universitÀ degli studi di brescia - unibs.it · all'uso dell'ibridazione "in...

34
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA U.O.C. Appalti e Contratti Disposizione Repertorio n. /2016 Prot. n. Oggetto: Nomina commissione di aggiudicazione della procedura di gara aperta, da espletarsi mediante procedura telematica, per l’affidamento della fornitura ed installazione di un’apparecchiatura denominata Microscopio confocale e multifotone per il nuovo Laboratorio di Medicina Preventiva, compreso il relativo adeguamento degli impianti e degli spazi. IL DIRIGENTE RICHIAMATA la delibera n. 116 Prot. n. 60498 del Consiglio di Amministrazione del 19/07/2016, con la quale è stato autorizzato il ricorso alla procedura aperta per l’affidamento della fornitura ed installazione di un’apparecchiatura denominata Microscopio confocale e multifotone per il nuovo Laboratorio di Medicina Preventiva, compreso il relativo adeguamento degli impianti e degli spazi; CONSIDERATO che si è provveduto ad attivare la procedura aperta con modalità telematica, con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa e per un importo a base di gara di Euro 1.024.590,16 + IVA, di cui Euro 820.527,71 + IVA per la fornitura ed installazione dell’apparecchiatura denominata Microscopio confocale e multifotone con doppio stativo diritto e rovesciato, soggetti a ribasso, Euro 196.134,11+ IVA per l’adeguamento degli impianti e degli spazi a corpo, soggetti a ribasso ed Euro 7.928,34 + IVA per oneri di sicurezza ed interferenze, non soggetti a ribasso; CONSIDERATO che l’art. 77, comma 1, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 prescrive che “Nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata ad una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l'oggetto del contratto”; VISTO l’art. 77 comma 3, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 il quale dispone che i commissari siano scelti in caso di appalti di importo superiore alla soglia di cui all’art. 35 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, tra gli esperti iscritti all’Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici istituito presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione; VISTI gli artt. 77, comma 12 e 216, comma 12, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 i quali precisano che, fino all’adozione della disciplina in materia di iscrizione all’Albo, la commissione continua ad essere nominata dall’organo della stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto; CONSIDERATA l’opportunità di demandare alla commissione l’intero procedimento di valutazione delle offerte, attribuendo alla medesima la competenza sulla valutazione degli aspetti amministrativi oltre che tecnico-economici delle medesime, al fine di garantire l’unitarietà del procedimento di valutazione e la terzietà del valutatore; CONSIDERATO che l’art. 77, comma 7 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 prescrive che: “La nomina dei commissari e la costituzione della commissione devono avvenire dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte”; CONSIDERATO che la scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata alle ore 12.00 del giorno 23/09/2016; DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento ha richiesto la nomina della commissione di aggiudicazione;

Upload: hoangbao

Post on 15-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

U.O.C. Appalti e Contratti

Disposizione Repertorio n. /2016 Prot. n. Oggetto: Nomina commissione di aggiudicazione della procedura di gara aperta, da espletarsi mediante procedura telematica, per l’affidamento della fornitura ed installazione di un’apparecchiatura denominata Microscopio confocale e multifotone per il nuovo Laboratorio di Medicina Preventiva, compreso il relativo adeguamento degli impianti e degli spazi.

IL DIRIGENTE RICHIAMATA la delibera n. 116 Prot. n. 60498 del Consiglio di Amministrazione del 19/07/2016, con la quale è stato autorizzato il ricorso alla procedura aperta per l’affidamento della fornitura ed installazione di un’apparecchiatura denominata Microscopio confocale e multifotone per il nuovo Laboratorio di Medicina Preventiva, compreso il relativo adeguamento degli impianti e degli spazi; CONSIDERATO che si è provveduto ad attivare la procedura aperta con modalità telematica, con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa e per un importo a base di gara di Euro 1.024.590,16 + IVA, di cui Euro 820.527,71 + IVA per la fornitura ed installazione dell’apparecchiatura denominata Microscopio confocale e multifotone con doppio stativo diritto e rovesciato, soggetti a ribasso, Euro 196.134,11+ IVA per l’adeguamento degli impianti e degli spazi a corpo, soggetti a ribasso ed Euro 7.928,34 + IVA per oneri di sicurezza ed interferenze, non soggetti a ribasso; CONSIDERATO che l’art. 77, comma 1, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 prescrive che “Nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata ad una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l'oggetto del contratto”; VISTO l’art. 77 comma 3, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 il quale dispone che i commissari siano scelti in caso di appalti di importo superiore alla soglia di cui all’art. 35 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, tra gli esperti iscritti all’Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici istituito presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione; VISTI gli artt. 77, comma 12 e 216, comma 12, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 i quali precisano che, fino all’adozione della disciplina in materia di iscrizione all’Albo, la commissione continua ad essere nominata dall’organo della stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto; CONSIDERATA l’opportunità di demandare alla commissione l’intero procedimento di valutazione delle offerte, attribuendo alla medesima la competenza sulla valutazione degli aspetti amministrativi oltre che tecnico-economici delle medesime, al fine di garantire l’unitarietà del procedimento di valutazione e la terzietà del valutatore; CONSIDERATO che l’art. 77, comma 7 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 prescrive che: “La nomina dei commissari e la costituzione della commissione devono avvenire dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte”; CONSIDERATO che la scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata alle ore 12.00 del giorno 23/09/2016; DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento ha richiesto la nomina della commissione di aggiudicazione;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIAUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

U.O.C. Appalti e Contratti

CONSIDERATA la necessità di nominare la Commissione di aggiudicazione al fine di procedere alla valutazione delle offerte pervenute; ACCERTATA la legittimità della procedura seguita;

DISPONE di nominare la Commissione di aggiudicazione della procedura aperta per l’affidamento della fornitura ed installazione di un’apparecchiatura denominata Microscopio confocale e multifotone per il nuovo Laboratorio di Medicina Preventiva, compreso il relativo adeguamento degli impianti e degli spazi nelle persone delle seguenti signore:

• Prof.ssa Stefania Mitola Presidente - Università degli Studi di Brescia – Professore associato SSD Biochimica - Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale;

• Dott.ssa Arianna Bellucci Membro - Università degli Studi di Brescia – Ricercatore SSD Farmacologia - Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale;

• Dott.ssa Cosetta Ravelli Membro - Università degli Studi di Brescia – Sezione Tecnica Oncologia e Immunologia Sperimentale - Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale;

• Dott.ssa Antonella Vaglia Segretario - Università degli Studi di Brescia – U.O.C. Appalti e Contratti. Brescia, IL DIRIGENTE DEL SETTORE

ACQUISIZIONI, EDILIZIA E SICUREZZA (DOTT. LUIGI MICELLO)

Curriculum vitae

Prof.ssa Stefania Maria Filomena Mitola

Stefania Maria Filomena MITOLA Dati generali Nasce a Torino il 12 Dicembre 1971 Nazionalità: Italiana Stato civile: Libero Titoli di studio : 1990 Consegue il diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Piero Gobetti di Torino. Si iscrive al corso di Laurea in Scienze Biologiche presso l'Università di Torino 1995 Nel mese di dicembre consegue la Laurea in Scienze Biologiche con votazione 105/110 presso l'Università di Torino discutendo una tesi dal titolo: " Ruolo del monossido di azoto nella formazione dei tumori vascolari murini indotti dall'antigene mT del poliomavirus". Relatore Prof. Federico Bussolino. 1996 Nel mese di marzo partecipa al "Corso teorico-pratico di biologia molecolare all'uso dell'ibridazione "in situ" applicata alle colture cellulari ed ai tessuti" presso l'Istituto Mario Negri di Bergamo. 1997 Nel mese di novembre consegue l'abilitazione alla professione di Biologo. 1998 Nel mese di dicembre viene ammessa alla scuola di Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica, presso la Facoltà di medicina dell'Università di Torino. 2001 Nel mese di ottobre partecipa al corso "Advance course on digital microscopy & fluorescence techniques in cell biology" presso il German cancer Research Center di Heidelberg. 2001 Nel mese di dicembre si specializza in Biochimica e Chimica Clinica con votazione di 70 e lode discutendo una tesi sul " Ruolo dell'interleukina 12 nella modulazione dell'attività metalloproteasica nel sistema vascolare". Relatore Prof. Gianpiero Pescarmona. 2004 Nel mese di gennaio prende servizio come ricercatore di Patologia Generale MED/04 presso il Dip. di Scienze Biomediche e Biotecnologie dell'Università di Brescia. 2015 Nel mese di Luglio prende servizio come Professore di II fascia di Biochimica BIO/10 presso il Dip. di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’Università di Brescia. 2015 delegato per il rapporto Cds laurea in Biotecnologie e Biotecnologie Mediche/mondo del lavoro. Borse di studio e premi

� novembre1996 - ottobre1997 Risulta vincitrice della Borsa di studio di "Oncologia Dermatologica Prof. Midana" della Fondazione A. Bossolasco per la caratterizzazione del fenotipo endoteliale favorente la progressione dei melanomi. Ricerca svolta presso il lab.del

Prof. Federico Bussolino in collaborazione con il Dip. di Dermatologia della Facolta' di Medicina e Chirurgia dell' Universita' di Torino del Prof. M. Pippione.

� gennaio 1998- dicembre 2000 Risulta vincitrice della Borsa Triennale FIRC per lo "Studio della trasduzione del segnale angiogenico indotto da PAF. Ruolo dell'attivazione delle proteine STAT e del rimodellamento del citoscheletro." Ricerca svolta presso il Dip. di Scienze Oncologiche , Divisione di Angiogenesi Molecolare presso l'Istituto per la Cura e la Ricerca sul Cancro di Candiolo (To).

� 1999 Vincitrice del premio Guidetti della Società Italiana di Neurochirurgia per lo studio: "Characterization of endothelial cells isolated by human meningiomas".

� settembre 2000-settembre 2003 Assegnista di ricerca presso il Dip. di Scienze Oncologiche Div. di Angiogenesi Molecolare presso l’Istituto per la Cura e la Ricerca sul Cancro (IRCC) di Candiolo (Torino).

� luglio-settembre 2002 usufruisce di una Borsa di studio FIRC ( brevi soggiorni all'estero) per lo studio dell'interazione VEGFR2-SHP2 mediante tecnologia FRET. La ricerca è stata svolta presso L'Hubrecht Laboratory del Netherland Institute for Developmental Biology sotto la supervisione del Dott. Jeroen den Hertog.

� 2002 usufruisce del contributo per attività di formazione in Biotecnologie erogato dal Consorzio Interuniversitario Biotecnologie (CIB) per l'analisi delle modificazioni trascrizionali indotte da VEGF e FGF nelle cellule endoteliali.

� settembre-dicembre 2003 Assegnista di ricerca presso la Sez. di Patologia Generale ed Immunologia del Dip. di Scienze Biomediche e Biotecnologie dell'Università di Brescia.

� 2011 Vincitrice del Premio Giovani Ricercatori in campo Oncologico della Fondazione Guido Berlucchi.

Attività didattica

Settembre 1999 Docente del Corso Pratico " Tecniche di studio della trasduzione del segnale in cellule endoteliali" organizzato dalla Scuola Superiore di Oncologia e Scienze Mediche.

A.A 2003-2004; 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2014-2015; Docente del modulo di Patologia generale(MED/04) del Corso integrato di "Patologia generale ed applicata" per il corso di Laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia.

AA 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007,2007-2008 : Docente del modulo di Patologia generale(MED/04) del Corso integrato di " Igiene generale ed applicata, microbiologia e microbiologia clinica", per il corso di Laurea in Ostetricia.

AA 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011: Docente del modulo Patologia generale(MED/04) del Corso integrato di " Scienze Biomediche" per il corso di Laurea in Ostetricia.

AA 2005-2006, 2006-2007,2007-2008,2008-2009,2009-2010,2010-2011:Docente del Corso di "Patologia molecolare (lab.II )" del corso di Laurea in Biotecnologie.

AA 2007-2008,2008-2009,2009-2010: Docente dell'insegnamento "Patologia molecolare in oncologia sperimentale" del corso integrato di Oncologia Sperimentale del corso di Laurea in Biotecnologie Mediche.

AA 2008-2009,2009-2010, 2010-2011,2011-2012: Docente dell'insegnamento "Patologia generale" (MED/04) del corso integrato di Fondamenti biologici delle patologie e farmacologia del corso di Laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica.

AA 2011-2012: Docente dell'insegnamento "Patologia clinica" (MED/05) del corso integrato di Fondamenti biologici delle patologie e farmacologia del corso di Laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica.

AA 2011-2012, 2012-2013: Docente dell'insegnamento "Tecniche di patologia clinica" (MED/05) del corso integrato di Tecniche diagnostiche di patologia clinica e immunologia del corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico. AA 2011-2012, 2012-2013: Docente dell'insegnamento "Tecniche di immunologia" (MED/05) del corso integrato di Tecniche diagnostiche di patologia clinica e immunologia del corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico. AA, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015: Docente dell’insegnamento “Laboratorio di Patologia Genarale” (MED/04) del corso integrato Patologia generale e Immunologia del corso di Laurea in Biotecnologie. AA 2015-2016. Docente Relatore di Tesi di Laurea e Dottorato: Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie Mediche AA 2015-2016 della Dott.ssa A. Bianchi : Identification and initial characterization of pro-oncogenic low frequency VEGFR2 mutations. Tesi del Ciclo: XXVIII di dottorato in BIOTECNOLOGIE CELLULARI E MOLECOLARI APPLICATE AL SETTORE BIOMEDICO : Azhar… Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie Mediche AA 2013-2014 della Dott.ssa G. Faustini: GREMLIN INDUCE TRANSIZIONE ENDOTELIO-MESENCHIMA Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie AA 2013-2014 della Dott.ssa A. Bianchi : PURIFICAZIONE DELL’ETERODIMERO VEGF/GREMLIN. Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie AA 2011-2012 della Dott.ssa L. Manfredi RUOLO DI GREMLIN NELLA TRANSIZIONE EPITELIO MESENCHIMA NEL CARCINOMA PANCREATICO.

Tesi del corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione AA 2011-2012 della Dott. A. Gnutti. TECNICHE DI ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI PER LA QUANTIFICAZIONE DI FENOMENI BIOLOGICI E ANGIOGENETICI Tesi del corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico AA 2011-2012 della Dott.ssa G. Montico DOSAGGIO MEDIANTE ELISA di IgG e IgA ANTI-CCP IN PAZIENTI AFFETTI DA ARTRITE REUMATOIDE.

Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie AA 2011-2012 della Dott. A. Sottini BIOSENSORI NANOMECCHANICI A MICROCANTILEVER PER IL RICONOSCIMENTO MOLECOLARE DI DROGHE SINTETICHE N-METIL-AMINO DERIVATE.

