programmazione del dipartimento lingue ......lingua inglese i traguardi sono riconducibili al...

Post on 25-Oct-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO

LINGUE STRANIERE

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Discipline: Inglese e Francese Referente: Prof.ssa Daniela Leombruni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Secondaria di primo grado: Lingua Inglese I traguardi sono riconducibili al Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa:

L’allievo comprende i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti a lui noti. Interagisce e comunica oralmente in contesti a lui familiari e su argomenti noti. Legge testi vari con tecniche adeguate allo scopo. Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date. Stabilisce relazioni tra elementi linguistico-comunicativi culturali propri delle lingue di studio. Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per impararle. Si rende consapevole del proprio stile di apprendimento e dei propri risultati

Competenze chiave di cittadinanza:

Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale

Classe prima COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in contesti già noti.

Leggere, comprendere e interpretare testi semplici scritti

Produrre brevi testi in relazione ai differenti scopi comunicativi

Riflettere sulla lingua e sulle regole di funzionamento, confrontando strutture relative a codici linguistici diversi

Riconoscere usi e costumi di civiltà diverse operando semplici confronti fra le due culture.

I QUADRIMESTRE Ascolto: Capire frasi semplici con significati immediati. Lettura: Capire, da brevi testi, informazioni su persone, sugli animali da compagnia e sulla famiglia. Parlato: Porre domande sul nome, l’età, la provenienza, le preferenze personali, le ore, il compleanno, gli animali da compagnia e rispondere. Presentarsi e presentare qualcuno. Parlare della casa, della famiglia, degli animali domestici e degli oggetti personali. Scrittura: Scrivere frasi semplici e brevi brani su se stesso e sulle proprie preferenze, su un’altra persona, sulla propria famiglia. Scrivere una breve descrizione di una stanza e di un oggetto personale. II QUADRIMESTRE Ascolto: Ricavare informazioni essenziali sulla routine quotidiana, sullo sport e il tempo libero, sulle preferenze personali, sul cibo, e sulle abilità. Comprendere descrizioni e identificare persone. Lettura: Capire, da un breve testo, informazioni sulla routine quotidiana, sullo sport e il tempo libero. Parlato: Parlare del tempo libero e della routine quotidiana, degli sport e dei piatti preferiti. Scrittura: Scrivere frasi semplici o brevi brani sulla propria routine quotidiana, sulle attività del tempo libero, sulle proprie abilita e sul cibo preferito. Scrivere una descrizione di una foto.

I QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Subject pronouns, Be: present simple, Articles: definite and indefinite, Possessive adjectives, Wh- questions, Have got: present Simple, Plural, Possessive case, there is / there are, Demonstratives: this, that, these, those, Prepositions of place. Aree lessicali: School things, School subjects, Numbers, Pets and colours, Days, Months, Seasons, Parts of the body, Countries and Nationalities, Family members, House and furniture, Possessions. Cultura e civiltà: The UK, Halloween. Christmas, London and its

attractions, The Royal Family, British homes, the

Scouts.

Progetto SIA-GESENU

II QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Present simple: affirmative, negative and interrogative form, short answers, Prepositions of time, Adverbs of frequency, Object pronouns, Imperative, Modal verb: Can, Present continuous Aree lessicali: Daily routines, Food and drink, Sports, Clothes Cultura e civiltà: Free-time activities in UK, British food, Charity events, Fashion, Pancake day, Easter

OBIETTIVI AFFERENTI AL PDM STRUMENTAZIONI E STRUMENTI

METODOLOGIE E TECNICHE

VERIFICA

- Sviluppare, consolidare ed ampliare la competenza comunicativa in L2. - Acquisire una pronuncia più corretta e ricchezza lessicale. - Comprendere il significato globale di un testo letto. - Favorire il confronto linguistico e culturale tra la lingua materna e le lingue studiate - Sviluppare la consapevolezza del sé e del rispetto della diversità, e del confronto responsabile - Utilizzare strategie per lo sviluppo dell’autonomia, autocontrollo e fiducia in sé - Analizzare insieme agli alunni le difficoltà incontrate e gli errori commessi per favorire l’autovalutazione e sviluppare la consapevolezza necessaria per l’autonomia nell’apprendimento. - Favorire la consapevolezza del

proprio stile di apprendimento,

delle difficoltà incontrate e dei

risultati conseguiti.

