tesi di laurea

21
Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Scienze e Tecnologie Corso di Laurea in Scienze Geologiche Tesi di Laurea triennale Stima della ricarica del massiccio carsico dei Monti Alburni Professore: Candidato: Francesco Fiorillo Allison De Simone

Upload: allison-kensington

Post on 16-Apr-2017

72 views

Category:

Science


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: TESI DI LAUREA

Università degli Studi del SannioDipartimento di Scienze e TecnologieCorso di Laurea in Scienze Geologiche

Tesi di Laurea triennale

Stima della ricarica del massiccio carsico dei Monti Alburni

Professore: Candidato:

Francesco Fiorillo Allison De Simone

Page 2: TESI DI LAUREA

Principali punti della presentazione• Superficie del Bacino• Calcolo della pioggia media annua e

temperature annuali • Rette di regressione• Computazione in GIS dei valori per

ricavare piogge reali e evapotraspirazione reale

• Stimare la ricarica di un massiccio carbonatico

• Conclusioni

Page 3: TESI DI LAUREA

Massiccio Alburni-Monte Figliolo(vista da Petina)

Page 4: TESI DI LAUREA

Inquadramento Geografico

Il massiccio dei Monti Alburni ricade nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Il massiccio si allunga con

direzione NW-SE e immerge verso SW.

Page 5: TESI DI LAUREA

Modelli Geomorfologici 3D veduta SW e NE

Page 6: TESI DI LAUREA

CARTA DELLE PENDENZE

Page 7: TESI DI LAUREA

Morfologie Carsiche

Figura in alto Grotte di Castelcivita. In basso Inghiottitoio Piani santa Maria-Sant’Angelo a Fasanella (Sa)

Page 8: TESI DI LAUREA

CARTA GEOLOGICA 0 1,5 3,0 4,5 6,0 7,5 km

Page 9: TESI DI LAUREA

CARTA IDROGEOLOGICA 0 1,5 3,0 4,5 6,0 7,5 km

S.Postiglione S.B.Tanagro

S.Petina

S.Castelcivita

S.Controne

S.Sicignano

S.Pertosa

S.Auso

S.Rufo

Arv

Cal

Arv

Arv

Ccb

Ccb

Ccb

Dfl

Dfl

Cal

Bcd

Bcd Ccong

Cfly Cfly

Cfly

Ccb

Page 10: TESI DI LAUREA

Le principali sorgenti basaliSORGENTE DELL’ AUSO ( Ottati e Sant’Angelo a Fasanella)

• Sorgente dell’Auso: (277m.s.l.m)

• Sorgenti di Castelcivita: (70m.s.lm)

• Sorgenti del Basso Tanagro: (70m.s.l.m)

• Sorgenti di Pertosa (250m.s.l.m)

Sorgenti minori :S.Sicignano degli Alburni-S.Petina- S.Postiglione-S.Controne

Page 11: TESI DI LAUREA

item CELICO (1994)

SANTO&SANTANGELO (1997)

DUCCI (2007) CIVITA-BRANCACCIO-VALLARIO (1973)

CARTA GEOLOGIC D’ITALIAFOGLIO EBOLI 1:100.000 (1971)

SIRSI(SISTEMI IDRICI REGIONALE SUD E ISOLE)

m3/sec m3/sec m3/sec m3/sec m3/sec m3/sec

S.PERTOSA (250 m.s.l.m) MINMAXMED =1,2

MIN=0.8MAX=1.5MED =1,1

MINMAXMED =1,1

MINMAXMED =1,1

MINMAXMED =1,1

MIN=0.8MAX=1.5MED=1.1

S.BASSO TANAGRO (70m.s.l.m) MIN=5MAX=11MED=3,5

MIN=5MAX=10MED=7

MINMAXMED=3,5

MINMAXMED

MINMAXMED

MIN=5MAX=11MED=3.5

S.CASTELCIVITA (70m.s.l.m) MINMAXMED1,8

MIN=5MAX=1.5MED=3

MINMAXMED=1,8

MINMAXMED1,5

MINMAXMED1,5

MIN=1MAX=4MED=1.8

S.AUSO (277m.s.l.m) MIN=30L/SMAGRAMAX=2MED=

MIN=0.1MAX=8MED=1

MIN=30L/S MAGRAMAX=2MED=

MINMAXMED=1

MIN=MAX=2MED=

MIN=0.1MAX=4.2MED=1

S. di Petina (780m.s.l.m)

MINMAXMED=0.10

MINMAXMED=0.12

MINMAXMED=0.10

S. di Sicignano degli Alburni (825m.s.l.m)

MINMAXMED=0.10

MINMAXMED=0.04

MINMAXMED=0.01

S. di Postiglione (570 m.s.l.m)

MINMAXMED=0.12

MINMAXMED=0.15

MINMAXMED=0.10

S. di Controne (100m.s.l.m)

MINMAXMED=0.10

MINMAXMED=0.10

MINMAXMED=0.10

S. di San Rufo (669m.s.l.m)

MINMAXMED=0.12

MINMAXMED=0.01

Page 12: TESI DI LAUREA

SuperficieL’area di studio è stata delimitata esclusivamente al massiccio carsico, accuratamente ritagliato considerando le caratteristiche litologiche e di permeabilità ricavate dalla carta ufficiale, fogli Eboli n°198 Potenza n°199, la stessa ricopre un superficie di 265km2

Page 13: TESI DI LAUREA

Pluviometri e Termometri registratori

• Dati acquisiti dagli annali Idrologici su lungo periodo (1970-1999).

