t r a i n i n g - lbdi.it · • negoziazione per venditori neofiti • negoziazione per venditori...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

t r a i n i n g
La Boutique delle Idee srl
via Giacomo Boni, 2620144 - Milano - Italy
tel. +39 02 43910069 - fax +39 02 33007120lbdi.it
m a r k e t i n gt r a i n i n g communication

03
Noi, in breve
Formazione Finanziata
Processi Certi�cati UNI EN ISO 9001:2008
Aree di Competenza
Linee Guida Corsi
Referenze dei Formatori
Clienti
I Partner
04
06
07
08
11
14
15
16
Sommario
m a r k e t i n gt r a i n i n g communication

04 05
t r a i n i n g
Fondata nel 2001, a Milano, Lbdi,
acronimo di “La Boutique delle Idee”,
esprime pienamente la personalità della
Società ed il fondamento su cui si basa la
sua strategia: offrire percorsi formativi
tailor-made, curati in ogni dettaglio, per
promuovere la crescita e lo sviluppo delle
Risorse Umane e delle Aziende.
Lbdi sviluppa e realizza Piani di Forma-
zione, Comunicazione e Marketing, in
ambito nazionale e internazionale, con
risorse interne multilingua o di provenienza
estera, a garanzia di un’elevata af�dabilità
e professionalità.
La Società opera con tre divisioni Training,
Communication e Marketing, coordinando
i progetti, in modo coerente, sia sul piano
strategico sia operativo.
Proattività, �essibilità, competenza ed
orientamento ai risultati: questi i punti di
forza che permettono, ogni giorno, a Lbdi
di crescere e consolidare rapporti di
collaborazione, di lunga durata, con
Aziende, Enti pubblici ed Associazioni.
Noi, in breve
m a r k e t i n gt r a i n i n g communication

06 07
• Erogazione degli interventi indoor e
outdoor con l’ausilio di un pool di
formatori senior
• Valutazione dell’effettivo raggiungimento
degli obiettivi concordati
Lbdi Training, attraverso processi certificati e
standardizzati, accompagna le Aziende
durante tutte le fasi del percorso di forma-
zione, supportandole come segue:
• Analisi preventiva del fabbisogno
formativo della singola Azienda
• Condivisione degli obiettivi generali
dell’intervento
• Sviluppo della macroprogettazione del
percorso
• Personalizzazione delle esercitazioni, in
collaborazione con il Management azien-
dale, durante la fase di microproget-
tazione
L’architettura formativa, predisposta
successivamente, definisce le metodologie,
le competenze tecniche ed i moduli forma-
tivi, attraverso i quali il Progetto prevede il
superamento dei gap individuati.
L’efficacia di un intervento di formazione si determina, già per il 90%, nella fase di raccolta del fabbisogno. Tale attività, infatti, consiste in un
delicato processo di indagine che analizza il contesto aziendale, su diversi livelli, con lo scopo di rilevarne le reali necessità professionali e
formative.
Processi Cert i�cati UNI EN ISO 9001:2008
Lbdi Training, si contraddistingue per
percorsi formativi, indoor e/o outdoor,
concepiti secondo una metodologia, che
pone l’esperienza dell’individuo al centro
del processo di apprendimento.
Ogni realtà aziendale e' differente e, per
questo motivo, riteniamo che un approc-
cio formativo mirato alle esigenze
della singola impresa, sia una
condizione necessaria per
avvicinare le
persone al
loro
potenziale, favorire cambiamenti durevoli e
stabili.
Lbdi Training, è certificata UNI EN ISO
9001:2008 settore EA37 e sviluppa
progetti idonei alla presentazione, sia nella
modalità Conto Formazione che Avvisi di
gara, per tutti i Fondi Interprofessionali.
Inoltre, la Società, in collaborazione con un
Partner di fiducia, offre un servizio di
consulenza completo, che fornisce un
valido supporto in tutte le fasi relative
all’attivazione della procedura di
finanziamento:
dallo sviluppo del progetto formativo, alla
presentazione per la richiesta dei fondi,
sino alla rendicontazione.
“If you put fences around people, you get sheep” (William L. McNight -1924)
Formazione Finanziata

