€¦ · web viewdistinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con...

12
Programmazione per la disciplina: Fisica (A038) (BIENNIO ITT) MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (FISICA) QUADRO ORARIO INDIRIZZO CLASSE ORARIO TIPOLOGIA DI PROVA (orale, scritta, pratica) MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA I 3h Orale, scritta e relazione di laboratorio MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA II 3h Orale, scritta e relazione di laboratorio PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE CLASSE PRIMA TEMPI CONTENUTI COMPETENZE SPECIFICHE I QUADRIMESTRE La fisica e le grandezze fisiche Utilizzare correttamente le unità di misura La misura e gli strumenti di misura Essere in grado di calcolare gli errori nelle misure e di utilizzare la notazione scientifica I vettori e le forze Distinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze

Upload: others

Post on 08-Apr-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: €¦ · Web viewDistinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della

Programmazione per la disciplina: Fisica (A038)

(BIENNIO ITT)

MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (FISICA)

QUADRO ORARIO

INDIRIZZO CLASSE ORARIO TIPOLOGIA DI PROVA (orale, scritta, pratica)

MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA I 3h Orale, scritta e relazione di laboratorio

MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA II 3h Orale, scritta e relazione di laboratorio

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

CLASSE PRIMA

TEMPI CONTENUTI COMPETENZE SPECIFICHE

I QUADRIMESTRE La fisica e le grandezze fisiche Utilizzare correttamente le unità di misura

La misura e gli strumenti di misura

Essere in grado di calcolare gli errori nelle misure e di utilizzare la notazione scientifica

I vettori e le forze Distinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della forza perso, della reazione vincolare, della forza elastica e della forza di attrito.

L’equilibrio dei solidi Conoscere le caratteristiche del momento di una forza; stabilire le condizioni di equilibrio per un punto materiale e per un corpo rigido su un piano orizzontale e su un piano inclinato; distinguere i vari tipi di leve e determinare il baricentro di un corpo.

Page 2: €¦ · Web viewDistinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della

L’equilibrio dei fluidi Conoscere il concetto di fluido; definire le grandezze fisiche relative ai fluidi: densità e pressione; conoscere le leggi della statica dei fluidi: il principio di Pascal, la legge di Stevino e la Spinta di Archimede.

II QUADRIMESTRE La cinematica traslazionale e rotazionale

Distinguere i vettori posizione e spostamento; descrivere il moto di un corpo mediante i vettori velocità media e accelerazione media; saper convertire i gradi in radianti e viceversa; rappresentare il moto di un corpo mediante i diagrammi posizione-tempo, velocità-tempo e accelerazione-tempo; distinguere i moti: rettilineo uniforme, uniformemente accelerato, circolare uniforme, armonico semplice e parabolico.

La dinamica traslazionale e rotazionale

Conoscere i tre principi della dinamica; conoscere la forza centrifuga e la forza di gravitazione universale; conoscere i concetti di: lavoro, energia e potenza; conoscere le varie forme di energia meccanica: cinetica, potenziale ed elastica; utilizzare il principio di conservazione dell’energia meccanica totale e il teorema del lavoro e dell’energia cinetica; conoscere il concetto di quantità di moto, di momento della quantità di moto e di momento di inerzia; utilizzare il principio di conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto; distinguere i vari tipi di urti: elastici, anelastici e perfettamente anelastici.

Page 3: €¦ · Web viewDistinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della

CLASSE SECONDA

TEMPI CONTENUTI COMPETENZE SPECIFICHE

I QUADRIMESTRE La termologia e la termodinamica

Distinguere il concetto di temperatura da quello di calore; conoscere le varie scale termometriche e le modalità di conversione da una all’altra: Celsius, Fahrebheit e Kelvin; conoscere i vari concetti di calore: sensibile, latente, specifico e molare; descrivere i passaggi di stato; descrivere i vari meccanismi di propagazione del calore; conduzione, convezione e irraggiamento; conoscere la dilatazione termica dei solidi, dei liquidi e dei gas; saper riconoscere e descrivere le varie trasformazioni termodinamiche in maniera analitica e grafica nel piano di Clapeyron: isobara, isocora, isoterma, adiabatica; conoscere le leggi dei gas: Boyle, prima e seconda legge di Gay-Lussac e l’equazione di stato dei gas perfetti; conoscere i tre principi della termodinamica: principio zero, primo e secondo principio; saper descrivere una macchina termica e il concetto di rendimento; saper studiare un ciclo termodinamico completo di una macchina termica determinandone il rendimento; descrivere i principali cicli termodinamici: Otto, Diesel, Brayton-Joule, Carnot.

II QUADRIMESTRE Le onde in mezzi elastici e le onde elettromagnetiche (il suono e la luce)

Distinguere le onde di pressione dalle onde elettromagnetiche; distinguere i vari tipi di onde elastiche; conoscere le onde sinusoidali e le loro caratteristiche; conoscere: la sovrapposizione, l’interferenza, la riflessione, la diffrazione e l’effetto Doppler; conoscere il suono e le sue caratteristiche: altezza, intensità e timbro; conoscere la velocità del suono e il fenomeno dell’eco; conoscere la luce e le sue caratteristiche; conoscere

Page 4: €¦ · Web viewDistinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della

l’interferenza della luce, le leggi della riflessione e la rifrazione della luce; saper descrivere e studiare i sistemi ottici: gli specchi e le lenti sottili.

