trovare la serenità - percorso pratico

Upload: succgl

Post on 18-Oct-2015

42 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Il percorso pratico per trovare la serenità e la felicità

TRANSCRIPT

  • Trovare la Serenit Percorso Pratico

    Dr. Fabrizio Mardegan - Psicologo

  • INDICE

    Le cause del malessere e come stare bene

    Aspetti pratici e dettagli del percorso

  • Le cause del malessere e come stare bene

    Come descritto nel report "Trovare la Serenit" quello che siamo da

    adulti, le nostre emozioni e le nostre insicurezze sono fortemente

    influenzate dalllo stile di attaccamento che abbiamo avuto con i

    genitori (che a loro volta hanno avuto il loro stile di attaccamento

    con i loro genitori e cos via). In particolare, le nostre paure,

    insicurezze e disagi psicologici derivano da traumi, da situazioni

    traumatiche ripetute o dal modellare, oltre alle esperienze e agli

    aspetti positivi, anche i "difetti emotivi" dei nostri genitori.

    Esempi di situazioni traumatiche ripetute sono:

    * Se uno o entrambi i genitori soffrivano di depressione e/o ansia

    avevano di conseguenza difficolt a capire e soddisfare i propri

    bisogni. In questo modo non potevano sopportare l'espressione

    della rabbia del bambino quando i suoi bisogni erano insoddisfatti,

    perch non sentendo i propri bisogni emotivi i genitori non

    potevano dare un senso e capire i bisogni emotivi del bambino.

    * Se nella tua famiglia c'era una concezione maschilista e

    patriarcale per la quale gli uomini hanno sempre ragione potrai aver

    sviluppato come donna la paura di esprimere te stessa e i tuoi

    bisogni

    * Se nella famiglia ci sono stati conflitti e un clima di tensione avrai

    interiorizzato questo stato di disagio e di preoccupazione costante

    * Se i figli o i figli pi piccoli non venivano ascoltati perch si

    pensava che "fossero da meno", allora avrai il timore di far valere

    te stesso da adulto

  • Esempi di traumi

    * I litigi tra i genitori sono eventi traumatici anche per i bambini

    piccoli. I bambini possono non capire razionalmente ma sentono e

    assorbono le emozioni e gli stati d'animo dei genitori con

    sorprendente precisione.

    * Gli episodi nei quali sei stato sgridato in modo sbagliato e un

    genitore ha sfogato, anche senza volerlo razionalmente, le sue

    frustrazioni su di te sono eventi traumatici che minano la tua

    sicurezza da adulto.

    * Se un genitore o un insegnante ti ha svalutato e ridicolizzato di

    fronte ad altre persone.

    Esempi di modelli disfunzionali:

    * Se tuo padre o tua madre hanno molta vergogna e sensi di colpa

    e non esprimono le emozioni, sarai portato a modellare questa loro

    caratteristica

    * Se si sentivano a disagio a farti delle coccole o ad abbracciarti

    puoi avere lo stesso disagio da adulto nell'aprirti alle emozioni con

    gli altri

    * Se hanno un atteggiamento pessimistico e sono preoccupati che

    le cose possano sempre andare male, allora avrai interiorizzato

    questa modalit di percepire e di sentire.

    Certo, ci sono anche molte cose positive che hai modellato dai tuoi

    genitori ed esperienze di benessere che hai vissuto in famiglia. Ma

    quello che condiziona negativamente il tuo benessere causato

    dagli eventi traumatici. Le esperienze negative che non hai potuto

    vivere emozionalmente.

  • Questi traumi, situazioni traumatiche e modellamenti disfunzionali

    bloccano la sana espressione delle emozioni. E sono la causa in et

    adulta delle paure, del disagio psicologico, del senso di insicurezza

    che impediscono di avere relazioni amorose soddisfacenti, sicurezza

    con gli altri, e soddisfazione e successo lavorativi.

    E' come se ci fosse una pentola (in termini psicologici l'inconscio)

    nella quale vengono immagazzinate le esperienze emotive

    traumatiche. E questo fa consumare molta energia ogni giorno per

    tenere quella pentola chiusa ed evitare che i sentimenti negativi si

    esprimano nelle situazioni e con le persone e nei momenti sbagliati.

    John Lee, l'esperto di fama mondiale sulle relazioni tra uomini e

    donne, genitori e figli, citato nel report "Trovare la Serenit" ha

    descritto il suo percorso che gli ha permesso di uscire dalle

    dipendenze e da relazioni disfunzionali in amore.

    Come racconta nei workshops che tiene da 25 anni e nel suo libro

    "Facing the Fire" egli ha vissuto con un padre alcolista e una madre

    passiva. Ha sviluppato ben presto nella sua giovinezza tutta una

    serie di dipendenze e le sue relazioni amorose sono state disastrose

    per i primi 35 anni della sua vita.

