terza conferenza nazionale cure domiciliari - cardveneto.it completo.pdf · silvana romano, asl di...

20
Nuova formazione, nuove terapie, nuova organizzazione dei distretti per curare a casa In collaborazione con: Terza Conferenza Nazionale Cure Domiciliari XIII CONGRESSO NAZIONALE CARD ITALIA Bologna, 28-30 maggio 2015 Università di Bologna – Aule Belmeloro Via Belmeloro, 14 PROGRAMMA

Upload: buikien

Post on 20-Mar-2018

219 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Nuova formazione, nuove terapie, nuova organizzazione dei distretti per curare a casa

In collaborazione con:

Terza Conferenza NazionaleCure Domiciliari

XIII CONGRESSO NAZIONALE CARD ITALIABologna, 28-30 maggio 2015Università di Bologna – Aule Belmeloro Via Belmeloro, 14

PROGRAMMA

PATROCINI

La Confederazione delle Associazioni Regionali di Distretto (CARD) lo sostiene ormai da anni: non c’è futuro per il SSN se non si realizzeranno processi di reale trasferimento di risorse dagli ospedali alla medicina territoriale, ristrutturando l’assistenza e promuovendo quanto più possibile il percorso di cura domiciliare.

A tale scopo è sicuramente necessaria un’accelerazione che coinvolga tutti gli attori e che si sostanzi in un diverso approccio formativo alle nuove professioni chiamate a operare sul territorio, ma anche in un ripensamento dei processi di presa in carico, promuovendo la interdisciplinarietà e favorendo le autonomie.

Queste considerazioni sono rafforzate dall’ultima Relazione della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria degli enti territoriali secondo la quale i risparmi ottenuti attraverso la razionalizzazione della spesa e l’aumento dell’efficienza, se non reinvestiti in ambiti come l’assistenza territoriale e domiciliare e nella tecnologia, potrebbero rendere problematico il mantenimento dell’attuale assetto dei LEA.

La Terza Conferenza Nazionale Cure Domiciliari, organizzata da CARD a Bologna il 28-30 maggio, propone una riflessione fattiva e concreta sul tema della riorganizzazione della sanità con il territorio al centro, al centro delle preoccupazioni dei decisori e quindi più presente anche nei programmi di spesa e nei budget.

Attraverso un confronto tra molti stakeholder della filiera sanitaria saranno affrontati i seguenti aspetti:

• I principali modelli di gestione e finanziamento dell’assistenza territoriale in Europa

• Il nostro welfare oggi. Competenze e pratiche integrate nella realtà assistenziale del distretto

• I nuovi profili di competenza professionale dell’infermiere

• Il ruolo della formazione per valorizzare il lavoro dei professionisti di distretto e dell’assistenza territoriale

• L’organizzazione delle Cure Intermedie per massimizzare l’autonomia dei pazienti e ridurre il ricorso all’ospedale

• Partnership pubblico – privato per far decollare progetti di assistenza domiciliare, telemedicina, Ambient Assisted Living

• La gestione domiciliare della cronicità. Focus su: diabete, BPCO, cure palliative, trattamento delle ulcere da decubito con pressione negativa, gestione integrata delle patologie cardiovascolari

• Strumenti per l’integrazione ospedale – territorio.

Ci saranno inoltre sessioni dedicate alla presentazione di comunicazioni e poster su temi e progetti di assistenza domiciliare.

RAZIONALE

1

Responsabili ScientificiGilberto Gentili, Presidente Nazionale, CARD

Antonino Trimarchi, Vice Presidente Card

Paolo Da Col, Responsabile Nazionale Area Cure Domiciliari, CARD

DocentiTonino Aceti, Coordinatore Nazionale, Tribunale per i Diritti del Malato – Cittadinanzattiva

Eva Anselmo, Distretto di Cuorgnè, ASL TO4

Italo Angelillo, Professore Ordinario di Igiene Generale ed Applicata, Seconda Università degli Studi di Napoli

Luisa Arciero, AAS n.3 Alto Friuli - Collinare – Medio Friuli, Distretto di Codroipo (UD)

Davide Balducci, Ingegnere informatico

Gloria Angela Baracco, ULSS N. 8 Asolo (Tv)

Luigi Domenico Barbero, Vice Presidente, CARD Piemonte

Filippo Bauleo, Presidente, CARD Umbria

Antonello Becciu, ASL di sassari

Mariadonata Bellentani, Area Funzionale Organizzazione dei Servizi Sanitari, Agenas

