web implant-bridge

2
PRO-d.sign C D B A A: Adattamento al modello della barra B: Indagine RX dell’adattamento C: Implant bridge realizzato in materiale composito D: Misurazione della posizione degli impianti: il risultato della rilevazione con la macchina di misura accoppiato alla scansione ottica. I p ant b dge a a : m l ri /b r r e ratter sti he, Ca i c v nt g i a a g be fi i ne c La realizzazione di protesi su più impianti richiede una elevato standard qualitativo perchè un piccolo errore nell’accoppiamento tra protesi e impianti può portare al fallimento del progetto protesico. La tecnica produttiva permette di realizzare i o con caratteristiche di disegno e dettagli realizzativi unici nel panorama dentale. La realizzazione di implant bridge è possibile sia con che attraverso il che può essere realizzato con per evitare la presenza di fori per l’accesso delle viti nelle superfici estetiche del manufatto. Questo prodotto è realizzato partendo da una misurazione della posizione implantare ottenuta con macchine di misura che garantiscono una . Questo ci permette di garantire la sia a livello di accoppiamento con l’impianto che nell’assialità dei fori di fissaggio. Tutto questo si traduce in nell’adattamento della protesi, e conseguenti , , per il paziente e per il dentista e di conseguenza, . L’implant bridge o la barra multiimpianto di è disponibile in diversi materiali: titanio grado 5, Lega di Cromo Cobalto ceramizzabile e materiale composito. Le barre multiimpianto possono essere di precisione o scelti da quelli disponibili nel commercio. La grande flessibilità nelle combinazioni realizzative fanno di questo prodotto il leader qualitativo a livello mondiale. Pro mplant Bridge barre multiimpianto Pro - - d.sign passività della struttura prodotta assenza di basculamenti assenza di tagli saldature minor tempo alla poltrona minori sedute finalizzazione del lavoro in tempi ridotti d.sign connessione a livello di testa dell’impianto componente transmucoso dotate di attacchi personalizzati angolazioni personalizzate elevatissima precisione di misura

Upload: keys-ds

Post on 26-Jul-2015

53 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Web implant-bridge

PRO-d.sign

C

D

B

A

A: Adattamento al modello della barra

B: Indagine RX dell’adattamento

C: Implant bridge realizzato in materiale composito

D: Misurazione della posizione degli impianti: il risultato della rilevazione con la macchina di misura accoppiato alla scansione ottica.

Ip

an

t bd

ge

aa

:

m

lri

/brr

e

ratte

rsti

he

,C

ai

cv

nt

gi

aa

gb

efi

in

ec

La realizzazione di protesi su più impianti richiede una elevato standard qualitativo perchè un piccolo errore nell’accoppiamento tra protesi e impianti può portare al fallimento del progetto protesico.

La tecnica produttiva permette di

realizzare i o con caratteristiche di disegno e dettagli realizzativi unici nel panorama dentale. La realizzazione di implant bridge è possibile sia con

che attraverso il che può essere realizzato con

per evitare la presenza di fori per l’accesso delle viti nelle superfici estetiche del manufatto. Questo prodotto è realizzato partendo da una misurazione della posizione implantare ottenuta con macchine di misura che garantiscono una

. Questo ci permette di garantire la sia a livello di accoppiamento con l’impianto che nell’assialità dei fori di fissaggio. Tutto questo si t r a d u c e i n nell’adattamento della protesi, e conseguenti , ,

per il paziente e per il dentista e di conseguenza,

. L’implant bridge o la barra multiimpianto di

è disponibile in diversi materiali:

titanio grado 5, Lega di Cromo Cobalto ceramizzabile e materiale composito. Le barre multiimpianto possono essere di precisione o scelti da quelli disponibili nel commercio. La grande flessibilità nelle combinazioni realizzative fanno di questo prodotto il leader qualitativo a livello mondiale.