• Tenendo conto della loro quota e ubicazione, circoscritti all’area di studio.

• Calcolo valore medio annuo della pioggia e delle temperature per ogni pluviometro e termometro

PLUVIOMETRO Quota (m.s.l.m) Pioggia media annua

Periodo tempo (anni)

ST. ANGELO FASANELLA 557 1123,8 1971-1999

SAN RUFO 639 1340,35 1971-1999

CASTELLUCCIO C. 459 1111,57 1971-1999

BELLOSGURDO 536 983,97 1971-1999

ALTAVILLA SILENTINA 270 848,7 1971-1999

AULETTA 281 1043,7 1971-1999

Termometri Temperature °C

Elevazione(m.s.l.m.) Periodo tempo (anni)

BATTIPAGLIA 16,6 86 1971-1999

POLLA 12,55 444 1971-1999

CASTELCIVITA 16,03 527 1971-1999

EBOLI 16 173 1971-1999

CASTELLUCCIO C. 14,95 458 1971-199

AULETTA 14,275 281 1971-1999

Page 14: TESI DI LAUREA

Rette di regressione

Utilizzate per il calcolo dei valori extra-stazione delle piogge e delle temperature medio annue.

Page 15: TESI DI LAUREA

Stralcio della tabella attributi relativa al calcolo delle Piogge effettive.ALTEZZE(m) Piogge(H) T °C L kost AET Area_cell

ePioggia_REALE EVAPOTRSPIRAZIONE pioggia_EFFETTIVA

493.33 1104.9 13.19 744.49 627.28 2500 2762250 1568200 1194050492.75 1104.43 13.2 745 627.51 2500 2761075 1568775 1192300495.36 1106.56 13.17 743.47 626.94 2500 2766400 1567350 1199050498.18 1108.85 13.15 742.45 626.7 2500 2772125 1566750 1205375501.54 1111.58 13.13 741.43 626.53 2500 2778950 1566325 1212625504 1113.59 13.11 740.41 626.24 2500 2783975 1565600 1218375502.22 1112.14 13.12 740.92 626.31 2500 2780350 1565775 1214575503.81 1113.44 13.11 740.41 626.21 2500 2783600 1565525 1218075508.67 1117.39 13.07 738.38 625.61 2500 2793475 1564025 1229450509.23 1117.84 13.07 738.38 625.68 2500 2794600 1564200 1230400516.36 1123.65 13.01 735.35 624.74 2500 2809125 1561850 1247275526 1131.5 12.93 731.34 623.47 2500 2828750 1558675 1270075521.67 1127.97 12.97 733.34 624.17 2500 2819925 1560425 1259500

704.53 1276.84 11.52 664.44 595.79 2500 3192100 1489475 1702625666.67 1246.01 11.82 678.07 602.51 2500 3115025 1506275 1608750640 1224.3 12.03 687.8 606.98 2500 3060750 1517450 1543300754.14 1317.23 11.13 647.19 586.6 2500 3293075 1466500 1826575726.67 1294.86 11.35 656.86 591.89 2500 3237150 1479725 1757425705 1277.22 11.52 664.44 595.83 2500 3193050 1489575 1703475673.33 1251.44 11.77 675.78 601.45 2500 3128600 1503625 1624975725 1293.5 11.36 657.3 592.09 2500 3233750 1480225 1753525705.22 1277.4 11.52 664.44 595.84 2500 3193500 1489600 1703900675 1252.8 11.76 675.32 601.26 2500 3132000 1503150 1628850ALTEZZE(m) Piogge(H) T °C L kost AET Area_cell

e3,91158E+11 1,44259E+11 2,46899E+11

Page 16: TESI DI LAUREA

CARTA DELLE PIOGGE REALI in mm/a

0 1,5 3,0 4,5 6,0 7,5 km

Page 17: TESI DI LAUREA

CARTA DELLE ISOTERME ANNUALI

0 1,5 3,0 4,5 6,0 7,5 km

Page 18: TESI DI LAUREA

CARTA DELL’EVAPOTRASPIRZIONE REALE in mm/anno

0 1,5 3,0 4,5 6,0 7,5 km

Page 19: TESI DI LAUREA

Carta delle Piogge RealiCARTA DELLE PIOGGE EFFICACI

mm/a 0 1,5 3,0 4,5 6,0 7,5 km

Page 20: TESI DI LAUREA

Area TOT(Km2)

Vol. P(m3/a)

Vol. Er(m3/a)

P-Er(m3/a)

P-Er(m3/s)

Q(m3/s)

265,35 391.157.930 144.258.939 246.898.990 7,824 7,40

Considerazioni finali

Area TOT= Superficie del Massiccio Vol.P.=volume d’acqua di precipitazioneVol.Er= volume d’acqua di evapotraspirazioneP-Er =Piogge effettiveQ= portata sorgenti

Page 21: TESI DI LAUREA

Conclusioni

• Il massiccio degli Alburni costituisce una straordinaria risorsa idrica della Campania

• La distanza dai grandi centri abitati e le condizioni topografiche non hanno consentito nel tempo allo sfruttamento di tale risorsa

• Di conseguenza restano molti aspetti sconosciuti di carattere idrogeologico, soprattutto per la misura degli output dalle sorgenti