Tesi del corso di Laurea in Ostetricia AA 2010-2011 della Dott.ssa I. Picchiotti: CELLULE STAMINALI DA CORDONE OMBELICALE: IL RUOLO DELL’OSTETRICA NEL COUNSELING PRENATALE

Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie Mediche AA 2010-2011 della Dott.ssa S. Rezzola: RUOLO DI VEGFR2 NELLA ANGIOGENESI INDOTTA DA BMP4.

Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie AA 2008-2009 della Dott.ssa S. Rezzola: STUDIO DELL’ATTIVITA’ ANGIOGENETICA DELLE PROTEINE “CYSTEINE KNOT”

Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie Mediche AA 2007-2008 del Dott. S. Buraschi: CLONAGGIO E CARATTERIZZAZIONE DEL RECETTORE PER CHEMOCHINE CXCR7 IN ZEBRAFISH.

Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie AA 2005/2006 del Dott. M. Savoldi : STUDIO DELLA MODULAZIONE DI ANGIOPOIETINA 1 INDOTTA DA DRM/GREMLIN.

Tesi del corso di Laurea in Biotecnologie AA 2004-2005 della Dott.ssa V. Salvi: IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEL RECETTORE DI GREMLIN/DRM

Partecipazione a Collegi di Dottorato:

“SCIENZE BIOMEDICHE E MEDICINA TRASLAZIONALE" Anno accademico di inizio: 2015/2016 – Ciclo XXXI.

“SCIENZE BIOMEDICHE E MEDICINA TRASLAZIONALE "Anno accademico di inizio: 2014/15 Ciclo XXX

“SCIENZE BIOMEDICHE E MEDICINA TRASLAZIONALE" Anno accademico di inizio: 2013/14 Ciclo XXIX.

“BIOTECNOLOGIE CELLULARI E MOLECOLARI APPLICATE AL SETTORE BIOMEDICO" Anno accademico di inizio: 2012 - Ciclo: XXVIII.

“BIOTECNOLOGIE CELLULARI E MOLECOLARI APPLICATE AL SETTORE BIOMEDICO" Anno accademico di inizio: 2011 - Ciclo: XXVII Attività di revisore : Revisore per alcune riviste peer review : Angiogenesis, Molecular Cancer Therapeutics, ATVB, British Journal of Pharmacology, Blood, Oncotarget et all. Revisore a chiamata di progetti MIUR, e altre agenz ie (ANVUR, Istituto Toscano Tumori .. ) . Progetti di ricerca internazionali e nazionali, amm essi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pa ri:

Responsabile di Unità Progetto HEALTH AND WEALTH 2015 dell’Università di Brescia, progetto biennale “Sostituzione IN applicazioni di resistenza al Fuoco di additivi ambientalmente Onerosi con un Nuovo materiale Inerte Altamente sostenibile (SINFONIA)”. Responsabile del progetto triennale AIRC Investigator Grant - IG 2015: “Identification and characterization of oncogenetic VEGFR2 low frequency mutations in melanoma”. Responsabile Unità Operativa di Brescia del progetto europeo, della durata di 48 mesi, H2020MSCA-RISE-2014 “Bio-scaffold engineered device for brown adipose tissue regeneration”. Responsabile del progetto triennale My First AIRC Grant 2009 " Drm: a new tumor-angiogenic promoter". Partecipante al progetto della durata di 48 mesi “Progetto FIRB 2011”, Accordi di Programma 2011 "Infiammazione e cancro:approcci innovativi basati su nanotecnologie". Responsabile Prof. Alberto Mantovani Supervisione delle attività di ricerca del progetto triennale Grant AIRC 2010 " Long pentraxin 3 (PTX3) as a natural anti-angiogenic, anti tumor agent " . Responsabile Prof Marco Presta. Partecipante al Progetto biennale PRIN 2008 "Identificazione di nuovi antagonisti di FGFR1 utili per losviluppo di farmaci ad attività anti-angiogenica e anti-tumorale " Coordinatore Scientifico Prof. F. Parmigiani Supervisione delle attività di ricerca del progetto triennale Grant AIRC 2007 "Anti angiogenic activity and anti tumor activity of soluble pattern recognition receptor long-pentraxin PTX3." Responsabile Prof. Marco Presta. Partecipante al progetto triennale Grant Cariplo 2006 " Genetica e genomica funzionale delle cellule mielomonocitiche" nell'ambito del Network operativo per la biomedicina d'eccellenza in Lombardia.Coordinato dal Prof. Raffaele Badolato. Partecipante al progetto triennale Grant AIRC 2005 " Novel circuits of regulation of angiogenesis: the crosstalk between angiogenenic growth factor and integrin." Responsabile Prof. Marco Rusnati Partecipante al progetto biennale Progetto PRIN 2004 "HMGB1 come citochina pro-angiogenetica " Coordinatore scientifico Prof. B.Sparatore. ATTIVITA' SPERIMENTALE Le esperienze lavorative della Prof.ssa Stefania M.F. Mitola hanno contribuito all'acquisizione di tecnologie sempre più aggiornate in un ambito sempre rivolto alla Patologia Molecolare. In particolare la prof.ssa Mitola utilizza tecniche di : Imaging molecolare : tecniche di micrcoscopia brieghtfield, epifluorescenza e confocale per lo studio del movimento e dell’interazione molecolare e cellulare. Osservazione dei processi cellulari con tecniche di microscopia a "Time-lapse".

Biologia cellulare Isolamento, e caratterizzazione delle cellule endoteliali da diversi tessuti sani e tumorali. Isolamento delle sottopopolazioni cellulari da sangue periferico. Saggi biologici quali proliferazione cellulare, produzione di proteasi, saggi di apoptosi, analisi del ciclo cellulare, saggi morfogenetici tridimensionali, migrazione e chemoinvasione, adesione. Immunoistochimica. Trasfezione e selezione dei cloni ricombinanti. Utilizzo di vettori retrovirali e infezioni cellulari. Utilizzo di siRNA per lo studio delle funzioni delle singole proteine. Analisi dell'espressione di marcatori tramite FACS analisi. Biochimica delle proteine Produzione di proteine ricombinanti His-Tag, GST-Tag, GFP. Immunizzazione. Cromatografi a scambio ionico, di affinità, gel filtrazione. Immunoprecipitazione. Western blot. Blu-native gel, 2D-elettroforesi. Iodinazione, saggi di binding e cross-linking recettoriali. ELISA. Analisi dell'interazione proteica in cellule vitali tramite analisi al microscopio a fluorescenza (FRET, FRAP). Biologia molecolare Clonaggio genico classico e utilizzo del sistema "Gateway". Nothern e Southern blot. Sequenziamento del DNA, Reverse transcriptase-PCR. Coltivazione di batteri e fagi. Utilizzo del sistema GeneCHIP della ditta Affymetrix. Utilizzo di banche dati. ATTIVITA' E COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE: L'attività Scientifica della Prof.ssa Mitola è stata rivolta alla comprensione e caratterizzazione dei meccanismi che sottendono ai fenomeni di angiogenesi in situazioni patologiche, con particolare attenzioni ai tumori. L’angiogenesi è un processo strettamente controllato, dipendente dalla richiesta metabolica del tessuto. In risposta a un accrescimento di massa tissutale, nuovi capillari si originano dal letto vascolare preesistente in processi normali quali l’embriogenesi, il riparo delle ferite, la crescita e la riparazione di un tessuto e in stati patologici come la retinopatia diabetica, l’artrite reumatoide e la crescita tumorale (Folkman et al. 1995). Il processo dell'angiogenesi è regolato da un complesso insieme di fattori angiogenetici ed antiangiogenetici, il cui equilibrio determina o no la formazione di neovasi. I meccanismi che portano alla produzione e liberazione dei fattori angiogenetici non sono ancora del tutto chiari. Vi sono attualmente in studio diversi farmaci antiangiogenesi per il trattamento della degenerazione maculare essudativa che hanno mostrato risultati incoraggianti nelle prime fasi di sperimentazione clinica. Queste molecole prevengono il legame del VEGF con i suoi recettori presenti sulla superficie delle cellule endoteliali. In questo ambito la Dott.ssa Mitola ha caratterizzato il potenziale angiogenetico di alcune proteine quali i fattori tumorali VEGF e FGF2, la proteina transattivante dell'HIV1-Tat, il fattore solubile NO, HMGB1 e di molecole inibitorie quali GAS6 e IL12. Recentemente si è concentrata sulla caratterizzazione dell'attività pro-angiogenica di Gremlin. Più in dettaglio si è occupata della : Caratterizzazione delle cellule endoteliali isolate da tumori solidi: In collaborazione con i centri oncologici ed in particolare con i reparti di Neurochirurgia diretta dal Prof . A.Pagni, di Dermatologia diretta dal Prof. M.Pippione, il reparto di Malattie dell'apparato respiratorio diretto dal Prof. Maggi dell'Ospedale San Giovanni Battista di Torino, la Dott.ssa Mitola ha messo a punto una tecnica di isolamento e mantenimento delle cellule endoteliali in colture ottenute da diversi tessuti, per poter descrivere un fenotipo endoteliale favorente la progressione tumorale. Interazione tra recettori per fattori di crescita e integrinici ha dimostrato una modulazione dei segnali intracellulari indotti dal VEGF-A, dal TAT e da gremlin da parte dei recettori integrinici, identificando una pathway di segnale comune. L'attivazione del VEGFR2 nelle cellule endoteliali indotta da ligandi quali VEGF e non canonici TAT e gremlin attiva una cascata di segnali intracellulari che portano ad una attivazione nucleare. Tra i secondi messaggeri analizzati vi sono Src, DGK alfa, SHP2. Tali segnali possono essere modulati dalla presenza di altre molecole quali GAS6.

Caratterizzazione delle attività extracellulare di HIV-1-TAT. Ha identificato mediante la produzione di mutanti i domini funzionali della proteina transattivante TAT. Ne ha inoltre caratterizzato l'attività chemotattica nei confronti di cellule pro-infiammatorie. L'importanza della proteina Tat è evidente nella progressione di tumori associati all'infezione Da HIV, quali ad esempio il Sarcoma di Kaposi. Ruolo del monossido di azoto Mediante isolamento di cloni endoteliali a bassa ed alta attività NO sintasica è stato valutato il ruolo del monossido di azoto nella neovascolarizzazione tumorale. In collaborazione con il Dr Alessandro Amore dell'Ospedale infantile Regina Margherita di Torino è stato descritto il ruolo nel NO nell'insorgenza della intolleranza al tampone acetato utilizzato per le emo-dialisi. Il ruolo anti-angiogenico di IL12 E' stato descritto il meccanismo mediante il quale IL12 può ridurre la formazione di nuovi vasi tumorali, o far regredire quelli esistenti tramite la produzione di IFN gamma e delle proteine correlate (MIG, IP10), che rallentano il ciclo cellulare in fase G1 e modulano la produzione delle metalloproteasi, riducendo la capacità chemoinvasiva delle cellule endoteliali. Ruolo del CFTR nella progressione della patologia polmonare E' stato analizzato l'effetto degli escreati ottenuti dai pazienti afferenti al Centro Fibrosi Cistica presso il Dip di Malattie dell'apparato respiratorio, dell'Ospedale San Luigi, Orbassano (To), sulla modulazione dell'espressione delle molecole di adesione. E' stato inoltre osservato un ritardo nell'induzione dell'apoptosi nelle cellule esprimenti il recettore difettivo CFTR. Negli ultimi anni ha iniziato ad occuparsi della caratterizzazione della proteina Gremlin e del suo potere angiogenico. In particolare ha descritto che gremlin interagisce con il recettore VEGR2 e con gli eparansolfati proteoglicani presenti sulla superficie delle cellule endoteliali. Lo studio del ruolo di Gremlin nella modulazione del processo di angiogenesi acquista un importanza maggiore se si considerano le recenti osservazioni sulla presenza della proteina stessa nello stroma di alcuni carcinomi tra i quali quello polmonare (Stabile et al., 2006). L'analisi immunoistochimica dei tumori murini altamente vascolarizzati, indotti inoculando cellule di adenocarcinoma umano, mostra una forte positività per la proteina Gremlin nello stroma, mentre estremamente debole o inesistente è la marcatura del parenchima. Conseguimento di premi e riconoscimenti per l'attiv ità scientifica 2011 Vincitrice del Premio giovani ricercatori della Fondazione Guido Berlucchi Onlus per il suo lavoro pubblicato sulla rivista Blood 2010 2010 Menzione speciale premio Inner Wheel per la donna 2010 Sezione ricerca biomedica in campo oncologico. 1999 Co-Vincitrice del premio Guidetti della Società Italiana di Neurochirurgia per lo studio: "Characterization of endothelial cells isolated by human meningiomas" Pubblicazioni su riviste peer review

1. Porcù E, Salvador A, Primac I, Mitola S , Ronca R, Ravelli C, Bortolozzi R, Vedaldi D, Romagnoli R, Basso G, Viola G. Vascular disrupting activity of combretastatin anal ogues. Vascul Pharmacol. 2016 Aug;83:78-89. doi: 10.1016/j.vph.2016.05.006. Epub 2016 May 25. PubMed PMID: 27235861.

2. Maule F, Bresolin S, Rampazzo E, Boso D, Puppa AD, Esposito G, Porcù E, Mitola S , Lombardi G, Accordi B, Tumino M, Basso G, Persano L. Annexin 2A sustains glioblastoma cell dissemination and proliferation. Oncotarget. 2016 Jul 13. doi: 10.18632/oncotarget.10565.

3. Porcù E, Persano L, Ronca R, Mitola S , Bortolozzi R, Romagnoli R, Oliva P, Basso G, Viola G. The Novel Antitubulin Agent TR-764 Strongly Reduces Tumor Vasculature and Inhibits HIF-1 α Activation . Sci Rep. 2016 Jun 13;6:27886. doi: 10.1038/srep27886. PubMed PMID: 27292568; PubMed Central PMCID: PMC4904223.

4. Bonini SA, Mastinu A, Maccarinelli G, Mitola S , Premoli M, La Rosa LR, Ferrari-Toninelli G, Grilli M, Memo M. Cortical Structure Alterations and Social Behavior Impairment in p50Deficient Mice. Cereb Cortex. 2016 Jun;26(6):2832-49. doi: 10.1093/cercor/bhw037. 5. Grillo E, Ravelli C, Corsini M, Ballmer-Hofer K, Zammataro L, Oreste P, Zoppetti G, Tobia C, Ronca R, Presta M, Mitola S. Monomeric gremlin is a novel vascular end othelial growth factor receptor-2 antagonist. Oncotarget. 2016 May 11. doi: 10.18632/oncotarget.9286. 6. Romani C, Cocco E, Bignotti E, Moratto D, Bugatti A, Todeschini P, Bandiera E,Tassi R, Zanotti L, Pecorelli S, Sartori E, Odicino FE, de Marco A, Santin AD, Ravaggi A, Mitola S . Evaluation of a novel human IgG1 anti-claudin3 anti body that specifically recognizes its aberrantly localized antigen in ovarian cancer cell s and that is suitable for selective drug delivery . Oncotarget. 2015 Sep 21. [Epub ahead of print] PubMed PMID: 26416446. 7. Ravelli C, Grillo E, Corsini M, Coltrini D, Presta M, Mitola S . b3-Integrin Promotes LongLasting Activation and Polarization of Vascular Endothelial Growth Factor Receptor 2 by Immobilized Ligand. Arterioscler Thromb Vasc Biol. 2015 Oct;35(10):2161-71. doi: 10.1161/ATVBAHA.115.306230. Epub 2015 Aug 20. PubMed PMID: 26293466.

