sisport - homepage library/sisport/documenti... · 2017. 6. 20. · quot idianament e e quindi, a...

Post on 02-Feb-2021

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

  • INTERVISTA A GIULIA GATTO MONTICONEN U M E R O 2 7 1 N E L R A N K I N G M O N D I A L E

    ABBIAMO INCONTRATO GIULIA GATTO MONTICONE, VENTINOVENNE TORINESE, ATTUALMENTE NUMERO 271 NEL RANKING MONDIALE, TRA LE ATLETE PIÙ PROMETTENTI DEL TENNIS FEMMINILE ITALIANO. RECENTEMENTE HA CONQUISTATO IL 25.000 $ ITF DI SANTA MARGHERITA DI PULA, CONQUISTANDO PUNTI PREZIOSI PER LA CLASSIFICA WTA. IN QUEST’INTERVISTA GIULIA CI HA SVELATO I SUOI PROSSIMI OBIETTIVI, SPIEGANDO PERCHÉ HA SCELTO SISPORT PER ALLENARSI.

    Ho preso per la prima volta la racchetta in mano a quattro anni nel circolo sotto casa perché i miei fratelli

    avevano iniziato il corso e anch’io volevo provare a giocare a tennis. Mi è piaciuto subito e da allora non ho più

    smesso, iniziando con i tornei under fino all'attività internazionale verso i sedici anni.

    Sicuramente poter giocare uno Slam perché è il sogno di qualsiasi giocatore di tennis disputare uno dei quattro

    tornei più importanti: ho giocato gli US Open due volte nel 2011 e 2014.

    www.sisport.life

    Qual è stata la tua soddisafzione più grande fin ora?

    Ciao Giulia, quando hai iniziato a giocare a tennis e da quanto sei nel circuito internazionale?

    Quali sono i tuoi prossimi obiettivi, sia in termini di classifica che di tornei?

    Migliorare il mio best ranking che è di 214 Wta (nel 2014, ndr), di conseguenza giocare i tornei più alti e poter disputare gli altri tre Slam.

    Quante ore al giorno dedichi agli allenamenti?

    Durante la preparazione faccio doppia seduta di tennis in campo quindi tre/quattro ore al giorno più la seduta di atletica un paio d’ore.

    http://www.sisport.life/

  • INTERVISTA A GIULIA GATTO MONTICONE

    NUMERO 271 NEL RANKING MONDIALE

    ww.sisport.life

    Ho scelto Sisport perché per un giocatore di tennis è l’ideale... ha campi in green set e in terra sia all’aperto sia al coperto, ha una bellissima palestra molto attrezzata, una pista di atletica, la piscina , tantissimi spazi all'aperto e anche uno studio medico con il fisioterapista. Per il tennis ci sono moltissimi ragazzi con cui potermi allenare, quindi tutte le condizioni per potersi allenare al meglio…

    Importantissimi: Tommaso Iozzo per il tennis e Stefano Pucci per la preparazione atletica sono basilari per me. Mi conoscono molto bene e sono loro che mi spronano e mi aiutano ogni giorno. In loro ripongo piena fiducia

    Non è facile anche perché le giornate di allenamento e in giro per tornei sono lunghe e stancanti però certo bisogna ritagliarsi del tempo libero fuori dal tennis…

    Perchè hai scelto Sisport per allenarti?

    Quanto i tuoi allenatori sono importanti per te?

    Tra allenamenti e tornei riesci a ritagliarti del tempo libero?

    Sei appena tornata dalla Cina. Come è stata quest’esperienza?

    Un’esperienza interessante e molto particolare. Era la prima volta in Cina: sono state settimane belle e divertenti. Ho disputato la finale in un 25 mila dollari a Quijng, quindi come trasferta in termini di punti è andata molto bene. Era complicato giocare perché faceva molto caldo e c era molta umidità. Ho avuto qualche difficoltà col cibo perché è totalmente diverso dal nostro e bisognava adattarsi, ma è stata una bellissima trasferta…

    La tua carriera ti porta spesso in giro per il mondo: più gli aspetti positivi o i sacrifici?

    Viaggiare ogni settimana ha aspetti positivi e negativi. Lo faccio da tanti anni e non mi è mai pesato perché si vedono posti nuovi e realtà diverse dalle nostre, si conoscono molte persone con cui si creano dei bei rapporti. I sacrifici consistono nel non avere una vita normale, non poter stare con i genitori, gli amici e il fidanzato: ma quando torno a casa cerco di godermi quei momenti "normali" il più possibile!

    In una vita di sfide continue quanto è importante l’ambizione?

    La motivazione, l’ambizione e il desiderio di raggiungere i propri obiettivi stanno alla base di ogni cosa. Tutto questo ti dà la forza di lavorare per migliorarsi ogni giorno.

    http://www.sisport.life/

  • INTERVISTA A GIULIA GATTO MONTICONE

    NUMERO 271 NEL RANKING MONDIALE

    ww.sisport.life

    Il tennis ti mette alla prova ogni giorno e ogni settimana, perché quando partecipi a un torneo giochiquotidianamente e quindi, a meno che tu non vinca il torneo, devi obbligatoriamente affrontare una sconfitta. Quando si perde si è arrabbiati e demoralizzati ma il bello del tennis è che ogni settimana, già da quella successiva, con un altro torneo si ha subito un’altra possibilità di rivincita, un’altra occasione per riscattarsi. L 'importante è accettare e capire i motivi della sconfitta e da li ripartire con maggior forza e determinazione.

    Lo sport occupa un ruolo fondamentale nella vita dei giovani perché aiuta a crescere, costruire amicizie e provare nuove sensazioni ed emozioni. Da bimbi è giusto che sia un gioco e un divertimento ma quando si inizia a crescere è importante cercare di inseguire i propri sogni, provandoci al massimo delle proprie possibilità anche se questo comporta dei sacrifici… ma è giusto provarci!

    Sinceramente non ancora... ma sicuramente andrò qualche giorno al mare!

    È importante temprare il corpo e la testa alla vittorie, ma anche alle sconfitte. Come vivi i momenti difficili?

    Hai qualche consiglio per i giovani che sognano di affermarsi nello sport?

    Si avvicina l'estate. Hai già pensato alle prossime vacanze?

    http://www.sisport.life/

top related