Cristina Beltramello, Comitato Tecnico Scientifico, CARD Veneto

Franca Benini, Pediatra, Azienda Ospedaliera di Padova (15 minuti)

Luigi Bolondi, Presidente Scuola Medicina e Chirurgia, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Renato Bolzon, Azienda per l’Assistenza Sanitaria N.2 Bassa Friulana – Isontina

Davide Bonaldo, Infermiere Responsabile COT, Ulss 15 Regione Veneto

Rosa Borgia, Presidente CARD Abruzzo

Antonio Brambilla, Responsabile del Servizio Assistenza Territoriale – Assessorato politiche per la salute - Regione Emilia-Romagna

Brunilde Bosco, Distretto Sanitario di Francavilla al Mare

Marcello Bozzi, Azienda USL di Pescara

Salvatore Brugaletta, Direttore Generale, ASL Siracusa - CARD Sicilia

Giuliano Brunori, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari -Trento

Silvio Brusaferro, Professore Ordinario di Igiene Generale ed Applicata, Università degli Studi di Udine

Antonietta Becciu, ASL Sassari

Riccardo Casadei, CeSPES - Centro Sperimentale per la Promozione della Salute e dell’Educazione Sanitaria, Università degli studi di Perugia

Silvano Casazza, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate, ASL MI 2; CARD Lombardia

Galdino Cassavia, Vice Presidente, CARD

Stefania Cecchi, Direttore Infermieristico, ASL 4 Prato

2

Antonella Cerchierini, AUSL Romagna - Ravenna

Emanuele Ciotti, Dirigente Medico Dipartimento Cure Primarie, AUSL Bologna; Membro del Consiglio Direttivo, CARD Emilia Romagna

Paolo Conci, Direttore, Distretto Sanitario Bolzano- CARD Alto Adige; Presidente, CARD Alto Adige

Giacomo Correani, Ingegnere informatico

Massimiliano Correani, AV2 Senigaglia (AN)

Claudio Cricelli, Presidente, SIMG

Paolo Da Col, Responsabile Nazionale Area Cure Domiciliari, CARD

Luca degli Esposti, Economista, CliCon - Health, Economics & Outcomes Research –Milano

Fernando Debenedetto, Past President, AIMAR

Emilia Grazia De Biasi, Presidente della XII^ Commissione Permanente Igiene e Sanità, Senato della Repubblica

Paolina Di Bari, Presidente, CARD Piemonte

Patrizia Di Giacomo, Federazione Tesi –IPASVI; AUSL Bologna

Federica Duò, Presidente, CARD Valle d’Aosta

Luca degli Esposti, Economista sanitario; Cicon – Health, Economics & Outcomes Research - Milano

Barbara Dodi, Televita

Elisabetta Esposto, Distretto n. 7 di Ancona, Area vasta 2 - ASUR Marche

Mariapia Fantini, Professore Associato in Programmazione e Organizzazione dei Servizi Sanitari, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Direttore Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Mauro Feola, Direttore SSD Cardiologia Riabilitativa e Unità Operativa Scompenso Fossano, ASL CN1 - Cuneo

Fabia Franchi, Azienda USL di Bologna

Gilberto Gentili, Presidente Nazionale, CARD

Chiara Gibertoni, Direttore Generale, AUSL Bologna

Gianmaria Gioga, Direttore di Distretto, CARD Veneto

Marco Giorgetti, Giornalista, Value Relations

Gino Gobber, Direttore, Fondazione Hospice Trentino Onlus

Cristiano Gori, Università Cattolica di Milano

Claire Holditch, Project Director for National Audit of Intermediate Care, NHS Benchmarking Network

Albert Laniece, Senatore; Vice Presidente, CARD Valle D’Aosta

Massimo Lazzarotto, Sociologo

Francesco Longo, Professore Associato, CERGAS-SDA- Università Bocconi, Milano

Pierangelo Lora Aprile, Responsabile Area Cure Palliative, SIMG; MMG, Desenzano sul Garda – BS

Antonio Maddalena, Responsabile Cure Palliative, ASL Napoli 1 Centro (15 minuti)

