microprocessori un processore è un circuito integrato in grado di effettuare operazioni di calcolo...

Post on 03-May-2015

215 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

MICROPROCESSORI

Un processore è un circuito integrato in grado di effettuare operazioni di calcolo o di elaborazione dell'informazione

Il circuito contiene da migliaia a centinaia di milioni di transistor ed altri componenti elettronici.

1

TIPI DI MICROPROCESSORI

Il principale criterio di classificazione dei microprocessori è il numero di bit di informazione che possono essere trasferiti "in parallelo“ e conservati nei registri interni. Questo numero è in continuo aumento: attualmente sono in commercio microprocessori a 8, 16 e 32 bit, e sono già stati sviluppati integrati a 64 bit.

2

MICROCONTROLLORI

I microcontrollori sono microprocessori specializzati nelle applicazioni di controllo elettronico.A differenza dei microprocessori hanno al loro interno tutto quello che serve all’interfacciamento digitale ed analogico,cioè, ad esempio convertitori ADC e DAC, comparatori, interfacce RS232 e USB.

3

4

NUMERIBINARI, ESADECIMALI E DECIMALI

5

BIT - BYTE

bit = unità base dell’informazionebyte = raggruppamento di 8 bit

6

PORTE LOGICHE

7

AND GATE OR GATE

PORTE LOGICHE

8

NOT GATE EXCLUSIVE OR GATE

REGISTRI

Un registro è una cella di memoria in cui si può memorizzare lo stato di un byte

9

REGISTRI SFR (special function register)

Ogni microcontrollore ha un certo numero di registri SFR la cui funzione è predefinita dal costruttore.Sono direttamente connessi ai circuiti collegati al microprocessore

10

INPUT/OUTPUT PORTS

Servono per la connessione a periferiche del microcontrollore. Ogni porta I/O è normalmente controllata da un registro SFRche ne definiscela funzione:

1 = INPUT0 = OUTPUT

11

UNITA’ DI MEMORIA

E’ la parte del microcontrollore usata per la memorizzazione di dati.Si accede al contenuto di una locazione di memoria attraverso l’indirizzo di memoria.

12

MEMORIA ROM (read only memory)

E’ la memoria in cui viene salvato il programma da eseguire.La dimensione di un programma eseguibile dipende dalla dimensione della memoria.16 bit di indirizzo = 64 Kb di memoria cioè 65535 locazioni di memoria.

13

MEMORIE ROM (1/2)

Ci sono vari tipi di ROM

MROM (Masked ROM) = il contenuto è determinato dal costruttoreOTPROM (one time programmable ROM) = un programma può essere memorizzato in questa memoria una sola voltaUVEPROM (UV erasable programmable ROM) = come la precedente ma con la possibilità di essere cancellata mediante esposizione a raggi UV

14

MEMORIE ROM (2/2)

FLASH MEMORY = può essere scritta e cancellata un numero illimitato di volteRAM (random access memory) = usata per la temporanea memorizzazione dei dati. Togliendo l’alimentazione il contenuto si cancella.EEPROM (electrically erasable programmable ROM) = il suo contenuto può essere cambiato durante le operazioni e rimane memorizzato anche in assenza di alimentazione.

15

INTERRUPT

è un segnale o un messaggio, generalmente di natura asincrona, che arriva al microprocessore per avvisarlo del verificarsi di un certo evento

interrupt hardware - generati da dispositivi esterni al MC, che hanno il compito di comunicare il verificarsi di eventi esterni interrupt software – istruzioni assimilabili alle chiamate di sottoprogrammi che sfruttano il meccanismo delle interruzioni per passare il controllo dal programma chiamante a quello chiamato, e viceversa.

16

BUS

Un bus è composto da 8, 16 o più fili.

bus di indirizzo - composto da tante linee quante ne necessitano per l'indirizzamento della memoria, è usato per trasferire un indirizzo dalla CPU alla memoria.

bus dati - dimensionato in rapporto ai dati, collega tutti i circuiti all’interno del miscrocontrollore.

17

top related