08 09
La previsione di più livelli di insegnamento
offre un’elevata rispondenza alle esigenze
dei singoli collaboratori, il cui piano forma-
tivo verrà stabilito anche tramite interviste
dirette, a garanzia di risultati concreti e
misurabili.
sue doti organizzative, gestionali e negoziali.
La formazione dedicata allo staff commer-
ciale è, dunque, mirata a fornire strumenti e
risorse per condurre e chiudere, con
successo, un processo negoziale. Riuscire a
mantenere aperta una trattativa, esplorare e
creare possibili soluzioni, evitare inutili irrigidi-
menti e incomprensioni, richiede una conti-
nua messa in gioco di abilità cognitive,
comunicative e di autocontrollo che possono
essere orientate secondo precisi modelli
di riferimento.
Area CommercialeLa Forza Vendita costituisce un importante
trait d’union tra l’Azienda ed il suo mercato
di riferimento ed ha la responsabilità fonda-
mentale di tradurre, in termini di fatturato, il
valore aggiunto dell’Azienda. Le qualità di
un buon venditore dipendono, oltre che
dalla sua conoscenza del mercato e
del prodotto, anche
dalle
Aree di Competenza
Studiare progetti di formazione, per Lbdi
Training, signi�ca concepire corsi perso-
nalizzati ed esperienziali, basati sui modelli
del pensiero sistemico, della Programma-
zione Neuro Linguistica, della psicologia
della gestalt, dell'analisi transazionale,
dell’empowerment e delle teorie
dell'organizzazione.
Area ManagerialeLo scenario competitivo ed economico
attuale impone, da parte delle Aziende,
un’attenzione continua verso l’ef�cienza,
quale condizione necessaria per competere
nel mercato.
L’obiettivo della formazione rivolta al
Management aziendale è di accrescere le
qualità di leadership, di motivazione dei
collaboratori e di gestione del tempo,
dalle quali dipendono sia il buon funzio-
namento dell’organizzazione aziendale,
sia la creazione di un clima produttivo, che
faciliti il raggiungimento di risultati eccel-
lenti.
Lbdi Training e' un centro di competenze e di cultura aziendale, il cui vantaggio competitivo consiste nel collaborare con un pool di formatori
senior, di consolidata esperienza, in grado di fornire un insieme completo di riferimenti metodologici, dai più consolidati ai più innovativi.
Aree di Competenza

10 11
Formazione High-Tech• StorySelling: coinvolgere il Cliente attraverso l'arte della narrazione nella vendita
• Elevator Pitch nella Prescrizione e nella Vendita
• Modeling Learning®: le eccellenze interne come risorsa aziendale
• Misurare l'efficacia nel tempo dell'intervento formativo: il Modello DOES®
• Project Management e coaching on the job
• Pink Leadership per Imprenditrici
Linee Guida Corsi
Area ComunicazioneI percorsi di comunicazione interna ed
esterna consentono, all’Azienda, di
facilitare il processo decisionale del
Management, coinvolgere il personale
nelle politiche e nelle strategie
dell’Impresa, incrementando il senso di
appartenenza e la motivazione dei
collaboratori.
Istituire un flusso costante e sistematico, di
informazioni condivise, riduce
l’isolamento, di singole aree funzionali,
promuovendo contestualmente un
costante progresso dell’Azienda, nel suo
complesso.
Inoltre, migliorare le abilità di trasmettere e
condividere contenuti chiari, facilita lo
svolgimento delle attività quotidiane dei
collaboratori, riducendo inefficienze e
perdite di tempo.
Aree di Competenza

12 13
Team Building indoor e outdoor• LEGO® SERIOUS PLAY®: pensiero
strategico e sviluppo organizzativo
• Campo di sopravvivenza
• Cooking Contest
• La miniera
• CSI
• Yoga della risata
• Teatro
• Sport outdoor training:
rugby, golf, caccia al
tesoro e... molto
altro ancora
Comunicazione• Gestione della comunicazione
interfunzionale e interpersonale
• Public Speaking
• Public Speaking con tecniche teatrali
• Media Training
• Visual Merchandising
• Formazione ai formatori tecnici
• Comunicazione e Marketing B2B e B2C
• Gestire efficacemente i Social Network
Servizio Clienti• Comunicazione telefonica efficace
• Gestione dei reclami
• Tecniche di comunicazione per Help
Desk
• Tecniche di comunicazione per il
recupero crediti
• Telemarketing & Telesales
Linee Guida Corsi
Management• Coaching Individuale - Formazione al Coaching
• Shadow coaching in azienda
• Motivare i collaboratori - Dare e ricevere feed-back
• Strumenti di PNL per una comunicazione assertiva
• Gestione del Tempo - Gestione delle riunioni - Gestire l'incertezza
• Self-Assessment sulla Leadership Manageriale
• Leadership evolutiva
• Gestire lo stress per migliorare i risultati aziendali e Gestione dei conflitti
• Disporsi al Cambiamento e Change Management
• Problem Solving & Decision Making
• Sviluppo della creatività
• Il ruolo del Manager: sviluppo delle abilità per creare e
gestire un Team
• Lean Manufacturing
Area Vendite• Acquisire nuovi clienti
• Interagire in modo vincente con il Cliente
• Lead Generation
• Negoziazione per venditori neofiti
• Negoziazione per venditori esperti
• Gestione delle obiezioni
Linee Guida Corsi