Libri di testo. Libri digitali. Testi didattici di supporto. Schede predisposte. Giochi e canzoni. Computer Lettore CD/DVD, LIM. Lavagna. Tabelle e mappe concettuali. Sussidi audiovisivi. Dizionario bilingue

Approccio comunicativo-funzionale. Apprendimento deduttivo-induttivo. Didattica inclusiva. Warm-up/Brainstorming per le conoscenze pregresse. Integrazione delle quattro abilità. Sviluppo della capacità di interazione. Utilizzo di information gap. Discussione e conversazione. Apprendimento Cooperativo. Lezione frontale. Lavoro di gruppo e a coppie. Role-play. Drammatizzazione. Memorizzazione di frasi e dialoghi. Questionari. Flipped classroom. Problem solving. Ascolto e lettura (estensivo e intensivo). Riflessione sulla lingua.

Verifiche orali e scritte che serviranno ad accertare il raggiungimento delle competenze disciplinari. Le verifiche saranno effettuate attraverso le stesse tecniche utilizzate in classe durante l’apprendimento delle quattro abilità: Ascolto e lettura di semplici brani o dialoghi; Drammatizzazione di dialoghi, conversazioni, memorizzazione di semplici brani o dialoghi; Questionari, esercizi di completamento, compilazione di tabelle e schede didattiche, esercizi di completamento, open dialogue, dettati, esercizi di reimpiego delle strutture e funzioni, note-taking, stesura guidata di semplici testi, lettere, mail, riassunti. Numero delle verifiche quadrimestrali: almeno tre scritte ogni quadrimestre. VALUTAZIONE Livello di partenza Metodo di lavoro Impegno Attenzione e partecipazione alle attività proposte Capacità di lavorare in gruppo Rielaborazione personale

Classe seconda COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in contesti già noti.

Leggere, comprendere e interpretare testi semplici scritti

Produrre brevi testi in relazione ai differenti scopi comunicativi

Riflettere sulla lingua e sulle regole di funzionamento, confrontando strutture relative a codici linguistici diversi

Riconoscere usi e costumi di civiltà diverse operando semplici confronti fra le due culture.

I QUADRIMESTRE Ascolto: Ricavare informazioni essenziali su persone, su abitazioni, su viaggi e mezzi di trasporto, su eventi nel passato e avvenimenti storici. Lettura: Capire, da brevi testi, informazioni su persone, abitazioni, viaggi, eventi storici e personaggi del passato. Parlato: Parlare di film, di ciò che piace o non piace fare, Chiedere informazioni di viaggio, Parlare di un evento passato. Scrittura: Scrivere un breve testo su un film preferito, sulla descrizione di una stanza, Descrivere una giornata in vacanza, Scrivere una breve biografia su un personaggio del passato. II QUADRIMESTRE Ascolto: Ricavare informazioni essenziali su personaggi del passato, sul cibo, sull’abbigliamento e su oggetti personali. Lettura: Capire, da un breve testo, informazioni su festività tradizionali, su cibi tipici, su avventure di viaggio, su abbigliamento tipico e su tipologie di acquisto e scambio di beni. Parlato: Descrivere persone, ordinare cibo al ristorante, fare inviti, accettare e rifiutare inviti, acquistare e vendere indumenti. Scrittura: Scrivere una breve storia, un breve messaggio, una cartolina su un luogo di vacanza, una breve descrizione degli oggetti preferiti.

I QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Subject pronouns, Possessive adjectives, Prepositions of place, Present Simple, Prepositions of time, Adverbs of frequency, Object pronouns, Modal verb: Can, Present Continuous, Love/hate/don’t like/don’t mind + ing, Past Simple: affirmative, negative, interrogative forms and short answers, Adverbs of manner, Past Simple: Can. Aree lessicali: School subjects, Family members, Physical descriptions, Free-time activities, Film types, Feelings, House and furniture, Transport and Travel, Jobs, Verbs of discovery. Cultura e civiltà: From Hollywood to Bollywood, Castles in Ireland, Public Transport in London, Charles Dickens, The USA.

II QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Past Continuous: affirmative, negative, interrogative forms and short answers, some/any, much/many/a lot of, a little/a few, some/any/no compounds, Present Continuous for future, be going to, Modal verb: Must, Comparatives, Superlatives Aree lessicali: Character adjectives, Food and drink, Sports, Clothes, Computer technology Cultura e civiltà: British legends, William Shakespeare, British food, Canada. Isaac Newton (progetto d’istituto “Galileo Galilei: da ragazzo come noi a scienziato”)

OBIETTIVI AFFERENTI AL PDM STRUMENTAZIONI E STRUMENTI

METODOLOGIE E TECNICHE

VERIFICA

- Sviluppare, consolidare ed ampliare la competenza comunicativa in L2. - Acquisire una pronuncia più corretta e ricchezza lessicale. - Comprendere il significato globale di un testo letto. - Favorire il confronto linguistico e culturale tra la lingua materna e le lingue studiate - Sviluppare la consapevolezza del sé e del rispetto della diversità, e del confronto responsabile - Utilizzare strategie per lo sviluppo dell’autonomia, autocontrollo e fiducia in sé - Analizzare insieme agli alunni le difficoltà incontrate e gli errori commessi per favorire l’autovalutazione e sviluppare la consapevolezza necessaria per l’autonomia nell’apprendimento - Favorire il consolidamento del proprio stile di apprendimento/dei singoli stili di apprendimento.