Anselmo Madeddu, Presidente CARD Sicilia

Eugenia Malinverni, Coordinatore, Società italiana Cure Palliative Piemonte

3

Marco Macchi, Presidente, CARD Liguria

Anna Manconi, Presidente, CARD Sardegna

Oreste Manzi, Presidente, CARD Lombardia

Roberto Marchetto, Responsabile UOS Cure Palliative, ULSS 17 - Padova

Valeria Massei, Vice Presidente, CARD Toscana

Sabrina Mazzanti, Infermiera presso Chirurgia Vascolare, Ospedale Maggiore Bologna

Silvana Melli, Presidente, CARD Puglia

Emanuela Merlo, Infermiere Responsabile COT, Ulss 8 Regione Veneto

Marino Migazzi, Presidente, CARD Trentino

Anita Morandi, Dirigente - Diabetologia, Nutrizione Clinica, Obesità in Età Pediatrica, ASL di Verona

Mara Morini, Presidente, CARD Emilia Romagna

Lavinia Mortoni, Distretto di Cuorgnè, ASL TO4

Milena Naldi, AUSL Bologna

Romano Nardelli, Direttore UO Pneumologia, Struttura Ospedaliera di Arco (Trento)

Alfredo Notargiacomo, Centro di Salute; Distretto del Perugino - CARD Umbria

Paola Obbia, Presidente, AIFEC

Bruna Odasmini, Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.4 “Friuli Centrale” Udine

Raffaella Pannuti, Presidente, Fondazione ANT Italia Onlus

Massimiliano Paolinelli, Dermatologo, Asur Marche AV2 - Senigallia; CARD Marche

Alessandro Pasqua, Responsabile Analisi Statistiche, Genomedics

Sergio Pasquinucci, ASL NA 1 Centro

Angela Patruno, USL di Prato (Fi)

Antonio Perri, Presidente CARD Calabria

Paola Peruzzo, ULSS n. 5 Ovest Vicentino – Vicenza

Caterina Valeria Pesce, Dirigente Responsabile Unità di Fragilità e Complessità Assistenziale, ASL BA; CARD Puglia

Davide Pianori, Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Perugia

Giulia Pieri, Dottorando in Scienze Mediche Generali e dei Servizi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Andrea Pitrelli, Payors and Evidences Solutions Director, GlaxoSmithKline

Luciano Pletti, Presidente, CARD Friuli Venezia Giulia

Rita Ricci, Dipartimento Cure Primarie, AUSL Bologna

Walter Ricciardi, Direttore Dipartimento di sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma; Commis-sario Straordinario, Istituto Superiore di Sanità

Mariapina Rizzo, ULSS 16 Distretto Socio-Sanitario 1 - Padova

Luca Rizzo Nervo, Assessore alla Sanità e Integrazione Socio-sanitaria, Comune di Bologna; Presidente, CTSS - Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna

Alessandro Pasqua, Responsabile Analisi Statistiche, Genomedics

4

Silvana Romano, ASL di Alessandria

Luigi Rossi, Presidente, CARD Toscana; ASL 2 -Lucca

Gianlorenzo Scaccabarozzi, Direttore Dipartimento Fragilità, ASL di Lecco

Roberta Siliquini, Professore Ordinario di Igiene, Università di Torino; Presidente, Consiglio Superiore di Sanità

Annalisa Silvestro, Membro Commissione XII Igiene e Sanità, Senato della Repubblica

Vittoria Tibaldi, S.C. Geriatria e Malattie Metaboliche dell’Osso, Presidio Molinette Città della Salute -Torino

Antonino Trimarchi, Vice Presidente, CARD

Stefano Urbinati, Ospedale Bellaria - Bologna

Pierpaolo Vargiu, Presidente della XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati

Carlo Vasino, Geriatra Territoriale, ASL Tempio Pausania - Olbia

Emanuele Vendramini, Professore Associato, Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, Università Cattolica del Sacro Cuore -Piacenza

Stefano Vianello, Direttore Distretto, Ulss13 Mirano (VE); CARD Veneto

Deborah Voliani, Televita

Gennaro Volpe, Vice Presidente, CARD

Cecilia Zuccherato, Università di Padova

5

6

PRIMA GIORNATA GIOVEDÌ 28 MAGGIO

13.15 Registrazione partecipanti

14.30 Saluti autorità Mara Morini

Antonio Brambilla Luca Rizzo Nervo Luigi Bolondi Chiara Gibertoni

15.00 Sessione Plenaria: Come valorizzare il lavoro dei professionisti del distretto e della assistenza territoriale

Moderatori Gilberto Gentili, Antonino Trimarchi, Gennaro Volpe

Interventi introduttivi Gilberto Gentili, Paolo Da Col

I principali modelli di gestione e finanziamento dell’assistenza territoriale in Europa Walter Ricciardi