8. Gnutti A, Signoroni A, Leonardi R, Corsini M, Presta M, Mitola S. A tool for the quantification of radial neo-vessels in chick chori oallantoic membrane angiogenic assays . Conf Proc IEEE Eng Med Biol Soc. 2015 Aug;2015:763-6. doi: 10.1109/EMBC.2015.7318474 9. Faggi F, Chiarelli N, Colombi M, Mitola S , Ronca R, Madaro L, Bouche M, Poliani PL, Vezzoli M, Longhena F, Monti E, Salani B, Maggi D, Keller C, Fanzani A. Cavin-1 and Caveolin-1 are both required to support cell prolif eration, migration and anchorage-independent cell growth in rhabdomyosarcoma . Lab Invest. 2015 Mar 30. doi: 10.1038/labinvest.2015.45. IF: 3.96

10. Romagnoli R, Baraldi PG, Salvador MK, Prencipe F, Lopez-Cara C, Schiaffino Ortega S, Brancale A, Hamel E, Castagliuolo I, Mitola S , Ronca R, Bortolozzi R, Porcù E, Basso G, Viola G. Design, Synthesis, in Vitro, and in Vivo Anticancer and Antiangiogenic Activity of Novel 3-Arylaminobenzofuran Derivatives Targeting t he Colchicine Site on Tubulin . J Med Chem. 2015 Mar 26. IF: 5.48.

11. Ruzzenenti, P., Asperti, M., Mitola, S ., Crescini, E., Maccarinelli, F., Gryzik, M., Regoni, M., Finazzi, D., Arosio, P., Poli, M. The Ferritin-Heavy-Polypeptide-Like-17 (FTHL17) gen e encodes a ferritin with low stability and no ferrox idase activity and with a partial nuclear

localization (2015) Biochimica et Biophysica Acta - General Subjects, 1850 (6), pp. 12671273. DOI: 10.1016/j.bbagen.2015.02.016 IF: 3.83.

12. Guarienti, M., Gianoncelli, A., Bontempi, E., Moscoso Cardozo, S., Borgese, L., Zizioli, D., Mitola, S ., Depero, L.E., Presta, M. Biosafe inertization of municipal solid waste incinerator residues by COSMOS technology (2014) Journal of Hazardous Materials, 279, pp. 311-321. DOI: 10.1016/j.jhazmat.2014.07.017 IF: 4.33.

13. Faggi, F., Mitola, S ., Sorci, G., Riuzzi, F., Donato, R., Codenotti, S., Poliani, P.L., Cominelli, M., Vescovi, R., Rossi, S., Calza, S., Colombi, M., Penna, F., Costelli, P., Perini, I., Sampaolesi, M., Monti, E., Fanzani, A. Phosphocaveolin-1 enforces tumor growth and chemoresistance in rhabdomyosarcoma (2014) PLoS ONE, 9 (1), art. no. e84618, . DOI: 10.1371/journal.pone.0084618 IF: 3.53.

14. Corsini, M., Moroni, E., Ravelli, C., Andrés, G., Grillo, E., Ali, I.H., Brazil, D.P., Presta, M., Mitola, S . Cyclic adenosine monophosphate-response element-bin ding protein mediates the proangiogenic or proinflammatory activity of gr emlin (2014) Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology, 34 (1), pp. 136-145. DOI: 10.1161/ATVBAHA.113.302517. IF: 6.34.

15. Giacomini, A., Righi, M., Cleris, L., Locatelli, S.L., Mitola, S., Daidone, M.G., Gianni, A.M., Carlo-Stella, C. Induction of death receptor 5 expression in tumor v asculature by perifosine restores the vascular disruption activit y of TRAIL-expressing CD34+ cells (2013) Angiogenesis, 16 (3), pp. 707-722. DOI: 10.1007/s10456-013-9348-7 . IF: 4.41.

16. Porcù, E., Viola, G., Bortolozzi, R., Persano, L., Mitola, S., Ronca, R., Presta, M., Romagnoli, R., Baraldi, P.G., Basso, G. TR-644 a novel potent tubulin binding agent induces impairment of endothelial cells function an d inhibits angiogenesis .(2013) Angiogenesis, 16 (3), pp. 647-662. Cited 4 times. DOI: 10.1007/s10456-013-9343-z. IF: 4.41.

17. Collo, G., Bono, F., Cavalleri, L., Plebani, L., Mitola, S ., Pich, E.M., Millan, M.J., Zoli, M., Maskos, U., Spano, P., Missale, C. Nicotine-induced structural plasticity in mesence phalic dopaminergic neurons is mediated by dopamine d3 rec eptors and akt-mtorc1 signaling (2013) Molecular Pharmacology, 83 (6), pp. 1176-1189. DOI: 10.1124/mol.113.084863. IF: 4.12.

18. Ravelli, C., Mitola, S ., Corsini, M., Presta, M. Involvement of αvβ3 integrin in gremlininduced angiogenesis (2013) Angiogenesis, 16 (1), pp. 235-243. DOI: 10.1007/s10456-0129309-6 IF: 4.41.

19. Varinska, L., Van Wijhe, M., Belleri, M., Mitola, S., Perjesi, P., Presta, M., Koolwijk, P., Ivanova, L., Mojzis, J. Anti-angiogenic activity of the flavonoid precursor 4hydroxychalcone (2012) European Journal of Pharmacology, 691 (1-3), pp. 125-133. DOI: 10.1016/j.ejphar.2012.06.017. IF: 2.59.

20. Maiolo, D.*, Mitola, S .*, Leali, D., Oliviero, G., Ravelli, C., Bugatti, A., Depero, L.E., Presta, M., Bergese, P. Role of nanomechanics in canonical and noncanonical pro-angiogenic ligand/VEGF receptor-2 activation (2012) Journal of the American Chemical Society, 134 (35), pp. 14573-14579. DOI: 10.1021/ja305816p . IF: 11.44.

21. Tobia, C., Chiodelli, P., Nicoli, S., Dell'Era, P., Buraschi, S., Mitola, S ., Foglia, E., Van Loenen, P.B., Alewijnse, A.E., Presta, M. Sphingosine-1-phosphate receptor-1 controls

venous endothelial barrier integrity in zebrafish (2012) Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology, 32 (9), pp. e104-e116. DOI: 10.1161/ATVBAHA.112.250035 IF: 6.34.

22. Napione, L., Strasly, M., Meda, C., Mitola, S ., Alvaro, M., Doronzo, G., Marchiò, S., Giraudo, E., Primo, L., Arese, M., Bussolino, F. IL-12-dependent innate immunity arrests endothelial cells in G0-G1 phase by a p21Cip1/Waf1- mediated mechanism (2012) Angiogenesis, 15 (4), pp. 713-725. DOI: 10.1007/s10456-012-9286-9 IF: 4.41.

23. Chiodelli, P., Urbinati, C., Mitola, S ., Tanghetti, E., Rusnati, M. Sialic acid associated with αvβ3 integrin mediates HIV-1 Tat protein interaction a nd endothelial cell proangiogenic activation (2012) Journal of Biological Chemistry, 287 (24), pp. 20456-20466. DOI: 10.1074/jbc.M111.337139 . IF: 4.60.

24. Chiodelli, P., Mitola, S ., Ravelli, C., Oreste, P., Rusnati, M., Presta, M. Heparan sulfate proteoglycans mediate the angiogenic activity of th e vascular endothelial growth factor receptor-2 agonist gremlin (2011) Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology, 31 (12), pp. e116-e127. DOI: 10.1161/ATVBAHA.111.235184. IF : 6.34.

25. Olivero, G., Maiolo, D., Leali, D., Federici, S., Depero, L.E., Presta, M., Mitola, S* ., Bergese, P. Nanoliter contact angle probes tumor angiogenic lig and-receptor protein interactions (2010) Biosensors and Bioelectronics, 26 (4), pp. 1571-1575. DOI: 10.1016/j.bios.2010.07.115. IF: 6.45.

26. Mitola, S ., Ravelli, C., Moroni, E., Salvi, V., Leali, D., Ballmer-Hofer, K., Zammataro, L., Presta, M. Gremlin is a novel agonist of the major proangiogen ic receptor VEGFR2 (2010) Blood, 116 (18), pp. 3677-3680. DOI: 10.1182/blood-2010-06-291930. IF: 9.78.

27. Salvi, V., Bosisio, D., Mitola, S., Andreoli, L., Tincani, A., Sozzani, S. Trichostatin A blocks type I interferon production by activated plasmacytoid dendritic cells (2010) Immunobiology, 215 (910), pp. 756-761. DOI: 10.1016/j.imbio.2010.05.023. IF: 2.81.

28. Leali, D., Bianchi, R., Bugatti, A., Nicoli, S., Mitola, S ., Ragona, L., Tomaselli, S., Gallo, G., Catello, S., Rivieccio, V., Zetta, L., Presta, M. Fibroblast growth factor 2-antagonist activity of a long-pentraxin 3-derived anti-angiogenic penta peptide (2010) Journal of Cellular and Molecular Medicine, 14 (8), pp. 2109-2121. DOI: 10.1111/j.1582-4934.2009.00855.x. IF: 3.70.

29. Vandercappellen, J., Liekens, S., Bronckaers, A., Noppen, S., Ronsse, I., Dillen, C., Belleri, M., Mitola, S ., Proost, P., Presta, M., Struyf, S., Van Damme, J. The COOH-terminal peptide of platelet factor-4 variant (CXCL4L1/PF- 4var47-70 ) strongly inhibits angiogenesis and suppresses B16 melanoma growth in vivo (2010) Molecular Cancer Research, 8 (3), pp. 322-334. DOI: 10.1158/1541-7786.MCR-09-0176. IF: 4.36.

30. Andrés, G., Leali, D., Mitola, S ., Coltrini, D., Camozzi, M., Corsini, M., Belleri, M., Hirsch, E., Schwendener, R.A., Christofori, G., Alcamì, A., Presta, M. A pro-inflammatory signature mediates FGF2-induced angiogenesis (2009) Journal of Cellular and Molecular Medicine, 13 (8 B), pp. 2083-2108. DOI: 10.1111/j.1582-4934.2008.00415.x. IF: 3.70.

31. Rusnati, M., Bugatti, A., Mitola, S ., Leali, D., Bergese, P., Depero, L.E., Presta, M. Exploiting surface plasmon resonance (SPR) technolo gy for the identification of fibroblast growth factor-2 (FGF2) antagonists endow ed with antiangiogenic activity (2009) Sensors, 9 (8), pp. 6471-6503. DOI: 10.3390/s90806471. IF: 2.05.

32. Ponticelli, S., Marasco, D., Tarallo, V., Albuquerque, R.J.C., Mitola, S. , Takeda, A., Stassen, J.-M., Presta, M., Ambati, J., Ruvo, M., De Falco, S. Modulation of angiogenesis by a tetrameric tripeptide that antagonizes vascular e ndothelial growth factor receptor 1

(2008) Journal of Biological Chemistry, 283 (49), pp. 34250-34259. DOI: 10.1074/jbc.M806607200. IF: 4.60.

33. Belleri, M., Ribatti, D., Savio, M., Stivala, L.A., Forti, L., Tanghetti, E., Alessi, P., Coltrini, D., Bugatti, A., Mitola, S ., Nicoli, S., Vannini, V., Presta, M. αvβ3 Integrin-dependent antiangiogenic activity of resveratrol stereoisomer s. (2008) Molecular Cancer Therapeutics, 7 (12), pp. 3761-3770. DOI: 10.1158/1535-7163.MCT-07-2351. IF:6.11.

34. Mitola, S ., Sorbello, V., Ponte, E., Copreni, E., Mascia, C., Bardessono, M., Goia, M., Biasi, F., Conese, M., Poli, G., Bussolino, F., De Rose, V. Tumor necrosis factor- α in airway secretions from cystic fibrosis patients upregulate endothelial adhesion molecules and induce airway epithelial cell apoptosis: Implicatio ns for cystic fibrosis lung disease .(2008) International Journal of Immunopathology and Pharmacology, 21 (4), pp. 851865. IF: 2.51.

35. Mitola, S ., Moroni, E., Ravelli, C., Andres, G., Belleri, M., Presta, M. Angiopoietin-1 mediates the proangiogenic activity of the bone mor phogenic protein antagonist Drm (2008) Blood, 112 (4), pp. 1154-1157. DOI: 10.1182/blood-2007-09-111450. IF: 9.78.

36. Napione, L., Cascone, I., Mitola, S ., Serini, G., Bussolino, F. Integrins: A flexible platform for endothelial vascular tyrosine kinase receptors (2007) Autoimmunity Reviews, 7 (1), pp. 18-22. DOI: 10.1016/j.autrev.2007.03.007. IF: 7.10.

37. Sozzani, S., Rusnati, M., Riboldi, E., Mitola, S ., Presta, M. Dendritic cell-endothelial cell cross-talk in angiogenesis (2007) Trends in Immunology, 28 (9), pp. 385-392. DOI: 10.1016/j.it.2007.07.006. IF: 12.03.

38. Poliani, P.L., Mitola, S ., Ravanini, M., Ferrari-Toninelli, G., D'Ippolito, C., Notarangelo, L.D., Bercich, L., Wagener, C., Memo, M., Presta, M., Facchetti, F.CEACAMI/VEGF cross-talk during neuroblastic tumour differentiation . (2007) Journal of Pathology, 211 (5), pp. 541549. DOI: 10.1002/path.2135. IF: 7.33.

39. Stabile, H., Mitola, S ., Moroni, E., Belleri, M., Nicoli, S., Coltrini, D., Peri, F., Pessi, A., Orsatti, L., Talamo, F., Castronovo, V., Waltregny, D., Cotelli, F., Ribatti, D., Presta, M. Bone morphogenic protein antagonist Drm/gremlin is a nov el proangiogenic factor . (2007) Blood, 109 (5), pp. 1834-1840 DOI: 10.1182/blood-2006-06-032276. IF: 9.78.

40. Del Prete, A., Shao, W.-H., Mitola, S ., Santoro, G., Sozzani, S., Haribabu, B. Regulation of dendritic cell migration and adaptive immune res ponse by leukotriene B4 receptors: A role for LTB4 in up-regulation of CCR7 expression and function .(2007) Blood, 109 (2), pp. 626-631.DOI: 10.1182/blood-2006-02-003665 IF: 9.78.