Libri di testo. Libri digitali. Testi didattici di supporto. Schede predisposte. Giochi e canzoni. Computer Lettore CD/DVD, LIM. Lavagna. Tabelle e mappe concettuali. Sussidi audiovisivi. Dizionario bilingue

Approccio comunicativo-funzionale. Apprendimento deduttivo-induttivo. Didattica inclusiva. Warm-up/Brainstorming per le conoscenze pregresse. Integrazione delle quattro abilità. Sviluppo della capacità di interazione. Utilizzo di information gap. Discussione e conversazione. Apprendimento Cooperativo. Lezione frontale. Lavoro di gruppo e a coppie. Role-play. Drammatizzazione. Memorizzazione di frasi e dialoghi. Questionari. Flipped classroom. Problem solving. Ascolto e lettura (estensivo e intensivo). Riflessione sulla lingua.

Verifiche orali e scritte che serviranno ad accertare il raggiungimento delle competenze disciplinari. Le verifiche saranno effettuate attraverso le stesse tecniche utilizzate in classe durante l’apprendimento delle quattro abilità: Ascolto e lettura di semplici brani o dialoghi; Drammatizzazione di dialoghi, conversazioni, memorizzazione di semplici brani o dialoghi; Questionari, esercizi di completamento, compilazione di tabelle e schede didattiche, esercizi di completamento, open dialogue, dettati, esercizi di reimpiego delle strutture e funzioni, note-taking, stesura guidata di semplici testi, lettere, mail, riassunti. Numero delle verifiche quadrimestrali: almeno tre scritte ogni quadrimestre. VALUTAZIONE Livello di partenza Metodo di lavoro Impegno Attenzione e partecipazione alle attività proposte Capacità di lavorare in gruppo Rielaborazione personale

Classe terza COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in contesti già noti.

Leggere, comprendere e interpretare testi semplici scritti

Produrre brevi testi in relazione ai differenti scopi comunicativi

Riflettere sulla lingua e sulle regole di funzionamento, confrontando strutture relative a codici linguistici diversi

Riconoscere usi e costumi di civiltà diverse operando confronti fra le due culture.

I QUADRIMESTRE Ascolto: Ricavare informazioni essenziali su persone, su abitazioni, su viaggi e mezzi di trasporto, su eventi nel passato e avvenimenti storici. Lettura: Capire, da brevi testi, informazioni su persone, abitazioni, viaggi, eventi storici e personaggi del passato. Parlato: Parlare di film, di ciò che piace o non piace fare, Chiedere informazioni di viaggio, Parlare di un evento passato. Scrittura: Scrivere un breve testo su un film preferito, sulla descrizione di una stanza, Descrivere una giornata in vacanza, Scrivere una breve biografia su un personaggio del passato. II QUADRIMESTRE Ascolto: Ricavare informazioni essenziali su regolamenti in luoghi, programmi radiofonici sull’ambiente, notizie radiofoniche su furti, interviste su social network. Lettura: Capire, da un breve testo, informazioni su amici e amicizie, su specie animali in pericolo, su crimini e azioni illegali, sull’uso della tecnologia in medicina. Parlato: Parlare di regole e regolamenti, Fare proposte su un’attività, parlare di un fatto illecito di cui si è testimoni, Esprimere consenso o dissenso su oggetti. Scrittura: Scrivere una lettera per descrivere un amico, Scrivere un’email informale per descrivere un evento, scrivere una lettera di ringraziamento.

I QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Present Simple vs. Present Continuous, Countableand Uncountable nouns, Past Simple, Possessive Pronouns, Past Continuous, Comparatives and Superlatives, Present Continuous vs. be going to, Modal verb: should and will, First Conditional. Present Perfect, for/since, just/yet/already. Aree lessicali: Physical descriptions, Food and drink, Places in town, Natural disasters and Health problems, Life events, Musical instruments, Travel verbs, make and do, Place to visit. Cultura e civiltà: The police, Music in school, Famous journeys, Famous heroes and heroines, Australia.

