venerazione delle icone e adorazione eucaristica.aspetti cultuali e affinità teologiche

106
Flaviano Patrizi Venerazione delle icone e adorazione eucaristica Aspetti cultuali e affinità teologiche Fano - 2010

Upload: himmel-associazione-per-la-nuova-evangelizzazione

Post on 08-Mar-2016

221 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

La venerazione delle icone e l’adorazione eucaristica sono due aspetti che in maniera macroscopica caratterizzano le due espressioni della chiesa Bizantina orientale e Latina occidentale. Questa diversità pone dei grossi punti interrogativi. Il mio lavoro cerca di individuare una strada che giustifica o dà ragione di questa differenza, provando anche a trovare un punto di contatto.

TRANSCRIPT

  • Flaviano Patrizi

    Venerazione delle icone e adorazione

    eucaristica Aspetti cultuali e affinit teologiche

    Fano - 2010

  • 2

    INDICE

    INDICE .................................................................................... 2

    ABBREVIAZIONI .................................................................. 4

    BIBLIOGRAFIA ..................................................................... 4

    INTRODUZIONE ................................................................ 15

    PRIMA PARTE

    Culto delle icone ........................................................................... 17

    Dal culto delle reliquie a quello delle icone ................................. 20

    Le Reliquie: significato teologico e spirituale ........................... 21

    Lorigine dellicona ................................................................... 23

    Sviluppo del culto delle icone ....................................................... 27

    Dalliconoclastia alla Festa del Trionfo dellOrtodossia ............ 30

    Lo sviluppo successivo .................................................................. 37

    Teologia della venerazione delle icone ......................................... 38

    Argomenti teologici a favore del culto delle immagini ................ 38

    Argomenti teologici contro il culto delle immagini ...................... 41

    Il concilio Niceno II (787) .............................................................. 44

    La fioritura della teologia delle icone ........................................... 46

    Niceforo di Costantinopoli ....................................................... 47

    Teodoro Studita ....................................................................... 50

    La teologia dellicona dopo la festa del Trionfo dellOrtodossia52

    La teologia delle icone in Occidente ............................................. 55

  • 3

    SECONDA PARTE

    Culto eucaristico fuori della messa ............................................... 59

    Le reliquie e la Reliquia di Cristo, lostia ....................................... 59

    Il luogo della custodia eucaristica ................................................ 62

    La festa del Corpus Domini ........................................................... 63

    Lelevazione dellostia .................................................................. 64

    Lesposizione della SS. Eucaristia ................................................. 65

    Teologia delladorazione eucaristica ............................................. 69

    La svolta culturale dei teologi carolingi ........................................ 69

    Pascasio Radberto .................................................................... 71

    Ratramno ................................................................................. 74

    Berengario di Tours ...................................................................... 77

    Tommaso dAquino ...................................................................... 79

    Bonaventura da Bagnoregio ......................................................... 80

    Il concilio di Trento ....................................................................... 81

    I quattro secoli successivi al Concilio di Trento ............................ 82

    Il Magistero attuale ...................................................................... 85

    TERZA PARTE

    Affinit teologiche ........................................................................ 94

    La recezione dei due culti ............................................................. 97

    Il dipinto a soggetto religioso

    nella tradizione Cattolica Romana ............................................... 97

    Ladorazione eucaristica nella cristianit orientale .................... 103

    Conclusioni Generali ................................................................... 105

    La visibilit conseguenza di una presenza ............................... 105

  • 4

    ABBREVIAZIONI

    AAS Acta Apostolicae Sedis.

    DS H. DENZINGER A. SCHNMETSER, Enchiridion Symbolorum, Definitionum et declarationum de rebus fidei et morum.

    MS J. D. MANSI, Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio.

    PL Patrologia latina (J. P. MIGNE).

    PG Patrologia greca (J. P. MIGNE).

    BIBLIOGRAFIA

    FONTI

    Magistero

    BENEDETTO XVI, Esortazione Apostolica Post Sinodale

    Sacramentum caristatis (22 febbraio 2007), Libreria Editrice

    Vaticana, Citt del Vaticano, 2007.

  • 5

    CLEMENTE VIII, Caeremoniale episcoporum. Editio princeps

    (14 luglio 1600), in Monumenta Liturgica Concilii Tridentini 4,

    Libreria Editrice Vaticana, Citt del Vaticano, 2000.

    CONCILIO DI COSTANTINOPOLI IV, sess. X, can. 3 (28 febbraio

    870) in G. ALBERICO, Storia dei Concili Ecumenici, Torino,

    1978, p. 225 (MS XI, coll. 977E-980AB).

    Concilio di Elvira, in MS II, coll. 11.

    CONCILIO LATERANENSE IV, Definizione contro gli albigesi e

    i catari (11-30 novembre 1205), in DS, 802.

    CONCILIO DI NICEA II, Definitio de sacris imaginibus (13

    ottobre 787), in DS 601 e 603.

    CONCILIO DI TRENTO, Sess. 13a, Decreto sul sacramento

    delleucaristia (11 ottobre 1551) cap. 4-5, in DS 1642-1643.

    CONCILIO DI TRENTO, Sess. 25a, Decretum de invocazione,

    venerazione et reliquiis sacnctorum, et sacris imaginibus (3

    dicembre 1563), in DS 1822.

    CONCILIO VATICANO II, Costituzione Sacrosantum Concilium

    (4 dicembre 1963), in AAS 56 (1964), pp. 96-132.

    CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, Rito della Comunione

    fuori della Messa e Culto Eucaristico, (17.06.1979), in

    Benedizionale, Libreria Editrice Vaticana, Roma, 1992.

    CONGREGAZIONE DEI RITI, Istruzione Eucharisticum

    Mysterium (25 maggio 1967), in AAS 59 (1967), pp. 539-573.

    GIOVANNI PAOLO II, Lettera apostolica Duodecimum

    Saeculum (4 dicembre 1987), in AAS 80 (1988), p. 241-252.

  • 6

    GIOVANNI POLO II, Lettera enciclica Dominum et vivificantem

    (18 Maggio 1986), in AAS 78 (1986), pp. 820 e 846, (nn.12 e

    34).

    GIOVANNI PAOLO II, Lettera enciclica Ecclesia de Eucharistia

    (17 aprile 2003), in AAS 95 (2003), p. 433-475.

    PAOLO VI, Mysterium Fidei (3settembre 1965), in AAS 57,

    1965, 753-774.

    RITUALE ROMANUM, Editio princeps (1614) in Monumenta

    Liturgica Concilii Tridentini 5, Libreria Editrice Vaticana, Citt

    del Vaticano, 2004.

    Padri

    AGOSTINO, De Civitatae Dei, X, 5. Traduzione italiana, D.

    GENTILI, Roma, 1978, p. 693.

    AGOSTINO, Enarrationes in Psalmos, 98,9 in PL 37, 1264.

    AMBROGIO, De Sacramentis, VI, ed. Faller, 1955 (in Corpus

    Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, 73).

    BASILIO, Trattato sullo Spirito Santo, 26, 63 (PG 32, 184).

    Trad. it. DANIEL ANGE, Dalla Trinit allEucaristia, Ancora

    Editrice, 1999, p. 98.

    BONAVENTURA DA BAGNOREGIO, Breviloquium, VI, 9, in

    Opera omnia, V, Quaracchi, 1891, p .325.

    CLEMENTE ALESSANDRINO, Il pedagogo, III, 58,2, Citt

    Nuova, Roma 2005, p. 308.

    EPIFANIO DIACONO, in MS 13, 256E e 277DE.

  • 7

    EUSEBIO DI CESAREA, Storia Ecclesiastica, Citt Nuova,

    Roma, 2005, p. 109.

    FULBERTO DI CHARTRES, Epistola V, in PL 141, 202C; 203C.

    Traduzione italiana tratta da GIBSON, Lanfranco, p. 79.

    GERMANO, Epistola Germani ad Thomam episcopum

    Claudiopoleos, in MS 13, 112CD; 120E-121A.

    GERMANO, Epistola Germani Beatissimi ad Johannem

    episcopum Synadinsem, in MS 13, 101AC.

    GEROLAMO, Le lettere, I, Citt Nuova, Roma, 1962, p. 421-

    422.

    GIOVANNI DAMASCENO, De immagibus oratio II in PG 94.

    GIOVANNI DAMASCENO, Oratio I, in PG 94, 1240C-1244A.

    GIOVANNI DAMASCENO, Oratio III, PG 1337C-1344A.

    GIUSTINO, I Apologia in PG 6.

    GREGORIO DI NISSA, Omelie, sulle Beatitudini, in PG 44.

    GREGORIO PALAMAS, L'uomo mistero di luce increata, a cura

    di MICHELINA TENACE, ed. Paoline, 2005, p.20.

    METODIO I, Vitaliquot sanctorum et homil script, in PG

    100, 1267. Traduzione italiana in K. PAPAIOANNOU, La pittura

    bizantina e russa, Losanna, 1967, pp. 100-101.

    NICEFORO, Antirrheticus I adversus Constantinum

    Copronymum, in PG 100, 216C, 225A, 228D.

    NICEFORO, Apologeticus pro Sacris Imaginibus, in PG 100,

    756D-757A.

    NOVAZIANO, De spectaculi in PL 3 .

  • 8

    ORIGENE, Selecta in Genesim in PG 12.

    PSEUDO IPPOLITO, Traditio Apostolica, in E. PERETTO (a cura

    di), Citt Nuova, Roma 1996, (Collana di Testi Patristici, 133).

    RADBERTO P., De corpore et sanguine Domini, ed. Paul,

    Turnhout, 1969 (in Corpus Christianorum Continuatio

    Mediaevalis, 16).

    RADBERTO PACASIO, De corpore et sanguine Domini, in PL

    1255 1350d .

    RATAMNO, De corpore et sanguine Domini, ed. Bakhuizen

    van den Brink, Amsterdam-London, 1974, cap. LXXXVIII.

    Traduzione italiana tratta da GIBSON, Lanfranco, p. 77.

    SIMEONE IL NUOVO TEOLOGO, Catechesi, in U. NERI (a cura

    di), Le Catechesi, Citt Nuova, Roma, 1995.

    TEODORO STUDITA, Refutatio Poematum Iconomachorum, in

    PG 99, 437C. Traduzione italiana C. SCHNBORN, L'icona di

    Cristo. Fondamenti teologici, San Paolo Edizioni, 2003.

    TEOFILO DI ANTIOCHIA, A Autolycus, in G. BARDY - J. SENDER

    (a cura di), Thophile d'Antioche, Trois livres a Autolycus, Paris,

    1948 (Sources chrtiennes, 20). Trad. it. C. BURINI, Gli

    apologeti greci, Citt Nuova, Roma 2000, (Collana di Testi

    Patristici, 59).

    TERTULLIANO, Ad uxorem, in PL 1.

    THEOPHANE, Chronographia ad annum, in PG 108.

    TOMASO DA CELANO, S. Francisci Assisiensis, Vita et

    miracula. Legenda II, n. 201, ed dAleon, Romae, 1906, p. 320.

  • 9

    STUDI

    AMATO P., Arte/Iconologia, in S. DE FIORES S. MEO,

    Nuovo Dizionario di Mariologia, Ed. Paoline, p. 138.

