tanaria liberamente 2015

Post on 23-Jul-2016

240 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Progetto di riqualificazione dei territori bagnati dal fiume Tanaro.

TRANSCRIPT

e oltre!

LA LITTORINA ALN772.1033

GAL MONGIOIE

GAL MONGIOIEGAL LANGHE E ROEROGAL VALLI GESSO, VERMENAGNA, PESIO

LA DISPONIBILITA AD OGGI

GLI ASSET PRINCIPALI DISPONIBILI SUL TERRITORIOGLI ASSET PRINCIPALI DISPONIBILI SUL TERRITORIO

Una tendenza in continua crescita: ciclismo, maratone e trekking mobilitano più turistidi calcio, basket e volley

Il confine tra sport e turismo si sta facendo sempre meno netto, e anzi si sta consolidando un legame sempre più forte.Un legame che vale 9 miliardi di euro solo in Italia (in crescita rispetto all anno scorso, quando la quota italianaera di 8,5 miliardi su un giro d affari mondiale di 480 miliardi). A dirlo è Andrea Cozzi , di Tourism For Sport : Nonostante si tratti di un settore che non ha una sua precisadefinizione, possiamo stimare che il suo giro d affari in Italia è di 9 miliardi di euro . Sull interconnessione sempre piùforte tra viaggi e attività sportive, inoltre, Cozzi sottolinea come bisogna considerare che un italiano su quattrosceglie la meta delle proprie vacanze anche in virtù dell offerta sportiva .Il turismo sportivo è una tendenza in forte crescita negli ultimi anni: basti pensare che dal 2007 sono aumentatidel 25% i flussi turistici e del 20% la spesa dei viaggiatori . A crescere è poi anche il novero degli sport cheattirano flussi turistici: se 6 anni fa lo sci e gli sport invernali assorbivano il 49% del turismo sportivo in Italia, oggi quellaquota è scesa al 42%; una diminuzione di percentuale dovuta solamente alla crescita delle altre discipline.Ciclismo, maratone e trekking mobilitano più turisti di calcio, basket e volley .

Per quanto riguarda il ciclismo, ad esempio, una cifra indicativa è quella elaborata dall Istituto Nielsen, secondo il qualeuna tappa del Giro d Italia porta un indotto di 110 milioni di euro sulla località ospitante.

E la cosa da sottolineare è che sono eventi destagionalizzanti perché la maggior parte delle manifestazioni sitengono da aprile a giugno dichiara Cozzi, riferendosi anche a maratone e trekking.

Nel 2011 in Italia sono stati 11 milioni i viaggi effettuati per seguire gli eventi sportivi di cui il 20% all estero. Inoltresono state trascorse 60 milioni di notti nelle strutture ricettive ha specificato Ferdinando Pillon , rappresentantedei progetti speciali di Tourism For Sport.

E proprio Tourism For Sport ha organizzato un evento con il tema Presente e Futuro del Turismo SportivoNazionale e Internazionale - Risorsa Economica e Nuova Occupazione .

COMMENTO AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONEDELLA VALLE TANARO.

Dovendo analizzare il progetto della riqualificazionedella Valle Tanaro esposto nelle pagine precedentinecessario innanzitutto focalizzare alcuni puntiche ritengo sostanziali e che sono il sostegno,ma anche le fondamenta utili per tentare di condurloin porto.

Per poter pidivider in modo schematico l analisi.

Tanaria

IL PASSATOGUARDA AL FUTURO

AMICI DEL FIUME CEVA Pietro Contegiacomo amicidelfiume.ceva@gmail.com - 335 5944379

APOTE

PARTENZE

top related