terzo paesaggio a montebelluna

40
Terzo Paesaggio a Montebelluna Il disordine come valore estetico

Upload: valentina-meli

Post on 01-Jul-2015

691 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Riflessione sull'estetica del Paesaggio

TRANSCRIPT

Page 1: Terzo paesaggio a montebelluna

Terzo Paesaggio a Montebelluna

Il disordine come valore estetico

Page 2: Terzo paesaggio a montebelluna

Amo gli spazi incolti, non vi si trova nulla che abbia a che vedere con la morte. Una passeggiata nell’incolto è aperta a tutti gli interrogativi, quello che vi succede supera le speculazioni più avventurose». (G.Clement)

Page 3: Terzo paesaggio a montebelluna

Istruire lo spirito del non fare così come si istruisce lo spirito del fare.-Elevare l’indecisione fino a conferirle dignità politica. Porla in equilibrio con il potere.-Immaginare il progetto come uno spazio che comprende riserve, domande da porre.-Considerare la non organizzazione come un principio vitale al quale ogni organizzazione si lascia attraversare dai lampi della vita.-Avvicinarsi alla diversità con stupore.

Page 4: Terzo paesaggio a montebelluna

IL CONCETTO DI PAESAGGIO

Page 5: Terzo paesaggio a montebelluna

Definizioni

Paesaggio naturale. Il paesaggio naturale è il paesaggio plasmato dalle forze della natura.

Paesaggio antropico. Il paesaggio antropico (o paesaggio umanizzato) è il paesaggio costruito dall'intervento umano.

Page 6: Terzo paesaggio a montebelluna

Quali regole nel paesaggio?

Natura

regole

caos

Page 7: Terzo paesaggio a montebelluna

La salvaguardia

Se si attribuisce un valore al paesaggio, questo valore deve essere protetto

Page 8: Terzo paesaggio a montebelluna

Convenzione Europea del Paesaggio, presentata a Firenze nell’ottobre 2000

ratificata dall’Italia con la Legge 9 gennaio 2006, n. 14.

Uno degli aspetti più eclatanti di questa convenzione sta nel fatto che, per la prima volta per l’Italia, il paesaggio acquisisce valore giuridico, infatti, la Convenzione recita

“Ogni Parte si impegna a riconoscere giuridicamente il paesaggio in quanto componente essenziale del contesto di vita delle popolazioni, espressione della diversità del loro comune patrimonio culturale e naturale e fondamento della loro identità”.

Page 9: Terzo paesaggio a montebelluna

“il paesaggio svolge importanti funzioni di interesse generale, sul piano culturale, ecologico, ambientale e sociale e costituisce una risorsa favorevole all'attività economica, e che, se salvaguardato, gestito e pianificato in modo adeguato, può contribuire alla creazione di posti di lavoro;

il paesaggio è in ogni luogo un elemento importante della qualità della vita delle popolazioni: nelle aree urbane e nelle campagne, nei territori degradati, come in quelli di grande qualità, nelle zone considerate eccezionali, come in quelle della vita quotidiana”

Page 10: Terzo paesaggio a montebelluna

“Il termine " paesaggio " viene definito come una zona o un territorio, quale viene percepito dagli abitanti del luogo o dai visitatori, il cui aspetto e carattere derivano dall'azione di fattori naturali e/o culturali (ossia antropici). Tale definizione tiene conto dell'idea che i paesaggi evolvono col tempo, per l'effetto di forze naturali e per l'azione degli esseri umani.

Sottolinea ugualmente l'idea che il paesaggio forma un tutto, i cui elementi naturali e culturali vengono considerati simultaneamente.”

Page 11: Terzo paesaggio a montebelluna

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE ALLEGATO 27

il paesaggio è costituito da tre grandi entità che si incontrano e sirimescolano di continuo:

gli oggetti concreti (i prati e i boschi, le strade e gli edifici, i corsi d’acqua, le montagne e le pianure, ecc.), che si possono toccare, che nel loro insieme lo costituiscono, e mantengono in vita

la seconda grande entità: i processi (le forze naturali e antropiche richiamate dalla convenzione) e

la percezione che ognuno di noi ha di questi insiemi, che ci permette di interpretarli e viverli ognuno aproprio modo.

Possiamo dire che il paesaggio è costituito da una parte oggettivamente rilevabile, quellaconcreta costituita da elementi definibili e misurabili, e una parte decisamente soggettiva, ma fortemente

condizionata dalla prima.

Le due parti si condizionano a vicenda attraverso continui scambi di informazioni che determinano l’evoluzione dei paesaggi (Gibelli, 2005-1).

Page 12: Terzo paesaggio a montebelluna

il concetto di paesaggio è frutto del convergere di più cose:

il territorio inteso come spazio fisico,biologico ed ecologico;

gli accadimenti che su quel territorio avvengono nella storia;

La percezione che di tutto ciò abbiamo come osservatori.

Page 13: Terzo paesaggio a montebelluna

Relazione

Spazio fisico

StoriaPercezione

Page 14: Terzo paesaggio a montebelluna

Terzo Paesaggio

Clement raggruppa nel terzo paesaggio tutte le aree abbandonate dall’uomo, che come specificato nel libro, sono dei residui (dèlaissè),spazi incolti (friche) che rappresentano rifugi per la diversità.

