l’abbigliamento. abbigliamento maschile togatunica palliopaenula clamidesagum lacernalaena...

Post on 03-May-2015

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

L’abbigliamentoL’abbigliamento

Abbigliamento maschile

Toga Tunica

Pallio Paenula

Clamide Sagum

Lacerna Laena

Dalmatica Caracalla

Bracae perizoma

TogaVirgilio, Eneide, I 282(aspera Iuno fovebit)…Romanos rerum dominos gentemque togatam

Restricta età repubblicanaFusa età imperialeContabulata basso imperoTrabea riservata a dei, re e infine ai

cavalieriPura senza ornamentiCandida riservata agli aspiranti alle cariche

pubblichePraetexta magistrati e ragazziPicta trionfatorePulla riservata al lutto

Toga restricta

Firenze, Museo archeologico

Toga fusa

Sarcofago di AciliaRoma, Museo Nazionale Romano

Toga contabulata

Busto di Filippo l’Arabo (copia)Mosca, Museo Puskin

Un “elegantone” di IV secolo

Roma, Musei Capitolini

Toga candida

Cesare Maccari (1840 - 1919) Cicerone pronuncia il discorso in toga candidaRoma, Palazzo Madama

Toga picta

Roma, Villa Albanida Vulci, Tomba François

Toga praetexta

POMPEI, Casa dei Vettii

Ricami e applicazioni

Tuniche e clamidi decorate con orbiculi Piazza Armerina, Villa del Casale

TunicaGellio, Notti attiche, VI 12, 1-7

In Roma e in tutto il Lazio era contrario al decoro che gli uomini indossassero tuniche allungate oltre il polso fino all’inizio delle mani o addirittura fin quasi alle dita. Tali tuniche i nostri le chiamarono, con parola greca, chirodytae, e ritennero che solo alle donne convenisse una veste abbondantemente lunga e larga, per celare braccia e gambe agli sguardi.

Gli uomini romani in un primo tempo andavano senza tunica, avvolti solo nella toga; in seguito usarono tuniche strette e corte che finivano prima dell'omero, del tipo che i Greci chiamano «esomide»

Secondo quest'uso antico vestiva Publio Africano, figlio di Paolo, uomo fornito di tutte le buone qualità,e d'ogni virtù, il quale a Publio Sulpicio Galo, individuo effeminato, tra i moltissimi altri rimproveri portava anche questo, a titolo di vergogna: di usare tuniche che gli coprivano per intero le mani.

Pallio

Istanbul, Museo archeologicoDa Cizico

Clamide

Istanbul, Museo Archeologicoda Afrodisia

Paenula

Adventus di Domiziano dal Palazzo della CancelleriaRoma, Musei Vaticani

Magonza, Mittelrheinisches Landesmuseum

Belgrado, Narodni Muzej

Treviri, Rheinisches Landesmuseum

Sagum e bracae

Roma, Colonna Traiana

Abbigliamento femminile

Palla

Stola

Tunica

Vibia Sabinacon chitone (=tunica) e himation (=palla/ mantello)

da Villa Adriana ?

Già a Boston,Museum of Fine Arts

Abiti da lavoro

Roma, Museo Nazionale Romano

top related