14 15
Accor Hospitality, Aldes, Allnet.Italia, Angelo Po, Arcese Trasporti, Armstrong Buildings Products, AutoRigoldi, Beakert Fencing, Biella Insurance, Biemme Fire Safety, Brema Ice Makers, Brivio & Viganò, Busatta Piscine, Celanese, Cesop Communication Employer Branding, Check Point Software Technologies, CheckPoint Systems Italia, Citi�nancial, Comelit, Consorzio Stile21, Coratek, Coveme, Delga Group, Denicar, Dessign Blue Gmbh, Domal, Euro-Export, EIGE - European Institute for Gender Equity, Faber System, Fantini Cosmi, Fils, Funkwerk Technology, Geico, General Electric - Intelligent Platform, Grünenthal, Gruppo Epta Refrigeration, Gruppo Mattarei, Gruppo Progetto Elettronica 92, Hachette Fascicoli, Haemopharm Healthcare, Hünnebeck - Harsco Corporation, Hydro Building Systems, Icopal - Siplast, Il Fanale Group, Ilpra, IMS, Infonet, Ing. Enea Mattei - Compressed Air, InterCar - Gruppo OMR, Jobrapido, John Deer, Kinservice, Monster Italia, Noemalife, Nordossola, Orsyp Italia, OVH.it, PatentVerwag Italia, Pearson, Pietro Cucchi, Piscine California, Pres, Progetto Ecosisthema, Reel - Gruppo KSB, Reitek, Ristoclub.it, Saint-Gobain Condotte, Sapa: Building System, Scrigno, SG Société Générale Private Equity, Shire, Siemens VDO, Sigmund Freud University, Snoline, Solas Vernici, Stelmi, Studio Piceci, Tecnocupole Pancaldi, Tecno�l, Tekno Point Air-Conditioning, Teleroute, Urmet Domus, VBM, Zodiac - Europool Italia
Client i
La gestione delle riunioni: Saint-Gobain,
Banco Desio, Vorwerk Folletto, Regione
Toscana, Fiat
La gestione del tempo: Eni Corporate
University, Telecom Italia, Schiedel
Leadership: Telecom Italia, Tim, Eni
Corporate University, Agip, Schiedel
La comunicazione telefonica: Banca
Popolare di Milano, Prenatal
Media Training: Eni
Sviluppo della creatività: Banco Desio, Eni
Corporate University
Gialle, Banca San Paolo, Banca Intesa,
Poste Italiane, Radioreti, Agip, Ministero
della Pubblica Istruzione, Cariverona,
Alleanza Assicurazioni, Banca Fideuram
Comunicazione e benessere in azienda:
Banco Desio, Società per i Servizi Bancari,
Eni Corporate University, Comune di
Milano, Regione Toscana, Saint-Gobain,
Vodafone, Cariverona
Il lavoro di squadra: Ubi Banca (Banca
Carime), Poste Italiane, Fiat
Motivare i collaboratori attraverso il collo-
quio: Schiedel, Eni Corporate University,
Fastweb
Il cuore del coaching: Ospedale San Raffa-
ele, Banca Popolare di Milano, Fiat
Public speaking e Formazione Formatori:
Banco Desio, Eni Corporate University,
Italgas, Telecom Italia, Tim, Banca della
Rete, Prenatal, Vorwerk Folletto, Sia.
Business writing: Quirinale, Banco Desio,
Eni Corporate University, Italgas, Banca
Popolare di Milano, Ubi Banca, Tim,
Banca Popolare di Lodi.
Trattare, negoziare, convincere: Eni
Corporate University, Agip, Comune di
Milano, Ubi Banca, Regione Toscana,
Fresco, Banca Intesa.
La trattativa commerciale, acquisire nuovi
clienti, la trattativa commerciale per vendi-
tori esperti: H3g, Banca Popolare di
Milano, Banca Carige, Società Immobili-
are Vicenza, L’Oreal, Seat Pagine
Referenze dei Formatori