    ANGE D., Dalla trinit allEucaristia, Ancora Editrice,

    Milano, 1999, pp. 10-112.

    BAKALOVA E. e PETROVI S., Iconografia bizantina, in Il

    Viaggio dellicona. Dalle origini alla caduta di Bisanzio, Jaca

    Book, Milano, 2002.

    BECK H. G., Geschichte der byzantinischen Volksliteratur,

    Mnchen 1971, pp. 328-334.

    BELTING H., Il culto delle immagini. Storia dellicona dallet

    imperiale al tardo Medio Evo, Carocci, Roma 2004, pp.

    403.507.

    BERNARDI P., I colori di Dio. L'immagine cristiana fra

    Oriente e Occidente, Pearson Paravia Bruno Mondadori, 2007,

    p. 95.

    BREMONT H., Histoire litteraire du sentimant religieuse en

    France, III, Paris, 1923.

    BROWE P., Die Verherung der Eucharistie im Mittelalter,

    Monaco 1933.

    BURCKHARDT T., Principi e metodi dell'arte sacra, Edizioni

    Arkeios, Roma, 2004, pp. 11-12.

    CABASILAS N., La vita in Cristo, Citt Nuova Editrice, Roma,

    1994, p. 221.

  • 10

    CALLEY F., Lorigine della festa del Corpus Domini, Rovigo,

    1958.

    CALVINO, Institution chrtienne, IV, 17, ed. Marlerat, Paris,

    1859.

    CANTA C. C., Sfondare la notte: religiosit, modernit e

    cultura nel pellegrinaggio notturno alla Madonna del Divino

    Amore, Franco Angeli, Milano, 2004, p. 52.

    CANTALAMESSA R., Questo il mio corpo. L'eucaristia alla

    luce dell'Adoro te devote e dell'Ave verum, San Paolo Edizioni,

    2006.

    CAPIZZI C., Il Pantokrator, Roma 1964, p. 136.

    CHUPUNGCO A. J. (direttore), Scietia Liturgica, Manuale di

    liturgia. III LEucaristica, Piemme, Casale Monferrato (AL)

    1998-1999, pp. 278-291.

    CLARET A. M., Autobiografa, Editorial Claret, Barcelona,

    1975, p. 695.

    CLEMNT O., Il volto interiore, Jaka Book, Milano, 1978.

    CLMENT O., Riflessioni sull'uomo, Editoriale Jaca Book,

    1990, p. 24.

    CONGAR Y., La receptioncomme realit ecclesiologique, in

    RSh Th 56 (1972), pp. 326-327.

    DONADEO M., Le icone, immagini dellinvisibile, Morcelliana,

    Brescia, 1980, p. 56.

    DRAGON G., Liconoclastia e la nascita dellortodossia (726-

    847), in Storia del Cristianesimo, IV, 2, Vescovi, monaci e

    imperatori 610-1054, Borla, Roma, 1999.

  • 11

    ENDOKIMOV P., Teologia della Bellezza, larte dellicona,

    edizioni Paoline, Roma, 1982, p. 182.

    FAILLON E.-M., Vie de Monsieur Olier, II, 4, ed. Paris, 1873,

    pp. 207-209.

    FLORENSKIJ P. A., Iconostasi. Saggio sull'icona, Medusa

    Edizioni, 2008.

    GEARY P. J., Furta sacra. La trafugazione delle reliquie nel

    Medioevo, Vita e Pensiero, 2000, p. 40.

    GHARIB G., Le icone festive della Chiesa Ortodossa, Ancora,

    Milano, 1985 p. 36.

    GIRARDI L., Del veder l'ostia..., in Rivista Liturgica , n.3

    mag/giu (2000), pp. 449-458.

    GRABAR A., Liconoclasme byzantin, Paris, 1957, pp. 78-79.

    GRABAR A., Martyrium, Paris, 1949, pp. 343-357.

    GRASSO S., Il vangelo di Giovanni. Commento esegetico e

    teologico, Citt Nuova 2008, pp. 56, 83, 121.

    HERMANN-MASCARD N., Le reliquies des saint, Formation

    coutumiere dun droit, Paris, 1975, pp. 173-174.

    IRABURU JOS MARA, La adoracin eucarstica, Fundacin

    Gratisdate, Pamplona, 2001.

    KEMPF F. et alii, Storia della Chiesa (collana a cura di H.

    JEDIN), IV, Editoriale Jaka Book, Milano, 1992, p. 40.

    KOSTER L., De custodia SS. Eucharistiae, Roma, 1940, p. 70.

    LOMBARDO G., L'estetica antica, Il Mulino, Bologna, 2002, p.

    77.

  • 12

    LUBICH C., L'eucaristia, Citt Nuova, Roma, 2005, p. 42.

    MARTIMORT A. G., La chiesa in preghiera. II LEucaristia,

    Queriniana Edizioni, 1985, pp.273-292.

    MELIORANSKIJ B., Giorgio di Cipro e Giovanni di

    Gerusalemme. Due difensori poco conosciuti dellortodossia

    nellVIII secolo, XV, Pietroburgo, 1901.

    MEYENDORFF J., Le Christ dans la thologie byzantine, Paris

    1969, p. 242.

    MUSANTE G., De tabernacolo eiusque ornatu, in

    Ephemerides liturgicae, 70, 1956.

    NAVARRO GIRN M. ., La carne de Cristo: el misterio

    eucaristico a la luz de la controversia entre Pascasio Radberto,

    Ratramno, Rabano Mauro e Godescalco, Universit Pontificia

    Comillas de Madrid, Madrid, 1989, pp. 68-70.

    OLIER J. J., Le catchisme chrtien pour la vie intrieure, II,

    X, in Oeuvres compltes de M. Olier, J.-P. Migne editeur, Paris,

    1856, p.498.

    PASINI G., Licona: una trasfigurazione del mondo sensibile,

    in Divus Thomas, 45, sett.-dic. (2006), pp. 82-129.

    PICARD J.-C., Saints, in Dictionnaire de spiritualit,

    dasctisme et de mystique. Doctrine et Histoire, XIV,

    Beauchesne Editions, Paris, 1937-1995, p.202.

    PROJA G. B., Immagini, reliquie e benedizioni. I gesti della

    fede e il loro significato, Citt Nuova, Roma, 2005, pp. 19-22.

    RATZINGER J., Introduzione allo spirito della liturgia, ed. San

    Paolo, 2001, pp. 111-131.

  • 13

    RIGHETTI M., Storia Liturgica: I e III, Ancora, 1966, rist

    anast. 1998, pp. 590-614.

    SCAZZOSO P., A proposito dei fondamenti Platonici

    dellicona, in Myriobiblios library, a part of artopos online

    cultural center, [on line]

    http://www.myriobiblos.gr/texts/italian/scazzoso_proposito.html

    , consultato nel maggio 2009.

    SCHEEBEN M. J., I misteri del Cristianesimo, Brescia 1960, p.

    486.

    SCHNBORN C., L'icona di Cristo. Fondamenti teologici, San

    Paolo Edizioni, 2003.

    SCHNBORN C., Sfide per la Chiesa, Edizioni Studio

    Domenicano, 2007, pp. 66-67.

    SENDLER E., L'icona, immagine dell'invisibile. Elementi di

    teologia, estetica e tecnica, ed. San Paolo, 1989.

    SILVESTRINI E., Artisti, icone, simulacri: per una antropologia

    dell'arte popolare, in La ricerca folklorica, contributo allo

    studio della cultura delle classi popolari, 24 (1991).

    SPITERIS I., Leucaristia, fonte e culmine della chiesa nella

    teologia e spiritualit ortodossa, in Quaderni si scienze

    religiose, 25 (2006), pp.113-141.

    SUTTNER E. C., Das Evangelium in Farbe.

    Glaubensverkndigung durch Ikonen, Pustet, Regensburg, 1982.

    TESTINI P., Archeologia cristiana: nozioni generali dalle

    origini alla fine del sec. VI: propedeutica, topografia cimiteriale,

    epigrafia, edifici di culto, Edipuglia, Bari, 1980, pp. 129-139.

    THURSTON, Lent and holy Week, London, 1904.

  • 14

    TOMASO DA CELANO, San Francesco di Assisi, vita et

    miracula. Legenda II, n. 201, Edition dAleon, Roma, 1906, p.

    320.

    USPENSKIJ L., La thologie de licne, Paris, 1980.

    VUILLEUMIER REN, Ladorazione, Eremo di Monte Giove,

    Fano, 1972.

    WUNENBURGER J.-J., Filosofia delle immagini, Torino,

    Einaudi, 1999 (tr. di Philosophie des images, Press

    Universitaires de France, Paris, 1997).

    ZANCHI G., Lo Spirito e le cose, Vita e Pensiero, Milano,

    2003, p. 78.

  • 15

    INTRODUZIONE

    La venerazione delle icone e ladorazione eucaristica sono due

    aspetti che in maniera macroscopica caratterizzano le due

    espressioni della chiesa Bizantina orientale e Latina occidentale.

    Questa diversit pone dei grossi punti interrogativi. Il mio

    lavoro cerca di individuare una strada che giustifica o d ragione

    di questa differenza, provando anche a trovare un punto di

    contatto.

    Ho trovato un solido fondamento da cui partire. Esso un

    dato di fatto: entrambi i culti si basano sulla ferma fede nella

    presenza di Dio nellicona e nelle specie eucaristiche, seppure

    tale presenza non intesa allo stesso modo, essendo leucaristia

    un sacramento e licona un sacramentale. Proprio il dato della

    presenza divenuto il mio criterio metodologico per la ricerca

    e lanalisi della bibliografia utilizzata.

    Ho strutturato la ricerca in tre parti. Le prime due sono

    espositive e la terza, conclusiva. Prima si vedr lo sviluppo dei

    rispettivi culti e della loro teologia, poi si inizieranno a tirare le

    somme relativamente alle loro affinit teologiche e alla

    recezione reciproca per finire con le conclusioni generali.

    Nella nostra esposizione partiremo affrontando il tema delle

    icone perch storicamente ha preceduto il culto eucaristico fuori

    della messa.

  • 16

    PRIMA PARTE

  • 17

    CULTO DELLE ICONE

    Iniziamo dunque il nostro itinerario di ricerca

    nellaffascinante mondo delle icone. Sono tante le domande che

    possono sorgere guardando un nostro fratello cristiano orientale,

    cattolico o ortodosso, posto in preghiera dinnanzi ad una icona:

    si china leggermente o profondamente, fino a terra, si fa il segno

    di croce pi volte e bacia licona, facendo trasparire dai suoi

    movimenti e dal suo sguardo la consapevolezza di una presenza

    divina. Da tale consapevolezza si sviluppato un culto iconico

    liturgicamente strutturato su solide basi teologiche e proprio in

    questo si differenzia da quella simile pratica della religiosit

    popolare cattolica1, nei confronti delle immagini di Ges, della

    Madonna o di un santo, retaggio di un passato comune,

    teologicamente implicito. Licona strettamente collegata al

    culto e alla liturgia della chiesa bizantina. Anzi questa la sua

    funzione primaria, insieme agli inni sacri e alla musica:

    Liconografia e la liturgia sono due trascrizioni di una

    medesima fede teologica e tradizione ecclesiale2. Non si tratta

    di una semplice somma parole pi immagine , quanto

    1 Cfr. E. SILVESTRINI, Artisti, icone, simulacri: per una antropologia dell'arte

    popolare, in La ricerca folklorica, contributo allo studio della cultura delle

    classi popolari, 24 (1991). Cfr. C. C. CANTA, Sfondare la notte: religiosit,

    modernit e cultura nel pellegrinaggio notturno alla Madonna del Divino

    Amore, Franco Angeli, Milano, 2004, p. 52 2 P. AMATO, Arte/Iconologia, in S. DE FIORES S. MEO, Nuovo Dizionario di

    Mariologia, Ed. Paoline, p. 138.

