conoscere il dna laboratori cnr-inmm e provincia di roma

Post on 02-May-2015

219 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

“Conoscere il DNA”LABORATORI CNR-INMM e PROVINCIA DI

ROMA

Progetto Bioform:Alcuni studenti delle classi III del Liceo Scientifico hanno

partecipato ad un programma di laboratorio nel quale hanno applicato una metodica di biologia molecolare relativa alla tipizzazione del locus PV92 del cromosoma 16

Un gruppo di alunni delle classi IV, che aveva lo scorso anno scolastico già effettuato la tipizzazione del PV92, ha realizzato una metodica sperimentale per il DNA fingerprinting

Dettagli del progetto

L'iniziativa si è svolta con l'intervento di ricercatori e docenti esperti nell'ambito delle biotecnologie, appartenenti al CNR – INMM Fondazione Rita Levi Montalcini ed è stata sostenuta dalla PROVINCIA DI ROMA

Gli alunni sono stati selezionati in base alla motivazione e preparati all’iniziativa, in orario extracurricolare, dai docenti della scuola

Fasi della procedura:

Estrazione del DNA dalla mucosa oraleIsolamento di un frammento di un gene polimorfico

mediante PCR Separazione dei frammenti mediante corsa

elettroforeticaLettura e valutazione critica dei risultati ottenuti

In viaggio verso il CNR……

Strumenti di lavoro

Recupero delle cellule della mucosa orale mediante sciacquo con soluzione

salina allo 0,9%

Trasferimento di 1ml della soluzione salina contenente le cellule

in un tubo da 1,5ml

Inserimento dei campioni nella centrifuga

Eliminazione del sopranatante e recupero del pellet di cellule

Sospensione del pellet ed aggiunta di una resina (chelex)

Di nuovo in centrifuga….e poi bollitura per 10 minuti dei campioni

Recupero del DNA ed aggiunta degli oligonucleotidi, dei primer e della

Taq.polimerasi

Inserimento dei campioni nella macchina per la PCR per amplificare il DNA

….Si discute di evoluzione mentre si aspettano i tempi della PCR

Si caricano i pozzetti per l’elettroforesi

Ciascun alunno inserisce il proprio campione

Comincia la corsa elettroforetica

Esempio di risultati

Test di gradimento (65 studenti)elaborazione dati prof.ssa F.F. De Vito

Quanto ti è piaciutala mattinata trascorsa al CNR- INMM?

L’esperimento proposto ha soddisfatto le aspettative?

Il personale che ti ha guidato nell’esperienza ti è sembrato preparato? Ripeteresti un’iniziativa

simile?

Hai notato carenze organizzative?

top related