Distretti e territorio: promesse antiche e obiettivi emergenti Roberta Siliquini

16.30 Tavola Rotonda: nuove esigenze per la formazione degli operatori del territorio Moderatori Marco Giorgetti, Paolo Da Col

Panel Silvio Brusaferro, Mariapia Fantini, Italo Angelillo, Annalisa Silvestro, Luciano Pletti,

Claudio Cricelli

18.30 Chiusura dei lavori della prima sessione plenaria

19.30 Evening session: CARD incontra le imprese Sessione di incontro e dibattito tra i presidenti di Card e le imprese che sostengono l’evento per definire punti di incontro e prospettive di collaborazione.

21.00 Cocktail

PROGRAMMAe

7

SECONDA GIORNATA VENERDÌ 29 MAGGIO

8.00-9.00 Presentazioni dei poster Valutazione dei poster da parte del Comitato Scientifico della Conferenza e selezione dei due migliori che verranno presentati in aula nella sessione plenaria di sabato 30 maggio.

SESSIONI PARALLELE

ORARIO Sala C Sala D Sala E

9.00 -11.00 La gestione integrata del diabete

ModeratoriMara Morini Marino Migazzi

Welfare oggi: competenze e pratiche integrate nella realtà assistenziale del distretto

ModeratoriAntonino TrimarchiFilippo Bauleo

Utilizzo della pressione negativa per il trattamento domiciliare delle ulcere da decubito

ModeratoriGilberto GentiliLuigi Rossi

11.00-13.00 La gestione integrata della BPCO

ModeratoriGilberto GentiliAnna Manconi

Selezione di comunicazioni Buone Pratiche CARD

ModeratoriAnselmo MadedduAntonio Perri

Dalla dimissione protetta alle cure domiciliari: strumenti per l’integrazione ospedale -territorio

ModeratriciRosa BorgiaSilvana Melli

13.00 Lunch break

pag. 14

pag. 14

pag. 11

pag. 12

pag. 9

pag. 9

SALA B

14.00 -15.00 Sessione plenaria

Moderatori: Giliberto GentiliPaolo Da Col

Cosa cambia quando il Direttore di Distretto “entra nella stanza dei bottoni” (in direzione strategica)? Luciano PlettiCristina BeltramelloAnselmo MadedduSilvana Melli

Una proposta operativa per integrare a livello locale ADI/SAD/accompagnamento/spesa out of pocket nella long term care (LTC) Francesco Longo

Sala C Sala D Sala E

15.15 -18.15 La gestione integrata delle patologie cardiovascolari

ModeratoriLuigi Domenico BarberoPaolo Conci

Le reti locali delle cure palliative: governance, competenze, ruoli e strumenti farmacologici e tecnologici per l’assistenza a casa

ModeratoriAntonino TrimarchiValeria Massei

I nuovi profili di competenza professionali: quale ruolo per l’infermiere?

ModeratriciFederica DuòPaolina Di Bari

18.15 Chiusura della giornata

18.30 Assemblea dei soci CARD

20.00 Chiusura assemblea dei soci CARD

SESSIONI PARALLELE - SALA C

8

pag. 15pag. 13pag. 10

PRIMA SESSIONE COMUNICAZIONI La gestione integrata del diabete

(9.00 – 11.00)

Moderatori Mara Morini, Marino Migazzi

Relazione Introduttiva Appropriatezza prescrittiva e sostenibilità economica nel diabete Luca degli Esposti

Comunicazioni 1. Obesità e diabete infantile: quali strategie per prevenzione e trattamento Anita Morandi

2.Il paziente esperto: l’esperienza dell’USL di Prato per la gestione del diabete Angela Patruno, Stefania Cecchi, et al.

