trentodoc, vendite frizzanti: 10% · l'epifania, di cui 11 milioni a na tale e 38 milioni a...

3
VINI Matteo Lunelli (Ferrari): «Successo di qualità e quantità». Ma i prezzi sono troppo bassi nei supermercati Trentodoc, esaurite le scorte Le vendite del metodo classico aumentano del 10% Trentodoc, vendite frizzanti: •H 10% Fatturato Ferrari da 63 a 70 milioni «Domanda record, bolligli e esaurite» Lo spumante metodo classico trentino guadagna spazio tra i 68 milioni di bottiglie che saranno stappate nelle feste. Matteo Lunelli, presidente Ferrari: successo quantitativo ma anche qualitativo, sempre più bollicine nella ristorazione FRANCESCO TERRERI Vendemmia 2017, le remunerazioni sono in crescita, con Teroldego e Merlot ai primi posti F anno festa i produttori di vino in Trentino. Non solo per l'ar- rivo dell'anno nuovo: il 2017 ha fatto segnare numeri da record per lo spumante Trentodoc. Le vendite del metodo classico au- mentano di oltre il 10%, con le can- tine Ferrari che fanno il botto: que- st'anno le bottiglie vendute sono 5 milioni 300 mila, rispetto ai 5 mi- lioni del 2016, e per quanto riguar- da i millesimati le scorte sono ter- minate da tempo. Resta però l'in- cognita dei supermercati. I prezzi delle uve sono in aumento, con punte del 18% in più per il Terol- dego e del 28% per il Merlot. F. TERRERI ALLE PAGINE 14-15 Tra i 68 milioni di bottiglie di spumante che saranno stappa- te in tutta Italia nelle festività che vanno dall'Immacolata al- l'Epifania, di cui 11 milioni a Na- tale e 38 milioni a Capodanno, fa un balzo il peso del Trento- doc. Le vendite del metodo clas- sico trentino aumentano quest'anno di oltre il 10%, ri- spetto al +7% medio di questa categoria di bollicine. La casa

Upload: others

Post on 26-Aug-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Trentodoc, vendite frizzanti: 10% · l'Epifania, di cui 11 milioni a Na tale e 38 milioni a Capodanno, fa un balzo il peso del Trento doc. Le vendite del metodo clas sico trentino

VINI Matteo Lunelli (Ferrari): «Successo di qualità e quantità». Ma i prezzi sono troppo bassi nei supermercati

Trentodoc, esaurite le scorte Le vendite del metodo classico aumentano del 10%

Trentodoc, vendite frizzanti:

•H 10% Fatturato Ferrari da 63 a 70 milioni «Domanda record, bolligli

e esaurite» Lo spumante metodo classico trentino guadagna spazio tra i 68 milioni di bottiglie che saranno stappate nelle feste. Matteo Lunelli, presidente Ferrari: successo quantitativo ma anche qualitativo, sempre più bollicine nella ristorazione

FRANCESCO TERRERI

Vendemmia 2017, le remunerazioni sono in crescita, con Teroldego e Merlot ai primi posti

Fanno festa i produttori di vino in Trentino. Non solo per l'ar­rivo dell'anno nuovo: il 2017

ha fatto segnare numeri da record per lo spumante Trentodoc. Le vendite del metodo classico au­mentano di oltre il 10%, con le can­tine Ferrari che fanno il botto: que­st'anno le bottiglie vendute sono 5 milioni 300 mila, rispetto ai 5 mi­

lioni del 2016, e per quanto riguar­da i millesimati le scorte sono ter­minate da tempo. Resta però l'in­cognita dei supermercati. I prezzi delle uve sono in aumento, con punte del 18% in più per il Terol­dego e del 28% per il Merlot.

F. TERRERI ALLE PAGINE 14-15 Tra i 68 milioni di bottiglie di spumante che saranno stappa­te in tutta Italia nelle festività che vanno dall'Immacolata al­l'Epifania, di cui 11 milioni a Na­tale e 38 milioni a Capodanno, fa un balzo il peso del Trento­doc. Le vendite del metodo clas­sico trentino aumentano quest'anno di oltre il 10%, ri­spetto al +7% medio di questa categoria di bollicine. La casa

Page 2: Trentodoc, vendite frizzanti: 10% · l'Epifania, di cui 11 milioni a Na tale e 38 milioni a Capodanno, fa un balzo il peso del Trento doc. Le vendite del metodo clas sico trentino

spumantistica leader, Cantine Ferrari, fa il botto: nel 2017 le bottiglie vendute sono 5 milioni 300 mila, rispetto ai 5 milioni dell'anno scorso, e il fatturato balza da 63 a circa 70 milioni di euro. «Abbiamo chiuso le vendite di millesimati diverse settimane prima della fine dell'anno - af­ferma il presidente e Ad di Fer­rari Matteo Lune!!! - Non abbia­mo potuto soddisfare tutta la domanda, la richiesta è straor-

Le Cantine dei Lunelli a 5,3 milioni di bottiglie. Crescita a due cifre anche per Alternasi Cavit e Cesarini Sfora

dinaria sia in Italia che all'este­ro». 11 trend è confermato dagli altri produttori: «La crescita del­l'Alternasi Cavit è a doppia ci­fra» dice il direttore del consor­zio Enrico Zanoni, che è anche presidente dell'Istituto Trento Doc. «Nell'horeca raddoppiamo da 40 mila a 100 mila bottiglie, nella grande distribuzione cre­sciamo del 10%» conferma il di­rettore di La Vis Massimo Bene-tello a proposito del Trentodoc Cesarini Sforza, in tutto 900 mila bottiglie. Bene anche gli altri, dal Rotari ai vignaioli.