41. Mitola, S ., Belleri, M., Urbinati, C., Coltrini, D., Sparatore, B., Pedrazzi, M., Melloni, E., Presta, M. Cutting edge: Extracellular high mobility group box -1 protein is a proangiogenic cytokine (2006) Journal of Immunology, 176 (1), pp. 12-15. IF: 5.36.

42. Mitola, S ., Brenchio, B., Piccinini, M., Tertoolen, L., Zammataro, L., Breier, G., Rinaudo, M.T., Den Hertog, J., Arese, M., Bussolino, F. Type I collagen limits VEGFR-2 signaling by a SHP2 protein-tyrosine phosphatase-dependent mechani sm 1 (2006) Circulation Research, 98 (1), pp. 45-54. DOI: 10.1161/01.RES.0000199355.32422.7b. IF: 11.09.

43. Urbinati, C., Mitola, S ., Tanghetti, E., Kumar, C., Waltenberger, J., Ribatti, D., Presta, M., Rusnati, M. Integrin αvβ3 as a target for blocking HIV-1 tat-induced endoth elial cell activation in vitro and angiogenesis in vivo (2005) Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology, 25 (11), pp. 2315-2320. DOI: 10.1161/01.ATV.0000186182.14908.7b IF: 6.34.

44. Presta, M., Dell'Era, P., Mitola, S ., Moroni, E., Ronca, R., Rusnati, M. Fibroblast growth factor/fibroblast growth factor receptor system in angiogenesis. (2005) Cytokine and Growth Factor Reviews, 16 (2 SPEC. ISS.), pp. 159-178 DOI: 10.1016/j.cytogfr.2005.01.004 . IF: 6.54.

45. Gallicchio, M., Mitola, S ., Valdembri, D., Fantozzi, R., Varnum, B., Avanzi, G.C., Bussolino, F. Inhibition of vascular endothelial growth factor re ceptor 2-mediated endothelial cell activation by Axl tyrosine kinase receptor (2005) Blood, 105 (5), pp. 1970-1976. DOI: 10.1182/blood-2004-04-1469. IF: 9.78.

46. Perissinotto, E., Cavalloni, G., Leone, F., Fonsato, V., Mitola, S ., Grignani, G., Surrenti, N., Sangiolo, D., Bussolino, F., Piacibello, W., Aglietta, M. Involvement of chemokine receptor 4/stromal cell-derived factor 1 system during osteo sarcoma tumor progression . (2005) Clinical Cancer Research, 11 (2 I), pp. 490-497. IF: 8.19.

47. Presta, M., Oreste, P., Zoppetti, G., Belleri, M., Tanghetti, E., Leali, D., Urbinati, C., Bugatti, A., Ronca, R., Nicoli, S., Moroni, E., Stabile, H., Camozzi, M., Hernandez, G.A., Mitola, S ., Dell'Era, P., Rusnati, M., Ribatti, D. Antiangiogenic activity of semisynthetic biotechnological heparins: Low-molecular-weight-sul fated Escherichia coli K5 polysaccharide derivatives as fibroblast growth fac tor antagonists. (2005) Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology, 25 (1), pp. 71-76. DOI: 10.1161/01.ATV.0000148863.24445.b4. IF: 6.34.

48. Urbinati, C., Bugatti, A., Oreste, P., Zoppetti, G., Waltenberger, J., Mitola, S ., Ribatti, D., Presta, M., Rusnati, M. Chemically sulfated Escherichia coli K5 polysacchar ide derivatives as extracellular HIV-1 Tat protein anta gonists. (2004) FEBS Letters, 568 (1-3), pp. 171-177. DOI: 10.1016/j.febslet.2004.05.033. IF: 3.34.

49. Baldanzi, G*., Mitola, S *., Cutrupi, S., Filigheddu, N., Van Blitterswijk, W.J., Sinigaglia, F., Bussolino, F., Graziani, A. Activation of diacylglycerol kinase α is required for VEGFinduced angiogenic signaling in vitvo. (2004) Oncogene, 23 (28), pp. 4828-4838. DOI: 10.1038/sj.onc.1207633 : IF: 8.56.

50. Strasly, M., Doronzo, G., Cappello, P., Valdembri, D., Arese, M., Mitola, S., Moore, P., Alessandri, G., Giovarelli, M., Bussolino, F. CCL16 activates an angiogenic program in vascular endothelial cells (2004) Blood, 103 (1), pp. 40-49. DOI: 10.1182/blood-2003-051387. IF: 9.78.

51. Wu, R.F., Gu, Y., Xu, Y.C., Mitola, S ., Bussolino, F., Terada, L.S. Human Immunodeficiency Virus Type 1 Tat Regulates Endothe lial Cell Actin Cytoskeletal Dynamics through PAK1 Activation and Oxidant Produc tion . (2004) Journal of Virology, 78 (2), pp. 779-789. DOI: 10.1128/JVI.78.2.779-789.2004. IF:4.65.

52. Mitola, S ., Strasly, M., Prato, M., Ghia, P., Bussolino, F. IL-12 regulates an endothelial celllymphocyte network: Effect on metalloproteinase -9 production (2003) Journal of Immunology, 171 (7), pp. 3725-3733. IF: 5.36.

53. Schmid, M.C., Bisoffi, M., Wetterwald, A., Gautschi, E., Thalmann, G.N., Mitola, S., Bussolino, F., Cecchini, M.G. Insulin-like growth factor binding protein-3 is ove rexpressed in endothelial cells of mouse breast tumor vessels .(2003) International Journal of Cancer, 103 (5), pp. 577-586. DOI: 10.1002/ijc.10874. IF: 5.01.

54. Bussolino, F., Serini, G., Mitola, S., Bazzoni, G., Dejana, E. Dynamic modules and heterogeneity of function: A lesson from tyrosine k inase receptors in endothelial cells . (2001) EMBO Reports, 2 (9), pp. 763-767. DOI: 10.1093/embo-reports/kve181. IF: 7.86.

55. Bussolino, F., Mitola, S ., Serini, G., Barillari, G., Ensoli, B. Interactions between endothelial cells and HIV-1 (2001) International Journal of Biochemistry and Cell Biology, 33 (4), pp. 371390. DOI: 10.1016/S1357-2725(01)00024-3. IF. 4.24.

56. Morbidelli L, Donnini S, Mitola S , Ziche M. Nitric oxide modulates the angiogenic phenotype of middle-T transformed endothelial cells . Int J Biochem Cell Biol. 2001 Apr;33(4):305-13. IF: 4.24.

57. Strasly, M., Cavallo, F., Geuna, M., Mitola, S ., Colombo, M.P., Forni, G., Bussolino, F. IL-12 inhibition of endothelial cell functions and ang iogenesis depends on lymphocyteendothelial cell cross-talk (2001) Journal of Immunology, 166 (6), pp. 3890-3899. IF: 5.36.

58. Giordano, F., Mitola, S . Characterization of endothelial cells isolated by h uman meningiomas (2000) Journal of Neurosurgical Sciences, 44 (4), pp. 177-185. IF: 0.78.

59. Barbucci, R., Magnani, A., Lamponi, S., Mitola, S ., Ziche, M., Morbidelli, L., Bussolino, F. Cu(II) and Zn(II) complexes with hyaluronic acid an d its sulphated derivative. Effect on the motility of vascular endothelial cells. (2000) Journal of Inorganic Biochemistry, 81 (4), pp. 229-237. DOI: 10.1016/S0162-0134(00)00127-6: IF: 3.27.

60. Mitola, S ., Soldi, R., Zanon, I., Barra, L., Gutierrez, M.I., Berkhout, B., Giacca, M., Bussolino, F. Identification of specific molecular structures of human immunodeficiency virus type 1 Tat relevant for its biological effect s on vascular endothelial cells . (2000) Journal of Virology, 74 (1), pp. 344-353. IF: 4.65.

61. Soldi, R.*, Mitola, S *., Strasly, M., Defilippi, P., Tarone, G., Bussolino, F. Role of α(v)β3 integrin in the activation of vascular endothelial growth factor receptor-2 (1999) EMBO Journal, 18 (4), pp. 882-892. DOI: 10.1093/emboj/18.4.882. IF: 10.75.

62. Amore, A., Cirina, P., Mitola, S ., Peruzzi, L., Bonaudo, R., Gianoglio, B., Coppo, R. Acetate intolerance is mediated by enhanced synthes is of nitric oxide by endothelial cells (1997) Journal of the American Society of Nephrology, 8 (9), pp. 1431-1436. IF: 9.47.

63. Mitola, S ., Sozzani, S., Luini, W., Primo, L., Borsatti, A., Weich, H., Bussolino, F. Tat-human immunodeficiency virus-1 induces human monocy te chemotaxis by activation of vascular endothelial growth factor receptor-1. (1997) Blood, 90 (4), pp. 1365-1372. IF: 9.78.

64. Amore, A., Cirina, P., Mitola, S ., Peruzzi, L., Gianoglio, B., Rabbone, I., Sacchetti, C., Cerutti, F., Grillo, C., Coppo, R. Nonenzymatically glycated albumin (Amadori adducts)

enhances nitric oxide synthase activity and gene ex pression in endothelial cells (1997) Kidney International, 51 (1), pp. 27-35. IF:8.52

CAPITOLI DI LIBRO Presta M, S. Mitola, Dell'Era P, LeaiI D, Nicoli S, Moroni E, RusnatiI M (2008). Fibroblast growth factor-2 in angiogenesis. In: FIGG W.D.; FOLKMAN J. Angiogenesis an interactive approch from science to medicine. p. 77-88, New York:Springer, ISBN: 9780387715179, doi: 10.10007/978-0387-71518-6. Bussolino F, Arese M, Audero E, Giraudo E, Marchiò S, S. Mitola , Primo L, Serini G (2003). Biological aspect of tumor angiogenesis. In: PREZIOSI L. Cancer Modelling and simulation. p. 122, Chapman & Hall Responsabile scientifico dei seguenti Assegni di ri cerca e borse di Ricerca: 2008:“Identificazione dei geni indotti in cellule e ndoteliali dalla proteina Gremlin/Drm coinvolti nel processi di angiogenesi t umorale” (MED04/Patologia generale), interamente finanziato dall’Ateneo. Dott . Daria Leali. 2009 : “Ruolo della proteina Gremlin nella progress ione del tumorale” interamente finanziato dall’Ateneo. Dott. Roberto Ronca 2011:“Sviluppo di molecole peptido mimetiche dotate di attività anti-angiogenetica”. (MED04/Patologia generale), interamente finanziato dall’Ateneo. Dott. Laura Pisani 2012: “Identificazione di fosfoproteine espresse da ll’endotelio attivato” cofinanziato dall’Ateneo. (MED04/Patologia generale) Dott.ssa V. Comunanza. 2013: “Identificazioni e caratterizzazione di peptidi ant agonisti di VEGFR2 mediante la tecnologia CONtact Angle MOlecular Recognition ( CONAMORE)” (MED04/Patologia generale; MED05/Patologia clinica) . Co-finanziato dall’Ateneo. Dott.ssa V.Comunanza 2014: Purificazione e caratterizzazione funzionale dell’e terodimero VEGF/gremlin. Co-finanziato dall’Ateneo. Dott.ssa E. Grillo 2016: Messa a punto di protocolli per l’analisi del le alterazioni vascolari e neuronali nelle malattie da invecchiamento. Dott.ssa V.Salvi 2016- Borsa di ricerca : Caratterizzazione biochimi ca e funzionale di tre mutazioni a bassa frequenza del VEGFR2. Dott. G. Paganini Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del DLGS. 30 giugno 2003 n° 196 e successive modifiche. Brescia , 20/9/ 2016 In fede Prof.ssa Stefania Maria Filomena Mitola

Arianna Bellucci – Ricercatore / Professore Aggreg ato SSD BIO14/Farmacologia, Università degli Studi di Bresc ia - Curriculum Vitae, Attività Scientifica, Elenco delle Pubblicazioni INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 06/09/1974 Luogo di nascita: Prato Nazionalità: italiana Residenza: Quartiere Salmistro 7, 25020, Pralboino (BS) Domicilio: Quartiere Salmistro 7, 25020, Pralboino (BS) Stato Civile: coniugata

ISTRUZIONE

Aprile 2005 : Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Farmacologia e Tossicologia con discussione dell’esame finale con esito positivo presso l’Università degli Studi di Firenze. Titolo della Tesi: “Modelli animali transgenici di malattia di Alzheimer: alterazioni neuropatologiche, biochimiche e comportamentali”. Tutore Scientifico: Prof.ssa Fiorella Casamenti, Tutore Teorico: Prof. Alessandro Bartolini. Settembre 2001: Superamento dell’ Esame di Stato per Biologo presso l’Università degli Studi di Firenze. Luglio 2000 : Laurea in Scienze Biologiche (indirizzo biomolecolare) con votazione 105/110, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Firenze. Titolo della Tesi di Laurea “Nuovi inibitori delle colinesterasi e liberazione corticale ed ippocampale di acetilcolina nel ratto vecchio”. Relatore: Dott.ssa Fiorella Casamenti, Correlatore Prof.ssa Felicita Pedata. Luglio 1993: Conseguimento Diploma di Maturità scientifica ad indirizzo sperimentale linguistico presso il Liceo Scientifico Statale “N. Copernico” di Prato. CORSI E CONFERENZE DI ALTA FORMAZIONE Aprile 2002: Corso base sulla PCR “La PCR nel nuovo millennio” edizione 2002 presso: Laboratori Bio-Rad, Segrate (MI), e Ospedale San Raffaele, Milano. Giugno 2002: Seminario teorico “Real Time PCR” presso il Dipartimento di Biochimica e Biotecnologie Mediche della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Firenze. Marzo 2003: Cambridge Centre for Brain Repair Spring School 2003 – “The biological bases of neurodegenerative diseases”, Gonville and Caius College, University of Cambridge, UK. Marzo 2004: “ PCR real time e microarrays: sinergie nella ricerca genomica” Polo Scientifico di Sesto Fiorentino. Università degli studi di Firenze. Febbraio 2008: Corso personalizzato di microscopia confocale Zeiss. Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie dell’Università di Brescia. Maggio 2016 : “Imaging the brain” Conference. Warsaw, Poland.

