alessandria vladimir e madonna dell'uscetto xiv secolo

Post on 03-Jul-2015

525 Views

Category:

Spiritual

6 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Conferenza tenuta alla Biblioteca Civica di Alessandria. 25 marzo 2011. La conferenza indica un percorso virtuale fra una immagine bizantina e una immagine locale del XIV secolo.

TRANSCRIPT

Bellezza che salvaAlessandria 25 marzo 2011

“L’icona ieri oggi e sempre.”

“La Madonna di Vladimir e la Madonna dell’Uscetto”

“Motivazioni e contenuti del libro “Il Segno di Giona”

1. L’icona: ieri, oggi e sempre

Santa Francesca Roma IV sec?

Maestro Dionisij XVI sec

Kramsoj 1872

2. “La Madonna di Vladimir e la Madonna dell’Uscetto”

1043 Kiev Santa Sofia

Kiev Santa Sofia Naos

1073 Sant’Angelo in Formis Capua

1156 Pskov Cattedrale del Salvatore

1182 Duomo Monreale

1120 Lavadieu Abside

1090 San Pietro Civate (Mi)

1123 Munster Abside

1140 Crocifisso di San Damiano

2006 Laura Bartolini

1215 Concilio Lateranense IV definizione della Transubstantiatio

1196-1225 San Francesco d’Assisi

1264 Urbano IV istituisce la Festa del Corpus Domini

1225 Coppo di Marcovaldo Battistero Firenze

1262 Crocifisso San Geminiano Pinacoteca

1280 Polittico Uffizi Firenze

1235 San Francesco Pescia

1270 Cimabue Uffizi Firenze

1287 Cimabue Crocifisso Santa Croce Museo dell’Opera

1335 Polittico Giotto Bologna Pinacoteca

1290 Crocifisso Giotto Santa Maria Novella Firenze

1330 San Francesco Assisi

1324 Sant’Agostino Simone Martini Siena Pinacoteca

1340 Barna da Siena Matrimonio Mistico

Bernardo Daddi Madonna del Gioco Madrid Museo Thyssen

1342 Bernardo Daddi Incoronazione Collezione Privata

Alessandria: Madonna “dell’Uscetto” 47 per 77 datata XIV sec (ipotesi Spantigati 1988)

3. Il segno di GionaTeoria, interpretazione e pratica dell’icona.

top related