Le stime sui consumi «frizzanti» delle festività sono dell'Ovse, l'Osservatorio Economico di Giampietro Comolli, che parla di un +4% di bottiglie stappate, +9% di consumi fuori casa e, an­che a livello nazionale, +10% di giro d'affari, che si aggira com­plessivamente sui 750 milioni. In questo quadro, leader del mercato di fine anno resta il Pro­secco ma con «exploit significa­tivi per Trentodoc e Franciacor-ta, soprattutto millesimati, pas dose e biologici». Nei primi dieci mesi dell'anno, a livello nazionale, gli spumanti metodo Charmat, che sono il 62% del totale, erano in crescita del 12,4% rispetto all'anno pre­cedente, trainati dal Prosecco. Il metodo classico Trentodoc compreso, pari al 23% del tota­le, incrementava del 7%. Sul ver­sante trentino, ci sono i dati Istat dell'export di vini e spu­manti nei primi tre trimestri: 274 milioni, in aumento del 4,8%

Export di vini e spumanti trentini a 274 milioni in nove mesi, +5%. Usa in testa, spuntano Cina e Russia

rispetto al 2016. In testa tra gli acquirentigli Stati Uniti con 138

milioni, +3,7%, ma spuntano an­che Cina (1,6 milioni) e Russia (1,4). «Per Ferrari questo è un anno record - sottolinea Matteo Lunelli - Per la forte domanda, abbiamo chiuso le vendite molto prima di fine anno, soprattutto dei mil­lesimati. La crescita del fattu­rato è di oltre il 10%, portandoci intorno ai 70 milioni. Il consoli­dato di gruppo si avvicinerà alla soglia dei 100 milioni, ma a fron­te degli aumenti di Ferrari, Te­nute Lunelli, Segnana, Surgiva, non cresce il fatturato di Bisol perché abbiamo puntato ad un riposizionamento nella qualità, con Prosecco Superiore e Docg, rinunciando a diversi contratti nella grande distribuzione in­glese e al private label, a basso prezzo e non strategico». «Oltre alle vendite - aggiunge il presidente di Cantine Ferrari -l'anno è stato positivo per i ri­conoscimenti all'estero, in pri­mo luogo quello di Sparkling Wi-ne Producer of the Year, il titolo mondiale di categoria. Le ven­dite crescono sia in Italia, vicino al 10%, sia all'estero, Germania e Usa in primo luogo, con un au­mento del 15%. Grande succes­so nell'horeca: nella ristorazio­ne si sta affermando la desta-gionalizzazione, con le bollicine come aperitivo o ai pasti. Nella grande distribuzione invece il successo in parte si paga con le vendite sottocosto (vedi pa­gina a fianco)».

Page 3: Trentodoc, vendite frizzanti: 10% · l'Epifania, di cui 11 milioni a Na tale e 38 milioni a Capodanno, fa un balzo il peso del Trento doc. Le vendite del metodo clas sico trentino

Le destinazioni dell'export di fino Trentino Esportazioni di vini e spumanti dal Trentino Itti Gennaio-settembre 2015 Gennaio-settembre 2016 ' • Gennaio-settembre 2017 $ Variazione 2016-2017 É_ Valori in milioni di euro

1M,'2 1M." ... -v*- -J "„*W. ' '

R X X ••••,41,4 „ , A 1 " Ì É » i . '. ^ I t ì f e ' . * "4Wi,. T^«-'*H;. .a f f i : - , " ; rt *$miJ:.^.'>

Totale 261,5

, , 1 0 , 0 ''•J' - .•# ' H" • 8,1 l • 8,5 , . ?'?

stf- *!« -•'•Si I > 7 ^ !| /

« - t ;•: I "'. é : I *•,«.••.•& 47 >» ; $< - fe S* f -• %•' ftà : é ••• $ •• £ . • &}' • fl j 1d0,5:.., y ' ,. 0,6 w > Stati Uniti Germania Regno Austria Svezia Canada Svizzera Paesi Danimarca Belgio Giappone Norvegia Finlandia Cina Russia

Unito 165,9% Bassi éBÌSk . „ éSk. "57,2% n.w

M ^ A 48,0% „ „ „ w $fS%k , , „ , 62,5% 3,7% -2,8% « . « i 8,4% f | p 5,8% A M ^ / o A * 11,9% '2Z^/" M p "̂ 5% X

Fonie nostra elaboratore su riati Istat