LINGUE STRANIERE

Inglese: ottima conoscenza della lingua letta, parlata e scritta. Francese: buona conoscenza della lingua letta, parlata e scritta. Tedesco: conoscenza sufficiente della lingua letta, parlata e scritta.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

Aprile 2008-oggi: Ricercatore / Professore Aggregato, Settore Scientifico Disciplinare Bio14/Farmacologia, Presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’Università degli Studi di Brescia. Gennaio 2007-Aprile 2008: Attività di ricerca come Tecnico a tempo indeterminato di categoria C-C1 presso l’Università di Brescia. Luglio 2005- Dicembre 2006 : Attività di Ricerca nell’ambito di un Progetto per una Borsa Post Dottorato presso la Sezione di Farmacologia del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie dell’ Università degli Studi di Brescia. Titolo del progetto: “Studio degli effetti della deposizione patogenetica di alfa-sinucleina sul sistema dopaminergico nigro-striatale nei topi SNCA”. Gennaio - Giugno 2005 : Attività di ricerca con un contratto di collaborazione dal titolo “Analisi dei depositi di tau in fettine coronali di cervello di topo transgenico con doppia mutazione di APP al fine di individuare nuovi

bersagli terapeutici per la cura della AD” nel laboratorio della Prof.ssa Fiorella Casamenti, presso il Dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Firenze. Ottobre 2002 – Giugno 2003 : Al fine di ampliare la sua esperienza professionale e le sue conoscenze didattiche nell’ambito del “Dottorato in Farmacologia e Tossicologia”, la candidata ha svolto attivita’ di ricerca con un progetto dal titolo “Characterization of animal models of tauopathies”, nei laboratori della Dott.ssa Maria Grazia Spillantini presso “The Cambridge Centre for Brain Repair”, University of Cambridge, Cambridge, U.K. Questo progetto è stato in parte finanziato da una borsa di studio “per soggiorni di studio all’estero” della Società Italiana di Farmacologia vinta dalla candidata nel novembre del 2002. Gennaio 2002 - Dicembre 2004 : Inizio attività di ricerca come dottoranda in Farmacologia e Tossicologia presso il dipartimento di Farmacologia Preclinica e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze. Titolo del Programma di ricerca del Dottorato: “Deposizione di �-amiloide e tau in modelli animali transgenici “in vivo”: alterazioni neuropatologiche, biochimiche e comportamentali”. Luglio - Dicembre 2001 : Attivita’ di ricerca presso il dipartimento di Farmacologia dell’ Universita’ degli Studi di Firenze come vincitrice di un Assegno di Ricerca dal titolo: "Effetto dei FANS in modelli in vitro ed in vivo di malattia di Alzheimer." Sett. 2000 - Sett. 2001: Tirocino Post-Laurea presso i laboratori del dipartimento di Farmacologia Preclinica e Clinica “Mario Aiazzi Mancini” dell’Università degli Studi di Firenze. Febb. 1999 – Lug. 2000: Tesi sperimentale svolta presso i laboratori del Dipartimento di Farmacologia Preclinica e Clinica “Mario Aiazzi Mancini” dell’Università degli Studi di Firenze. PERIODI DI CONGEDO

- Maggio-Dicembre 2007: congedo per maternità - Gennaio-Settembre 2013: congedo per maternità

PRINCIPALI TEMATICHE DI RICERCA AFFRONTATE DURANTE L’ATTIVITÀ SCIENTIFICA L’ attività di ricerca della candidata fin dal periodo in cui ha iniziato la tesi di laurea presso il Dip. di Farmacologia dell’ Universita’ di Firenze, nel febbraio 1999 si e’ sviluppata nel campo delle neuroscienze ed in particolar modo della neurofarmacologia con studi biochimici, biomolecolari, morfologici e funzionali. Alla base delle ricerche compiute c’e stato lo scopo di studiare in esperimenti in vivo ed in vitro i meccanismi di neurodegenerazione e di neuroinfiammazione associati a patologie quali la demenza d'Alzheimer, nel morbo di Parkinson, come anche diversi tipi di tauopatie e sinucleinopatie. In ambito farmacologico gli studi sono stati rivolti in particolar modo alla sperimentazione di farmaci che correggono l'ipofunzione colinergica, o dopaminergica, oltre che a quella di farmaci in grado di esercitare un’ azione neuroprotettiva. Attualmente le ricerche effettuate dal gruppo della Dott.ssa Bellucci si concentrano sull’individuazione di nuovi target terapeutici per la cura della Malattia di Parkinson. In particolare, la recente individuazione di due nuove proteine chiave coinvolte nei meccanismi fisiopatologici alla base dell’insorgenza delle disfunzioni sinaptiche e di meccanismi proapoptotici in relazione all’accumulo patogenetico di alfa-sinucleina hanno permesso il design di una nuova terapia lentivirale bicistronica basata sul silenziamento genico come nuova strategia terapeutica per la terapia della Malattia di Parkinson. In breve, le principali tematiche affrontate sono s tate:

I- Studi biochimici, biomolecolari e morfologici in modelli animali nei quali l’ipofunzione colinergica centrale e’ stata indotta da lesioni con peptide della �-amiloide e della eccitotossina acido quisqaulico. II- Valutazione dell'effetto dei farmaci inibitori delle colinesterasi, metrifonato, tacrina, rivastigmina e donepezil sull'ipofunzione colinergica e compromissione delle funzioni cognitive associate all'invecchiamento fisiologico in ratti vecchi. III- Studio del ruolo dell'infiammazione nella patogenesi della malattia di Alzheimer. A tale scopo sono stati effettuati studi biochimici, biomolecolari e morfologici in modelli animali nei quali l'attività infiammatoria è stata indotta da lesioni con l'eccitotossina acido quisqualico e con il peptide �-amiloide. Valutazione dei farmaci antinfiammatori non steroidei rofecoxib, flurbiprofen, NO-flurbiprofen e NCX-2216 sulla risposta infiammatoria e sugli effetti neurotossici dell' eccitotossina acido quisqualico. IV- Caratterizzazione mediante studi biochimici, biomolecolari, morfologici e comportamentali di modelli di animali transgenici per la malattia di Alzheimer, morbo di Parkinson, tauopatie o sinucleinopatie come, demenza frontotemporale e parkinsonismo legato al cromosoma 17 (FTDP-17), degenerazione corticobasale, malattia di Pick o demenza a corpi di Lewy.

V- Caratterizzazione della risposta infiammatoria correlata al processo neurodegenerativo su sezioni cerebrali di pazienti affetti da diversi tipi di tauopatie. VI- Caratterizzazione dei processi neurodegenerativi e neuroinfiammatori a livello del cervello di un modello transgenico per lo studio della malattia di Alzheimer: il topo TgCRND8. Lo studio è stato principalmente impostato sulla valutazione dell’effetto esercitato della deposizione della amiloide sul sistema colinergico e sulla induzione della iperfosforilazione e deposizione di proteina tau. VII- Caratterizzazione del processo neuroinfiammatorio nel cervello e midollo spinale di un modello animale per lo studio delle tauopatie: il topo transgenico per proteina tau umana con mutazione P301S. VIII- Preparazione di colture primarie miste neuronali-gliali da cervello di embrioni di topo per lo studio di fattori coinvolti nella mediazione della riposta neuroinfiammatoria. IX- Differenziamento e transfezione di cellule di neuroblastoma umano al fine di ottenere modelli in vitro su cui studiare i meccanismi neurodegenerativi responsabili dell’insorgenza del morbo di Parkinson in relazione ai processi di stress ossidativo cellulare ed alla deposizione di alfa-sinucleina. X- Studi biochimici e biomolecolari per la caratterizzazione delle alterazioni a carico del sistema nigrostriatale di topi transgenici per alfa-sinucleina umana troncata. XI- Studi biomolecolari improntati alla caratterizzazione del ruolo patofisiologico di alfa-sinucleina nell’induzione di meccanismi propaoptotici associati a stress del reticolo endoplasmatico. XII- Studi biochimici, farmacologici e funzionali per la caratterizzazione dell’effetto modulatorio di alfasinucleina sulla localizzazione subcellulare, espressione e funzionalità dei recettori del glutammato. XIII- Studi biochimici e funzionali per la caratterizzazione del ruolo patofisiologico di progranulina nei processi di neurodegenerazione e neuro infiammazione associati alla demenza frontotemporale. COMEPETENZE TECNICHE: - Microscopia in campo chiaro. - Microscopia a fluorescenza e microscopia confocale. - Imaging cerebrale “in vivo”. - Tecniche per studi di “live imaging” su colture neuronali (valutazione della mobilità delle vescicole

sinaptiche, traffico recettoriale, crescita assonale e dendritica). - Tecniche per l’analisi morfologica delle spine dentritiche su colture neuronali. - Tecniche per la visualizzazione e la valutazione delle interazioni proteina-proteina (BRET, FRET, Proximity

ligation assay). - Microscopia elettronica a trasmissione. - Tecniche stereotassiche per lesioni di aree cerebrali nel ratto e del topo. -Microdialisi cerebrale sia verticale che trasversa in diverse aree cerebrali nel cervello del ratto e di topo. -Tecniche di base per la manipolazione di animali da laboratorio (ratto, topo) inclusi trattamenti farmacologici intraperitoneali, per os, sottocutanei, anestesie intraperitoneali ed inalatorie. - Tecniche di base per il prelievo e la dissezione di organi e tessuti dal topo o dal ratto. -Tecniche di Perfusione transcardiaca per fissaggio di tessuti. -Dosaggi in HPLC di acetilcolina, colina, glutammato, GABA, DA e suoi metaboliti. -Dosaggi spettrofotometrici per proteine DNA e nitriti in omogenati di tessuto e perfusati. -Tecniche istochimiche, immunocitochimiche e immunoistochimiche sia di singola che di doppia marcatura con utilizzo di anticorpi mono e policlonali specifici. -Tecniche di elettroforesi, immunoblotting e co-immunoprecipitazione per la separazione e la quantificazione di proteine in omogenati di tessuto cerebrale e estratti di colture cellulari. -Tecniche di biologia molecolare per l’estrazione del DNA, elettroforesi su gel di agarosio e di acrilamide, PCR, RT-PCR, sequenziamento, digestione con enzimi di restrizione. -Tecniche di base per la transfezione e subclonaggio di proteine. -Preparazione di fettine organotipiche di cervello di topo o di ratto e valutazione dell’effetto di vari trattamenti farmacologici in vitro su vie di trasduzione del segnale. -Esperimenti di comportamento per la valutazione di deficit cognitivi, coordinamento motorio, funzioni neuromuscolari, attività locomotoria e capacità esplorative su modelli murini. -Tecniche di base per il mantenimento, differenziamento e transfezione di linee di cellule neuronali immortalizzate. -Tecniche per la creazione di colture neuronali, gliali o neuronali/gliali da encefali di embrioni di ratto e topo. - Tecniche di base per la purificazione di esosomi da terreni di coltura e dialisati cerebrali. - Tecniche di RNA interference “in vitro” e “in vivo”.

-Tecniche di microscopia ottica, a luce polarizzata ed a fluorescenza, e per la microscopia confocale. Tecniche di base per la microscopia elettronica. -Buone conoscenze dei metodi per l'analisi statistica dei dati come ANOVA, test di post comparazione multipla di Fisher, LSD, Bonferroni, Student t-test ed altri. Conoscenze informatiche : Conoscenza ottimale dei Softwares più utilizzati per analisi d’immagine: Image J, MetaMorph, Imaris. Windows e sue applicazioni come Word, Excell, Graph Pad Prism, Reference Manager, Power Point, Adobe Acrobat Reader, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator e principali mezzi di navigazione in rete. ATTIVITÀ DIDATTICA

- Nell’anno accademico 2005-2006 ha tenuto alcune lezioni nell’ambito dell’insegnamento di Farmacologia, nel Corso di Laurea per Tecnico di Laboratorio Biomedico presso l’Università degli Studi di Brescia. - Nell’anno accademico 2005-2006 ha tenuto alcune lezioni nell’ambito dell’insegnamento di Farmacologia, nel Corso di Laurea per Igienista Dentale dell’ Università degli Studi di Brescia - Nell’anno accademico 2005-2006 ha avuto l’incarico di co-docente per discipline Farmacologiche nell’ambito del corso integrato di “Laboratorio di Biotecnologie 3” del corso di laurea in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Brescia. - Nell’anno accademico 2005-2006 è stata nominata cultore della materia nell’ambito del corso di Farmacologia del corso di laurea in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Brescia. - Nell’anno accademico 2006-2007 ha tenuto alcune lezioni nell’ambito dell’insegnamento di Farmacologia, nel Corso di Laurea per Tecnico di Laboratorio Biomedico presso l’Università degli Studi di Brescia. - Nell’ anno accademico 2006-2007 ha tenuto alcune lezioni nell’ambito dell’insegnamento di Farmacologia, nel Corso di Laurea di Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Brescia. - Nell’ anno accademico 2006-2007 ha avuto l’incarico di co-docente per discipline Farmacologiche nell’ambito del corso integrato di “Laboratorio di Biotecnologie 1” del corso di laurea in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Brescia. - Nell’ anno accademico 2006-2007 ha avuto l’incarico di co-docente per discipline Farmacologiche nell’ambito del corso integrato di “Laboratorio di Biotecnologie 3” del corso di laurea in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Brescia. - Nell’anno accademico 2009/2010 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmcologia del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2009/2010 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2010/2011 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2010/2011 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2011/2012 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2011/2012 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2012/2013 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2012/2013 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2013/2014 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2013/2014 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona.

- Nell’anno accademico 2013/2014 è stata docente del Corso integrato di Medicina Nucleare del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2014/2015 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2014/2015 è stata docente del Corso integrato di Medicina Nucleare del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2015/2016 è stata docente del Corso integrato di Patologia Generale e Farmacologia del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. - Nell’anno accademico 2015/2016 è stata docente del Corso integrato di Medicina Nucleare del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, presso la sede di Cremona. ATTIVITA’ SVOLTA COME TUTOR E CORRELATORE PER LA PR EPARZIONE DELLE SEGUENTI TESI SPERIMENTALI Anno accademico 2007-2008 Tirocinante: Elisa Falarti, Corso di Laurea in Tecnico di Laboratorio Biomedico, Università degli Studi di Brescia. Titolo del progetto di ricerca svolto ai fini di tesi: Alfa-sinucleina e disfunzione dopaminergica: nuovi aspetti della patofisiologia della Malattia di Parkinson. Anno accademico 2008-2009 Candidato: Dott.ssa Laura Navarria, Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Brescia. Titolo della Tesi: Studio dell’effetto modulatorio di alfa-sinucleina sulla localizzazione dei recettori NMDA in modelli sperimentali di Malattia di Parkinson. Anno accademico 2009-2010 Candidato: Dott.ssa Michela Zaltieri, Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Brescia. Titolo della tesi: Alfa-sinucleina e regolazione della funzionalità dopaminergica: studio dell’effetto modulatorio sul recettore D3. Anno accademico 2009 -2010 Candidato: Dott. Stefano Vento, Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia. Titolo della tesi: Studio dell’effetto modulatorio di alfa-sinucleina sull’espressione e localizzazione subcellulare del trasportatore della dopamina in modelli sperimentali di Malattia di Parkinson. Anno accademico 2010-2011 Candidato: Dott.ssa Sonia Signorelli, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Brescia. Titolo della Tesi: Alfa-sinucleina nell’induzione delle disfunzioni sinaptiche del sistema nigrostriatale in modelli sperimentali di Malattia di Parkinson. Anno accademico 2011-2012 Candidato: Dott. Claudio Derada Troletti, corso di Laurea in Scienze Biologiche, Università degli Studi di Milano. Titolo della Tesi “ Studio dell’effetto modulatorio di alfa-sinucleina sulla localizzazione subcellulare del trasportatore per la dopamina”. Anno accademico 2011-2012 Candidato: Dott.ssa Federica Re, Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia. Titolo della tesi: “Alfa-sinucleina modula le sinapsine ed il trasportatore della dopamina in cellule dopaminergiche”. Anno accademico 2011-2012 Candidato: Dott.ssa Laura Navarria, Dottorato in Neuroscienze, XXV Ciclo, Università degli Studi di Brescia. Titolo della Tesi: “Novel toxic Mechanisms induced by alpha-synuclein in experimental models of Parkinson’s disease”. Anno accademico 2014-2015 Candidato: Dott.ssa Michela Zaltieri, Dottorato in Neuroscienze, XXVI Ciclo, Università degli Studi di Brescia. Titolo della Tesi: “The pathophysiological cooperation between alphasynuclein and synapsin III: from synaptic dysfunction to Parkinson’s disease”. Anno accademico 2015-2016 Candidato: Federica Re, Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche Università degli Studi di Brescia. Titolo della Tesi: “Alfa-sinucleina e sinapsina III cooperano nella regolazione del rilascio di dopamina nei neuroni dopaminergici” Anno accademico 2015-2016 Candidato: Nicola Mometto, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia. Titolo della Tesi: Studio delle proteine sinaptiche nella Degenerazione Frontotemporale Lobare associata a deficit di Progranulina”. Anno accademico 2015-2016 Candidato: Elisa Monastero. Corso di laurea in Tecnico di Laboratorio Biomedico Università degli Studi di Brescia. Titolo della Tesi: “Caratterizzazione di nuovi modelli sperimentali per lo studio del danno sinaptico nella Malattia di Parkinson”. Anno Accademico 2015-2016 Candidato: Davide Morandi. Corso di Laurea in Farmacia, Università degli Studi di Milano. Titolo della Tesi: “Caratterizzazione di un nuovo target molecolare per la cura della Malattia di Parkinson”.