  • 18

    piuttosto di una sinergia che eleva a potenza lannuncio dato3.

    Essendo licona il maggior coefficiente del culto, ogni icona ha

    un posto preciso nel quadro dellanno liturgico e nel complesso

    sistema dei cicli e delle feste che il calendario e i libri liturgici

    contengono4. Lintero anno liturgico vivo e presente nelle

    icone.

    Sia il Temporale, che ha il suo vertice nella solennit della

    Pasqua, sia il Santorale danno occasione e spunto a un vero e

    proprio annuncio evangelico attraverso le icone5. Il Santorale, ad

    esempio, contiene feste e ricorrenze divise in cinque classi: le

    prime due classi sono dedicate rispettivamente alle celebrazioni

    di Cristo e di Maria. Tutte queste ricorrenze sono rappresentate

    nelle icone, a loro volta collegate con linnografia liturgica:

    Iconografia e innografia liturgica per la chiesa dOriente sono

    due modi, paralleli e intimamente collegati, di espressione

    liturgica basilare. Come liconografo attraverso la propria opera

    darte, cos la ricca innografia giornaliera esprime il contenuto,

    il significato di una festa6.

    Facendo parte essenziale della liturgia, le icone vengono

    incensate, portate in processione, venerate in chiesa e fuori, si

    che diventano lanima della spiritualit orientale. Con il loro

    intrinseco riferimento liturgico, le icone fanno di una abitazione

    3 M. DONADEO, Le icone, immagini dellinvisibile, Morcelliana, Brescia,

    1980, p. 56. 4 G. GHARIB, Le icone festive della Chiesa Ortodossa, Ancora, Milano, 1985

    p. 36. 5 Cfr. E. C. SUTTNER, Das Evangelium in Farbe. Glaubensverkndigung

    durch Ikonen, Pustet, Regensburg, 1982. 6 GHARIB, Le icone festive, p. 39.

  • 19

    privata una chiesa domestica, e della vita quotidiana del

    fedele una liturgia continua. Punto di mira, mai decorazione,

    l'icona centra tutta la dimora sull'irradiamento dell'al di l e il

    fedele si trova di fronte alla presenza divina. Tale presenza

    dovuta al rito di consacrazione dellicona.

    Diciamo lessenziale: per lOriente, licona uno dei

    sacramentali, pi precisamente quello della presenza personale.

    Lo stichere dei vespri della festa di Nostra Signora di Vladimir

    lo sottolinea: Contemplando licona, tu dici con potenza: la

    mia grazia e la mia forza sono con questa immagine7.

    Per istituire licona nella sua funzione liturgica e dunque nel

    suo ministero teofanico, sono richiesti lintercessione di un

    sacerdote e il rituale della consacrazione. Unimmagine, della

    quale il sacerdote ha verificato la correttezza dogmatica, la

    conformit alla tradizione e il livello sufficiente di espressione

    artistica, diviene, con la risposta allepiclesi del rito, icona

    miracolosa. Miracolosa significa: piena di presenza, sua

    testimonianza indubitabile e, come dice san Giovanni

    Damasceno, canale della grazia che ha forza santificatrice.

    Certamente licona non ha realt propria; in se stessa non che

    una tavola di legno; precisamente perch trae tutto il suo valore

    teofanico dalla sua partecipazione al totalmente altro mediante

    la rassomiglianza, non pu racchiudere niente in se stessa, ma

    diviene come uno schema di irradiamento. Lassenza di volume

    esclude ogni materializzazione, licona traduce una presenza

    dinamica che non localizzata n rinchiusa, ma irradia intorno

    7 P. ENDOKIMOV, Teologia della Bellezza, larte dellicona, edizioni Paoline,

    Roma, 1982, p. 182.

  • 20

    al suo punto di condensazione. E questa teologia liturgica della

    presenza, affermata nel rito della consacrazione, che dischiude

    nettamente licona da un quadro a soggetto religioso8 e traccia la

    linea di demarcazione tra i due9.

    Perch, dunque, gli orientali hanno questa particolare fede?

    Per rispondere a questa domanda abbiamo bisogno di indagare

    sullorigine del culto iconico. Questo itinerario ci far passare

    per il culto delle reliquie e la diffusione, da esso, del culto delle

    icone; giungeremo alla lotta contro tale culto e alla matura

    conclusione di questo processo nella celebrazione della prima

    Festa dellOrtodossia, senza dimenticarci di riportare gli

    interventi magisteriali del Concilio di Nicea II, VII Ecumenico.

    In questo primo capitolo, per esigenze espositive, ci interesser

    presentare unicamente lo sviluppo del culto, facendo emergere

    che la visibilit dellicona nasce dalla presenza e che tale

    presenza veicolata dallicona, destinando ad altro capitolo

    lapprofondimento dei fondamenti teologici di tale culto.

    Dal culto delle reliquie a quello delle

    icone

    Prima ancora che si diffondesse il culto delle icone, sia in

    Occidente che in Oriente si era largamente diffuso il culto delle

    reliquie, che, secondo il teologo e storico dellarte A. Grabar,

    8 Con questa espressione viene polemicamente definita da P. Evdokimov e da

    alcuni teologi ortodossi russi, tra cui P. Florenskij, V. Losskij, L. A.

    Uspenskij, limmagine cristiana sviluppatasi in Occidente. Lintento di

    sottolineare la perdita da parte di questa esperienza artistica di quel tratto

    rivelativo che lOriente, in linea con il cristianesimo primitivo, avrebbe

    invece mantenuto inalterato. 9 ENDOKIMOV, Teologia della Bellezza, pp. 182-183.

  • 21

    sar allorigine del culto delle icone. Per comprendere questo

    culto abbiamo, allora, bisogno di vedere il significato teologico

    e spirituale delle reliquie.

    Le Reliquie: significato teologico e spirituale

    Nei primissimi secoli del cristianesimo il culto delle reliquie

    nasce come memoria e venerazione della tomba di un martire10

    -

    leggiamo in At 8,2 che alcune persone pie seppellirono Stefano

    e fecero grande lutto per lui - e come effetto della loro potenza

    taumaturgica11

    . Nel Nuovo Testamento troviamo dei passi che ci

    testimoniano chiaramente il valore taumaturgico che viene dato

    a ci che pu, anche indirettamente, mettere in contatto con chi

    ha il carisma di guarire. Nel Vangelo riportato lepisodio della

    donna che soffriva di emorragia e che si accosta a Ges per

    toccargli il mantello (Mt 9,20-22; Mc 5,25-29; Lc 8,43-48). Il

    pensiero che muove questa donna : Se riuscir anche solo a

    toccare il suo mantello, sar guarita e in base a questa fede

    ottiene la guarigione. Se questo miracolo pu essere interpretato

    nel senso che la fede della donna cos grande che le basta solo

    un contatto anche minimo, negli Atti degli apostoli abbiamo

    invece la chiara documentazione di un uso propriamente

    taumaturgico delloggetto; leggiamo in At 19, 11-12: Dio

    10

    Per la definizione di martire si veda: PASQUALE TESTINI, Archeologia

    cristiana: nozioni generali dalle origini alla fine del sec. VI: propedeutica,

    topografia cimiteriale, epigrafia, edifici di culto, Edipuglia, Bari, 1980, pp.

    123-125. 11

    Cfr. G. B. PROJA, Immagini, reliquie e benedizioni. I gesti della fede e il

    loro significato, Citt Nuova, Roma, 2005, pp. 19-22. Per approfondimento:

    P. TESTINI, Archeologia cristiana: nozioni generali dalle origini alla fine del

    sec. VI: propedeutica, topografia cimiteriale, epigrafia, edifici di culto,

    Edipuglia, Bari, 1980, pp. 129-139.

  • 22

    intanto operava prodigi non comuni per opera di Paolo, al punto

    che si mettevano sopra i malati fazzoletti o grembiuli che erano

    stati a contatto con lui e le malattie cessavano e gli spiriti cattivi

    fuggivano.

    Fin dai primi secoli fu universalmente diffusa tra i cristiani la

    concezione che le reliquie dei santi avessero un forte potere

    taumaturgico. Ma qual il fondamento teologico e spirituale di

    tale fede? Per comprenderlo bisogna tener presenti alcuni dati

    relativi alla concezione mistico-antropologica dell'esperienza di

    Dio come viene fatta dai santi.

    L'esperienza della Grazia - che secondo alcuni Padri12

    increata e quindi esperienza dello Spirito13

    e non di un suo

    dono - ha il potere di trasfigurare la persona in tutta la sua

    integralit. Il corpo del santo quindi, non meno della sua anima,

    viene interamente penetrato dalla luce divina e reso anchesso

    luminoso. Questa luce trasfigurante, in quanto Grazia divina,

    viene vista fondamentalmente come energia ed in particolare

    come energia che pu guarire, in quanto proveniente da Dio

    stesso. Quindi le reliquie di un corpo che durante la vita si

    spiritualizzato e si lasciato penetrare totalmente dalla

    Grazia, fanno partecipare di questa Grazia chi le venera, perch

    in certo qual modo la contengono ancora.

    12

    Per uno elenco dei padri che hanno parlato di grazia increata si veda:

    GREGORIO PALAMAS, L'uomo mistero di luce increata, a cura di MICHELINA

    TENACE, ed. Paoline, 2005, p.20. Si leggano anche, nello stesso testo, le note

    9 e 10 riguardanti Massimo il Confessore. 13

    Cfr. O. CLMENT, Riflessioni sull'uomo, Editoriale Jaca Book, 1990, p.24.

    GIOVANNI POLO II, Lettera enciclica Dominum et vivificantem (18 Maggio

    1986), in AAS 78 (1986), pp. 820 e 846, (nn.12 e 34).

  • 23

    Ci che appartenuto al corpo di un santo pu mettere in

    relazione diretta con lui e con la sua esperienza di Dio perch la

    fede dei devoti si relazione con la sua vita. Ma nel corso dei

    secoli si svilupp una forma di culto delle reliquie che dava

    sempre pi spazio alla dimensione del contatto materiale.

    Leggiamo nella voce Saints di J.-C. Picard in Dictionnaire de

    Spiritualit:

    La virtus, il potere miracoloso dei santi si manifesta in tutta la

    sua pienezza l dove riposano i loro corpi o le loro reliquie.

