riduzione  del  rischio  

 

Tuttavia,  una  singola  strategia  di  investimento  o  un  singolo  prodotto,  per  quanto  possano  

sembrare   attrattivi   visti   singolarmente,   devono   essere   sempre   valutati   nell’ambito   di   un  

portafoglio.   Ed   in   particolare,   se   parliamo   di   strategie   Smart   beta,   è   proprio   il   loro   utilizzo   in  

ambito  di  portafoglio  che  permette  di  esaltarne  le  qualità.  Facciamo  allora  alcune  considerazioni.  

 

• Per  prima  cosa,  è  semplice  comprendere  che  il  factor  investing  alla  base  delle  strategie  

Smart  beta  realizza  i  risultati  attesi  nel  medio-­‐lungo  termine,  quando  l’esposizione  alle  

fonti   di   rendimento  prescelte   conduce   ad   extra-­‐rendimenti   positivi.  Queste   strategie,  

quindi,   sono   adatte   in   una   logica   di   asset   allocation   strategica,   mentre   potrebbero  

portare  a  rendimenti  spiacevoli  se  implementate  nel  breve  termine.  

• D’altra   parte,   però,   alcune   delle   strategie   analizzate   potrebbero   risultare   di   difficile  

integrazione  in  un  portafoglio  costruito  sulla  base  di  logiche  ed  asset  class  tradizionali.  

Ecco   allora   che   un’alternativa   potrebbe   essere   quella   di   inserirle   in   una   componente  

satellite  del  portafoglio  (magari  insieme  ad  altre  strategie  alternative)    

41  

   

• Anche  quando  si  investe  in  strategie  Smart  beta,  inoltre,  non  viene  meno  la  necessità  di  

diversificare.  Il  consiglio  che  qui  riteniamo  di  dare  è  quello  di  non  “innamorarsi”  di  una  

strategia   Smart   beta,   magari   perché   attratti   dalle   performance   passate   della   stessa.  

Infatti,   anche   le   strategie   Smart   beta   sono   soggette   all’andamento   dei  mercati   e   del  

ciclo  economico:  esistono  cioè  strategie  che  meglio  funzionano  in  periodi  di  alta/bassa  

inflazione,  ovvero  in  momenti  di  recessione/crescita  del  ciclo  economico.  Al  riguardo  si  

veda  la  figura  sottostante.  

 

Figura  n.  7.  Strategie  Smart  beta  e  ciclo  economico  

     

• Inoltre,  poiché  a   seconda  del  periodo  alcune  strategie  potrebbero  essere  più  o  meno  

costose,   risulta   opportuno   effettuare   ribilanciamenti   tra   le   stesse,   in   modo   da  

mantenere  una  esposizione  equilibrata  alle  stesse.  

• Infine,  sebbene  possa  sembrare  ovvio,  occorre  sempre  tener  conto  del  profilo  di  rischio  

del  cliente;  per  quanto  le  strategie  Smart  beta  abbiano  come  finalità  (anche)  quella  di  

ridurre   o   comunque   di   tenere   sotto   controllo   il   rischio,   alcune   di   esse   potrebbero  

esporre  a  rischi  non  del  tutto  chiari  (ad  esempio  il  rischio  legato  alla  leva).  Inoltre,  per  

quanto   le   strategie   Smart   beta   siano   di   per   sé   trasparenti   ed   essenzialmente  

meccaniche,  occorre  che  esse  siano  adeguatamente  illustrate  dal  consulente  finanziario  

al  proprio  cliente.  

42  

   

Bibliografia  

 

• Allen  G.,  The  risk  parity  approach  to  asset  allocation,  Callan  Investment  Institute  Research,  

2010  

•  Arnott   R.D.,   Beck   N.,   Kalesnik   V.,   West   J.,   (2016),   How   Can   “Smart   Beta”   Go   Horribly  

Wrong?,  Research  affiliates  

• Arnott,   R.D.,   Hsu,   J.,   Kalesnik,   V.,   Tindall,   P.   (2013),   “The   surprising   alpha   from  Malkiel’s  

monkey  and  upside-­‐down  strategies”,  The  Journal  of  Portfolio  Management.  

• Asness,  Moskowitz,  Pedersen  (2013),  Value  and  Momentum  Everywhere,  Journal  of  finance  

• Baker,  M.P.,  B.  Bradley,   J.A.  Wurgler.   “Benchmarks  as   Limits   to  Arbitrage:  Understanding  

the  Low  Volatility  Anomaly.”  Financial  Analysts'  Journal,  Vol.  67,  No.  1  (2011),  pp.  40-­‐54.  

