unioncamere campania

of 28 /28
UNIONCAMERE CAMPANIA UNIONCAMERE CAMPANIA E(uro)-Governo” Missione Progetto Budapest 13 marzo 2008

Author: talbot

Post on 25-Jan-2016

35 views

Category:

Documents


1 download

Embed Size (px)

DESCRIPTION

UNIONCAMERE CAMPANIA. “ E(uro)-Governo” Missione Progetto Budapest 13 marzo 2008. La regione Campania ha una posizione geografica centrale ed estremamente strategica nell’area Mediterranea. Una Posizione Geografica Strategica. Il Territorio. Area totale del territorio 13.592,62 Kmq. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

  • UNIONCAMERE CAMPANIAE(uro)-Governo Missione Progetto

    Budapest 13 marzo 2008

  • Una Posizione Geografica Strategica La regione Campania ha una posizione geografica centrale ed estremamente strategica nellarea Mediterranea.

  • Il TerritorioArea totale del territorio 13.592,62 Kmq

    551 citta5.701.931 popolazione totaleNapoli

  • Rete di Trasporti in CampaniaOgni 100 Kmq di territorio..ci sono 73,8 Km di strade e autostrade

  • Rete di Trasporti in Campania La regione copre il 40% del sistema ferroviario nazionale.

  • Rete di Trasporti in CampaniaDue porti internazionali:

    Napoli e Salerno

  • Rete di Trasporti in CampaniaNola

    Maddaloni-Marcianise

    Due interporti ferroviari di distribuzione :

  • Rete di Trasporti in Campania Aeroporto internazionale di Capodichino (Napoli)

    Due aeroporti sono attualmente in costruzione.

  • COSE L UNIONCAMERE CAMPANIA?

    Rappresenta lunione regionale delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, cio lassociazione delle 5 Camere di Commercio campane.AvellinoBeneventoCasertaNapoliSalerno

  • Imprese ed economia531.796 il numero delle imprese regolarmente registrate in Campania7 miliardi di Euro il valore delle esportazioni

    10,5 % il livello di relazioni di affari con lestero

    1.654.000 il numero di operatoriTale associazione l'espressione di un sistema produttivo che attivo in tutti i settori dell'economia.

  • Unioncamere fornisce assistenza e sostegno in molti settori

    Attivit di ricerca

    Formazione

    Monitoraggio

    Internazionalizzazione Fiere

    Lattivit di Unioncamere Campania principalmente basata sulla Coordinazione Politica ed Istituzionale con la Pubblica Amministrazione regionale e Sostegno & Coordinamento delle Camere di Commercio campane.

  • Progetti di marketing territoriale

    San Giuseppe Vesuviano (Napoli) Distretto tessile SantAgata dei Goti-Casapulla (Caserta Benevento) Distretto Tessile Calitri (Avellino) Distretto Tessile Solofra (Avellino) Distretto industriale di Concia e Cuoio Agro Nocerino Sarnese (Salerno) Distretto Agroalimentare San Marco dei Cavoti (Benevento) Distretto tessile

    Attivit di ricercaUnioncamere Campania provvede agli interessi generali delle Camere di Commercio assicurando serviizi ed attivit con un approccio metodico.

  • Gruppi industriali

    Industrie alimentari a Nocera Inferiore

  • Calzaturifici ad Aversa e Grumo NevanoGruppi industriali

  • Gruppi industriali

    Solofra uno dei principali distretti italiani per la lavorazione e concia del cuoio, con 500 fabbriche, pi di 100 laboratori offre supporto a circa 700 imprese e quasi 5.000 operatoriLavorazione del cuoio a Solofra

  • Gruppi industriali Calitri (il distretto tessile coinvolge nove paesi e 70 aziende)

    S.Agata dei Goti- Casapulla

    San Giuseppe Vesuviano

    Produzione tessile e della moda

  • Gruppi industrialiIndustria della seta di San Leucio

  • Gruppi industrialiA Marcianise e a Torre del Greco una tradizione artistica molto antica consiste nella oreficeria di Napoli, le creazioni artistiche di coralli e cammei e delle incisioni di Torre del Greco

    Lavorazione di oro, corallo e cammei

  • Attivita di ricercaTurismo Caserta Paestum-Velia Campi Flegrei NapoliUnioncamere Campania opera per lo sviluppo del sistema economico regionale.

  • Turismo in Campania1.500 Alberghi90.000 camere disponibili20 milioni di turisti ogni anno

    Cosa offre:

    Specialita gastronomiche e di viniCentro storico ed artisticoLocalitabalneare

  • MozzarellaVinoPomodori San MarzanoNocciole GiffoniCastagne MontellaLimoni di Amalfi e SorrentoOlio doliva ( dal Cilento Sorrento e dalle colline di Salerno)

    Mela Annurca Caciocavallo SilanoProduzione agricola di alta qualitaTurismo in Campania

  • Turismo in CampaniaPompeiErcolanoOplonti CumaPaestumVeliaLa Reggia di Caserta

    Centro storico-artistico

  • Localita balneare

    Amalfi Positano Ravello Sorrento Le isole del golfo (Ischia, Capri,Procida) Cilento

    Turismo in Campania

  • Turismo in Campania Sono presenti due Parchi Nazionali:Vulcano Vesuvio Cilento- Vallo di DianoAmbiente naturale

  • Formazione

    Progetto Infovalorizzazione delle eccellenze produttive :

    Progetto F.A.O.V. : Formazione e Addestramento per Operatori Vitivinicoli

    Prosecution of Infovalorizzazione delle eccellenze produttive, per il settore vinicolo www.vinocampania. E stato creato al fine di offrire un alto livello di informazione, consulenza, servizi daffari ed un nuovo strumento promozionale moderno, facile da usare per gli operatori vinicoli e gli imprenditori campani. Inoltre, offre ai clienti informazioni utili su vini pregiati, cantine e marchi campani .Orientamento al lavoro

    Corso per la conservazione ambientale

    Progetto A.P.E.-net (accesso ai programmi Europei)

    Corso per tour operator

    Unioncamere Campania ha coordinato le attivita delle 5 Camere di Commercio allo scopo di testare un nuovo piano di sviluppo locale per incrementare la competitivita nei diversi settori, basato sull integrazione di servizi e sulla collaborazione privata ed istituzionale.

  • MONITORAGGIO

    Monitoraggio giuridico regionale

    Monitoraggio economico regionale

  • INTERNAZIONALIZZAZIONECollaborare con SPRINT Campania, partner per linternazionalizzazione delle imprese campane.

    Partner del consorzio B.R.I.D.G.conomies (Business Relays for Innovation and Development of Growing conomies) che rappresenta il sud Italia nel Network delle imprese europee

    Unioncamere Campania assicurare tutti i servizi di supporto necessari promuovendo importanti progetti per le imprese di tutta la regione, ne consegue una tangibile valorizzazione in Italia e all'estero delle aree campane e della loro produttivita'

  • FIERE

    Vinitaly 2006 - 2007 - 2008 Vinitaly e l evento di riferimento per il mondo di vino italiano ed internazionale. LArtigiano in fiera 2007

    Mi-wine 2006 una fiera business-to-business

    Summer Fancy Food NewYork 2006

    Cibo e dintorni 2006 Fiera internazionale agroalimentare