    Questa virtus concepita in una maniera molto materiale, come

    un irraggiamento che emana dal deposito sacro e la cui potenza

    diminuisce man mano che uno se ne allontana, importante

    avvicinarsi il pi possibile al corpo santo, e se possibile

    toccarlo. La virtus del santo procura la salute ai viventi e la

    salvezza eterna ai defunti, due nozioni espresse dalla parola

    latina salus14

    .

    Le reliquie, dunque, sono una presenza divina visibile. Anzi,

    meglio ancora, la loro visibilit dovuta proprio a questa

    presenza. Se tale presenza, infatti, non si fosse liberamente

    manifestata in modo comprensibile agli uomini, quelle ossa

    sarebbero ancora nascoste sotto terra e, quindi, invisibili ad

    occhio umano.

    Lorigine dellicona

    facilmente comprensibile che il numero di reliquie

    autentiche superasse la richiesta dei pellegrini in visita ai

    14

    J.-C. PICARD, Saints, in Dictionnaire de spiritualit, dasctisme et de

    mystique. Doctrine et Histoire, XIV, Beauchesne Editions, Paris, 1937-1995,

    p. 202.

  • 24

    martyria e ai luoghi santi. A. Grabar, nel cap. VIII della sua

    opera Martyrium, ci fa sapere che, per supplire a questa carenza,

    il clero addetto a quei santuari offriva o vendeva ai fedeli degli

    oggetti precedentemente posti a contatto immediato con le

    reliquie autentiche. Era tale contatto che impregnava, per cos

    dire, questi oggetti della medesima virt delle reliquie, ed per

    questo che venivano designati con il termine benedizioni. Per

    lo stesso principio di trasmissione della forza soprannaturale

    questa si comunicava anche al fodero, alla scatola, alla cornice,

    o alla busta della benedizione che, daltronde, era

    generalmente la sola parte delloggetto che si poteva vedere e

    toccare. sotto laspetto che gli donava questo fodero che la

    reliquia si fissava, dunque, nellimmaginazione del fedele.

    Ora, afferma Grabar che:

    dal V sec. si era presa labitudine di raffigurare su dei reliquiari

    delle rappresentazioni iconografiche e nel secolo seguente le

    vediamo frequentemente sui diversi recipienti delle euloghie

    (o benedizioni). In Egitto, in Asia Minore, in Crimea, in Siria le

    euloghie e le lipsoteche, persino le pi umili, fabbricate in serie,

    sono ornate di immagini religiose: quelle che provenivano da un

    martyrium famoso sono segnate con leffigie del santo locale;

    quelle che venivano dai luoghi santi di Palestina offrono

    rappresentazioni di eventi evangelici commemorativi del

    santuario, del luogo di origine della benedizione. Ora, queste

    due specie di immagini, da quando esse si trovavano cos

    inseparabilmente legate ad un reliquiario ne condividevano la

    sorte e, agli occhi dei fedeli, partecipavano, a loro volta, alla

    santit della lipsoteca-euloghia e delloggetto sacro che essa

    conteneva. ci che ci riferiscono diversi testi agiografici che

    appartengono al VI e VII secolo: immagini di santi stampate su

    lampade o medaglioni provenienti dalle loro tombe presentate

  • 25

    come vere icone capaci di produrre miracoli. [] Licona non

    ancora santa n carica della grazia divina per s stessa, cio per

    il semplice fatto che essa riproduca i tratti di un personaggio

    santo, ma perch essa stata, ad un certo punto, o si trova

    permanentemente in contatto diretto con il Cristo o un santo per

    mezzo della reliquia. In altre parole, fino a questo momento

    licona viene posta teoricamente tra le reliquie di seconda

    classe. importante rilevare che gli autori di questi testi sono

    sia orientali che latini15

    .

    Oltre questo tipo di immagini ve ne erano altre acheropite16

    o

    non, raffiguranti principalmente il Cristo e la Vergine17

    , poi gli

    apostoli e i santi, di cui il pellegrino Antonio di Plaisance18

    ,

    verso il 570, e un secolo pi tardi, il pellegrino Arculfe19

    sono

    testimoni diretti della loro esistenza e venerazione da parte del

    popolo cristiano di Gerusalemme, Menphis, Costantinopoli, etc.

    interessante osservare che le leggende sullorigine delle icone

    miracolose presentano le stesse caratteristiche religiose delle

    immagini sulle benedizioni e delle immagini-reliquie

    segnalate dai pellegrini di Terra Santa. In queste leggende

    sembra proprio che il cielo abbia voluto confermare questo

    contatto tra limmagine e la reliquia. Basti segnalare, a sostegno

    di questa tesi, la miracolosa apparizione di due delle pi

    importanti icone mariane: licona della Chalcoprateia e della

    15

    A GRABAR., Martyrium, Paris, 1949, pp. 344-345. Nostra traduzione. 16

    Sono immagini acheropite, per esempio: i Santi Volti e i Santi Mattoni

    di Kamoullana, Edessa, Helopoli etc., raffiguranti il volto di Cristo

    miracolosamente stampato su un velo o un mattone. Si conviene nel far risali

    al VII sec. gli esemplari pi antichi di tali immagini. 17

    Cfr. GRABAR, Martyrium, pp. 350-351. 18

    Cfr. ivi p. 346. 19

    Cfr. ibidem.

  • 26

    Blachernes. Queste due icone apparvero e si fissarono negli

    omonimi santuari che avevano la particolarit di conservare

    entrambi delle reliquie mariane: la cintura e il velo della

    Thotokos. Inoltre queste immagini, per la maggior parte dei

    casi, compaiono nella stessa epoca delle raffigurazioni sulle

    benedizioni e, di preferenza, negli stessi paesi, soprattutto in

    Palestina.

    Dalle immagini-reliquie e immagini sui reliquiari alle icone

    doppiamente miracolose (tanto per la loro origine quanto per la

    loro virt), si intravede il cammino di maturazione del culto

    delle immagini nelle chiese greco-orientali: mentre esse

    venivano liberate progressivamente da un oggetto sacro o dal

    ricordo di un santo personaggio, erano trasferite su di loro le

    virt di quelle reliquie e di quei santi. NellOriente cristiano del

    VI sec., ma soprattutto VII sec., questo processo, che ha

    coinciso con lincipiente declino del culto delle reliquie,

    conduceva cos alla venerazione di alcune icone al di l delle

    idee neoplatoniche - che, per altro, contribuirono molto al

    successo di questo culto - prima ancora che queste dottrine

    fossero precisate. Cogliamo cos una delle tendenze religiose nei

    paesi greco-orientali che dovevano portare poco tempo dopo,

    alla generalizzazione sorprendente del culto delle icone e, un

    secolo pi tardi, alla reazione iconoclasta, di cui parleremo nel

    prossimo capitolo.

    Dunque da allora che ha origine il successo che le icone hanno

    conosciuto presso gli ortodossi greci, prima, gli slavi, poi []:

    il fervore religioso passa dalle reliquie alle immagini e qui,

    senza dubbio, ci troviamo di fronte ad uno dei fatti pi

    significativi della storia del culto delle reliquie, perch esso

    segna il momento di una separazione tra la chiesa greca e latina

  • 27

    (soprattutto transalpina per il Medioevo). [] La sorte diversa

    di questi due culti nei paesi latini non fa che sottolineare la

    correlazione esistente tra la devozione alle immagini e le

    reliquie. []

    licona che, vicino alla reliquia, ma ben pi di questa,

    concentra dora in poi, in se stessa la presenza divina che alla

    base dei due culti.20

    Sviluppo del culto delle icone

    Il legame della reliquia e dellicona si afferma alla vigilia

    della crisi iconoclasta anche sotto unaltra forma:

    Sembra, infatti, che limmagine santa in questa epoca sia venuta

    a sostituire la reliquia nel favore cultuale dei bizantini. Molte

    indicazioni ci rivelano questo cambiamento. [] Larchitettura

    bizantina evoluta non aveva pi un locale particolare riservato

    alle spoglie del santo e [] queste di solito venivano messe o

    lungo un muro della navata o davanti alliconostasi. In questa

    epoca, questo muro di icone speciali ricever la forma che

    tuttora conserva; linterno di ogni chiesa ortodossa riserver

    alle icone una collocazione speciale e considerevole che non

    avevano prima e che, sicuramente, il posto migliore di cui essa

    dispone, cio quello che colpisce di pi nel santuario.

    Nascondendo il santo dei santi ai fedeli, le icone ne

    sostituiscono in qualche modo la visione, e niente prova meglio

    il prestigio che le circonda dopo questo periodo21

    .

    20

    Cfr. Ivi, p. 354. 21

    Ivi, p. 355.

  • 28

    Di questepoca il concilio in Trullo22 che fu il primo a

    normare la venerazione delle icone. Nel canone LXXXII del

    Concilio Trullano si sottolineava la realt concreta e storica

    dellincarnazione, quale autentico fondamento dellarte delle

    immagini23

    . Nel canone LXXXII, infatti, si legge:

    nelle pitture, affinch sia rappresentata la perfezione,

    stabiliamo che dora in poi, invece del vecchio Agnello, sia

    raffigurato Cristo, che riscatt il peccato del mondo secondo il

    carattere umano, intendendo cos raffigurare lumiliazione di

    Dio attraverso il ricordo dellincarnazione derivata dal

    riscatto24.

    Licona, rivelando attraverso il realismo simbolico25 una

    realt soprannaturale, diviene luogo di culto, di celebrazione

    liturgica e di incontro tra lumano e il divino.

    Lo sviluppo del culto delle immagini, per, non stato lineare

    e indisturbato. Potremmo avere questa impressione

    solo perch gli scritti contrari a tale culto caddero quasi tutti

    vittima della distruzione ordinata dal canone nove del Niceno II

    22

    Cos chiamato dal nome della sala imperiale, Trullum, dove erano trattate

    le questioni pi importanti dello Stato. Il concilio in Trullo, si tenne a

    Costantinopoli nel 692. Le disposizioni approvate da questo concilio sono

    ritenute, dagli ortodossi, non come un nuovo concilio ecumenico, bens come

    un completamento delle decisioni dei concili ecumenici di Costantinopoli del

    553 (V Concilio Ecumenico) e del 680-681 (VI Concilio Ecumenico). Per

    questo viene detto anche Concilio Quinisextum (quinto - sesto). 23

    J. MEYENDORFF, Le Christ dans la thologie byzantine, Paris 1969, p. 242. 24

    MS 11, 977. Per la traduzione si consulti C. CAPIZZI, Il Pantokrator, Roma

    1964, p. 136. 25

    L. USPENSKIJ, La thologie de licne, Paris, 1980, p. 149.

  • 29

    (787). Tuttavia queste voci che invitavano alla moderazione e

    allobbiettivit possono ancora essere colte da diversi

    frammenti, dalla letteratura monofisita, da citazioni tratte da

    scritti ortodossi contro la propaganda giudaica, ecc.26

    Il pericolo di tributare alle icone un culto idolatrico era

    sempre in agguato perch il sottofondo culturale predominante27

    predisponeva i cristiani a tale equivoco.