• Baker,  N.  ,  R.A.  Haugen  “Low  Risk  Stocks  Outperform  within  All  Observable  Markets  of  the  

World”  (2012).  SSRN  working  paper  no.  2055431.    

• Barberis,  N.,  M.  Huang  “Stocks  as  Lotteries:  The   Implications  of  Probability  Weighting   for  

Security  Prices.”  American  Economic  Review,  Vol.  98,  No.  5  (2008),  pp.  2066-­‐2100.  

• Benartzi,   Shlomo   and   Richard   H.   Thaler.   1995.   “Myopic   Loss   Aversion   and   the   Equity  

Premium  Puzzle.”  Quarterly  Journal  of  Economics,  vol.  110,  no.  1  (February):73-­‐92.  

• Blitz,  D.  C.,  P.  van  Vliet.  “The  Volatility  Effect.”  The  Journal  of  Portfolio  Management,  Vol.  

34,  No.  1  (2007),  pp.  102-­‐113.  

• Blitz,  David,  J.  Pang,  P.  Van  Vliet  “The  Volatility  Effect   in  Emerging  Markets”  (2012).  SSRN  

working  paper  no.  2050863.  

• Bridgewater,  Engineering  targeted  returns  and  risks  

• Bridgewater,  Risk  parity  is  about  balance    

• Bridgewater,  The  all  weather  story  

• Carvalho,  R.L.  de,  X.   Lu,  P.  Moulin  “The   risk  anomaly   in  Equity  Markets.”   (2012)  Working  

paper.  

• Carvalho,   R.L.de,   X.   Lu,   P.   Moulin   “Demystifying   Equity   Risk–Based   Strategies:   A   Simple  

Alpha  plus  Beta  Description.”  Journal  of  Portfolio  Management,  Vol.  38,  No.  3  (2012),  pp.  

56-­‐70.  

43  

   

• Chaves  D.,  Hsu  J.,  Li  F.  Shakernia  O.,  Risk  parity  portfolio  vs  other  asse  allocation  heuristic  

portfolios,  Research  Affiliates,  2010.  

• Choueifaty,   Y.,   Y.   Coignard.   “Towards  Maximum  Diversification.”  The   Journal   of   Portfolio  

Management,  Vol.  34,  No.  4  (2008),  pp.  40-­‐51.  

• Christopher  A.  L.,  Risk  Parity:  in  the  spotlight  after  50  years,  NEPC,  2010  

• Cialdini,   Robert   B.     2009.  Influence:   The   Psychology   of   Persuasion.     Revised   edition.     New  

York:  HarperCollins  e-­‐books.  

• Clarke,   R.,   H.   de   Silva,   S.   Thorley   “Risk   Parity,   Maximum   Diversification,   and   Minimum  

Variance:  An  Analytic  Perspective.”  (2012).  SSRN  working  paper  no.  1977577.  

• Clarke,  R.,  H.  de  Silva,  S.  Thorley.  “Minimum-­‐Variance  Portfolios  in  the  USA  Equity  Market.”  

The  Journal  of  Portfolio  Management,  Vol.  33,  No.  1  (2006),  pp.  10-­‐24.  

• Clifford   S.   A.,   Frazzini   A.,   Lass   h.   P.,   Leverage   aversion   and   risk   parity,   Financial   Analyst  

Journal,  2012.    

• De  Bondt,  W.  and  Thaler,  R.  (1085),  Does  the  stock  market  overreact?,  Journal  of  Finance,  

Vol.  40,  3,  pp.  793–805.  

• Demey,   P.,   S.  Maillard,   S.,   T.   Roncalli.   “Risk-­‐Based   Indexation.”   SSRN   working   paper   no.  

1582998.    

• Dreman  D.,  Contrarian  investment  strategies:  the  psychological  edge,  Free  Press,  2011.  

• Fama  E.  French  K.  R,  The  Cross-­‐section  of  expected  stock  returns,  Journal  of  Finance,  1992.  

• Fama  E.,  Market  efficiency,   long  term-­‐returns  and  behavioral   finance,  Journal  of  Financial  

Economics,  1997.        

• Grinblatt,  Mark,  Matti  Keloharju,  and  Juhanni  T.  Linnainmaa.  2012.  “IQ,  Trading  Behavior,  

and  Performance.”  Journal  of  Financial  Economics,  vol.  104,  no.  2  (May):339-­‐362.  

• Haugen,  R.,  N.   Baker.   “The   Efficient  Market   Inefficiency  of   Capitalization-­‐Weighted   Stock  

Portfolios.”  The  Journal  of  Portfolio  Management,  Vol.  17,  No.  3  (1991),  pp.  35-­‐40.  

