1 concetti fondamentali elettrotecnica

11
Concetti fondamentali 1

Upload: gianmarco-rubino

Post on 06-Sep-2015

219 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

leggi di base per elettrotecnica

TRANSCRIPT

  • Concetti fondamentali

    1

  • Carica dellelettrone: Q=-q=-1.602 x 10-19 C 1C=6.24 x 1018 elettroni In natura esistono soltanto cariche che hanno come valori, multipli

    interi della carica dellelettrone.

    2

    Carica e corrente

    La carica una propriet delle particelle che costituiscono la materia.Essa si misura in Coulomb (C).

    Legge di conservazione della carica: la carica elettrica non si pucreare n distruggere, ma solo trasferire.

  • 3Carica e corrente

    0

    t

    t

    dqi q idtdt

    La corrente elettrica la velocit di variazione nel tempo della carica.Essa si misura in Ampere (A). [1A=1C/1s]

    I: corrente stazionaria (o continua) i: corrente alternata (ac)

  • 4Carica e corrente

    La corrente elettrica per convenzione rappresenta sempre unflusso di cariche positive e quindi opposta al moto degli elettroni.Essa pu quindi essere positiva o negativa.

  • 5Tensione

    B

    AB AV Edl

    La tensione o differenza di potenziale energia per unit di carica.Essa si misura in Volt (V). [1V=1J/1C]

    La tensione VAB tra due punti A e B il lavoro per unit di carica che devecompiere il campo elettrico per spostare la carica unitaria dal punto A alpunto B.

    Tale lavoro viene fornito da una sorgente esterna di forza elettromotrice(fem) che viene rappresentata da una batteria.

    ABdwVdq

    E: campo elettrico

    w: energia (J)q: carica elettrica (C)

  • 6Differenza di potenziale

    ab baV V

    La caduta di tensione tra a e b equivalente ad un aumento ditensione tra b e a.

  • 7Potenza ed energia

    dw dw dqp vidt dq dt

    dwpdt

    La potenza la rapidit di assorbimento o di emissione di energianel tempo. Essa si misura in Watt (W).

    w: energia (J)t: tempo (s)

    Potenza assorbita = - Potenza erogata

    Per il principio di conservazione dellenergia: 0p

  • 8Potenza ed energia

    +

    v

    i

    +

    v

    i

    Convenzione degli utilizzatori

    Convenzione dei generatori

    p>0 potenza assorbitap0 potenza erogatap

  • Lenergia assorbita o erogata da un elemento dallistante t0 allistante t :

    Le aziende produttrici di energia elettrica misurano lenergia in wattore(Wh):

    1 Wh = 3600 J

    9

    Potenza ed energia

    0 0

    t t

    t tw pdt vidt

    Lenergia la capacit di eseguire un lavoro. Essa si misura in Joule(J).

  • Elementi attivi: Generatori Batterie

    10

    Elementi circuitali

    Un elemento attivo in grado di erogare energia, mentre uno passivono.

    Elementi passivi: Resistori Condensatori Induttori

    GeneratoriIndipendenti Dipendenti

    (a)

    v

    (b)

    V+

    Tensione Corrente Tensione Corrente

    i

    (a)

    v + i

    (b)

  • 11

    Elementi circuitali

    Un generatore ideale indipendente un elemento attivo che mantieneuna tensione o corrente specificata che completamente indipendentedalle altre variabili del circuito.Un generatore ideale dipendente un elemento attivo la cui tensione ocorrente controllata da unaltra tensione o corrente.

    (a)

    v=v1+

    (b)

    v=i1+

    GTCT GTCC GCCT GCCC

    i=v1

    (c) (d)

    i=i1