    I segni esterni di questo culto: ceri o lampade, incenso, baci,

    genuflessioni, non erano forse forme di espressione del culto

    degli idoli? I semplici credenti potevano forse compiere sempre

    la sottile distinzione teologica tra venerazione (proskynsis) e

    adorazione (latreia) con la quale i teologi si difendevano

    dallaccusa che il culto delle immagini fosse unadorazione di

    immagini materiali? Non dovevano forse gli iconoduli

    (difensori delle immagini) stessi continuare a inculcare e a

    richiarire a monaci come a laici questa differenza, che cio le

    immagini si possono venerare, mentre si pu adorare solo il

    Signore raffigurato?28

    Nella chiesa non poteva dunque che accrescersi il dibattito tra

    chi condannava limmagine e chi invece ne difendeva la

    legittimit. Sar proprio da questo dibattito, tanto intenso da dar

    26

    F. KEMPF et alii, Storia della Chiesa (collana a cura di H. JEDIN), IV,

    Editoriale Jaka Book, Milano, 1992, p. 40. 27

    Nel VII secolo solo la met della societ bizantina era cristianizzata. 28

    C. SCHNBORN, L'icona di Cristo. Fondamenti teologici, San Paolo

    Edizioni, 2003, p.138. Cfr. TEODORO STUDITA, Episotola CLXVI, in PG 99,

    1529D; NICEFORO, Apologeticus pro Sacris Imaginibus, in PG 100, 756D-

    757A.

  • 30

    vita a veri e propri conflitti, che emerger la specificit

    dellimmagine cristiana29.

    Dalliconoclastia alla Festa del Trionfo

    dellOrtodossia

    La presenza divina concentrata nellicona doveva ancora

    essere giustamente compresa. Molti pensavano, per esempio,

    che attraverso le immagini acheropite o quelle che si rifacevano

    ad esse era possibile una comunione simile a quella eucaristica:

    non si dava anche in essa una presenza reale del soggetto

    raffigurato? Se sul legno raffigurato il Cristo, perch non

    mescolare, allora, al calice eucaristico un po di polvere di

    colore proveniente dallicona? Alcuni preti non solo se lo

    domandarono, ma lo fecero30

    . Certamente pratiche simili non

    hanno giovato al culto delle icone. Chi gi si trovava in

    difficolt nellaccettare la presenza divina nellicona, trovava in

    questi abusi, se non elementi risolutivamente sufficienti a

    rifiutare questo culto - perch non si pu giudicare un uso da un

    abuso, sempre possibile -, vi trovava, perlomeno, motivi per

    continuare a dubitare; chi, invece, per ragioni filosofiche e

    teologiche, che vedremo pi avanti, riteneva impossibile una

    tale presenza divina, giungeva a giudicare il culto delle icone

    una pratica idolatrica. Se questi era limperatore, in un periodo

    in cui era molto forte il cesaropapismo, capiamo che avrebbe

    fatto di tutto per estirpare le immagini morte, cio gli idoli,

    dai territori soggetti alla sua giurisdizione, dando origine al

    29

    Cfr. PIERGIUSEPPE BERNARDI, I colori di Dio: l'immagine cristiana fra

    Oriente e Occidente, Paravia Bruno Mondatori Editori, 2007, pp.19-22. 30

    SINODO DI PARIGI (824), in MS 14, 420AB; cfr. TEODORO STUDITA,

    Epistola XVII, in PG 99, 961BC.

  • 31

    periodo iconoclasta della chiesa bizantina. Sembra che

    limperatore Leone III (717-741) abbia detto:

    Ozia, re dei giudei, ha allontanato dal tempio dopo ottocento

    anni il serpente di bronzo e io ho fatto togliere dalle chiese,

    dopo ottocento anni, gli idoli31

    .

    Limperatore fu forse influenzato da alcuni vescovi che

    allinizio degli anni 20 si recarono a Costantinopoli per

    convincere il patriarca Germano a procedere contro il culto delle

    immagini. Tornati nelle loro diocesi, nonostante il rifiuto di

    Germano alla loro richiesta, cominciarono di loro iniziativa ad

    allontanare le immagini e a proibirne il culto32

    . Se a tale

    influenza si aggiungono le altre probabili, riguardanti la politica

    in vigore allora nel mondo arabo-musulmano, iconoclasta per

    principio, e le non poche deviazioni che si erano introdotte nel

    culto popolare delle immagini sotto la guida del ceto sempre pi

    ricco e potente dei monaci, si comprende come Leone III

    Isaurico potesse emanare nel 726 unesortazione al popolo,

    affinch non venerasse pi le immagini ma le allontanasse da s

    che vietava il culto delle immagini e la loro produzione33

    .

    Ufficialmente si pu parlare di iconoclastia solo a partire da 17

    gennaio 730, giorno in cui limperatore, dopo un ultimo, inutile

    tentativo di guadagnare il patriarca Germano alla sua politica,

    pubblic un editto contro il culto delle immagini34

    .

    31

    Citazione dalla lettera (apocrifa) di papa Gregorio II a Leone III, in MS 12,

    966CD. 32

    Cfr. KEMPF et alii, Storia della Chiesa, IV, p. 41. 33

    Ibidem. 34

    Ivi, p. 42.

  • 32

    La guerra contro le immagini sacre ( questo il significato del

    termine iconoclastia), inizi ad insanguinare per un lungo

    periodo limpero bizantino e la Chiesa ortodossa.

    Nonostante lopposizione dei vescovi, dei monaci, del popolo

    e degli stessi pontefici romani, la lotta prosegu sotto il

    successore di Leone, limperatore Costantino V Copronimo

    (741-775). Questi radun anche un Concilio, quello di Hieria

    (754), nel quale furono condannate le odiose e abominevoli

    immagini, specie quella di Cristo, condannandola come

    contraria alle Sacre Scritture e alla Tradizione, e accusandola

    come illusione pagana, come eresia nestoriana e monofisita.

    Nella stessa occasione furono anatemizzati i difensori delle

    immagini, in primo luogo il patriarca di Costantinopoli

    Germano, Giovanni Damasceno e il monaco Giorgio di Cipro.

    Liconoclastia, finora sostenuta soltanto da un editto

    imperiale,era dunque diventata dogma di tutta la chiesa

    orientale. I monaci si opposero alle deliberazioni conciliari

    guadagnando il favore delle masse la cui piet era favorevole

    alle immagini. Costantino V si inaspr talmente contro i monaci

    che

    a un certo punto non si comprende pi se la persecuzione

    avesse per oggetto il monachesimo o il culto delle immagini.

    [] Nonostante la persecuzione il monachesimo giunse a una

    certa coscienza di s; si riconobbe come forza portante di tutta

    la chiesa, in grado di rappresentare la coscienza della chiesa di

    fronte al letargo dellepiscopato35.

    35

    Ivi, pp. 44 e 45.

  • 33

    Quando nel 780 raggiunse il potere Irene, vedova del figlio di

    Costantino V, Leone IV (775-780), come reggente del figlio

    minorenne, Costantino VI, nessuno dubitava che ella si sarebbe

    adoperata per reintrodurre il culto delle immagini, che le stava

    molto a cuore36

    . Irene e il nuovo patriarca di Costantinopoli

    Tarasio scrissero a papa Adriano per comunicargli il loro

    desiderio di convocare un concilio ecumenico37

    . Adriano favor

    questo progetto e il 28 settembre 787 pot svolgersi la cerimonia

    inaugurale del Concilio di Nicea II, settimo ecumenico. Nel

    corso dei dibattimenti, furono rintuzzate le accuse degli

    iconoclasti, fu messo in rilievo il carattere tradizionale delle

    icone nella Chiesa, venne riaffermata la legittimit di fare delle

    immagini e la liceit del loro culto. Furono anche riabilitati i

    difensori delle immagini precedentemente condannati, e

    anatemizzati, per contro, i nemici delle icone.

    La vittoria di Irene, per, non ebbe lunga durata. Leone V

    lArmeno (813-820), con un sinodo convocato in Santa Sofia di

    Costantinopoli (815), sconfessa il Concilio di Nicea II e

    riconosce gli Atti di Hieria, del 754. I divieti e le costrizioni

    continuarono, con implacabile durezza, fino al tempo di Teofilo

    (829-842), imperatore appassionato di teologia. Alla sua morte,

    per, avvenuta nell842, limperatrice Teodora, divenuta

    reggente del figlio Michele III (842-867) ancora in tenera et,

    riun un sinodo nell843 e con un decreto ristabil

    definitivamente il culto delle icone. La ricorrenza ancora

    celebrata nella Chiesa bizantina ai nostri giorni, la prima

    domenica di Quaresima, detta Domenica dellOrtodossia. Per

    loccasione si fa una processione con le sacre icone e si legge il

    36

    Ivi, p. 46. 37

    Cfr. Ivi, pp. 47-48.

  • 34

    Sinodicon, un lungo testo che esalta la vittoria sugli iconoclasti,

    rende onore a tutti quelli che lhanno resa possibile e anatemizza

    tutti gli eretici, considerati come nemici della fede ortodossa e

    della Chiesa.

    La storia dellimmagine di Cristo della Chalk, o Porta di

    Bronzo, ci pu offrire un riassunto dei pericoli che ha corso

    limmagine di Cristo durante questo periodo. Una tradizione

    posteriore ne attribuisce la fattura a Costantino ( 337) che la

    fece porre sulla Porta di Bronzo del palazzo imperiale di

    Costantinopoli. Ad ogni modo, limmagine certamente

    attestata ai tempi dellimperatore Maurizio (582-602). Rimase

    allo stesso posto fino alla sua distruzione ad opera dei soldati di

    Leone III nel 726 circa. Il fatto caus grande scalpore e vi

    furono dei morti tra i soldati. Al suo posto fu dipinta una

    immagine della croce accompagnata da questa iscrizione

    programmatica:

    Il Signore non sopporta che venga dipinta unimmagine di

    Cristo muta e senza soffio vitale, fatta di materia terrestre che le

    Scritture disprezzano. Leone, con suo figlio, il nuovo

    Costantino, incide sulla porta reale il tre volte benedetto segno

    della Croce, gloria dei fedeli38

    .

    Questa stessa opinione fu ripresa dal Sinodo di Hieria (754),

    nei seguenti termini:

    sia anatema chi si applica a fissare laspetto dei santi in icone

    inanimate e mute con colori materiali, perch tali immagini non

    38

    TEODORO STUDITA, Refutatio Poematum Iconomachorum, in PG 99, 437C.

    Traduzione italiana C. SCHNBORN, L'icona di Cristo. Fondamenti teologici,

    San Paolo Edizioni, 2003.

  • 35

    portano alcun profitto; produrle unidea insensata e una

    trovata diabolica; invece di riprodurre in se stessi come icone

    viventi le virt dei santi, che ci sono state da loro tramandate per

    iscritto, venendo cos spronati a uno zelo uguale al loro39

    .

    Subito dopo il Concilio di Nicea II (787), Irene e Costantino

    VI fecero ripristinare limmagine di Cristo accanto alla croce,

    accompagnandola dalla seguente iscrizione:

    Le immagini, che gli ingannatori avevano abbattuto, sono state

    ripristinate da governanti pii.