Anno accademico 2015-2016 Candidato: Maria Ajmone Marsan. Corso di Laurea in Medicina e chirurgia, Università degli Studi di Brescia. Titolo della Tesi: “Modulation of Synapsin III by alpha-synuclein in Parkinson’s disease”. ALTRE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E SCIENTIFICHE

Aprile 2008-oggi Membro della Giunta del Consiglio di Dipartimento del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’Università degli Studi di Brescia. 2012- Oggi Membro della giunta del Dottorato di ricerca in Neuroscienze dell’Università degli Studi di Brescia. Giugno 2010-oggi Responsabile del Laboratorio Analisi d’Immagine del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’Università degli Studi di Brescia. 2014-oggi : Responsabile del laboratorio MSOT (multispectral optoacustic tomography) presso lo Stabulario del dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’Università degli Studi di Brescia. APPARTENENZA A SOCIETÀ SCIENTIFICHE La candidata è regolarmente iscritta come membro della Società Italiana di Farmacologia e della società Italiana di Neuroscienze. Membro del Comitato di redazione di SIF ricerca di Base dal Maggio 2014 PREMI E RICONOSCIMENTI

- 2003 Vincitore della Borsa di Studio per Progetti di Ricerca Internazionali delle Società Italiana di Farmacologia - 2015 Vincitore del Premio – SIF ricerca di Base della società Italiana di Farmacologia - 2016 Vincitore del Premio – SIF ricerca di Base della società Italiana di Farmacologia

COLLABORAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

- Prof.ssa MariaGrazia Spillantini, Cambridge Centre for Brain Reapair, University of Cambridge, UK. - Prof. Anders Bjorklund, Neurobiology Unit, University of Lund, Sweden. - Prof. Fabio Benfenati, Istituto Italiano di Tecnologia, Genova. - Dr. Michele Schlich, Università degli Studi di Cagliari; - Prof. Ermanno Valoti, Università degli Studi di Milano. - Dr. Agostino Bruno, Università degli Studi di Parma. - Prof.ssa Laura Della Corte, Dipartimento di Farmacologia Preclinica e Clinica, Università degli Studi di Firenze. - Prof. Alessandro Padovani, Prof.ssa Barbara Borroni, Divisione di Neurologia, Università degli Studi di Brescia.

FINANZIAMENTI IN CORSO Dicembre 2014 Afferente al finanziamento Cariplo – Ricerca Scientifica – “NF-kB pathway dysregulation in Parkinson’s disease”. Titolare del Progetto di ricerca: Prof.ssa Marina Pizzi. Dicembre 2011-oggi Responsabile del Fondo Dipartimentale “Studio dei meccanismi molecolari associati alle malattie neurodegenerative”. Giugno 2015 PI del finanziamento Michael J Fox Foundation – Target Validation Spring 2015. Syn III: a novel therapeutic target for Parkinson’s disease.

SEMINARI SVOLTI

� Journal Club: “Microglia enhance beta-amyloid peptide-induced toxicity in cortical and mesencephalic neurons by prodicing reactive oxygen species” (Quin et a., J. Neurochem. 2002.) Cambridge Centre for Brain Repair. University of Cambridge, UK, dicembre 2002. � Seminario: "Il sistema colinergico in modelli preclinici in vivo per lo studio della malattia di Alzheimer: aspetti patogenetici e approcci terapeutici". Scuola Superiore S. Anna di Studi Universitari e Perfezionamento, Pisa, 16 gennaio 2004. � Seminario: “Modelli animali per lo studio della malattia di Alzheimer: i topi transgenici TgCRND8 e P301S”. Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia, 12 gennaio 2005. � Seminario: “Modelli animali transgenici di malattia di Alzheimer: alterazioni neuropatologiche, biochimiche e comportamentali”. Istituto IRCCS San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli di Brescia. 13 febbraio 2006. � Seminario: “Alfa-sinucleina, stress del reticolo endoplasmatico e disfunzioni sinaptiche: nuovi aspetti fisiopatologci correlati all’insorgenza della Malattia di Parkinson”. Dipartimento di Farmacologia Preclinica e Clinica “M. Aiazzi Mancini”, Università degli Studi di Firenze. 28 Febbraio 2011. � Seminario: “Alpha-synuclein, synaptic dysfunctions and endoplasmic reticulum stress: the breakthrough of novel cunting-edge targets in Parkinson’s disease therapy”. Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia. 29 Settembre 2011. � Seminario: The Marie Curie Action Technical Workshop: “The proximity ligation assay: a tool to study changes in surface receptor partnership during neuroinflammatory processes”. Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, Università degli Studi di Brescia. 4 Luglio 2014. � Seminario afferente al Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche e Medicina Traslazionale: “Alphasynuclein Folding and Misfolding in Neuronal Pathophysiology”, Dipartimento di Medicina Molecolare e

Traslazionale, Università degli Studi di Brescia. 16 Luglio 2014. � Dipartimento di Biologia, università degli studi di Padova, “Synapsin III: a novel therapeutic target for Parkinson’s disease”. Padova, 11 Dicembre 2015.

COMUNICAZIONI COME INVITED SPEAKER A CONGRESSI NAZI ONALI ED INTERNAZIONALI

� XXXIV Congresso Nazionale LIMPE. Malattia di Parkinson, Sindromi Extrapiramidali, Demenze. Titolo presentazione: Nuovi Aspetti di fisiopatologia del DLB e PDD. Roma 7-9 Novembre 2007.

� 36° Congresso della Società Italiana di Farmacologia. Simposio “Nuovi bersagli farmacologici nella malattia di Parkinson”. Titolo presentazione: “New insights into Parkinson’s disease pathogenesis from the study of alpha-synuclein-related proteome”. Torino, 23-26 Ottobre 2013.

� X Congresso SINDEM. “Modeling PGRN haploinsufficiency in neurons reveals novel molecular pathways involved in the onset of Frontotemporal Lobar Degeneration”. Genova, 26-28 Marzo 2015. � XVI Congresso della Società Italiana di Neuroscienze. Simposio: “Parkinson’s disease: Spreading Pathology”, titolo della presentazione: “Prion-like properties of C-terminally truncated alpha-synuclein”. Cagliari, 8-11 Ottobre 2015.

� XLVI Convegno della società Iataliana di Neurologia: Simposio: “Meccanismi di neurodegenerazione : nuovi orizzonti” titolo della presentazione: “Patologia della sinapsi e neurodegenerazione” Genova, Magazzini del Cotone, 10-13 Ottobre 2015.

� Convegno Istituto Nazionale di Neuroscienze – Prospettive in Neuroscienze. Titolo della Presentazione: “Alfa-sinucleina e Sinapsina III cooperano nel regolare la funzionalità sinaptica nei neuroni dopaminergici”. Verona 27-28 Giugno 2016.

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI

1) Scali C., Casamenti F., Bellucci, A. , Costagli C., Schmidt B. and Pepeu, G. Effect of subchronic administration of metrifonate, rivastigmine and donepezil on brain acetylcholine in aged F344 rats. J. Neur. Transm. 2002 Jul;109(7-8):1067-80. 2) Giovannini M.G., Scali C. ,Prosperi C., Bellucci A ., Vannucchi M.G., Rosi S., Pepeu, G. and Casamenti, F. Beta-amyloid-induced inflammation and cholinergic hypofunction in the rat brain in vivo: involvement of p38MAPK pathway. Neurobiol. Dis. 2002 Nov;11(2):257-74. 3) Scali C., Giovannini M.G., Prosperi C., Bellucci A ., Pepeu, G. and Casamenti, F. The selective cyclooxigenase-2 inhibitor rofecoxib suppresses brain inflammation and protects cholinergic neurons from excitotoxic degeneration in vivo. Neuroscience. 2003;117(4):909-19. 4) Giovannini M.G., Scali C., Prosperi C., Bellucci A ., Pepeu G. and Casamenti F. Experimental brain inflammation and neurodegeneration as model of Alzheimer’s disease: protective effects of selective COX-2 inhibitors. Int J Immunopathol Pharmacol. 2003 May-Aug;16(2 S):31-40. 5) Prosperi C., Scali C., Barba M., Bellucci A. , Giovannini M.G., Pepeu G. and Casamenti F. Comparison between Flurbiprofen and its nitric oxide-releasing derivatives HCT-1026 and NCX-2216 on Abeta(1-42)induced brain inflammation and neuronal demage in the rat. Int J Immunopathol Pharmacol. 2004 Sep; 17(3): 317-330. 6) Bellucci A. , Westwood A.J., Ingram E., Casamenti F., Goedert M. and Spillantini M.G. Induction of inlammatory mediators and microglial activation in mice transgenic for mutant P301S tau protein. 2004 Am. J. Pathol. 165(5): 1-10. 7) Bellucci A , Luccarini I, Scali C, Prosperi C, Giovannini MG, Pepeu G, Casamenti F. Cholinergic dysfunction, neuronal damage and axonal loss in TgCRND8 mice. Neurobiol Dis. 2006; 23(2):260-72. 8) Bellucci A , Rosi MC, Grossi C, Fiorentini A, Luccarini I, Casamenti F. Abnormal processing of tau in the brain of aged TgCRND8 mice. Neurobiol Dis. 2007 Sep; 27(3):328-38. 9) Luccarini I, Ballerini C, Biagioli T, Biamonte F, Bellucci A , Rosi MC, Grossi C, Massacesi L, Casamenti F. Combined treatment with atorvastatin and minocycline suppresses severity of EAE. Exp Neurol. 2008 May;211(1):214-26. 10) Giovannini MG, Cerbai F, Bellucci A , Melani C, Grossi C, Bartolozzi C, Nosi D, Casamenti F. Differential activation of mitogen-activated protein kinase signalling pathways in the hippocampus of CRND8 transgenic mouse, a model of Alzheimer's disease. Neuroscience. 2008 May 15;153(3):618-33. 11) Bellucci A , Collo G, Sarnico I, Battistin L, Missale C, Spano P. Alpha-synuclein aggregation and cell death triggered by energy deprivation and dopamine overload are counteracted by D2/D3 receptor activation. J Neurochem. 2008 Jul;106(2):560-77. 12) Garcia-Reitböck P., Anichtchik O., Bellucci A. , Iovino M., Ballini C., Fineberg E., Ghetti B., Della Corte L., Spano PF, Tofaris G.K., Goedert M and Spillantini M.G. SNARE protein redistribution and synaptic failure in a transgenic mouse model of Parkinson’s disease. Brain 2010 Jun; 133: 2032-2044. 13) Bellucci A. , Navarria L., Zaltieri M., Falarti E., Bodei S., Sigala S., Battistin L., Spillantini M.G., Missale C. and Spano PF. Induction of the unfolded protein response by alpha-synuclein in experimental models of Parkinson disease. Journal of Neurochem. 2011 Feb;116(4):588-605. 14) Stoppani E., Rossi S., Meacci E., Penna F., Costelli P., Bellucci A. ; Faggi F., Maiolo D., Monti E and Fanzani A. Point mutated Caveolin-3 form (P104L) impairs myoblast differentiation via Akt and p38 signalling reduction, leading to an immature cell signature. Biochem. Biophys. Acta, 2011 Apr;1812(4):468-79. 15) Bellucci A. , Bugiani O., Ghetti B. and Spillantini M.G. Presence of reactive microglia and neuroinflammatory mediators in a case of Frontotemporal Dementia with P301S mutation. Neurodegenerative diseases, 2011;8(4):221-9.

16) Bellucci A ., Navarria L., Falarti E., Zaltieri M., Bono F., Collo G., Spillantini MG., Missale C., Spano P.

Redistribution of DAT/α-synuclein complexes visualized by “in situ” proximity ligation assay in transgenic mice modelling early Parkinson’s disease. PLoS ONE, Dec 2011, 6(12):e27959.

17) Bellucci A. , Navarria L., Zaltieri M., Missale C., Spano P. Alpha-synuclein synaptic pathology and its implications in the development of novel therapeutic approaches to cure Parkinson’s disease. Brain Res., 2012, 1432:95-113. 18) Bellucci A ., Zaltieri M., Navarria L., Grigoletto J., Missale C., Spano P. From alpha-synuclein to syanptic dysfunction: new insights into the pathophysiology of Parkinson’s disease. Brain Res. Special Issue: Brain Integration, Apr 2012. 19) Baiguera C, Alghisi M, Pinna A, Bellucci A , De Luca MA, Frau L, Morelli M, Ingrassia R, Benarese M, Porrini V, Pellitteri M, Bertini G, Fabene PF, Sigala S, Spillantini MG, Liou HC, Spano PF, Pizzi M. Late-onset Parkinsonism in NFκB/c-Rel-deficient mice. Brain. 2012 Sep;135(Pt 9):2750-6520)

20) Spano P and Bellucci A .. Novel perspectives for Parkinson’s disease therapy: insights from the latest advances in disease pathophysiology, diagnostic and experimental tools and molecular targets. Editoriale dello Special Issue: “Novel Perspectives for Parkinson’s Disease Therapy” curato dalla Dott.ssa Arianna Bellucci in qualità di Invited Editor per CNS Neurol Disord Drug Targets. 2013;12:1083-5. 21) Bellucci A ., Fiorentini C., Zaltieri M., Missale C. and spano P. The "in situ" proximity ligation assay to probe protein-protein interactions in intact tissues. Methods Mol Biol. 2014;1174:397-405. 22) Zaltieri M., Grigoletto J., Navarria L., Favero G., Castrezzati S., Colivicchi M.A., Della Corte L., Rezzani

R., Pizzi M., Benfenati F., Spillantini M.G., Missale C., Spano P. and Bellucci A . Alpha-synuclein and synapsin III cooperate in the regulation of synaptic vesicle arrangement and release in dopamine neurons. J. Cell. Sci. 2015, May 12. pii: jcs.157867.

