raccolta e archiviazione dati sugli insetti e indagini su ...€¦ · raccolta e archiviazione dati...

Post on 14-Aug-2020

5 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Raccolta e archiviazione dati sugli Insetti e indagini su aree campione

Giovanni Carotti - Riserva naturale Ripa Bianca

Nelle Marche sono stati realizzati alcuni studi sull’entomofauna di Riserve e Parchi. I risultati di alcuni di questi studi, spesso confinati in relazioni o pubblicazioni specialistiche sono confluiti nel data base del Sit Rem.

Parco Gola della Rossa e di Frasassi• Ortotteroidei• Presenza specie in Direttiva Habitat e Lista

rossa• Lepidotteri• Scarabeoidei• Cerambicidi• Odonati

Riserva Naturale Torricchio• Ortotteroidei• Neurotteri• Scarabeoidei• Cerambicidi• Carabidi• Lepidotteri• Tardigradi• Opilioni

Riserva Ripa Bianca• Ortotteroidei• Lepidotteri• Odonati

Parco nazionale Monti Sibillini• Entomofauna saproxilica• Lepidotteri

Catalogazione bibliografia sugli insetti marchigiani. 265 pubblicazioni riguardanti l’entomofauna marchigiana.

Inserimento nel SIT REM dei dati georeferenziati sugli insetti in Direttiva Habitat (15 specie) presenti nelle Marche

Inserimento nel SIT REM della checklist degli Ortotteri delle Marche (110 specie) e del database (424 record) che riporta i dati georeferenziati di tutte le località di raccolta.

La seconda parte del progetto, non ancora finanziata, prevede:Indagini entomologiche di campo su gruppi selezionatiInserimento nel SIT REM di tutti i dati bibliografici riguardanti gli insetti delle Marche.

top related