esperienza di biodanza: corso di formazione aziendale...

Post on 19-Feb-2019

221 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Esperienza di Biodanza:Esperienza di Biodanza:corso di formazione aziendalecorso di formazione aziendalepresso lpresso l’’Azienda OspedalieraAzienda Ospedaliera

““CannizzaroCannizzaro”” di Catania di Catania

Patrizia BarassiPatrizia Barassi

Firenze, 30-05-2015Firenze, 30-05-2015

Applicazione delmetodo della

BiodanzaBiodanza(sistema Rolando(sistema Rolando

Toro)Toro)ad un progetto di

Formazione con ECM

indirizzato amedici, infermieri

e terapisti

Obiettivo del corsoObiettivo del corso Miglioramento delle capacità

relazionali e comunicative Acquisizione delle conoscenze

teoriche ed esperenziali in tema dicomunicazione verbale e nonverbale

Miglioramento delle conoscenzesulla comunicazione efficace eascolto attivo come elemento per lariduzione dei conflitti tra partnerlavorativi

La comunicazioneLa comunicazione

Comunicare è alla base della vitaEsistere significa comunicareOgni sistema vivente è impegnato in

un costante scambio di informazionicon il proprio microambiente

La nostra vita personale e lavorativaè impregnata di comunicazione

L’incontro è quello che noi quotidianamenteabbiamo lavorando in contatto con gli altri,proprio per la tipologia di lavoro che si svolge inquesto ambito. È uno scambio tra persone fattodi sguardi, sorrisi, vicinanza fisica oltre che diparole

Esercizi di Biodanza/1Esercizi di Biodanza/1 Camminata fisiologicaCamminata fisiologica

Contatto con il proprio corpoe con il proprio movimentoattraverso ritmo, sinergia,equilibrio, flessibilità,controllo volontario, etc.

Assumendo così laconsapevolezza di sé.

Esercizi di Biodanza/2Esercizi di Biodanza/2 Camminata a dueCamminata a dueCamminare in coordinazione

con un’altra personamantenendo lo stesso ritmoed in sintonia reciproca.

Sviluppa la capacità dicoordinarsi con l’altro esensibilizzarsi alla suapresenza.

Uscire dall’individualismo perandare verso lacomplementarietà.

Esercizi di Biodanza/3Esercizi di Biodanza/3 Gioco del Gioco del battipalmibattipalmi

Essere insieme nellostesso ritmo, inmaniera naturale èessenziale nellacomunicazione umanae nell’esperienza di unlegame socialecordiale.

Esercizi di Biodanza/4Esercizi di Biodanza/4 Danzare a dueDanzare a dueStimola la capacità di

danzare ritmo con l’altro.È un esercizio di

integrazione con l’altroconiugando un ritmocomune, mettendoinsieme, con rispetto, unmovimento condiviso.

Esercizi di Biodanza/5Esercizi di Biodanza/5 Eutonia Eutonia di manidi mani“Eutonia” = stesso tono.Stimola l’incontro con

sensibilità cercando unaperfetta connessione conl’altro e creando armonia nelcomunicare.

Non c’è chi comanda né chi sisottomette; ci si allenaall’equilibrio e all’empatia;crea forme di comunicazionecreativa.

Esercizi di Biodanza/6Esercizi di Biodanza/6 RondaRondaStimola l’integrazione del

gruppo e l’espressionedell’affettività, riscattandoil senso di appartenenza ela solidarietà (gruppolavorativo, famiglia,comunità, etc.)

Esercizi di Biodanza/7Esercizi di Biodanza/7 Esercizi di fluiditàEsercizi di fluidità- Esercizi al rallentatore, per

sensibilizzare il sentire e ildiventare reattivi,ascoltarsi ed ascoltare.

Esercizi di contattoEsercizi di contatto- Giochi ritmici di gruppo,

esercizi di contattosensibile attraverso lacarezza e l’abbraccio (cherappresenta il prendersicura)

La bellezza, il piacere,La bellezza, il piacere,la gioia di vivere e di realizzarsi,la gioia di vivere e di realizzarsi,

appartengono a tutti coloroappartengono a tutti coloroche riescono ad incontrareche riescono ad incontrare

profondamenteprofondamentese stessi e gli altri.se stessi e gli altri.

(Rolando Toro)

top related