    Ha fatto molte psicoterapie ma senza risultati concreti. Un giorno

    durante una seduta gli venne detto di esprimere la rabbia che

    aveva per suo padre. All'inizio egli si rifiut di fare qualcosa che gli

    sembrava senza senso. Ma nel momento in cui ha iniziato ad

    esprimere tutta la rabbia repressa, ha trovato un nuovo senso di

  • serenit e di pace che gli hanno permesso poi di uscire dalle sue

    dipendenze, di avere successo lavorativo e di avere finalmente

    relazioni sane e durature con le persone.

    Ha scoperto cos un nuovo senso di serenit, di energia e di intimit

    psicologica con le persone, ossia il riuscire a sentire le proprie

    emozioni e bisogni e ad esprimerli nel modo adeguato per

    affermare con calma e tranquillit il proprio stato d'animo e

    salvaguardare i suoi bisogni emotivi.

    Questo perch attraverso l'espressione della rabbia positiva e

    potenziante (da non confondere con l'ira e la collera) che ci si

    difende emotivamente dalle situazioni traumatiche.

    Gli animali della foresta sono in generale psicologicamente sani e lo

    sono generalmente anche i gatti e sai perch? Perch nel momento

    in cui vengono disturbati (gli animali della foresta da altri animali, il

    tuo gatto da un modo che gli da fastidio di essere accarezzato) essi

    reagiscono con una zampata. Esprimono cos la loro rabbia e

    aggressivit in modo costruttivo, per difendere il loro benessere.

    Non tengono le cose dentro assorbendo i traumi. E non sviluppano

    sentimenti di odio, risentimento e di collera per quello che qualcuno

    gli ha fatto. Non sviluppano cos vissuti ansiosi e depressivi e

    questo semplicemente perch loro rispondono automaticamente ed

    istintivamente alle situazioni minacciose.

    Gli esseri umani hanno sviluppato un sofisticato sistema di regole

    che sono necessarie per la convivenza pacifica ma queste regole

  • pongono anche le basi per l'instaurarsi di situazioni nelle quali c' la

    repressione delle emozioni e della spontaneit e lo sviluppo di tutta

    una serie di disagi emotivi interiori.

    E' poi tramite l'espressione di queste emozioni che sono state

    represse che possibile sentire e affermare i propri bisogni in modo

    salutare e che permetta di stare bene.

    Ed quello che viene fatto nel percorso di "sblocco delle emozioni"

    che hai la possibilit di seguire. Altre persone hanno gi avuto

    benefici da esso e risultati di benessere e di miglioramento che

    nessun altro percorso gli aveva permesso di raggiungere.

    Esso funziona cos: Si decide un obiettivo da raggiungere o un

    problema da risolvere (spesso semplicemente Stare bene) e in

    un lasso di tempo che dura idealmente almeno 3 mesi si favorir

    l'espressione delle emozioni che sono bloccate dentro di te per

    permetterti di raggiungere una situazione di benessere emotivo che

    sia per te soddisfacente.

    Tuttavia se segui il percorso avrai benefici ad ogni sessione e potrai

    ovviamente decidere dopo ognuna di esse se continuare o meno.

    Molto presto comincerai a vedere un te stesso pi sicuro, che

    risponde in modo calmo ma fermo ai tentativi di manipolazione, di

    abuso emotivo e di danneggiamento delle tue emozioni.

    Le paure e preoccupazioni iniziano ad attenuarsi e cominci a vedere

    nuove possibilit nella tua vita nelle relazioni, in amore, nel lavoro.

  • La tua volont si rinforza. Cominci a sentire le emozioni che prima

    non sentivi. Il tuo linguaggio del corpo diventa naturalmente pi

    sicuro e aperto. Questo ti fa sentire meglio e comunicare con

    risultati pi positivi con gli altri, nel lavoro, con il partner, con la

    donna o l'uomo che ti fa battere il cuore.

    Le situazioni nelle quali non ti esprimevi per paura saranno pi

    facilmente gestibili.

    Aspetti pratici:

    Le sessioni si svolgono tramite skype e basta che tu abbia una

    cuffia con microfono e skype installato. E' come parlare al telefono

    solo che viene fatto tramite computer. Se non hai skype puoi

    scaricarlo gratuitamente attraverso questo link:

    http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-computer/

    Puoi contattarmi via email o direttamente su skype per fare una

    chiacchierata conoscitiva gratuita.

    Se deciderai di iniziare, la durata di ogni sessione di 50 minuti

    circa e il costo per ognuna di esse di 35 euro. Il pagamento

    avviene tramite paypal e con carta di credito o prepagata tipo

    postepay o genius card.

    Per fare una chiacchierata conoscitiva invia una mail all'indirizzo

    [email protected] oppure fai la richiesta di contatto skype al

    mio id: fabrizio.mardegan. Sarai ricontattato entro 24 ore.

  • Dr. Fabrizio Mardegan Psicologo