school of advanced studies

Post on 10-Feb-2016

64 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

SCHOOL OF ADVANCED STUDIES. Istruzioni essenziali per la compilazione dell’application form, a cura di Cristina Soave Per chiarimenti, contattare cristina.soave@unicam.it. Bando / Call. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

SCHOOL OF ADVANCED STUDIES

• Istruzioni essenziali per la compilazione dell’application form, a cura di Cristina Soave

• Per chiarimenti, contattare cristina.soave@unicam.it

Bando / Call

• Attendere la pubblicazione del Bando (fine giugno) sulla homepage di UNICAM (http://www.unicam.it) e sulla pagina della School of Advanced Studies http://www.unicam.it/laureati/dottorato/index.asp

• Dalla data di pubblicazione del Bando ci sono 2 mesi di tempo per compilare ed inviare l’Application form

Application form

• La procedura di iscrizione è completamente on-line e non è richiesta, in questa fase, la presentazione di alcun documento né il pagamento di alcuna tassa

• Per compilare l’application form, occorre seguire questa procedura

Compilazione dell’Application form / 1

• Collegarsi al link http://www.unicam.it/laureati/dottorato/CallForApplication/e richiedere le credenziali di accesso, scrivendo il proprio indirizzo e-mail nell’apposito campo e cliccando sul bottone Send request

Richiesta credenziali

Compilazione dell’Application form / 2

• All’indirizzo di posta elettronica indicato perverrà quindi un messaggio, che contiene username e password da utilizzare per la compilazione dell’application form

• L’arrivo del messaggio può essere immediato, o richiedere qualche ora, a seconda del numero di richieste pervenute

• Una volta ricevute le credenziali di accesso, si può procedere alla compilazione dell’application form, inserendole negli appositi campi ed effettuando il login

Compilazione dell’Application form

Application form / 1

Application form: Personal data

• Compilare la prima sezione, avendo cura di indicare i propri dati anagrafici in modo preciso e completo

• Indicare l’indirizzo e-mail a cui si vogliono ricevere le comunicazioni relative alla procedura concorsuale

• Scegliere l’Area di ricerca ed il Curriculum per il quale si intende fare domanda (non più di due Aree di ricerca e non più di tre curricula)

Area of Research / PhD Curriculum

• L’elenco delle Aree di ricerca, dei curricula dei corsi di dottorato, con i relativi coordinatori e linee di ricerca caratterizzanti è disponibile alla URL http://www.unicam.it/laureati/dottorato/phd_courses.asp

Application form / 2

Application form: Education

• In questa sezione devono essere inseriti i dati relativi al Background educativo del candidato, con particolare riferimento al percorso universitario ed alla conoscenza della lingua inglese

• Occorre quindi indicare il Diploma di laurea posseduto, l’anno in cui è stato conseguito e l’Università che lo ha rilasciato, la durata del corso di studi ed il punteggio ottenuto

Application form: Education

Application form: Education• Il voto di laurea deve essere indicato nel campo

“Grade”• Se si possiede più di una laurea e’ possibile

duplicare il campo cliccando su add• Indicare il possesso di eventuali attestati di

conoscenza della lingua inglese, e quanto si ritiene utile al fine di valorizzare il proprio curriculum (partecipazione a summer school, seminari, congressi, workshop, programmi di scambio etc.). Tutti i campi possono essere duplicati cliccando sul bottone add

Valutazione

• Nella compilazione di questa sezione è bene tenere presente che essa determina il primo dei 5 punteggi della scheda di valutazione

Scheda di valutazione I

Application form / 3a

Application form / 3b

Application form: training and work experience

• In questa sezione devono essere indicate le eventuali precedenti esperienze professionali e di ricerca e le pubblicazioni scientifiche (fino ad un massimo di tre)

• E’ possibile anche allegare una copia digitale delle proprie pubblicazioni

Avvertenza

• Questo è l’unico punto dell’Application form in cui è possibile inserire degli allegati: si può quindi utilizzarlo anche per inserire particolari elementi testuali (es. strutture chimiche) che si ritengano essenziali per la descrizione del proprio progetto di ricerca (v. oltre)

Application form: training and work experience

• E’ richiesto inoltre di fornire una breve descrizione delle motivazioni che spingono a frequentare una Scuola di Dottorato e degli obiettivi da perseguire

• Nella compilazione di questa sezione è bene tenere presente che essa determina il secondo dei 5 punteggi della scheda di valutazione

Valutazione II

Application form / 4

Research topics

• Alla URL http://www.unicam.it/laureati/dottorato/phd_courses.asp è disponibile l’elenco dei Research topics caratterizzanti ogni curriculum di dottorato della Scuola

• Per visionarlo, è sufficiente cliccare sulla voce “Research topics” e scorrere la tabella che ne contiene l’elenco

Research topics

Research topics

• Una volta individuata la linea di ricerca per la quale si intende fare domanda, fra quelle attivate per l’anno di riferimento, la si inserisce nel campo dedicato

Project description

• Fornire una descrizione, il più puntuale e dettagliata possibile, del proprio progetto di ricerca, evidenziando lo stato dell’arte, il contributo originale che si ritiene di poter apportare, la metodologia che si intende seguire

• Nella compilazione di questa sezione è bene tenere presente che essa determina tre dei 5 punteggi della scheda di valutazione

Valutazione III, IV, V

Application form: presenter• Nell’ultima parte dell’application form il candidato

deve indicare i nominativi di almeno due docenti/ricercatori (presenters) che siano disponibili a compilare una lettera di referenza per il candidato

• L’assenza di questa lettera di presentazione è causa di esclusione dalla procedura selettiva

• E’ responsabilità del candidato accertarsi che il presenter abbia effettuato la procedura di inserimento della lettera nei modi e nei tempi indicati nel Bando

Presenters

• Il candidato deve indicare negli appositi campi il nominativo del presenter, l’Università cui afferisce e l’indirizzo e-mail

• Il sistema invierà in automatico all’indirizzo e-mail specificato un messaggio di posta elettronica certificata, contenente un link a cui collegarsi e le credenziali di accesso necessarie per inserire correttamente la lettera di presentazione

Presenter form

• Collegandosi al link indicato nella mail, il presenter potrà quindi scaricare il presenter form (cliccando sulla scritta presenter form), compilarlo e salvarne una copia sul proprio PC

Procedura caricamento presenter form / 1

Procedura caricamento presenter form / 2

• Una volta compilato il presenter form, è sufficiente individuare il file salvato in locale sul proprio PC (attraverso la funzione sfoglia) e caricarlo (attraverso la funzione load)

• Il presenter form sarà associato in automatico all’application form del candidato

Procedura caricamento presenter form / 2

1. Cliccare su sfoglia perIndividuare il file sul PC

2. Cliccare su load perCaricare il presenter form

3. Il presenter form viene associato allaApplication form del candidato

oooooooooooooooooo

Presenter form

• Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a paolo.mancinelli@unicam.it (per problemi e difficoltà di natura tecnica) o a cristina.soave@unicam.it oppure alessandra.zampetti@unicam.it

• Non rispondere al messaggio di posta che si è ricevuto

top related