tavolo i la proiezione estera del turismo italiano coordinatore eugenio magnani direttore generale...

Post on 02-May-2015

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Tavolo I

La proiezione estera del Turismo italiano

Coordinatore

Eugenio MagnaniDirettore Generale

ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo

Osservatorio Nazionale del Turismo

Dove siamo

Strategia multicanale

TUI

Non dimentichiamo le ADV

TUI

TUI

I T.O. e la rete

Google Italia

Il sogno…

Google Italia

… che non sempre si realizza

Garda Unico Scrl

Un progetto di successo

Garda Unico Scrl

Un virtuoso esempio di STL

Dolomiti Superski

Oltre i confini

Dolomiti Superski

Integrazione bottom-up

Dolomiti Superski

Al passo con i tempi

In sintesi: le criticità• Problemi gravi d‘immagine all‘estero (p.e. immondizie a Napoli)

• Mancanza di continuità nell‘azione politica

• Debolezze infrastrutturali

• Azioni di marketing frammentate e discontinue

• Rapporto prezzo – qualità (in particolare per famiglie)

• Hotels poco differenziati

In sintesi: le criticità• Complesso di superiorità

• Sopravvalutazione del proprio prodotto

• Poca sensibilità nei confronti delle esigenze della domanda

• Mancanza di formazione nella rete di ospitalità

• Ridotta conoscenza dell‘Italia presso le fasce più giovani (e quindi anche presso le agenzie di viaggio!)

In sintesi: i punti di forza• La varietà del patrimonio storico e culturale

• La personalità e l‘autenticità degli italiani

• L‘Italian way of life

• Il Made in Italy

• Una buona rete di collegamenti aerei e stradali (p.e. con TUIfly.com)

• Una destinazione percepita come sicura

• Varietà dell‘offerta turistica

In sintesi: le nuove tecnologie

• Investire on line (ad esempio: il 41% dei potenziali turisti interessati all‘Italia viene perso a favore di Spagna e Francia)

• L‘on line presuppone un grande lavoro off line

• Web 2.0: insieme al turista

Siamo ancoraun Paese ospitale?

• Servire col sorriso

• A scuola di accoglienza

• Aggiornamento e innovazione

• I giovani

Le parole chiave

• Partecipazione e condivisione di scelte, di responsabilità, di strategie

• Sostenibilità e accessibilità

• Diversificazione dei prodotti

• Innovazione e comunicazione

• Progetto modulare di promozione internazionale sui principali mercati

• …Entusiasmo… Passione…

top related