Promplant Bridge barre multiimpianto

Pro

-

-

d.sign

passività della struttura prodotta

a s s e n z a d i b a s c u l a m e n t iassenza di tagli

saldature minor tempo alla poltronaminori sedute

finalizzazione del lavoro in tempi ridotti

d.sign

connessione a livello di testa dell’impianto componente transmucoso

dotate di attacchipersonalizzati

angolazioni personalizzate

elevatissima precisione di misura

PRO-d.sign

C

D

B

A

A: Adattamento al modello della barra

B: Indagine RX dell’adattamento

C: Implant bridge realizzato in materiale composito

D: Misurazione della posizione degli impianti: il risultato della rilevazione con la macchina di misura accoppiato alla scansione ottica.

Ip

an

t bd

ge

aa

:

m

lri

/brr

e

ratte

rsti

he

,C

ai

cv

nt

gi

aa

gb

efi

in

ec

La realizzazione di protesi su più impianti richiede una elevato standard qualitativo perchè un piccolo errore nell’accoppiamento tra protesi e impianti può portare al fallimento del progetto protesico.

La tecnica produttiva permette di

realizzare i o con caratteristiche di disegno e dettagli realizzativi unici nel panorama dentale. La realizzazione di implant bridge è possibile sia con

che attraverso il che può essere realizzato con

per evitare la presenza di fori per l’accesso delle viti nelle superfici estetiche del manufatto. Questo prodotto è realizzato partendo da una misurazione della posizione implantare ottenuta con macchine di misura che garantiscono una

. Questo ci permette di garantire la sia a livello di accoppiamento con l’impianto che nell’assialità dei fori di fissaggio. Tutto questo si t r a d u c e i n nell’adattamento della protesi, e conseguenti , ,

per il paziente e per il dentista e di conseguenza,

. L’implant bridge o la barra multiimpianto di

è disponibile in diversi materiali:

titanio grado 5, Lega di Cromo Cobalto ceramizzabile e materiale composito. Le barre multiimpianto possono essere di precisione o scelti da quelli disponibili nel commercio. La grande flessibilità nelle combinazioni realizzative fanno di questo prodotto il leader qualitativo a livello mondiale.

Promplant Bridge barre multiimpianto

Pro

-

-

d.sign

passività della struttura prodotta

a s s e n z a d i b a s c u l a m e n t iassenza di tagli

saldature minor tempo alla poltronaminori sedute

finalizzazione del lavoro in tempi ridotti

d.sign

connessione a livello di testa dell’impianto componente transmucoso

dotate di attacchipersonalizzati

angolazioni personalizzate

elevatissima precisione di misura

Page 2: Web implant-bridge

CARATTERISTICHE DEL MATERIALE FIBRA DI VETRO IN MATRICE POLIURETANICA:

Verde acqua2,3 g/cm3

180°C 2200 Kg/cm² 4000 Kg/cm²

CARATTERISTICHE DEL MATERIALE LEGA DI CROMO COBALTO

61%circa 28% 8.5%

Si, Fe, Mn, C

CARATTERISTICHE DEL MATERIALE TITANIO

0,050,0150,08

0,405,5÷6,753,5÷4,5

0,10 [0,4]

Colore: Peso specifico: Temperatura max d'esercizio: Resistenza alla trazione: Resistenza alla flessione:

CoCrWVarie

Ossigeno (% max) Azoto (% max) Idrogeno (% max) Carbonio (% max) Ferro (% max) Allumino (% max) Vanadio (% max) Residui (%singola) [% totale]

0,20

mp

a

ride

rra:

I

ln

tb

g/b

a

e

d

tifsi

a

ic

ic

rate

tie

ro

ot

at

risc

hp

dt

o

�Realizzato in titanio grado 5�Valutazione globale del disegno�Possibilità di applicare attacchi individuali�Possibilità di applicare attacchi del commercio�Disponibile in diversi materiali�Conicità personalizzabile�Gestione individuale dei tessuti molli�Realizzabile contemporaneamente alla controparte�Finitura extra-fine delle superfici�Passività verso gli impianti�Frizione regolabile

Caratteristiche del prodotto

Via XXV Aprile n° 2124040 Fornovo San Giovanni (BG)Italy

TelFaxWebE-mail

.: 0363 337461.: 0363 336 358: www.pro-dsign.com

: [email protected] PLM S.r.l.

KEYS DS di Angelo MagniVia XXV Aprile, 524040 Fornovo San Giovanni (BG)

Tel. e Fax 0363.337.526Cel. [email protected]