il parlamento rappresenta la volonta’ del popolo ed al popolo spetta la sovranita’ lo stato...

Post on 02-May-2015

219 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IL PARLAMENTO RAPPRESENTA LA VOLONTA’ DEL POPOLO ED

AL POPOLO SPETTA LA SOVRANITA’

LO STATO ITALIANO E’ NATO NEL 1861 MA E’ DIVENUTO REPUBBLICA PARLAMENTARE

NEL 1946

1 GENNAIO 1948 ENTRA IN VIGORE LA

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA = LEGGE FONDAMENTALE DELLO STATO E FONDATIVA DELLA

REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA DEMOCRATICA PARLAMENTARE

IL PARLAMENTO E’ ELETTO DAI CITTADINI

ELEGGE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

NOMINATI DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

CIASCUN MINISTRO E’ A CAPO DI UN RAMO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHIAMATO MINISTERO

ASSIEME AI COMUNI, ALLE PROVINCE, ALLE CITTÀ METROPOLITANE E ALLO STATO CENTRALE, SONO UNO DEI 5 ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

POSSONO DECIDERE ALCUNE LEGGI, RISPETTANDO SEMPRE LA COSTITUZIONE ITALIANA

Spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale:

a) difesa del suolo, tutela e valorizzazione dell'ambiente e prevenzione delle calamità;

b) tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche;c) valorizzazione dei beni culturali;d) viabilità e trasporti;e) protezione della flora e della fauna parchi e riserve naturali;f) caccia e pesca nelle acque interne;g) organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale,

rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque e delle emissioni atmosferiche e sonore;

h) servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale;

i) compiti connessi alla istruzione secondaria di secondo grado ed artistica ed alla formazione professionale, compresa l'edilizia scolastica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale;

l) raccolta ed elaborazione dati, assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali.

top related