costruire competenze di cittadinanza

Post on 18-Dec-2014

456 Views

Category:

Education

5 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

"Costruire competenze di cittadinanza digitale: guida all’utilizzo delle Open Educational Resources" Trento, 5 Febbraio 2013

TRANSCRIPT

Costruire competenze di cittadinanza digitale: guida all’utilizzo delle

Open Educational Resources

Trento, 5 Febbraio 2013Elisabetta Nanni,

Centro Formazione Insegnanti Rovereto

Cosa sono le OER?• “Open educational

resources (OERs) are freely accessible, openly formatted and openly licensed documents and media that are useful for teaching, learning, education, assessment and research purposes.” (Wikipedia)

• Materiale ,Risorse didattiche open che chiunque puo’ utilizzare ,modificare ,riusare e distribuire

• Termine adottato per la prima volta nel Forum Unesco ,2002- Open Courseware nell’ istruzione Superiore

Trento, 5 Febbraio 2013Elisabetta Nanni,

Centro Formazione Insegnanti Rovereto

LE OER NELLA CLASSE CREATIVA

La classe creativa si basa sull'idea che le pratiche pedagogiche innovative emergono

quando gli insegnanti utilizzano le TIC per elaborare nuove attività di apprendimento

Stefania Bocconi, Panagiotis Kampylis, Yves PunieSettembre 2012

APERTECOSTRUTTIVE

COLLABORATIVE

http://elearningeuropa.info/fr/node/120839

OTTODIMENSIONI

PER LA CLASSECREATIVA

RisorseEducative

Aperte

Il caso Youtube

Un esempio

Il caso di Enrico Galavotti:Multa di 4700 euro da parte della Siae per aver

utilizzato “opere dell'arte figurativa protette in base alla legge italiana sul diritto d'autore (Legge

22/4/1941, n. 633)”http://www.homolaicus.com/diritto/siae/index.htm

Come utilizzare a scuola Risorse Aperte?

Come iniziare a cercare Risorse Aperte?

PLUG IN

NEL BROWSER

FIREFOX

http://search.creativecommons.org

IMMAGINI CON LICENZA CC

MUSICA LIBERA

Cercare risorse multimediali

LIBERAMENTE RIUTILIZZABILI

Wikimedia Commons

EUROPEANA

BIBLIOTECA DIGITALE

ESEMPIO DI CULTURA E OPEN DATA

Come utilizzare le Risorse Aperte?

VALUTARE LE RISORSE

QUALITA'

LICENZA

ACCESSIBILITA'

COMMUNITY

Come utilizzare le Risorse Aperte?

EMBEDDARE

LA RISORSA

PER ADATTARLA

ALLE NOSTRE

ESIGENZE

...e condivido la mia nuova risorsa educativa...

WIKIEDUCATOR

...e condivido la mia nuova risorsa educativa...

TED ED

NUOVE COMPETENZE

DEI DOCENTI

UTILIZZARE

COLLABORARE

INTERAGIRE

CONDIVIDERE

PER COSTRUIRE

CITTADINANZA DIGITALE

Elisabetta Nanni

elisabetta.nanni@provincia.tn.it

Trento, 5 Febbraio 2013Elisabetta Nanni,

Centro Formazione Insegnanti Rovereto

top related