    Leone V, alla ripresa della lotta iconoclasta, la fece di nuovo

    sparire. Nell843, momento del ristabilimento dellOrtodossia,

    limmagine fu ripristinata da Teodora e Michele III. Fu

    incaricato dellesecuzione il santo iconografo Lazzaro. Metodio

    I, patriarca di Costantinopoli dall843 all847, che svolse un

    ruolo importante per laffermazione della dottrina iconodula, ci

    ha lasciato a proposito dellimmagine del Cristo della Chalk, il

    seguente epigramma, contenente, in termini chiari e precisi, la

    dottrina ufficiale della chiesa. Eccone parte del testo:

    Il patriarca Metodio allimmagine di Cristo.

    Vedendo la tua immagine immacolata, o Cristo,

    e la tua croce tracciata in rilievo,

    io mi prosterno e venero la tua vera carne.

    Essendo il Verbo del Padre, la tua natura fuori del tempo,

    ma tu sei stato visto nel tempo, mortale attraverso la Madre.

    Descrivendoti dunque e rappresentandoti con segni,

    non descrivo la tua natura immateriale

    che , essa, superiore allimmagine e alla sofferenza.

    39

    MS 13, 345CD.

  • 36

    Ma descrivendo la tua carne che ha sofferto, o Verbo,

    io dichiaro la tua natura divina indescrivibile40

    .

    Giustamente e convincentemente lo storico Gilbert Dragon

    nel suo studio Liconoclastia e la nascita dellortodossia41

    presenta il periodo iconoclasta non solo come punto di arrivo di

    una eresia filo ariana o del monofisismo, ma come una vera e

    propria riforma di tutta la chiesa bizantina nei suo vari aspetti.

    Liconoclastia non quindi presentata come una malattia da

    risanare ma una terapia mirante alla sanazione di tutta la vita

    delloriente cristiano nei suoi aspetti spirituali, ecclesiali, sociali,

    culturali e politici. Gilbert Dragon mette in una luce positiva

    anche il secondo periodo iconoclasta successivo al Concilio di

    Nicea II (787) rilevando che, se la questione iconoclasta non

    avesse riguardato i fondamenti della fede cristiana, non sarebbe

    durata pi di un secolo: dalla lettera di san Germano (726),

    Patriarca di Costantinopoli, alla celebrazione, nella prima

    domenica di quaresima, della prima festa del Trionfo

    dellOrtodossia (843). Questa terapia port alla vittoria sul

    fenomeno iconoclasta, ma ci non equivale alla vittoria degli

    iconoduli, ma ad una sintesi equilibrata che esclude gli eccessi

    di entrambi.

    La controversia iconoclasta primariamente un fenomeno

    religioso: una controversia intorno alla vera religione,

    40

    METODIO I, Vitaliquot sanctorum et homil script, in PG 100, 1267.

    Traduzione italiana in K. PAPAIOANNOU, La pittura bizantina e russa,

    Losanna, 1967, pp. 100-101. 41

    G. DRAGON, Liconoclastia e la nascita dellortodossia (726-847), in Storia

    del Cristianesimo, IV, 2, Vescovi, monaci e imperatori 610-1054, Borla,

    109-179.

  • 37

    intorno alla purezza della Chiesa per la adorazione in spirito e

    in verit (cfr. Gv 4,23) 42

    .

    Le tappe fondamentali del processo di precisazione del culto

    dellicona dunque sono: il Concilio in Trullo (692), il Concilio

    di Costantinopoli V (754), detto anche Concilio di Hieria che

    condann l'iconodulia; il Concilio di Nicea II (787) che

    condann l'iconoclastia e ripristin la venerazione delle icone; e

    la festa del Trionfo dellOrtodossia celebrata per la prima

    volta l11 marzo 843 con la quale il culto delle immagini venne

    definitivamente ristabilito.

    Lo sviluppo successivo

    Nei primi decenni che seguirono il ripristino del culto delle

    immagini sacre, in tutti i territori dellImpero Bizantino si

    svilupp una frenetica attivit artistica, che elabor uno stile

    grave e ieratico, solenne ed elevato, mirante a eliminare ogni

    plasticit corporale delle figure e degli oggetti rappresentati, per

    favorire delle forme espressive originali (utilizzo di particolari

    strutture geometriche, della prospettiva inversa, della simbologia

    dei colori e della luce spirituale), attraverso le quali

    rappresentare una realt non terrena, bens ultraterrena, per

    rendere visibile al credente la presenza divina nellicona.

    42

    SCHNBORN, L'icona di Cristo, p.134.

  • 38

    TEOLOGIA DELLA VENERAZIONE DELLE

    ICONE

    Argomenti teologici a favore del culto

    delle immagini

    Quando limperatore Leone III nel 726 fece togliere di forza

    la famosa icona di Cristo che sovrastava lentrata principale del

    palazzo imperiale a Costantinopoli, inaugurando cos il periodo

    iconoclasta, si levarono molte voci di iconoduli, tra cui i pi

    illustri sono il patriarca di Costantinopoli Germano, il monaco

    Giorgio di Cipro e Giovanni Damasceno.

    La persuasione che li accomuna che chi rifiuta le icone,

    rifiuta lincarnazione. Il Dio invisibile infatti, si fatto visibile,

    cosicch la fede non viene soltanto dalludito ma si imprime

    anche mediante la vista nel cuore di coloro che contemplano

    lespressione (charaktra) visibile di Dio43. Cos si esprime il

    patriarca Germano:

    Noi rappresentiamo in immagini i suoi tratti umani cos come

    egli appariva quale uomo secondo la carne e non secondo la sua

    invisibile e incomprensibile divinit. Perch ci sentiamo spinti a

    rappresentare ci che proprio della nostra fede e cio che

    Cristo non si fatto uomo solo apparentemente, come unombra

    [], ma realmente e veracemente. []. In ragione di questa

    43

    GERMANO, Epistola Germani ad Thomam episcopum Claudiopoleos, in

    MS 13, 112CD; 120E-121A.

  • 39

    incrollabile fede in Cristo, noi rappresentiamo lespressione

    (charaktra) della sua santa carne sulle icone e a questa

    tributiamo onore inchinandoci davanti a esse con la dovuta

    riverenza, perch mediante esse noi veniamo richiamati alla sua

    incarnazione vivificante e indicibile44

    .

    Limmagine di Cristo, aggiunge Giorgio di Cipro, non pu

    essere un idolo45

    perch Cristo stesso ha prodotto in modo

    miracoloso unimmagine del suo volto: limmagine che ha

    mandato al re Abgar46

    . Da questa e simili leggende deriva la

    certezza degli iconoduli che le icone appartengono alla primitiva

    tradizione apostolica: Cristo stesso ha tramandato licona alla

    sua Chiesa cattolica47

    .

    Questa icona somigliate a Ges, ma, esprime il prototipo nel

    modo meno perfetto rispetto alle altre categorie di immagini48

    44

    GERMANO, Epistola Germani Beatissimi ad Johannem episcopum

    Synadinsem, in MS 13, 101AC. 45

    Edizione e analisi del testo in B. MELIORANSKIJ, Giorgio di Cipro e

    Giovanni di Gerusalemme. Due difensori poco conosciuti dellortodossia

    nellVIII secolo, XV, Pietroburgo, 1901. La legge non proibirebbe immagini

    di Cristo, ma immagini di idoli. 46

    Cfr. Ivi, XXI. La pi antica testimonianza di questa vicenda singolare un

    testo apocrifo siriano degli inizi del III secolo, gli Atti di Taddeo. Qui lo

    stesso Ges Cristo dona, al servo del re di Edessa Agbar, inviato per chiedere

    a Ges di andare a guarirlo dalla lebbra, un panno con su impresso il suo

    volto. Ovviamente il panno, una volta consegnato dal servo al re Agbar,

    guarir immediatamente questultimo dalla sua malattia. 47

    Cfr. Ivi, XXIIIss. 48

    GIOVANNI DAMASCENO, Oratio I, in PG 94, 1240C-1244A, pi

    dettagliatamente in, Oratio III, PG 1337C-1344A. Giovanni enumera 5 (o 6)

    categorie di immagini, cominciando dalla pi perfetta: lunica immagine

    consustanziale del Figlio, seguono poi, in gradazione di perfezione, le

    immagini esemplari di tutte le cose in Dio, cio leterno consiglio di Dio nel

  • 40

    che Giovanni Damasceno enumera intorno al 730 nei Discorsi

    contro coloro che rifiutano le immagini; quanto minore la

    partecipazione dellimmagine al modello, tanto minore la

    somiglianza. Si capisce che limmagine pi perfetta quella

    consustanziale realizzata soltanto nel Figlio, immagine

    dellEterno Padre. Licona va venerata anche se materiale.

    vero che:

    alle cose materiali come tali non spetta alcuna venerazione; ma

    se colui che le icone rappresentano pieno di grazia, allora

    anchesse ricevono parte a questa grazia secondo lanalogia

    della fede49

    .

    Il Damasceno non dice quale sia il legame di comunanza tra

    licona e il modello50. Il suo pensiero fondamentale quello che

    viene applicato anche alle reliquie: la partecipazione. Il

    Damasceno infatti paragona le icone con le reliquie affermando

    che comune ad entrambe il fatto di essere piene di grazia e di

    energia divina. Il connotato caratteristico delle icone, cio la

    relazione di somiglianza, passa in secondo piano; licona appare

    soprattutto come una cosa santa, mediatrice di grazia. Ed inoltre,

    chi vede licona vede Cristo; nella sua immagine Cristo stesso

    presente:

    quale tutte le cose sono contenute a modo di esemplarit. Al terzo posto si

    collocano le cose visibili, nella misura in cui sono immagini delle cose

    invisibili e raffigurano corporeamente queste, cosicch noi possiamo ottenere

    mediante le cose corporee una conoscenza velata delle realt incorporee. La

    quarta specie di immagini vicina alla terza: il presente pu essere immagine

    del futuro. 49

    DAMASCENO, Oratio I, in PG 94 1264B. 50

    Cfr. SCHNBORN, L'icona di Cristo, p.171.

  • 41

    Se uno rappresenta Cristo crocifisso su unicona e qualcuno gli

    chiede: Chi costui?, egli risponder: Cristo nostro Dio che si

    fatto uomo per noi51

    .

    Questo precisamente il tratto comune di tutta la piet delle

    immagini, propria della Chiesa orientale, cio: il convincimento

    che, nellicona, Cristo stesso si incontra.

    Queste argomentazioni fondamentali della teologia dellicona

    non sono state, per, ritenute sufficienti dagli iconoclasti. Troppi

    erano i dubbi a cui ancora non si era risposto. Cercheremo di

    vedere, allora, le linee teologiche fondamentali degli iconoclasti.

    Argomenti teologici contro il culto delle

    immagini

    Abbiamo bisogno prima di tutto di domandarci: perch gli

    iconoclasti consideravano idolatria la venerazione delle

    immagini? Perch Cristo non vi pu essere presente. E perch

    non vi pu essere presente? Per svariati motivi: prima di tutto il

    divieto veterotestamentario delle immagini, per pesavano di

    pi le fondamentali concezioni dellimmagine e del suo rapporto

    col prototipo. In questo, la concezione dellimperatore

    Costantino V differiva in modo non irrilevante da quella del

    concilio iconoclasta del 754.