Towards CLIL: “Dreaming is a Right”

II QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Have to, Second Conditional, Gerund and Infinitives, Relative pronouns, Passive: Present Simple and Past Simple, Reported Speech and Question Tags. Aree lessicali: Collocations, Environment and Endangered animals, Crime, IT activities, -ed/-ing adjectives Cultura e civiltà: John Lennon and Paul McCartney, National Parks in USA, Youth crime and violence, Famous inventors, South Africa, India. Towards CLIL: “Dreaming is a Right”

OBIETTIVI AFFERENTI AL PDM STRUMENTAZIONI E STRUMENTI

METODOLOGIE E TECNICHE

VERIFICA

- Sviluppare, consolidare ed ampliare la competenza comunicativa in L2 (corso KET). - Acquisire una pronuncia più corretta e ricchezza lessicale. - Comprendere il significato globale di un testo letto. - Partecipare a certificazioni esterne per stimolare l’apprendimento e abituare gli alunni a modalità di prove diverse rispetto a quelle vissute in classe. - Favorire il confronto linguistico e culturale tra la lingua materna e le lingue studiate - Sviluppare la consapevolezza del sé e del rispetto della diversità, e del confronto responsabile - Utilizzare strategie per lo sviluppo dell’autonomia, autocontrollo e fiducia in sé - Analizzare insieme agli alunni le difficoltà incontrate e gli errori commessi per favorire l’autovalutazione e sviluppare la consapevolezza necessaria per l’autonomia nell’apprendimento - Potenziare i singoli stili di apprendimento.

Libri di testo. Libri digitali. Testi didattici di supporto. Schede predisposte. Giochi e canzoni. Computer Lettore CD/DVD, LIM. Lavagna. Tabelle e mappe concettuali. Sussidi audiovisivi. Dizionario bilingue Laboratorio linguistico.

Approccio comunicativo-funzionale. Apprendimento deduttivo-induttivo. Didattica inclusiva. Warm-up/Brainstorming per le conoscenze pregresse. Integrazione delle quattro abilità. Sviluppo della capacità di interazione. Utilizzo di information gap. Discussione e conversazione. Apprendimento Cooperativo. Lezione frontale. Lavoro di gruppo e a coppie. Role-play. Drammatizzazione. Memorizzazione di frasi e dialoghi. Questionari. Flipped classroom. Problem solving. Ascolto e lettura (estensivo e intensivo). Riflessione sulla lingua.

Verifiche orali e scritte che serviranno ad accertare il raggiungimento delle competenze disciplinari. Le verifiche saranno effettuate attraverso le stesse tecniche utilizzate in classe durante l’apprendimento delle quattro abilità: Ascolto e lettura di semplici brani o dialoghi; Drammatizzazione di dialoghi, conversazioni, memorizzazione di semplici brani o dialoghi; Questionari, esercizi di completamento, compilazione di tabelle e schede didattiche, esercizi di completamento, open dialogue, dettati, esercizi di reimpiego delle strutture e funzioni, note-taking, stesura guidata di semplici testi, lettere, mail, riassunti. Numero delle verifiche quadrimestrali: almeno tre scritte ogni quadrimestre. VALUTAZIONE Livello di partenza Metodo di lavoro Impegno Attenzione e partecipazione alle attività proposte Capacità di lavorare in gruppo Rielaborazione personale

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Secondaria di primo grado: Lingua Francese I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa:

Comprendere brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Comunicare oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari ed abituali. Descrivere oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. Leggere brevi e semplici testi con pronuncia corretta. Stabilire relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali della lingua che si studia.

Competenze chiave di cittadinanza:

Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale

Classe prima

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in contesti già noti.

Leggere, comprendere e interpretare testi semplici scritti

Produrre brevi testi in relazione ai differenti scopi comunicativi

Riflettere sulla lingua e sulle regole di funzionamento, confrontando strutture relative a codici linguistici diversi

Riconoscere usi e costumi di civiltà diverse operando semplici confronti fra le due culture.

I QUADRIMESTRE Ascolto: Comprendere le informazioni principali di brevi messaggi orali. Parlato: Esprimersi oralmente con semplici espressioni e frasi adatte alla situazione; Scambiare semplici informazioni afferenti alla sfera personale. Lettura: Comprendere un breve testo di presentazione con informazioni personali; Leggere con pronuncia corretta. Scrittura: Scrivere un breve testo di presentazione con informazioni essenziali. II QUADRIMESTRE Ascolto: Comprendere una conversazione con informazioni su dati personali e famiglia; Parlato: Interagire con un/a coetaneo/a scambiando dati personali e sulla famiglia; Fare gli auguri. Lettura: Comprendere globalmente semplici testi scritti; Leggere con pronuncia corretta. Scrittura: Scrivere/compilare semplici testi (questionari, schede) utilizzando strutture/lessico/funzioni comunicative.

I QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Les pronoms sujets ; Verbe être ; Les articles définis ; Le pluriel (1); Verbe Avoir ; Les articles indéfinis ; La préposition à; Le féminin des adjectifs (1); La forme négative. Aree lessicali: Les mots familiers ; Les objets scolaires ; Les couleurs ; Les Salutations ; la date de naissance ; L’alphabet ; Les mois de l’année ; Les nombres de 0 à 31 ; Le caractère et l’humeur ; Les animaux domestiques ; Les jours de la semaine. Cultura e civiltà: Notre-Dame de Paris di V. Hugo: trama e cenni sull’autore. La fête de Noël

II QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Adjectifs possessifs ; La forme contractée avec les prépositions de et a ; La forme interrogative ; Les adjectifs interrogatifs ; Verbes in ER. Pourquoi/ parce-que ; L’impératif ; le pluriel irrégulier ; Les adjectifs démonstratifs Aree lessicali: La famille ; Pays et nationalités ; Les matières scolaires ; Les nombres jusqu’à 100 ; Demander et dire l’heure.

OBIETTIVI AFFERENTI AL PDM STRUMENTAZIONI E STRUMENTI

METODOLOGIE E TECNICHE

VERIFICA

- Sviluppare, consolidare ed ampliare la competenza comunicativa in L2. - Acquisire una pronuncia più corretta e ricchezza lessicale. - Comprendere il significato globale di un testo letto. - Favorire il confronto linguistico e culturale tra la lingua materna e le lingue studiate - Sviluppare la consapevolezza del sé e del rispetto della diversità, e del confronto responsabile - Utilizzare strategie per lo sviluppo dell’autonomia, autocontrollo e fiducia in sé - Analizzare insieme agli alunni le difficoltà incontrate e gli errori commessi per favorire l’autovalutazione e sviluppare la consapevolezza necessaria per l’autonomia nell’apprendimento. - Favorire la consapevolezza del

proprio stile di apprendimento,

delle difficoltà incontrate e dei

risultati conseguiti.

Libri di testo. Libri digitali. Testi didattici di supporto. Schede predisposte. Giochi e canzoni. Computer Lettore CD/DVD, LIM. Lavagna. Tabelle e mappe concettuali. Sussidi audiovisivi. Dizionario bilingue

Approccio comunicativo-funzionale. Apprendimento deduttivo-induttivo. Didattica inclusiva. Warm-up/Brainstorming per le conoscenze pregresse. Integrazione delle quattro abilità. Sviluppo della capacità di interazione. Utilizzo di information gap. Discussione e conversazione. Apprendimento Cooperativo. Lezione frontale. Lavoro di gruppo e a coppie. Role-play. Drammatizzazione. Memorizzazione di frasi e dialoghi. Questionari. Flipped classroom. Problem solving. Ascolto e lettura (estensivo e intensivo). Riflessione sulla lingua.

Verifiche orali e scritte che serviranno ad accertare il raggiungimento delle competenze disciplinari. Le verifiche saranno effettuate attraverso le stesse tecniche utilizzate in classe durante l’apprendimento delle quattro abilità: Ascolto e lettura di semplici brani o dialoghi; Drammatizzazione di dialoghi, conversazioni, memorizzazione di semplici brani o dialoghi; Questionari, esercizi di completamento, compilazione di tabelle e schede didattiche, esercizi di completamento, open dialogue, dettati, esercizi di reimpiego delle strutture e funzioni, note-taking, stesura guidata di semplici testi, lettere, mail, riassunti. Numero delle verifiche quadrimestrali: almeno tre scritte ogni quadrimestre. VALUTAZIONE Livello di partenza Metodo di lavoro Impegno Attenzione e partecipazione alle attività proposte Capacità di lavorare in gruppo Rielaborazione personale

Classe seconda COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in contesti già noti.

Leggere, comprendere e interpretare testi semplici scritti

Produrre brevi testi in relazione ai differenti scopi comunicativi

Riflettere sulla lingua e sulle regole di funzionamento, confrontando strutture relative a codici linguistici diversi

Riconoscere usi e costumi di civiltà diverse operando semplici confronti fra le due culture.