23) Lanzillotta A., Porrini V., Bellucci A ., Benarese M., Branca C., Parrella E., Spano P. and Pizzi M. NF-κB unbalance and dysfunction in acute and age-related neurodegenerative disease. European Journal of Neurodegenerative diseases. In press.

23) Navarria L., Zaltieri M., Spillantini MG., Missale C., Spano P. and Bellucci A . Alpha-synuclein modulates NR2B-containing NMDA receptors and decreases their levels after rotenone exposure. Neurochem. Int. Int. Under revision. 24) Zaltieri M., Longhena F., Pizzi M., Missale C., Spano P. and Bellucci A ., Mitochondrial dysfunction and alpha-synuclein synaptic pathology in Parkinson’s disease: who’s on first?. Parkinsons Dis. 2015;2015:108029. 25) Lanzillotta A., Porrini V., Bellucci A ., Benarese M., Branca C., Parrella E., Spano P. and Pizzi M. NF-κB unbalance and dysfunction in acute and age-related neurodegenerative disease. Front Neurol. 2015 May 20;6:98. 26) Bellucci A. , Mercuri N., Venneri A., Faustini G., Longhena F., Pizzi M., Missale C. and Spano P. Parkinson’s disease: from synaptic loss to connectome dysfunction. Invited review for the annual special issue of Neuropathology and Applied Neurobiology. 42(1):77-94. 27) Schlich M, Longhena F, Faustini G, O'Driscoll C.M., Sinico C, Fadda A.M., Bellucci A , Lai F. Anionic liposomes for siRNA delivery to primary neuronal cells: evaluation of alpha synuclein knockdown efficacy. Under revision. 28) Zaltieri M, Grigoletto J, Longhena F, Faustini G, La Via L, Ghidoni R, Benussi L, Missale C, Spano P and Bellucci A . Progranulin gene silencing reduces the arborization of primary cortical neurons by decreasing NR2Bcontaining NMDA receptor levels and Tau phosphorylation. Under revision. CAPITOLI DI LIBRI

- Giovannini M.G., Scali C, Bellucci A , Pepeu G., Casamenti F. (2011). NSAIDs in animal models of Alzheimer's disease. In: Giovannini M.G. Scali C. Bellucci A. Pepeu G. Casamenti F.. Alzheimer's Disease Diagnosis and Treatments. vol. unico, p. 255-280, Nova Science Publishers, Inc., ISBN: 978161122064-3. - Giovannini M.G., Scali C., Bellucci A ., Pepeu G., Casamenti F. (2007). NSAIDs in animal models of Alzheimer’s Disease. In: M.G. GIOVANNINI;C. SCALI;A. BELLUCCI;G. PEPEU;F. CASAMENTI. Alzheimer’s Disease – 100 Years of Research: A Historical PerAlzheimer's Disease Research Journal. p. 139-164, Happauge, New York:Nova Publishers

- Giovannini M.G., Scali C., Bellucci A ., Pepeu G., Casamenti F. (2006). NSAIDs in Animal Models of Alzheimer's disease. In: Giovannini M.G. Scali C. Bellucci A. Pepeu G. Casamenti F.. Trends in COX2 inhibitors research. vol. unico, p. 1-26 - Bellucci A. and Spano PF. “Targeting α-Synuclein-Related Synaptic Pathology: Novel Clues for Parkinson’s Disease Therapy”. Capitolo 7 dell’Opera “Etiology and Pathophysiology of Parkinson’s disease” a cura di Abdul Qayyum Rana. Editrice InTech, Rijeka, Croatia. ISBN 9789533074627.

- Zaltieri M., Spano P., Missale C. and Bellucci A ., “The Proximity Ligation Assay: An High Throughput Technique for Protein Analysis in Neuroscience”. Chapter 23 of the Book: “Neural Stem

Cell Assays” Edited by Kaur Navjot and Mohan Vemuri, Editor: Wiley Blackwell, Hoboken, NJ, USA, ISBN: 978-1118-30825-7.

ABSTRACTS PUBBLICATI SU RIVISTE INTERNAZIONALI CON REFEREES

1) Scali C., Prosperi C. Bellucci A. , Pepeu G. and Casamenti, F. Effects of rofecoxib treatment on brain inflammatory reaction and cholinergic function in beta-(1-42) injected rats into the nucleus basalis. Societa’ Italiana di Farmacologia, Genova 30 maggio-2 Giugno 2001, Pharmacol. Res., 43. Supp. A. p.85. 2) Prosperi C., Scali C., Bellucci A. , Pepeu G. and Casamenti, F. Effects of novel NSAIDs on brain inflammation and release of neurotrasmitters in animal models of neurodegeneration. Societa’ Italiana di Farmacologia, Genova 30 maggio-2 Giugno 2001, Pharmacol. Res., 43. Supp. A. p.85. 3) Casamenti F., Scali C., Prosperi C., Bellucci A. and Pepeu G. In vivo effects of NSAIDs on amyloid beta(142)-induced brain neurotoxicity. 3 Croatian Congress of Pharmacology with international partecipation. Zagreb, Croatia, Sept. 18-21, 2001. Periodicum Biologorum Vol. 103, Suppl. 1, 2001. 4) Pepeu G., Bellucci A. , Prosperi C., Giovannini M.G. and Casamenti F. Non-steroid antiinflammatory agents

(nsaids): are they a valid approach to Alzheimer’s disease prevention? 7th Congress of European Society For Clinical Neuropharmacology” Trieste, 5-9 Maggio 2004. J. Neural Transm. Vol. 111, No. 5, 2004.

5) Grossi C., Luccarini I., Rosi M.C., Bellucci A. , Fiorentini A., Casamenti F. Cholinergic dysfunction, neuronal damage and axonal loss in TgCRND8 mice. The 10th International conference on Alzheimer’s Disease and Related Disorders, Madrid, Spain, 15-20 Luglio 2006. Alzheimer’s and Dementia: The journal of the Alzheimer’s association. July 2006, Vol2(issue3 Suppl.), pag. S116-117. 6) Rosi M.C., Grossi C., Luccarini I., Fiorentini A., Bellucci A ., Casamenti F. Hyperphosphorylation of tau in the brain of an human APP transgenic mouse model. The 10th International conference on Alzheimer’s Disease and Related Disorders, Madrid, Spain, 15-20 Luglio 2006. Alzheimer’s and Dementia: The journal of the Alzheimer’s association. July 2006, Vol2(issue3 Suppl.), pag. S124. 7) Navarria L., Zaltieri M., Bodei S., Sigala S., Spillantini M.G., Missale C., Spano P. and Bellucci A. Induction of the unfolded protein response by alpha-synuclein in experimental models of Parkinson’s disease. AD/PD

2011. The 10th International Conference on Alzheimer’s and Parkinson’s Diseases. Barcelona, Spain, March 9-13 2011. Neurodegenerative Diseases, March 2011, Suppl. 1.

8) Arianna Bellucci, Michela Zaltieri, Francesca Longhena, Gaia Faustini, Jessica Grigoletto, Gaia Favero, Stefania Castrezzati, Rita Rezzani, Marina Pizzi, Fabio Benfenati, Maria Grazia Spillantini, Cristina Missale, PierFranco Spano. Synapsin III alterations in Parkinson’s disease. Parkinsonism and Related Disorders 22 (2016) e149e-e192.

ATTIVITÀ SVOLTA COME ORGANIZZATORE DI SIMPOSI E SEM INARI Membro del comitato di organizzazione del Seminario: “Focus on the emergence of common mechanisms in different neurodegenerative diseases” tenutosi il 26 Settembre 2006 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia.

Membro del comitato organizzativo del Simposio: “Parkinson’s disease: a spreading pathology” SINS 2015 Conference, Cagliari, 8-11 Ottobre 2015.

ATTIVITA’ SVOLTA COME REVISORE SCIENTIFICO

Revisore per la valutazione di merito per il Finanziamento di progetti di Ricerca per: - “The Israel Science Foundation”, Jerusalem, Israel. - The Wellcome Trust, UK - Parkinson’s UK

Settembre 2011: Revisore per la valutazione del passaggio di carriera da Lecturer a Senior Lecturer with Tenure della Prof. ssa Ronit Sharon, Hebrew University of Jerusalem, Israel.

Luglio 2011: membro della commissione Poster Prize Selection Commettee dello Young Investigator Visiting Programme del 8th IBRO World Congress of Neuroscience, Firenze, Italy, Luglio 14-18 2011.

Membro dell’Editorial Review Board of Frontiers in Neuropharmacology.

Invited editor dell’ Special Issue “Novel Perspectives in Parkinson’s disease Therapy” published on CNS & ND- Drug Targets.

Referee per le seguenti riviste di rilevanza internazionale: Brain, Neuropsychopharmacology, Expert Reviews in Neurotherapeutics, Neuroendocrinology, Neuroscience, Translational Neuroscience, Frontiers in Neurology, Frontiers in Aging Neuroscience, Frontiers in Neuroscience, BMC Genomics, PLoS ONE,. Io sottoscritta Arianna Bellucci Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Brescia, 20 Settembre 2016

CURRICULUM

VITAE

Informazioni personali

Nome/Cognome Cosetta Ravelli Data di Nascita 27/09/1981

Nazionalità Italiana

E-mail [email protected]

Telefono +39 339 7213827

Esperienza lavorativa

Luglio 2016- oggi Tecnico presso il Laboratorio di Medicina Preventiva e Personalizzata, Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, Università degli Studi di Brescia.

Gennaio 2013- Giugno 2016 Assegno di Ricerca con contratto triennale. Sezione di Oncologia e Immunologia Sperimentale, Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, Università degli Studi di Brescia. Titolo del progetto: “ Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie”. Responsabile: Prof. Marco Presta.

Febbraio 2010 - dicembre 2012 Borsa FIRC con contratto triennale. Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia. Titolo del progetto: "VEGFR2 as a receptor for the novel pro-angiogenic factor Drm/Gremlin". Responsabile: Prof. Marco Presta.

Novembre 2009- febbraio 2010 Assegno di Ricerca.

Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia. Titolo del progetto: “Eparan Solfati Proteoglicani ed HIV: identificazione di nuovi target terapeutici”. Responsabile: Prof. Marco Rusnati.

Novembre 2005- ottobre 2009 Dottorato di Ricerca in “Biotecnologie Cellulari e Molecolari applicate al settore Biomedico”.

Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia. Attività di ricerca: studio del fattore angiogenico Drm/gremlin. Responsabile: Prof. Marco Presta.

Marzo 2004- novembre 2005 Stage.

Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia. Attività di ricerca: studio dell’interazione della proteina Tat di HIV con la cellula endoteliale. Responsabile: Prof Marco Rusnati.

Gennaio- settembre 2003 Stage.

Laboratorio di Spettrometria di Massa, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Ambientale e Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Milano Bicocca. Attività di ricerca: studio del proteoma del carcinoma renale a cellule chiare. Responsabile: Prof. Fulvio Magni.

Istruzione e formazione

Novembre 2012 Abilitazione all’esercizio della professione di biologo.

12 gennaio 2010 Dottore di Ricerca in “Biotecnologie Cellulari e Molecolari applicate al settore Biomedico”. Università degli Studi di Brescia. Titolo della tesi: “Caratterizzazione dell’attività angiogenica di gremlin ed identificazione del suo recettore sulla cellula endoteliale”.

21 novembre 2005 Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche. Università di Milano-Bicocca. Votazione: 110/110 cum laude. Titolo della tesi: “Il fattore transattivante (Tat) di HIV-1 induce adesione di cellule endoteliali: “cross-talk” tra recettori tirosino chinasici, integrine e citoscheletro”.

6 novembre 2003 Laurea in Biotecnologie Sanitarie. Università di Milano-Bicocca. Votazione: 106/110. Titolo della tesi: “Valutazione della metodica per l’identificazione di proteine con la tecnica “peptide mass fingerprinting” mediante analisi “in cieco” di proteine umane ottenute da campioni biologici”.

Attività di ricerca

Studio dell’interazione tra la proteina Tat di HIV e la cellula endoteliale.

Caratterizzazione del nuovo fattore angiogenico Drm/gremlin.

Identificazione di VEGFR2 come il recettore di Drm/gremlin sulla cellula endoteliale.

Studio del cross-talk tra l’integrina αVβ3 e VEGFR2 in cellule endoteliali stimolate con fattori angiogenici solubili e immobilizzati: Tat, VEGF and Drm/gremlin.

Caratterizzazione del ruolo di Drm/gremlin nei fenomeni di transizione epitelio- ed endotelio-mesenchima.

Stage

27 ottobre 2014 Training in microscopia TIRF. Dott. Dario Parazzoli, IFOM, Milano.

26-30 gennaio 2009 Training in FRET acceptor photobleaching. Prof. Mauro Giacca, ICGEB, Trieste.

Progetti di ricerca

2014 New Opportunities and Ways towards ERC (NOW ERC) ID: 2014-2256

Partecipazione attiva a

progetti di ricerca

2015-2019 MSCA RISE-2014. SCAFFY project Prof. Stefania Mitola. Title: “Bio-scaffold engineered device for brown adipose tissue regeneration”.

2015 Fondi locali Ex 60%. Prof.ssa Stefania Mitola. “Studio della polarizzazione delle cellule endoteliali nel processo di angiogenesi”.

2011-2013 Istituto superiore di Sanità, VII programma Nazionale Ricerca sull’AIDS. Prof. Marco Rusnati “Basi molecolari dell’interazione HIV-1 Tat/eparan-solfati: sviluppo di eparine biotecnologiche e composti polisolfatati nella terapia dell’AIDS e patologie correlate”. Ruolo: responsabile della parte riguardante l’interazione KDR/lphaVbeta3/Tat e delle tecnologie di imaging. Tecnologie utilizzate: immunofluorescenza, time-lapse, microscopia confocale, FRET.

2011-2013 Progetto FIRB. Prof. Marco Presta. “Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie”. Ruolo: Assegnista del progetto.