Clement ne parla anche come di “spazi indecisi”, dove le amministrazioni o l’uomo non ha intenzione di intervenire e che diventano “terrain vague” dove non è più evidente un’ordine, ma solo una evoluzione naturale della flora e della fauna che sfruttano l’inappetenza umana alla conquista.

Nel libro si parla di “frammentazione degli insiemi primari”, di riserve, di endemismo, di comunicazioni e di corridoi biologici, tutti concetti creati nel campo di studio dell’ecologia.

Page 15: Terzo paesaggio a montebelluna

Il Terzo Paesaggio è lo spazio privilegiato che accoglie la diversità biologica e si contrappone all’insieme dei territori antropizzati sottomessi alla gestione e allo sfruttamento dell’uomo. La gestione antropica delle componenti naturali del paesaggio seleziona la diversità e a volte l’esclude del tutto.

diversità

Page 16: Terzo paesaggio a montebelluna

Non ci sono regole

Page 17: Terzo paesaggio a montebelluna

Nei siti industriali, nelle città, in quasi tutti i luoghi dell’attività umana, dal turismo alle colture agricole e forestali, si riduce a poco o nulla la biodiversità.

Page 18: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 19: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 20: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 21: Terzo paesaggio a montebelluna

Per Gilles Clément il Terzo Paesaggio è come il Terzo Stato, del quale l’Abbé Siéyès diceva: “Cos’è il Terzo Stato? Tutto. Che ruolo ha nel presente? Nessuno. Cosa vuole diventare ? Qualche cosa.”

Page 22: Terzo paesaggio a montebelluna

Istruire lo spirito del non fare così come si istruisce lo spirito del fare.Elevare l’indecisione fino a conferirle dignità politica. Porla in equilibrio con il

potere.Immaginare il progetto come uno spazio che comprende riserve, domande da porre.Considerare la non organizzazione come un principio vitale al quale ogni

organizzazione si lascia attraversare dai lampi della vita.Avvicinarsi alla diversità con stupore.

Page 23: Terzo paesaggio a montebelluna

L’estetica del terzo paesaggio si basa sul disordine, sulla non organizzazione, sul non controllo.

Page 24: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 25: Terzo paesaggio a montebelluna

IL Paesaggio urbano

Page 26: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 27: Terzo paesaggio a montebelluna

C’è un controllo sul paesaggo urbano?C’è un’estetica?

Page 28: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 29: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 30: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 31: Terzo paesaggio a montebelluna

Quale senso del bello?

Page 32: Terzo paesaggio a montebelluna

Genius loci

Quale relazione tra gli abitanti e il paesaggio che abitano?

Quale il senso dei luoghi?

Page 33: Terzo paesaggio a montebelluna

responsabilitàRaffaele Milani:

“In Europa, in questi ultimi decenni, campagna e città si assemblano in un spazio misto, ibrido, senza anima, quell’anima che invece hanno sempre avuto.

È la fine dell’identità dei luoghi, tutti uguali ovunque (…). Si è affermata, tra il degrado, l’indifferenza e lo stile uniforme, la rinuncia alla bellezza, quella bellezza fatta di cultura materiale, di lavoro umano costruito per secoli sul riconoscimento simbolico, visivo, tecnico del paesaggio in un incontro tra etica ed estetica.

Le antiche bellezze non erano solo espressione dell’arte e della filosofia. Perdere la memoria del luoghi vuol dire perdere la memoria della bellezza che è connaturata allo spirito della terra”

Page 34: Terzo paesaggio a montebelluna

- urbanizzazione diffusa elevata e consumo di suolo;- destrutturazione del Paesaggio, determinata dalla forte frammentazione del

tessuto paesistico ambientale costituito dalle infrastrutture lineari e lo sviluppo insediativo indotto;

- banalizzazione ecosistemica delle aree rurali e fluviali;- scarsa valorizzazione delle risorse naturali, anche in riferimento alla

biodiversità;- perdita della diversità dei paesaggi con tendenza all’omologazione,

soprattutto in pianura.

Page 35: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 36: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 37: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 38: Terzo paesaggio a montebelluna
Page 39: Terzo paesaggio a montebelluna

il disordine può essere considerato bello?

Page 40: Terzo paesaggio a montebelluna

Risorse- Pierre Hadot, Il velo di Iside, storia dell’idea di natura, Einaudi, Torino 2006.- Eugenio Turri, Il paesagio come teatro, Marsilio, Venezia 1998.- James Hilmann, L’anima dei luoghi, Rizzoli, Milano 2004, pag. 55.- Eugenio Turri, Il paesaggio ed il silenzio, Marsilio, Venezia 2004, pag. 73.- Christian Norberg-Schulz, Genius Loci, Electa, Milano 1979, p. 18.- Vito Teti, Il senso dei luoghi, Donzelli, Roma 2004.- Paolo D’Angelo, Estetica della natura, bellezza naturale, paesaggio, arte ambientale,Laterza,

Roma-Bari 2001, pag. 160.- Eugenio Turri, Antropologia del paesaggio, Edizioni di Comunità, Milano 1974, pagg.103/104.- Eugenio Turri, Il paesaggio come teatro, op. cit., pag. 168.- http://www.studifilosofici.it/paesaggi.html