• Haugen,  R.A.,  A.J.  Heins  “On  the  Evidence  Supporting  the  Existence  of  Risk  Premiums  in  the  

Capital  Markets.”  (1972).  Wisconsin  University.  SSRN  working  paper  no.  1783797.  

• Inker  B.,  The  hidden  risks  of  risk  parity  portfolios,  GMO  White  Paper,  2010  

• Jegadeesh,   N.   and   Titman,   S.   (1993),   Returns   to   buying   winners   and   selling   losers:  

implications  for  stock  market  efficiency,  Journal  of  Finance,  Vol.  48,  1993,  pp.  65–91  

44  

   

• Jegadeesh,   N.,   S.   Titman.   “Profitability   of   Momentum   Strategies:   An   Evaluation   of  

Alternative  Explanations.”  (1999).  NBER  working  paper  no.  7159.    

• Jegadeesh,   N.,   S.   Titman.   “Returns   to   buying  winners   and   selling   losers:   Implications   for  

stock  market  efficiency.”  Journal  of  Finance,  Vol.  48,  No.  1  (1993),  pp.  65-­‐91.  

• Kahneman,   Daniel,   and   Amos   Tversky.   1979.   “Prospect   Theory:   An   Analysis   of   Decision  

Under  Risk.”  Econometrica,  vol.  47,  no.  2  (March):263-­‐292.  

• Kahneman,  Daniel.  2011.  Thinking,  Fast  and  Slow.  New  York:  Farrar,  Straus  and  Giroux.  

• Kalesnik,   Vitali.   2013.   “Smart   Beta   and   the   Pendulum   of   Mispricing.”  Simply   Stated,  

Research  Affiliates  (3rd  Quarter).  

• Lane,  Robert  E.  1991.  The  Market  Experience.  Cambridge:  Cambridge  University  Press.  

• Larson  R.(2013),  Hot  potato:  momentum  as  an  investment  strategy,  Research  Affiliates  

• Larson,  Ryan.  2013.  “Hot  Potato:  Momentum  As  An   Investment  Strategy.”  Fundamentals,  

Research  Affiliates  (August).  

• Mailard  S.,  Roncalli  T.,  Teiletche  J.,  On  the  properties  of  equally  weighted  risk  contributions  

portfolios,  May  2009.  Working  paper  

• Maillard,  S.,  T.  Roncalli,  J.  Teiletche.  “The  Properties  of  Equally-­‐weighted  Risk  Contributions  

Portfolios.”  The  Journal  of  Portfolio  Management,  Vol.  36,  No.  4  (2010),  pp.  60-­‐70.  

• Malkiel  B.  G.,  A  random  walk  down  Wall  Street,  WW  Norton  &  Company,  2012.  

• Miccolis   J.,  Goodman  M.   (2012),  Dynamic  Asset  Allocation:  Using  Momentum  to  Enhance  

Portfolio  Risk  Management,  Journal  of  Financial  Planning  

• Moskowitz   T.   J.   (2010),   Momentum   Investing,   Investment   Management   Consultants  

Association  

• Peters  E.,  Balancing  betas.  Essential  risk  diversification,  FQ  perspective,  2009  

• Qian   E,   Risk   parity   portfolios:   efficient   portfolios   through   true   diversification,   Panagora  

2005  

• Schachter  B.,  Thiagarjan  R.,  Risk  Parity  –  Reward,  risks  and  research  opportunities,  EDHEC,  

2011  

• Scherer,  B.  “A  Note  on  the  Returns  from  Minimum  Variance  Investing.”  Journal  of  Empirical  

Finance,  Vol.  18,  No.  4  (2011),  pp.  652-­‐660.  

45  

   

• Statman,  Meir.  2011.  What  Investors  Really  Want:  Discover  What  Drives  Investor  Behavior  

and  Make  Smarter  Financial  Decisions.  New  York:  McGraw-­‐Hill.  

• Surowiecki,  James.  2004.  The  Wisdom  of  Crowds:  Why  the  Many  Are  Smarter  Than  the  Few  

and  How  Collective  Wisdom  Shapes  Business,  Economies,  Societies,  and  Nations.  New  York:  

Doubleday.  

• Vogel  J.,  (2015),  Momentum  Investing:  A  Simple  Bond  Momentum  Strategy,  

• Zweig,  Jason.  2007.  Your  Money  and  Your  Brain:  How  the  New  Science  of  Neuroeconomics  

Can  Help  Make  You  Rich.  New  York:  Simon  &  Schuster.