progetto age s: incoraggiare e guidare la partecipazione degli anziani

Post on 24-Feb-2016

64 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

PROGETTO AGE S: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI. MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI. L earning outcomes. CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4. In queste prime 4 settimane ogni lezione durera 90 minuti . Nella prima settimana avrete tre obiettivi : - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI

ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE

DEGLI UTENTI

Learning outcomes

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

In queste prime 4 settimane ogni lezione durera 90 minuti.

Nella prima settimana avrete tre obiettivi: ntrodurre all’utente il computer e i

pacchetti di programmi. Insegnare all’utente l’uso della posta

elettronica . niziare la raccolta del materiale da

salvare nella cartella della Mia Storia.

Settimana 1, Lezione 1: Iniziate con le presentazioni Nozioni di informatica

generale La Mia Storia

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 1, Lezione 2: Per prepararvi a questa

lezione e utile trovare contatti di posta elettronica per ogni utente (di amici o familiari).

Posta elettronica La Mia Storia

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 1, Lezione 3: Per prepararvi a questa lezione,

inviate all’utente un’e-mail come promemoria della prossima lezione e allegate due documenti

Questa lezione punta a consolidare quanto appreso dall’utente durante la settimana

Passate alle e-mail con allegati.

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 2, obiettivi: Presentare Skype Presentare Facebook Continuare la raccolta del

materiale da salvare nella cartella della Mia Storia.

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 2, Lezione 4: Per prepararvi a questa

lezione e utile trovare contatti Skype di amici o familiari per l’utente.

Skype (60 minuti) La Mia Storia (30 minuti)

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 2, Lezione 5: Facebook (60 minuti) La Mia Storia (30 minuti)

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 2, Lezione 6: Verificate le conoscenze Passate in rassegna Chiedete all’utente di

continuare ad esercitarsi con la posta elettronica, Skype e Facebook come necessario

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 3, obiettivi: Ripassare l’uso di posta

elettronica, Skype e Facebook Mostrare all’utente siti di

“rete sociale” e chat room online

Continuare la raccolta dei materiali da salvare nella cartella della Mia Storia.

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 3, Lezione 7: Visti i progressi delle ultime due

settimane, e il momento di concentrarsi sull’interazione dell’utente con posta elettronica, Skype e Facebook.

Come per le volte precedenti, dedicate una parte della lezione a verificare il progresso nell’uso della Mia Storia

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 3, Lezione 8: Per prepararvi a questa

lezione dovrete cercare siti e reti che risultino interessanti all’utente

Siti di rete sociale e comunita online (60 minuti)

La Mia Storia (30 minuti)

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 3, Lezione 9: In questa lezione consolidate

quanto appreso nella terza settimana.

Controllate la capacita di usare la posta elettronica, Skype, Facebook, la Mia Storia e fate altri esempi se necessario

Spronate l’utente a continuare a usare tutti i media

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 4, obiettivi: Ripassare l’uso di posta elettronica,

Skype, Facebook e siti di rete sociale Finalizzare il contenuto della cartella

della Mia Storia :

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 2, Lezioni 10 e 11: In questa ultima settimana le lezioni possono essere

programmate in base alle necessita dell’utente. Se non sono presenti difficolta, esaminate il

progresso fatto con ciascun programma e identificate nuovi argomenti (ad esempio su Facebook) nel tempo rimasto, per dare all’utente qualche nozione in piu.

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

Settimana 4, Lezione 12: Questa lezione finale e dedicata alla Mia Storia E importante riconoscere che alcuni utenti

preferiranno alcuni tipi di media piuttosto che altri (ad esempio vorranno usare la posta elettronica e Facebook piu che le comunita online).

ino ad oggi avete incontrato l’utente molto spesso. E possibile che l’utente sia dispiaciuto al pensiero di non ricevere piu le vostre visite

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

MONITORAGGIO INIZIALE: SETTIMANA 5-8

Siete in contatto con l’utente con frequenza settimanale. Ognuna delle sedute di contatto ha la durata di 1 ora. Lo scopo e sempre lo stesso: determinare il progresso dell’utente con l’uso dei media sociali.

MONITORAGGIO INIZIALE: SETTIMANA 5-8

1. Con che frequenza utilizzate il computer per contattare altre persone?

2. Chi contattate?3. Di che cosa parlate e che cosa condividete?4. Quali metodi usate (posta elettronica, Skype,

Facebook, comunità online, la Mia Storia)?5. Come vi trovate con ognuno dei metodi (passateli

in rassegna uno per uno)? Avete avuto problemi o difficoltà?

MONITORAGGIO INIZIALE: SETTIMANA 5-8

La sequenza dei contatti deve avvenire come segue: Settimana 5: contatto su Skype Settimana 6: contatto di persona Settimana 7: contatto su Skype Settimana 8: contatto di persona

MONITORAGGIO FINALE: SETTIMANA 9-12

In questo periodo sarete in contatto con l’utente due volte (una volta ogni due settimane), e solo tramite Skype. Ognuna delle sedute di contatto ha la durata di 1 ora.

Lo scopo principale e lo stesso del monitoraggio iniziale, ma con un approccio piu rilassato. State sempre controllando l’uso dei media sociali, ma a questo punto eventuali problemi dovrebbero essere di entita ridotta, risolvibili in modo rapido e semplice.

MONITORAGGIO FINALE: SETTIMANA 9-12

1. Quali metodi trovate più facili? 2. Con che frequenza li utilizzate e con chi? 3. Avete problemi con questi metodi?

Confidenzialità e Partecipazione

Contattaci:Angela Genova: genova@fondazionebrodolini.it

top related