3. Educazione terapeutica al paziente diabetico secondo il metodo “teach back” Bruna Odasmini et al.

4. I percorsi di cura del bambino con diabete nell’area metropolitana di Bologna Rita Ricci et al.

SECONDA SESSIONE COMUNICAZIONILa gestione integrata della BPCO

(11.00-13.00)

Moderatori Gilberto Gentili, Anna Manconi

Relazione Introduttiva Nuovi orientamenti terapeutici per la cura a domicilio delle malattie respiratorie Fernando Debenedetto

Comunicazioni (10 min/cad)

5. Costruzione di un PDTA regionale per la BPCO: l’esperienza del Veneto Stefano Vianello

6. La sostenibilità nella gestione dei pazienti con patologia respiratoria cronica secondo la prospettiva del SSN Andrea Pitrelli

SESSIONI PARALLELE - SALA C

9

SESSIONI PARALLELE - SALA D

7. Il Paziente Cronico: il profilo di assistenza dei pazienti affetti da BPCO nella Provincia Autonoma di Trento Romano Nardelli

8. Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA Eva Anselmo, Lavinia Mortoni, et al.

TERZA SESSIONE COMUNICAZIONI La gestione integrata delle patologie cardiovascolari

(15.15 -18.15)

Moderatori Luigi Domenico Barbero, Paolo Conci

Comunicazioni (10 min/cad)

9. La gestione globale del paziente scompensato a domicilio: l’esperienza del Piemonte Mauro Feola

10. L’ospedalizzazione a domicilio Vittoria Tibaldi

11. La gestione globale del paziente scompensato a domicilio: l’esperienza dell’Emilia Romagna Stefano Urbinati et al.

12. La gestione delle dislipidemie: tra appropriatezza ed aderenza terapeutica Luca degli Esposti

SESSIONI PARALLELE - SALA C

10

PRIMA SESSIONEWelfare oggi: competenze e pratiche integrate nella realtà assistenziale del distretto

(9.00 – 11.00)

Incipit Non possiamo più accettare che si releghi l’assistenza primaria alla popolazione, che non è solo cure primarie sanitarie, tra i servizi residuali….La lezione che vorremmo si portasse a casa in questa gravissima crisi è che il Welfare fosse compreso e agito come denominatore comune dell’equità della salute

Moderatori Antonino Trimarchi, Filippo Bauleo

Relazione Introduttiva La funzione distrettuale di Advocacy: le linee di ricerca CARD per una salute sostenibile Massimo Lazzarotto, Gianmaria Gioga

Interventi preordinati: La partecipazione attiva della popolazione e degli operatori alla costruzione della salute tra determinanti sociali, politici e culturali. LEA e LIVEAS? Basterebbe scrivere diritti sociosanitari al posto di diritti sociali Pierpaolo Vargiu

Niente su di noi senza di noi. La presenza attiva dei cittadini per una salute universalistica Tonino Aceti

Esperienze di Buone Pratiche di Welfare Gli Immigrati ci interrogano per una salute senza frontiere Salvatore Brugaletta

Problematiche di un quartiere del centro storico di Perugia: cosa possono costruire i cittadini, le associazioni, i servizi, l’università. Una ricerca-intervento Riccardo Casadei, Alfredo Notargiacomo

Accordi inter istituzionali nella Provincia di Bolzano per la continuità delle cure di bambini con bisogni complessi durante la frequenza scolastica Paolo Conci

Il Welfare quale strumento per ridurre le diseguaglianze di Salute Quale in-formAzione proattiva per rendere oggi praticabile l’empowerment comunitario? Cristiano Gori

SESSIONI PARALLELE - SALA DSESSIONI PARALLELE - SALA C

11

SESSIONI PARALLELE - SALA D

SECONDA SESSIONE COMUNICAZIONI Comunicazioni di buone pratiche CARD

11.00-13.00

Moderatori Anselmo Madeddu, Antonio Perri

Comunicazioni (10 min/cad)

13. Analisi comparativa delle metodiche dialitiche nella Provincia Autonoma di Trento Giuliano Brunori et al.

14. La medicina legale quale competenza aggiunta in casi complessi di valutazione multidimensionale. Case history Oreste Manzi et al.

15. L’integrazione fra U.O.C di cure palliative e domiciliari e il MMG per il miglioramento della qualità delle cure Gloria Angela Baracco et al.

16. Ventilazione meccanica non invasiva nel distretto di Sassari: riorganizzazione dei processi di monitoraggio Antonietta Becciu et al.

17. Importanza del supporto offerto dal Servizio Infermieristico Domiciliare in Pronta Disponibilità Notturna (SID PDN): l’esperienza dell’ex AUSL di Ravenna Antonella Cerchierini et al.

18. Il progetto ERICA nella Bassa Friulana Renato Bolzon

19. Percorsi di riabilitazione psicofisica nella depressione maggiore geriatrica Milena Naldi et al.

20. Il servizio AMALIA nei distretti dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 1 di Trieste Deborah Voliani et al

21. I servizi di TELECARE nei distretti dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 1 di Trieste Barbara Dodi et al.