    Per Costantino, realt e immagine dovevano coincidere. Egli,

    infatti sosteneva che:

    ogni immagine una copia del modello per essere veramente

    immagine, deve essere uguale per essenza (consustanziale) a ci

    51

    DAMASCENO, Oratio I, PG 94, 1256A.

  • 42

    che raffigurato perch lintero venga salvaguardato:

    altrimenti non unimmagine52.

    In ci, limmagine perde il suo carattere rinviante.

    La tendenza origenista53 del concilio del 754 separa, invece,

    lopera artistica materiale dal raffigurato. Anche in tal caso,

    per, ne discapita la sua capacit figurativa. I vescovi conciliari

    si indignano del fatto che le immagini sacre oltraggiano con

    materia meschina e morta54

    i santi che risplendono nella gloria

    di Cristo. Licona di Cristo impossibile perch la sua carne

    del tutto divinizzata: lintera carne interamente assunta nella

    natura divina e completamente divinizzata55

    . Entrambi, corpo

    e anima, sono stati contemporaneamente divinizzati ed entrambi

    non sono separabili dalla divinit56

    . Licona, in base a tale

    concezione conciliare, tuttal pi, risulta essere ombra di

    unombra. Se la materia morta, non ha vita e quindi non pu

    avere in se la presenza del Vivente.

    Cos, per entrambi, imperatore e concilio, la venerazione delle

    immagini diviene un abuso idolatrico, che spezza la pura

    tradizione spirituale della chiesa e ricade nella pagana schiavit

    della terrestrit. Nellicona, quindi, non si d alcuna presenza

    divina per questo deve essere tolta allo sguardo dei credenti.

    Gli argomenti, sin qui visti, degli oppositori delle immagini

    colpivano la venerazione delle immagini in generale. Ma

    52

    NICEFORO, Antirrheticus I adversus Constantinum Copronymum, in PG

    100, 216C, 225A, 228D. 53

    Cfr. SCHNBORN, L'icona di Cristo, pp. 47-57. 54

    EPIFANIO DIACONO, in MS 13, 277DE. 55

    EPIFANIO DIACONO, in MS 13, 256E. 56

    EPIFANIO DIACONO, in MS 13, 257A.

  • 43

    largomento pi pregnante e carico di conseguenze si rivolge

    esclusivamente contro limmagine di Cristo. Esso era perci di

    tanto maggior peso. Nelle domande sottoposte al concilio del

    754, limperatore mette in gioco un nuovo argomento a favore

    dellidea che licona muta e priva di soffio vitale57, come

    diceva suo padre, Leone III: la venerazione delle immagini non

    solo un culto idolatrico, ma anche uneresia cristologica:

    chi fa icone - diceva Costantino - non ha penetrato tutta la

    profondit del dogma, dellunione inconfusa delle due nature di

    Cristo58

    .

    La conoscenza della cristologia degli iconoclasti essenziale

    per la comprensione della controversia iconoclasta bizantina:

    agli interessati era chiaro che qui stava il centro del conflitto.

    Per Costantino, siccome il prospon ovvero ipostasi59

    di

    Cristo non pu essere separato dalle due nature e la sua natura

    divina non pu essere dipinta, poich incircoscrivibile, il

    prospon (volto personale) di Cristo non pu essere dipinto,

    circoscritto60

    . I sostenitori delle immagini se vogliono

    continuare a sostenere la possibilit di dipingere il prospon di

    Cristo devono quindi scegliere tra due eresie senza che a loro sia

    dato scampo in una terza possibilit: se vogliono mantenere

    ferma lunit di Cristo allora circoscrivono necessariamente

    57

    Cfr. SCHNBORN, L'icona di Cristo, p. 142. 58

    NICEFORO, Antirrheticus II, in PG 100, 329A. 59

    NICEFORO, Antirrheticus I adversus Constantinum Copronymum, in PG

    100, 301C. 60

    Cfr. NICEFORO, Antirrheticus II, in PG 100, 232A e C.

  • 44

    insieme alla carne la parola (eterna)61

    . Se vogliono evitare

    questa conseguenza e tenere ferma la incircoscrivibilit della

    divinit di Cristo debbono dire che lumanit di Cristo ha un

    proprio volto personale, ma allora fanno di Cristo una mera

    creatura e lo separano dalla parola (eterna) con cui egli invece

    unito62

    . Il concilio del 754 dir espressamente: i veneratori

    delle immagini possono scegliere tra monofisismo e

    nestorianesimo.

    Lerrore fondamentale dellargomentazione di Costantino sta

    nella falsa concezione del prospon di Cristo e ci si pu solo

    meravigliare che i difensori delle immagini abbiano avuto

    bisogno di tanto tempo per scorgere questo errore: ci riuscirono

    infatti solo Niceforo e Teodoro Studita (sessantanni pi tardi),

    come vedremo nel capitolo dedicato alla teologia della

    venerazione delle icone. Infatti, in nessun luogo dellesauriente

    confutazione del concilio iconoclasta da parte del VII concilio

    ecumenico (787) si tocca il cuore della questione: la questione

    dellunica persona in due nature.

    Il concilio Niceno II (787)

    Si farebbe un torto al concilio se ci si attendesse da esso delle

    esaurienti discussioni teologiche perch suo compito

    confessare e proporre la fede. La portata vera e propria del

    concilio di Nicea il testo di confessione che venne promulgato

    con la firma dei trecentodieci vescovi presenti il 13 ottobre 787.

    Si tratta della pi solenne e ampia chiarificazione circa la

    61

    NICEFORO, Antirrheticus I adversus Constantinum Copronymum, in PG

    100, 260C-261A. 62

    Ivi, in PG 100, 284D.

  • 45

    questione delle immagini che mai un concilio abbia dato. I santi

    padri consapevoli di mantenere tutte le tradizioni della Chiesa,

    tramandate tanto per iscritto quanto oralmente, senza sostituirle

    con innovazioni63

    , affermano prima di tutto, al fine di giungere

    ad un corretto discernimento del fenomeno icone, che le sacre

    icone del Signore e dei Santi non sono immagini profane. Vi

    sono certo somiglianze tra il culto pagano degli idoli e il culto

    cristiano delle immagini. La differenza per sta nel rispettivo

    oggetto. Le icone hanno per oggetto Cristo. La loro venerazione

    non un atto idolatrico:

    Poich lonore che viene tributato allimmagine passa al

    modello64

    . Chi dunque venera le icone venera in esse la

    persona (hypostasis) di colui che raffigurato65

    .

    Quindi il Niceno II ha riaffermato solennemente la distinzione

    tradizionale tra la vera adorazione (latria) che secondo la

    nostra fede conviene alla sola natura divina e la

    prosternazione donore (timetik proskynesis) che viene

    attribuita alle icone, ma ha anche ribadito, secondo la sensibilit

    bizantina, il legame ontologico delle icone con gli archetipi66

    .

    La pittura delle icone fa parte della tradizione della Chiesa che

    proviene dallo Spirito Santo che abita nella Chiesa67

    63

    CONCILIO NICENO II (787), in MS 13, 377C. 64

    BASILIO, De Spiritu Sancto 18, in PG 32, 149C. 65

    CONCILIO NICENO II (787), in MS 13, 378E. 66

    P. A. FLORENSKIJ, Iconostasi. Saggio sull'icona, Medusa Edizioni, 2008, p.

    54. 67

    CONCILIO NICENO II (787), in MS 13, 377D.

  • 46

    Questo inserimento delle immagini nellinsieme pi grande

    della tradizione vivente, scritta e non scritta della Chiesa, da

    un lato relativizza la questione delle immagini; chiarisce daltro

    lato, che lostilit alle immagini significa di pi di un semplice

    rifiuto di un dettaglio irrilevante. In definitiva, anche nella

    questione delle immagini ne va dellintero della fede cristiana68.

    Quando il concilio afferma che nellicona si venera la persona

    rappresentata, in tale enunciazione offre la chiave per risolvere

    la complicata dialettica cristologica degli iconoclasti. Il concilio

    ha soltanto messo a disposizione questa chiave. Sarebbe stato

    necessario il grande lavoro teologico di un Niceforo e di un

    Teodoro Studita per giungere ad aprire, con questa chiave, la

    porta a una sviluppata teologia dellicona. Proprio ad essa

    dedicheremo il prossimo capitolo.

    La fioritura della teologia delle icone

    Lepoca favorevole delle icone non doveva durare a lungo.

    Sotto limperatore Leone V (813-820) il movimento iconoclasta

    divamp nuovamente. Soltanto nell843 lortodossia, favorevole

    alle immagini, vinse definitivamente per particolare merito di

    alcuni teologi che si assunsero il compito di interpretare e

    assicurare in via argomentativa la confessione del Concilio

    Niceno II. Tra essi spiccano il patriarca Niceforo e Teodoro

    Studita che risposero ai problemi cristologici sollevati dagli

    iconoclasti.

    68

    SCHNBORN, L'icona di Cristo, pp. 182.

  • 47

    Niceforo di Costantinopoli

    Secondo le testimonianze concordi di Niceforo e Teodoro

    Studita, gli iconoclasti avevano trovato nel concetto di

    incircoscrivibilit (aperigrapsia) il sostegno alla loro tesi. Era

    necessaria quindi una chiarificazione concettuale che

    dimostrasse come il baluardo degli iconoclasti si fondasse su

    uno scambio di parole sviante: dipingere, disegnare (graph) e

    circoscrivere (perigraph). Il senso originario di graph

    raschiare, incavare. Da ci sono state dedotte entrambe le

    attivit indicate con questo concetto: scrivere e dipingere.

    Completamente diverso il termine perigraph come scrive

    Niceforo:

    qualcosa pu essere circoscritta secondo il luogo, il tempo,

    linizio o la comprensione [] circoscritto secondo il luogo e

    linizio ci che ha iniziato a essere nel tempo. In questo senso si

    dice quindi anche che sono circoscritti gli angeli o le anime

    umane []; circoscritto secondo la comprensione ci che

    viene colto dallintelletto e dalla ragione []; incircoscritto

    solo ci che non ha nulla di comune con tutto questo69

    .

    Quindi la domanda se sia possibile o lecito dipingere qualcosa

    chiaramente diversa dalla domanda se e in che misura

    qualcosa sia circoscritta. Infatti, mentre la circoscrizione

    una qualit che appartiene inseparabilmente a colui che la

    possiede, essendo una connotazione concettuale dellessere

    finito70

    , la graph, il dipinto, definito dalla sua relazione di

    69

    NICEFORO, Antirrheticus II, in PG 100, 356B-357A; cfr. TEODORO

    STUDITA, PG 99, 396A. 70

    Luomo ad esempio sempre nello spazio e nel tempo.

  • 48

    somiglianza al modello, diverso da colui che raffigurato,

    unaltra realt, separata da questo. Non ha senso allora affermare

    che il dipingere una persona la circoscriva.