QUADRIMESTRE Ascolto: Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di vita quotidiana. Parlato: Chiedere e dare indicazioni stradali ed informazioni per localizzare un edificio/oggetto/negozio; Descrivere i propri gusti; Saper ordinare al ristorante; Porre semplici domande. Lettura: Comprendere globalmente brevi testi su argomenti relativi alla sfera personale e alla quotidianità; Leggere con pronuncia corretta. Scrittura: Scrivere messaggi brevi e semplici utilizzando funzioni e strutture presentate; Rispondere a semplici questionari; Completare brevi dialoghi. II QUADRIMESTRE Ascolto: Comprendere i punti essenziali di un testo attraverso l’ascolto di argomenti di interesse personale. Parlato: Esprimersi in modo comprensibile utilizzando semplici espressioni e frasi adatte alla situazione; Interagire in una conversazione comprendendone i punti essenziali; Porre semplici domande. Lettura: Comprendere ed individuare informazioni in testi di uso quotidiano (ricette, menu); Leggere con pronuncia corretta. Scrittura: Scrivere messaggi brevi e semplici utilizzando lessico, strutture e funzioni linguistiche; Rispondere a semplici questionari; Completare brevi dialoghi.

I QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Révision : grammaire/fonctions communicatives des unités de l’année dernière. Le féminin des adjectifs : cas particuliers et formes

irrégulières ; Beau/nouveau/vieux ; le superlative ; les

pronoms toniques. Aree lessicali: Les vêtements ; le féminin des professions ;

Cultura e civiltà: La France physique ; Paris et ses monuments. Notre-Dame de Paris di V. Hugo : trama e cenni

sull’autore.

II QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Le passé composé avec être et avoir ; le pronom on ; L’article partitif/quantité ; Verbes manger et boire ; Verbes deuxième groupe en IR ; Les gallicismes ; chez ; Il faut ; Les pronoms COD ; Le futur ; les pronoms COI ; Aree lessicali: Les sports ; Les moyens de transport ; Les produits alimentaires ; Les repas ; Le corps humain ; Les lieux de la ville ; L’appartement et ses pièces Cultura e civiltà: La cuisine française. Les châteaux de la Loire

OBIETTIVI AFFERENTI AL PDM STRUMENTAZIONI E STRUMENTI

METODOLOGIE E TECNICHE

VERIFICA

- Sviluppare, consolidare ed ampliare la competenza comunicativa in L2. - Acquisire una pronuncia più corretta e ricchezza lessicale. - Comprendere il significato globale di un testo letto. - Favorire il confronto linguistico e culturale tra la lingua materna e le lingue studiate - Sviluppare la consapevolezza del sé e del rispetto della diversità, e del confronto responsabile - Utilizzare strategie per lo sviluppo dell’autonomia, autocontrollo e fiducia in sé - Analizzare insieme agli alunni le difficoltà incontrate e gli errori commessi per favorire l’autovalutazione e sviluppare la consapevolezza necessaria per l’autonomia nell’apprendimento - Favorire il consolidamento del proprio stile di apprendimento/dei singoli stili di apprendimento.

Libri di testo. Libri digitali. Testi didattici di supporto. Schede predisposte. Giochi e canzoni. Computer Lettore CD/DVD, LIM. Lavagna. Tabelle e mappe concettuali. Sussidi audiovisivi. Dizionario bilingue

Approccio comunicativo-funzionale. Apprendimento deduttivo-induttivo. Didattica inclusiva. Warm-up/Brainstorming per le conoscenze pregresse. Integrazione delle quattro abilità. Sviluppo della capacità di interazione. Utilizzo di information gap. Discussione e conversazione. Apprendimento Cooperativo. Lezione frontale. Lavoro di gruppo e a coppie. Role-play. Drammatizzazione. Memorizzazione di frasi e dialoghi. Questionari. Flipped classroom. Problem solving. Ascolto e lettura (estensivo e intensivo). Riflessione sulla lingua.

Verifiche orali e scritte che serviranno ad accertare il raggiungimento delle competenze disciplinari. Le verifiche saranno effettuate attraverso le stesse tecniche utilizzate in classe durante l’apprendimento delle quattro abilità: Ascolto e lettura di semplici brani o dialoghi; Drammatizzazione di dialoghi, conversazioni, memorizzazione di semplici brani o dialoghi; Questionari, esercizi di completamento, compilazione di tabelle e schede didattiche, esercizi di completamento, open dialogue, dettati, esercizi di reimpiego delle strutture e funzioni, note-taking, stesura guidata di semplici testi, lettere, mail, riassunti. Numero delle verifiche quadrimestrali: almeno tre scritte ogni quadrimestre. VALUTAZIONE Livello di partenza Metodo di lavoro Impegno Attenzione e partecipazione alle attività proposte Capacità di lavorare in gruppo Rielaborazione personale

Classe terza COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in contesti già noti.