22. La Centrale Operativa per la Continuità Assistenziale Ospedale-Territorio. L’esperienza presso la ASL di Alessandria Silvana Romano

23. Analisi e valutazione dell’associazione tra età media, patologia principale, comorbidità e profilo di autonomia in 130 progetti ADIMED presso il Distretto Socio-Sanitario 6 di Piove di Sacco (Regione Veneto) Mariapina Rizzo, Cecilia Zuccherato

SESSIONI PARALLELE - SALA D

12

TERZA SESSIONE Le reti locali delle cure palliative: governance, competenze, ruoli e strumenti

farmacologici e tecnologici per l’assistenza a casa(15.15 -18.15)

Moderatori Antonino Trimarchi, Valeria Massei

Incipit “Cinque domande ovvie che attendono cinque risposte non scontate” Roberto Marchetto

Interventi preordinati:

Le reti Locali delle cure palliative e del dolore: l’Osservatorio delle buone pratiche tra standard e realtà Introduzione Donata Bellentani

I dati dell’attività dell’Osservatorio. Evidenze attuali e prospettive future Gianlorenzo Scaccabarozzi

Esperienze luminose Cure palliative nel bambino Franca Benini

L’organizzazione delle cure domiciliari di III livello e delle cure palliative nell’ASL Napoli 1 Centro. Un modello di integrazione tra ospedale e territorio Antonio Maddalena

Cure palliative nelle strutture intermedie Gino Gobber

Cure palliative e associazionismo no profit Raffaella Pannuti

Cure palliative e terapia del dolore con obiettivo della continuità delle cure Come usiamo e potremmo usare gli strumenti tecnologici Alessandro Pasqua

Il valore della multi professionalità: testimonianze operative e formative sul campo di buone pratiche Il Medico Esperto Pierangelo Lora Aprile

L’Infermiere Esperto Eugenia Malinverni

SESSIONI PARALLELE - SALA DSESSIONI PARALLELE - SALA D

13

SESSIONI PARALLELE - SALA E

PRIMA SESSIONE COMUNICAZIONI Utilizzo della pressione negativa per il trattamento domiciliare delle ulcere da decubito

(9.00 – 11.00)

Moderatori Gilberto Gentili, Luigi Rossi

Comunicazioni (10 min/cad)

24. Presentazione casi clinici Massimiliano Paolinelli

25. La gestione delle lesioni a carico degli arti con NPWT Sabrina Mazzanti

26. Approccio nutrizionale al paziente in C.D.I. affetto da ulcere cutanee croniche Carlo Vasino

27. Presentazione Vulnogest, sistema gestionale per le lesioni da decubito Massimiliano Paolinelli, Massimiliano Correani, Giacomo Correani, Davide Balducci, Gilberto Gentili

SECONDA SESSIONE COMUNICAZIONI Dalla dimissione protetta alle cure domiciliari: strumenti per l’integrazione

ospedale - territorio(11.00-13.00)

Moderatrici Rosa Borgia, Silvana Melli

Relazione introduttiva Cost/effectiveness delle cure domiciliari nella riduzione degli accessi evitabili in pronto soccorso (codici bianchi e verdi) e dei ricoveri in medicina Emanuele Vendramini

Comunicazioni (10 min/cad)

28. Il Punto di Coordinamento di Assistenza Primaria (“PCAP”): la continuità assistenziale tra personalizzazione e standardizzazione del percorso Fabia Franchi et al.

29. L’Ospedale di Comunità nella Regione Emilia Romagna: alcuni esempi di modelli organizzativi e indicatori di esito Davide Pianori

SESSIONI PARALLELE - SALA E

14

SESSIONI PARALLELE - SALA E

30. Qualità e continuità delle cure per pazienti ad alta complessità e/o in fine vita: analisi delle criticità e nuovi modelli organizzativi negli ospedali di comunità Ulss 5 Veneto Paola Peruzzo et al.

31. Mettere a sistema le dimissioni protette: un possibile modello. Asl 2 Milano Silvano Casazza et al.

32. L’applicazione dei principi LEAN: il visual management in RSA Luisa Arciero et al.

33. Le cure intermedie in Toscana: l’esperienza dell’ASL 2 Lucca Luigi Rossi et al.

34. Gestione Cure Intermedie: Unità Valutativa Integrata Interaziendale Distretto n. 7 e INRCA di Ancona Elisabetta Esposto et al.