    Non vero, inoltre, che una immagine per essere tale deve

    essere necessariamente consustanziale, come affermava

    limperatore Costantino V. Vi sono infatti immagini naturali e

    immagini artificiali. Licona chiaramente unimmagine

    artificiale poich essa somiglia alla natura ma non della stessa

    natura del suo modello71

    :

    limmagine artificiale simile allarchetipo ed esprime

    mediante la somiglianza lintera forma visibile di colui che

    raffigura, ma resta essenzialmente diversa da questo in forza

    della diversit della materia. Ovvero: limmagine (artificiale)

    una imitazione dellarchetipo e la sua effige diversa

    dallarchetipo in forza della diversit dellessenza []. Infatti,

    se non si differenzia in nulla dallarchetipo, non unimmagine

    ma larchetipo stesso72.

    Da quanto detto, dobbiamo concludere che Niceforo supera

    definitivamente lidentificazione tra immagine e archetipo, entro

    la quale oppositori e propugnatori delle immagini si erano

    combattuti a lungo? No, anche per Niceforo vi una certa

    identit tra immagine e modello. Ma non una identit di

    essenza (Costantino V) n unidentit di partecipazione

    71

    NICEFORO, Antirrheticus adversus Constantinum Copronymum, in PG 100,

    255D; 405D-408A; cfr. TEODORO STUDITA, Antirrheticus adversus

    Iconomachos, III, II, in PG 99, 417 AC; TEODORO STUDITA, Epistola ad

    Platonem, PG 99, 500B-501B. 72

    NICEFORO, Antirrheticus adversus Constantinum Copronymum, I, in PG

    100, 277A.

  • 49

    allessere (Giovanni Damasceno), bens unidentit di forma, di

    aspetto, di somiglianza. Immagine e modello coincidono nel

    fatto che esse rappresentano la stessa persona.

    Come raffigurare, per, la persona del Cristo, dal momento

    che, secondo la motivazione di Eusebio di Cesarea e del concilio

    di Hieria del 754 licona di Cristo impossibile perch la sua

    carne dopo la risurrezione del tutto divinizzata o, secondo

    lopinione di Costantino V, incircoscrivibile? Il corpo risuscitato

    di Cristo, risponde Niceforo, ha mantenuto in tutto la qualit

    della circoscrivibilit. Proprio i racconti della risurrezione ci

    dimostrano che il corpo di Ges ha ancora un modo di apparite

    finito, circoscritto.

    In Cristo la natura umana venne rinnovata e conservata, e se

    anche il corpo assunto da Dio venne interamente divinizzato,

    trasformato in ci che vi di meglio, coronato di ineffabili

    ornamenti ed ora del tutto spirituale ed elevato sopra ogni

    pesantezza terrestre e materiale, esso non cessa tuttavia di essere

    corpo, di qualunque specie esso sia ora, e quindi esso resta

    anche circoscrivibile. Infatti la qualit della circoscrivibilit

    non si aggiunge al corpo dallesterno, a causa del peccato, come

    invece per la corruttibilit e le altre passioni, ma viene

    dallinterno poich essa appartiene per cos dire alla costituzione

    del corpo, alla sua definizione e alla sua essenza73

    .

    Licona, che mostra Cristo nella sua forma umana,

    unultima garanzia, una sorta di sigillo per la giusta fede nella

    divinizzazione delluomo, secondo la quale in Cristo la nostra

    umanit deve essere divinizzata senza cessare di essere carne e

    sangue umani.

    73

    Ivi, III, in PG 100, 444AB.

  • 50

    Teodoro Studita

    Liconologia di Teodoro Studita fortemente concentrata sul

    vero e proprio centro teologico: il mistero della persona di

    Cristo. Se vero che licona di qualcuno rappresenta non la sua

    natura bens la sua persona [] - infatti come si potrebbe

    rappresentare una natura se essa non fosse vista concretamente

    in una persona? -74, licona di Cristo rappresentata la persona

    di Cristo? Si, risponde Teodoro, poich proprio nei tratti che

    contraddistinguono Ges come questuomo determinato, si fa

    visibile la sua Persona divina. Il paradosso dellincarnazione

    infatti che la Persona divina invisibile delleterna Parola

    divenuta visibile75

    e quindi circoscrivibile nei tratti individuali

    e personali del volto di Ges.

    La persona delleterna Parola divenuta persona comune a

    entrambe le nature e [] ha dato in se stessa sussistenza alla

    natura umana con tutte le sue qualit che la distinguono dagli

    altri uomini. [] La natura umana di Cristo non esiste al di

    fuori della persona del Logos in una persona che sussiste per s

    con proprie determinazioni; essa riceve invece la sua sussistenza

    nella persona del Logos (non c infatti nessuna natura che non

    abbia la sua concreta sussistenza in unipostasi) e diviene

    visibile e circoscrivibile individualmente nella persona del

    Logos76

    .

    74

    TEODORO STUDITA, Antirrheticus adversus Iconomachos, III, I, in PG 99,

    405A. 75

    Ivi, I, in PG 99, 332A. 76

    TEODORO STUDITA, Antirrheticus adversus Iconomachos, III, I, in PG 99,

    400 CD.

  • 51

    Teodoro risponde cos affermativamente alla domanda di

    Costantino (si pu dipingere la persona di Cristo?) grazie alla

    sua fondata dottrina cristologica della persona composta. Ora

    licona di Cristo che rappresenta la sua persona ha in s la sua

    presenza? Si. Teodoro mostra in modo chiaro e convincente in

    che senso si possa parlare di una presenza nellicona della

    persona raffigurata:

    Il modello archetipo non nellicona secondo la sua essenza,

    altrimenti si chiamerebbero, anche, licona, archetipo e

    larchetipo, icona. E questo non avrebbe senso perch ognuna

    delle due nature (quella del modello archetipo e quella

    dellicona) ha la sua propria definizione. Piuttosto, il modello

    archetipo presente nellicona a causa della somiglianza della

    persona77

    .

    Il modello archetipo quindi realmente presente nellicona

    ma si tratta di una presenza puramente relazionale78

    . La

    somiglianza di Cristo non entra in congiunzione con la materia

    in cui viene raffigurata: essa resta piuttosto nella persona di

    Cristo79

    , nella stessa misura in cui il timbro non si mischia con

    la cera.

    Quindi Teodoro respinge una certa sacralizzazione della

    materia che innalzerebbe licona a livello di un sacramento. Nei

    misteri sacramentali, infatti, la materia stessa riceve una forza

    salvante e santificante. Nonostante ci si pu dire che licona di

    77

    Ivi, III, III, in PG 99, 420D; cfr. Episotola CXCIV, in PG 1588D-1589A;

    Episotola CCXIII, in PG 1640D. 78

    Cfr. TEODORO STUDITA, Index Analyticus, in PG 99, 1889D. 79

    TEODORO STUDITA, Sermones Catechetici, in PG 99, 505A.

  • 52

    Cristo Cristo stesso ma bisogna ben specificare questa

    espressione:

    se si considerano le due cose dal punto di vista della loro natura,

    allora Cristo e la sua icona sono qualcosa di fondamentalmente

    diverso. Ma invece tra i due sussiste una identit dal punto di

    vista della denominazione. Se si considera licona dal punto di

    vista della sua natura, allora ci che si vede non lo si chiama

    Cristo e neppure immagine di Cristo bens legno,

    colori, oro, argento, o altro dei materiali impiegati. Se si

    considera invece leffige della persona rappresentata, allora si

    chiama licona Cristo oppure limmagine di Cristo;

    Cristo a causa dellidentit del nome, immagine di Cristo in

    rapporto alla relazione (dellimmagine a Cristo)80.

    La titolatura indica che licona intende rendere possibile una

    relazione personale con colui che nominato anche quando la

    relazione intenzionale di somiglianza tra Cristo e licona

    debole a causa, per esempio, dellincapacit dellartista.

    La teologia dellicona dopo la festa del

    Trionfo dellOrtodossia

    Dopo una breve pausa per la sconfitta subita, gli iconoclasti,

    inseguito alla morte del patriarca Metodio (14 giugno 847),

    cercarono di riorganizzarsi, forse incoraggiati dalla debolezza

    del nuovo patriarca ecumenico Ignazio, il quale non voleva

    scomunicare gli ecclesiastici che avevano aderito alleresia.

    Dopo la deposizione di Ignazio (858), tuttavia, due concili di

    80

    TEODORO STUDITA, Antirrheticus adversus Iconomachos, I, in PG 99,

    341BC.

  • 53

    Costantinopoli condannarono definitivamente gli iconoclasti: il

    concilio dell861, convocato dal nuovo patriarca di

    Costantinopoli Fozio, e il Concilio dell869-87081. I Padri, nel

    terzo canone del Concilio dell869-870, si richiamarono alla

    definizione finale del secondo Concilio di Nicea:

    Noi comandiamo di venerare la santa icona di Cristo Ges

    nostro Signore allo stesso modo del libro dei Vangeli. Come

    tutti ricevono la salvezza dalle sillabe che lo compongono, cos

    anche attraverso i colori delle icone, tutti, sapienti e ignoranti,

    traggono profitto da quanto esse posseggono, poich ci che le

    parole annunziano attraverso le sillabe, i colori della pittura lo

    fanno vedere. Colui che non venera licona di Cristo Salvatore

    non vedr il suo volto nella sua seconda venuta. Allo stesso

    modo noi veneriamo e rendiamo onore allicona della sua

    purissima Madre, a quelle degli angeli come sono descritti nelle

    Sacre Scritture e inoltre a quelle di tutti i santi. Chi non lo far,

    sar anatemizzato.82

    Nel canone citato evidente la sintesi degli insegnamenti

    elaborati dai Padri al secondo Concilio di Nicea, poich tale

    testo enumera brevemente le tre funzioni o significati

    fondamentali dellicona: quella didattica, quella cristologica e,

    infine, quella teoretica (dal greco theoria, con il significato, nei

    Padri, di visione e di apparizione).

    La funzione didattica sottolinea, grazie alla dottrina del

    pontefice Gregorio Magno (590-604) e di Giovanni Damasceno

    81

    Cfr. G. PASINI, Licona: una trasfigurazione del mondo sensibile, in

    Divus Thomas, 45, sett.-dic. (2006), p. 94. 82

    CONCILIO DI COSTANTINOPOLI IV, sess. X, can. 3 (28 febbraio 870) in G.

    ALBERICO, Storia dei Concili Ecumenici, Torino, 1978, p. 225.

  • 54

    (675-749), lutilit spirituale dellicona per gli illetterati, i quali

    attraverso le immagini possono apprendere le Sacre Scritture,

    primo gradino di incontro tra luomo e il divino; attraverso

    licona, infatti, il credente intuisce, con la forza della fede,

    lidentit tra limmagine e la parola.

    La funzione cristologica evidenzia, invece, il momento del

    giorno del Giudizio, cio della seconda venuta di Cristo, poich

    richiama lelemento escatologico, fondamentale in tal modo la

    certezza della Parusia nella realizzazione temporale e concreta

    della prima incarnazione. Lescatologia dellicona, pertanto, d

    al fedele la possibilit di scrutare in essa il mistero della

    salvezza e della redenzione umana, in quanto Cristo con

    lincarnazione si abbassato (kenosis) fino alluomo,

    permettendo, in tal modo, per il suo amore e per la sua

    misericordia divina, la deificazione (theosis) delluomo stesso83.

    La funzione teoretica, infine, mette in evidenza lelemento

    contemplativo, poich, dopo che lanima stata purificata dai

    suoi peccati attraverso i