reactor prof. f. corato. utilizziamo 1 come frame/key

Post on 02-May-2015

218 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Realtà VirtualeReactor

Prof. F. Corato

Cosa otteniamo?

Impostiamo ReactorUtilizziamo 1 come frame/key

Facciamo rimbalzare una pallinaIl primo passo è creare la scena

MovimentiAssegneremo ora un movimento alla spera, sarà lo spunto per l’animazione che Reactor terminerà per noi

Selezioniamo Auto Key e spostiamoci di una decina di frame.Cliccando con il pulsante destro del mouse sulla sfera scegliamo object properties…

Visualizziamo la traiettoria

Dam menù comparso spuntiamo trajectory

MuoviamoCon Auto Key selezionato e la barra dei frame a 10 muoviamo la sfera in prossimità del piano dando anche un angolo di incisione che sia diverso dalla normale del piano stesso

Frame 0

Frame 10

Proprietà fisiche (Rigid)A questo punto “diremo” a Reactor quali sono le proprietà reali degli oggetti che stiamo sfruttando. Per prima cosa selezioniamo la box ed il plane ed inseriamoli in una collezione Rigid Body

Proprietà fisiche (Soft)Allo stesso modo selezioniamo la sfera ed applichiamo un soft Body Modifier, dunque inseriamolo in una collezione Soft Body

12

Proprietà degli objectSelezioniamo la sfera e clicchiamo su proprietà

Diamo una mass… in questo caso 5

Concave MeshReactor ci richiede di avere un plane che sia concave Mesh…Selezioniamo il plane, apriamo le proprietà come fatto in precedenza con la sfera e selezioniamo concave mesh

PreviewCliccando su preview si aprirà una finestra con la nostra animazione…

Non ci resta che premere Simulation play/pause

In caso di problemi…1) L’animazione di reactor deve cominciare sempre 1 frame dopo quella di 3d Studio

In caso di problemi…2) Dal menù modify cambiamo la Stiffness (rigidità) della sfera con 2

Creiamo l’animazioneSe il preview è di nostro gradimento possiamo creare le Key dell’animazione di reactor (il processo è irreversibile)

Problemi di contattoNotiamo che la sfera rimbalza prima di toccare i rigid body…

Tolleranza di collisioneAndiamo nel menù utility e portiamo la tolleranza di collisione ad un valore prossimo allo 0

Il vento e le tendeProveremo a far sventolare una tenda mossa dal vento1) Creiamo in Cilindro2) Creiamo un plane con un numero “alto” di segmenti

ScenaAvviciniamo il plane al cylinder e creiamo una sfera alle spalle del plane

Rigid BodyStavolta i rigid body, come prevedibile saranno la sfera ed il cilindro

Il clothSelezioniamo il Plane… 1) Applichiamo il modificatore Cloth2) Aggiungiamolo ad un cloth collection

21

Unimo - 1Selezioniamo il Plane e dal menù modify utilizziamo vertex

Uniamo - 21) Selezioniamo i vertici superiori2) Clicchiamo su attach to rigid body (Selezioniamo la scritta comparsa)3) Clicchiamo su None 4) selezioniamo il Cilindro

1

4

3

2

Il ventoInseriamo il vento (Stando attenti alla direzione)

Potenza delle rafficheIl vento di “Default” non è abbastanza forte…Clicchiamo sul “Vento” ed aumentiamo la velocità dal menù modifier

Il tasto destro nel previewProviamo a giocare con la tenda con il tasto destro nel preview…

top related