TERZA SESSIONE COMUNICAZIONI I nuovi profili di competenza professionale: quale ruolo per l’infermiere?

(15.15 -18.15)

Moderatrici Federica Duò, Paolina di Bari

La valorizzazione delle cure primarie e il ruolo delle professioni sanitarie Emilia Grazia De Biasi

Le competenze specialistiche in un sistema di rete integrata dei servizi territoriali Albert Laniece

Comunicazioni (10 min/cad)

35. Bisogni di salute e sviluppo delle competenze avanzate/ specialistiche degli infermieri Patrizia Di Giacomo

36. Le competenze e l’autonomia professionale dopo la Legge di Stabilità 2015 comma 566: l’Infermiere di famiglia e di comunità una risorsa Marcello Bozzi

37. L’infermiere di famiglia e di comunità: gli scenari nazionali ed internazionali Paola Obbia

38. La Centrale Operativa Territoriale quale strumento per la gestione integrata della persona e per l’attivazione dell’home care: ruolo, competenze e progettualità dell’Infermiere nel Veneto Emanuela Merlo, Davide Bonaldo

SESSIONI PARALLELE - SALA E

15

TERZA GIORNATA SABATO 30 MAGGIO

9.00 Prosecuzione della sessione poster Esiti della valutazione dei poster da parte del comitato scientifico della conferenza. Selezione dei due migliori poster che verrano presentati in aula.

Sessione plenaria: le cure intermedie. Come valutare lo sviluppo e la qualità dei servizi volti a massimizzare l’autonomia dei pazienti e a ridurre il ricorso all’ospedale

9.30 Introduzione ai lavori Giulia Pieri

9.45 Lezione Magistrale: National Audit of Intermediate Care (UK) Progress on key measures

Claire Holditch

10.15 Presentazione dei due migliori poster (5 min. cad)10.30 Relazioni brevi selezionate: presentazioni di esperienze significative dalle associazioni CARD regionali (10 min. cad) Moderatori Gennaro Volpe, Oreste Manzi Integrazione nella cura nella fase avanzata di malattia: il ruolo del Distretto Sanitario Brunilde Bosco, et al Cure Domiciliari nei postumi di eventi “strokes” nella popolazione del DS 30 ASL NA1 Centro Sergio Pasquinucci, et al Dal fondo per la non autosufficienza al “codice d’argento”. Esperienze di domiciliarità integrata nella Regione Liguria Marco Macchi Un modello di assistenza al paziente cronico: l’integrazione dell’ADI con la sperimentazione CreG Galdino Cassavia L’incontro di banche dati cliniche e amministrative, valore aggiunto all’individuazione del paziente fragile Emanuele Ciotti, et al. L’unità di fragilità e complessità assistenziale. Il valore aggiunto dell’assistenza Domiciliare Integrata Caterina Valeria Pesce Gli effetti dell’integrazione ospedale-territorio sulla continuità assistenziale del paziente in cure domiciliari di 3° livello: l’esperienza della Asl n°2-Olbia Anna Manconi

12.30 Test ECM

13.00 Chiusura lavori della Conferenza

16

RAZIONALESPONSOR

VERSIONE PER CONGRESSI CON ECM

Vree Health Italia Srl www.vree.it www.doctorplus.it

Vree Health Italia Srl www.vree.it www.doctorplus.it

Vree Health Italia Srl www.vree.it www.doctorplus.it

Con il supporto non condizionante di

Con il supporto non condizionante di

Con il supporto non condizionante di

Provider ECM N. 467ECON SrlVia Pergolesi, 120124 MilanoTel. +39 02 29005745Fax +39 02 29005790www.econcongressi.it

Segreteria Scientifica e OrganizzativaHPS – Health Publishing & Services SrlPiazza Duca D’Aosta, 1220124 MilanoTel. +39 022772991Fax +39 0229526823www.aboutpharma.com

Quota di iscrizione: Associati CARD: Euro 150,00 + IVANON associati: Euro 300,00 + IVA

Codice Evento: N. 125887

Accreditamento: tutte le Professioni

Il corso rilascia 3,5 crediti ECM ed è stato validato per un numero massimo di 400 partecipanti.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONSULTARE I SITI

oppure scrivere a [email protected]

www.aboutpharma.com www.carditalia.com