a me tèra 'a me zénte

1
2002 Emilio Gallina: 'A me tèra 'a me zénte (poesie in parlata trevigiana); prefazione di Bruno Lorenzon; Piazza Editore-Treviso; 95 p.; 21 cm. Dalla Madonnina del Portego Scuro a quella della Presa Dieci sul Montello, dai bruscàndoi alle rogazioni e da Bibi a Checo Sméa, ha fermato in questi versi, luoghi, figure e momenti intimamente sentiti e vissuti nello scorrere dei giorni, lungo il ciclico variare delle stagioni. Questa raccolta è un omaggio alla sua città, alla sua terra, alla sua gente e alla sua armoniosa parlata. (Bruno Lorenzon)

Upload: societa-iconografica-trivigiana

Post on 23-Feb-2016

228 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Poesie in parlata trevigiana

TRANSCRIPT

Page 1: A me tèra  'a me zénte

2002

Emilio Gallina: 'A me tèra 'a me zénte (poesie

in parlata trevigiana); prefazione di Bruno

Lorenzon; Piazza Editore-Treviso; 95 p.; 21 cm.

Dalla Madonnina del Portego Scuro a quella della Presa Dieci sul Montello, dai bruscàndoi alle rogazioni e da Bibi a Checo Sméa, ha fermato in questi versi, luoghi, figure e momenti intimamente sentiti e vissuti nello scorrere dei giorni, lungo il ciclico variare delle stagioni. Questa raccolta è un omaggio alla sua città, alla sua terra, alla sua gente e alla sua armoniosa parlata. (Bruno Lorenzon)