amadio strategia logistica in ambiente 2.0

Post on 15-Jul-2015

181 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

1

STRATEGIE LOGISTICHE IN AMBIENTE 2.0.

Logisticsolutions 2.0

Alessandro Amadio

2

Il ContestoIl Contesto dinamico

Le linee strategiche

Mercato

volatilità velocità competitività

3Flusso del business dall’atlantico al pacifico:

30%

50%

70%

IL FUSSO DEL BUSINESS

4

CRISI FINANZIARIA POI ECONOMICA

Criticità d’incasso, accesso al credito legato al rischio del cliente (Basilea), regole assicurazioni sul credito

5

DA RESISTENZA……

Evoluzione mercati & impatto sulla SCM

Volatilità;Rapidità;Competitività.

FrammentazioneLunghezza filiereFabbisogno di sicurezza

Sistema Logistico Tradizionale

6

….A CERNIERA

Evoluzione mercati & impatto sulla SCM

SUPPLY CHAIN 2.0

Condivisione dati

Tracciabilità

StrategiaFlessibilità

Rapidità risposta

Soluzioni strategiche e organizzative

Volatilità;Rapidità;

Competitività

FrammentazioneLunghezza filiereOrganizzazione

tradizionale

Soluzioni tecnologiche

7

DA ELEFANTE

A GAZZELLA

8GLOBAL SOURCING SI MA NON A TUTTI I COSTI

RIPENSARE LA LOGICA DEL SOURCING

9

Ridisegnare il sourcing

INTEGRAZIONE HML: Matrice di Kraljic

Le 4 classi nelle quali raggruppare gli acquisti sono:

• STRATEGICI: Alta importanza - Alta complessità reperimento• DI LEVA: Alta importanza -Bassa difficoltà nel reperimento• COLLI DI BOTTIGLIA: Bassa importanza - Alta complessità• NON CRITICI: Bassa importanza - Bassa complessità reperimento

Ad ogni classe corrisponde una strategia di acquisto.

Articoli STRATEGICI: orizzonte acquisto medio-lungo periodo con un monitoraggio continuo del mercato, evo-luzione tecnica, valutazioni “make or buy”, creazione di alternative e sviluppo di rapporti stabili e di massima collaborazione con il fornitore. Alta integrazione , Copackership/ Partnership

Articoli di LEVA: per questo tipo di componenti l’azienda tende a sfruttare al massimo il proprio potere con-trattuale e l’abbondanza dell’offerta, con frequenti negoziazioni. Bassa / Media integrazione, Global Sourcing/Partnerschip

Colli di BOTTIGLIA: la gestione di questi componenti è mirata a creare rapporti di collaborazione nel medio-lungo termine tra cliente e fornitore, per garantire la fornitura ed avere una attenta gestione delle scorte. Media integrazione Partnerschip

Acquisti NON CRITICI: gestione orientata a massimizzare efficienza di acquisto per minimizzare il dispendio di risorse. Bassa integrazione /Global sourcing.

Alta e media integrazione può:

• incrementare la qualità dei prodotti e dei servizi

• favorire la flessibilità e la rapidità

10

La Produzione con logica macro e le vendite con logica micro

11

RIPENSARE LA LOGICA DEL MAGAZZINO

12

Il pick and pack prevede la trasformazione degli imballi contenenti le merci palletizzate in modo tradizionale in piccoli colli per ogni singolo ricevitore, inclusi la rietichettatura

INTRODURRE IL PICK AND PACK

L’organizzazione del magazzino•Specializzare le aree e gli addetti;•Gestire le aree come normali magazzini;•Percorsi tendenzialmente ridotti;•Usare rulliere per trasferire gli imballaggi da riempire nelle singole aree specializzate

Il processo logistico di magazzino•Emissione prebolla derivante da ordine di vendita e da un documento di trasporto•Il collo effettua tutto il percorso, non sosterà se non ci sarà l’operazione pack; e proseguirà;•La contabilizzazione avverrà in radio frequenza o RFID•imballo finale, con eventuale termoretrazione ed etichettatura con indicazione peso•stazionamento in baia e carico dell'automezzo

Pick and Pack e la logistica per l'ecommerce

13

14

• Consultazione disponibilità ed eventuale data di arrivo;

• consultazione diretta di tutti i suoi documenti;

• consultazione dello storico degli ordini con lo stato di evasione anche parziale;

• Consultazione listini riservati ad ogni cliente;

• Consultazione foto.

PIATTAFORMA WEB INTEGRATA

15

Massimizzare le efficienze logistiche in ingresso impiegando tutti gli strumenti di razionalizzazione di:

• Prezzi• Pianificazione

Massimizzare la flessibilità e la puntualità in uscita alle migliori condizioni economiche

LA GESTIONE DEI TRASPORTI 2.0: IL TRADE OFF

16

Il mondo sta cambiando

Bisogna fare in fretta!

17

STRATEGIE LOGISTICHE IN AMBIENTE 2.0.

Logisticsolutions 2.0

dimensioni

Alessandro Amadio18

• Pubblicazioni• Pianificazione, analisi e controllo delle• attività produttive, Buffetti (2001)

• Il management aziendale, Buffetti• (2002)

• Logistica integrata in ambiente• Supply Chain, Franco Angeli (2004)

• Performance Analisys Management ,• Franco Angeli (2005)

• Supply Chain Excellence, • Franco Angeli (2006)

• Professional Outsourcing,• Franco Angeli (2008)

• Turnaround Plus+, • Franco Angeli (2009)

• Value Supply Flow,• Franco Angeli (2012))

Alessandro

Amadio

19

top related