gran sasso/princeton candidates will have to undertake...

Post on 26-Apr-2020

8 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

GRAN SASSO/PRINCETONPHYSICS SUMMER SCHOOL

The Gran Sasso National Laboratories andPrinceton University, New Jersey - USA, areproud to announce the Gran Sasso-PrincetonSchool of Physics 2007. This school will takeplace at Princeton University between July 25and August 15, 2007. The program is open tostudents enrolled in the fourth and fifth year ofhigh schools located in Abruzzo. A minimun number of 20 students will be selec-ted on a competitive basis giving preference tofourth year students. The participants in the pro-gram will be offered air transportation to andback from Princeton and full accommodationand board in the Princeton campus. The activi-ties in Princeton will include: physics courses inthe field of physics and astrophysics that theGran Sasso Laboratories are involved with,laboratory activities and English courses.Physics classes will be offered in Italian.

ADMISSION RULES

Students interested in the program should sub-mit their application by April 20, 2007. Theapplication must be submitted in writing to:

Gran Sasso – Princeton Physics Schoolc/o Laboratori Nazionali Del Gran SassoS.S. 17 bis km 18+910Assergi (AQ) 67010 Italia

The letter should be accompanied by a shortessay (1-2 pages) where the student explains thereasons of his/her interest in the program. A pho-tocopy of the school report cards of the past aca-demic year should be included. Students mustalso arrange to have a letter of recommendationby their physics professor.

Candidates will have to undertake a written exa-mination on May 7th 2007, 11 a.m., at the GranSasso National Laboratories. The test will dealwith physics, math and chemistry programs ofhigh school.

LIST OF SPONSORS

LABORATORI NAZIONALIdel GRAN SASSO

-PRINCETON UNIVERSITY

SCUOLA ESTIVA DI FISICAGRAN SASSO - PRINCETON

Estate 2007

GRAN SASSO - PRINCETONPHYSICS SUMMER SCHOOL

Summer 2007Princeton University

Università degli Studi dell’Aquila Dipartimento di Fisica

SCUOLA ESTIVA DI FISICAGRAN SASSO - PRINCETON

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) el’Università di Princeton nel New Jersey, USA,annunciano la quarta edizione della "Scuola esti-va di fisica Gran Sasso-Princeton 2007". Il programma prevede corsi dal 25 luglio al 15agosto 2007 presso l’Università di Princeton.L'inizitiva è aperta, tramite concorso, a studentidelle scuole superiori d’Abruzzo che sianoattualmente iscritti al quarto e quinto anno e cheabbiano un reale e specifico interesse nelle mate-rie scientifiche e nelle scienze fisiche, nonchéuna discreta conoscenza della lingua inglese. Ai partecipanti saranno offerti vitto e alloggioall’interno del campus di Princeton e il bigliettoaereo di andata e ritorno. Le attività a Princeton consisteranno in lezioni difisica e astrofisica collegate alle ricerche condot-te presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso,corsi di laboratorio e di lingua inglese. Le lezio-ni saranno tenute in italiano. Un numero minimodi 20 studenti sarà selezionato tramite concorso.Preferenza verrà data agli studenti del quartoanno.

REGOLAMENTO DI AMMISSIONE

Gli studenti interessati a partecipare devonoinviare la domanda di ammissione entro il 20Aprile 2007 al seguente indirizzo:

Gran Sasso – Princeton Physics Schoolc/o Laboratori Nazionali del Gran SassoS.S. 17 bis km 18+910Assergi (AQ) 67010 Italia

Il fac-simile della domanda può essere scaricatodal sito:

www.lngs.infn.it/SummerSchool/Princeton_2007.htm

La domanda dovrà essere accompagnata da unbreve saggio (1 o 2 pagine) in cui lo studente

ATTRAZIONI LOCALI

Princeton è una piacevole città universitaria ad un’oradi treno da New York e Filadelfia. Princeton offre molteattrazioni durante il periodo estivo.Gli studenti avranno alcuni pomeriggi e il fine settima-na liberi per visitare la regione e per godere l’atmosferadi uno dei più bei campus negli USA. Il prestigio diPrinceton si deve alla qualità dei suoi docenti, tra i qualisi annoverano molti premi Nobel. Einstein visse e lavo-rò a Princeton per ben trent’anni. Tra le attrazioni storiche segnaliamo il campo di batta-glia di Princeton, dove il generale Washington sconfissegli Inglesi durante la rivoluzione Americana.Gli studenti avranno l’opportunità di effettuare visiteguidate a New York e Philadelphia nei fine settimana.

SEGRETERIASonia Sebastianisonia.sebastiani@lngs.infn.itTel. +39-0862-437265Fax +39-0862-437559Laboratori Nazionali del Gran SassoAssergi - L'Aquila- Italia

Helen Ju helenju@princeton.eduph: 609- 258-5822fax: 609-258-2496Princeton University, Physics Dept.Jadwin Hall, Washington RoadPrinceton, NJ 08544 USA

WEB SITEwww.lngs.infn.it/SummerSchool/Princeton_2007.htmhttp://physics.princeton.edu/www/jh/gransasso/index.html

spiega i motivi del suo interesse per la scuola esti-va, da una copia della pagella scolastica dell’annoprecedente e da una lettera di presentazione (inbusta chiusa) del professore di fisica o scienze.I candidati, dopo aver inviato la domanda compila-ta come precedentemente illustrato, dovrannopresentarsi a sostenere una prova scritta checontribuirà alla loro valutazione il giorno 7Maggio 2007 alle ore 11.00 presso i LaboratoriNazionali del Gran Sasso ad Assergi (AQ).La prova scritta verterà sugli argomenti dei pro-grammi di fisica, matematica e chimica dei triennidelle scuole superiori.

Organizzatori: Dott.ssa Roberta Antolini (LNGS)Prof. Frank Calaprice (Princeton Univ.)

Lettori: Prof. Frank Calaprice (Princeton University)Prof. Cristiano Galbiati (Princeton University)Dr. Flavio Cavanna (L’Aquila University)Dr. Aldo Ianni (LNGS )

top related