L’elettrostatica e l’elettrodinamica

Conoscere il concetto di carica elettrica; conoscere i vari metodi di elettrizzazione di un corpo: strofinio, contatto e induzione; conoscere la Forza di Coulomb e studiare i suoi effetti in sistemi formati da più cariche elettriche; conoscere i concetti di campo elettrico, energia potenziale elettrostatica e potenziale elettrico; conoscere le caratteristiche di un condensatore e conoscere la capacità elettrostatica; definire l’intensità di corrente elettrica; conoscere i vari componenti di un circuito elettrico elementare: generatore di tensione, utilizzatori (resistori) e conduttori; saper collegare in serie e in parallelo più resistori e più condensatori; conoscere le due leggi di Ohm; saper applicare le due leggi di Kirchhoff per la risoluzione di circuiti elettrici in corrente continua nei quali siano presenti dei resistori; distinguere i concetti di potenza elettrica erogata, potenza elettrica dissipata (effetto Joule) ed energia elettrica; conoscere le caratteristiche della corrente continua e della corrente alternata.

LABORATORIO PER CLASSI PRIMA E SECONDA

Per ciascuno dei macroargomenti verrà proposta alla classe una esperienza ritenuta significativa dal docente. L’esperienza sarà proposta utilizzando il laboratorio di fisica, la LIM per la proiezione di un “laboratorio virtuale” o infine verrà realizzata direttamente in classe, nel caso in cui sia possibile.

Page 5: €¦ · Web viewDistinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della

(PRIMA CLASSE ITE)

MATERIA: FISICA

QUADRO ORARIO

INDIRIZZO CLASSE ORARIO TIPOLOGIA DI PROVA (orale, scritta, pratica)

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING I 2h Orale, scritta e relazione di “laboratorio virtuale”

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

CLASSE PRIMA

TEMPI CONTENUTI COMPETENZE SPECIFICHE

I QUADRIMESTRE La fisica e le grandezze fisiche Utilizzare correttamente le unità di misura

La misura e gli strumenti di misura

Essere in grado di calcolare gli errori nelle misure e di utilizzare la notazione scientifica

I vettori e le forze Distinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della forza perso, della reazione vincolare, della forza elastica e della forza di attrito.

L’equilibrio dei solidi Conoscere le caratteristiche del momento di una forza; stabilire le condizioni di equilibrio per un punto materiale e per un corpo rigido su un piano orizzontale e su un piano inclinato; distinguere i vari tipi di leve e determinare il baricentro di un corpo.

L’equilibrio dei fluidi Conoscere il concetto di fluido; definire le grandezze fisiche relative ai fluidi: densità e pressione; conoscere le leggi della statica dei fluidi: il principio di Pascal, la legge di Stevino e la Spinta di Archimede.

II QUADRIMESTRE La cinematica traslazionale e rotazionale

Distinguere i vettori posizione e spostamento; descrivere il moto di un corpo mediante i vettori

Page 6: €¦ · Web viewDistinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della

velocità media e accelerazione media; saper convertire i gradi in radianti e viceversa; rappresentare il moto di un corpo mediante i diagrammi posizione-tempo, velocità-tempo e accelerazione-tempo; distinguere i moti: rettilineo uniforme, uniformemente accelerato, circolare uniforme, armonico semplice e parabolico.

La dinamica traslazionale e rotazionale

Conoscere i tre principi della dinamica; conoscere la forza centrifuga e la forza di gravitazione universale; conoscere il concetto di lavoro, di energia e di potenza; conoscere le varie forme di energia meccanica: cinetica, potenziale ed elastica; utilizzare il principio di conservazione dell’energia meccanica totale e il teorema del lavoro e dell’energia cinetica; conoscere il concetto di quantità di moto, di momento della quantità di moto e di momento di inerzia; utilizzare il principio di conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto; distinguere i vari tipi di urti: elastici, anelastici e perfettamente anelastici.

La termologia Distinguere il concetto di temperatura da quello di calore; conoscere le varie scale termometriche e le modalità di conversione da una all’altra: Celsius, Fahrebheit e Kelvin; conoscere i vari concetti di calore: sensibile, latente, specifico e molare; descrivere i passaggi di stato; descrivere i vari meccanismi di propagazione del calore; conduzione, convezione e irraggiamento; conoscere la dilatazione termica dei solidi, dei liquidi e dei gas.

LABORATORIO VIRTUALE

Page 7: €¦ · Web viewDistinguere le grandezze scalari da quelle vettoriali, eseguire le operazioni con i vettori; conoscere le caratteristiche generali delle forze ed in particolare della

Per ciascuno dei macroargomenti verrà proposta alla classe una esperienza ritenuta significativa dal docente. L’esperienza sarà proposta utilizzando la LIM per la proiezione di un “laboratorio virtuale” oppure verrà realizzata direttamente in classe, nel caso in cui sia possibile.

Criteri di Valutazione per la disciplina: Fisica (A038)

I criteri di valutazione dell’alunno sono i seguenti:

1) conoscenza degli argomenti:2) padronanza nell’utilizzo del linguaggio appropriato; 3) capacità di analisi e, in seguito ad un adeguato ragionamento logico, di

risoluzione dei problemi proposti utilizzando gli strumenti matematici a sua disposizione.

La scala numerica dei voti va da 2 a 10.