Leggere, comprendere e interpretare testi semplici scritti

Produrre brevi testi in relazione ai differenti scopi comunicativi

Riflettere sulla lingua e sulle regole di funzionamento, confrontando strutture relative a codici linguistici diversi

Riconoscere usi e costumi di civiltà diverse operando confronti fra le due culture.

I QUADRIMESTRE Ascolto: Comprendere informazioni specifiche in un dialogo/testo relativo a: negozi alimentari, vacanze, bollettino meteo, oroscopo; Parlato: Parlare del tempo/delle vacanze/delle stagioni; Descrivere l’abbigliamento di una persona; Raccontare un avvenimento al passato; Esprimere un’intenzione/un’opinione e motivarla. Lettura: Comprendere una e-mail con informazioni personali o un articolo di giornale (moda); Leggere con pronuncia corretta testi vari. Scrittura: Scrivere messaggi/testi/e-mail utilizzando le opportune formule di saluto, lessico, strutture e funzioni linguistiche. Rispondere a questionari e formulare domande. II QUADRIMESTRE Ascolto: Individuare ascoltando informazioni relative a testi vari e di interesse personale. Parlato: Interagire in una conversazione comprendendone i punti essenziali con scambi di idee e di informazioni; Porre semplici domande. Lettura: Leggere e ricercare informazioni specifiche all’interno di testi di contenuto familiare e di tipo concreto. Scrittura: Produrre brevi testi scritti di varie tipologie attinenti alla sfera personale e alla quotidianità; Formulare risposte su testi o messaggi vari.

I QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Révision : grammaire/fonctions communicatives et de civilisation des unités de l’année dernière. Le futur proche ; Les interrogatifs ; Les verbes impersonnels ; Les verbes pronominaux ; Le passé composé ; Les adjectifs beau/nouveau/ vieux ; Le futur. Aree lessicali: La météo ; Les moyens de transport ; L’hébergement. Cultura e civiltà: Notre-Dame de Paris di V. Hugo: trama e cenni sull’autore. Les fêtes ; Régions et Départements

II QUADRIMESTRE Strutture grammaticali: Les adjectifs et les pronoms démonstratifs ; Les comparatifs/Les superlatifs ; Les pronoms interrogatifs Verbes 3 groupe ; Les pronoms relatifs ; Les gallicismes ; L’imparfait/le conditionnel ; l’hypothèse ; la préposition par ; les verbes irréguliers Aree lessicali: Les vêtements et les achats ; Le corps humain et les maladies. Les animaux ; Les faits divers. Cultura e civiltà: Les grands moments de l’histoire de France et ses personnages. La Francophonie. L’art en France.

OBIETTIVI AFFERENTI AL PDM STRUMENTAZIONI E STRUMENTI

METODOLOGIE E TECNICHE

VERIFICA

- Sviluppare, consolidare ed ampliare la competenza comunicativa in L2. - Acquisire una pronuncia più corretta e ricchezza lessicale. - Comprendere il significato globale di un testo letto. - Partecipare a certificazioni esterne per stimolare l’apprendimento e abituare gli alunni a modalità di prove diverse rispetto a quelle vissute in classe. - Favorire il confronto linguistico e culturale tra la lingua materna e le lingue studiate - Sviluppare la consapevolezza del sé e del rispetto della diversità, e del confronto responsabile - Utilizzare strategie per lo sviluppo dell’autonomia, autocontrollo e fiducia in sé - Analizzare insieme agli alunni le difficoltà incontrate e gli errori commessi per favorire l’autovalutazione e sviluppare la consapevolezza necessaria per l’autonomia nell’apprendimento - Potenziare i singoli stili di apprendimento.

Libri di testo. Libri digitali. Testi didattici di supporto. Schede predisposte. Giochi e canzoni. Computer Lettore CD/DVD, LIM. Lavagna. Tabelle e mappe concettuali. Sussidi audiovisivi. Dizionario bilingue Laboratorio linguistico.

Approccio comunicativo-funzionale. Apprendimento deduttivo-induttivo. Didattica inclusiva. Warm-up/Brainstorming per le conoscenze pregresse. Integrazione delle quattro abilità. Sviluppo della capacità di interazione. Utilizzo di information gap. Discussione e conversazione. Apprendimento Cooperativo. Lezione frontale. Lavoro di gruppo e a coppie. Role-play. Drammatizzazione. Memorizzazione di frasi e dialoghi. Questionari. Flipped classroom. Problem solving. Ascolto e lettura (estensivo e intensivo). Riflessione sulla lingua.