2011 Fondi locali Ex 60%. Prof.ssa Stefania Mitola. “Ruolo di gremlin nel differenziamento vascolare”.

2010-2012 Progetto AIRC. Prof. Marco Presta. “Long-pentraxin 3 (PTX3) as a natural antiangiogenic, antitumor agent”. Ruolo: Preparazione di vettori di espressione lentivirali. Saggi con ES murine: differenziamento mediante embryoid bodies e saggi di teratogenesi su membrana corioallantoidea di pollo.

2010 Fondi locali Ex 60%. Prof.ssa Stefania Mitola. “Caratterizzazione dell’etero-dimero VEGF/Gremlin e del suo ruolo biologico”.

2007-2009 Progetto AIRC. Prof. Marco Presta. “Anti-angiogenic and anti-tumor activity of the soluble pattern recognition receptor long-pentraxin PTX3”. Ruolo: generazione di topi tripli transgenici TRAMP e Rip1Tag2, caratterizzazione dell’espressione di PTX3 attraverso saggio di luciferasi, immunoistochimica e real-time PCR. Analisi della crescita tumorale in questi animali.

2006 Istituto superiore di Sanità, VI programma Nazionale Ricerca sull’AIDS. “Basi molecolari dell’interazione HIV-1 Tat/eparan-solfati: sviluppo di eparine biotecnologiche e composti polisolfatati nella terapia dell’AIDS e patologie correlate”. Prof. Marco Rusnati Ruolo: responsabile della parte di microscopia: immunofluorescenza e time-lapse.

Partecipazione attiva a progetti

autorizzati dal Ministero della

Salute per l’utilizzo di animali

da laboratorio

2013 “Caratterizzazione del ruolo multifunzionale della proteina gremlin nella progressione tumorale” (progetto n° 12/13; 36 mesi). Responsabile: Prof.ssa Stefania Mitola.

2011 “Studio del potenziale terapeutico di vettori virali adeno-associati (AAV) esprimenti PTX3” (progetto n°04/11; 36 mesi). Responsabile: Dott. Roberto Ronca.

Competenze tecniche

Biologia cellulare Manipolazione e coltura di cellule primarie e immortalizzate. Trasferimento genico (trasfezione, elettroporazione, infezione con vettori virali). Clonaggio di trasfettanti. Allestimento e mantenimento di colture primarie di cellule endoteliali da vena ombelicale umana e da tessuti umani e murini. Produzione di vettori lentivirali in condizioni di sicurezza P3 (abilitata all’accesso al laboratorio MOGM dal 2008). Saggi in vitro: proliferazione, adesione, migrazione cellulare (Boyden chamber e time-lapse) e “wound-healing”. Saggio di morfogenesi, trans-migrazione e generazione di modelli di coltura 3D (sferoidi).

Biochimica MALDI Time of Flight. Elettroforesi di proteine in SDS-page. Western blot. Zimografia. Immunoprecipitazione. Cross-linking. Silver staining. Allestimento di saggi ELISA. Produzione e purificazione di proteine ricombinanti da colture batteriche e eucariotiche. FPLC. Estrazione di proteine da cellule e tessuti.

Microscopia Immunocitochimica e immunoistochimica in fluorescenza. Microscopia widefield e stereomicroscopia. Microscopia confocale. Time-lapse technology in campo chiaro (studi di motilità in 2D e 3D con stimoli direzionali o meno) e in fluorescenza (studio del reclutamento recettoriale). Tecniche di Fluorescence Resonance Energy Transfer (FRET): sensitized emission e acceptor photobleaching technology (studio della dimerizzazione di recettori tirosino-chinasici e dell’interazione tra recettori). Fluorescence Recovery After Photobleaching (FRAP) (studio della diffusività di recettori sulla membrana plasmatica). Microscopia TIRF. Analisi di tripla co-localizzazione con il plugin di ImageJ BLOBPROB. Responsabile dal 2007 della parte di microscopia pertinente alla Sezione di Oncologia e Immunologia Sperimentale gestita dal Prof. Marco Presta per ciò che concerne la manutenzione ordinaria (cambio lampade alogene e a mercurio, centratura lampade e diaframmi), l’acquisto del materiale necessario e del training formativo del personale della Sezione. Sistemi di acquisizione d’immagine Zeiss Axiovision, Zen, Apotome e LSM510.

Citofluorimetria Analisi della proliferazione cellulare e dell’espressione proteica. Sorting cellulare.

Biologia molecolare Purificazione di DNA ed RNA da batteri, cellule eucariotiche e tessuti. Elettroforesi di acidi nucleici. PCR Real Time e semiquantitativa. Mutagenesi sito-specifica. Clonaggio di cDNA. Disegno e creazione di vettori per l’espressione di proteine di fusione.

Modelli ex-vivo Ring di arteria ombelicale umana e di aorta murina.

Modelli animali Utilizzo della membrana corioallantoidea di pollo per saggi di angiogenesi e teratogenesi. Utilizzo del modello murino: iniezione IV, IP e sottocute. Saggi di angiogenesi e tumorigenesi. Prelievo di campioni per immunoistochimica e biologia molecolare. Utilizzo del sistema IVIS Lumina III di imaging per fluorescenza e bioluminescenza.

Competenze informatiche Sistemi operativi Windows e Macintosh. Blast. Fasta. ClustalW. Swiss PDB Viewer. Banche dati proteiche Swissprot, PROSITE, PRINTS, BLOCKS. Banche dati nucleotidiche NCBI, Ensembl. Graphpad. FlowJo. MacsQuant. EndNote. SnapGene Programmi di elaborazione e analisi d’immagine quali ImageJ, PhotoShop, ImagePro Plus, Zeiss Axiovision, Zen and Image Examiner.

Attività didattica

2011-2015 Attività seminariale. Insegnamento di Patologia Generale. Dott. Roberto Ronca. Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Brescia. Titolo: “Tecniche di microscopia per lo studio di interazioni molecolari”.

2013-2014 Correlatore per tesi di laurea magistrale in Biotecnologie Mediche. Titolo: “Gremlin induce transizione endotelio-mesenchima”.

2011-2014 Cultore della materia. Insegnamento di Patologia Generale e Immunologia. Prof. Marco Presta. Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Brescia.

2011-2014 Attività seminariale. Insegnamento di Patologia Clinica. Prof.ssa Patrizia Dell’Era. Corso per le Scuole di Specializzazione in Medicina, Università degli Studi di Brescia. Titolo: “La microscopia in fluorescenza nel laboratorio biomedico”.

2011-2013 Cultore della materia. Insegnamento di Tecniche diagnostiche in Patologia Generale e Immunologia. Prof.ssa Stefania Mitola. Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico, Università degli Studi di Brescia.

2011-2012 Cultore della materia. Insegnamento di Patologia Generale e Patologia Clinica. Prof.ssa Stefania Mitola. Corso di Laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica, Università degli Studi di Brescia.

2011-2012 Correlatore per la tesi di Laurea in Biotecnologie. Titolo della tesi: “Ruolo di gremlin nella transizione epitelio mesenchimale nel carcinoma pancreatico”.

2010-2011 Attività seminariale. Insegnamento di Patologia Generale. Prof. Marco Presta. Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Brescia. Titolo: “Tecniche di microscopia per lo studi di interazioni molecolari”.

2007-2010 Attività di supporto alla didattica. Insegnamento di Patologia Molecolare, III laboratorio di Biotecnologie. Prof.ssa Patrizia Dell’Era.

2007-2008 Correlatore per la tesi di Laurea specialistica in Biotecnologie Mediche. Titolo della tesi: “Studio dell’interazione tra il recettore angiogenico VEGFR2/KDR e l’integrina Beta3”.

2007-2008 Attività di supporto alla didattica. Insegnamento di Patologia Molecolare, II laboratorio di Biotecnologie. Prof.ssa Stefania Mitola.

2006-2007 Attività di supporto alla didattica. Insegnamento di Patologia Molecolare, I laboratorio di Biotecnologie. Dott.ssa Daniela Bosisio.

Collaborazioni

Dott.ssa Laura Marchetti Laboratorio NEST, Istituto di Nanoscienze-CNR and “Scuola Normale Superiore”.

Prof: Alberto Salvadori Department of Aerospace and Mechanical Engineering, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana.

Dott. Giampetro Viola, Dipartimento di Scienze Farmacologiche, Università degli Sudi di Parma.

Lingue Madrelingua: italiano. Altre lingue: inglese. Ottime capacità di lettura e scrittura, buona capacità di espressione orale.

Capacità e competenze personali

Autonoma nell’analisi, nell’interpretazione e nella presentazione dei risultati ottenuti. Autonoma nella stesura di articoli scientifici e progetti di ricerca. Autonoma nella gestione del lavoro di studenti tirocinanti. Autonoma nell’organizzazione di eventi e congressi. Segreteria organizzativa per il Workshop SIICA: “Angiogenesi: basi molecolari ed implicazioni terapeutiche” tenutosi presso la Certosa di Pontignano (Siena) il 13-15 maggio 2013. Autonoma nel mantenere rapporti di collaborazione con altri gruppi di ricerca.

Pubblicazioni

E. PORCÙ, A. SALVADOR, I. PRIMAC, S. MITOLA, R. RONCA, C. RAVELLI, R. BORTOLOZZI, D. VEDALDI, R. ROMAGNOLI, G. BASSO, G. VIOLA. Vascular disrupting activity of combrestatin analogues. Vascular Pharmacology. 2016. IF: 3.63

E. GRILLO, C. RAVELLI, M. CORSINI, K. BALLMER-HOFER, L. ZAMMATARO, P. ORESTE, G. ZOPPETTI, C. TOBIA, R. RONCA, M. PRESTA, S. MITOLA. Monomeric gremlin is a novel vascular endothelial growth factor receptor-2 antagonist. Oncotarget. 2016. IF: 6.36

C. RAVELLI, E. GRILLO, M. CORSINI, D. COLTRINI, M. PRESTA, S. MITOLA. Beta3 integrin promotes long-lasting activation and polarization of Vascular Endothelial Growth Factor Receptor 2 by immobilized ligand. ARTERIOSCLEROSIS, THROMBOSIS, AND VASCULAR BIOLOGY. 2015. IF: 6.0

M. CORSINI, E. MORONI, C. RAVELLI, G. ANDRÉS, E. GRILLO, I. H. ALI, D. P. BRAZIL, M. PRESTA, S. MITOLA. cAMP-Response Element-Binding Protein mediates the proangiogenic and proinflammatory activity of Gremlin. ARTERIOSCLEROSIS, THROMBOSIS, AND VASCULAR BIOLOGY. 2014. IF: 6.0

R. RONCA, E. DI SALLE, A. GIACOMINI, D. LEALI, P. ALESSI, D. COLTRINI, C. RAVELLI, S. MATARAZZO, D. RIBATTI, W. VERMI, M. PRESTA. Long Pentraxin-3 inhibits epithelial-mesenchymal transition in melanoma cells. MOLECULAR CANCER THERAPEUTICS. 2013. IF: 5.68

C. RAVELLI, S. MITOLA, M. CORSINI, M. PRESTA. Involvement of v3 integrin in gremlin-induced angiogenesis. ANGIOGENESIS. 2012. IF: 4.87

D. MAIOLO, S. MITOLA, D. LEALI, G. OLIVIERO, C. RAVELLI, A. BUGATTI, L. DEPERO, M.PRESTA, P.BERGESE. The role of nanomechanics in canonical and non-canonical pro-angiogenic ligand/VEGF Receptor-2 activation. JOURNAL OF THE AMERICAN CHEMICAL SOCIETY. 2012. IF: 12.11

C. URBINATI*, C. RAVELLI*, E. TANGHETTI, M. BELLERI, E. GIACOPUZZI, E. MONTI, M. PRESTA, M. RUSNATI. Substrate-immobilized HIV-1 Tat dives VEGFR2/v3 integrin complex formation and polarization in endothelial cells. ARTERIOSCLEROSIS, THROMBOSIS, AND VASCULAR BIOLOGY. 2012. IF: 6.0

P. CHIODELLI, S. MITOLA, C. RAVELLI, P. ORESTE, M. RUSNATI, M. PRESTA. Heparan Sulfate Proteoglycans mediate the angiogenic activity of the Vascular Endothelial Growth Factor Receptor-2 Agonist Gremlin. ARTERIOSCLEROSIS, THROMBOSIS, AND VASCULAR BIOLOGY. 2011. IF: 6.00

S. MITOLA, C. RAVELLI, E. MORONI, V. SALVI, D. LEALI, K. BALLMER-HOFER, L. ZAMMATARO, M. PRESTA. The pro-angiogenic cystine-knot protein gremlin is a novel VEGFR2 agonist. Blood. 2010. IF:

10.45

S. MITOLA, E. MORONI, C. RAVELLI, G. ANDRES and M. PRESTA. Angiopoietin-1 mediates the pro-angiogenic activity of the Bone Morphogenic Protein antagonist Drm. Blood. 2008. IF: 10.45

A. BUGATTI, C. URBINATI, C. RAVELLI, J. ARTHOS, E. DE CLERQUE, S. LIEKENS, M. PRESTA and M. RUSNATI. Heparin-mimiking sulfonic acid polymers as multitarget inhibitors of human immunodeficiency virus type 1 Tat and gp120 proteins. Antimicrobial Agents and Chemotherapy. 2007. IF: 4.47

Partecipazione a congressi

(presentazione orale)

2013 C. RAVELLI, S. MITOLA, M. PRESTA. VEGFR2 recruitment and activation by substratum-immobilized gremlin. Workshop SIICA-SIC, Certosa di Pontignano (Siena) 2013.

2010 C. RAVELLI, S. MITOLA, M.PRESTA. "VEGFR2 recruitment and activation by substrate-immobilized Drm/gremlin". Workshop SIICA-SIC, Certosa di Pontignano (Siena) 2010.

2006 C. RAVELLI, C. URBINATI, M. PRESTA E M. RUSNATI. Adesione dell’endotelio ad HIV Tat: cross talk tra αvβ3 e KDR. Workshop SIICA-SIC Certosa di Pontignano (Siena) 2006.

Partecipazione a congressi

(poster)

2015 C. RAVELLI, G. FAUSTINI, M. CORSINI, E. GRILLO, G. CREMONESE, M. PRESTA, S. MITOLA. Gremlin expression induces Endothelial-to-Mesenchymal Transition. Workshop SIICA-SIC, Certosa di Pontignano (Siena) 2015.

2012 C. RAVELLI, S. MITOLA, M. PRESTA. VEGFR2 recruitment and activation by substratum-immobilized gremlin. Gordon Research Conference: Endothelial Cell Phenotypes in Health & Disease. Lucca. 2012.

2009 C. RAVELLI, S. MITOLA and M. PRESTA. "VEGFR2 recruitment and activation by substrate-immobilized VEGF". 7th INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON THE BIOLOGY OF ENDOTHELIAL CELLS. Vienna (Austria) 2009.

Premi

2012 Borsa di viaggio offerta dal Consorzio Italiano Biotecnologie, 2012.

2010-2012 Borsa di studio triennale FIRC 2010-2012 Mario and Valeria Rindi