16 17
Ginevra Fossati si laurea, nel 1999, in Relazioni Pubbliche, presso l’Università I.U.L.M. di Milano e consegue nel 2005, il Master in
Programmazione Neuro Linguistica (PNL) nella specialità Comunicazione ed Arte del Coaching e, nel 2010, l’Executive Master in Business
Administration (MBA) presso la School of Management SDA Bocconi di Milano.
Muove i primi passi professionali, nel 1993, occupandosi prima di amministrazione e poi di comunicazione in diverse realtà di business quali:
Le Of�cine Creative, Boxi, Onama e Ristomat. Nel 1999, entra nel settore dell’Information Technology, in qualità di Communication Manager,
presso Procom Technology. A seguito dell’esperienza maturata nei precedenti incarichi, viene chiamata ad assumere il ruolo di Marketing
Manager in Guinness Italia. Prosegue, la sua crescita professionale diventando Product Manager in Freedomland, azienda della new
economy, specializzata nell’internet television.
Nel 2000, arriva a ricoprire la posizione di Marketing & Communication Coordinator, in Monster Italia, portale di recruiting on-line, gestendo
tutte le attività, in ambito Business to Business e Business to Consumer, in collaborazione con l’Headquarter europeo. Nel novembre 2001,
fonda Lbdi (La Boutique Delle Idee) insieme a Maurizio Mauri.
CEO della Società si occupa della sua strategia di sviluppo, oltre a prendersi cura delle relazioni con i Clienti e della motivazione dello Staff.
Svolge attività di supervisione, coordinamento e veri�ca di quanto de�nito con i Clienti e dei risultati raggiunti, allocando le risorse in funzione
delle diverse fasi dei progetti. Nel suo ruolo quotidiano di guida supporta lo staff multilingua nel rimanere fedele ai principi che rendono Lbdi
unica: entusiasmo e passione nello sviluppo dei piani personalizzati per i Clienti e massimo rigore nella loro realizzazione, eccellenza nella
redazione tecnica o accattivante dei contenuti e assoluta attenzione per i dettagli ed il rispetto delle differenze culturali nelle attività di
comunicazione e formazione in Italia e all'estero.
I Partner

18
Maurizio Mauri inizia la sua carriera, in ambito tecnico-ingegneristico, al Politecnico di Milano.
Durante il periodo universitario, infatti, collabora attivamente, per circa 7 anni, con l’ex Dipartimento di Topogra�a e Fotogrammetria su
importanti progetti di ingegneria civile a carattere nazionale ed internazionale, come ad esempio: l’aeroporto di Milano Malpensa, il polo
�eristico Fiera Milano City e la rete fognaria di Manchester.
Grazie all’elevata competenza maturata, viene coinvolto nello sviluppo dei primi software on board da applicare ai dispositivi per il rilievo
mediante distanziometri elettronici. Al termine del progetto, intraprende una serie di importanti collaborazioni con Aziende come Kern, Wild
ed Hewlett-Packard, dove acquisisce importanti skills, anche in qualità di analista-programmatore.
Dopo una breve esperienza, dal ‘92 al ‘94, collabora con lo studio Finzi-Nova-Castellani, per il tracciamento delle fondazioni di complessi
residenziali e, successivamente entra in Harpaceas con il compito di formare architetti ed ingegneri all’utilizzo di sistemi CAD-CAM di ultima
generazione e di Virtual Reality.
Nel 1998, prosegue la sua crescita professionale assumendo l’incarico di Area Manager in Nemetschek Italia, società tedesca specializzata
in sistemi CAD per la progettazione, dove coordina un Team di risorse, dedicate allo sviluppo commerciale e all’assistenza tecnica.
Nel 2001, capitalizza la sua esperienza diventando cofondatore di LBDI. Oggi, oltre a svolgere attività di consulenza tecnica,
programmazione e sviluppo di siti internet, intranet aziendali e la progettazione degli allestimenti �eristici, collabora con le Account dell’Uf�cio
Stampa per la corretta comprensione e stesura delle informazioni tecniche, relative ai prodotti ed alle normative, aspetto di fondamentale
importanza nella comunicazione B to B.
I Partner