Verifiche orali e scritte che serviranno ad accertare il raggiungimento delle competenze disciplinari. Le verifiche saranno effettuate attraverso le stesse tecniche utilizzate in classe durante l’apprendimento delle quattro abilità: Ascolto e lettura di semplici brani o dialoghi; Drammatizzazione di dialoghi, conversazioni, memorizzazione di semplici brani o dialoghi; Questionari, esercizi di completamento, compilazione di tabelle e schede didattiche, esercizi di completamento, open dialogue, dettati, esercizi di reimpiego delle strutture e funzioni, note-taking, stesura guidata di semplici testi, lettere, mail, riassunti. Numero delle verifiche quadrimestrali: almeno tre scritte ogni quadrimestre. VALUTAZIONE Livello di partenza Metodo di lavoro Impegno Attenzione e partecipazione alle attività proposte Capacità di lavorare in gruppo Rielaborazione personale

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VOTO ASCOLTO LETTURA PARLATO SCRITTO Conoscenza ed uso delle strutture e delle funzioni

linguistiche CULTURA

10 Comprende velocemente e con precisione ogni tipo di messaggio

Comprende in modo completo e preciso ogni tipo di messaggio e legge con corretta intonazione

Comunica e formula messaggi elaborati in modo corretto, sicuro e con giusta intonazione.

Elabora correttamente e in modo personale i vari tipi di produzione scritta.

Conosce e applica in modo completo e corretto le funzioni e le inerenti strutture

linguistiche.

Possiede una conoscenza notevole ed approfondita

9 Comprende con precisione ogni tipo di messaggio.

Comprende in modo completo ogni tipo di messaggio e legge con corretta intonazione

Comunica e formula messaggi in modo corretto e con giusta intonazione.

Elabora correttamente i vari tipi di produzione scritta.

Conosce e applica correttamente le funzioni e le inerenti strutture linguistiche.

Possiede una conoscenza ampia.

8 Comprende correttamente vari tipi di messaggio.

Comprende autonomamente i vari tipi di messaggio e legge con intonazione generalmente corretta.

Comunica messaggi elaborati anche se con qualche imprecisione.

Elabora abbastanza correttamente i vari tipi di riproduzione scritta.

Conosce e applica le funzioni e le inerenti strutture linguistiche in modo quasi sempre corretto.

Possiede una conoscenza sicura e corretta.

7 Comprende globalmente vari tipi di messaggio.

Riesce generalmente a comprendere il significato del messaggio presente nel testo e legge con intonazione adeguata.

Comunica messaggi brevi con struttura semplici ma con una certa correttezza espositiva.

Elabora frasi chiare, anche se semplici, con strutture generalmente corrette.

Conosce e applica le funzioni e le inerenti strutture linguistiche e le usa in modo abbastanza corretto.

Possiede una conoscenza appropriata e generalmente corretta

6 Comprende globalmente semplici messaggi.

Comprende parzialmente i messaggi presenti nel testo e legge in modo meccanico.

Esprime messaggi comprensibili anche se le strutture non sono del tutto corrette.

Elabora frasi chiare, anche se semplici, con strutture generalmente corrette.

Conosce e applica le funzioni e le inerenti strutture linguistiche in modo non sempre corretto.

Possiede una conoscenza accettabile anche se talvolta incerta e superficiale

5 Comprende il messaggio solo se guidato.

Comprende in modo incerto i messaggi presenti nel testo e legge con diversi errori di pronuncia.

Esprime messaggi comprensibili anche se le strutture sono spesso non corrette.

Esegue le prove scritte in modo meccanico, incompleto e non corretto.

Conosce solo qualche funzione e struttura linguistica, ma le applica in modo non sempre adeguato.

Possiede una conoscenza superficiale e incerta.

4 Anche se guidato non riesce a comprendere il messaggio orale.

Anche se guidato, non riesce a comprendere il significato di messaggi semplici presenti nel testo e la lettura è incomprensibile.

Esprime messaggi elementari non sempre comprensibili e corretti strutturalmente.

Esegue parte delle prove scritte in modo meccanico e non corretto.

Conosce in minima parte funzioni e strutture e le applica in modo scorretto.

Possiede una conoscenza lacunosa.

Marsciano, 05/11/2018 La referente

Daniela Leombruni

top related